PDA

View Full Version : Netbook. Cosa possono davvero fare?


Abadir
19-07-2009, 07:42
Visto che oramai vedo prezzi calare modelli nuovi che escono etc mi stavo giusto domandando cosa possono fare questi computerini. Alla fine io fino all'anno scorso avevo un vecchi pc-destop PIII 933mhz, 256MB di ram e 20GB di HD , insomma un pezzo di storia dell'informatica (pagato 3.300.000£ all'epoca).
Alla fine per 279€ (prezzo trovato a caso) ci si porterebbe questo a casa

Aspire One D150-0Bw
Processore Produttore Intel
Tipo Atom N270
Velocità del clock 1.60 GHz
Front side bus 533 MHz
Cache di secondo livello 512 KB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 1024MB
Espandibilità (fino a) 2048MB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 160GB

Considerando la possibilità di avere il rimborso della licenza windows (si può fare sui netbook vero?) e considerando che è un acquisto che farei tra qualche mese diciamo inizio ottobre ne varrebbe davvero la pena acquistarlo?
Non pretendo certo di giocarci con Crysis ma il mio obiettivo è portarlo sempre con me all'università per avere registrazioni,slide,dispense, connessione dell'uni sempre sotto mano e con un peso ridottissimo.
Alla fine non saranno poi così lenti, forse siamo noi abituati male. Comunque secondo voi a livello prestazionale ne vale la pena per i suddetti obiettivi

markk0
19-07-2009, 08:38
Considerando la possibilità di avere il rimborso della licenza windows (si può fare sui netbook vero?)

lo hai mai fatto prima?
lo chiedo perchè con alcuni produttori (Microsoft se ne frega altamente e ti rimanda al produttore del notebook) è un vero e proprio incubo, sempre che ci si riesca davvero...


Comunque secondo voi a livello prestazionale ne vale la pena per i suddetti obiettivi

tenuto conto delle limitazioni dovute alle piccole dimensioni dello schermo, si.

Alface
19-07-2009, 16:24
Visto che oramai vedo prezzi calare modelli nuovi che escono etc mi stavo giusto domandando cosa possono fare questi computerini. Alla fine io fino all'anno scorso avevo un vecchi pc-destop PIII 933mhz, 256MB di ram e 20GB di HD , insomma un pezzo di storia dell'informatica (pagato 3.300.000£ all'epoca).
Alla fine per 279€ (prezzo trovato a casa) ci si porterebbe questo a casa

Aspire One D150-0Bw
Processore Produttore Intel
Tipo Atom N270
Velocità del clock 1.60 GHz
Front side bus 533 MHz
Cache di secondo livello 512 KB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 1024MB
Espandibilità (fino a) 2048MB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 160GB

Considerando la possibilità di avere il rimborso della licenza windows (si può fare sui netbook vero?) e considerando che è un acquisto che farei tra qualche mese diciamo inizio ottobre ne varrebbe davvero la pena acquistarlo?
Non pretendo certo di giocarci con Crysis ma il mio obiettivo è portarlo sempre con me all'università per avere registrazioni,slide,dispense, connessione dell'uni sempre sotto mano e con un peso ridottissimo.
Alla fine non saranno poi così lenti, forse siamo noi abituati male. Comunque secondo voi a livello prestazionale ne vale la pena per i suddetti obiettivi


Sì, basta e avanza per quello che vuoi farci.
Considera solo lo schermo da 10" come limitazione.

Per il rimborso licenza non sarei ottimista.... :(

Il Folle
19-07-2009, 17:58
La licenza non te la rimborsano di certo, tra l'altro una licenza del genere costerà al massimo 30 euro...

Se non vuoi windows fai prima a prenderti una versione con xp.

Tra l'altro io andrei su Asus... secondo me sono fatti decisamente meglio...

Il mio s101 ne è la prova, confrontalo con quell'acer e l'acer sembrerà un giochino...

fabri00
19-07-2009, 18:59
Se non vuoi windows fai prima a prenderti una versione con xp.


....

markk0
19-07-2009, 19:01
La licenza non te la rimborsano di certo,

questo non è vero.

non è semplice, nella maggior parte dei casi, ma si può fare e lo prevede la normativa vigente.

tra l'altro una licenza del genere costerà al massimo 30 euro...

questo, invece, è vero, più o meno.

Se non vuoi windows fai prima a prenderti una versione con xp.


e da quando "xp" non è più una versione di windows?
;)

Il Folle
19-07-2009, 20:51
ragazzi madonna, si capiva che volevo dire linux, sono in ospedale da 1 settimana sotto antidolorifici, che scrivo qualche minchiata ci sta pure... martedì mi dovrebbero operare, speriamo che va tutto bene così mi faccio un'altra settimana e poi me ne torno a casetta mia, veramente qui non ce la faccio più!

le normative prevedono tante cose.... ma se ti chiedono di spedire il notebook a tue spese alla casa per cancellare windows e levale la licenza, e ti chiedono di pagare le spese di ritorno... mettiamo 15 euro andata e 15 a ritorno... e ti rimborsano 30 euro di licenza, chi fa sta cosa è proprio un minchione! Mia opinione personale!

Abadir
20-07-2009, 09:56
ragazzi madonna, si capiva che volevo dire linux, sono in ospedale da 1 settimana sotto antidolorifici, che scrivo qualche minchiata ci sta pure... martedì mi dovrebbero operare, speriamo che va tutto bene così mi faccio un'altra settimana e poi me ne torno a casetta mia, veramente qui non ce la faccio più!

le normative prevedono tante cose.... ma se ti chiedono di spedire il notebook a tue spese alla casa per cancellare windows e levale la licenza, e ti chiedono di pagare le spese di ritorno... mettiamo 15 euro andata e 15 a ritorno... e ti rimborsano 30 euro di licenza, chi fa sta cosa è proprio un minchione! Mia opinione personale!

Se si tratta di risparmiare davvero 30€ io lo farei comunque eliminare.Per me 30€ non so pochi e alla fine essendo un utente dell'academic alliance posso avere il software microsoft gratuitamente...due piccioni con una fava :)

Il Folle
20-07-2009, 10:39
Se si tratta di risparmiare davvero 30€ io lo farei comunque eliminare.Per me 30€ non so pochi e alla fine essendo un utente dell'academic alliance posso avere il software microsoft gratuitamente...due piccioni con una fava :)

Forse non hai capito il mio discorso sopra del 30-15-15=0

Acer per i notebook prevedeva che per avere il rimborso della licenza dovevi spedire il tuo notebook appena comprato a loro, (cioè uno compra un notebook da 1000 euro e la prima cosa che fa quando esce dal negozio lo spedisce in assistenza!!! per avere 4 spiccioli poi, io non lo farei mai..le licenze oem home costano poco..mi sembra che la home premium stesse sui 60 euro) loro si prendevano i software a corredo, formattavano tutto, rimuovevano le licenze sotto il case e lo rispedivano, ma i costi di spedizione per farlo andare avanti e indietro sono i tuoi. Se applica la stessa politica sui netbook, sei scemo a mandarlo li per farti levare la licenza visto che i soldi che ti daranno forse nemmeno ti coprono la spedizione assicurata per fargli fare andata e ritorno?..

La licenza te la rimborsano pure, ma rischi che spendi soldi invece di averne...è questo il mio discorso...

una licenza oem ulcpc di xp home non costa proprio niente...

Abadir
20-07-2009, 10:59
Forse non hai capito il mio discorso sopra del 30-15-15=0

Acer per i notebook prevedeva che per avere il rimborso della licenza dovevi spedire il tuo notebook appena comprato a loro, (cioè uno compra un notebook da 1000 euro e la prima cosa che fa quando esce dal negozio lo spedisce in assistenza!!! per avere 4 spiccioli poi, io non lo farei mai..le licenze oem home costano poco..mi sembra che la home premium stesse sui 60 euro) loro si prendevano i software a corredo, formattavano tutto, rimuovevano le licenze sotto il case e lo rispedivano, ma i costi di spedizione per farlo andare avanti e indietro sono i tuoi. Se applica la stessa politica sui netbook, sei scemo a mandarlo li per farti levare la licenza visto che i soldi che ti daranno forse nemmeno ti coprono la spedizione assicurata per fargli fare andata e ritorno?..

La licenza te la rimborsano pure, ma rischi che spendi soldi invece di averne...è questo il mio discorso...

una licenza oem ulcpc di xp home non costa proprio niente...

Beh comunque è una politica scorretta perchè se davvero a me non serve il sistema operativo devo spendere soldacci in più :(

Abadir
20-07-2009, 11:02
La licenza non te la rimborsano di certo, tra l'altro una licenza del genere costerà al massimo 30 euro...

Se non vuoi windows fai prima a prenderti una versione con xp.

Tra l'altro io andrei su Asus... secondo me sono fatti decisamente meglio...

Il mio s101 ne è la prova, confrontalo con quell'acer e l'acer sembrerà un giochino...

E' un bel net non c'è che dire però manca un hard disk capiente alla fine non devo farci chissà cosa però un po di spazio non mi dispiace.Avere solo 16gb+16gb è davvero pochino. Però ho messo l'acer diciamo come mostra alla fine lo compro ad ottobre ci sta tempo per scegliere :)

GLaMacchina
20-07-2009, 11:12
Visto che oramai vedo prezzi calare modelli nuovi che escono etc mi stavo giusto domandando cosa possono fare questi computerini. Alla fine io fino all'anno scorso avevo un vecchi pc-destop PIII 933mhz, 256MB di ram e 20GB di HD , insomma un pezzo di storia dell'informatica (pagato 3.300.000£ all'epoca).
Alla fine per 279€ (prezzo trovato a casa) ci si porterebbe questo a casa

Aspire One D150-0Bw
Processore Produttore Intel
Tipo Atom N270
Velocità del clock 1.60 GHz
Front side bus 533 MHz
Cache di secondo livello 512 KB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 1024MB
Espandibilità (fino a) 2048MB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 160GB

Considerando la possibilità di avere il rimborso della licenza windows (si può fare sui netbook vero?) e considerando che è un acquisto che farei tra qualche mese diciamo inizio ottobre ne varrebbe davvero la pena acquistarlo?
Non pretendo certo di giocarci con Crysis ma il mio obiettivo è portarlo sempre con me all'università per avere registrazioni,slide,dispense, connessione dell'uni sempre sotto mano e con un peso ridottissimo.
Alla fine non saranno poi così lenti, forse siamo noi abituati male. Comunque secondo voi a livello prestazionale ne vale la pena per i suddetti obiettivi

Basta per quello che vuoi fare me inizierai presto a rimpiangere il PIII 933Mhz che all' Atom gli fa mangiare la polvere!

Il Folle
20-07-2009, 11:16
E' un bel net non c'è che dire però manca un hard disk capiente alla fine non devo farci chissà cosa però un po di spazio non mi dispiace.Avere solo 16gb+16gb è davvero pochino. Però ho messo l'acer diciamo come mostra alla fine lo compro ad ottobre ci sta tempo per scegliere :)

Secondo me su un netbook l'hd non serve a niente, al momento non ho nemmeno montato la sd da 16gb ma la tengo a casa, e ho 10gb liberi... ti ho detto tutto.

Tra l'altro questo lo butto a destra e a sinistra, lo posso letteralmente lanciare sul letto tenerlo acceso sotto braccio e andarmene in giro...avessi avuto un hd tradizionale si sarebbe rotto già 100 volte...

Io non mi lamento dell'acquisto e sinceramente l'hd capiente me lo comprero appena esco all'ospedale per il notebook, li prenderò un momentus 7200.4 500gb, ma sul netbook vanno benissimo i 16gb più 16gb di ssd, ci ballo letteralmente dentro.. e l's101 ha delle rifiniture e una qualità veramente ottima, ormai potrei solo andare avanti, tornare a modelli inferiori mim farebbe solo storcere il naso.

Al limite quando sarà fuori garanzia quindi tra 1 anno e mezzo, gli monteso una ssd magari un po più grande e più veloce, ma più per la velocità che per la grandezza... dovrebbero uscire le 200/200 :D non mi dispiacerebbe affatto, anche se già così con quella di base è molto veloce.

Dipende cosa ci devi fare con il netbook, ma secondo me non ha tanto senzo avere hd così grandi sui netbook, sono studiati per internet, per la mobilità..cosette home leggere magari.. e tanti gb non servono.

Il Folle
20-07-2009, 11:18
Tieni anche presente che con le offerte delle varie catene con 399 ti prendi un notebook vero, core 2 duo... e secondo me per quello che serve a te è meglio un notebook di un netbook.. il netbook non può sostituire un computer vero e proprio perchè non è fatto per quello. Apparte che dalle mie parti ho visto anche a 289 euro un acer 15,4 con un centrino celeron da 1,6ghz mi pare. Insomma... valuta bene prima di prendere un netbook..

Abadir
20-07-2009, 11:40
Tieni anche presente che con le offerte delle varie catene con 399 ti prendi un notebook vero, core 2 duo... e secondo me per quello che serve a te è meglio un notebook di un netbook.. il netbook non può sostituire un computer vero e proprio perchè non è fatto per quello. Apparte che dalle mie parti ho visto anche a 289 euro un acer 15,4 con un centrino celeron da 1,6ghz mi pare. Insomma... valuta bene prima di prendere un netbook..

Ho già un notebook il net mi serve da affiancamento :)...il note non si può sostituire per potenza e velocità

fabri00
20-07-2009, 14:19
Dipende cosa ci devi fare con il netbook, ma secondo me non ha tanto senzo avere hd così grandi sui netbook, sono studiati per internet, per la mobilità..cosette home leggere magari.. e tanti gb non servono.

Io lo uso per lavoro, e ho un archivio email che solo lui supera i 20 Gb, mi fà comodo portarmelo dietro.

Qualche foto e un pò di documenti, tutte cose leggere ma in numeri elevati, e mi sono trovato a dover cambiare l'hd da 80 gb del mio wind.

Visto che le esigenze di ciascuno di noi cambiano, e visto che un hd capiente costa e ingombra quasi come uno non capiente, non vedo perchè si debba per forza abbracciare l'ipotesi più restrittiva delle 2!.

Il Folle
20-07-2009, 21:16
Io lo uso per lavoro, e ho un archivio email che solo lui supera i 20 Gb, mi fà comodo portarmelo dietro.

Qualche foto e un pò di documenti, tutte cose leggere ma in numeri elevati, e mi sono trovato a dover cambiare l'hd da 80 gb del mio wind.

Visto che le esigenze di ciascuno di noi cambiano, e visto che un hd capiente costa e ingombra quasi come uno non capiente, non vedo perchè si debba per forza abbracciare l'ipotesi più restrittiva delle 2!.

Non puoi paragonare come fai tu ssd e hd, dicendo solo che uno è più capiente e uno meno... sono due cose totalmente diverse, per me i netbook sono solo SSD, non le montato solo per una questione economica. Ma io non cambierei mai e poi mai il mio s101 con un acer con hd, cioè una ferrari con una 500..?.. io li ho presi in mano, ma cavolo sembrano veramente giocattoli..

Quando prendo il mio in mano invece lo vedo che è un prodotto di qualità, cioè è una cosa seria non un giochino..

Comunque il preferisco l'ssd superveloce, tu l'hd da 160gb, è questione di gusti.

Farà un pensierino alle 200/200 appena escono, ho gia visto le ssd 150/100 ma la le samsung 200/200 per s101 saranno super eccezionali... :D

E mi sa che una la prendo, tanto posso prendere anche la 16gb che costa poco.. non devo prendere per forza quelle grandi.. però poi...vola... e credimi paragonato all'acer..questo già ora vola...

fabri00
21-07-2009, 07:42
Forse facciamo 2 discorsi diversi.

Ho solo detto che non è necessariamente vero che per un netbook bastino i pochi Gb di un ssd come storage.

Nonostarnte le prestazioni limitate dei netbook a qualcuno può essere indispensabile avere della spazio di storage a disèposizione, a prescindere da costi e prestazioni.

Che voli o che non voli a me non interessa, però se non mi ci stà la posta elettronica, non mi serve a nulla !!

Abadir
02-08-2009, 06:55
Certo che è davvero un casino districarsi tra tutti questi modelli uguali.
Avevo trovato interessante il packard bell da 10" ma non ha la ram espandibile uffa, gli acer invece pure non costano molto ma hanno quell'orrenda batteria che sporge, gli asus hanno la batteria a filo dello chassis ma costano mediamente più dei concorrenti...che bordello :D

alenter
02-08-2009, 08:22
Ma io non cambierei mai e poi mai il mio s101 con un acer con hd, cioè una ferrari con una 500..?.. io li ho presi in mano, ma cavolo sembrano veramente giocattoli..

Quando prendo il mio in mano invece lo vedo che è un prodotto di qualità, cioè è una cosa seria non un giochino..



come mai lo vendi? :O



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025530&highlight=netbook

Il Folle
02-08-2009, 10:26
come mai lo vendi? :O



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025530&highlight=netbook

Semplicemente perchè mi servono soldi, perchè mi voglio comprare una epson r2880 per stampare le foto...e visto che costa cara devo levarmi qualcosa.

Altrimenti il netbook è un amore! Penso sempre che sia ad un altro livello se paragonato a tutti i plasticotti della serie 1000 che si vedono in giro.