PDA

View Full Version : Problema alimentatore (ho messo foto per spiegare)


re_romano_alex
20-07-2009, 11:48
Ciao a tutti,
da quando ho preso il PC ho trovato questo inconveniente, e sono stato un paio di settimane percercare di capire il problema. Esclusi problemi hardware, esclusi problemi software, sono arrivato alla conclusione che il problema è legato all'alimentazione del PC.
Anzittuto voglio premettere che il 3dmark del Vantage passa tranquillamente. Ora spiego il problema: quando faccio partire un gioco specifico, The Sims 3, al primo caricamento, il PC si riavvia da solo, senza lasciare nessun errore / schermata blu, ed a volte lo fa con alcuni giochi. Escluso il problema temperature, ho pensato all'alimentatore, cioè il mio Thermaltake 750 watt con 60A sui 12V. Ha sempre fgunzionato bene con i pezzi che avevo prima (due 8800 GTX in SLI ...) ed ho la sensazione che sia un problema di cavi, nel senso che i connettori sovraccaricano la linea da 12v. Non c'è un modo per dare elettricità alla scheda video con tutto l'alimentatore, e non solo con le due linee da 12? (Non so se mi sono spiegato bene, comunque vi posto le foto).

Ps: chiedo a voi perchè ho letto su internet che anche un altro utente ha avuto lo stesso mio problema e l'ha risolto solo posizionando diversamente i cavi di alimentazione.

Sarei molto grato se risolveste questo fastidioissimo problema.

Le foto qui: http://img24.imageshack.us/img24/8821/p1030748r.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/880/p1030751a.jpg

re_romano_alex
20-07-2009, 13:36
Up.

re_romano_alex
20-07-2009, 18:40
Uppetto.

re_romano_alex
20-07-2009, 18:41
Allego video di quello che succede: http://www.youtube.com/watch?v=P-YegNQxVcs

re_romano_alex
20-07-2009, 22:58
Up.

re_romano_alex
21-07-2009, 02:37
Up.

fabri00
21-07-2009, 08:45
Non puoi uppare più di una volta al giorno.

re_romano_alex
21-07-2009, 09:27
Me ne rendo conto, ma questa zona del forum è pochissimo frequentata.
Non si potrebbe spostare la discussione in un'altra parte ?


Grazie,


Alessandro

fabri00
21-07-2009, 14:13
Non si potrebbe spostare la discussione in un'altra parte ?


Chiedi a un mod; io sono un normale visitatore del forum come te.

Capellone
21-07-2009, 15:15
se succede solo con the Sims 3 c'è ragione di sospettare del gioco o del driver.

re_romano_alex
21-07-2009, 20:07
se succede solo con the Sims 3 c'è ragione di sospettare del gioco o del driver.

Il problema è che succede SEMPRE con The Sims 3, ed a volte a random con altri giochi.
Piuttosto, ho notato che a Trackmania, appena clicco sul pulsante esci, e quindi un cambio di schermata o se vogliamo esagerare, un passaggio di alimentazione o un caricamento da fare, il pc si riavvia: morale: ci gioco, ma per chiudere Trackmania devo fare ctrl + shift + esc ...

Capellone
22-07-2009, 02:03
quando dici di escludere problemi hardware, intendi dire che anche la ram l'hai ripassata bene con memtest86?

re_romano_alex
22-07-2009, 09:28
quando dici di escludere problemi hardware, intendi dire che anche la ram l'hai ripassata bene con memtest86?

Si.
Ho fatto test per ram, stressato l'HD (due, sono in raid0), stressato l'alimentatore (spero) col 3dmark Vantage con risoluzione al massimo e tutti i filtri ...
Ripeto, è una cosa stranissima: sembra quasi che quando c'è un cambio di interfaccia, di schermata (quando clicco su esci a Trackmania, per esempio; o quando carica il gioco The Sims 3 e appare la prima schermata dove scegliere le solite cose ... quale quartiere giocare) il pc si riavvia.

brattak
22-07-2009, 10:23
se sei sicuro sia un problemi di cavi prendi un adattatore pci express molex e prova

re_romano_alex
22-07-2009, 18:06
se sei sicuro sia un problemi di cavi prendi un adattatore pci express molex e prova

Li devo comprare.
Comunque io non sono sicuro, questo è il problema. Sono indeciso tra alimentazione e raffreddamento :muro:

brattak
22-07-2009, 18:19
comprali anche se di solito sono in bundle con la scheda video(almeno uno da pci express a 2 molex)
x il raffreddamento basta che apri la paratia sinistra del pc e ci metti un bel ventilatore davanit o anche un phon e provi

hibone
22-07-2009, 18:20
Li devo comprare.
Comunque io non sono sicuro, questo è il problema. Sono indeciso tra alimentazione e raffreddamento :muro:

per il raffreddamento fai presto.
anche se l'indicazione è molto approssimativa, i software di gestione di procio e scheda video dovrebbero darti le temperature incriminate.

per la tensione puoi fare altrettanto, prendi un multimetro e le controlli.

il manuale dell'alimentatore ti dice a quale rail corrisponde ciascuno dei cavi?

di solito la rail 1 è giallo pieno, la rail 2 è giallo a striscie blu la rail 3 è gialla a striscie verdi e così via...

quindi se hai più rail dovrai avere oltre ai cavi gialli dei cavi bicolore dei quali un colore è giallo e l'altro uno qualsiasi.
se invece tutti i colori sono giallo pieno allora le rail non sono divise.

re_romano_alex
22-07-2009, 23:10
per il raffreddamento fai presto.
anche se l'indicazione è molto approssimativa, i software di gestione di procio e scheda video dovrebbero darti le temperature incriminate.

per la tensione puoi fare altrettanto, prendi un multimetro e le controlli.

il manuale dell'alimentatore ti dice a quale rail corrisponde ciascuno dei cavi?

di solito la rail 1 è giallo pieno, la rail 2 è giallo a striscie blu la rail 3 è gialla a striscie verdi e così via...

quindi se hai più rail dovrai avere oltre ai cavi gialli dei cavi bicolore dei quali un colore è giallo e l'altro uno qualsiasi.
se invece tutti i colori sono giallo pieno allora le rail non sono divise.

Fino a dove finisce il grassetto, ho capito. Per il resto nulla.
Comunque le temperature sono tutte nella norma, ma ricordo bene che una volta succese con un altro gioco, Bornout Paradise: allora io al riavvio impostai le ventole (sono due, è la Golden Sample) della GTX285 al 90% e non fece più niente: o una coincidenza, o una cosa giusta (inutile dire che con altri giochi succede lo stesso il riavvio). E tutte le temperature sono nella norma medio-alta. (65-70 gradi per scheeda video e una sessantina per la CPU).

Poi, se per rail ti riferisci ai cavi, mi sembra di vedere che alcuni sono colorati proprio di giallo. Poi, ho fatto un calcolo e mi servirebbero la bellezza di 4 adattatori: due da PCI a molex, che partono dalla scheda video. Due da PCI a Molex che partono dall'alimentatore e si inseriscono nel circuito (quindi ne devo prendere ancora un altro, molex - molex, per inserire tutto nel circuito). Però, prima di spendere (almeno) sta quindicina di euro, vorrei chiedere: avre possibilità di risolvere, alimentando la scheda non in maniera diretta, ma nel "groviglio" dei fili ?

(Scusate la lunghezza, ma giuro che ho il mal di testa da qualche giorno per colpa di 'sto problema).

re_romano_alex
22-07-2009, 23:27
Allora, mi sono rimesso a guardare:
ho notato le porte per l'alimentazione pci femmina (quelle dell'alimentaore, quella rossa) sono due da 6 pinm. Una è occupata, e va alla scheda. Ma l'altra è vuota, e la seconda alimentazione della scheda è data da un altro cavo, che ha sempre la denominazione PCI-E, ma viene direttamente dai fili dentro l'alimentatore. (vedere foto per comprendere).

EDIT: Ho fatto un'ennesima, disperata, prova, mettendo le ventole al max e facendo partire TS3, ma è lo stesso copione di sempre. Più che altro, la cosa strana, è che al riavvio trovo la risoluzione @ 1024x768 (da considerare che una marea di giochi, vecchi, mi partono sempre a questa risoluzione come predefinita). Ripeto .. non è che è un problema di directx ... ? (una cosa semplice semplice :P)

hibone
23-07-2009, 15:32
Fino a dove finisce il grassetto, ho capito. Per il resto nulla.

È già qualcosa... :asd:

Comunque le temperature sono tutte nella norma, ma ricordo bene che una volta succese con un altro gioco, Bornout Paradise: allora io al riavvio impostai le ventole (sono due, è la Golden Sample) della GTX285 al 90% e non fece più niente: o una coincidenza, o una cosa giusta (inutile dire che con altri giochi succede lo stesso il riavvio). E tutte le temperature sono nella norma medio-alta. (65-70 gradi per scheeda video e una sessantina per la CPU).

Per la gpu direi che la temperatura è troppo alta.
Sarebbe alta anche per un prescott.. :D


Almeno a giudicare da questo articoletto che riprende le specifiche intel.
http://www.tomshardware.com/forum/221745-29-sticky-core-core-temperature-guide


Poi, se per rail ti riferisci ai cavi, mi sembra di vedere che alcuni sono colorati proprio di giallo. Poi, ho fatto un calcolo e mi servirebbero la bellezza di 4 adattatori: due da PCI a molex, che partono dalla scheda video. Due da PCI a Molex che partono dall'alimentatore e si inseriscono nel circuito (quindi ne devo prendere ancora un altro, molex - molex, per inserire tutto nel circuito). Però, prima di spendere (almeno) sta quindicina di euro, vorrei chiedere: avre possibilità di risolvere, alimentando la scheda non in maniera diretta, ma nel "groviglio" dei fili ?

Andiamo per ordine:
Se non erro il sito ufficiale del tuo alimentatore è questo:
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1264&ID=1508#Tab1

stando alla targa delle specifiche:

http://www.thermaltakeusa.com/_Resource/LeaderImage/psu_table/W0116RU.gif

per il tuo modello ci sono 4 voci a 12v. Ciò "dovrebbe" significare che la tensione a 12V dovrebbe essere erogata attraverso 4 canali distinti, ciascuno dei quali eroga al massimo 18A. Per farla semplice tutta la corrente a 12V che l'alimentatore può erogare, stando alla tabella, viene divisa in 4 parti, ciascuna di queste può variare quasi liberamente, fino ad un massimo di 18A.

Proprio per via del limite dei 18A il manuale deve indicare quali fili e quali connettori corrispondono a ciascuno dei canali perchè, se la mia scheda video assorbe più di 18A, un singolo canale non basta, e devo usarne due distinti.

Se però andiamo a leggere il manuale:


http://www.thermaltakeusa.com/Upload/Product/Download/dacd1f36-e12e-460c-ac11-36789c7adf47/W0116_Toughpower750W.zip

guardacaso il manuale parla solo di 12V e di 12V1, e non menziona 12V2 e 12V3.


Allora, mi sono rimesso a guardare:
ho notato le porte per l'alimentazione pci femmina (quelle dell'alimentaore, quella rossa) sono due da 6 pinm. Una è occupata, e va alla scheda. Ma l'altra è vuota, e la seconda alimentazione della scheda è data da un altro cavo, che ha sempre la denominazione PCI-E, ma viene direttamente dai fili dentro l'alimentatore. (vedere foto per comprendere).

Sul manuale dice che il connettore PCI-EX ( quello rosso ) a 8-pin è collegato al primo canale mentre quello a 6-pin è collegato al secondo canale.

Per tutti gli altri connettori, questi sembrano collegati al primo canale.

Da quello che ho capito, il collegamento della scheda video è stato fatto ad cazzum.

Mi spiego: per l'alimentazione della scheda video, che ha due connettori a 6 pin, devi poter utilizzare entrambi i cavi con gli spinotti rossi forniti in dotazione con l'alimentatore: questo ti assicura di sfruttare entrambi i canali dell'alimentatore.

Chi ha montato i cavi invece ha usato uno solo dei cavi mentre per l'altro ha usato un adattatore. Questo potrebbe aver collegato entrambi gli spinotti della scheda video al canale 1 creando casini.

Fai questa prova: sull'alimentatore prova a staccare lo spinotto rosso dalla presa a cui è attaccato ora, e collegalo alla presa rossa di fianco.

Probabilmente dovresti risolvere.

re_romano_alex
23-07-2009, 16:06
È già qualcosa... :asd:



Per la gpu direi che la temperatura è troppo alta.
Sarebbe alta anche per un prescott.. :D


Almeno a giudicare da questo articoletto che riprende le specifiche intel.
http://www.tomshardware.com/forum/221745-29-sticky-core-core-temperature-guide




Andiamo per ordine:
Se non erro il sito ufficiale del tuo alimentatore è questo:
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1264&ID=1508#Tab1

stando alla targa delle specifiche:

http://www.thermaltakeusa.com/_Resource/LeaderImage/psu_table/W0116RU.gif

per il tuo modello ci sono 4 voci a 12v. Ciò "dovrebbe" significare che la tensione a 12V dovrebbe essere erogata attraverso 4 canali distinti, ciascuno dei quali eroga al massimo 18A. Per farla semplice tutta la corrente a 12V che l'alimentatore può erogare, stando alla tabella, viene divisa in 4 parti, ciascuna di queste può variare quasi liberamente, fino ad un massimo di 18A.

Proprio per via del limite dei 18A il manuale deve indicare quali fili e quali connettori corrispondono a ciascuno dei canali perchè, se la mia scheda video assorbe più di 18A, un singolo canale non basta, e devo usarne due distinti.

Se però andiamo a leggere il manuale:


http://www.thermaltakeusa.com/Upload/Product/Download/dacd1f36-e12e-460c-ac11-36789c7adf47/W0116_Toughpower750W.zip

guardacaso il manuale parla solo di 12V e di 12V1, e non menziona 12V2 e 12V3.




Sul manuale dice che il connettore PCI-EX ( quello rosso ) a 8-pin è collegato al primo canale mentre quello a 6-pin è collegato al secondo canale.

Per tutti gli altri connettori, questi sembrano collegati al primo canale.

Da quello che ho capito, il collegamento della scheda video è stato fatto ad cazzum.

Mi spiego: per l'alimentazione della scheda video, che ha due connettori a 6 pin, devi poter utilizzare entrambi i cavi con gli spinotti rossi forniti in dotazione con l'alimentatore: questo ti assicura di sfruttare entrambi i canali dell'alimentatore.

Chi ha montato i cavi invece ha usato uno solo dei cavi mentre per l'altro ha usato un adattatore. Questo potrebbe aver collegato entrambi gli spinotti della scheda video al canale 1 creando casini.

Fai questa prova: sull'alimentatore prova a staccare lo spinotto rosso dalla presa a cui è attaccato ora, e collegalo alla presa rossa di fianco.

Probabilmente dovresti risolvere.

Quindi non devo prendere un secondo PCI-E - PCI-E e metterlo nello slot rosso?
Devo solo staccare dallo slot rosso di sx e metterlo in quello di dx ?

Comunque, adesso provo (ho scollegato, attaccato al secondo e riavviato), ma, che funzioni o meno il tuo consiglio voglio dire due cose che tutti leggano:
La prima, e straquoto, è che il collegamento è stato fatto alla super - ad cazzum, (e non saprei njemmeno dove 6trovare un cavo pci-e / pci-e , e la seconda, è un bel GRAZIE che ti sei messo a cercare tutta sta roba di alimentazione, addirittura hai letto il manuale. ^^

Niente: con The Sims 3 lo ha rifatto, come al solito, al caricamento iniziale. L'unica, per il momento, è prendere un altro cavo pci-e - pci-e e asttaccarlo alla prima linea. Io vorrei mettere tutto nell'insieme delle linee combinate (con gli adattatori molex molex) ma non ho capito se poi vengono assorbiti tutti e i 60A circa o solo 30 o giù di lì.

hibone
23-07-2009, 16:55
Quindi non devo prendere un secondo PCI-E - PCI-E e metterlo nello slot rosso?
Devo solo staccare dallo slot rosso di sx e metterlo in quello di dx ?

Comunque, adesso provo (ho scollegato, attaccato al secondo e riavviato), ma, che funzioni o meno il tuo consiglio voglio dire due cose che tutti leggano:
La prima, e straquoto, è che il collegamento è stato fatto alla super - ad cazzum, (e non saprei njemmeno dove 6trovare un cavo pci-e / pci-e , e la seconda, è un bel GRAZIE che ti sei messo a cercare tutta sta roba di alimentazione, addirittura hai letto il manuale. ^^

Prova con altri giochi al limite.

Niente: con The Sims 3 lo ha rifatto, come al solito, al caricamento iniziale. L'unica, per il momento, è prendere un altro cavo pci-e - pci-e e asttaccarlo alla prima linea. Io vorrei mettere tutto nell'insieme delle linee combinate (con gli adattatori molex molex) ma non ho capito se poi vengono assorbiti tutti e i 60A circa o solo 30 o giù di lì.

io farei esattamente l'opposto.
prenderei il secondo cavo in dotazione per il pci-ex e userei quello che è la stessa cosa

in ogni caso prima di tutto sistema il dissipatore.
la temperatura è troppo alta.

re_romano_alex
23-07-2009, 17:06
Prova con altri giochi al limite.



io farei esattamente l'opposto.
prenderei il secondo cavo in dotazione per il pci-ex e userei quello che è la stessa cosa

in ogni caso prima di tutto sistema il dissipatore.
la temperatura è troppo alta.

Diciamo che ho sempre avuto un debole per le temperature forti ... (anche precedentemente con l'altro PC avevo queste temperature: è un problema di aerazione, e anche di posizione (brutta) del case. Però posso assicurare che non è quello il problema.)

Ora provo a cercare il secondo pci-e e collegarlo all'altro slot rosso, e però devo lasciare libero quell'altro pci-e che parte da dentro l'alimentatore: non succede nulla, giusto=?

AH ps: lo fa anche con altri giochi, ed è per quello che escludo un problema software.

hibone
23-07-2009, 17:16
Diciamo che ho sempre avuto un debole per le temperature forti ... (anche precedentemente con l'altro PC avevo queste temperature: è un problema di aerazione, e anche di posizione (brutta) del case. Però posso assicurare che non è quello il problema.)

Ora provo a cercare il secondo pci-e e collegarlo all'altro slot rosso, e però devo lasciare libero quell'altro pci-e che parte da dentro l'alimentatore: non succede nulla, giusto=?

AH ps: lo fa anche con altri giochi, ed è per quello che escludo un problema software.

togli completamente l'adattatore per sicurezza, fosse lui il responsabile.

re_romano_alex
23-07-2009, 17:56
togli completamente l'adattatore per sicurezza, fosse lui il responsabile.

Aspetta qual è l'adattatore? Perchè il secondo pci-e presente sulla scheda video proviene direttamente da DENTRO l'alimentatore (è uno di quei cavi che viene dall'ali) e quindi non posso levarlo, ma al massimo lo lascio staccato.
Ps: ho fatto un giro nei negozi della zona e devo comprarlo per forza online. (Dove potrei, a basso prezzo (di spedizioni, anche) ?)

hibone
23-07-2009, 18:23
Aspetta qual è l'adattatore? Perchè il secondo pci-e presente sulla scheda video proviene direttamente da DENTRO l'alimentatore (è uno di quei cavi che viene dall'ali) e quindi non posso levarlo, ma al massimo lo lascio staccato.
Ps: ho fatto un giro nei negozi della zona e devo comprarlo per forza online. (Dove potrei, a basso prezzo (di spedizioni, anche) ?)

l'adattatore è quello che da un lato ha tutte prese a 4 pin ( si attacca ai connettori degli hdd ) e dall'altro ha una spina a 6 pin, e si attacca alla scheda video. togli quello.

re_romano_alex
23-07-2009, 18:53
l'adattatore è quello che da un lato ha tutte prese a 4 pin ( si attacca ai connettori degli hdd ) e dall'altro ha una spina a 6 pin, e si attacca alla scheda video. togli quello.

Nono, io quello non ce l'ho. Anzi io quello proprio volevo provare, ma ho visto che non è utile (però, e ci penso, prima avevo due 8800 GTX in SLI e la seconda era alimentata in questo modo. Io ho due coinnettori PCI-E sulla scheda: uno parte dalla scheda e arriva allo slot rosso dell'ali. L'altro parte dalla scheda e arriva direttamente dentro, tra i fili dell'alimentatore (e comunque ha la dicitura: pci-e).

hibone
23-07-2009, 19:11
Nono, io quello non ce l'ho. Anzi io quello proprio volevo provare, ma ho visto che non è utile (però, e ci penso, prima avevo due 8800 GTX in SLI e la seconda era alimentata in questo modo. Io ho due coinnettori PCI-E sulla scheda: uno parte dalla scheda e arriva allo slot rosso dell'ali. L'altro parte dalla scheda e arriva direttamente dentro, tra i fili dell'alimentatore (e comunque ha la dicitura: pci-e).

Sei davvero sicuro?

Controlla i sigilli dell'alimentatore perchè molto probabilmente, quello che dici significa che l'alimentatore è stato aperto e qualcuno ci ha messo le mani, perchè in base al manuale i connettori pci-ex dell'alimentatore sono solo i due modulari.

In queste condizioni si potrebbe dire tutto e il contrario di tutto circa l'origine dei problemi.

Prova un alimentatore valido affidabile e soprattutto esente da porchette.

re_romano_alex
23-07-2009, 23:07
Ho linkato due immagini, e se ho capito bene, questi sigilli non ci sono:

http://img39.imageshack.us/img39/4656/p1030752p.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/7318/p1030753p.jpg

hibone
23-07-2009, 23:40
Ho linkato due immagini, e se ho capito bene, questi sigilli non ci sono:

http://img39.imageshack.us/img39/4656/p1030752p.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/7318/p1030753p.jpg


mah.. a vedere il sigillo c'è... non so se sia integro ma c'è...
a questo punto non mi spiego il perchè di quel connettore. Sul tuo manuale è indicato per caso?
non vorrei che si trattasse di una revision diversa.

re_romano_alex
24-07-2009, 00:45
mah.. a vedere il sigillo c'è... non so se sia integro ma c'è...
a questo punto non mi spiego il perchè di quel connettore. Sul tuo manuale è indicato per caso?
non vorrei che si trattasse di una revision diversa.


Allora il manuale non ce l'ho, però posso dirti che il cavo a quale mi riferisco è quello che si vede proprio nella prima foto, (quello grosso che parte insieme adun altro traliccio di fili dal buco in basso, nell'alimentaore e si vede bene che scende giù (verso la scheda video), insieme all'altro, che parte invece dallo slot rosso).

hibone
24-07-2009, 01:00
Allora il manuale non ce l'ho, però posso dirti che il cavo a quale mi riferisco è quello che si vede proprio nella prima foto, (quello grosso che parte insieme adun altro traliccio di fili dal buco in basso, nell'alimentaore e si vede bene che scende giù (verso la scheda video), insieme all'altro, che parte invece dallo slot rosso).


per caso è il cavo che ho cerchiato di rosso quello che dici essere collegato alla scheda video?
http://img404.imageshack.us/img404/2180/cavo.th.png (http://img404.imageshack.us/i/cavo.png/)


no vero? :fagiano:

(Puoi cliccare sull'immagine per ingrandirla )

re_romano_alex
24-07-2009, 02:08
per caso è il cavo che ho cerchiato di rosso quello che dici essere collegato alla scheda video?
http://img404.imageshack.us/img404/2180/cavo.th.png (http://img404.imageshack.us/i/cavo.png/)


no vero? :fagiano:

(Puoi cliccare sull'immagine per ingrandirla )


Per caso per caso .... è quello. :fagiano:

hibone
24-07-2009, 02:53
Per caso per caso .... è quello. :fagiano:

ma quello, non è ad 8 pin?? la tua scheda dovrebbe avere entrambi i connettori a 6 pin. a metà di quel cavo per caso c'è un adattatore da 8 a 6 pin??
se è così il collegamento dei cavi sembrerebbe corretto per cui, a meno che l'alimentatore non sia difettoso, non dovrebbe essere un problema di alimentazione... :fagiano:

re_romano_alex
24-07-2009, 10:10
ma quello, non è ad 8 pin?? la tua scheda dovrebbe avere entrambi i connettori a 6 pin. a metà di quel cavo per caso c'è un adattatore da 8 a 6 pin??
se è così il collegamento dei cavi sembrerebbe corretto per cui, a meno che l'alimentatore non sia difettoso, non dovrebbe essere un problema di alimentazione... :fagiano:

Allora, è quello, è a sei pin e non c'è nessun adattatore.
Io voiglio fare una domanda, adesso: ma quando si fa un 3dmark con tutto al massimo (risoluzione, filtri ..), si sfrutta TUTTO il pc?(cioè massimo carico)

hibone
24-07-2009, 11:33
Allora, è quello, è a sei pin e non c'è nessun adattatore.
Io voiglio fare una domanda, adesso: ma quando si fa un 3dmark con tutto al massimo (risoluzione, filtri ..), si sfrutta TUTTO il pc?(cioè massimo carico)

che io sappia no...

comunque un 750 watt tira un quadcore più 3 schede video single gpu...

re_romano_alex
24-07-2009, 11:47
che io sappia no...

comunque un 750 watt tira un quadcore più 3 schede video single gpu...

Allora non so che dire. Perchè col 3dmark a me non succedeva nulla, e il PC non si è spento, però se mi dici che col 3dmark non c'è lo sfruttamento massimo, allora non posso dire che l'alimentatore ha retto.
Io non capisco: se fosse un problema software (drivers, directx) ci dovrebbe essere una schermata blu, un piccolo errore, un minidump, un qualcosa?
A me non esce nulla.