View Full Version : Riuscirò ad allestire il mio primo pc?
[MODE Disclaimer ON] :help: il post che state per leggere mi è venuto molto lungo, se vorrete andare avanti e darmi una mano ve ne sarò infinitamente grato, in caso contrario non posso biasimarvi ma sappiate che favorirete la vendita di un sistema pronto di qualche catena commerciale :D [MODE Disclaimer ON]
Ciao a tutti,
contrariamente a quanto il titolo potrebbe far pensare, non sono un adolescente alle prese con il suo primo pc, ma un quarantenne con 2 figli che in passato ha sempre avuto carrette riciclate e quindi non si è mai trovato nella condizione di allestirne uno :D
A questo punto, dipartito l'ultimo scassone che usavo da muletto e repository, e con in casa un Eepc (mio) ed un notebook MSI (di mia figlia) mi stavo guardando in giro su cosa prendere.
Sono partito dalla cosa più semplice, gli allestiti di marca, molto invitanti, presenti nelle grandi catene commerciali.
Non mi soddisfava come erano assortiti i componenti, e l'impossibilità di calibrare il consumo energetico in ottica uso h24.
Allora, grazie alla segnalazione di un altro utente di HwUp, sono approdato all'ASRock ION330 che mi ha colpito per il costo e l'ingombro contenuto oltre che, sopratutto, per i consumi veramente bassi.
Ho però notato che molti ne parlano in ottica HTPC (che per me rappresenta un uso marginale in quanto felice possessore di un WD HD TV) ed ho il dubbio che l'atom, per quanto dual core, possa essere un pò sottodimensionato per l'uso che vorrei farne. Inoltre con un case di quel genere mi infastidisce la difficile o impossibile implementabilità (aggiungere dischi ecc.).
Mai e poi mai avrei preso in considerazione l'idea di allestirne uno. Ho nozioni di elettrotecnica ed elettronica, ma non le ritenevo sufficienti ...
Leggendo però i vostri interessantissimi interventi mi è venuto il coraggio e, complice la guida che ho letto su tom's hardware, vorrei cimentarmi nell'impresa.
E qui entrate in ballo voi, in quanto non riesco veramente ad orientarmi tra le millemila possibilità ed incroci possibili. Vi dico le mie esigenze:
Utilizzo:
in quanto pc principale di casa, deve esser in grado, oltre che ovviamente navigare e far di conto (con office o open office), acquisire filmati dalla videocamera (non HD) e fare semplici montaggi, trattare le foto della reflex, storare i file condivisi con il P2P e renderli disponibili per tutta la rete domestica (wired, ad ora altri 2 pc, in prospettiva forse 3).
Per quanto riguarda i giochi, avendo sempre avuto carrette, non mi ci sono mai cimentato, ma non vi mascondo che se avessi qualcosa di più prestante, magari qualche giocatina proverei a farmela.
Ho il vizio di fare più cose insieme, percui mentre ho una decina di schede aperte in firefox, magari carico foto su FB e masterizzo un DVD e cose del genere. Odio quando in questi casi il pc si pianta :cry:
Linee guida per la scelta dei componenti:
Consumo energetico: poichè il pc starà acceso h24, questa è la mia principale difficoltà, in quanto non riesco ad orizzontarmi tra coniugare la potenza di calcolo del processore ed i consumi bassi. il tutto condito dal mix tra scheda madre, CPU ed efficienza dell'alimentatore, mi perdo! :muro:
SO: sarei orientato per XP o W7RC
Scheda video: gradita l'uscita HDMI + VGA, così potrei collegarlo (per giocare o vedere foto) al videoproiettore ed impianto HT che è nei pressi
Monitor: come dimensione sarei orientato sui 20-21", con altorparlanti integrati)non so se un semplice VGA oppure uno con ingresso DVI possa portare dei vantaggi tangibili (in questo caso l'uscita video dovrebbe contemplare anche la DVI)
Case: non ho necessità assoluta di un case piccolino (tipo ION 330 per capirci) ma non disdegno i case compatti e gradevoli esteticamente, ovviamente con connettività anche frontale (USB, firewire, ecc)
Silenziosità: il pc starà nella stanza che uso come studio, stanza degli ospiti ed HT, pertanto, non deve esser silenzioso al punto da poterci dormire (se ci dorme qualcuno lo spengo) ma il più silenzioso possibile per non doverlo spegnere anche solo per vedere un film.
Storage: ho dei dischi esterni USB, già pienotti, pertanto ne vorrei uno bello grosso ma sempre con un occhio al consumo (ho letto dei WD Green power), prenderei anche in considerazione la possibilità di avere un disco piccolo (160GB?) per SO e programmi ed uno grosso per storage e condivisione in rete (1TB?)
Budget: entro i 600€ compreso il monitor, ci si fa a cavarci qualcoca di buono? Sono disponibile a salire un pochino se necessario.
Se c'è qualcuno che è arrivato a leggere fino a qui, anzitutto gli faccio i miei migliori complimenti, se poi mi da anche una mano.... standing ovation!!!
ciao!
Gianluca
P.s.
abito a Roma (zona EUR), ma la componentistica, oltre che dai soliti e conosciuti shop romani non ho preclusioni a prenderla online.
wizard1993
19-07-2009, 16:39
ce la fai a fare un breve riassunto di cosa vuoi?
prestazioni e basso consumo non vanno troppo d'accordo, l'hd non è un problema insormontabile, quelli che "ciucciano" veramente sono la cpu e la scheda video, quindi bisogna calibrarli ad hoc per le tue necessità, oltre a prendere in considerazione un'alimentatore ad alta efficienza.
zagor977
19-07-2009, 17:03
Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP - black
70.00EUR
Arctic Cooling Freezer Xtreme
25.16EUR
Samsung SyncMaster 20.0" LCD T200 rose black
152.03EUR
450W Corsair CMPSU-450VXEU
56.26EUR
AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
86.99EUR
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
38.36EUR
ASROCK A790GXH/128M (ATX)
71.12EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
38.11EUR
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb
69.73EUR
Sapphire 4850 512MB GDDR3
86.00EUR
Sub-Totale: 693.76EUR
alte prestazioni e basso consumo, come già ti hanno detto, non si coniugano perfettamente. ho cercato tuttavia di giungere a un compromesso tra le tue esigenze e il tuo budget
mancano gli speaker,anch'io ci ho provato ma non ho trovato un buon monitor con speaker economico.
ce la fai a fare un breve riassunto di cosa vuoi?
hai perfettamente ragione, sono stato prolisso.
Ma non mi piaceva l'idea di venire qui, chiedere quello che mi serviva e via. Quindi ho condito (un pò troppo) con la mia visione del mondo, :) Tutto qui :)
Riassumendo, vorrei un pc che consumi poco per poterlo lasciare acceso h24 ma che abbia prestazioni sufficienti per navigare, masterizzare, e lanciare al limite qualche gioco.
ciao e grazie
Gianluca
quelli che "ciucciano" veramente sono la cpu e la scheda video, quindi bisogna calibrarli ad hoc per le tue necessità, oltre a prendere in considerazione un'alimentatore ad alta efficienza.
infatti sicuramente il must è un alimentatore ad alta efficienza...
Per scheda video e CPU mi rendo conto che non posso ambire al top (anche per il budget), in sostanza sto cercando di allestire un "ibrido" tra un muletto ed un desktop vero.
Qualcosa che stia sulla fascia bassa della scala dei consumi, ma che avesse delle prestazioni "onorevoli".
grazie, ciao!
Gianluca
Samsung SyncMaster 20.0" LCD T200 rose black
questo ha l'ingresso DVI, giusto? Prenderne uno VGA è molto peggio?
AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
ne ho sentito parlar un gran bene :)
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb
l'idea dei doppi dischi non è un obbligo eh, consigliatemi anche se è una scelta corretta o tanto vale prendere uno solo grande a sufficienza...
Sapphire 4850 512MB GDDR3
ho visto che la scheda asrock ha anche le uscite HDMI e DVI, potrei inizialmente usare quelle ed eventualmente aggiungere una scheda video dedicata solo se ne sentissi la necessità?
alte prestazioni e basso consumo, come già ti hanno detto, non si coniugano perfettamente. ho cercato tuttavia di giungere a un compromesso tra le tue esigenze e il tuo budget
e te ne sono veramente grato! Ah, manca il masterizzatore DL, uno vale l'altro? Ho visto che il lettore di schede di memoria non è previsto nel case, va utlizzato un vano da 5,25?
Dai prezzi mi pare che capire che gran parte li hai presi su e-key, è uno shop affidabile?
Quando compri i pezzi sfusi, servono attrezzi particolari, oppure c'è tutto quel che serve? (cacciaviti esclusi, ovvio :) )
A livello di occhiometro, in idle quanto potrebbe consumare un pc così?
ciao
Gianluca
zagor977
19-07-2009, 23:06
questo ha l'ingresso DVI, giusto? Prenderne uno VGA è molto peggio?
no
ne ho sentito parlar un gran bene :)
ha quel core in più che in tante situazioni può fare comodo
l'idea dei doppi dischi non è un obbligo eh, consigliatemi anche se è una scelta corretta o tanto vale prendere uno solo grande a sufficienza...
allora prendi un WD Caviar black da 1tb e partizionalo
ho visto che la scheda asrock ha anche le uscite HDMI e DVI, potrei inizialmente usare quelle ed eventualmente aggiungere una scheda video dedicata solo se ne sentissi la necessità?
si, sulle prime pensavo di consigliartelo
e te ne sono veramente grato! Ah, manca il masterizzatore DL, uno vale l'altro? Ho visto che il lettore di schede di memoria non è previsto nel case, va utlizzato un vano da 5,25?
il masterizzatore me lo sono dimenticato, ma uno vale l'altro
per il lettore memory ne fanno anche da 3,5"
Dai prezzi mi pare che capire che gran parte li hai presi su e-key, è uno shop affidabile?
Quando compri i pezzi sfusi, servono attrezzi particolari, oppure c'è tutto quel che serve? (cacciaviti esclusi, ovvio :) )
si, e-key è affidabile
non ti preoccupare per i componenti, c'è già tutto quel che serve
A livello di occhiometro, in idle quanto potrebbe consumare un pc così?
poco, non saprei dirti quanto ma è un ottimo compromesso
Quoto la configurazione (compresi i due dischi separati).
Semmai cercherei un'altra MB nel caso una porta FireWire risultasse importante.
zagor977
19-07-2009, 23:44
La asrock aod790 ha la porta firewire, costa pochi spiccioli in più di quella proposta
Si infatti ed è un'ottima MB (la ho presa anch'io :D).
In alternativa fino a ieri c'era anche questa da Hardware-Planet: ASROCK A780GXE/128M 64.78EUR, purtroppo adesso l'hanno terminata (magari aspettando qualche giorno potrebbe tornare disponibile).
Quoto la configurazione (compresi i due dischi separati).
La prima sheda madre aveva in dotazione l'usicta VGA+DVI+HDMI, corretto?
Ho visto che questa, se non erro, ha in dotazione la VGA + DVI con un convertitore dvi to hdmi, anche in questo caso potrei provare ad utilizzare la parte video in dotazione e rimandare l'acquisto della scheda video?
ciaoe grazie 1000
Gianluca
La asrock aod790 ha la porta firewire, costa pochi spiccioli in più di quella proposta
ciao e grazie per la segnalazione, notavo però che ha l'uscita DVI ed in bundle l'adattatore DVI -> HDMI. Ma in questo caso viene veicolato solo l'audio nell'hdmi?
grazie, ciao
Gianluca
Agilista
20-07-2009, 21:19
Pc che consuma poco, silenzioso, molto potente per il tuo utilizzo, aggiornabile in futuro, con uscita hdmi della scheda video integrata e ottimo schermo. Se mai vorrai giocare davvero agli ultimi titoli potrai aggiungere una scheda video dedicata, in ogni altro utilizzo è perfetto cosi.
Cooler Master Elite 330 Black Cooler Master Elite 330 Black
37,50EUR
ASSEMBLAGGIO E TEST PC ASSEMBLAGGIO E TEST PC
30,00EUR
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
56,20EUR
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box
64,90EUR
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
66,40EUR
Samsung LCD 22" T220 2ms rose black Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
163,00EUR
NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
25,00EUR
ASROCK M3A780GXH/128M ASROCK M3A780GXH/128M
69,50EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
57,40EUR
Sub-Totale: 569,90EUR
CaFFeiNe
20-07-2009, 22:09
ASROCK A790GXH/128M ASROCK A790GXH/128M
71,00EUR
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
99,00EUR
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW
44,40EUR
Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI
65,10EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
37,60EUR
Cooler Master Elite 360 Black Cooler Master Elite 360 Black
39,00EUR
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
56,20EUR
Sapphire 4850 512MB GDDR3 Sapphire 4850 512MB GDDR3
86,00EUR
Asus LCD 22" VK222H 2ms Asus LCD 22" VK222H 2ms
175,00EUR
Sub-Totale: 673,30EUR
il monitor ha anche le casse stereo ovviamente...
se vuoi risparmiare qualcosina, togli la scheda video, a quanto ho capito non sei mai stato un giocatore a causa di computer vecchi
calcola che con la vga integrata nella scheda madre, potrai giocare a tutti i giochi usciti fino a 2 anni fa, in maniera ottima
e quelli attuali, scendendo a compromessi
magari ti giochi qualche gioco vecchiotto, e dopo l'estate pensi alla nuova vga, oaddirittura a natale... che escono anche le nuove serie
calcola che questo pc è veramente ottimo... la cpu, ti posso dire che è davvero eccellente, nei giochi va un po' meglio di un dual core (a parita' di frequenza), e nelle applicazioni che sfruttano i core, va quasi come un quad...
CaFFeiNe
20-07-2009, 22:11
ti ho messo 2 hd, il samsung da archivio, che è davvero ottimo, l'ho preso anche io, è freddissimo, consuma nulla, ed è anche abbastanza prestazionale, per un uso archivio è perfetto....
invece il wd da sistema operativo/installazioni
ho dimenticato 25 euro per il masterizzatore...
p.s. scusate il doppio post, ma da quando ho aggiornato mozilla, non mi fa piu' editare, semplicemente clickare su salva, non mi da alcun effetto...
zagor977
21-07-2009, 00:08
p.s. scusate il doppio post, ma da quando ho aggiornato mozilla, non mi fa piu' editare, semplicemente clickare su salva, non mi da alcun effetto...
con questa tua azione hai turbato la serenità e il regolare svolgimento del forum.
ti ho segnalato :asd:
zagor977
21-07-2009, 00:17
ciao e grazie per la segnalazione, notavo però che ha l'uscita DVI ed in bundle l'adattatore DVI -> HDMI. Ma in questo caso viene veicolato solo l'audio nell'hdmi?
grazie, ciao
Gianluca
le ati serie 2xxx, 3xxx, 4xxx, veicolano anche l'audio tramite hdmi. la serie 48xx supporta anche le nuove codifiche. funziona solo con il loro adattatore fornito in bundle, e non con un adattatore dvi-hdmi standard. quindi con l'adattatore fornito in bundle con la mobo puoi tranquillamente veicolare sia video che audio.
p.s. scusate il doppio post ma dovevo verificare se caffeine avesse detto la verità o meno, ho aggiornato mozilla anch'io e adesso non mi fa più editare :asd:
CaFFeiNe
21-07-2009, 00:47
le ati serie 2xxx, 3xxx, 4xxx, veicolano anche l'audio tramite hdmi. la serie 48xx supporta anche le nuove codifiche. funziona solo con il loro adattatore fornito in bundle, e non con un adattatore dvi-hdmi standard. quindi con l'adattatore fornito in bundle con la mobo puoi tranquillamente veicolare sia video che audio.
p.s. scusate il doppio post ma dovevo verificare se caffeine avesse detto la verità o meno, ho aggiornato mozilla anch'io e adesso non mi fa più editare :asd:
dici davvero? a me non funzionano neanche i tasti bold, italic etc....
zagor977
21-07-2009, 00:48
dici davvero? a me non funzionano neanche i tasti bold, italic etc....
ma no, stavo scherzando :asd:
ma no, stavo scherzando :asd:
'stardo...:asd:
Sub-Totale: 673,30EUR
calcola che questo pc è veramente ottimo... la cpu, ti posso dire che è davvero eccellente, nei giochi va un po' meglio di un dual core (a parita' di frequenza), e nelle applicazioni che sfruttano i core, va quasi come un quad...
Grazie mille!!
però manca masterizzatore e case, volendo mettere quello silenziato che suggeriva Zagor976 ci avviciniamo pericolosamente agli 800, un pò troppo... volendo tagliare qualcosina?
Per tutti:, mi sto facendo un foglio per mettere a confronto le vostre ottime proposte, se ne avete altre mandate pure.
grazie, ciao!
Gianluca
Pc che consuma poco, silenzioso, molto potente per il tuo utilizzo, aggiornabile in futuro, con uscita hdmi della scheda video integrata e ottimo schermo. Se mai vorrai giocare davvero agli ultimi titoli potrai aggiungere una scheda video dedicata, in ogni altro utilizzo è perfetto cosi.
Sub-Totale: 539,90EUR
al totale ho tolto il montaggio (vorrei provare io, come vi dicevo). Manca però il case, dando per assodato quello di Zagor che mi pare ottimo, andremmo sui 610 che mi starebbe benissimo.
Anche questo monitor però non ha le casse, potrebbe andar bene anche l'asus proposto da Caffeine
Inoltre ho visto che hai scelto la scheda con onboard la firewire (come da mia richiesta del resto :) ). Questa scheda però impone le DDR3 ed con maggiori costi...
inoltre, non vorrei sbagliare, ma dalle info mi pare di capire che non supporti l'Athlon II, corretto?
E se prendessi la 780 + scheda aggiuntiva per FW? Ora mi studio le differenze tra 780 e 790...
Per tutti: chi mi spiega le differenze tra il Phenom II e l'Athlon II??
ciao e grazie
Gianluca
CaFFeiNe
21-07-2009, 09:53
Grazie mille!!
però manca masterizzatore e case, volendo mettere quello silenziato che suggeriva Zagor976 ci avviciniamo pericolosamente agli 800, un pò troppo... volendo tagliare qualcosina?
Per tutti:, mi sto facendo un foglio per mettere a confronto le vostre ottime proposte, se ne avete altre mandate pure.
grazie, ciao!
Gianluca
ehm il case c'è gia' ;) cooler master elite 360 ;)
manca solo il masterizzatore ;)
per risparmiare un po', ti consiglierei di abbassare un po' la scheda video, o come ti dicevo, tenere per qualche mese quella integrata, che non è per niente malvagia...
ehm il case c'è gia' ;)
ooopps, l'avevo scambiato per il kit di raffreddamento CPU. Allora lo stesso discorso vale anche per la configurazione di Agilista, scusate entrambi :)
Quindi pensi che pasterebbe quello in dotazione?
[QUOTE=CaFFeiNe;28292916]tenere per qualche mese quella integrata, che non è per niente malvagia...
infatti, lo penso anche io, unico dubbio sulla 790 è la mancanza della FW integrata...
cia
Gianluca
CaFFeiNe
21-07-2009, 17:53
[QUOTE=CaFFeiNe;28292916]ehm il case c'è gia' ;)
ooopps, l'avevo scambiato per il kit di raffreddamento CPU. Allora lo stesso discorso vale anche per la configurazione di Agilista, scusate entrambi :)
Quindi pensi che pasterebbe quello in dotazione?
infatti, lo penso anche io, unico dubbio sulla 790 è la mancanza della FW integrata...
cia
Gianluca
ah non sapevo che sulla a790gxh non ci fosse, allora devi puntare sulla aod790gxh che come detto sopra ce l'ha ;)sia dietro sia attacco per il case
ah non sapevo che sulla a790gxh non ci fosse, allora devi puntare sulla aod790gxh che come detto sopra ce l'ha ;)
mi era sfuggita, in effetti per 10e in più...
MA... il proc che mi hai segnalato (phenom II X3) ha il socket AM3, la mobo è AM3 ready e monta le RAM DDR2.
Che svantaggi comporta? Il terzo core viene comunque sfruttato a pieno o per farlo è meglio passare ad una modo AM3 nativa? (tipo la M3A790GXH/128M)
Grazie per la pazienza :)
grazie, ciao
Gianluca
zagor977
21-07-2009, 21:02
mi era sfuggita, in effetti per 10e in più...
MA... il proc che mi hai segnalato (phenom II X3) ha il soket AM3, la mobo è AM3 ready e monta le RAM DDR2.
CHe svantaggi comporta? E' preferibile sennò prendere la M3A790GXH/128M che è AM3? (7e in più).
Grazie per la pazienza :)
grazie, ciao
Gianluca
non hai nessun svantaggio, se opti per una mobo am3 spendi un po'di più anche perchè un kit ddr3 4gb con frequenze e timings buoni costa sui 90 euro, mentre un 2x2gb ddr2 buono costa sui 50-55 euro. e hai prestazioni identiche.
non hai nessun svantaggio,
comincia a diradarsi la nebbia :D
grazie, ora mi ritiro per deliberare (vado a dormire ) domani comincio a tirare le somme...
ciao e tutti e grazie
Gianluca
p.s.
pensi che la differenza di costo del case che mi hai segnalato sia ben spesa e che si traduca in un effettiva differenza di rumorosità del pc?
zagor977
21-07-2009, 22:14
p.s.
pensi che la differenza di costo del case che mi hai segnalato sia ben spesa e che si traduca in un effettiva differenza di rumorosità del pc?
si!
Vi posso chiedere altri dettagli?
Due proposte su 3 riguardavano una Phenom X3 mentre quella di Agilista utilizzava l'Athlon X2.
Il terzo core, visto che io ho un occhio particolare sui consumi, li peggiora di molto? In sostanza il rapporto consumo/prestioni come cambia tra il " e 3 core?
E inoltre:
- le CPU ipotizzate, al netto di eventuali kit di raffreddamento extra (come quello di Zagor), hanno comunque il kit di raffreddamento in dotazione?
- mi sto orientando verso un LCD da 22 (tipo l'asus VK222H), volendo acquistare la vga solo se necessaria, con le uscite HDMI in dotazione alla mobo posso andare incontro a problemi?
Grazie, ciao
Gianluca
Ciao a tutti,
in base ai vostri suggerimenti, il riassunto :) potrebbe essere il seguente:
- Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP - black 70.00EUR
- 450W Corsair CMPSU-450VXEU 56.26EUR
- ASROCK AOD790GX/128M 81,90EUR
- CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 38.36EUR
- Dubbio AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
86.99EUR oppure AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box 64,90EUR
- WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 38.11EUR
- Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI 65,10EUR
- NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x NEC 25,00EUR
- Asus LCD 22" VK222H 2ms Asus LCD 22" VK222H 2ms 175,00EUR
il tutto verrebbe trai 615e ed i 635e (a seconda del processore).
Mi date gli ultimi consigli riguardo il processore e conferma della compatibilità proc + mobo + ram?
grazie, ciao!!!
Gianluca
CaFFeiNe
27-07-2009, 17:12
Ciao a tutti,
in base ai vostri suggerimenti, il riassunto :) potrebbe essere il seguente:
- Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP - black 70.00EUR
- 450W Corsair CMPSU-450VXEU 56.26EUR
- ASROCK AOD790GX/128M 81,90EUR
- CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 38.36EUR
- Dubbio AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
86.99EUR oppure AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box 64,90EUR
- WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 38.11EUR
- Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI 65,10EUR
- NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x NEC 25,00EUR
- Asus LCD 22" VK222H 2ms Asus LCD 22" VK222H 2ms 175,00EUR
il tutto verrebbe trai 615e ed i 635e (a seconda del processore).
Mi date gli ultimi consigli riguardo il processore e conferma della compatibilità proc + mobo + ram?
grazie, ciao!!!
Gianluca
tutto compatibile, e ti dico, arriva a 650 e prendi il 720, che è black edition, e se casomai tra qualche mese, noti che hai bisogno di potenza, lo porti da 2800 a 3800 molto facilmente, avendo un guadagno prestazionale del 50% ;)
diverso invece per i processori non black edition, che tendono a scaldare di piu' e salire un po' meno ;)
zagor977
27-07-2009, 17:25
Ciao a tutti,
in base ai vostri suggerimenti, il riassunto :) potrebbe essere il seguente:
- Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP - black 70.00EUR
- 450W Corsair CMPSU-450VXEU 56.26EUR
- ASROCK AOD790GX/128M 81,90EUR
- CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 38.36EUR
- Dubbio AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
86.99EUR oppure AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box 64,90EUR
- WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 38.11EUR
- Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI 65,10EUR
- NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x NEC 25,00EUR
- Asus LCD 22" VK222H 2ms Asus LCD 22" VK222H 2ms 175,00EUR
il tutto verrebbe trai 615e ed i 635e (a seconda del processore).
Mi date gli ultimi consigli riguardo il processore e conferma della compatibilità proc + mobo + ram?
grazie, ciao!!!
Gianluca
Ciao Gianluca, come monitor ti consiglio questo: ASUS LCD 22" VW222U 2ms
costa 158 euro da e-key, quindi 17 euro in meno di quello che hai scelto, ma molto probabilmente è meglio, qui sul forum e in rete ci sono un sacco di recensioni positive a riguardo.
ovviamente con quei 17 euro risparmiati, ti prendi il phenom II 720 come ti ha consigliato caffeine (che saluto, spero non si sia incazzato per lo scherzo dell'altra volta su questo topic :asd: ).
CaFFeiNe
27-07-2009, 17:38
Ciao Gianluca, come monitor ti consiglio questo: ASUS LCD 22" VW222U 2ms
costa 158 euro da e-key, quindi 17 euro in meno di quello che hai scelto, ma molto probabilmente è meglio, qui sul forum e in rete ci sono un sacco di recensioni positive a riguardo.
ovviamente con quei 17 euro risparmiati, ti prendi il phenom II 720 come ti ha consigliato caffeine (che saluto, spero non si sia incazzato per lo scherzo dell'altra volta su questo topic :asd: ).
figurati, mi dovessi incazzare per uno scherzo, starei messo male :asd:
cmq ora mi funge tutto
zagor977
27-07-2009, 17:46
figurati, mi dovessi incazzare per uno scherzo, starei messo male :asd:
cmq ora mi funge tutto
bene, sono contento ;)
casomai tra qualche mese, noti che hai bisogno di potenza, lo porti da 2800 a 3800 molto facilmente, avendo un guadagno prestazionale del 50% ;)
e, dicscorso opposto, qualora volessi fare, per il discorso muletto, downvolt o downclock, sarebbe facilmente fattibile?
diverso invece per i processori non black edition, che tendono a scaldare di piu' e salire un po' meno ;)
e qui, abbi pazienza, ti becchi la domanda: che hanno di particolare i proc. balck edition? :)
grazie, ciao
Gianluca
come monitor ti consiglio questo: ASUS LCD 22" VW222U 2mscosta 158 euro da e-key,
ho visto, senza dubbio è una scelta ottima. Peccato perda l'hdmi. Ma in quel caso potrei collegare il monitor in DVI e lasciare l'hdmi per collegarlo al vpr. Immagino che le uscite abbiano però la necessità di essere scelte in alternativa, vero?
ovviamente con quei 17 euro risparmiati, ti prendi il phenom II 720 c
hai ragione, quasi quasi ce li investo :D se non avessi questo dannato tarlo dei consumi!! In altri thread leggo degli intel dual core che sono più parchi nei consumi, e sono assalito dai dubbi, rassicuratemi! :)
ciao
Gianluca
wizard1993
27-07-2009, 21:28
e qui, abbi pazienza, ti becchi la domanda: che hanno di particolare i proc. balck edition? :)
grazie, ciao
Gianluca
il moltiplicatore sbloccato
Ciao,
ancora due domande:
- la scheda video integrata nella mobo (ASROCK AOD790GX/128M) riuscirebbe a pilotare un videoproiettore Full HD, oppure tanto vale risparmiare direttamente i soldi, prendere una mobo senza VGA + scheda separata?
- se prendessi quella mobo, ed un domani volessi aggiungere una sch. video, l'ali (450W Corsair CMPSU-450VXEU) potrebbe avere problemi?
grazie, ciao!
Gianluca
zagor977
29-07-2009, 23:09
- la scheda video integrata nella mobo (ASROCK AOD790GX/128M) riuscirebbe a pilotare un videoproiettore Full HD?
si
- se prendessi quella mobo, ed un domani volessi aggiungere una sch. video, l'ali (450W Corsair CMPSU-450VXEU) potrebbe avere problemi?
no
si
grazie infinite! :)
ciao
Gianluca
zagor977
29-07-2009, 23:54
grazie infinite! :)
ciao
Gianluca
di niente ;)
ciao
di niente ;)
ciao
più ho informazioni, e più me ne servono :muro:
Se mi ci mandi hai tutte le ragioni :eek:
Domanda: per veicolare l'auto multicanale da far decodificare ad un ampli HT, posso usare il cavo HDMI (da mettere in entrata all'ampli), devo perforsa utilizzare l'SPDIF o altro??
ciao e grazie ancora.
Gianluca
zagor977
30-07-2009, 17:02
più ho informazioni, e più me ne servono :muro:
Se mi ci mandi hai tutte le ragioni :eek:
Domanda: per veicolare l'auto multicanale da far decodificare ad un ampli HT, posso usare il cavo HDMI (da mettere in entrata all'ampli), devo perforsa utilizzare l'SPDIF o altro??
ciao e grazie ancora.
Gianluca
questa volta passo.....
un'idea ce l'ho ma penso sia una cazzata....
Domanda: per veicolare l'auto multicanale da far decodificare ad un ampli HT, posso usare il cavo HDMI (da mettere in entrata all'ampli), devo perforsa utilizzare l'SPDIF o altro??L'HDMI veicola sia segnale video che audio, quindi se il tuo amplificatore ha un ingresso HDMI in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma penso sia sufficiente dare un'occhiata al manuale dell'amplificatore...
un'idea ce l'ho
tipo quella di mandarmi a quel paese? :D
lo so che non ce la fate più, ma partivo da zero cultura, e cercando info sulla base dei vostri suggerimenti, ora ci sto capendo qualcosa...
Mi sta venendo in mente una pazziella. Se poi ci volessi giocare più pesantemente, potrei esser costretto (come già detto del resto) a prendere una vga, allora forse mi conviene direttamente puntare su una mobo senza vga.
Due modelli secchi, mobo (con fw, am2+) e vga separata?
p.es. la mobo Asus M4N72-E?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciao ;)
Gianluca
L'HDMI veicola sia segnale video che audio, quindi se il tuo amplificatore ha un ingresso HDMI in teoria non dovrebbero esserci problemi,
si, certo, il mio ampli ha 4 ingressi hdmi (per ora lo uso solo con un WD HD tv), mi domandavo se il PC veicolasse tutti i segnali su quella presa...
ciao e grazie, Gianluca
zagor977
30-07-2009, 21:23
tipo quella di mandarmi a quel paese? :D
lo so che non ce la fate più, ma partivo da zero cultura, e cercando info sulla base dei vostri suggerimenti, ora ci sto capendo qualcosa...
Mi sta venendo in mente una pazziella. Se poi ci volessi giocare più pesantemente, potrei esser costretto (come già detto del resto) a prendere una vga, allora forse mi conviene direttamente puntare su una mobo senza vga.
Due modelli secchi, mobo (con fw, am2+) e vga separata?
p.es. la mobo Asus M4N72-E?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciao ;)
Gianluca
Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 2.0
ma è introvabile
Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 2.0
ma è introvabile
su e-key c'è Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0, che cambia?
ciao
Gianluca
zagor977
30-07-2009, 21:51
su e-key c'è Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0, che cambia?
ciao
Gianluca
niente, mi sono sbagliato
ho controllato sul sito della gigabyte e anche la rev.1 supporta le cpu am3
niente, mi sono sbagliato, ho controllato sul sito della gigabyte e anche la rev.1 supporta le cpu am3
Grande!!, quindi potrei prendere questa al posto della asrock? Come prezzo siamo lì, dovrebbe esser di ottima qualità o sbaglio?
Da quello che leggo non ci dovrebbero esser problemi di compatibilità con il proc. e tutto il resto?
Suggerimento per la VGA? quella che mi hai indicato nel primo post (Sapphire 4850 512MB GDDR3)?
ciao!
Gianluca
zagor977
31-07-2009, 10:39
Grande!!, quindi potrei prendere questa al posto della asrock? Come prezzo siamo lì, dovrebbe esser di ottima qualità o sbaglio?
Da quello che leggo non ci dovrebbero esser problemi di compatibilità con il proc. e tutto il resto?
Suggerimento per la VGA? quella che mi hai indicato nel primo post (Sapphire 4850 512MB GDDR3)?
ciao!
Gianluca
vai tranquillo con la gigabyte e la 4850
sono OT, ma vi aggiorno sull'andamento della pratica :)
ieri stavo per ordinare il tutto da e-key, per scrupolo ho telefonato per chiedere se chiudevano per ferie...
Inizialmente mi hanno detto che non c'era problema perchè rimanevano aperti tutto agosto. Poi insistendo mi hanno detto che potrebbero avere dei ritardi a causa delle ferie dei fornitori... Alchè, ho chiesto: << ma se sul sito gli articoli sono "disponibili" non dovrebbero esserci problemi? >> la sintesi della risposta è stata << non è detto >> :(
Prima di fare il bonifico, ho chiesto una verifica sui singoli pezzi, ma mi hanno detto che non sanno se hanno tempo.
Ora aspetto l'eventuale conferma. Non mi va di fare il bonifico, bloccarmi con quelle scelte, per avere i pezzi magari ai primi di settembre, non vi pare?
Su hardware planet ci sarebbe tutto quello che ho scelto (agli stessi prezzi), tranne il monitor la Mobo. RImanendo sullo stesso livello, eventualmente un'alternativa alla Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0?
ciao
Gianluca
Lilunyel
04-08-2009, 07:27
Su hardware-planet avresti lo stesso problema. Spesso i pezzi segnati come disponibili, son disponibili nel magazzino del loro fornitore e non nel loro, quindi il rischio è identico.
Su hardware-planet avresti lo stesso problema. Spesso i pezzi segnati come disponibili, son disponibili nel magazzino del loro fornitore e non nel loro, quindi il rischio è identico.
si, lo immagino, infatti, se trovassi un'alternativa ordinabile da loro, farei prima una telefonata per conferma delle disponibilità ;)
ciao
Gianluca
Finalmente ho ordinato su e-chiave il pc scaturito dai vostri consigli.
Eccolo di seguito:
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS = 36,90 EUR
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU = 55,69 EUR
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 = 52,00 EUR
1 x Point of View Card Reader Interno 54in1 R-425070 = 10,00 EUR
1 x Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black = 72,00 EUR
1 x Asus LCD 22" VK222H 2ms = 175,00 EUR
1 x Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0 = 64,00 EUR
1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition = 98,50 EUR
1 x Sapphire 4850 512MB GDDR3 = 85,50 EUR
1 x Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI = 65,10 EUR
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x = 24,90 EUR
Appena arriva mi dovrò cimentare nell'assemblaggio per la prima volta.
Seguirò le guide che ci sono in rete, per quanto riguarda gli HDD immagino che vadano settati in modo che uno sia riconosciuto come disco del SO, giusto?
grazie a tutti,
ciao
Gianluca
Ciao a tutti,
i componenti sono arrivati da e-key, considerato il periodo estivo, sono stati anche rapidi!
Bonifico Mercoledì della scorsa settimana, merce consegnata Martedì.
Tutto il materiale OK, con la (piacevole) sorpresa che la mobo era rev.2 invece che 1 :)
Installato tutto senza problemi (mi rimane solo da fare cable management), e messo su W7RC che va favolosamente bene. Mi han fatto solo un pò tribolare gli HDD che venivano visti come ide...
Riguardo la componentistica ecco le mie impressioni.
case: ottimo, vale tutti i soldi che costa
mb/vga: fanno il loro porco lavoro, li devo ancora conoscere a fondo
hdd - silenziosissimi entrambi
alimentatore - non si capisce se è acceso
monitor - bello, ma, unica piccola delusione, ho preso il 222 anche perchè aveva le casse integrate (non volevo altre casse sulla scrivania) ma si sente in modo veramente indecente :(
In sintesi grazie ai vostri consigli, ne è venuto fuori un pc notevole (ancora lo sto scoprendo) che, con le paratie aperte, non si capisce neanche se è acceso da quanto è silenzioso.
Ancora un GRAZIE a tutti gli utenti che mi hanno dato una mano!
ciao
Gianluca
natiss88
14-08-2009, 18:32
Ciao a tutti,
i componenti sono arrivati da e-key, considerato il periodo estivo, sono stati anche rapidi!
Bonifico Mercoledì della scorsa settimana, merce consegnata Martedì.
Tutto il materiale OK, con la (piacevole) sorpresa che la mobo era rev.2 invece che 1 :)
Installato tutto senza problemi (mi rimane solo da fare cable management), e messo su W7RC che va favolosamente bene. Mi han fatto solo un pò tribolare gli HDD che venivano visti come ide...
Riguardo la componentistica ecco le mie impressioni.
case: ottimo, vale tutti i soldi che costa
mb/vga: fanno il loro porco lavoro, li devo ancora conoscere a fondo
hdd - silenziosissimi entrambi
alimentatore - non si capisce se è acceso
monitor - bello, ma, unica piccola delusione, ho preso il 222 anche perchè aveva le casse integrate (non volevo altre casse sulla scrivania) ma si sente in modo veramente indecente :(
In sintesi grazie ai vostri consigli, ne è venuto fuori un pc notevole (ancora lo sto scoprendo) che, con le paratie aperte, non si capisce neanche se è acceso da quanto è silenzioso.
Ancora un GRAZIE a tutti gli utenti che mi hanno dato una mano!
ciao
Gianluca
non credo di avere mai postato in questo thread, quindi il grazie non e' per me...
scrivo perche' sono contento per te.
e per noi e' una soddisfazione sapere che i consigli, se seguiti, portano alla costruzione di un pc "perfetto".
posta qualche foto della creatura, in caso, cosi' possiamo "goderne" tutti.
se hai problemi, siamo qua. :D
e per noi e' una soddisfazione sapere che i consigli, se seguiti, portano alla costruzione di un pc "perfetto".
lo immagino, per questo ci tenervo a darvi un feedback...
posta qualche foto della creatura, in caso, cosi' possiamo "goderne" tutti.
appena avrò sistemato i cavi però ;)
se hai problemi, siamo qua. :D
speriamo non serva :D
ciao
Gianluca
zagor977
14-08-2009, 19:23
bene, bene.....:)
Per fortuna ogni tanto qualcuno, dopo aver chiesto consigli, si ricorda di tornare ;)
Purtroppo molti li senti per decine di pagine, poi spariscono senza nemmeno dirti cos'hanno comprato.
Purtroppo molti li senti per decine di pagine, poi spariscono senza nemmeno dirti cos'hanno comprato.
eh, purtroppo ce n'è parecchia di gente così. Anche a me è capitato, in altri contesti, di essere "dall'altra parte" e so quanto è scocciante...
ciao
Gianluca
Ciao a tutti,
come promesso, ecco due foto della bestia appena terminato di sistemare i cavi :)
http://img268.imageshack.us/img268/1015/imgp1369e.jpg (http://img268.imageshack.us/i/imgp1369e.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/6374/imgp1371g.jpg (http://img194.imageshack.us/i/imgp1371g.jpg/)
che ne pensate?
ciao!
Gianluca
Ciao a tutti,
come promesso, ecco due foto della bestia appena terminato di sistemare i cavi :)
http://img268.imageshack.us/img268/1015/imgp1369e.jpg (http://img268.imageshack.us/i/imgp1369e.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/6374/imgp1371g.jpg (http://img194.imageshack.us/i/imgp1371g.jpg/)
che ne pensate?
ciao!
Gianluca
Ottimo, bel cablaggio.....se accendi e il pc parte: OTTIMO lavoro!:D
Ciao!
se accendi e il pc parte: OTTIMO lavoro!:D
Ciao!
fortunatamente nessun problema! :D
anzi uno si, ma che non dipende dal cablaggio.
Sto notando una strana lentezza nel copiare dati da HD esterni sul samsung.
All'inizio ho pensato che mi sembrasse lento perchè stavo spostando grosse moli di dati, ma ora lo noto anche su singoli film avi.
Non in tutte le finestre di copia mi indica la velocità (stranamente da un WD element non la dà, da un maxtor si...), ma ora sto copiando 145 GB di musica e mi dà una velocità di 25 MB/s che mi sembra parecchio sotto i 60MB/s teorici...
Avete qualche suggerimento? (ho controllato x scrupolo sulla MB e tutte le porte usb sono 1.1/2.0)
ciao
Gianluca
fortunatamente nessun problema! :D
anzi uno si, ma che non dipende dal cablaggio.
Sto notando una strana lentezza nel copiare dati da HD esterni sul samsung.
All'inizio ho pensato che mi sembrasse lento perchè stavo spostando grosse moli di dati, ma ora lo noto anche su singoli film avi.
Non in tutte le finestre di copia mi indica la velocità (stranamente da un WD element non la dà, da un maxtor si...), ma ora sto copiando 145 GB di musica e mi dà una velocità di 25 MB/s che mi sembra parecchio sotto i 60MB/s teorici...
Avete qualche suggerimento? (ho controllato x scrupolo sulla MB e tutte le porte usb sono 1.1/2.0)
ciao
Gianluca
Ottimo!
Per il fatto del trasferimento dati potresti chiedere, se vuoi, nella sezione "Periferiche di memorizzazzione"; cmq in linea di principio, nn dovresti andare male considerando che il tuo hd esterno è collegato via USB che(diversamente dall'ATA) strozza un po' il trasferimento e la sua velocità: se nn erro, dovrebbe essere 30 mb/s la media di velocità per il transfert con usb per hd esterni...Comunque ti consiglio di utilizzare programmi come Acronis True Image per grandi passaggi di dati, backup o clonazione di dischi!:D
un pc notevole (ancora lo sto scoprendo) che, con le paratie aperte, non si capisce neanche se è acceso da quanto è silenzioso.
Ciao a tutti,
mi auto-quoto per evidenziare un problema relativo proprio alla "silenziosità".
Infatti il pc è stato silenziosissimo proprio finchè è stato aperto, non appena chiuso, la ventola della cpu ha iniziato a girare molto velocemente, facendo parecchio rumore :( Basta smontare un solo coperchio laterale, e la ventola cala immediatamente di velocità...
Non ho fatto OC, ed il fatto succede anche con il pc scarico (sono p2p acceso).
Debbo ritenere sia normale? C'è qualcosa che posso verificare o devo solo cambiare la ventolina di serie con un kit di raffreddamento più performante?
grazie infinite, ciao!
Gianluca
Ciao a tutti,
mi auto-quoto per evidenziare un problema relativo proprio alla "silenziosità".
Infatti il pc è stato silenziosissimo proprio finchè è stato aperto, non appena chiuso, la ventola della cpu ha iniziato a girare molto velocemente, facendo parecchio rumore :( Basta smontare un solo coperchio laterale, e la ventola cala immediatamente di velocità...
Non ho fatto OC, ed il fatto succede anche con il pc scarico (sono p2p acceso).
Debbo ritenere sia normale? C'è qualcosa che posso verificare o devo solo cambiare la ventolina di serie con un kit di raffreddamento più performante?
grazie infinite, ciao!
Gianluca
Così, a prima vista, sembrerebbe che chiudendo il case la tempertura al suo interno si alzi un po', e il dissi stock, che ha una ventola piccola, girerà con tanti rpm, aumentando di molto il rumore! In questi casi si punto su un dissi nuovo, magari nn troppo performante e costoso, ma di certo più silenzioso (e con qualche grado in meno che nn fa mai male)
zagor977
08-09-2009, 17:42
Così, a prima vista, sembrerebbe che chiudendo il case la tempertura al suo interno si alzi un po', e il dissi stock, che ha una ventola piccola, girerà con tanti rpm, aumentando di molto il rumore! In questi casi si punto su un dissi nuovo, magari nn troppo performante e costoso, ma di certo più silenzioso (e con qualche grado in meno che nn fa mai male)
quoto.
io ti consiglio un arctic cooling freezer xtreme, costa poco più di 30 euro e non devi smontare la mobo dal case per montarlo
grazie ad entrambi, al prossimo ordine che mi capiterà di fare online, aggiungerò allora un dissi più performante.
Zagor, sei stato umano a non dire "io te l'avevo detto" ;)
Smontando il dissi stock, dovrò eliminare la pasta termina preapplicata, con che metodo?
grazie, ciao
Gianluca
grazie ad entrambi, al prossimo ordine che mi capiterà di fare online, aggiungerò allora un dissi più performante.
Zagor, sei stato umano a non dire "io te l'avevo detto" ;)
Smontando il dissi stock, dovrò eliminare la pasta termina preapplicata, con che metodo?
grazie, ciao
Gianluca
Anche un AC Freezer 7 rev.2 pro andrebbe bene...ce l'ho io e dà ottime prestazioni, devo dire, per nn essere un top dissi!!:D Per levare la pasta usi un po' di cotone (o meglio uno scotex) con dell'alcol sopra...;)
zagor977
08-09-2009, 22:06
grazie ad entrambi, al prossimo ordine che mi capiterà di fare online, aggiungerò...
....un gradito omaggio per voi :asd:
....un gradito omaggio per voi :asd:
non l'ho capita :(
....un gradito omaggio per voi :asd:
Io si! :asd:
....un gradito omaggio per voi :asd:
:rotfl:
B747..leggi il quote e il mess di zagor come se fossero un'unica (tua) frase e capirai....:D
B747..leggi il quote e il mess di zagor come se fossero un'unica (tua) frase e capirai....:D
porco cane!! non ci avevo fatto caso! :D
ehm, beh, sih, allora, qunado, ehm, mi ricollegherò a internet, che non so quando avverrà perche mi stann staccnd il collgmnt aiut
------------COLLEGAMENTO ASSENTE----------
porco cane!! non ci avevo fatto caso! :D
ehm, beh, sih, allora, qunado, ehm, mi ricollegherò a internet, che non so quando avverrà perche mi stann staccnd il collgmnt aiut
------------COLLEGAMENTO ASSENTE----------
:cry:
:asd:
Ciao a tutti,
riesumo questa discussione perchè ho un problema...
Al pc assemblato con i vostri consigli (qui la descrizione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28454387&postcount=58)) ho abbinato un UPS APC RS-800, per scoprire, ovviamente troppo tardi, che il mio alimentatore (con PFC Attivo) non và d'accordo con l'onda simulata dell'UPS acquistato.
Non ho invece problemi con le altre periferiche collegate (videoproiettore compreso).
A questo punto mi si aprono principalmente 2 scenari:
1) cambio alimentatore del PC, ho letto che la serie PRO82+ della Enermax è compatibile con gli ups ad onda simulata.
Gli enermax di quella serie ci sono nel taglio 425W e 550W, con il primo rischio di non farcela con quei 25W in meno? Con il secondo, il consumo finale del pc sarà lo stesso di ora (visto che il resto dell'HW è uguale) oppure andrei a consumare di più? Lo chiedo perchè l'UPS da 540W l'ho dimensionato con l'attuale configurazione e non vorrei poi, dopo aver cambiato l'ali, darmi sui denti l'ups :mc:
2) tengo tutto come ora, rendo l'ups (e mi becco la svalutazione fatta ad insindacabile giudizio del venditore, perchè si vede che l'ho provato) e ne prendo uno a sinusoide pura
Nel primo caso potrei spendere sui 75e per l'enermax da 425W e magari recuperarne una 35-40ina dal mio corsair (ma non so se è realistico, costa nuovo 60 ed ha 3 mesi di vita).
Nel secondo caso avrei un ups sicuramente migliore, ma la differenza di prezzo (senza sapere quanto mi toglieranno dall'attuale UPS) è abbondantemente sopra i 100e.
Mi date un consiglio (anche aventuali alternative)?
grazie!
ciao
Gianluca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.