PDA

View Full Version : Acquisto HD esterno per storage immagini


giammi52
19-07-2009, 14:11
Salve ragazzi,
è quasi giunto il mio compleanno e l'HD del mio computer non riesce più a contenere la grande mole delle mie fotografie in quanto posseggo una reflex professionale e scatto in RAW+JPEG. Volevo quindi regalarmi un bell'HD esterno.
In un primo momento mi ero orientato su un WD My passport essential da 500GB in quanto da esperienze passate so che l'autoalimentato ha il pregio della portabilità e della non ingombranza in spazio e stress della serie cerca una spina libera o cose di questo genere.
Poi però leggendo un po' su questo forum mi ero poi orientato verso un my book essential da 1TB che, allo stesso prezzo del precedente, mi offre il doppio della capacità ovvero, un prezzo/GB dimezzato.
Andando ancora un pochino in profondità, mi è balzato agli occhi la serie Home del my book che possiede l'interfaccia fireware 400 e esata che forse potrebbe essere più veloce ma che in effetti ha differenze non così eclatanti rispetto all'usb 2.0 del my book essential e allora vi chiedo:
Secondo voi, per lo storage a lungo termine di una grande quantità (si richiede quindi una capacità maggiore o uguale a 500GB) di materiale fotografico (si richiede quindi una buona affidabilità hw) e considerando che io lavoro con un laptop principalmente e che non voglio spendere più di 130€ (ho trovato il my book home edition a 119€), cosa mi consigliate??
P.S. Ovviamente sono ben accette anche delle soluzioni che esulano da quelle da me proposte.
Grazie in anticipo per le risposte!

Nestasiato
19-07-2009, 14:36
in che senso "non così eclatanti"?
non penso ci sia un minimo paragone tra le due interfacce!
io ho un My Book Essential ed è ottimo finchè sposti massimo 5-10 gb di roba alla volta... altrimenti non ti passa più!
l'ho preso solo perchè l'ho trovato a buon prezzo, altrimenti avrei optato per l'Home, avendo esata sia sul portatile che sul fisso

giammi52
19-07-2009, 15:10
Io sul mio Dell non ho uno spinotto per l'esata quindi dovrei usare la fireware e basta. Vale la pena spendere il 30% in più per questa interfaccia?

giammi52
21-07-2009, 08:57
Non merito risposta?

Prezioso
21-07-2009, 13:24
io ho il tuo stesso dubbio.....2,5 o 3,5,my passport o my book?:D FORSE io opterò per il book.....

tu però siccome dici che lavori con un laptop magari ti troverai 'in giro' a dover usare l'hd quindi io ti consiglio sicuramente il 2,5 anche se aimè 500gb in meno non sono pochi....ma per iniziare vanno bene poi magari tra un annetto lo cambierai con 1tb :D o forse più se ci saranno da 2,5(anche se spero nei solid disk:) )

tra fireware e usb per me non c'è differenza prestazionale, tanto soprattutto usando il 2,5 sei già intorno alle prestazioni massime dell'hd.....
se hai poche prese usb e te ne possono servire altre allora pensa anche alla versione con fireware così hai una presa usb libera in più :)

p.s. mi stavo dimenticando di dire una cosa.....a me è capitato di vedere hd da 2.5 che non riuscivano a partire collegati a un notebook, sia pc che mac! bisognava per forza collegare il notebook alla corrente!! non so perchè capita questo però se il wb può avere questo problema di 'risorse' allora il vantaggio dei 2,5 se ne va a benedire :)