PDA

View Full Version : [Windows Xp] Impedire installazione programmi


RaouL_BennetH
20-07-2009, 12:18
Ciao a tutti :)

Volevo sapere da voi esperti se esiste qualche utility freeware che mi permetta, una volta configurato un pc, di non permettere l'installazione di altri programmi.

Non posso utilizzare un account limitato perchè purtroppo diversi siti, soprattutto quelli delle banche, richiedono l'utilizzo da un account di tipo administrator.

Grazie mille a tutti :)

RaouL.

xcdegasp
20-07-2009, 14:54
Esiste l'uso di "account limitato" ossia creare un nuovo utente (in aggiunta a quello di default che è amministratore) con privilegi limitati e usare sempre quest'utente quando si usa il pc :)

RaouL_BennetH
20-07-2009, 15:00
Esiste l'uso di "account limitato" ossia creare un nuovo utente (in aggiunta a quello di default che è amministratore) con privilegi limitati e usare sempre quest'utente quando si usa il pc :)

Eh lo so, infatti l'avevo scritto nel post. Non posso utilizzare un account limitato perchè i siti bancari richiedono i privilegi di amministratore per funzionare.

Styb
20-07-2009, 15:04
Non conosco applicazioni freeware che impediscono l'installazione di nuovi programmi.
Un modo semplice è quello di disattivare il servizio di windows installer; certo è che non blocca tutti i tipi d'installazione! :)

xcdegasp
20-07-2009, 15:31
a questo punto un firewall software e sono perfetti sia Comodo-Firewall che OnlineArmor, quest'ultimo ha nella versione a pagamento la comodissima funzione "banking" che è una modalità che lascia l'accessoa internet solo verso i siti censiti in una whitelist composta dall'utente, tutte le conessioni a siti esclusi vengono impedite.

un firewall-software consente di teenre il cp sotto costante controllo sia come connessioni in entrata e uscita sia come interazioni tra processi e files interni al pc :)

zuper
20-07-2009, 16:33
ma di che siti parli?

io sinceramente un sito che ha bisogno di diritti sul pc non l'ho mai visto!

...sempre pronto a ricredermi ;)

andrea.ippo
20-07-2009, 21:08
ma di che siti parli?

io sinceramente un sito che ha bisogno di diritti sul pc non l'ho mai visto!

...sempre pronto a ricredermi ;)

Manco io :eek:

RaouL_BennetH
21-07-2009, 11:40
Siti come unicredit, e non tanto per gli utenti (ovvero quelli che possono solo caricare dati e/o visualizzare e stampare estratti conto), quanto per il firmatario (colui che dispone i pagamenti di bonifici, F24 etc...). I privilegi di amministratore in questo caso credo che servano per qualche operazione che deve eseguire il jre. La mia prova del nove è che se al firmatario gli creo un account limitato, non riesce ad operare. Inoltre, stesso l'assistenza on line dell'unicredit indica che come firmatario è necessario un account di tipo administrator.

Ad ogni modo, al momento ho 'limitato' così:

Su un pc ho installato IP-Cop e Dans Guardian.

Bloccato l'accesso per tutti i siti tranne quelli di interesse aziendale;
Bloccata la ricerca di tutto ciò che può essere inerente a:

setup, download, upgrade, video, musica, immagini.

eccettuati gli aggiornamenti provenienti da windows update e per l'antivirus.


Dal punto di vista navigazione ora sono abbastanza tranquillo.

Certo è però che se l'utente si porta un programma da casa in un cd o su una pennetta usb, non posso impedirlo al momento.

Restringendo ora il campo, c'è modo di impedire l'installazione di programmi tramite penna usb o cd rom?


P.S.: hwupgrade è l'unico sito extra aziendale accessibile :) (inesauribile fonte di informazione, almeno per il sottoscritto)


RaouL.

wjmat
21-07-2009, 12:08
http://www.intelliadmin.com/Downloads.htm

in fondo alla pagina trovi dei semplici eseguibili per disattivare cd e chiavette su pc locali o anche su pc in rete :)