Entra

View Full Version : rimborso anticipato del mutuo..... ???


skintek1
19-07-2009, 11:50
ho un piccolo dubbio su come funziona il rimborso anticipato del mutuo....
esempio chiedo un mutuo di 80.000 per 30 anni alla fine dei 30anni andrei a pagare 160.000(somma reale prestata+interessi)........se dopo 8 anni di pagamento (e in questi 8 anni gli ho dato 30.000)decido di estinguere il mutuo io dovrei darli alla banca la differenza di quello che gli ho dato fino ad adesso(30.000) rispetto alla vera cifra che mi hanno dato (80.000.... quindi 80.000 - 30.000=50.000) o la differenza di quello che gli ho dato fino adesso (30.000) rispetto alla cifra reale che mi hanno dato + gli interessi cioè
160.000 - 30.000=130.000???
per chiudere il mutuo dovrei darli 50.000 0 130.000????

sparagnino
19-07-2009, 12:09
Dipende da come è divisa la rate del mutuo, quanto ritorni del capitale e quanto degli interessi.

Ti dovrebbe costare sicuramente meno di 130, ma più di 50mila.

skintek1
19-07-2009, 12:16
Dipende da come è divisa la rate del mutuo, quanto ritorni del capitale e quanto degli interessi.

Ti dovrebbe costare sicuramente meno di 130, ma più di 50mila.



quindi se avessi un piano di ammortamento di questo genere:

http://www.mutuionline.it/richiedi/ricerca/ammortamento.asp?Rank=1&Eta=25&CodiceFinalita=1&Durata=30&Importo=80000&Valore=100000&Frequenza=1&OccupazioneRichiedente=0&ResidenzaRichiedente=54&UbicazioneImmobile=54&OldRichiesta=86501318&Banca=5&Prodotto=261&DurataIniziale=360&DurataPreammortamento=0&CodStatoAvanzAcquisto=0&CodTipoTasso=1&CodFonteContatto=1&TassoStipula=&Spread=&TassoStipula2=&Spread2=&DataStipula=&Reddito=1000



se per esempio vorrei chiudere il mutuo alla ventesima rata dovrei darli 78.157,10

se vorrei chiuderlo alla trentesima dovrei darli
77.170,97

alla trentacinquesima 76.660,86 etc etc etc............è cosi'???

sparagnino
19-07-2009, 14:11
In soldoni ed in un mondo dove non esistesse il profitto sarebbe come dici tu.

Ma!


se per esempio vorrei chiudere il mutuo alla ventesima rata dovrei darli 78.157,10

se vorrei chiuderlo alla trentesima dovrei darli
77.170,97

alla trentacinquesima 76.660,86 etc etc etc............è cosi'???

se VOLESSI chiudere il muto.

skintek1
19-07-2009, 22:55
In soldoni ed in un mondo dove non esistesse il profitto sarebbe come dici tu.

Ma!



se VOLESSI chiudere il muto.



a parte il volessi è come ho detto io o no???

sparagnino
20-07-2009, 14:57
a parte il volessi è come ho detto io o no???

No. Devi fare i conti con quello che c'è scritto sul contratto.
Lì trovi tutto.
Vuoi una risposta preconfezionata e adatta a tutto?
Allora te la darò io: arrangiati.

skintek1
20-07-2009, 20:33
No. Devi fare i conti con quello che c'è scritto sul contratto.
Lì trovi tutto.
Vuoi una risposta preconfezionata e adatta a tutto?
Allora te la darò io: arrangiati.



ah quindi se dovessi fare un mutuo all'atto della stipula si va a chiarire anche questo punto??

obogsic
25-07-2009, 11:14
puoi sempre estinguere un mutuo anticipatamente.
Restituirai alla banca il capitale residuo (che puoi vedere da piano di ammortamento) oltre alla penale di estinzione.
Tale penale di estinzione è stata abolita per i mutui prima casa stipulati dopo aprile del 2007.
Ovviamente perderai i costi fissi, tipo spese di istruttoria, imposta sostitutiva ecc...
Per come la vedo io, soprattutto se hai un mutuo a tasso fisso buono (diciamo sotto il 5%) non so se ti conviene estinguere a meno che non hai così tanti soldi da non doverci far nulla.
Infatti, a differenza dei prestiti personali, i piani di ammortamento dei mutui sono assai infami.
Dopo i primi anni non hai restituitio quasi nulla alla banca, e quando sei alla fine estinguere non ti fa risparmiare quasi niente...
Pensaci prima di voler estinguere a tutti i costi e magari dover fare sacrifici per riuscirci!
Ciao ciao!

skintek1
25-07-2009, 11:40
puoi sempre estinguere un mutuo anticipatamente.
Restituirai alla banca il capitale residuo (che puoi vedere da piano di ammortamento) oltre alla penale di estinzione.
Tale penale di estinzione è stata abolita per i mutui prima casa stipulati dopo aprile del 2007.
Ovviamente perderai i costi fissi, tipo spese di istruttoria, imposta sostitutiva ecc...
Per come la vedo io, soprattutto se hai un mutuo a tasso fisso buono (diciamo sotto il 5%) non so se ti conviene estinguere a meno che non hai così tanti soldi da non doverci far nulla.
Infatti, a differenza dei prestiti personali, i piani di ammortamento dei mutui sono assai infami.
Dopo i primi anni non hai restituitio quasi nulla alla banca, e quando sei alla fine estinguere non ti fa risparmiare quasi niente...
Pensaci prima di voler estinguere a tutti i costi e magari dover fare sacrifici per riuscirci!
Ciao ciao!



ciao ,grazie per il consiglio..........bèh in effetti dal piano di ammortamento si vede come nelle prime rate si paga solo o quasi l'interesse mentre via via che si va avanti aumenta la quota che tocca il capitale a discapito della quota degli interessi......alla fine chi ci guadagna in entrambi i casi è la banca...!!

obogsic
25-07-2009, 12:11
Esatto.
Se hai un mutuo scomodo perché a tasso alto prendi in considerazione anche una surroga da parte di un'altra banca o chiedi direttamente una riduzione dello spread alla tua, magari ti accontentano...

skintek1
25-07-2009, 12:20
Esatto.
Se hai un mutuo scomodo perché a tasso alto prendi in considerazione anche una surroga da parte di un'altra banca o chiedi direttamente una riduzione dello spread alla tua, magari ti accontentano...




si difatti...............mentre per le garanzie quando chiedono una garanzia del genere..

Garanzie richieste : Ipoteca di 1° grado nella misura del 200% dell'importo finanziato.
Eventuali fideiussioni.


se la casa costa 100.000 e io finanzio 80.000 come garanzia non basta l'ipoteca sulla casa che sto acquistando???


se invece la casa costa sempre 100.000 e io finanzio 50.000 basta la sola casa che sto' acquistando perchè il suo valore è il doppio di quello che la banca mi da' .......è cosi???

obogsic
25-07-2009, 12:30
la maggior parte delle banche prendono il doppio della cifra erogata a garanzia per coprirsi da eventuali svalutazioni dell'immobile.
Vero è che spesso le perizie portano il valore della casa ad un valore più elevato rispetto a quello di compravendita.
In ogni caso se hai ipoteca su più immobili quando la cifra da restituire è diminuita rispetto all'inizio puoi chiedere la riduzione di ipoteca in modo da svincolare un eventuale bene aggiuntivo su cui hai dovuto accendere ipoteca.