PDA

View Full Version : Scheda per CAD "economica", Quadro o GeForce?


braveand
19-07-2009, 14:23
salve,
volevo un consiglio per una scheda da usare con autocad, e 3dstudio per lavori di architettura.

vorrei spendere il meno possibile perchè è un secondo pc orientandomi su un entry-level quadro (o geforce comparabile).

il mio dubbio è come ottimizzare il costo/prestazioni.
non sò quanto sia meglio la quadro di una buona gforce..

mi farebbe piacere un consiglio dal forum.

grazie.

Z_e_t_a
19-07-2009, 15:25
salve,
volevo un consiglio per una scheda da usare con autocad, e 3dstudio per lavori di architettura.

vorrei spendere il meno possibile perchè è un secondo pc orientandomi su un entry-level quadro (o geforce comparabile).

il mio dubbio è come ottimizzare il costo/prestazioni.
non sò quanto sia meglio la quadro di una buona gforce..

mi farebbe piacere un consiglio dal forum.

grazie.
A mia sorella ho fatto il pc 4 anni fà, pure lei studia architettura ed usa il pc appunto per gli stessi programmi ed all'epoca le avevo fatto mettere una 3870X2 che va ancora alla grande

Hudso 3870x2
19-07-2009, 17:52
Scusa eh, una 3870x2 4 anni fa quando è uscita a gennaio 2008? :mbe: Manco la 3870 liscia esisteva 4 anni fa...

angelodm
20-07-2009, 11:11
Scusa eh, una 3870x2 4 anni fa quando è uscita a gennaio 2008? :mbe: Manco la 3870 liscia esisteva 4 anni fa...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Sarà un veggente!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: tra l'altro la 3870x2 è totalmente inutile con il cad....a meno che se fra un rendering e un altro non ti fai una partitina a qualche videogame!!!!!!!!!

Cmq tornando alla domanda di braveand...... per il cad da quel che ne sò è meglio puntare su una quadro (per nvidia) o una firegl (per ati).... sono schede i quali drivers e utilizzo è specifico per il rendering cad.... su trovaprezzi.it ce ne sono a partire da 90/100€.... secondo me meglio una di queste piuttosto che una controparte non specifica....
Certo le prestazioni di una scheda Quadro da 100€ (tipo la fx370) saranno veramente limitate in altri ambiti.......e sicuramente anche appena sufficienti in ambito specifico.......
Prova a dare un occhio nelle sezioni dedicate al cad/3d per vedere se trovi qualche info in più....

Z_e_t_a
20-07-2009, 12:07
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Sarà un veggente!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: tra l'altro la 3870x2 è totalmente inutile con il cad....a meno che se fra un rendering e un altro non ti fai una partitina a qualche videogame!!!!!!!!!

Cmq tornando alla domanda di braveand...... per il cad da quel che ne sò è meglio puntare su una quadro (per nvidia) o una firegl (per ati).... sono schede i quali drivers e utilizzo è specifico per il rendering cad.... su trovaprezzi.it ce ne sono a partire da 90/100€.... secondo me meglio una di queste piuttosto che una controparte non specifica....
Certo le prestazioni di una scheda Quadro da 100€ (tipo la fx370) saranno veramente limitate in altri ambiti.......e sicuramente anche appena sufficienti in ambito specifico.......
Prova a dare un occhio nelle sezioni dedicate al cad/3d per vedere se trovi qualche info in più....

Allora tanto vale farsi la 4850 per un multiuso:cool:

braveand
20-07-2009, 12:45
prima di tutto grazie dei suggerimenti..

il pc dovrà far girare solo autocad 2010 (60%) e 3dstudio max 2010 (40%)..
solo ed esclusivamente quelli... firefox a parte.. :D

per questo motivo il fatto che la quadro perde su altri usi non è un problema.
se ho capito bene quindi l'entry level è la fx370.. giusto?

ho notato che non hanno tanti mega di memoria come le schede gaming (a partele top da 1,5GB), come mai?

ne ho viste molte con 256mb...
:mbe:

angelodm
20-07-2009, 13:37
prima di tutto grazie dei suggerimenti..

il pc dovrà far girare solo autocad 2010 (60%) e 3dstudio max 2010 (40%)..
solo ed esclusivamente quelli... firefox a parte.. :D

per questo motivo il fatto che la quadro perde su altri usi non è un problema.
se ho capito bene quindi l'entry level è la fx370.. giusto?

ho notato che non hanno tanti mega di memoria come le schede gaming (a partele top da 1,5GB), come mai?

ne ho viste molte con 256mb...
:mbe:

Si, l'entry level è proprio la fx370....e da quel pò che ne so, non serve a nulla....
Per avere un boost prestazionale sui software da te citati devi mettere mano al portafogli e spendere almeno 400€ per una quadro fx1700:sofico: oppure andare su una fx580 a circa 180/200€....
Però per maggiori info ti consiglio di dare un sguardo sul thread ufficiale sulle quadro, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357235&highlight=quadro e chiedere quale vga è più adatta al tuo uso ;)

frikes
20-07-2009, 19:44
tra l'altro la 3870x2 è totalmente inutile con il cad...

[...]

per il cad da quel che ne sò è meglio puntare su una quadro (per nvidia) o una firegl (per ati).... sono schede i quali drivers e utilizzo è specifico per il rendering cad.

NO :D

le schede gaming sono molto limitate con tutti software cad TRANNE AUTOCAD
quasi tutti i software atuodesk sono migrati a direct3D.

con 3dsmax e autocad ha senso prendere una quadro solo per modelli di fascia alta e nel caso si voglia usufruire della qualità della visualizzazione e stabilità di una scheda professionale.

nonostante l'uso di driver specifici per entrambi i software le distanze tra pro e gaming si sono accorciate rispetto a quando 3dsmax a autocad erano ottimizzati per opengl. ;)

il pc dovrà far girare solo autocad 2010 (60%) e 3dstudio max 2010 (40%)..


geforce o radeon di fascia alta e vai sul sicuro. se vuoi approfondire cerca nella sezione hardware di treddi.com , ci sono anche test che confrontano una quadro e una gaming di fascia media con 3dsmax 9 e ++
in termini di FPS, quindi prestazioni brute, è superiore la gaming di fascia alta.


giusto per la cronaca per le geforce 8xx0 funxiona la mod @quadro in MODALITA' direct3D. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19585039#post19585039
questoimplica che è possibile installare i ddriver maxtreeme e powerdraft per 3dsmax e autocad.
in modalità OPENGL però verrai tempestato di BSOD :D
quindi se ti capitasse una 8800gts 512 usata sarebbe un ottimo affare perchè tutt'ora è una schede che rende benissimo con questi due programmi.

altrimenti vai su una recente scheda di fascia a medio-alta in relazione al tuo budget

angelodm
21-07-2009, 08:11
NO :D

le schede gaming sono molto limitate con tutti software cad TRANNE AUTOCAD
quasi tutti i software atuodesk sono migrati a direct3D.

con 3dsmax e autocad ha senso prendere una quadro solo per modelli di fascia alta e nel caso si voglia usufruire della qualità della visualizzazione e stabilità di una scheda professionale.

nonostante l'uso di driver specifici per entrambi i software le distanze tra pro e gaming si sono accorciate rispetto a quando 3dsmax a autocad erano ottimizzati per opengl. ;)



geforce o radeon di fascia alta e vai sul sicuro. se vuoi approfondire cerca nella sezione hardware di treddi.com , ci sono anche test che confrontano una quadro e una gaming di fascia media con 3dsmax 9 e ++
in termini di FPS, quindi prestazioni brute, è superiore la gaming di fascia alta.


giusto per la cronaca per le geforce 8xx0 funxiona la mod @quadro in MODALITA' direct3D. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19585039#post19585039
questoimplica che è possibile installare i ddriver maxtreeme e powerdraft per 3dsmax e autocad.
in modalità OPENGL però verrai tempestato di BSOD :D
quindi se ti capitasse una 8800gts 512 usata sarebbe un ottimo affare perchè tutt'ora è una schede che rende benissimo con questi due programmi.

altrimenti vai su una recente scheda di fascia a medio-alta in relazione al tuo budget

Bene, sono rimasto un pò indietro, proprio a quando i sw autodesk erano ottimizzati per opengl :mc:
Non si finisce mai di imparare!!!!

frikes
21-07-2009, 11:38
Bene, sono rimasto un pò indietro, proprio a quando i sw autodesk erano ottimizzati per opengl :mc:
Non si finisce mai di imparare!!!!

purtroppo dalla versione 2007 di autocad, e dalla 9 di 3dsmax, c'è stata la migrazione a direct3D.
infatti diversi possessori di schede professionali continuano ad usare autocad 2006.

i driver powerdraft e maxtreeme con il tempo sono migliorati e offrono ottime prestazioni anche in direct3D+ schede PRO.
ma se in opengl una quadro entrylevel superava alla grande una gaming di fascia alta, al momento, in termini di puri FPS, questo non avviene più.

rimane intatta la qualità nella visualizzazione, la stabilità, e la possibilità di attivare effetti real time accelerati via hardware.

praticamanete al momento per avere le stesse prestazioni bisogna prendere il modello di quadro superiore, rispetto all' "epoca opengl" :muro:

braveand
22-07-2009, 10:38
grazie per le risposte ragazzi...

non sapevo della migrazione verso directx.
a questo punto credo che prenderò una gaming invece di una quadro...

:)