View Full Version : Dove scaricare Seti@home..?
Gerald Tarrant
03-02-2002, 00:23
Scusate ma sento tanto parlare di questo Seti@home e io non riesco a scaricarlo da nessuna parte ..qualcuno..potrebbe mica fornirmi qualche link dove downlodarlo..molte grazie a tutti in anticipo..e ovviamente ciao..
Gerald Tarrant
giusto per cominciare:
http://setiathome.ssl.berkeley.edu/download.html
Luigi Merusi
03-02-2002, 09:42
scusate.
ma il seti driver funziona col client in versione grafica???
JCD, dal poco che ho capito io, no: funziona con il prog a linea di comando (o come cacchio si dice :D)...
quindi la vers. grafica rispetto alla command line lavora a "high", "normal" o "low"???
Luigi Merusi
03-02-2002, 12:25
Originariamente inviato da JCD
[B]quindi la vers. grafica rispetto alla command line lavora a "high", "normal" o "low"???
lavora in low priority, ma in ogni caso se hai WinNT o un buon taskmanager puoi aumentarla. Comunque prendi solo la CMD-Line :D e metti la priorità su NORMAL... è 100 volte più veloce.
Su 'normal' non rallenta troppo il piccì?
di solito no......
nella mia dual anche se metto high non cambia nulla......faccio tutto quello che voglio lostesso.....mentre nel secondo pc(p3 700@1050) se lo setto su high rallenta un po'
Beh, allora provo :D
Vediamo un pò cosa succede, ti ringrazio
scusate se mi intrometto !!
ma cosa è il setihome ?? a cosa serve ??qualcosa per testare le prestazzioni o cosa ??
:mad: :mad: :mad: :mad:
butta un occhio qua
http://setiathome.ssl.berkeley.edu/home_italian.html
ciau
S.E.T.I. non è nient'altro che l'acronimo per "Search for Extraterrestrial Intelligence"; è un programma attraverso il quale, dopo essersi registrati e dopo aver scaricato il client apposito, i nostri pc vengono messi a disposizione per elaborare porzioni di segnale radio ricevuti dal radiotelescopio di Arecibo, alla ricerca di forme di vita diverse dalla nostra... per giungere là dove nessun uomo è mai arrivato.... ehm sto divagando :D
p.s. spero di essere stato chiaro e di non aver detto qualche cavolata
Originariamente inviato da beppe
[B]butta un occhio qua
http://setiathome.ssl.berkeley.edu/home_italian.html
ciau
come non detto.... ed io che volevo fare il saputello...:rolleyes:
in pratica è come dare il proprio pc a disposizione della ricerca di e.t. !! ma bisogna stare connessi per tutto quel tempo ???
io un modem 56 k ......
x Beppe:
mi rallenta un sacco!!! Peccato :(
Originariamente inviato da gove
[B]in pratica è come dare il proprio pc a disposizione della ricerca di e.t. !! ma bisogna stare connessi per tutto quel tempo ???
io un modem 56 k ......
no, il collegamento serve solo x scaricare le work units e x trasmettere quelle già scacc...ehm elaborate
Originariamente inviato da Momo
[B]x Beppe:
mi rallenta un sacco!!! Peccato :(
Low
Normal
High
Non cambia niente, qui setti solo la priorita'.
Esempio:
Ammettiamo di avere il pc acceso ma di non usarlo,se settiamo una delle tre opzioni il risultato finale non cambia,se invece usiamo il pc alora le cose cambiano,se siamo su low,la priorita' del setidriver e' bassa, quindi cede parte della cpu ad altri programmi che la richiedono,ovviamente aumenta il tempo di elaborazione proporzionalmente all'uso della cpu per altri programmi,con questa opzione non avremo cali di prestazioni.
Se settiamo su normal, la priorita' e' media,quindi cede meno cpu per altri programmi,di conseguenza il pc,se non e' troppo potente,subira' un calo di prestazioni,
Se settiamo su High, stesso discorso ma piu' marcato.
In sostanza tieni su low, ed il pc si comportera' come sempre,perderai qualche minuto nell' elaborazione totale solo se userai il pc con altri programi.
Ciao
Pax
in pratica quanto dura la connessione ??
totale ovviamente !! per ricevere e trasmettere,
dal momento che io ci metto circa 7-8 ore posso lasciare elaborare il pc durante la notte e riconnertermi il giorno dopo giusto ??
poi ti viene rilasciato un rapporto di quello che ha svolto ??
scusate ma per me è la prima volta che ne sento parlare !!
certo che si puo'....
i pacchetti da scaricare sono di 340k circa....qundi il tempo è molto piccolo....
certo che puoi scaricare il calcolo alla mattina dopo...
ti conviene utilizzare un programma di cache tipo setidriver per poter scaricarne + di una alla volta e scaricarle in un solo momento senza doverti connettere ogni volta...
ciau
piccolo problema: il client di seti ce l'ho sulla partizione D:, ma ieri sono stato costretto a formattare C:.... è da ieri sera che ho finito una wu ma connettendomi x trasmettere i risultati, mi dice che non è possibile stabilire la connessione; non è che qualche files si trovava in C: e adesso l'ho perso? oppure è un problema di server?? (però è da ieri sera che non riesco a collegarmi)
Se hai installato su d: tutto e' rimasto li,il problema credo sia da imputare alle bizze del server di berkeley,ultimamente ci fa dannare.. :mad:
ci scommetto che dopo poco nella finestra dos ti apparira' un messaggio di questo tipo:
can't connect,will retry in an hour....
se e' cosi' allora e' il server.
Ciao
pax
Originariamente inviato da PAX
[B]Se hai installato su d: tutto e' rimasto li,il problema credo sia da imputare alle bizze del server di berkeley,ultimamente ci fa dannare.. :mad:
ci scommetto che dopo poco nella finestra dos ti apparira' un messaggio di questo tipo:
can't connect,will retry in an hour....
se e' cosi' allora e' il server.
Ciao
pax
è proprio così :rolleyes: pensavo che fosse qualche altro problema, ultimamente non ho potuto darmi da fare col seti....
non ti preoccupare....fa cosi' con tutti..soprattutto verso sera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.