PDA

View Full Version : Imparare .net 3.5


M4rk90
20-07-2009, 11:39
Salve ragazzi... avrei bisogno di imparare di imparare a programmare in .net 3.5 ... Premetto che conosco zero di questo linguaggio ma ho qualche approccio con il VB...
Avete qualche tutorial da consigliarmi? Come posso fare?

Grazie mille in anticipo..

tomminno
20-07-2009, 11:43
Salve ragazzi... avrei bisogno di imparare di imparare a programmare in .net 3.5 ... Premetto che conosco zero di questo linguaggio ma ho qualche approccio con il VB...
Avete qualche tutorial da consigliarmi? Come posso fare?

Grazie mille in anticipo..

Se devi cominciare ad imparare puoi pure cominciare con il 2.0, il 3.5 è solo un'estensione della libreria fornita dal 2.0, ma te ne fai poco di queste estensioni (LINQ, Entity Framework, ecc) se non impari ad usare il framework di base con generics e quant'altro.

E poi quale VB conosci, VB6?

M4rk90
20-07-2009, 11:47
si conosco VB6... quindi mi consigli di partire da framework? hai qualche tutorial? mi serve molto conoscere questo linguaggio...

M4rk90
20-07-2009, 14:40
non c'è nessuno che mi può aiutare?

WarDuck
20-07-2009, 21:37
Se devi cominciare tantovale partire con l'ultima versione di .NET, scaricati la 3.5 SP1 e scaricati uno dei Visual Studio secondo il linguaggio preferito:

http://www.microsoft.com/express/

Poi su MSDN trovi di tutto di più :D:

http://msdn.microsoft.com/it-it/vbasic/ms789086.aspx

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/90h82b3x.aspx

http://msdn.microsoft.com/it-it/vcsharp/aa336766.aspx

Prova a dare anche un'occhiata a C#.

!k-0t1c!
21-07-2009, 00:29
Se devi cominciare ad imparare puoi pure cominciare con il 2.0, il 3.5 è solo un'estensione della libreria fornita dal 2.0, ma te ne fai poco di queste estensioni (LINQ, Entity Framework, ecc) se non impari ad usare il framework di base con generics e quant'altro.

E poi quale VB conosci, VB6?
Mi permetto di rettificare: il 3.5 aggiunge diverse funzioni quali le espressioni lambda, una type inference migliorata e molto altro (una lista migliore si trova QUI (http://www.beansoftware.com/ASP.NET-Tutorials/Differences-Net-2-0-Net-3-5.aspx)).

tomminno
21-07-2009, 10:32
Mi permetto di rettificare: il 3.5 aggiunge diverse funzioni quali le espressioni lambda, una type inference migliorata e molto altro (una lista migliore si trova QUI (http://www.beansoftware.com/ASP.NET-Tutorials/Differences-Net-2-0-Net-3-5.aspx)).

Si effettivamente avevo semplificato includendo le lambda in LINQ.
Poi ci sono le WCF,WPF,WF...
Certo è che se uno deve cominciare da 0 con .NET le lambda expression (e le estensioni del 3.0/3.5) non sono certo il primo argomento da affrontare.

fero86
21-07-2009, 12:08
Premetto che conosco zero di questo linguaggio ma ho qualche approccio con il VB... .NET non é un linguaggio.

fero86
21-07-2009, 12:14
Poi ci sono le WCF,WPF,WF... WF sarebbero le Windows Forms? mica sono state introdotte nel 3.5.

malocchio
21-07-2009, 12:21
WF sarebbero le Windows Forms? mica sono state introdotte nel 3.5.

Penso stia per Workflow... introdotti proprio nella 3.5... non che io ne sappia qualcosa eh :read:

tomminno
21-07-2009, 13:04
WF sarebbero le Windows Forms? mica sono state introdotte nel 3.5.

WWF mi sembrava ambiguo :D
(Windows) Workflow Foundation, che mi pare abbiano la loro ragione d'essere solo nel contesto BizTalk

M4rk90
21-07-2009, 19:50
Ragazzi scusate ma non stò capendo un granchè :oink:
Cosa è quindi il .net 3.5???
:help:

grazie mille

tomminno
21-07-2009, 22:25
Ragazzi scusate ma non stò capendo un granchè :oink:
Cosa è quindi il .net 3.5???
:help:

grazie mille

Una nuova versione del framework, ma per chi parte da 0 non cambia niente rispetto al 2.0, le caratteristiche di base del linguaggio sono le stesse.
Il 3.5 è il 2.0 con qualche aggiunta.

malocchio
22-07-2009, 09:05
Ragazzi scusate ma non stò capendo un granchè :oink:
Cosa è quindi il .net 3.5???
:help:

grazie mille

Una nuova versione del framework, ma per chi parte da 0 non cambia niente rispetto al 2.0, le caratteristiche di base del linguaggio sono le stesse.
Il 3.5 è il 2.0 con qualche aggiunta.

Penso che abbia più dei dubbi su che cosa sia dotNET, non su cosa sia dotNET 3.5, anche considerato che lo pensava un linguaggio di programmazione.
Io non mi sento di essere la persona più adatta a spiegarlo, in questo momento.

Mattyfog
22-07-2009, 09:57
da niubbo ritengo sia meglio iniziare direttamente con 3.5... Dici che è uguale al 2 per un principiante? e allora fallo iniziare con il 3.5 così non installa materiale obsoleto... :)

M4rk90
22-07-2009, 10:36
scusate le mie domande banali a cui sicuramente avete dato risposta... il .net è un linguaggio di programmazione? Se non lo è, cosa sarebbe?

tomminno
22-07-2009, 11:07
da niubbo ritengo sia meglio iniziare direttamente con 3.5... Dici che è uguale al 2 per un principiante? e allora fallo iniziare con il 3.5 così non installa materiale obsoleto... :)

Se stai iniziando, è probabile che comincerai con la gestione dei riferimenti e dei tipi valore, comincerai a fare le prove con stringhe, magari con le liste, dictionary e quant'altro. La vedo dura cominciare a studiare un linguaggio di programmazione partendo dalle cose più avanzate.
Pensi di poter usare XAML senza avere un minimo di conoscenza del framework?
Pensi di poter usare le espressioni lambda e LINQ senza essere partito dall'utilizzo dei generics e dei delegati?

Infine il 2.0 non è materiale obsoleto visto che è un prerequisito del 3.5 ;)

Oltretutto se guardi alle certificazioni Microsoft troverai che il primo scalino è sul framework 2.0, poi dopo passi al 3.5 nei settori specifici (sviluppo web o desktop)

tomminno
22-07-2009, 11:10
scusate le mie domande banali a cui sicuramente avete dato risposta... il .net è un linguaggio di programmazione? Se non lo è, cosa sarebbe?

.net non è un linguaggio di programmazione, .net è una infrastruttura, un sistema su cui si appoggiano vari linguaggi di programmazione (C#,VB.NET,C++/CLI,IronPython,F#,...).
Questi linguaggi condividono la libreria di classi e l'Intermediate Language (MSIL) che è il codice consumato dal runtime del .net.
Questo per brevità, volendo si possono scrivere libri su cos'è .net e a cosa serve.

Mattyfog
22-07-2009, 11:15
Se stai iniziando, è probabile che comincerai con la gestione dei riferimenti e dei tipi valore, comincerai a fare le prove con stringhe, magari con le liste, dictionary e quant'altro. La vedo dura cominciare a studiare un linguaggio di programmazione partendo dalle cose più avanzate.
Pensi di poter usare XAML senza avere un minimo di conoscenza del framework?
Pensi di poter usare le espressioni lambda e LINQ senza essere partito dall'utilizzo dei generics e dei delegati?

Infine il 2.0 non è materiale obsoleto visto che è un prerequisito del 3.5 ;)

Oltretutto se guardi alle certificazioni Microsoft troverai che il primo scalino è sul framework 2.0, poi dopo passi al 3.5 nei settori specifici (sviluppo web o desktop)

ok... beh allora se il 3.5 "si riferisce" solo a cose avanzate giusto così ;)
beh io non so un granchè... e poi lo faccio per divertirmi e senza molto metodo... provo xna senza avere conoscenze approfondite di c# :D

M4rk90
22-07-2009, 11:38
ok...bene o male o capito di cosa si tratta... Grazie :D

Ora... da quanto mi avete detto mi conviene iniziare da .net 2.0...sapete indicarmi dei tutoria? Corsi o guide?

Mi serve un software per iniziare?

Mi scuso di nuovo per le domande banali... :(

malocchio
22-07-2009, 12:12
ok...bene o male o capito di cosa si tratta... Grazie :D

Ora... da quanto mi avete detto mi conviene iniziare da .net 2.0...sapete indicarmi dei tutoria? Corsi o guide?

Mi serve un software per iniziare?

Mi scuso di nuovo per le domande banali... :(

Software: Visual Studio. E' a pagamento. Se non ce l'hai già scarica la versione express, gratuita. Scegli un linguaggio e imparatelo. E ovviamente ti serve il framework. Se fai regolarmente windows update dovresti averlo, visto che lo propongono come aggiornamento del software. Altrimenti lo puoi scaricare dal sito Mircoloft, è un pacco da 160Mb circa.

Direi per il momento niente altro.

Per imparare su Internet di materiale ce n'è. Però bisognerebbe considerare anche le tue conoscenze generali sulla programmazione e il linguaggio che vorrai usare (consiglio ovviamente C#).

M4rk90
22-07-2009, 12:27
Visual Basic 6 va bene come linguaggio?

tomminno
22-07-2009, 13:26
Visual Basic 6 va bene come linguaggio?

Oddio già che stai facendo un cambiamento io ti consiglio C#, comunque puoi usare anche VB.NET che è comunque un pò diverso da VB6 ancorchè simile.

Poi scarichi VS2008 Express specifico per il linguaggio che sceglierai e ti ritrovi con il framework 3.5 installato. Nel momento in cui avrai imparato le basi potrai semplicemente cominciare ad usare le caratteristiche proprie del 3.5.

MarcoGG
23-07-2009, 11:14
Salve ragazzi... avrei bisogno di imparare di imparare a programmare in .net 3.5 ... Premetto che conosco zero di questo linguaggio ma ho qualche approccio con il VB...
Avete qualche tutorial da consigliarmi? Come posso fare?

Grazie mille in anticipo..

Visual Basic 6 va bene come linguaggio?

1. Se provieni da VB6, non dare retta a chi sostiene che VB.NET = VB6 con "qualche differenza qua e là". La somiglianza tra VB6 e VB.NET è puramente sintattica. La presenza in .NET dello spacename Microsoft.VisualBasic, caricato e disponibile di default in ogni nuova applicazione che andrai a creare, permette di usare costrutti VB6 che altrimenti sarebbero banditi dal Framework. Il che non autorizza nessuno a dire che VB.NET assomiglia a VB6. Questo solo per fare un po' di chiarezza.
Esistono diversi manuali con l'unico scopo di aiutare nella migrazione di applicazioni VB6 in VB.NET, come ad esempio questo :
http://www.librinformatica.it/novita/libri02/mi3496.htm
E ti assicuro che di argomenti da trattare ce ne sono parecchi.

2. Per quanto riguarda lo stile di programmazione, VB.NET somiglia molto di più a C# che non a VB6, e meno ancora a VBA. Dal momento che provieni da VB6, stai su VB.NET, ma preparati da subito ad un bel cambiamento, magari munito di un buon manuale, questi 2 ad esempio, per VB 2005 ( validissimi anche per 2008 ) :
http://www.bol.it/libri/Programmare-Microsoft-Visual/Francesco-Balena/ea978886114153/
e
http://www.ibs.it/code/9788861141544/balena-francesco/programmare-microsoft-visual

3. Inizia con VB 2008 Express ( per Framework 3.5, gratuito, anche per fini commerciali ) :
http://www.microsoft.com/express/vb/Default.aspx

4. Torna pure a chiedere, se hai bisogno di info più specifiche. ;)