View Full Version : Problema Pc - diversi problemi indicano alimentatore da cambiare?
Buonasera, ho diversi problemi con il mio pc e spero proprio possiate aiutarmi.
Il pc è vecchio 2 anni e qualcosa ed ha questi componenti
ali: lc power titan 550 watt
mb: asus pb5-e
processore: intel e6400? + zalman
2 gb di ram
scheda video: geforce 8800gts 320 mb
ecco, ora andiamo coi problemi riscontrati?
li metto in ordine cronologico
1) ogni tanto capitava (e capita ancora quando stacco il cavo dell'alimentatore dalla spina) se schiaccio il bottone di accensione del pc, quest'ultimo non risponde e non si accende. Aspetto un minuto e riprovo, si accende.
2) ogni tanto capita che durante l'avvio di windows xp alla schermata di caricamento (quella con la barra blu, per intenderci) si blocca e non va più avanti. Riavvio e riparte (alcune volte dopo diversi tentativi)
3) ogni tanto, spesso a seguito del problema di prima, mentre provo a riavviare il pc il bios mi dice che non è stato riscontrato nessun hard disk e di riavviare il pc dopo averne collegato uno. Spengo il pc, aspetto un minuto e parte senza intoppi.
ora dopo questi problemi devo dire che una volta che riesce a caricare windows non da più nessun minimo segnale di cedimento, anche se lo tengo acceso 10 ore.
oggi per la prima volta ha dato un altro problema:
4) la scheda video ha smesso di funzionare, sono comparse misteriose righe sullo schermo, ho riavviato e non funzionava più la geforce. dopo un secondo riavvio era miracolosamente ricomparsa. l'ho spento, dopo un po' l'ho riacceso e non ha più funzionato.
é un problema di alimentatore? provo a comprarne uno nuovo e vediamo se si risolve tutto?
non vorrei spendere soldi inutilmente date le mie ristrettezze economiche. potrebbe essere altro? la mb?
grazie a tutti per gli eventuali aiuti che mi darete. :)
dimenticavo di dire che ora sono sul pc che mi da problemi, il monitor è collegato alla scheda video (che non funziona, ma che fa andare il monitor in save vga) sulla gestione periferiche la scheda video risulta installata ma non avviata perché riscontra un problema.
Ho aperto il case per vedere se c'era qualcosa di identificabile, ma non ho notato nulla, la scheda sembra intatta e la ventola è in funzione. Non ho sentito particolare puzza di bruciato.
da quello che dici trovo verosimile l'ipotesi dell'alimentatore, se ne vuoi comprare uno nuovo ti consiglio:
Corsair vx 450w il meglio per le tue necessità.
Altrimenti risparmiando un antec eartwatts 380w.
puo essere la mb comunque se ti fai prestare un ali provi e vedi se ti da gli stessi problemi ecco
ho sostituito l'alimentatore con uno che ho comprato giusto per provare a vedere. è un alimentatore scarso da 400 watt nominali, è della nilox. insomma una schifezza, ma giusto per vedere cosa succedeva cambiandolo.
Niente, gli stessi problemi con la scheda video. la ventola gira, la scheda non si avvia e funziona in save vga.
tra l'altro nella schermata di avvio (quella iniziale con la scritta asus pb5-e e quella di windows con la barra di caricamento) compaiono delle righine in strisce verticali.
Comunque c'è da dire che da quando la scheda video ha dato problemi gli altri problemi non si son più verificati (accensione non funzionante, blocco all'avvio)
Potrebbe essere che l'alimentatore da gli stessi problemi perché non regge il voltaggio? (mi sembra poco credibile, visto che fa esattamente le stesse cose di quello che avevo montato prima)
Devo provare un ali più performante?
o altrimenti cos'è? la scheda madre?
come dovrei agire ora??
grazie.
cambio l'alimentatore che ho comprato con un altro più performante o con una scheda madre?
non ho modo di farmi prestare componenti da nessun amico e posso agire solo in questo modo, altrimenti lo mando in assistenza, ma mi scoccia, è fuori garanzia e non mi va di pagare 50 euro per una cosa che potrei fare anche io.
entrambe le cose non guasterebbero, comunque prova con la mobo.
naumakos
23-07-2009, 10:46
Se la vga si vedeva a righe vuol dire che è andata.E' un chiaro sintomo che si sarà surriscaldata ed il chip è andato.Se è fuori garanzia prova a farti prestare una vga da qualcuno prima di spendere 50 euro in assistenza
ciao, si vede a righe solo nelle schermate di avvio, poi in windows si vede normalmente (ma in save vga)...
allora provo a prendere una scheda video di quelle da 30 euro (faccio un cambio con l'alimentatore pacco che ho preso) e vedo se funziona.
cavolo l'avevo pagata una cifra questa scheda video. se si è già scassata mi viene da piangere.
Ho cambiato l'alimentatore con un corsair vx450 come mi è stato consigliato.
i problemi di vga ce li ho ancora, però sembra (dico sembra perché non lo faceva mica tutte le volte) che i problemi di accensione e avviamento del computer siano spariti. sto continuando a spegnere e riavviare per vedere se compare anche solo uno dei tre problemi, ma per ora va tutto bene.
Domani porto la scheda video al negozio che mi han detto che me la testano su due piedi senza spese, ad esclusione se la scheda video va allora è la scheda madre ad avere problemi. o mi son perso qualche altro ragionamento?
ogni tanto compare una schermata blu con scritte bianche all'avviamento (dopo la schermata della barra di caricamento windows) che però scompare subito e fa riavviare il pc. però non riesco a leggere cosa c'è scritto (lo ha fatto anche con l'altro alimentatore, però ora sembra più frequente)...
la schermata blu l'ho letta levando il robo del riavvio pc dopo errore, non dice nulla comunque. ora viene spessissimo.
A sorpresa, dopo un paio di tentativi di avvio del pc falliti causa schermata blu il pc si è avviato e la scheda video funziona regolarmente. non so più dove sbattere la testa. ora non mi resta che non riavviare mai più il pc :D
la cpu sta bene si ?
BOH...
ormai mi avete nominato tutti i componenti del pc! manca solo la ram. :D
scherzi a parte... la cpu come potrei controllarla?
premettendo che non ho modo di montarla su un altro pc (e non è nemmeno un operazione simpaticissima, mi pare)
ha montato uno zalman sopra, non credo si sia bruciata per surriscaldamento. mi è costato quasi più il dissipatore che la dual core!!!
ah ma le cpu si guastano anche per altri motivi
e a volte possono iniziare con problemucci di questo genere
mi verrebbe da dire l'alimentatore leggendo sopra
ma avendolo già cambiato...
provato a smontare e rimontare tutto a modo, provare una scheda vga pci provvisoria ?
ho provato a smontare e rimontare le cose facili, scheda video e banchi ram.
la cpu non l'ho toccata.
guarda la cosa strana è che ora sono sul pc perfettamente funzionante, la scheda video gira giusta e non da nessun problema, ho fatto persino partire fallout 3 per farla lavorare un po' (non ho altri giochi più stressanti) e ha retto tranquillamente...
Purtroppo son quasi sicuro che se riavvio ritorna a non funzionare e a dare problemi.
l'alimentatore l'ho cambiato e devo dire che mi ha risolto i problemi di "falsa partenza" tipo bottone di accensione non funzionante, blocco al caricamento o hard disk non trovato, quindi il vecchio sicuramente qualche problema lo aveva.
ora sono fermo ai problemi scheda video e schermata blu subito dopo finestra caricamento windows... presumo (e spero) che i due problemi siano correlati.
comunque domani porto la scheda video a farla testare e poi vi do notizie in merito, se non è quella (ma può essere se ora funziona? cioè è possibile che sia un guasto che la faccia partire alcune volte, rare, e le altre no?), passiamo ad esaminare l'indiziato successivo :P
i problemi all'avvio sono anche a caldo o solo a freddo ?
togli completamente l'alimentazione alla mobo ?
i recenti problemi di schermata blu sono sia a caldo che a freddo e a me sembrano anche completamente casuali. compare per 5/ 10 / 15 volte di fila, poi per 3/5 riavvii carica giustamente windows (ma sempre con la save vga, questa è la prima volta in assoluto che ricompare la scheda video funzionante)
gli altri problemi di avvio ormai non li tengo più in considerazione dato che con il nuovo alimentatore non si son più verificati.
in che senso tolgo completamente l'alimentazione? stacco il connettore da 24 dalla scheda? non l'ho mai fatto se non per cambiare l'alimentatore.
burnin test è valido per testare la cpu?? lo sto facendo andare per vedere se crasha tutto. per ora non ci son problemi (10 minuti dall'avvio). ma magari non serve a niente, boh, io son così disperato che sto provando qualsiasi cosa.
anche le temperature sembrano in ordine (rilevate con everest),
hard disk 40°
dual core 50 / 52
gpu 63 / 75
scheda madre 62
il tutto con il burnin test che sta facendo lavorare.
se fai girare una knoppix live un pomeriggio riscontri problematiche ?
scusami ma io non so nemmeno cosa sia la knoppix live...
ok. mi son informato googlando. lo metto su un cd e vedo di farlo partire? cosa devo vedere? se mi fa gli stessi problemi in avvio? a cosa devo fare attenzione?
ok. mi son informato googlando. lo metto su un cd e vedo di farlo partire? cosa devo vedere? se mi fa gli stessi problemi in avvio? a cosa devo fare attenzione?
ecco, dopo due/tre ore di funzionamento normale lo schermo ha iniziato a far bloccare le immagini e lampeggiare, per poi avere di nuovo momenti di fluidità. le pagine si visualizzano male (righe).
riavviato, tutto nuovamente apparentemente funzionante.. per un certo periodo.
boh
per me continuano a esserci problemi di alimentazione pero' vedi tu
cioè secondo te un corsair 450w non riesce ad alimentare una configurazione del genere??? mi sembra improbabile. oppure ti riferisci ad altro? comunque grazie per tutta la pazienza che ci stai mettendo. :)
dico che è strana la cosa
ma il sintomo è tipico di instabilità di alimentazione
che poi il difetto parta dall'ali o dalla mobo è da valutare
e allora sarà la scheda madre... ora non partiva (schermata blu all'avvio) e sono dovuto andare in modalità provvisoria con rete.
niente, lo porterò in assistenza dopo le vacanze e pace...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.