Gianluca1312
19-07-2009, 21:36
Salve, dopo aver letto un bel pò di info sul forum ho deciso di cimentarmi nell'overclock del mio procio.
Il mio procio è un Athlon xp 3000+ montato su scheda Asus A8N-E.
In condizzioni normali il procio lavora a 200x9 quindi 1800Mhz.
Come letto nella guida come prima cosa ho abbassato il moltiplicatore Ht portandolo da 5x a 4x, poi ho abbassato il moltiplicatore della ram impostando 330 Mhz al posto dei 400Mhz, infine ho bloccato il PCIE sui 100Mhz e il PCI su 33.33 Mhz.
Ho poi iniziato ad alzare la frequenza piano piano e sono arrivato tranquillamente a 250Mhz quindi con il procio che lavora a 250x9 = 2250Mhz.
Ho fatto il test con Prime95 e dopo 2 ore di test non ho avuto nessun problema.
Ovviamente come consigliato ho areato bene il case aggiunendo una ventola in aspirazione(ne avevo già una in emissione) e ovviamente ho sostituito il dissipatore del procio con uno più performante, la temperatura durante il test con Prime 95 è arrivata a 53° e in condizzoni di utilizzo normale se ne stà sui 45°.
Ora ho voluto provare a spingermi ancora oltre, quindi ho impostato il moltiplicatore ht a 3x e la ram a 266, poi ho iniziato ad aumentare l'fsb e l'ho portato a 295Mhz quindi con il procio che lavora a 295*9=2665.
Il test con prime 95 stava funzionando bene, ma la temperatura è arrivata a 59° quindi ho preferito fermare tutto e tornare indietro.
Ora apparte la temperatura che è arrivata a 59° con utilizzo al 100% del procio rischio molto a tenere quella frequenza?
Perchè leggo sul forum di utenti che già faticano ad arrivare a fsb 240Mhz, altri consigliano di non aumentare troppo causa rottura componenti, é possibile che io sono arrivato al 50% in più senza problemi?
Il mio procio è un Athlon xp 3000+ montato su scheda Asus A8N-E.
In condizzioni normali il procio lavora a 200x9 quindi 1800Mhz.
Come letto nella guida come prima cosa ho abbassato il moltiplicatore Ht portandolo da 5x a 4x, poi ho abbassato il moltiplicatore della ram impostando 330 Mhz al posto dei 400Mhz, infine ho bloccato il PCIE sui 100Mhz e il PCI su 33.33 Mhz.
Ho poi iniziato ad alzare la frequenza piano piano e sono arrivato tranquillamente a 250Mhz quindi con il procio che lavora a 250x9 = 2250Mhz.
Ho fatto il test con Prime95 e dopo 2 ore di test non ho avuto nessun problema.
Ovviamente come consigliato ho areato bene il case aggiunendo una ventola in aspirazione(ne avevo già una in emissione) e ovviamente ho sostituito il dissipatore del procio con uno più performante, la temperatura durante il test con Prime 95 è arrivata a 53° e in condizzoni di utilizzo normale se ne stà sui 45°.
Ora ho voluto provare a spingermi ancora oltre, quindi ho impostato il moltiplicatore ht a 3x e la ram a 266, poi ho iniziato ad aumentare l'fsb e l'ho portato a 295Mhz quindi con il procio che lavora a 295*9=2665.
Il test con prime 95 stava funzionando bene, ma la temperatura è arrivata a 59° quindi ho preferito fermare tutto e tornare indietro.
Ora apparte la temperatura che è arrivata a 59° con utilizzo al 100% del procio rischio molto a tenere quella frequenza?
Perchè leggo sul forum di utenti che già faticano ad arrivare a fsb 240Mhz, altri consigliano di non aumentare troppo causa rottura componenti, é possibile che io sono arrivato al 50% in più senza problemi?