View Full Version : Alfa 147 e promozioni rottamazione.
alfredo77
19-07-2009, 12:40
Scusate la'alfa 147 con rottamazione a quanto l'avete vista come prezzo?
sapete se la producono anche GPL?
Mi interesserebbe conoscere il prezzo più basso GPL o Diesel perchè benzina come macchina beve :sofico:
grazie in anticipo a chi mi risponderà.
N.B.Scusate se vi sto tempestando di domande ma sono molto indeciso e volevo capire i prezzi che ci sono in giro con la campagna rottamazione
Non rientra negli incentivi e non la fanno a gpl
FrancescoSan
19-07-2009, 14:34
Tantissimi concessionari installano l'impianto a GPL e non lo fanno pagare. Io ti consiglio di prenderla con il 1.9 mjt da 120 cv che va forte e consuma poco. ;)
alfredo77
19-07-2009, 14:38
Tantissimi concessionari installano l'impianto a GPL e non lo fanno pagare. Io ti consiglio di prenderla con il 1.9 mjt da 120 cv che va forte e consuma poco. ;)
1.9 è diesel da come dici tu
gpl non sapresti consigliare un modello?
tehblizz
19-07-2009, 15:01
1.9 è diesel da come dici tu
gpl non sapresti consigliare un modello?
I modelli disponibili ormai son ben pochi. O ti fai montare dal concessionario un impianto GPL sui 1.6 105cv o 1.6 120cv (che bevono veramente tanto), altrimenti ti prendi un diesel tra il 1.9 120cv e il 1.9 150cv.
Comunque a giro si trovano moltissime offerte sui km0 soprattutto, addirittura ho visto una 147 1.9 120cv Exclusive km0 a 16'000€ da un concessionario ufficiale.
alfredo77
19-07-2009, 15:07
I modelli disponibili ormai son ben pochi. O ti fai montare dal concessionario un impianto GPL sui 1.6 105cv o 1.6 120cv (che bevono veramente tanto), altrimenti ti prendi un diesel tra il 1.9 120cv e il 1.9 150cv.
Comunque a giro si trovano moltissime offerte sui km0 soprattutto, addirittura ho visto una 147 1.9 120cv Exclusive km0 a 16'000€ da un concessionario ufficiale.
ti ringrazio ma noin so se il diesl conviene ora che ci sono i gpl
le km 0 non convengno a mio avviso ora visto che con la campagna rottamazione si risparmia molto
;)
tehblizz
19-07-2009, 15:17
ti ringrazio ma noin so se il diesl conviene ora che ci sono i gpl
le km 0 non convengno a mio avviso ora visto che con la campagna rottamazione si risparmia molto
;)
Il 1.6 105cv progression km0 lo trovi a 13'000€, credimi conviene ancora. Comunque te quanti km (e come) fai all'anno? Giusto per capire se ti conviene di più il GPL o il Diesel.
alfredo77
19-07-2009, 16:16
Il 1.6 105cv progression km0 lo trovi a 13'000€, credimi conviene ancora. Comunque te quanti km (e come) fai all'anno? Giusto per capire se ti conviene di più il GPL o il Diesel.
faccio intorno a 10.000 km l'anno massimo ma ho una 146 benzina e beve molto
non voglio ricommettere lo stesso errore
le alfa romeo son belle ma per mantenerla a benzina occorerrebbe essere liberi professionisti
:cry:
tehblizz
19-07-2009, 16:19
faccio intorno a 10.000 km l'anno massimo ma ho una 146 benzina e beve molto
non voglio ricommettere lo stesso errore
le alfa romeo son belle ma per mantenerla a benzina occorerrebbe essere liberi professionisti
:cry:
Bèh con quel chilometraggio allora proprio non ti conviene il diesel. Vai in concessionaria a farti fare un preventivo, a regola da qualche mese su richiesta ti montano l'impianto GPL direttamente in officina, in modo anche da non compromettere la garanzia ufficiale. I 1.6 bevono veramente tanto comunque, se stai cercando un'auto con una buona percorrenza allora ti consiglio di cercare altrove ;)
alfredo77
19-07-2009, 16:25
Bèh con quel chilometraggio allora proprio non ti conviene il diesel. Vai in concessionaria a farti fare un preventivo, a regola da qualche mese su richiesta ti montano l'impianto GPL direttamente in officina, in modo anche da non compromettere la garanzia ufficiale. I 1.6 bevono veramente tanto comunque, se stai cercando un'auto con una buona percorrenza allora ti consiglio di cercare altrove ;)
lo so che bevono ma mi piacciono molto come motore
forse un alternativa sarebbe la bravo
solo che anche se non si fa una percorrenza elevata dicono che la vettura diesel sia consigliabile perchè ha un motore più resistente ed affidabile
tehblizz
19-07-2009, 16:36
lo so che bevono ma mi piacciono molto come motore
forse un alternativa sarebbe la bravo
solo che anche se non si fa una percorrenza elevata dicono che la vettura diesel sia consigliabile perchè ha un motore più resistente ed affidabile
Si ma i costi di gestione di un diesel sono più alti, i costi di assicurazione sono più alti (forse anche del bollo, non mi ricordo), e i costi di listino sono più alti. Se ci fai meno di 10'000km all'anno non ha proprio senso secondo me.
alfredo77
19-07-2009, 16:56
Si ma i costi di gestione di un diesel sono più alti, i costi di assicurazione sono più alti (forse anche del bollo, non mi ricordo), e i costi di listino sono più alti. Se ci fai meno di 10'000km all'anno non ha proprio senso secondo me.
grazie del consiglio
ma ora ci sono promo che offrono il diesl allo stesso prezzo del benzina
tu hai un alfa benzina?
tehblizz
19-07-2009, 17:02
grazie del consiglio
ma ora ci sono promo che offrono il diesl allo stesso prezzo del benzina
tu hai un alfa benzina?
Noi abbiamo una 156 1.9 JTD 115cv, però fai conto che facciamo 30'000km all'anno e quindi ci conviene proprio il diesel. Secondo me se fai sotto i 10'000km all'anno non ci riprendi i soldi spesi in più in manutenzione (i tagliandi mediamente costano un 100€ in più) e in assicurazione/bollo. Con questo motore faccio i 16km/l sul misto, costo del diesel in media 1,07€/l
ti ringrazio ma noin so se il diesl conviene ora che ci sono i gpl
le km 0 non convengno a mio avviso ora visto che con la campagna rottamazione si risparmia molto
;)
Gli incentivi per la rottamazione sono applicabili solo dando indietro auto euro 2 immatricolate prima del 99 e per auto che emettono meno di 120g/km di Co2 e la 147 non rientra in questa categoria, a meno che non ci siano iniziative particolari della casa o del concessionario :)
Se fai 10000 km l'anno non convengono ne diesel ne gas. Il gpl ovviammente costa meno della benzina ma i consumi sono maggiori e con l'impianto a gas c'è bisogno di maggior manutenzione
alfredo77
19-07-2009, 17:05
:confused: :confused: Gli incentivi per la rottamazione sono applicabili solo dando indietro auto euro 2 immatricolate prima del 99 e per auto che emettono meno di 120g/km di Co2 e la 147 non rientra in questa categoria, a meno che non ci siano iniziative particolari della casa o del concessionario :)
Se fai 10000 km l'anno non convengono ne diesel ne gas
che i diesel non convenissero l'ho sentito ma che addirittura non convengono nemmeno a gas visto che sono spesso bifuel mi sembra strano
tehblizz
19-07-2009, 17:09
:confused: :confused:
che i diesel non convenissero l'ho sentito ma che addirittura non convengono nemmeno a gas visto che sono spesso bifuel mi sembra strano
Dipende molto anche dal fatto del costo iniziale dell'impianto. Se devi aggiungerlo dopo (costo circa 1500€) alla fine con quel chilometraggio è difficilissimo riassorbirli
:confused: :confused:
che i diesel non convenissero l'ho sentito ma che addirittura non convengono nemmeno a gas visto che sono spesso bifuel mi sembra strano
Ti spiego l'impianto a gas, se non lo monta la casa, devi mettercelo te e metti in preventivo almeno 1500 euro; nel caso della 147 l'alfa romeo non lo installa di serie, può farlo il concessionario, ma non so se poi ci sono rogne per la garanzia sul motore e comunque sarai costretto a fare i tagliandi dal concessionario dove l'hai acquistata.
Poi ogni tot kilometri devi far registrare e revisionare le valvole di scarico, che non è un'operazione molto economica, altrimenti rischi seriamente di bruciarle.
Aggiungi anche che, per esempio, se un'auto a benzina fa 14 al litro quando vai a gpl ne fai 10, più o meno il costo per kilometro è pari a quello di un diesel con la stessa potenza.
Per finire, non so se ti interessa, ma ti giochi il bagagliaio...la bombola si mette al posto della ruota di scorta e la ruota di scorta, a meno che non vuoi girare senza, devi metterla nel bagagliaio e ti frega parecchio spazio.
alfredo77
19-07-2009, 17:15
Dipende molto anche dal fatto del costo iniziale dell'impianto. Se devi aggiungerlo dopo (costo circa 1500€) alla fine con quel chilometraggio è difficilissimo riassorbirli
infatti siccome sto vagliando l'acquisto di una vettura penso che il gpl sia il migliore perchè mal che vado passoi a benzina ma se comincio a fare molti km conviene passare a gpl
in ogni caso non la farei mai montare a parte. Mi interessa una macchina che abbia l'impianto gpl incluso e che con le promo attuali mi sembra appetibile.
la manutenzione gpl non mi pare costi molto. mi pare sia alta quella a metano invece
corregetemi se sbaglio
alfredo77
19-07-2009, 17:17
Ti spiego l'impianto a gas, se non lo monta la casa, devi mettercelo te e metti in preventivo almeno 1500 euro; nel caso della 147 l'alfa romeo non lo installa di serie, può farlo il concessionario, ma non so se poi ci sono rogne per la garanzia sul motore e comunque sarai costretto a fare i tagliandi dal concessionario dove l'hai acquistata.
Poi ogni tot kilometri devi far registrare e revisionare le valvole di scarico, che non è un'operazione molto economica, altrimenti rischi seriamente di bruciarle.
Aggiungi anche che, per esempio, se un'auto a benzina fa 14 al litro quando vai a gpl ne fai 10, più o meno il costo per kilometro è pari a quello di un diesel con la stessa potenza.
Per finire, non so se ti interessa, ma ti giochi il bagagliaio...la bombola si mette al posto della ruota di scorta e la ruota di scorta, a meno che non vuoi girare senza, devi metterla nel bagagliaio e ti frega parecchio spazio.
grazie del cnsiglio
non sapevo che la registrazione erevisione delle valvole di scarico è cara
ogni quanto dovrebbe farsi questo tipo di operazione=?
:confused:
grazie del cnsiglio
non sapevo che la registrazione erevisione delle valvole di scarico è cara
ogni quanto dovrebbe farsi questo tipo di operazione=?
:confused:
Dipende dal modello su cui monti l'impianto e dall'impianto stesso, dovrebbe dirtelo l'installatore in caso di montaggio aftermarket o la casa se c'è di serie.
alfredo77
19-07-2009, 17:23
Dipende dal modello su cui monti l'impianto e dall'impianto stesso, dovrebbe dirtelo l'installatore in caso di montaggio aftermarket o la casa se c'è di serie.
sotto i 10.000 km l'0annno consigli solo benzina allora anche se si tratta di acquistare alfa romeo?
anche con il diesel amici miei mi dicono che i costi di manutenzione sono molto bassi adesso
poi non saprei mi sto convfondendo alla grande
:eek:
tehblizz
19-07-2009, 17:26
I costi di manutenzione dell'impianto GPL non sono eccessivissimi, però vige il discorso di prima, se fai pochi chilometri allora non quei soldi non li riprendi mai
sotto i 10.000 km l'0annno consigli solo benzina allora anche se si tratta di acquistare alfa romeo?
anche con il diesel amici miei mi dicono che i costi di manutenzione sono molto bassi adesso
poi non saprei mi sto convfondendo alla grande
:eek:
Mah guarda personalmente non ti consiglierei proprio una 147 a benzina, il 1.6 twin spark è un ottimo motore ma è vecchio e super castrato dalle norme anti inquinamento, ormai consuma più di prima e ci mette una vita a salire di giri.
alfredo77
19-07-2009, 17:28
Mah guarda personalmente non ti consiglierei proprio una 147 a benzina, il 1.6 twin spark è un ottimo motore ma è vecchio e super castrato dalle norme anti inquinamento, ormai consuma più di prima e ci mette una vita a salire di giri.
grazie mille per il consiglio
allora su cosa mi consigli di puntare la bravo ? ha un motore migliore?
oppure puntare sulla diesl alfa romeo?=
tehblizz
19-07-2009, 17:54
grazie mille per il consiglio
allora su cosa mi consigli di puntare la bravo ? ha un motore migliore?
oppure puntare sulla diesl alfa romeo?=
Io il diesel te lo sconsiglio assolutamente. Il 1.6 TS è un motore che beve un sacco, quindi preparati a spendere un po' in benzina. Comunque la 147 rimane un'auto OTTIMA, seppure vecchia (uscita sul mercato nel 2000). Quindi se stai cercando un'auto che non consuma molto orientati su altro, se invece la 147 ti piace proprio tanto non ti far scoraggiare da chi ti dice che è vecchia, però ricorda che consuma tanto e che la dovrai tenere per tanto perchè si svaluta parecchio ormai
FrancescoSan
19-07-2009, 19:52
Ma perchè vi fissate con sta soglia dei 10.000 km sotto la quale non conviene il diesel? L'autore de 3D ha una 146 che presumibilmente ha più di 10 anni e quindi si può dire che se dovesse comprarsi una macchina nuova non la darebbe via dopo 5 anni...In 10 anni hai voglia a rientrare nel costo di acquisto più alto grazie ai consumi del diesel, senza contare che il motore da molte più soddisfazioni di un 1.6 da 105 cv...
A proposito, ho una bravo con il 1.9 mjt 120 cv, faccio metà urbano e metà extraurbano e sono sui 18 km/l con tanto di 17 225 45...(consumi calcolati alla pompa e non sul CDB)
alfredo77
19-07-2009, 20:11
Ma perchè vi fissate con sta soglia dei 10.000 km sotto la quale non conviene il diesel? L'autore de 3D ha una 146 che presumibilmente ha più di 10 anni e quindi si può dire che se dovesse comprarsi una macchina nuova non la darebbe via dopo 5 anni...In 10 anni hai voglia a rientrare nel costo di acquisto più alto grazie ai consumi del diesel, senza contare che il motore da molte più soddisfazioni di un 1.6 da 105 cv...
A proposito, ho una bravo con il 1.9 mjt 120 cv, faccio metà urbano e metà extraurbano e sono sui 18 km/l con tanto di 17 225 45...(consumi calcolati alla pompa e non sul CDB)
grazie dell'intervento
ma quanti km fai durante l'anno?
che modello di bravo hai?
come ti trovi?
juninho85
19-07-2009, 20:15
Tantissimi concessionari installano l'impianto a GPL e non lo fanno pagare.
come no!:asd:
FrancescoSan
19-07-2009, 20:35
come no!:asd:
Nel senso che al posto di farti lo sconto ti mettono l'impianto...:D
Mi son spiegato male...:stordita:
FrancescoSan
19-07-2009, 20:47
grazie dell'intervento
ma quanti km fai durante l'anno?
che modello di bravo hai?
come ti trovi?
Faccio 15000 km anno, ho la Emotion e mi trovo bene. ;)
alfredo77
19-07-2009, 21:31
Faccio 15000 km anno, ho la Emotion e mi trovo bene. ;)
grazie mille
juninho85
19-07-2009, 21:39
Nel senso che al posto di farti lo sconto ti mettono l'impianto...:D
Mi son spiegato male...:stordita:
ah ok :D
Io anche se fai pochi km all'anno mi sento di straconsigliarti il 1.9 120cv...con gli sconti che ci sono ti fai davvero una bella macchina con un motore rodato, che non da problemi, consuma poco e va forte.
alfredo77
19-07-2009, 23:34
Io anche se fai pochi km all'anno mi sento di straconsigliarti il 1.9 120cv...con gli sconti che ci sono ti fai davvero una bella macchina con un motore rodato, che non da problemi, consuma poco e va forte.
che macchina mi consiglieresti?
fammi qualche esempio
grazie
che macchina mi consiglieresti?
fammi qualche esempio
grazie
147
Bravo
alfredo77
20-07-2009, 08:00
147
Bravo
motorizzazione diesel ? o altro tipo?
tehblizz
20-07-2009, 09:10
Ma perchè vi fissate con sta soglia dei 10.000 km sotto la quale non conviene il diesel? L'autore de 3D ha una 146 che presumibilmente ha più di 10 anni e quindi si può dire che se dovesse comprarsi una macchina nuova non la darebbe via dopo 5 anni...In 10 anni hai voglia a rientrare nel costo di acquisto più alto grazie ai consumi del diesel, senza contare che il motore da molte più soddisfazioni di un 1.6 da 105 cv...
A proposito, ho una bravo con il 1.9 mjt 120 cv, faccio metà urbano e metà extraurbano e sono sui 18 km/l con tanto di 17 225 45...(consumi calcolati alla pompa e non sul CDB)
Costo di listini più alto
Costo dell'assicurazione più alto
(?) Bollo più alto
Costi di manutenzione più alti
Con meno di 10'000km non ci riprendi tutti questi soldi.. Poi fate voi due conti
alfredo77
20-07-2009, 09:20
Costo di listini più alto
Costo dell'assicurazione più alto
(?) Bollo più alto
Costi di manutenzione più alti
Con meno di 10'000km non ci riprendi tutti questi soldi.. Poi fate voi due conti
su cosa ti orienteresti con questo kilometraggio?:confused:
Costo di listini più alto
Costo dell'assicurazione più alto
Dipende in che classe sei, mio papà paga 480 euro per assicurare la 159 1.9 diesel e chiedendo pagava 15 euro in meno a assicurarla 1.9 benzina.
(?) Bollo più alto
Non va in base alla potenza il bollo?
Costi di manutenzione più alti
In cosa cambiano i costi di manutenzione? Se fa pochi km poi di manutenzione ce n'è poca, soprattutto su un motore tipo il 1.9 120cv.
Con meno di 10'000km non ci riprendi tutti questi soldi.. Poi fate voi due conti
Boh io terrei conto bene degli sconti che può trovare in giro, in particolare su 147.
alfredo77
20-07-2009, 09:40
Dipende in che classe sei, mio papà paga 480 euro per assicurare la 159 1.9 diesel e chiedendo pagava 15 euro in meno a assicurarla 1.9 benzina.
Non va in base alla potenza il bollo?
In cosa cambiano i costi di manutenzione? Se fa pochi km poi di manutenzione ce n'è poca, soprattutto su un motore tipo il 1.9 120cv.
Boh io terrei conto bene degli sconti che può trovare in giro, in particolare su 147.
l'assicurazione infatti dipende dalla classe
il bollo non so quanto costa anzi se mi dici il costo del bollo della 1900 te ne sarei grato
per il discorso km anche secondo me con un basso kilometraggio non ci sono alte spese di manutenziona
tehblizz
20-07-2009, 09:56
l'assicurazione infatti dipende dalla classe
il bollo non so quanto costa anzi se mi dici il costo del bollo della 1900 te ne sarei grato
per il discorso km anche secondo me con un basso kilometraggio non ci sono alte spese di manutenziona
Ma infatti davanti al bollo ci ho messo un punto interrogativo. Più che altro dipende anche dalla classe di inquinamento oltre che dal motore. L'assicurazione evidentemente mi sbagliavo se mi dite così, a noi su due macchine era sempre venuto un prezzo maggiore per il diesel, ma si vede che era un discorso relativo alla nostra situazione assicurativa.
Per rispondere ad alfredo77, il nostro 1.9 JTD 115cv euro3 di bollo viene 252,45, penso che i nuovi JTDm (Euro 4) vengano una trentina di euro in meno.
Per quanto riguarda la manutenzione invece stiamo sui 100€ in più a tagliando, e mi pare che anche la distribuzione costi un pelo in più. Dipende quindi molto anche dal prezzo di acquisto.
l'assicurazione infatti dipende dalla classe
il bollo non so quanto costa anzi se mi dici il costo del bollo della 1900 te ne sarei grato
per il discorso km anche secondo me con un basso kilometraggio non ci sono alte spese di manutenziona
Bollo 159 1.9 diesel 120cv euro 4 sono 229 euro. Comunque se puoi vai in concessionario o da amici con quel motore e provalo su una 147 o su una Bravo, vedrai che è una scheggia. E' chiaro che il 1.6 nuovo è migliore sotto tutto, ma costa anche di più e credimi: facciamo 15-16km/l EFFETTIVI su 159 nei viaggi in autostrada, viaggiando nei limiti (130 fisso praticamente)...e credimi che son pochi i 1.9-2.0 diesel con queste percorrenze, non fidarti dei dichiarati ;) .
alfredo77
20-07-2009, 10:01
Bollo 159 1.9 diesel 120cv euro 4 sono 229 euro. Comunque se puoi vai in concessionario o da amici con quel motore e provalo su una 147 o su una Bravo, vedrai che è una scheggia. E' chiaro che il 1.6 nuovo è migliore sotto tutto, ma costa anche di più e credimi: facciamo 15-16km/l EFFETTIVI su 159 nei viaggi in autostrada, viaggiando nei limiti (130 fisso praticamente)...e credimi che son pochi i 1.9-2.0 diesel con queste percorrenze, non fidarti dei dichiarati ;) .
ti ringrazio per l'info
ma il 1.6 essendo benzina farà circa 10 m a litro
il diesel sulla 147 credo sia a partire dal 1.9 jtd
io pensavo facesse sui 16 a litro come ciesel. Invece a quanto pare non riesce a farli :confused:
Ma infatti davanti al bollo ci ho messo un punto interrogativo. Più che altro dipende anche dalla classe di inquinamento oltre che dal motore. L'assicurazione evidentemente mi sbagliavo se mi dite così, a noi su due macchine era sempre venuto un prezzo maggiore per il diesel, ma si vede che era un discorso relativo alla nostra situazione assicurativa.
Per rispondere ad alfredo77, il nostro 1.9 JTD 115cv euro3 di bollo viene 252,45, penso che i nuovi JTDm (Euro 4) vengano una trentina di euro in meno.
Per quanto riguarda la manutenzione invece stiamo sui 100€ in più a tagliando, e mi pare che anche la distribuzione costi un pelo in più. Dipende quindi molto anche dal prezzo di acquisto.
Manutenzione si, anche secondo me è questione di quelle cifre in più a tagliando, proprio per questioni costruttive del diesel...in ogni caso se fa 10k km all'anno vuol dire un tagliando ogni 3 anni e la distribuzione non la fai tutti i tagliandi. SECONDO ME vale davvero la pena pensare a quel motore che è un mulo (come anche il tuo JTD) e che viene proposto con forti sconti :) .
ti ringrazio per l'info
ma il 1.6 essendo benzina farà circa 10 m a litro
il diesel sulla 147 credo sia a partire dal 1.9 jtd
io pensavo facesse sui 16 a litro come ciesel. Invece a quanto pare non riesce a farli :confused:
1.6 intendevo il diesel (pensando alla Bravo)....comunque i 16 con un litro non pensare sia così facile farli, non fidarti troppo dei dati dichiarati, prova prima di scegliere ;) . Ad esempio il 1.9 150cv fiat secondo me beve troppo, mentre il 120cv va benone...stessa cosa per i bmw, ho provato la 118d e mi sembrava consumasse un fottio, mentre la 143cv (che non ricordo come si chiama) mi sembra consumi meno...poi oh, ognuno ha stili di guida e fattori individuali per cui una cosa che a me sembra buona, magari a te sta stretta..questa è la mia esperienza ;).
PS: sto notando che il 1.2 benzina della 500 della morosa e il 1.3 diesel di quella di un amico sono molto parsimoniosi. Eventualmente se decidi di prende auto di categoria inferiore, Fiat penso abbia i migliori motori.
alfredo77
20-07-2009, 10:12
1.6 intendevo il diesel (pensando alla Bravo)....comunque i 16 con un litro non pensare sia così facile farli, non fidarti troppo dei dati dichiarati, prova prima di scegliere ;) . Ad esempio il 1.9 150cv fiat secondo me beve troppo, mentre il 120cv va benone...stessa cosa per i bmw, ho provato la 118d e mi sembrava consumasse un fottio, mentre la 143cv (che non ricordo come si chiama) mi sembra consumi meno...poi oh, ognuno ha stili di guida e fattori individuali per cui una cosa che a me sembra buona, magari a te sta stretta..questa è la mia esperienza ;).
PS: sto notando che il 1.2 benzina della 500 della morosa e il 1.3 diesel di quella di un amico sono molto parsimoniosi. Eventualmente se decidi di prende auto di categoria inferiore, Fiat penso abbia i migliori motori.
ma il 1.3 che consuma poco cui ti riferisci è diesel fiat?
se si di che modello è , punto?
è quanto consuma a litro?
fammi sapere se puoi
grazie
;)
ma il 1.3 che consuma poco cui ti riferisci è diesel fiat?
se si di che modello è , punto?
è quanto consuma a litro?
fammi sapere se puoi
grazie
;)
Non so dirti le percorrenze precise, però ho visto che usandolo in paese, guida normale, va e alla fine dei conti di gasolio ne va dentro poco. Comunque si, è il diesel Fiat, so che è montato su Panda, 500, GrandePunto...non ricordo altro.
Penso tu debba scegliere prima che tipo di auto vuoi: 147 o Bravo ti consiglio il 1.9 120cv, se invece vai su auto più piccole (GPunto) ti consiglio di considerare meglio l'ipotesi di un turbobenzina (magari il 1.4 120cv).
alfredo77
20-07-2009, 10:22
Non so dirti le percorrenze precise, però ho visto che usandolo in paese, guida normale, va e alla fine dei conti di gasolio ne va dentro poco. Comunque si, è il diesel Fiat, so che è montato su Panda, 500, GrandePunto...non ricordo altro.
Penso tu debba scegliere prima che tipo di auto vuoi: 147 o Bravo ti consiglio il 1.9 120cv, se invece vai su auto più piccole (GPunto) ti consiglio di considerare meglio l'ipotesi di un turbobenzina (magari il 1.4 120cv).
ti ringrazio per l'info
prefereirei orientarmi su una vettura di tipo bravo o alfa 147 ma devo fare un analisi costi benefici circa la convenienza in termini di consumo
come mai per la punto mi consigli benzina vista che il diesel dovrebbe consumare meno?
:confused:
djufuk87
20-07-2009, 10:38
io ho la 147 q2 1.9 150cv e sono davvero molto soddisfatto!
L'auto è eccezionale come comportamento stradale e il motore è ottimo.
Come consumi in città a Milano con code perenni, aria condizionata e senza badare al risparmio sto sui 12-13km/l. In autostrada, sempre fregandomene die consumi, sto sui 13-14.5 Km/l. In extraurbano invece sto sui 15-16 km/l.
Andando normalmente, con un piccolo occhio di riguardo anche ai consumi riesco a fare 14 km/l in città, 16km/l in autostrada e 18km/l in extraurbano.
Essendo consumi reali io sono soddisfatto! :)
alfredo77
20-07-2009, 10:49
io ho la 147 q2 1.9 150cv e sono davvero molto soddisfatto!
L'auto è eccezionale come comportamento stradale e il motore è ottimo.
Come consumi in città a Milano con code perenni, aria condizionata e senza badare al risparmio sto sui 12-13km/l. In autostrada, sempre fregandomene die consumi, sto sui 13-14.5 Km/l. In extraurbano invece sto sui 15-16 km/l.
Andando normalmente, con un piccolo occhio di riguardo anche ai consumi riesco a fare 14 km/l in città, 16km/l in autostrada e 18km/l in extraurbano.
Essendo consumi reali io sono soddisfatto! :)
quanto paghi di bollo con questa vettura?
quanto telpo fa l'hai presa? sai se ci sono offerte in merito?
:confused:
Crazy rider89
20-07-2009, 10:55
ma il 1.3 che consuma poco cui ti riferisci è diesel fiat?
se si di che modello è , punto?
è quanto consuma a litro?
fammi sapere se puoi
grazie
;)
io ho il 1.3 mj 70cv montato su una punto classic e faccio circa 21-22 km/l nel misto effettivi ma c è da dire che la punto pesa molto meno di una GP o Bravo non arriva ai 1000kg
quanto paghi di bollo con questa vettura?
quanto telpo fa l'hai presa? sai se ci sono offerte in merito?
:confused:
Non credo ci siano sconti particolari sulla Q2, in quanto è la versione più sportiva (con differenziale meccanico autobloccante) e più bella aggiungerei :P .
alfredo77
20-07-2009, 10:58
io ho il 1.3 mj 70cv montato su una punto classic e faccio circa 21-22 km/l nel misto effettivi ma c è da dire che la punto pesa molto meno di una GP o Bravo non arriva ai 1000kg
praticamente la vettura ti va ad acqua
ma non penso il consumo della grande punto si discosti molto da quello della classic
ti ringrazio per l'info
prefereirei orientarmi su una vettura di tipo bravo o alfa 147 ma devo fare un analisi costi benefici circa la convenienza in termini di consumo
come mai per la punto mi consigli benzina vista che il diesel dovrebbe consumare meno?
:confused:
Per i discorsi che il diesel ti costa di più in manutenzione e in prezzo iniziale di acquisto.
Il 1.9 te lo consiglio perché ci sono forti sconti e quindi vai ad annullare la sconvenienza annuale per chi fa pochi km. Andando invece su motori più nuovi, come il 1.3 diesel e il 1.4 turbobenzina, gli sconti che puoi ottenere sono più o meno simili per cui facendo pochi km può tornare conveniente il benzina.
alfredo77
20-07-2009, 11:05
Per i discorsi che il diesel ti costa di più in manutenzione e in prezzo iniziale di acquisto.
Il 1.9 te lo consiglio perché ci sono forti sconti e quindi vai ad annullare la sconvenienza annuale per chi fa pochi km. Andando invece su motori più nuovi, come il 1.3 diesel e il 1.4 turbobenzina, gli sconti che puoi ottenere sono più o meno simili per cui facendo pochi km può tornare conveniente il benzina.
grazie mille
per quanto riguada l'alfa 147 1.9 jtd mi sapresti dire il prezzo a cui la stanno attualmente offrendo?
:confused:
grazie mille
per quanto riguada l'alfa 147 1.9 jtd mi sapresti dire il prezzo a cui la stanno attualmente offrendo?
:confused:
No, ma diversi conoscenti interessanti hanno detto che in concessionario il prezzo si tira parecchio. Purtroppo non so darti cifre.
alfredo77
20-07-2009, 11:09
No, ma diversi conoscenti interessanti hanno detto che in concessionario il prezzo si tira parecchio. Purtroppo non so darti cifre.
grazie mille
essendo il motore riuscito a mio avviso conviene più del gpl a sto punto
FrancescoSan
20-07-2009, 11:38
grazie mille
per quanto riguada l'alfa 147 1.9 jtd mi sapresti dire il prezzo a cui la stanno attualmente offrendo?
:confused:
Tu di che zona sei? Se vai su Autoscout24 puoi farti una idea del prezzo a cui viene venduta la 147 1.9 mjt diesel 120 cv...Ad una prima occhiata veloce sembra che per 17.000 euro te ne porti via una ottimamente equipaggiata.
Però se non vai di persona in conce per trattare non puoi mai saperlo con certezza.
tehblizz
20-07-2009, 11:39
La 147 1.6 105cv progression km0 parte dai 13'000€, praticamente regalata
FrancescoSan
20-07-2009, 11:48
La 147 1.6 105cv progression km0 parte dai 13'000€, praticamente regalata
Ma IVA deducibile? Perchè in quel caso la 1.9 mjt 120 parte da 15.000.
djufuk87
20-07-2009, 11:58
quanto paghi di bollo con questa vettura?
quanto telpo fa l'hai presa? sai se ci sono offerte in merito?
:confused:
Di bollo pago qualcosa tipo 250€.. non ricordo di preciso..
La macchina l'ho comprata la primavera scorsa e non so se ci sono offerte..
alfredo77
20-07-2009, 12:07
grazie mille
poichè è un modello che sta andando fuori produzione, creco che sulla 147 ci siano buone possibilità di risparmiare prendendo una bella vettura al prezzo di una utilitaria
alfredo77
21-07-2009, 09:45
nessuno di voi sa indicarmi i prezzi in offerta della diesel in rottamazione .
Conviene prendere una 1.6benzina e trasformarla a gas?
Quale sarebbe il risparmio con l'impianto a gas?
fatemi sapere
grazie
djufuk87
21-07-2009, 11:17
con 10.000km all'anno forse ti conviene pagare la benzina e basta..
km/l benzina: 11
km/l gpl: 10
Costo impianto: 1500€
prezzo benzina: 1.2 €/l
prezzo GPL: 0.6 €/l
Percorrenza: 10000km / anno
litri di benzina 10000km / 11 = 909l
costo benzina: 909l * 1.2€/l = 1090 €
litri di GPL: 10000km/ 10 = 1000l
Costo GPL: 1000* 0.6 = 600€
DIfferenza annua: 490€ di risparmio
Tempo per ammortizzare l'impianto: 1500 / 490 = >3 Anni
Se te lo fa la concessionaria con la garanzia magari fallo.. altrimenti pensaci due volte prima di mettere il GPL al motore..
alfredo77
21-07-2009, 11:27
con 10.000km all'anno forse ti conviene pagare la benzina e basta..
km/l benzina: 11
km/l gpl: 10
Costo impianto: 1500€
prezzo benzina: 1.2 €/l
prezzo GPL: 0.6 €/l
Percorrenza: 10000km / anno
litri di benzina 10000km / 11 = 909l
costo benzina: 909l * 1.2€/l = 1090 €
litri di GPL: 10000km/ 10 = 1000l
Costo GPL: 1000* 0.6 = 600€
DIfferenza annua: 490€ di risparmio
Tempo per ammortizzare l'impianto: 1500 / 490 = >3 Anni
Se te lo fa la concessionaria con la garanzia magari fallo.. altrimenti pensaci due volte prima di mettere il GPL al motore..
costi per la manutenzione dell'impianto gpl?:confused:
tehblizz
21-07-2009, 11:29
Ma IVA deducibile? Perchè in quel caso la 1.9 mjt 120 parte da 15.000.
IVA Deducibile ;)
con 10.000km all'anno forse ti conviene pagare la benzina e basta..
km/l benzina: 11
km/l gpl: 10
Costo impianto: 1500€
prezzo benzina: 1.2 €/l
prezzo GPL: 0.6 €/l
Percorrenza: 10000km / anno
litri di benzina 10000km / 11 = 909l
costo benzina: 909l * 1.2€/l = 1090 €
litri di GPL: 10000km/ 10 = 1000l
Costo GPL: 1000* 0.6 = 600€
DIfferenza annua: 490€ di risparmio
Tempo per ammortizzare l'impianto: 1500 / 490 = >3 Anni
Se te lo fa la concessionaria con la garanzia magari fallo.. altrimenti pensaci due volte prima di mettere il GPL al motore..
Sei stato buono col consumo a gpl, magari la differenza fosse solo di 1 km al litro :D
tehblizz
21-07-2009, 12:15
Sei stato buono col consumo a gpl, magari la differenza fosse solo di 1 km al litro :D
e magari il consumo del 1.6 TS fosse 11km/l :D :D
e magari il consumo del 1.6 TS fosse 11km/l :D :D
No vabbè dai 11 li fa, un consumo simile lo facevo con la 156 2.0 TS
djufuk87
21-07-2009, 13:13
eh già... sono stato così buono che alla fine rosica qui, rosica li per ammortizzarlo servono 4 anni... :stordita:
Comprare ora la macchina, mettere mano al motore, invalidare la garanzia, accollarsi l'impianto e le revisioni, il maggior peso, tutti gli svantaggi del caso e sperare che il GPL non salga troppo di prezzo vista la sua diffusione nei prossimi anni.. beh.... tenendo conto che i vantaggi li avresti dopo 4 anni, ovvero a fine 2013.... ne vale la pena? :D
QUando uno va alla pompa a fare benzina gli rode mettere quei litri in più... però se ci si pensa bene sono soldi più dilazionati e con quei 1500€ risparmiati di impianto si tira avanti per oltre 4 anni a pari... :stordita:
tehblizz
21-07-2009, 14:22
eh già... sono stato così buono che alla fine rosica qui, rosica li per ammortizzarlo servono 4 anni... :stordita:
Comprare ora la macchina, mettere mano al motore, invalidare la garanzia, accollarsi l'impianto e le revisioni, il maggior peso, tutti gli svantaggi del caso e sperare che il GPL non salga troppo di prezzo vista la sua diffusione nei prossimi anni.. beh.... tenendo conto che i vantaggi li avresti dopo 4 anni, ovvero a fine 2013.... ne vale la pena? :D
QUando uno va alla pompa a fare benzina gli rode mettere quei litri in più... però se ci si pensa bene sono soldi più dilazionati e con quei 1500€ risparmiati di impianto si tira avanti per oltre 4 anni a pari... :stordita:
Infatti anche secondo me conviene andare sul benzina, a meno che non trovi qualche offerta di una concessionaria che gli monta il GPL non invalidando la garanzia, o magari di qualche km0 o usato che monta già il GPL.
Ripeto, il 1.6 TS 105cv si trova km0 anche a 13'000€, un prezzo di partenza veramente ottimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.