View Full Version : Consiglio Scheda Video etc..
Salve a tutti,
mi serviva un consiglio su un pc che sto assemblando per mio cognato, finalmente si è deciso ad abbandonare il vecchio Pentium III 1000.
Le uniche cose che mi ha detto sono : "non voglio spendere più di 500/600 euro, vorrei una scheda video potente perchè voglio usare Thinkdesign2007 e non vorrei cambiarla fra 6 mesi"
Quindi, budget massimo sui 500/600 €
Personalmente non conosco Thinkdesign2007, mi sto documentando ( non sò se sfrutta di più il processore o la scheda video ), comunque mio cognato non è un disegnatore CAD professionista, vuole impararlo ad usare nel tempo libero.
L'unica certezza è il monitor un HP 19'' LCD 1440x900 che ha acquistato a Natale e che non cambierà per parecchio tempo.
Per ora i componenti presi in considerazione ordinando da un'unico e-shop sono :
Cabinet : Cooler Master Storm Scout 81,00 €
Mouse + Tastiera : Logitech Cordless Desktop EX 110 33,80 €
HD : Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI 65,10 €
Masterizzatore : NEC DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x 25,00 €
MOBO : Gigabyte GA-EP45-DS3LR 84,00EUR
CPU : INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX 54,60EUR
( in futuro potrebbe montare un Q9550 usato )
RAM : Corsair DDR2 TWIN2X4096 6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 53,00 €
Scheda Video : Gainward GTS250 512MB DDR3 ( oppure quella da 1 GB ) 91,90EUR
Alimentatore : LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP V2.2 (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_218.pdf) 32,80 €
con queste caratteristiche : +3,3V: 30A , +5V: 28A , +12V1: 15A , +12V2: 16A
TOTALE 521,20 € + spese di spedizione
Aternative CPU :
Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz BOX 92,00 € ( + 37,40 € )
Alternative Ram :
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D 62,90 € ( + 9,90 € )
Non ho considerato schede ATI tipo la 4770 o la 4830 o 4850 perchè da quello che ho letto sul sito della Think3 e in altri forum, le schede Nvidia sono meglio supportate da Thinkdesign ... ovviamente, non conoscendo a fondo il software accetto qualsiasi consiglio e anzi sono pronto a passare immediatamente ad ATI se qualcuno mi conferma che non ci sono problemi con il programma di CAD.
Quello che volevo sapere è :
1) Può bastare anche una 9600 GT visto il monitor 19'' 1440x900
2) con la GTS250 512 Mb sono CPU-limeted dal e5200 o è sufficente ?
2) mi basta la GTS250 512 per ottenere il massimo dal 19'' o debbo acquistare quella da 1GB ?
3) l'alimentatore mi può reggere il tutto senza problemi ( eventualmente anche in futuro un Q9550 ) ?
Grazie a tutti per l'attenzione.
p.s. : qualsiasi tipo di consiglio e bene accetto
theboss121192
19-07-2009, 00:19
Salve a tutti,
mi serviva un consiglio su un pc che sto assemblando per mio cognato, finalmente si è deciso ad abbandonare il vecchio Pentium III 1000.
Le uniche cose che mi ha detto sono : "non voglio spendere più di 500/600 euro, vorrei una scheda video potente perchè voglio usare Thinkdesign2007 e non vorrei cambiarla fra 6 mesi"
Quindi, budget massimo sui 500/600 €
Personalmente non conosco Thinkdesign2007, mi sto documentando ( non sò se sfrutta di più il processore o la scheda video ), comunque mio cognato non è un disegnatore CAD professionista, vuole impararlo ad usare nel tempo libero.
L'unica certezza è il monitor un HP 19'' LCD 1440x900 che ha acquistato a Natale e che non cambierà per parecchio tempo.
Per ora i componenti presi in considerazione ordinando da un'unico e-shop sono :
Cabinet : Cooler Master Storm Scout 81,00 €
Mouse + Tastiera : Logitech Cordless Desktop EX 110 33,80 €
HD : Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI 65,10 €
Masterizzatore : NEC DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x 25,00 €
MOBO : Gigabyte GA-EP45-DS3LR 84,00EUR
CPU : INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX 54,60EUR
( in futuro potrebbe montare un Q9550 usato )
RAM : Corsair DDR2 TWIN2X4096 6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 53,00 €
Scheda Video : Gainward GTS250 512MB DDR3 ( oppure quella da 1 GB ) 91,90EUR
Alimentatore : LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP V2.2 (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_218.pdf) 32,80 €
con queste caratteristiche : +3,3V: 30A , +5V: 28A , +12V1: 15A , +12V2: 16A
TOTALE 521,20 € + spese di spedizione
Aternative CPU :
Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz BOX 92,00 € ( + 37,40 € )
Alternative Ram :
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D 62,90 € ( + 9,90 € )
Non ho considerato schede ATI tipo la 4770 o la 4830 o 4850 perchè da quello che ho letto sul sito della Think3 e in altri forum, le schede Nvidia sono meglio supportate da Thinkdesign ... ovviamente, non conoscendo a fondo il software accetto qualsiasi consiglio e anzi sono pronto a passare immediatamente ad ATI se qualcuno mi conferma che non ci sono problemi con il programma di CAD.
Quello che volevo sapere è :
1) Può bastare anche una 9600 GT visto il monitor 19'' 1440x900
2) con la GTS250 512 Mb sono CPU-limeted dal e5200 o è sufficente ?
2) mi basta la GTS250 512 per ottenere il massimo dal 19'' o debbo acquistare quella da 1GB ?
3) l'alimentatore mi può reggere il tutto senza problemi ( eventualmente anche in futuro un Q9550 ) ?
Grazie a tutti per l'attenzione.
p.s. : qualsiasi tipo di consiglio e bene accetto
1)Si
2)Sei sufficiente
3)vA bene anche 512mb
4)Ha due linee da 12v, quinsi penso che tenga.
1)Si
2)Sei sufficiente
3)vA bene anche 512mb
4)Ha due linee da 12v, quinsi penso che tenga.
Ciao theboss121192,
ti ringrazio per le risposte; quindi la GTS250 con 512 Mb dovrebbe essere la scelta migliore. Mho attendo qualche altro intervento e poi passo direttamente ad ordinare.
Perchè non prendi un CM Elite 330 Black risparmiando sul case e non investi di più sull'alimentatore prendendo un Corsair 650W TX, ottima PSU se cambia VGA in futuro? Poi meglio l'E7300 come CPU. Penso dovrebbe starci lo stesso nel budget
g.luca86x
19-07-2009, 16:27
altra cosa: se puoi evita quel samsung come hard disk! è un 3,5" ma viaggia solo a 5400 giri e ti ritroveresti un cadavere da trascinare al posto dell'hard disk! va peggio soprattutto per le latenze e sui tempi d'avvio è quello che conta. Fa figo dire "abbiamo fatto gli hard disk per la salvaguardia dell'ambiente", peccato che gli facciano consumare meno facendoli rendere di meno (per la serie se non voglio consumare benzina vado più piano)!
Poi quoto chi ti diceva di risparmiare un pò sul case, tanto se non ha esigenze particolari (vedi overclock) anche uno da 50€ va benissimo quanto a raffreddamento... Così quei 30€ li usi per prendere un processore e un hard disk migliore!
Perchè non prendi un CM Elite 330 Black risparmiando sul case e non investi di più sull'alimentatore prendendo un Corsair 650W TX, ottima PSU se cambia VGA in futuro? Poi meglio l'E7300 come CPU. Penso dovrebbe starci lo stesso nel budget
Ciao Z_e_t_a,
grazie mille per l'intervento, mho sto valutando il cambio di cabinet con il CM Elite 330 Black + ventola aggiuntiva da 120 in imissione ( 37,50 € + 6,50 € ) Riuscirei così a risparmiare 37,00 €, che mi permettono di passare da un e5200 ad un e7400.
Per quanto riguarda l'alimentatore un Corsair 650W TX ( 52 A sui 12 Volt ) mi sembra esagerato per la configurazione che ho proposto.
Sto cercando di assemblare un Pc che possa rendere al massimo in base la monitor 19'' 1440x900 ( visto che non lo cambierà per parecchi anni, quindi penso che non cambierà nemmeno PC ne relativa scheda video ).
Avevo valutato di proposito una GTS 250 per avere una scheda "sovradimensionata" rispetto alla risoluzione, in modo da non avere problemi in futuro.
Ovviamente usciranno le DX 11 etc. etc. ... ma devi sapere che sono 5 anni che usa un Pentium III 1000 e in precedenza ha usato per 3 anni un K6/350 ... non cambia spesso pc e, almeno per adesso, non ci ha mai più di tanto giocato.
Però effettivamente l'alimentatore è una cosa importante, quindi se mi dite che per la configurazione che vi ho proposto quello da me scelto è insufficente vedo di prenderne uno migliore; tenete conto che adesso la cpu è un e7400 e che forse in futuro lontano potrebbe essere un Q9550( al massimo quando sarà gli cambierò anche l'alimentatore ).
altra cosa: se puoi evita quel samsung come hard disk! è un 3,5" ma viaggia solo a 5400 giri e ti ritroveresti un cadavere da trascinare al posto dell'hard disk! va peggio soprattutto per le latenze e sui tempi d'avvio è quello che conta. Fa figo dire "abbiamo fatto gli hard disk per la salvaguardia dell'ambiente", peccato che gli facciano consumare meno facendoli rendere di meno (per la serie se non voglio consumare benzina vado più piano)!
Poi quoto chi ti diceva di risparmiare un pò sul case, tanto se non ha esigenze particolari (vedi overclock) anche uno da 50€ va benissimo quanto a raffreddamento... Così quei 30€ li usi per prendere un processore e un hard disk migliore!
Ciao g.luca86x,
ringrazio anche te, effettivamente per il cabinet ho già cambiato modello, passando al CM 330 suggeritomi da Z_e_t_a ... mho sto vedendo per un Hd da 7200 ... in effetti forse per lui un HD un pò più veloce non è una cattiva idea.
Allora ho rivisto i vari componenti ed ecco qui la lista "definitiva"
Cabinet : Cooler Master Elite 330 Black 37,50 €
Ventola da 120x120 6,5 €
Mouse + Tastiera : Logitech Cordless Desktop EX 110 33,80 €
HD : Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ 69,00 €
Masterizzatore : NEC DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x 25,00 €
MOBO : Gigabyte GA-EP45-DS3LR 84,00EUR
CPU : Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz BOX 92,00 €
RAM : Corsair DDR2 TWIN2X4096 6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 53,00 €
Scheda Video : Gainward GTS250 512MB DDR3 91,90EUR
Alimentatore : LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP V2.2 32,80 €
con queste caratteristiche : +3,3V: 30A , +5V: 28A , +12V1: 15A , +12V2: 16A
TOTALE 525,50 € + spese di spedizione
L'unico dubbio che mi rimane è sull'alimentatore.
Secondo voi può bastare per questa configurazione ?
theboss121192
19-07-2009, 17:22
Allora ho rivisto i vari componenti ed ecco qui la lista "definitiva"
Cabinet : Cooler Master Elite 330 Black 37,50 €
Ventola da 120x120 6,5 €
Mouse + Tastiera : Logitech Cordless Desktop EX 110 33,80 €
HD : Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ 69,00 €
Masterizzatore : NEC DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x 25,00 €
MOBO : Gigabyte GA-EP45-DS3LR 84,00EUR
CPU : Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz BOX 92,00 €
RAM : Corsair DDR2 TWIN2X4096 6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 53,00 €
Scheda Video : Gainward GTS250 512MB DDR3 91,90EUR
Alimentatore : LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP V2.2 32,80 €
con queste caratteristiche : +3,3V: 30A , +5V: 28A , +12V1: 15A , +12V2: 16A
TOTALE 525,50 € + spese di spedizione
L'unico dubbio che mi rimane è sull'alimentatore.
Secondo voi può bastare per questa configurazione ?
Io sinceramente, per una cosina in più, prendere un bel corsair vx450 o vx550.
galaverna
20-07-2009, 08:11
scusate l'intervento map er me l'alimentatore da 420 è al limite e tra un paio d'anni avresti problemi quindi prenderei un lcpower da 550 tanto costa quasi uguale
Per l'hd non so come vanno i samsong cmq i wd greenpower sono abbastanza veloci
angelodm
20-07-2009, 10:10
Lascia perdere gli alimentatori LC-power...... per esperienza personale, ti dico che son più quelli che ho rimandato indietro che quelli tuttora funzionanti :muro: :muro: prendi un bel corsair vx450 o 550.... :read:
Perchè non punti su amd???? Un bel sistema AM3 ti garantirebbe maggior longevità (visto che il socket 775 intel è preistoria) e non dovrebbe costarti molto di più....cmq il sistema va benissimo, anzi secondo me la gts250 è anche sprecata per quella risoluzione..... potresti anche prendere una 9800gt o addirittura la 9600gt, visto che il pc non è destinato ad uso videoludico (così mi sembra di capire)....
michelgaetano
20-07-2009, 10:26
Domanda: perchè prendi in considerazione solo una piattaforma Intel? Con AMD ti porti a casa un core in più e longevità superiore, il tutto senza spendere nulla in più.
Sulla gpu, GTS250 e HD4850 vanno alla grande anche a 1680, quindi su un 19" sei copertissimo.
Io sinceramente, per una cosina in più, prendere un bel corsair vx450 o vx550.
quoto, un Corsair vx 450 è perfetto per la GTS250:read:
Ciao a tutti,
grazie per i vostri interventi e scusate il ritardo con cui vi rispondo
Io sinceramente, per una cosina in più, prendere un bel corsair vx450 o vx550.
Sto valutando un corsair vx450 ... anche se la differenza di prezzo è di 23 €. Un lcpower LC6550GP2 V2.2 da 550 watt non potrebbe andare bene lo stesso ?? ( Sui 12 Volt ha 1 ampere in più del vx450 )
scusate l'intervento map er me l'alimentatore da 420 è al limite e tra un paio d'anni avresti problemi quindi prenderei un lcpower da 550 tanto costa quasi uguale
Per l'hd non so come vanno i samsong cmq i wd greenpower sono abbastanza veloci
ciao galaverna :) ... essendo anch'io possessore di WD greenpower, confermo che sono tutt'altro che lenti, ma forse con un 7200 rpm riesco ad ottenere qualcosa in più come prestazioni.
Lascia perdere gli alimentatori LC-power...... per esperienza personale, ti dico che son più quelli che ho rimandato indietro che quelli tuttora funzionanti :muro: :muro: prendi un bel corsair vx450 o 550.... :read:
Perchè non punti su amd???? Un bel sistema AM3 ti garantirebbe maggior longevità (visto che il socket 775 intel è preistoria) e non dovrebbe costarti molto di più....cmq il sistema va benissimo, anzi secondo me la gts250 è anche sprecata per quella risoluzione..... potresti anche prendere una 9800gt o addirittura la 9600gt, visto che il pc non è destinato ad uso videoludico (così mi sembra di capire)....
mio cognato vuole Intel, punto e basta, se fosse per mia sorella avremmo acquistato immediatamente una mobo X58 e un core i7 920, lui vuole risparmariare e quindi ... questo è quello che ho elaborato per 500 € circa
per quanto riguarda l'alimentatore, sono stato convinto a comperare LC Power da un'amico che mi ha garantito la loro affidabilità ( ha 4 PC con questi alimentatori e non ha mai avuto problemi )
Risulterebbero quindi molto convenienti in base al prezzo .... mho mi vado a leggere qualche thread sugli LC e poi cercherò di convincere mio cognato a sganciare qualche euro in più per il VX.
p.s. : ma per caso sei Angelo Della Morte che giocava Space Invasion ??
Domanda: perchè prendi in considerazione solo una piattaforma Intel? Con AMD ti porti a casa un core in più e longevità superiore, il tutto senza spendere nulla in più.
Sulla gpu, GTS250 e HD4850 vanno alla grande anche a 1680, quindi su un 19" sei copertissimo.
Per la scelta di Intel, come scritto sopra è un "MUST" di mio cognato.
Grazie mille per la conferma sulla GTS250 ... quindi quella da 512 Mb è più che sufficente.
quoto, un Corsair vx 450 è perfetto per la GTS250:read:
ottimo ... mho vado a leggere il TH della LC Power e poi vi dico che scelta definitiva farò
grazie ancora a tutti ... ovviamente altri commenti sono sempre graditi
angelodm
20-07-2009, 14:03
Ciao a tutti,
grazie per i vostri interventi e scusate il ritardo con cui vi rispondo
Sto valutando un corsair vx450 ... anche se la differenza di prezzo è di 23 €. Un lcpower LC6550GP2 V2.2 da 550 watt non potrebbe andare bene lo stesso ?? ( Sui 12 Volt ha 1 ampere in più del vx450 )
ciao galaverna :) ... essendo anch'io possessore di WD greenpower, confermo che sono tutt'altro che lenti, ma forse con un 7200 rpm riesco ad ottenere qualcosa in più come prestazioni.
mio cognato vuole Intel, punto e basta, se fosse per mia sorella avremmo acquistato immediatamente una mobo X58 e un core i7 920, lui vuole risparmariare e quindi ... questo è quello che ho elaborato per 500 € circa
per quanto riguarda l'alimentatore, sono stato convinto a comperare LC Power da un'amico che mi ha garantito la loro affidabilità ( ha 4 PC con questi alimentatori e non ha mai avuto problemi )
Risulterebbero quindi molto convenienti in base al prezzo .... mho mi vado a leggere qualche thread sugli LC e poi cercherò di convincere mio cognato a sganciare qualche euro in più per il VX.
p.s. : ma per caso sei Angelo Della Morte che giocava Space Invasion ??
Per la scelta di Intel, come scritto sopra è un "MUST" di mio cognato.
Grazie mille per la conferma sulla GTS250 ... quindi quella da 512 Mb è più che sufficente.
ottimo ... mho vado a leggere il TH della LC Power e poi vi dico che scelta definitiva farò
grazie ancora a tutti ... ovviamente altri commenti sono sempre graditi
No, non sono l'angelo della morte!!!!!!!!!!
Tornando a noi.... io ti ho riportato la mia esperienza sugli alimentatori lc-power...... il 60% di questi si sono rotti......alcuni anche dopo sostituzione dall'rma si sono ri-rotti.....quindi per la mia esperienza personale te li sconsiglio....
galaverna
20-07-2009, 14:27
Io ne ho 3 lcpower da 550 greenpower rev 2.0 ho montato sistemi con x2900xt processore dual core ati 3870 sempre processure amd dual core e 1950xtx crossfire per il resto semplice hd e lettore e master dvd e non hanno mai dato problemi
cmq taglie superiori vanno bene se devi overcloccare e fare dello sli o schede con doppia gpu come le ati
io ti consiglio di stare sui 550 anche perchè gli alimentatori danno il max rendimento al 60% del loro carico massimo che danno
inoltre i greenpower hanno pfc passivo quindi non danno problemi di sorta con gli ups anche economici:)
li ho pagati 35 euro sulla baya ancora l'anno scorso...penso siano un pò calati
galaverna
20-07-2009, 14:37
No, non sono l'angelo della morte!!!!!!!!!!
Tornando a noi.... io ti ho riportato la mia esperienza sugli alimentatori lc-power...... il 60% di questi si sono rotti......alcuni anche dopo sostituzione dall'rma si sono ri-rotti.....quindi per la mia esperienza personale te li sconsiglio....
mah mi sembra alquanto strano:eek:
forse perchè ha una linea di ingresso non propriamente stabile e questi ali sono un pò sensibilki alle variazioni di tensione iniziale perchè supportano solo 220 montre altri ali supportano un range automatico 110-220 quindi meno sensibili
io ii pc monito e accessori li ho sempre sotto ups proprio perchè una volta(parlo alcuni anni fa) mi è capitato che un ali è scoppiato(nel vero senso della parola) proprio perchè non ho un ingresso 220 molto stabile
angelodm
20-07-2009, 14:37
Io ne ho 3 lcpower da 550 greenpower rev 2.0 ho montato sistemi con x2900xt processore dual core ati 3870 sempre processure amd dual core e 1950xtx crossfire per il resto semplice hd e lettore e master dvd e non hanno mai dato problemi
cmq taglie superiori vanno bene se devi overcloccare e fare dello sli o schede con doppia gpu come le ati
io ti consiglio di stare sui 550 anche perchè gli alimentatori danno il max rendimento al 60% del loro carico massimo che danno
inoltre i greenpower hanno pfc passivo quindi non danno problemi di sorta con gli ups anche economici:)
li ho pagati 35 euro sulla baya ancora l'anno scorso...penso siano un pò calati
Beh, o sono sfortunato io o sei fortunato tu.... io lo scorso anno ne ho rimandati la bellezza di 12 indietro perchè bruciati, e 3 di questi si sono ri-bruciati di nuovo....... Erano tutti lc-power da 450 a 550W, quelli che sono compresi nei case lc-power, e questi alimentatori non hanno mai dovuto alimentare vga "grosse" ma tutte entry-level (ati 4350, 3650, 3450 e solo due nvidia 9800gt), la maggior parte con sistemi amd....
angelodm
20-07-2009, 14:41
mah mi sembra alquanto strano:eek:
forse perchè ha una linea di ingresso non propriamente stabile e questi ali sono un pò sensibilki alle variazioni di tensione iniziale
io ii pc monito e accessori li ho sempre sotto ups proprio perchè una volta(parlo alcuni anni fa) mi è capitato che un ali è scoppiato(nel vero senso della parola) proprio perchè non ho un ingresso 220 molto stabile
Ho una postazione di assemblaggio sotto ups..... gli alimentatori dopo qualche mese di regolare funzionamento (in un caso però dopo un solo giorno) dai miei clienti, sono morti...... non credo che tutti i miei clienti abbiano un impianto elettrico così scarso...
Cmq siccome assemblo e vendo pc da oltre 15 anni, non voglio fare più brutte figure con i miei clienti, e per questo non monto più lc-power...punto....
Poi ognuno è libero di acquistare quello che vuole, io ho semplicemente riportato la mia esperienza personale con questa marca....
EDIT: un'ultima cosa..... vedo sui miei listini rivenditori ali lc-power 650W a soli 28€...... ci sarà pure un motivo per cui questa marca costa così poco rispetto agli alimentatori di marca, come corsair, enermax, tagan, ecc ecc.......o no???? Dopo tanti anni sono giunto alla conclusione che in questo mondo nessuno ti regala niente.........
galaverna
20-07-2009, 14:52
Ho una postazione di assemblaggio sotto ups..... gli alimentatori dopo qualche mese di regolare funzionamento (in un caso però dopo un solo giorno) dai miei clienti, sono morti...... non credo che tutti i miei clienti abbiano un impianto elettrico così scarso...
Cmq siccome assemblo e vendo pc da oltre 15 anni, non voglio fare più brutte figure con i miei clienti, e per questo non monto più lc-power...punto....
Poi ognuno è libero di acquistare quello che vuole, io ho semplicemente riportato la mia esperienza personale con questa marca....
EDIT: un'ultima cosa..... vedo sui miei listini rivenditori ali lc-power 650W a soli 28€...... ci sarà pure un motivo per cui questa marca costa così poco rispetto agli alimentatori di marca, come corsair, enermax, tagan, ecc ecc.......o no???? Dopo tanti anni sono giunto alla conclusione che in questo mondo nessuno ti regala niente.........
boh forse ho becato una linea di montaggio buona:D
uno va 24/24 da piu di un anno mah :stordita:
cmq ho notato hanno fatto 2 revisioni l'ultima è la 2.0 quella che ho io
michelgaetano
20-07-2009, 16:12
Beh, o sono sfortunato io o sei fortunato tu.... io lo scorso anno ne ho rimandati la bellezza di 12 indietro perchè bruciati, e 3 di questi si sono ri-bruciati di nuovo....... Erano tutti lc-power da 450 a 550W, quelli che sono compresi nei case lc-power, e questi alimentatori non hanno mai dovuto alimentare vga "grosse" ma tutte entry-level (ati 4350, 3650, 3450 e solo due nvidia 9800gt), la maggior parte con sistemi amd....
Minchia mi sa che hai beccato la partita fallata...
Qui ne ho montati solo 3, ma tutti perfetti (poi ci grattiamo :D :D)
angelodm
20-07-2009, 16:20
QUOTE=michelgaetano;28285870]Minchia mi sa che hai beccato la partita fallata...
Qui ne ho montati solo 3, ma tutti perfetti (poi ci grattiamo :D :D)[/QUOTE]
Beh, non sono l'unico a lamentarsi degli ali lc-power cmq..... su un altro thread di questa sezione (non ricordo quale), qualche giorno fa un utente mise un link di una comparazione di alimentatori, anche in quell'occasione gli unici alimentatori a non sopravvivere al test furono 2 lc-power.... se ritrovo il link, lo posto....
EDIT: ecco il link..... http://www.pcworld.fr/article/materiel/alimentation/comparatif-de-105-alimentations/94361/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
michelgaetano
20-07-2009, 16:30
Beh, non sono l'unico a lamentarsi degli ali lc-power cmq..... su un altro thread di questa sezione (non ricordo quale), qualche giorno fa un utente mise un link di una comparazione di alimentatori, anche in quell'occasione gli unici alimentatori a non sopravvivere al test furono 2 lc-power.... se ritrovo il link, lo posto....
EDIT: ecco il link..... http://www.pcworld.fr/article/materiel/alimentation/comparatif-de-105-alimentations/94361/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
Gratto davvero allora :D
galaverna
20-07-2009, 16:46
Gratto davvero allora :D
mi sto grattando anch'io :D
cmq se non erro la prova consisteva di sviluppare la potenza massima erogabile teoricamente dichiarata......si sa in sto lato fregano un pò tutti.....se non sbaglio parlano di evitare anche i coolermasters extreme che sono uno dei migliori....quindi prenderei con le pinze sto test che hanno fatto....cmq si tratta di un laboratorio non di un utente che possono avercela benissimo con alcune marche:D
Beh, non sono l'unico a lamentarsi degli ali lc-power cmq..... su un altro thread di questa sezione (non ricordo quale), qualche giorno fa un utente mise un link di una comparazione di alimentatori, anche in quell'occasione gli unici alimentatori a non sopravvivere al test furono 2 lc-power.... se ritrovo il link, lo posto....
EDIT: ecco il link..... http://www.pcworld.fr/article/materiel/alimentation/comparatif-de-105-alimentations/94361/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
Effettivamente, anche se la review è di 2 anni fà ( aprile 2007 ) e il modello attuale da 550 watt LC6550GP2 V2.2 sarà stato sicuramente migliorato, non vedo perchè rischiare .... a questo punto penso che al 99% acquisterò un Corsair VX450.
galaverna
20-07-2009, 16:57
Effettivamente, anche se la review è di 2 anni fà ( aprile 2007 ) e il modello attuale da 550 watt LC6550GP2 V2.2 sarà stato sicuramente migliorato, non vedo perchè rischiare .... a questo punto penso che al 99% acquisterò un Corsair VX450.
consiglierei un 550 per restare piu sicuro perchè dopo un certo numero di ore la potenza effettiva cala in tutti gli ali:D
angelodm
21-07-2009, 07:38
Effettivamente, anche se la review è di 2 anni fà ( aprile 2007 ) e il modello attuale da 550 watt LC6550GP2 V2.2 sarà stato sicuramente migliorato, non vedo perchè rischiare .... a questo punto penso che al 99% acquisterò un Corsair VX450.
Un'ottima scelta, ma se vuoi dare spazio a futuri upgrade e fare un acquisto quindi più longevo, prenditi il vx550!!! ;)
consiglierei un 550 per restare piu sicuro perchè dopo un certo numero di ore la potenza effettiva cala in tutti gli ali:D
... mmm di quanto cala e dopo quante ore ... avresti qualche link per avvalorare la tua tesi ... così provo ad approfondire. Grazie mille in antipico.
p.s. : per questa sera non si fa niente, penso che ci vedremo Giovedì
Un'ottima scelta, ma se vuoi dare spazio a futuri upgrade e fare un acquisto quindi più longevo, prenditi il vx550!!! ;)
mho che ho optato per il vx450 mi spingete verso il vx550 :D
quello che mi interessa è che supporti il sistema con un e7400 "ORA".
Il massimo dell'upgrade in futuro potrebbe essere un'altro HD da 1 o più TB e forse un Q9550s ( TDP 65 W )
facendo 2 calcoli al massimo si arriverebbe ad un consumo "reale" di 350 Watt. La mobo che ho preso non prevede la possibilità di SLI o crossfire, al massimo un upgrade della CPU, della RAM o degli HD .... un centinaio di Watt +/- penso siano più che sufficenti.
Comunque sia entro stasera prendo una decisione e faccio l'ordine.
galaverna
22-07-2009, 00:35
... mmm di quanto cala e dopo quante ore ... avresti qualche link per avvalorare la tua tesi ... così provo ad approfondire. Grazie mille in antipico.
p.s. : per questa sera non si fa niente, penso che ci vedremo Giovedì
mho che ho optato per il vx450 mi spingete verso il vx550 :D
quello che mi interessa è che supporti il sistema con un e7400 "ORA".
Il massimo dell'upgrade in futuro potrebbe essere un'altro HD da 1 o più TB e forse un Q9550s ( TDP 65 W )
facendo 2 calcoli al massimo si arriverebbe ad un consumo "reale" di 350 Watt. La mobo che ho preso non prevede la possibilità di SLI o crossfire, al massimo un upgrade della CPU, della RAM o degli HD .... un centinaio di Watt +/- penso siano più che sufficenti.
Comunque sia entro stasera prendo una decisione e faccio l'ordine.
l'avevo letto qui un 3d nel forum proprio dedicato agli ali.
Cmq tieni conto che le potenze che sono scritte non saranno mai proprio reali utili in uscita
se ritrovo i link te li posto:)
l'avevo letto qui un 3d nel forum proprio dedicato agli ali.
Cmq tieni conto che le potenze che sono scritte non saranno mai proprio reali utili in uscita
se ritrovo i link te li posto:)
Ciao galaverna,
se riesci a trovare il link, me lo leggo molto volentieri.
Per la cronaca ho ordinato il vx550, così siamo tutti più contenti :D e quindi c'è un margine di sicurezza in più e teoricamente l'alimentatore sarà più longevo.
Per il nostro ritrovo, domani sono via fino a tardi e quindi slitta tutto o a Venerdì sera o a Sabato.
Grazie a tutti per la collaborazione
Ciaoo
p.s. : quando arriva, dopo aver montato tutto, verificherò con il wattmetro quando consuma il sistema in full e poi ve lo comunicherò
galaverna
22-07-2009, 12:08
Ciao galaverna,
se riesci a trovare il link, me lo leggo molto volentieri.
Per la cronaca ho ordinato il vx550, così siamo tutti più contenti :D e quindi c'è un margine di sicurezza in più e teoricamente l'alimentatore sarà più longevo.
Per il nostro ritrovo, domani sono via fino a tardi e quindi slitta tutto o a Venerdì sera o a Sabato.
Grazie a tutti per la collaborazione
Ciaoo
p.s. : quando arriva, dopo aver montato tutto, verificherò con il wattmetro quando consuma il sistema in full e poi ve lo comunicherò
dovrebbe essere 80 plus l'ali quindi avere il massimo rendimento al carico del pc quindi circa al 65%
non so se potevo venire domani anch'io perchè devo aiutare mio cognato con l'antenna che si è danneggiata dalla grandinata di qualche gg fa
dovrebbe essere 80 plus l'ali quindi avere il massimo rendimento al carico del pc quindi circa al 65%
non so se potevo venire domani anch'io perchè devo aiutare mio cognato con l'antenna che si è danneggiata dalla grandinata di qualche gg fa
OK, comunque il pc secondo me passerà più tempo in Idle o in Load 2D che in Full load e per un miglior rendimento un ali da 450 W forse sarebbe stato più efficace ... cmq oramai il dado e tratto.
.... quando trovi il link al calo di rendimento degli ali man mano che aumentano le ore di funzionamento ... io son qua ;)
galaverna
26-07-2009, 20:26
questo è il link principale poi ci sono vari collegamenti a riguardi gli ali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&highlight=x850
....altre info le ho prese qua e la e anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
ciao buona lettura;)
Ps le foto te le spedisco domani
questo è il link principale poi ci sono vari collegamenti a riguardi gli ali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&highlight=x850
....altre info le ho prese qua e la e anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
ciao buona lettura;)
Ps le foto te le spedisco domani
ahhaha Ok ... pensavo mi metessi il link ai post specifici che parlavano del calo degli alimentatori .... Va ben ... mho faccio un paio di CERCA e viamo che ne esce.
Per le foto ... quando vuoi.
Ciao e grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.