PDA

View Full Version : ALICE CASA e modem di proprietà


Vasco7
19-07-2009, 19:06
salve a tutti ragazzi... ora vi spiego la mia situazione...

finalmente dopo anni e anni di sofferenze... il mio paese è stato coperto dall'ADSL... con mia grande felicità decido di vedere quali offerte internet ci sono attualmente....
premetto che non mi serve la fonia, ma solo linea dati... ho visto tante offerte, tra le quali NGI, eutelia etc etc.... ma alla fine ho deciso di aderire ad ALICE CASA INTERNET.

sò già che il servizio fonia è tramite voip, ma penso che per avere anche la 7 mega ad un prezzo più basso sia impossibile.. anche con NGI, visto che hanno applicato ulteriori 10€ per le solo dati.

quindi vengo al punto, se mi faccio installare il loro modem voip e collegato i telefoni vari etc etc... posso io in qualunque momento staccare dal doppino il cavo del modem alice, e inserirne un'altro che mi và dritto dritto al mio netgear solo per usufruire di internet??:confused:

se qualche buon anima risolve il mio dilemma ne sarei felice... se si potesse fare, lascerei sempre il netgear attaccato a internet... e se proprio devo fare qualche chiamata saltuaria non farei altro che scambiare l'rj11 con quello del modem alice.... secondo voi è possibile? qualcuno l'ha già fatto?

vi ringrazio anticipatamente..... ;)

mavelot
19-07-2009, 21:30
si puoi farlo tranquillamente.

Ma sinceramente non ne vedo il motivo. L'alice gate voip è nettamente superiore come HW al netgear. Le possibilità di configurazione ci sono tutte. Firewall, NAT, DDNS, e puoi anche condividere in rete, dischi e/o stampanti

Vasco7
21-07-2009, 17:42
si puoi farlo tranquillamente.

Ma sinceramente non ne vedo il motivo. L'alice gate voip è nettamente superiore come HW al netgear. Le possibilità di configurazione ci sono tutte. Firewall, NAT, DDNS, e puoi anche condividere in rete, dischi e/o stampanti

...mah, non sono un esperto, ma tutti quanti mi dicono di buttare quel rottame bianco di telecom! comunque quello lo devo tenere per forza per le telefonate in voip, solo che è posizionato in corridoio, mentre lo studio è in un'altra stanza dove metterò il netgear, ed è anche il punto della casa dove partono tutti i cablaggi ethernet per la casa, è per quello che mi serve un modem lì.

comunque sarei felice se qualcun altro che abbia fatto questo tipo di operazione lo segnalasse quì... solo per avere delle sicurezze in più... grazie ancora.....;)

Fantinfint
05-08-2009, 11:29
Ciao,
scusa ma io col modem router Alice non riesco a confiurare il port range di WOW per più di un PC, mentre con il vecchio Tiscali+LinkSys potevo...

a me fa aggiungere una sola porta alla volta e solo verso un IP.

per esempio non posso dire di aprire 3724 per 192.168.1.3 e per 192.168.1.4
ne definire un port Range
o almeno non riesco io a farlo ...