PDA

View Full Version : Quando è giusto che un ragazzo inizi a uscire il sabato sera?


gianlu1993
18-07-2009, 21:39
Tutti i sabati sera (come tutte le sere in settimana daltronde..) me li faccio in casa...ma non perchè io non posso uscire, ma perchè gli altri non possono uscire, escono se va bene il pomeriggio, e devono tornare alle 18:30:stordita:
cavolo, non abbiamo più 13 anni, ne abbiamo 15/16 e alcuni anche 17:fagiano: non intendo uscire il sabato sera per andare nei locali sul naviglio o in corso como, ma per cazzeggiare un po in giro, come si è sempre fatto a quest'età e come sempre si farà... è capitato qualceh rara volta di uscire in compagnia e andare in centro fino a tardi ma dopo quelle rare volte, stop...
forse sono io che sono un po strano e voglio uscire di sera a quest'età?
ad'ogni modo voi quando avete iniziato ad uscire di sera?(tanto per farmi un idea:stordita: )

Capozz
18-07-2009, 21:41
A 18 anni, visto che abito fuori roma e qui non c'è un caxxo :D
Tante volte però quando ancora non avevo la macchina mi veniva a riprendere mio padre
Comunque dai, a 16/17 anni si può anche uscire un pò la sera anche senza far troppo tardi, non ci vedo niente di male.

M@gic
18-07-2009, 21:48
Io non sono per la libertà totale degli adolescenti, sono pur sempre pischelli e vanno "controllati", ma non ci vedo niente di male uscire il sabato e fare un po' tardi. :D
Per quanto mi riguarda a 10 anni avevo le chiavi di casa, e dai 15 -16 anni in poi ho sempre gestito da me gli orari, non facevo le 4 del mattino chiaramente, ma diciamo che superavo tranquiilamente la mezzanotte. :O

FotoSem
18-07-2009, 21:52
Ho 16 anni, esco normalmente nel corso della settimana, tornando alle 20:30 circa, il sabato sto più tempo fuori e rientro quasi sempre alle 11:00, una pizza con gli amici e poi un pò in giro :D per me è normale che tu esca, hai la mia stessa età no? A 16 anni uno si può benissimo assumere le sue responsabilità

gianlu1993
18-07-2009, 21:54
Ho 16 anni, esco normalmente nel corso della settimana, tornando alle 20:30 circa, il sabato sto più tempo fuori e rientro quasi sempre alle 11:00, una pizza con gli amici e poi un pò in giro :D per me è normale che tu esca, hai la mia stessa età no? A 16 anni uno si può benissimo assumere le sue responsabilità

esatto, anche noi usciamo al pomeriggio:stordita: ma poi stop, molti se tardano ad arrivare a casa vanno ancora in castigo:muro:
no comment...

Thebaro
18-07-2009, 22:03
esatto, anche noi usciamo al pomeriggio:stordita: ma poi stop, molti se tardano ad arrivare a casa vanno ancora in castigo:muro:
no comment...

io non farei uscire mio figlio(se e quando ne avro) fino a tarda sera

diciamo che un rientro x le 11... potrebbe andare

Jake Dunn
18-07-2009, 22:04
Qui a Rimini la stragrande maggioranza dei ragazzi dai 15-16 anni in su il sabato sera fanno le 4 minimo :O

M@gic
18-07-2009, 22:08
io non farei uscire mio figlio(se e quando ne avro) fino a tarda sera

diciamo che un rientro x le 11... potrebbe andare

le 11 non sono proprio prestissimo per un 15enne.
comunque quando toccherà a te ogni minuto ti sembrerà un'ora, e non ti passerà l'ansia finchè non sentirai aprire la porta di casa...:D

gianlu1993
18-07-2009, 22:15
Qui a Rimini la stragrande maggioranza dei ragazzi dai 15-16 anni in su il sabato sera fanno le 4 minimo :O

:mbe: mi semrba un po esagerato quello, ecco, e non credo che la stragrande maggioranza dei 15 enni tiri le 4....

Jake Dunn
18-07-2009, 22:22
:mbe: mi semrba un po esagerato quello, ecco, e non credo che la stragrande maggioranza dei 15 enni tiri le 4....

Eheh... ti giuro, quelli della mia età (17) le 4 le fanno tutte...

Hell-VoyAgeR
18-07-2009, 22:22
Qui a Rimini la stragrande maggioranza dei ragazzi dai 15-16 anni in su il sabato sera fanno le 4 minimo :O

eh infatti si nota bene da come vengon su :)

Jake Dunn
18-07-2009, 22:27
eh infatti si nota bene da come vengon su :)

Ne sono ben consapevole, purtroppo la mia generazione è un po' coglionazza :cry:

Mi sa che son l'unico qua a Rimini ad accontentarsi di fare solo l'1.30 massimo... :D

gianlu1993
18-07-2009, 22:29
Ne sono ben consapevole, purtroppo la mia generazione è un po' coglionazza :cry:

Mi sa che son l'unico qua a Rimini ad accontentarsi di fare solo l'1.30 massimo... :D

per la serie io ce l'ho più lungo mi sembra :O
:asd:

dylandog_666
18-07-2009, 22:30
oh beh sempre meglio che restare chiusi in casa il sabato sera per un maledetto esame :cry: :cry:

E poi si vede come studio :sofico: :fagiano:

Capozz
18-07-2009, 22:34
oh beh sempre meglio che restare chiusi in casa il sabato sera per un maledetto esame :cry: :cry:

E poi si vede come studio :sofico: :fagiano:

:asd:

Sire_Angelus
18-07-2009, 22:38
penso che sia giusto uscire e allentare gli orari quando potrebbe comportare un'esclusione sociale, traumatizzando a vita il povero ragazzo..

Giustaf
18-07-2009, 23:23
penso che sia giusto uscire e allentare gli orari quando potrebbe comportare un'esclusione sociale, traumatizzando a vita il povero ragazzo..

quoto! Poi bisogna vedere anche com'è il figlio..se è già responsabile, intelligente, cosciente delle varie cazzate che non deve fare...:D

Mucchina Volante
19-07-2009, 00:00
passato troppo tempo, non mi ricordo a che ora tornavo a casa quando avevo sedici anni :asd:
scherzo, uscivo si.
niente di che, a ballare pochissime volte (tipo sei volte in un anno), di solito o cena in pizzeria o a casa di amici, pub oppure cinema...cose così

dai miei diciassette poi sono cambiate le cose perchè molti della compagnia avevano preso la patente...

obogsic
19-07-2009, 00:29
Per me dipende anche in che zona vivi...
per esempio da me, paesello irpino di nemmeno 3000 anime, puoi stare anche a 10 anni in strada alle 3 di notte che non ti succede nulla...al max ti puo' mozzicare qualche cane.
In generale io a 16-17 anni uscivo grazie ad amici più grandi patentati, ma rientravo sempre presto, tipo le 11/11.30 max mezzanotte.
Mai andato a ballare in quelperiodo, in genere passeggiata con gelato o pizza/panino e simili.
Dai 18 in poi ho cominciato a far tardi, ma ero ancora appiedato (anche se patentato) e potevo far pochi danni (gli amici patentati non li frequentavo più assiduamente perché usciti dal gruppetto).
Mamma quante sgroppate nei paeselli vicini...se non si beccava l'autostop erano 4 km ad andare e 4 a tornare per andare "a caccia"!
A 19 mi hanno concesso l'auto e ho iniziato a far tardi.
In generale però sono stato sempre un tipo abbastanza responsabile, caxxeggio a paletta ma oltre certi limiti mai (mi hanno beccato mbriaco solo una volta verso la fine della mia carriera di alcolista, ma ho recitato alla grande e ancora oggi sono convinti che mi abbia fatto male dell'acqua bevuta ad una fontana rivelatasi poi non potabile...fortunello!!!), perciò i miei forse si fidavano abbastanza.
In generale ti posso consigliare di non avere fretta...oggi vedo molta smania di fare negli adolescenti che se da un lato è giustificata dall'entusiasmo con le quali si affrontano tutte le cose (le prime uscite, le prime mbriacate, i primi rimorchi ecc...) dall'altro rischia di portare a bruciare le tappe e a far fare gli uomini ai ragazzini e le donne vissute alle ragazzine.
Esempio tipico sono quelle discoteche dove trovi adolescenti o poco più in atteggiamenti assai poco consoni all'età...ragazzine semi svestite ed eccessivamente audaci, ragazzi "avvinazzati" (ovvero ubriachi fradici) intenti ad accannarsi e a spararsi pose da figo.
Sembrano una massa di capre al pascolo.
Io ero abbastanza caxxone, però oggi mi sembra si ecceda un pochino.
Insomma non biasimo affatto i genitori di oggi che difronte all'attuale contesto sociale hanno paura e si tengono stretti i loro pargoli per qualche momento in più...

Drago
19-07-2009, 01:57
sono vecchio :cry:

momo-racing
19-07-2009, 02:32
io ho iniziato a uscire attorno ai 15-16 anni, ero in prima/seconda superiore. Andavo in giro coi mezzi pubblici, e il rientro era fissato per la una meno un quarto, era l'orario in cui c'era una delle ultime corse dell'autobus che passava sotto casa mia. Va detto che qeusto succedeva circa 15 anni fa, allora girare sui mezzi pubblici al sabato a quell'ora era piuttosto sicuro, ora come ora non so se permetterei a mio figlio di 15 anni di salirci.

xgear91
19-07-2009, 07:04
le 11 non sono proprio prestissimo per un 15enne.
comunque quando toccherà a te ogni minuto ti sembrerà un'ora, e non ti passerà l'ansia finchè non sentirai aprire la porta di casa...:D

Fino a due anni fa non ti avrei creduto, ora capisco benissimo cosa intendi, anche se ho ancora "qualche" annetto prima che inizi ad uscire da solo la sera :D

Fil9998
19-07-2009, 07:07
mmm mmm

a parte ch a milano le possibilità di fare danni a se e agli altri son enormi pure alle 3 del pomeriggio....
mente in paeselli disconnessi dalle città pure a mezzanotte di dani non ne fai e se li fai ti beccano.



imho a 16 anni 'na roba giusta è imho coprifuoco al calar del sole ergo 18:30 in inverno e 20:30 d'estate-
che diventano il sabato 20:30-21:00 d'inverno e massimo23:00 d'estate.

Fil9998
19-07-2009, 07:12
comunque per decenza quando abitavo con i miei genitori invece che in casa mia...e quindi fino ai 30 anni passati, non ho mai fatto oltre le una di notte senza avvisare prima di partire ceh avrei fatto tardi e senza lasciare un sms sul cellulare di mio padre verso l'una (lui lo teneva in silenzioso, almeno così diceva e se si svegliava dava una controllata se c'era il mio messaggio) dicendo che avrei fatto quasi mattina.


ciò, cazzo, anche fra adulti certe attezioni si hanno!


per dire: se mi viene a cena un amico a casa mia e lo vedo che è un po' assonnato e obnubilato attorno alle due del mattino gli chiedo di tenere il cellulare a cceso d
e di farmi uno squillo quando arriva a casa sua...

lui capisce che lo faccio PER LUI ...



oh, certe attenzioni ci sono fra gente che si vuol bene, indipendentemente dall'età.

Ja]{|e
19-07-2009, 07:36
Io so' femmina e ho una sorella più grande, un fratello più piccolo. Mia sorella a 14 anni ricrdo che rientrava alle otto e mezza e di sera non usciva anche se ai tempi aveva il fidanzatino che de di sera usciva e i miei genitori conoscevano lui e la sua famiglia in quanto il paese è piccolo e ci si conosce tutti... Comunque fino ai diciott'anni a mezzanotte doveva essere a casa. Io a quattordici anni uscivo fino a mezzanotte anche se spesso erano i miei genitori che mi venivano a prendere e a lasciare, a sedici anni uscivo per i fatti miei coi miei amici (quasi tutti diciottenni e patentati) avendo il coprifuoco alle due, l'estate del diploma ho lavorato come cameriera i un pub e da allora non ho avuto più orri. Mio fratello ha tre anni e mezzo meno di me e la stessa estate in cui mi sono diplomata ha lavorato nel mio stesso locale, e anche lui era molto libero, tra l'altro io di sera non avevo il permesso di uscire con il motorino, lui già a quindi anni poteva farlo, ma non tanto perché è maschio, quanto perché i figli più grandi hanno sempre più sfiga, vedi mia sorella rispetto a me...

Ja]{|e
19-07-2009, 07:38
comunque per decenza quando abitavo con i miei genitori invece che in casa mia...e quindi fino ai 30 anni passati, non ho mai fatto oltre le una di notte senza avvisare prima di partire ceh avrei fatto tardi e senza lasciare un sms sul cellulare di mio padre verso l'una (lui lo teneva in silenzioso, almeno così diceva e se si svegliava dava una controllata se c'era il mio messaggio) dicendo che avrei fatto quasi mattina.


ciò, cazzo, anche fra adulti certe attezioni si hanno!


per dire: se mi viene a cena un amico a casa mia e lo vedo che è un po' assonnato e obnubilato attorno alle due del mattino gli chiedo di tenere il cellulare a cceso d
e di farmi uno squillo quando arriva a casa sua...

lui capisce che lo faccio PER LUI ...



oh, certe attenzioni ci sono fra gente che si vuol bene, indipendentemente dall'età.

:stordita: io insomma faccio schifo, a volte faccio l'alba, torno a casa, mi affaccio alla porta della sua stanza, lo chiamo "paaaaà, buonanotte!" e lui "buongiono" :stordita:

Hell-VoyAgeR
19-07-2009, 08:13
Fino a due anni fa non ti avrei creduto, ora capisco benissimo cosa intendi, anche se ho ancora "qualche" annetto prima che inizi ad uscire da solo la sera :D

Vero vero... la prole fa cambiare parecchi punti di vista :)

Comunque la mia "provocazione" del messaggio precedente rispecchia quello che posso vedere dalle finestre di casa ogni sabato sera (d'inverno) e quasi ogni sera d'estate...

E' anche vero che e' difficile che un figlio ti rientri alle 20.30 / 21 quando i genitori se ne stanno al bar/pub fino alle 4 a sentire il gruppetto locale che massacra la nobile arte della musica :) (oltre ai maroni dei poveracci che abitano attorno e che vorrebbero magari dormire un po')

Per quanto mi riguarda, a 16 anni mezzanotte era un SIGNOR lusso, per fare piu' tardi ho aspettato di avere prima di tutto la macchina, poi un lavoro che mi permettesse di mantenere macchina e vizi :)

yggdrasil
19-07-2009, 08:13
{|e;28270216']:stordita: io insomma faccio schifo, a volte faccio l'alba, torno a casa, mi affaccio alla porta della sua stanza, lo chiamo "paaaaà, buonanotte!" e lui "buongiono" :stordita:

sì, ma tu non hai 16 anni :asd:

M@gic
19-07-2009, 08:27
Fino a due anni fa non ti avrei creduto, ora capisco benissimo cosa intendi, anche se ho ancora "qualche" annetto prima che inizi ad uscire da solo la sera :D

Immagino sia ancora peggio se sai che è in giro in moto...:D
Io, a suo tempo, stabilii un patto, se lui rinunciava alla moto io gli avrei comprato l'auto al suo 18° compleanno, così è stato, ho cominciato a fargli scuola guida quando aveva ancora 15 anni, ora quando è in giro sono relativamente tranquillo. :D

Marci
19-07-2009, 08:44
io a 16 anni uscivo il Sabato sera coi compagni di classe ed andavamo in giro per il centro; certo, non a Milano ma a Pescara però tiravamo anche l'1.00 :D poi gia a 17 tiravo le 4 ma solo quando eravamo a casa di un mio amico a giocare a D&D:D
Ora gia se vai sulla riviera qui a Pescara trovi le ragazzine di 15 anni vestite peggio delle signorine alle fermate che tirano tranquillamente le 6-7 :asd:

yggdrasil
19-07-2009, 09:00
Ora gia se vai sulla riviera qui a Pescara trovi le ragazzine di 15 anni vestite peggio delle signorine alle fermate che tirano tranquillamente le 6-7 :asd:ho come la vaga impressione che non tiravano solo quello :asd:

jumpjack
19-07-2009, 09:37
Io non ho mai capito che gusto c'e' a stare a casa a DORMIRE fino alle 18.00 per ASPETTARE che arrivi finalmente la sera per uscire con gli amici! (l'ho sentito raccontare da un sacco di ragazzi...)
C'e' questa "leggenda metropolitana" che "i grandi escono di notte", una specie di regola non nscritta che tutti, crescendo, si sentono obbligati a rispettare.
Boh.
Io ho sempre preferito passare il pomeriggio intero coi miei amici, piuttosto che un paio d'ore dopo cena in cerca di un locale: cos'e' che vogliamo fare, stare con gli amici, o fare tardi e basta?!? :confused:

Boh, vabbe', lo so che so' strano io...

xgear91
19-07-2009, 10:52
Immagino sia ancora peggio se sai che è in giro in moto...:D
Io, a suo tempo, stabilii un patto, se lui rinunciava alla moto io gli avrei comprato l'auto al suo 18° compleanno, così è stato, ho cominciato a fargli scuola guida quando aveva ancora 15 anni, ora quando è in giro sono relativamente tranquillo. :D

Con la moto ho solo brutte esperienze. Per fortuna qui da me il primo scooter lo si puo' prendere solo a 16 anni e dopo che hai fatto l'esame teorico uguale a quello della patente della macchina.
Mi mancano ancora 14 anni alle prime preoccupazioni in quel senso :D

Therinai
19-07-2009, 10:57
ad'ogni modo voi quando avete iniziato ad uscire di sera?(tanto per farmi un idea:stordita: )
io a 16 anni ero già un discotecaro incallito :sofico: Mo all'alba dei 24 sogno di andare a vivere sul cucuzzolo di una montagna lontana dalla civiltà e dal rumore :asd: ne ho proprio pieni gli zebedei :asd:

ciuketto
19-07-2009, 11:03
IMHO sino ai 18 anni rientrare dopo mezzanotte dev'essere un'eccezione e devono esserci valide motivazioni.

Ork
19-07-2009, 11:09
A 16 anni uno si può benissimo assumere le sue responsabilità

Non credo proprio.

non sono in grado di assumersi le proprie responsabilità ragazzi di 21-23 e passa anni, immagina uno da 16.....

Con questo non voglio dire che son contro al fatto che da ragazzini si esca al sabato sera, ma come minimo ci vogliono delle regole da parte dei genitori, la libertà totale può far dei danni

Therock2709
19-07-2009, 11:20
Non credo proprio.

non sono in grado di assumersi le proprie responsabilità ragazzi di 21-23 e passa anni, immagina uno da 16.....


Be' questo discorso può essere discutibile, cioé non vuol dire che se ALCUNI ragazzi di 21-23 sono incoscienti, allora TUTTI i 16enni debbano essere super-incoscienti, dipende dalle persone... Quando io avevo 15 anni e in compagnia avevamo il motorino ognuno aveva un modo di guidare diverso, e alcuni mi facevano venire letteralmente la pelle d'oca a vederli... Mentre io (e altri 2 o 3) siamo sempre stati molto prudenti (non ho mai fatto zig-zag tra le macchine, al semaforo se non era il caso non sorpassavo tutta la fila e aspettavo in fila come se fossi stato su un'auto, mettevo SEMPRE la freccia e controllavo gli specchietti, ecc...).

Ciao :)

ciuketto
19-07-2009, 11:28
Non credo proprio.

non sono in grado di assumersi le proprie responsabilità ragazzi di 21-23 e passa anni, immagina uno da 16.....

Con questo non voglio dire che son contro al fatto che da ragazzini si esca al sabato sera, ma come minimo ci vogliono delle regole da parte dei genitori, la libertà totale può far dei danni

Permettimi, anche gran parte degli uomini di 30 anni non sono in grado di assumersi le loro responsabilità.

M@gic
19-07-2009, 11:44
Con la moto ho solo brutte esperienze. Per fortuna qui da me il primo scooter lo si puo' prendere solo a 16 anni e dopo che hai fatto l'esame teorico uguale a quello della patente della macchina.
Mi mancano ancora 14 anni alle prime preoccupazioni in quel senso :D

eehhh, allora hai tutto il tempo per pianificare bene la cosa...:D

ermejo91
19-07-2009, 13:00
La libertà totale quasi mai a quelle età (parlo io che ho 18anni:) ). Poi è tutta una questione di mentalità e di fiducia reciproca con i propri genitori..io ho sempre dimostrato fiducia e i miei è vero si preoccupano, ma mi vedono già molto responabile...però penso di essere un'eccezione:( Ho tanti amici che nonostante i loro 18-19 anni ne dimostrano 12!!! Gente che quando va nei pub non sa controllarsi e si scola quintali di birra, solo per sentirsi figo e tragredire quanto più possibile:rolleyes: Per questo ritengo che sia tutta questione di mentalità.

jack.o.matic
19-07-2009, 13:27
boh

a leggere questa discussione ci sono rimasto

da me a 16-17 anni il sabato e il venerdì è normale fare le 2/3 di notte
tutti gli altri giorni mezzanotte minimo

a 15 anni, di sabato, l'una la fanno tutti

poi quando inizi ad uscire con qualcuno che ha la macchina allora spariscono tutti i limiti, ovvero si sta fuori fino a che se ne ha voglia
(metti che si va a ballare, se ci si diverte si torna alle 6 di mattina, se ci fa schifo si viene via dopo un'ora)


ah i pomeriggi si può uscire ad osgni età

phobos75
19-07-2009, 13:27
io anche a 15 anni stavo fino alle 4-5 del mattino fuori casa, i miei giustamente non mi hanno mai detto nulla...anche loro rientrano tardissimo nn vedo cosa ci sia di male...siamo in un paese libero e ognuno fa quello che vuole.

siete tutti retrogradi imho. ora ne ho 18 poi nn devo nemmeno avvertirli.

ciuketto
19-07-2009, 13:33
boh

a leggere questa discussione ci sono rimasto

da me a 16-17 anni il sabato e il venerdì è normale fare le 2/3 di notte
tutti gli altri giorni mezzanotte minimo

a 15 anni, di sabato, l'una la fanno tutti

poi quando inizi ad uscire con qualcuno che ha la macchina allora spariscono tutti i limiti, ovvero si sta fuori fino a che se ne ha voglia
(metti che si va a ballare, se ci si diverte si torna alle 6 di mattina, se ci fa schifo si viene via dopo un'ora)


ah i pomeriggi si può uscire ad osgni età

Mio figlio non lo farebbe. Punto.
Non è che se tutti si buttano dalla finestra faccio buttare mio figlio dalla finestra.
Poi magari gli stessi genitori che permettono ai figli di quindici anni di tornare alle 4 di notte piangono in tv quando i figli si ammazzano schiantandosi in macchine guidate da amici diciottenni sbronzi.

Hell-VoyAgeR
19-07-2009, 13:37
boh

a leggere questa discussione ci sono rimasto

da me a 16-17 anni il sabato e il venerdì è normale fare le 2/3 di notte
tutti gli altri giorni mezzanotte minimo

a 15 anni, di sabato, l'una la fanno tutti

poi quando inizi ad uscire con qualcuno che ha la macchina allora spariscono tutti i limiti, ovvero si sta fuori fino a che se ne ha voglia
(metti che si va a ballare, se ci si diverte si torna alle 6 di mattina, se ci fa schifo si viene via dopo un'ora)


ah i pomeriggi si può uscire ad osgni età

si ok... la prima volta che mi fossi azzardato a fare una cosa del genere a 16 anni mi sarei ritrovato la porta di casa con la serratura cambiata :) (cosa che sicuramente in caso di comportamento simile troverebbe mia figlia) :D

io anche a 15 anni stavo fino alle 4-5 del mattino fuori casa, i miei giustamente non mi hanno mai detto nulla...anche loro rientrano tardissimo nn vedo cosa ci sia di male...siamo in un paese libero e ognuno fa quello che vuole.

siete tutti retrogradi imho. ora ne ho 18 poi nn devo nemmeno avvertirli.

beh parte prima... LORO sono adulti e possono fare piu' o meno quello che vogliono, sempre che non ledano la liberta' altrui o i diritti dei figli.
parte seconda a 15 anni NON SI E' LIBERI, visto che bene o male la responsabilita' del comportamento del minore ricade sui genitori.
Quindi se essere retrogradi vuol dire salvaguardare la salute fisica e mentale del proprio figlio, chiamami MEDIOEVALE!!! ;)
Ovviamente non e' una cosa assoluta, se c'e' un rapporto di fiducia bilaterale basta una telefonata per mettersi d'accordo.
Se hai 18 anni e vivi a casa mia, minimo avvisare e' cortesia, siamo in un paese libero, non anarchico. La tua liberta' di star fuori puo' cozzare con la loro liberta' di dormire no? :)

Hell-VoyAgeR
19-07-2009, 13:38
Mio figlio non lo farebbe. Punto.
Non è che se tutti si buttano dalla finestra faccio buttare mio figlio dalla finestra.
Poi magari gli stessi genitori che permettono ai figli di quindici anni di tornare alle 4 di notte piangono in tv quando i figli si ammazzano schiantandosi in macchine guidate da amici diciottenni sbronzi.

PAROLE SANTE, STANDING OVATION!!!

ermejo91
19-07-2009, 13:38
io anche a 15 anni stavo fino alle 4-5 del mattino fuori casa, i miei giustamente non mi hanno mai detto nulla...anche loro rientrano tardissimo nn vedo cosa ci sia di male...siamo in un paese libero e ognuno fa quello che vuole.

siete tutti retrogradi imho. ora ne ho 18 poi nn devo nemmeno avvertirli.

Beh io non ti conosco e non ti giudico, ma la maggior parte dei ragazzi di 15 anni sono a dir poco irresponsabili, i genitori se ne fregano e poi quando li trovano morti o nei guai fin al collo dicono:"ma com'è possbile, è sempre stato un bravo ragazzo":rolleyes: Che poi uno abbia 18anni e non bisogna avvertirli, quello vale per te...io finché vivrò dai mie li avvertirò, per qualsiasi cosa sapranno dove sono...c'è il cellulare è vero, ma avvertirli in tempo è sempre meglio IMHO

beh parte prima... LORO sono adulti e possono fare piu' o meno quello che vogliono, sempre che non ledano la liberta' altrui o i diritti dei figli.
parte seconda a 15 anni NON SI E' LIBERI, visto che bene o male la responsabilita' del comportamento del minore ricade sui genitori.
Quindi se essere retrogradi vuol dire salvaguardare la salute fisica e mentale del proprio figlio, chiamami MEDIOEVALE!!! ;)
Ovviamente non e' una cosa assoluta, se c'e' un rapporto di fiducia bilaterale basta una telefonata per mettersi d'accordo.
Se hai 18 anni e vivi a casa mia, minimo avvisare e' cortesia, siamo in un paese libero, non anarchico. La tua liberta' di star fuori puo' cozzare con la loro liberta' di dormire no? :)
Quoto, io ho 18anni e avviso sempre i miei, avvisare non costa nulla e si sta meglio...altro che retrogradi:doh:

ermejo91
19-07-2009, 13:41
--edit-- errore doppio

Qwertid
19-07-2009, 13:56
Secondo me è tutta questione anche di "tecnica": mi spiego, io come figlio ho sempre dimostrato molta responsabilità e i miei genitori, da che erano molto molto apprensivi piano piano si sono un pò rilassati capendo che non sono il tipo che fa cazzate e che va soggetto a colpi di testa (anche perchè sono assolutamente astemio :D). A questo basta aggiungerci un pò di educazione/rispetto con l'avvisare quando si fa tardi, tenerli informati se succede qualcosa di anomalo (tipo chessò 10km di coda sulla strada) e il gioco è fatto.. Secondo me è così che si crea un rapporto di fiducia reciproca: e questo non può, certo, costruirsi in un giorno. Quindi, IMHO, ogni 14-15enne dovrebbe avere il suo periodo di rodaggio prima della libertà completa.

Poi a leggere certi interventi di figli "libertini" confermo sempre di più quello che penso: mio figlio starebbe più all'ospedale che a casa con me come genitore :D (ovviamente scherzo non sono manesco per nulla)

M@gic
19-07-2009, 14:04
Secondo me è tutta questione anche di "tecnica": mi spiego, io come figlio ho sempre dimostrato molta responsabilità e i miei genitori, da che erano molto molto apprensivi piano piano si sono un pò rilassati capendo che non sono il tipo che fa cazzate e che va soggetto a colpi di testa (anche perchè sono assolutamente astemio :D). A questo basta aggiungerci un pò di educazione/rispetto con l'avvisare quando si fa tardi, tenerli informati se succede qualcosa di anomalo (tipo chessò 10km di coda sulla strada) e il gioco è fatto.. Secondo me è così che si crea un rapporto di fiducia reciproca: e questo non può, certo, costruirsi in un giorno. Quindi, IMHO, ogni 14-15enne dovrebbe avere il suo periodo di rodaggio prima della libertà completa.

Poi a leggere certi interventi di figli "libertini" confermo sempre di più quello che penso: mio figlio starebbe più all'ospedale che a casa con me come genitore :D (ovviamente scherzo non sono manesco per nulla)

Mi pare un discorso sensato...:O

:D

Qrama
19-07-2009, 14:06
Credo dipenda molto da dove si vive, c'è moltissima differenze tra stare in grandi città e medio piccoli paesi.

Non abitando in una grande città a 15/16 anni si usciva quasi tutte le sere d'estate, partivamo con i 50ini e ci facevamo le varie feste di paese discoteche mobili ecc. si tornava già abbastanza tardi anche l'una le due mi pare.... bei tempi :cry:

gabi.2437
19-07-2009, 14:07
è inutile che fino a 17 ponete limiti su limiti, arrivato a 18 quello vi manda a quel paese :O

oltre a far la figura dello sfigato perchè se il ragazzo è responsabile, lo è indipendentemente da che ora torna :rolleyes:

Qwertid
19-07-2009, 14:09
è inutile che fino a 17 ponete limiti su limiti, arrivato a 18 quello vi manda a quel paese :O

oltre a far la figura dello sfigato perchè se il ragazzo è responsabile, lo è indipendentemente da che ora torna :rolleyes:

Finchè sta a casa mia, mi sembra giusto che assieme a tutti i diritti abbia anche una lista di doveri (tra cui quelli di ritornare in orario). Altrimenti sulla porta di casa posso anche scriverci "Albergo".

Se non gli conviene, a lavorare. ;)

Poi ci lamentiamo che le nuove generazioni, per la maggior parte, vengono su male: fanno quello che cavolo gli pare.

maxxpower
19-07-2009, 14:09
almeno per quanto mi riguarda...

durante la settimana a casa per cena..(19.45-20.00) e il sabato 22.45-max 23 rientro a casa...come tutti più o meno nella mia zona...

Therinai
19-07-2009, 14:59
è inutile che fino a 17 ponete limiti su limiti, arrivato a 18 quello vi manda a quel paese :O

oltre a far la figura dello sfigato perchè se il ragazzo è responsabile, lo è indipendentemente da che ora torna :rolleyes:

si infatti. Però io a mio figlio gli metterei un limite del tipo: "puoi fare tardi solo se esci con una ragazza", almeno fa tardi per un buon motivo e non va a bivaccare ed ubriacarsi inutilmente :asd:

yggdrasil
19-07-2009, 15:19
si infatti. Però io a mio figlio gli metterei un limite del tipo: "puoi fare tardi solo se esci con una ragazza", almeno fa tardi per un buon motivo e non va a bivaccare ed ubriacarsi inutilmente :asd:

guarda che quello poi vuole i soldi per andare a puttane :asd:

kappa85
19-07-2009, 15:20
Io ho iniziato ad uscire a 16-17 anni, con gente più grande di me, conosciuta bene dai miei e con la testa sulle spalle. Non ho mai avuto il "coprifuoco", perchè per i primi anni sono sempre tornato ad orari decenti e non ho combinato guai, e così mi sono guadagnato la fiducia dei miei genitori.

è inutile che fino a 17 ponete limiti su limiti, arrivato a 18 quello vi manda a quel paese :O


Non è certo questione di 17 o 18. Personalmente non concepisco assolutamente il discorso "adesso ho 18 anni, faccio quello che voglio, torno quando voglio", e non mi sono mai permesso di dirlo ai miei, non oso immaginare la reazione che avrebbero avuto (giustificata).
Dipende tutto dal rapporto che si instaura coi genitori: proibire non serve, approfittarsi peggiora le cose.

Dream_River
19-07-2009, 16:09
Mha io a 15 anni avevo come orario massimo la mezza notte, poi guadagnavo 30 minuti extra a ogni compleanno (00:30 ai 16 anni, 01:00 ai 17 e poi senza limiti ai 18)

Comunque adesso che ne ho 21 molto raramento supero l'una di notte, anche perchè dopo ho sonno e voglio andare a dormire

FotoSem
19-07-2009, 16:15
le 11 non sono proprio prestissimo per un 15enne.
comunque quando toccherà a te ogni minuto ti sembrerà un'ora, e non ti passerà l'ansia finchè non sentirai aprire la porta di casa...:D

Infatti io ne ho 16 :p :D

mdsjack
19-07-2009, 16:21
ho iniziato a uscire la sera a 16 anni, qualche sabato facendo non più delle 2 e alcuni venerdì facendo meno tardi.
alle 3 era già tardissimo.
uscivo con coetanei e mi facevo venire a riprendere dai miei. scocciava forse più a me farli stare alzati che io fare tardi...


ps. per chi l'ha citata, la riviera romagnola è un mondo a parte, non fa testo!

FotoSem
19-07-2009, 16:23
Non credo proprio.

non sono in grado di assumersi le proprie responsabilità ragazzi di 21-23 e passa anni, immagina uno da 16.....

Con questo non voglio dire che son contro al fatto che da ragazzini si esca al sabato sera, ma come minimo ci vogliono delle regole da parte dei genitori, la libertà totale può far dei danni

Occhio però, se leggi bene il post io per "assumersi le proprie responsabilità" parlavo mentre si sta in giro, io almeno ci riesco , non bevo non fumo, non faccio ca@@ate, poi se ci sono quelli che hanno 20 anni ma ne dimostrano 12 non è che me ne importi molto, fatti loro :) . Per il resto anche io ho delle regole con i genitori, i miei orari sono quelli che ho scritto e li devo rispettare.;)

M@gic
19-07-2009, 16:25
Infatti io ne ho 16 :p :D

evvabbè, ma tu la maggior parte del tempo lo passerai a tenere a bada le tue fans...:D

columbia83
19-07-2009, 16:26
ho iniziato a uscire la sera a 16 anni, qualche sabato facendo non più delle 2 e alcuni venerdì facendo meno tardi.
alle 3 era già tardissimo.
uscivo con coetanei e mi facevo venire a riprendere dai miei. scocciava forse più a me farli stare alzati che io fare tardi...


ps. per chi l'ha citata, la riviera romagnola è un mondo a parte, non fa testo!

Fammi capire, alle 2 i tuoi genitori venivano a prenderti?

M@gic
19-07-2009, 16:27
Fammi capire, alle 2 i tuoi genitori venivano a prenderti?

santi subito! :O

:D

columbia83
19-07-2009, 16:29
santi subito! :O

:D

Io avrei già fatto le pratiche per l'adozione :asd:

mdsjack
19-07-2009, 16:37
Fammi capire, alle 2 i tuoi genitori venivano a prenderti?mio padre in auto, in centro. sì. mia mamma se la dormiva o cmq era a già casa.

non c'erano autobus e ho mai avuto il motorino (volevano comprarmelo ai 18 uahahahahah ovviamente mi son fatto comprare la macchina anche se ora lo scooter sarebbe utile). gli amici con cui uscivo abitavano da altre parti per cui non potevano caricarmi. di solito accompagnavamo le ragazze (se ce n'erano) in taxi o aspettando l'auto blu insieme poi ognuno di noi tornava x se.

Futura12
19-07-2009, 16:42
Tutti i sabati sera (come tutte le sere in settimana daltronde..) me li faccio in casa...ma non perchè io non posso uscire, ma perchè gli altri non possono uscire, escono se va bene il pomeriggio, e devono tornare alle 18:30:stordita:
cavolo, non abbiamo più 13 anni, ne abbiamo 15/16 e alcuni anche 17:fagiano: non intendo uscire il sabato sera per andare nei locali sul naviglio o in corso como, ma per cazzeggiare un po in giro, come si è sempre fatto a quest'età e come sempre si farà... è capitato qualceh rara volta di uscire in compagnia e andare in centro fino a tardi ma dopo quelle rare volte, stop...
forse sono io che sono un po strano e voglio uscire di sera a quest'età?
ad'ogni modo voi quando avete iniziato ad uscire di sera?(tanto per farmi un idea:stordita: )

A 15 anni,poi fino ai 18 man mano che passava il tempo aumentavo sempre l'orario di rientro dalle 11 ero arrivato fino all'1 dei 17 anni.
Poi basta ovviamente dopo i 18 anni torno quando mi pare.

FotoSem
19-07-2009, 16:45
evvabbè, ma tu la maggior parte del tempo lo passerai a tenere a bada le tue fans...:D

AHAH:D non credo, sono fidanzato, se qualche fans dovesse avanzare verso di me credo che la morosa la "allontanerebbe violentemente senza troppi complimenti" :sofico: :stordita:

M@gic
19-07-2009, 16:48
AHAH:D non credo, sono fidanzato, se qualche fans dovesse avanzare verso di me credo che la morosa la "allontanerebbe violentemente senza troppi complimenti" :sofico: :stordita:

azz così giovane e così incastrato...:(


:asd:

arcofreccia
19-07-2009, 16:49
Io dico che fino a che non si hanno 18 anni fai quello che dicono i genitori, dopo fai quello che vuoi

Hell-VoyAgeR
19-07-2009, 16:50
Io dico che fino a che non si hanno 18 anni fai quello che dicono i genitori, dopo fai quello che vuoi

beh se hai raggiunto l'indipendenza finanziaria e abitativa si... altrimenti devi sottostare alle "regole" scritte o meno della convivenza!

ciuketto
19-07-2009, 16:57
beh se hai raggiunto l'indipendenza finanziaria e abitativa si... altrimenti devi sottostare alle "regole" scritte o meno della convivenza!

Ma infatti..
Pare che raggiunti 18 anni si fa quello che si vuole..:mbe:
Succedesse una cosa del genere a casa mia indicherei la porta senza problemi a mio figlio.;)
Chiaro che se fosse indipendente potrebbe fare tutto quello che vorrebbe, in una casa sua.:)

FotoSem
19-07-2009, 16:58
azz così giovane e così incastrato...:(


:asd:

Non è così male :sofico:


Io dico che fino a che non si hanno 18 anni fai quello che dicono i genitori, dopo fai quello che vuoi

Sono d' accordo con Hell - Voyager, se vivi ancora a casa dei genitori penso che bisogni continuare a rispettare delle regole, certo con meno restrizioni vista la maggior età ma comunque qualche regola c'e'.

arcofreccia
19-07-2009, 16:58
beh se hai raggiunto l'indipendenza finanziaria e abitativa si... altrimenti devi sottostare alle "regole" scritte o meno della convivenza!

Ovviamente non è che appena fa i 18 anni può pensare di fare il 30enne...maggiorenne si ma come dici te, ci sono sempre delle regole da rispettare nell'ambito della famiglia.

Anche perchè non ci credo che ha 18 anni hai già un lavoro e una casa

columbia83
19-07-2009, 16:59
Io dico che fino a che non si hanno 18 anni fai quello che dicono i genitori, dopo fai quello che vuoi


Non la vedo così.

Se sei dell'83 e vivi con i genitori, è ovvio che da parte loro dovrebbe esserci il rispetto per la maturità che una determinata persona può avere a 26 anni, ma allo stesso tempo non puoi fare tutto quello che vuoi.

M@gic
19-07-2009, 16:59
Non è così male :sofico:






azz, pure assuefatto...:(



:Prrr:

Qrama
19-07-2009, 17:00
Io ho iniziato ad uscire a 16-17 anni, con gente più grande di me, conosciuta bene dai miei e con la testa sulle spalle. Non ho mai avuto il "coprifuoco", perchè per i primi anni sono sempre tornato ad orari decenti e non ho combinato guai, e così mi sono guadagnato la fiducia dei miei genitori.



Non è certo questione di 17 o 18. Personalmente non concepisco assolutamente il discorso "adesso ho 18 anni, faccio quello che voglio, torno quando voglio", e non mi sono mai permesso di dirlo ai miei, non oso immaginare la reazione che avrebbero avuto (giustificata).
Dipende tutto dal rapporto che si instaura coi genitori: proibire non serve, approfittarsi peggiora le cose.


Concordo, se uno è stato cresciuto "bene" non ha mai fatto danni ecc. non ha bisogno di un coprifuoco, già ha una sua cognizione con delle basi non si è piu bambini. Basta digli di non arrivare troppo tardi o far sapere dove va, in caso, per non far preoccupare i genitori e regolarsi un pò.
Poi quelli che fino ai 18 hanno orari precisi precisi e poi passato il compleanno faccio il cazzo che voglio... lol non ha un gran senso
Poi ripeto imho dipede molto dal contensto e da dove si vive

Snipy
19-07-2009, 17:01
io non farei uscire mio figlio(se e quando ne avro) fino a tarda sera

diciamo che un rientro x le 11... potrebbe andare

Menomale che non sei mio padre :fagiano: .

arcofreccia
19-07-2009, 17:03
Non la vedo così.

Se sei dell'83 e vivi con i genitori, è ovvio che da parte loro dovrebbe esserci il rispetto per la maturità che una determinata persona può avere a 26 anni, ma allo stesso tempo non puoi fare tutto quello che vuoi.

Esatto.

Situazione mia :D

Non faccio assolutamente quello che voglio, ma non perchè me lo dicono loro, ma perchè so di non poterlo fare, e finchè non avrò una mia casa e un lavoro mio, quello che mi pare non lo faccio. E sinceramente neanche mi verrebbe di fare quello che gira da mattina a sera,non è nella mia indole

Futura12
19-07-2009, 17:05
Io dico che fino a che non si hanno 18 anni fai quello che dicono i genitori, dopo fai quello che vuoi

esatto.

M@gic
19-07-2009, 17:06
esatto.

:asd:

FotoSem
19-07-2009, 17:10
esatto.

Io continuo a non essere d' accordo, voglio dire, anche se hai raggiunto i 18 anni, comunque se stai ancora sotto il tetto dei genitori e soprattutto dipendi economicamente da loro, a mio parere non si può assolutamente fare ciò che si vuole

columbia83
19-07-2009, 17:10
Vi odio, mi avete messo in mente questa canzone :D

http://www.youtube.com/watch?v=CjkOAZ_c8ag


:asd:

arcofreccia
19-07-2009, 17:12
Io continuo a non essere d' accordo, voglio dire, anche se hai raggiunto i 18 anni, comunque se stai ancora sotto il tetto dei genitori e soprattutto dipendi economicamente da loro, a mio parere non si può assolutamente fare ciò che si vuole

D'accordo, infatti la mia frase di prima la modifico un pò. :asd:

Fino a 18 anni fai quello che dico, dopo i 18 fai quello che vuoi, ma devi rendere conto a me e io devo dirti se SI o NO :D

M@gic
19-07-2009, 17:20
Io continuo a non essere d' accordo, voglio dire, anche se hai raggiunto i 18 anni, comunque se stai ancora sotto il tetto dei genitori e soprattutto dipendi economicamente da loro, a mio parere non si può assolutamente fare ciò che si vuole

ma a prescindere, quando si parla di convivenza ci sono sempre delle regole più o meno tacite da seguire, se poi ci si ritrova nel Grand Hotel vabbè...(per la serie ogniuno fa quel che razzo gli pare...) :D
Non è che a 18 anni scatta l'anarchia per diritto, e poi da adulti, vaccinati & sposati?
lui "tesò esco..."
lei "a quest'ora, e 'ndo vai?"
lui "cazzi miei.."
lei "ah...e quando torni?"
lui "quanno me pare!"

poi ci si lamenta se il primo figlio somiglia stranamente all'idraulico. :O

Futura12
19-07-2009, 17:22
Io continuo a non essere d' accordo, voglio dire, anche se hai raggiunto i 18 anni, comunque se stai ancora sotto il tetto dei genitori e soprattutto dipendi economicamente da loro, a mio parere non si può assolutamente fare ciò che si vuole

Vabbè logico,intendo sul fatto di uscire,orari,mancanza della mia presenza a pranzo o cena ecc.
Di certo non mi permetterei per esempio di invitare 20 persone per fare un rave,o portarmi 3-4 troie a casa.
Io comunque è da quando ho 18 anni che non dipendo da loro,apparte per mangiare.

ciuketto
19-07-2009, 17:24
Vabbè logico,intendo sul fatto di uscire,orari,mancanza della mia presenza a pranzo o cena ecc.
Di certo non mi permetterei per esempio di invitare 20 persone per fare un rave,o portarmi 3-4 troie a casa.

No, non ci stiamo proprio capendo.
I genitori non ti devono nulla solo perchè sei il figlio.
Se vuoi avere la fiducia te la guadagni, e comunque IN TUTTO, se abiti con loro, in ultima analisi decidono loro, non solo in ciò che riguarda i soldi.

ciuketto
19-07-2009, 17:25
Io comunque è da quando ho 18 anni che non dipendo da loro,apparte per mangiare.

Quindi hai una tua casa?:)

factanonverba
19-07-2009, 17:26
Io continuo a non essere d' accordo, voglio dire, anche se hai raggiunto i 18 anni, comunque se stai ancora sotto il tetto dei genitori e soprattutto dipendi economicamente da loro, a mio parere non si può assolutamente fare ciò che si vuole

Insomma dai... i genitori dovrebbero essere un po' flessibili...

Quelli che fanno gli ingiusti poi si inimicano i figli, ce magari vanno via di casa e vivono di stenti...

arcofreccia
19-07-2009, 17:26
Per rispondere a gianlu1993.

Io ho iniziato ad uscire a 16 anni, e mi riaccompagnavano sempre a casa, al massimo a mezzanotte. Amici fidati un pò più grandi.

Secondo me sta anche alla maturità del ragazzo, puoi essere maturo a 16 anni, e quindi dare fiducia a tuo padre che se gli dici che alle 23 sei a casa ti crede, oppure sei uno che se ne approfitta, se una sera i genitori ti permettono di uscire.

Io modestamente ho sempre dato sicurezza ai miei, e sia quando ero più piccolo che oggi, si fidano e sanno che non faccio caxxate.

factanonverba
19-07-2009, 17:29
Per rispondere a gianlu1993.

Io ho iniziato ad uscire a 16 anni, e mi riaccompagnavano sempre a casa, al massimo a mezzanotte. Amici fidati un pò più grandi.

Secondo me sta anche alla maturità del ragazzo, puoi essere maturo a 16 anni, e quindi dare fiducia a tuo padre che se gli dici che alle 23 sei a casa ti crede, oppure sei uno che se ne approfitta, se una sera i genitori ti permettono di uscire.

Io modestamente ho sempre dato sicurezza ai miei, e sia quando ero più piccolo che oggi, si fidano e sanno che non faccio caxxate.

Sottoscrivo. Basta vedere quanti figli/e di papà coglioni girano e hanno 30 anni suonati...

Futura12
19-07-2009, 17:29
Quindi hai una tua casa?:)

ahhh allora famo che non se capimo?
Non ho nessuna casa del caxxo,dico solo che non faccio come molti 20-25 enni che si fanno comprare le cose ancora dai genitori,o si fanno dare i soldi per uscire.
Questo io non lo faccio,mangio e vivo a casa loro ovviamente se ci vivo,quindi si in parte dipendo da loro...ma loro non mi pare abbiano problemi a tenermi in casa per ora.

ciuketto
19-07-2009, 17:30
Insomma dai... i genitori dovrebbero essere un po' flessibili...

Quelli che fanno gli ingiusti poi si inimicano i figli, ce magari vanno via di casa e vivono di stenti...

E' un discorso di semplici regole di convivenza.
Non fai quello che ti pare.
A me pare che gran parte dei ragazzi pensano che tutto sia dovuto e basta.
Quindicenni che fanno le 5 di mattina.
Diciottenni con la macchina appena fanno gli anni.
E se non è così ti mettono il muso per mesi.
Io credo che un figlio non deve essere immune alle regole di educazione e di buon senso, se vuole fare quello che gli pare per conto mio vede la porta.:)

arcofreccia
19-07-2009, 17:31
E' un discorso di semplici regole di convivenza.
Non fai quello che ti pare.
A me pare che gran parte dei ragazzi pensano che tutto sia dovuto e basta.
Quindicenni che fanno le 5 di mattina.
Diciottenni con la macchina appena fanno gli anni.
E se non è così ti mettono il muso per mesi.
Io credo che un figlio non deve essere immune alle regole di educazione e di buon senso, se vuole fare quello che gli pare per conto mio vede la porta.:)

Vero.

Però se sono cosi i figli, è perchè i genitori li viziano.

A 18 anni a me non hanno fatto nessuna macchina o motorino, eppure sono cresciuto ugualmente come tutti e non mi mancava l'auto nè il motorino. Stavo bene uguale

M@gic
19-07-2009, 17:32
E' un discorso di semplici regole di convivenza.
Non fai quello che ti pare.
A me pare che gran parte dei ragazzi pensano che tutto sia dovuto e basta.
Quindicenni che fanno le 5 di mattina.
Diciottenni con la macchina appena fanno gli anni.
E se non è così ti mettono il muso per mesi.
Io credo che un figlio non deve essere immune alle regole di educazione e di buon senso, se vuole fare quello che gli pare per conto mio vede la porta.:)

e se sono così non credo che si tutta colpa loro. ;)

factanonverba
19-07-2009, 17:34
E' un discorso di semplici regole di convivenza.
Non fai quello che ti pare.
A me pare che gran parte dei ragazzi pensano che tutto sia dovuto e basta.
Quindicenni che fanno le 5 di mattina.
Diciottenni con la macchina appena fanno gli anni.
E se non è così ti mettono il muso per mesi.
Io credo che un figlio non deve essere immune alle regole di educazione e di buon senso, se vuole fare quello che gli pare per conto mio vede la porta.:)

Io da "giovane" non ho avuto nulla di questo. 15 anni tornavo alle 11 max. La macchina me la sono comprata da solo (mi hanno aiutato quando hanno visto che non bastavano :fagiano: ). Quelli non son ragazzi son ragazzi coglioni e stronzi (ma a colpa dei genitori).

Anche i genitori che lesinano sul denaro da dare ai figli (all' epoca avevo conoscenti che non avevano un millino ed erano dei pezzenti a causa dei genitori) son da condannare. Cavolo tuo figlio studiava, ottimo all' università, logicamente non poteva lavorare... non gli davano neanche cinquemila lire).

ciuketto
19-07-2009, 17:49
e se sono così non credo che si tutta colpa loro. ;)

appunto.:D

jumpjack
19-07-2009, 17:49
Tutti i sabati sera (come tutte le sere in settimana daltronde..) me li faccio in casa...ma non perchè io non posso uscire, ma perchè gli altri non possono uscire, escono se va bene il pomeriggio, e devono tornare alle 18:30:stordita:
cavolo, non abbiamo più 13 anni, ne abbiamo 15/16 e alcuni anche 17:fagiano: non intendo uscire il sabato sera per andare nei locali sul naviglio o in corso como, ma per cazzeggiare un po in giro, come si è sempre fatto a quest'età e come sempre si farà... è capitato qualceh rara volta di uscire in compagnia e andare in centro fino a tardi ma dopo quelle rare volte, stop...
forse sono io che sono un po strano e voglio uscire di sera a quest'età?
ad'ogni modo voi quando avete iniziato ad uscire di sera?(tanto per farmi un idea:stordita: )

a che età una persona diventa in grado di rifiutare inviti del tipo...?
"ci facciamo una canna? dai, che cihai paura?",
"dài, passa col rosso, che ti frega, non lo vedi che non c'e' nessuno?"
"dài, freghiamo questa cosa, tanto non ci vede nessuno!"

Quando una persona è in grado di mandare a cacare persone che gli fanno queste proposte, senza curarsi se quelle lo ritengono "un codardo", allora vuol dire che è pronta per andare in giro la notte... quando "il popolo della notte" pensa che le regole non valgano piu'. :O

Qrama
19-07-2009, 18:24
a che età una persona diventa in grado di rifiutare inviti del tipo...?
"ci facciamo una canna? dai, che cihai paura?",
"dài, passa col rosso, che ti frega, non lo vedi che non c'e' nessuno?"
"dài, freghiamo questa cosa, tanto non ci vede nessuno!"

Quando una persona è in grado di mandare a cacare persone che gli fanno queste proposte, senza curarsi se quelle lo ritengono "un codardo", allora vuol dire che è pronta per andare in giro la notte... quando "il popolo della notte" pensa che le regole non valgano piu'. :O

lol

Scusa ma se uno ha una compagnia dove non ci si fanno le canne, non si passa con il rosso e non si ruba... non può uscire comunque? perchè l'uomo nero lo addesca... lol ma che ragionamenti sono!? cosa centra con gli orari!? assolutamente niente visto che le cose che dici si possono fare sia di giorno come di notte :doh: anzi di notte i semafori sono spenti :asd:

gianlu1993
19-07-2009, 18:26
a che età una persona diventa in grado di rifiutare inviti del tipo...?
"ci facciamo una canna? dai, che cihai paura?",
"dài, passa col rosso, che ti frega, non lo vedi che non c'e' nessuno?"
"dài, freghiamo questa cosa, tanto non ci vede nessuno!"

Quando una persona è in grado di mandare a cacare persone che gli fanno queste proposte, senza curarsi se quelle lo ritengono "un codardo", allora vuol dire che è pronta per andare in giro la notte... quando "il popolo della notte" pensa che le regole non valgano piu'. :O

sinceramente la gente che fa quelle domande, io li vedo più come delinquenti, non solo come irresponsabili....

ciuketto
19-07-2009, 18:27
ahhh allora famo che non se capimo?
Non ho nessuna casa del caxxo,dico solo che non faccio come molti 20-25 enni che si fanno comprare le cose ancora dai genitori,o si fanno dare i soldi per uscire.
Questo io non lo faccio,mangio e vivo a casa loro ovviamente se ci vivo,quindi si in parte dipendo da loro...ma loro non mi pare abbiano problemi a tenermi in casa per ora.
Scusa eh, ma sei tu che hai detto che dipendi da loro solo per mangiare, mica io.;)
Non mi pare che alla fine sia cosi.
Diciamo piuttosto che i tuoi sfizi te li togli da solo, che è tutt'altra cosa che essere indipendente.;)

ciuketto
19-07-2009, 18:29
Vero.

Però se sono cosi i figli, è perchè i genitori li viziano.

A 18 anni a me non hanno fatto nessuna macchina o motorino, eppure sono cresciuto ugualmente come tutti e non mi mancava l'auto nè il motorino. Stavo bene uguale

Io da "giovane" non ho avuto nulla di questo. 15 anni tornavo alle 11 max. La macchina me la sono comprata da solo (mi hanno aiutato quando hanno visto che non bastavano :fagiano: ). Quelli non son ragazzi son ragazzi coglioni e stronzi (ma a colpa dei genitori).

Anche i genitori che lesinano sul denaro da dare ai figli (all' epoca avevo conoscenti che non avevano un millino ed erano dei pezzenti a causa dei genitori) son da condannare. Cavolo tuo figlio studiava, ottimo all' università, logicamente non poteva lavorare... non gli davano neanche cinquemila lire).

Assolutamente d'accordo con entrambi, per questo dico che la rigidità deve partire dai genitori.;)
Perchè si spera che una 45-50enne sià più maturo e responsabile di un quindicenne, per decidere cosa sia meglio per lui.
Poi che ci siano 50enni immaturi e irresponsabile è un'altro paio di maniche, ma qui facciamo un discorso generale.

FotoSem
19-07-2009, 18:42
a che età una persona diventa in grado di rifiutare inviti del tipo...?
"ci facciamo una canna? dai, che cihai paura?",
"dài, passa col rosso, che ti frega, non lo vedi che non c'e' nessuno?"
"dài, freghiamo questa cosa, tanto non ci vede nessuno!"

Quando una persona è in grado di mandare a cacare persone che gli fanno queste proposte, senza curarsi se quelle lo ritengono "un codardo", allora vuol dire che è pronta per andare in giro la notte... quando "il popolo della notte" pensa che le regole non valgano piu'. :O


Io ho 16 anni e lo faccio. E non mi frega se poi mi dicono: e dai, che stupido, solo un tiro! A quel punto in genere gli rispondo: forse non hai capito che io voglio vivere con il cervello intatto, non ammazzarmi. In genere qui si zittiscono e passa tutto. Rifiuto anche le sigarette, magari mi piacerebbero, chi lo sa? Ma per me è una questione di principio, io non fumo e mai fumerò.

ceccoos
19-07-2009, 18:56
circa a 16 anni tornavo a casa mi sembra intorno a mezzanotte...

mi sento troppo vecchio...:cry: :cry: :cry:

gatsustyle
19-07-2009, 20:45
dipende sempre dall'orario.. e da dove deve andare, cmq. penso che i tempi siano profondamente cambiati, quando a volte vado ancora in disco, trovo un mucchio di ragazzini che tirano tardissimo e sono tutti vestiti all'ultima moda, cosa che quando ero ragazzino io era pressochè impensabile...

jumpjack
19-07-2009, 21:23
lol

Scusa ma se uno ha una compagnia dove non ci si fanno le canne, non si passa con il rosso e non si ruba... non può uscire comunque? perchè l'uomo nero lo addesca... lol ma che ragionamenti sono!? cosa centra con gli orari!? assolutamente niente visto che le cose che dici si possono fare sia di giorno come di notte :doh: anzi di notte i semafori sono spenti :asd:
non parlavo della compagnia: la discriminante è la capacità di giudizio della persona. Se non è in grado di tener testa all'imbecillita' di alcuni nottambuli, è meglio tenerlo in casa in attesa di tempi migliori...
imho.

Qrama
19-07-2009, 21:46
non parlavo della compagnia: la discriminante è la capacità di giudizio della persona. Se non è in grado di tener testa all'imbecillita' di alcuni nottambuli, è meglio tenerlo in casa in attesa di tempi migliori...
imho.

Ok, ma gli imbecilli ci sono anche di giorno avoglia tenerlo in casa... quello che conta in quel caso è l'educazione che ha ricevuto in 16 anni ecc. non il coprifuoco alle 11 alle 24 o all'1 imho.

Mat-ita
19-07-2009, 22:09
hai degli amici "babbi" cambia compagnia :O

a 16 anni eravamo gia andati in vacanza da soli 3 estati/inverni di fila... : S

Mat-ita
19-07-2009, 22:13
io non fumo e mai fumerò.

Non puoì avere la minima idea di quante persone che conosco dissero così... e poi :sofico: :sofico: :sofico:

gianlu1993
19-07-2009, 22:16
hai degli amici "babbi" cambia compagnia :O

a 16 anni eravamo gia andati in vacanza da soli 3 estati/inverni di fila... : S

ma non ho amici babbi.... quanti pregiudizi
contento per te per le vacanze

Il programmatore
19-07-2009, 22:21
Io ho 17 anni ed è da questo anno che tonro a casa più o meno a mezzanotte/mezzanotte e mezza...(gli anni scorsi avevo come limite le 11:30)
Sarà capitato giusto 3/4 volte che tornassi a casa all'una/una e mezza e 2 volte alle 2/2 e mezza...
Ho amici che però già da 1 anno/2 (alcuni anche da di più) tornano a casa alle 3/4 ogni sabato sera..

Il programmatore
19-07-2009, 22:24
Io ho 16 anni e lo faccio. E non mi frega se poi mi dicono: e dai, che stupido, solo un tiro! A quel punto in genere gli rispondo: forse non hai capito che io voglio vivere con il cervello intatto, non ammazzarmi. In genere qui si zittiscono e passa tutto. Rifiuto anche le sigarette, magari mi piacerebbero, chi lo sa? Ma per me è una questione di principio, io non fumo e mai fumerò.

mentalità troppo rigida imho

Il programmatore
19-07-2009, 22:25
Ok, ma gli imbecilli ci sono anche di giorno avoglia tenerlo in casa... quello che conta in quel caso è l'educazione che ha ricevuto in 16 anni ecc. non il coprifuoco alle 11 alle 24 o all'1 imho.

*

FotoSem
19-07-2009, 23:13
mentalità troppo rigida imho

Non puoì avere la minima idea di quante persone che conosco dissero così... e poi

Già..imho, ma quella che mi sono messo io in testa è una sfida, per me è molto importante, non è questione di mentalità...vi spiego: i miei genitori fumano tutti e due da sempre, e a me fin da piccolo l' odore del fumo da molto fastidio, e non ho mai smesso di dirgli di smettere (spesso ricevendo occhiatacce, come per dire "fatti i fatti tuoi" :D) e se io cominciassi a fumare, perderei contro me stesso, e sono cocciuto come un mulo, perciò io non fumerò mai, punto. Capite ora? :)

ciuketto
19-07-2009, 23:15
hai degli amici "babbi" cambia compagnia :O

a 16 anni eravamo gia andati in vacanza da soli 3 estati/inverni di fila... : S

Cioè fammi capire..
Tu a 13 anni, da BAMBINO, andavi in vacanza da solo?
:mbe:

arcofreccia
19-07-2009, 23:16
Ti capisco FotoSem.

Anche io non ho mai fumato, vabbè qualche tiretto nei periodi di scuola, ma per il resto non sarei capace di fumare, e poi è un qualcosa che non serve, quindi se la possiamo evitare meglio no?:)

M@gic
19-07-2009, 23:19
Cioè fammi capire..
Tu a 13 anni, da BAMBINO, andavi in vacanza da solo?
:mbe:

:asd:

FotoSem
19-07-2009, 23:19
Ti capisco FotoSem.

Anche io non ho mai fumato, vabbè qualche tiretto nei periodi di scuola, ma per il resto non sarei capace di fumare, e poi è un qualcosa che non serve, quindi se la possiamo evitare meglio no?:)

esatto;)

arcofreccia
19-07-2009, 23:21
Cioè fammi capire..
Tu a 13 anni, da BAMBINO, andavi in vacanza da solo?
:mbe:

non ci credo...ma in caso contrari....

beato lui:O

anche se a 13 anni che puoi fare di cosi strano?

ciuketto
19-07-2009, 23:23
non ci credo...ma in caso contrari....

beato lui:O

anche se a 13 anni che puoi fare di cosi strano?

Ma dico..se fosse così
dove cazzo erano i genitori???:muro: :muro: :muro:

Rintrah84
19-07-2009, 23:24
Boo io ho 25 anni...ho iniziato ad uscire la sera verso i 15 anni (poco)...fino ai 17 dovevo rientrare per mezzanotte a casa...sia perchè i miei si preoccupavano, sia per problemi logistici: quartiere periferico di Roma...i bus dopo la mezzanotte sono impossibili...e visto che nessuno del gruppo aveva la macchina...era d'obbligo tornare con il bus.

Appena ho fatto 18 anni e le macchine sono iniziate ad essere presenti nel gruppo ho iniziato a fare come cazzo mi pareva :D

arcofreccia
19-07-2009, 23:27
Ma dico..se fosse così
dove cazzo erano i genitori???:muro: :muro: :muro:

bella domanda... :asd:

:dissident:
19-07-2009, 23:40
Ma dico..se fosse così
dove cazzo erano i genitori???:muro: :muro: :muro:

in vacanza :stordita:

Mat-ita
20-07-2009, 09:36
Cioè fammi capire..
Tu a 13 anni, da BAMBINO, andavi in vacanza da solo?
:mbe:

14 anni a riccione d'estate, 14 anni valfrejus a sciare, 15 anni riccione d'estate, 15 anni valfrejus sciare, 16 anni riccione d'estate, 16 anni pila a sciare.... (ecco i 3 anni) poi si va avanti fino ad oggi dove non vado da nessuna parte perchè non ciò una lira :cry: :cry:

MAI SUCCESSO NULLA venivano anche le ragazze tranquillamente giusto 2 ragazzi della compagnia con i genitori meridionali non venivano in vacanza con noi fino a che non hanno raggiunto la maggiore eta

Mat-ita
20-07-2009, 09:45
E circa i vari commenti di dove fossero i miei genitori.. che dire..
ho sempre dato prova di furbizia e maturità.. sapevano di potersi fidare e così e stato, i fatti gli hanno dato ragione..

checo
20-07-2009, 11:07
fino alle medie non uscivo, poi ho iniziato e rientravo alle 23, poi ogni anno aggiungevo 30 minuti :D in media 2/2.30 son sempre tornato quando vivevo coi miei
quando avevo 25 anni tuttavia vedevo gente di 15 che rientrava quando voleva

Futura12
20-07-2009, 12:10
14 anni a riccione d'estate, 14 anni valfrejus a sciare, 15 anni riccione d'estate, 15 anni valfrejus sciare, 16 anni riccione d'estate, 16 anni pila a sciare.... (ecco i 3 anni) poi si va avanti fino ad oggi dove non vado da nessuna parte perchè non ciò una lira :cry: :cry:

MAI SUCCESSO NULLA venivano anche le ragazze tranquillamente giusto 2 ragazzi della compagnia con i genitori meridionali non venivano in vacanza con noi fino a che non hanno raggiunto la maggiore eta

Beh divertimento assicurato a 14 anni a Riccione -.-'

Futura12
20-07-2009, 12:11
fino alle medie non uscivo, poi ho iniziato e rientravo alle 23, poi ogni anno aggiungevo 30 minuti :D in media 2/2.30 son sempre tornato quando vivevo coi miei
quando avevo 25 anni tuttavia vedevo gente di 15 che rientrava quando voleva

io attualmente vedo ragazzini di 13-14 anni di sabato sera...che fanno le 5 di mattina.
Ma mica uno....moltissimi,a me sembra una pazzia...gia a 17-18 si....ma a quell'età sei un ragazzino e stare in giro fino a quell'ora fa solo che male.

Giant Lizard
20-07-2009, 12:21
qua a Milano ogni sera è pieno di ragazzini che si divertono a far casino anche alle 2 di notte.

Quindi ben venga che almeno voi stiate a casa...se no ci sarebbero ancora più ragazzini urlanti :O

raycharles
20-07-2009, 12:21
Ho iniziato ad uscire a 12 anni, con la ciclo, rientravo max alle 23.
Poi a 13 iniziavo a fare le prime serate con le mie prime band (formate da gente mooolto più grande di me all' epoca) e da allora (quando suono) non c' è verso che rientri prima delle 4,30/5; ora ho 22 anni e suono più di allora (più serate alla settimana).
Quando esco non per suonare, raramente rientro dopo le 5, visto che sono pigro e mi rompo dopo una certa ora. :p
Diciamo che facendo questo mestiere il proprio "fuso orario" o orario abitudinale viene clamorosamente traslato in avanti (anche se sono a casa, raramente vado a dormire prima delle 4, ma mi sveglio poi sempre alle 12/13). :)

ciuketto
20-07-2009, 12:40
Ho iniziato ad uscire a 12 anni, con la ciclo, rientravo max alle 23.
Poi a 13 iniziavo a fare le prime serate con le mie prime band (formate da gente mooolto più grande di me all' epoca) e da allora (quando suono) non c' è verso che rientri prima delle 4,30/5; ora ho 22 anni e suono più di allora (più serate alla settimana).
Quando esco non per suonare, raramente rientro dopo le 5, visto che sono pigro e mi rompo dopo una certa ora. :p
Diciamo che facendo questo mestiere il proprio "fuso orario" o orario abitudinale viene clamorosamente traslato in avanti (anche se sono a casa, raramente vado a dormire prima delle 4, ma mi sveglio poi sempre alle 12/13). :)

Si, ma lo fai per lavoro. E quel lavoro richiede quegli orari.;)

ciuketto
20-07-2009, 12:41
E circa i vari commenti di dove fossero i miei genitori.. che dire..
ho sempre dato prova di furbizia e maturità.. sapevano di potersi fidare e così e stato, i fatti gli hanno dato ragione..

Io capisco il tuo ragionamento, da parte tua è corretto. Eri un ragazzino.
Ma se ti fosse successo qualcosa, anche non per colpa tua..pensi si sarebbero pentiti della libertà che ti hanno dato?

morg79
20-07-2009, 12:44
io fino a 14 anni non potevo uscire se non al pomeriggio.
Ma devo dire che sono contenta di aver avuto regole severe.
Devo anche dire però che i ragazzini di 14/16 anni qui da me escono tranquillamente fino a mezzanotte, durante le feste anche fino alle due, in inverno ovviamente si torna prima.
Secondo me farli uscire solo di pomeriggio é un tantino esagerato.

Mat-ita
20-07-2009, 17:58
Beh divertimento assicurato a 14 anni a Riccione -.-'

al mattino spaggia a dormire, pomeriggio spiaggia cazzeggiare, sera viale ceccarini/ballare come chiunque altro.

ilguercio
20-07-2009, 18:03
Mio fratello torna già alle 2-3.(16 anni)
Ovviamente il sottoscritto gli ha spianato la strada anni fa beccandosi i migliori cazziatoni.
Con lui manco una piega,vabbè che è una testa calda ma tant'è...

Mat-ita
20-07-2009, 18:11
Io capisco il tuo ragionamento, da parte tua è corretto. Eri un ragazzino.
Ma se ti fosse successo qualcosa, anche non per colpa tua..pensi si sarebbero pentiti della libertà che ti hanno dato?

L'importante è che non è successo niente/ho fatto si che non succedesse niente... non credo nel fato, in un destino ecc ecc uno il proprio cammino se lo crea.. se ti investono quando attravesi (magari col semaforo verde per te) non sei sfigato per aver incrociato un pirata ubriaco.. sei un deficente per non aver guardato che non venisse nessuno in velocita e per non aver controllato che le macchine fossero ferme... (Mi sono spiegato di merda)... si è capito il senso di quello che ho detto? :stordita: rileggendomi mi sembra di no :fagiano:

vabbe : S

FotoSem
20-07-2009, 19:04
L'importante è che non è successo niente/ho fatto si che non succedesse niente... non credo nel fato, in un destino ecc ecc uno il proprio cammino se lo crea.. se ti investono quando attravesi (magari col semaforo verde per te) non sei sfigato per aver incrociato un pirata ubriaco.. sei un deficente per non aver guardato che non venisse nessuno in velocita e per non aver controllato che le macchine fossero ferme... (Mi sono spiegato di merda)... si è capito il senso di quello che ho detto? :stordita: rileggendomi mi sembra di no :fagiano:

vabbe : S

Si, si è capito, ma chi è il deficiente quando i pirati della strada ubriachi non riescono a controllare la macchina e mettono sotto le persone che stanno sul marciapiede e che non devono attraversare??? Di certo i deficienti non sono le persone sul marciapiede che non si sono spostate abbastanza velocemente per non essere investiti dall' auto a 200 all' ora. Ci sono troppe variabili per fare un esempio con pirata della strada - pedoni. Dovevi scegliere qualcos altro.

ciuketto
20-07-2009, 19:06
Si, si è capito, ma chi è il deficiente quando i pirati della strada ubriachi non riescono a controllare la macchina e mettono sotto le persone che stanno sul marciapiede e che non devono attraversare??? Di certo i deficienti non sono le persone sul marciapiede che non si sono spostate abbastanza velocemente per non essere investiti dall' auto a 200 all' ora. Ci sono troppe variabili per fare un esempio con pirata della strada - pedoni. Dovevi scegliere qualcos altro.

Ma anche se scegliesse qualcos'altro..Essere lasciati da soli in vacanza a 13 anni è da GENITORI IRRESPONSABILI. Punto.

Mucchina Volante
20-07-2009, 19:08
a parere mio, a quattordici anni in vacanza (quindi non gita di una giornata) almeno un adulto, giusto come riferimento, serve. che non vuol dire che deve esserci un "vecchio" che ti segue tutto il giorno :asd: ma una persona a cui rivolgerti in caso di bisogno.

Futura12
20-07-2009, 19:11
al mattino spaggia a dormire, pomeriggio spiaggia cazzeggiare, sera viale ceccarini/ballare come chiunque altro.

scusa se mi pare assurdo andare a ballare da soli a 14 anni a Riccione:D

M@gic
20-07-2009, 21:43
Ma anche se scegliesse qualcos'altro..Essere lasciati da soli in vacanza a 13 anni è da GENITORI IRRESPONSABILI. Punto.

Senza un'accompagnatore maggiorenne credo non si possa proprio fare. :D

gianlu1993
20-07-2009, 21:45
Senza un'accompagnatore maggiorenne credo non si possa proprio fare. :D

davvero? io e alcuni miei amici abbiamo in progetto di andare l'anno prossimo 1 settimana da soli a Milano Marittima....avremo 17 anni, non possiamo senza un 18 enne?
:muro:

M@gic
20-07-2009, 21:50
davvero? io e alcuni miei amici abbiamo in progetto di andare l'anno prossimo 1 settimana da soli a Milano Marittima....avremo 17 anni, non possiamo senza un 18 enne?
:muro:

17 anni....gia è un'altro paio di maniche, cmq credo che per l'albergo ci voglia una comunicazione/prenotazione da parte dei genitori, vi conviene informarvi.

gianlu1993
20-07-2009, 22:01
17 anni....gia è un'altro paio di maniche, cmq credo che per l'albergo ci voglia una comunicazione/prenotazione da parte dei genitori, vi conviene informarvi.
ci informeremo, ma son sicuro che non ci saranno problemi dai...

ciuketto
20-07-2009, 22:03
ci informeremo, ma son sicuro che non ci saranno problemi dai...
Per legge ci deve essere sempre un maggiorenne che garantisce.
Poi dipende dall'albergo.

willywilly77
21-07-2009, 01:06
Fino a 18 anni tornavo a casa tra le 11,30 e 01,00; poi sono diventato poltrone :D penso di aver visto una decina di volte l'alba (di cui 4/5 in macchina mentre ronfavo :cool: ) compresa l'ultimo giorno di naia.
Il problema sarà mia figlia, se quello che vedo alle medie va avanti di sto andazzo, mi tocca mettere il coprifuoco a 12 anni :doh:

Mat-ita
21-07-2009, 01:12
per l'albergo basta una manleva scritta e firmata su foglio con documento fronte retro. (o almeno era cosi nell'hotel dove alloggiavamo noi 14enni "con genitori irresponsabili")

comunque qui non va mai bene un cazzo.. e se non compri il costume da 5 euro al mercato sei scemo, se hai una macchina diesel sei un cretino, se compri un i7 sei un deficente.. con la meta del prezzo ti compri un phenom che va il triplo..

se uno le cose non le fa come voi non è che per forza sono sbagliate.. se compri 5 euro di costume mica dico che sei un deficente.. idem se hai un turbo benza e non hai i soldi per fare il pieno.. (affari tuoi)

io sono venuto qui a scrivere la mia personale esperienza non sono venuto certo a bullarmi circa quanti anni avevo alla prima vacanza (sai cosa me ne può fregare.. in un forum dove scrivo 10 post all'anno) e siete arrivati a dire che i miei genitori sono degli irresponsabili mettendo in dubbio il loro ottimo operato. Fatevi un esame di coscienza "non è che eravate voi dei figli poco furbi?"

Guren
21-07-2009, 05:02
io ho risolto il problema evitando sempre di uscire :O :cool: :cool:

Battuta, non troppo, a parte non ho mai avuto orari precisi; mi limitavo a dire a mia madre più o meno quale sarebbe stato l'orario del rientro (che comunque non ha mai superato la mezzanotte prima di avere la macchina).

Anche ora, si sono un bamboccione che a 35 anni vive con i suoi e non ci pensa minimamente di andarsene :cool: , prima di uscire dico a mia madre "ci vediamo dopo" o "non so quando torno/ci vediamo domani".

Siccome mia madre solitamente va a dormire tra la mezzanotte e l'una sa grossomodo se rientrerò presto o no.

Se i programmi cambiano durante la serata fino alle 23-23:30 chiamo a casa per avvisare (i miei non hanno il cell) se è più tardi evito per non spaventarli con chiamate a notte fonda.

La figlia di una mia amica ha iniziato ad uscire il sabato sera a 14 anni (con questa mia amica che alle 4 di mattina andava a prenderla :mbe: :muro: )... inizialmente per occasioni "speciali" poi via via sempre più spesso.

Oovviamente classica ragazzina di 15 anni che vuole fare "la grande" e beve/fuma/fa sesso nel parcheggio perchè "sono gggggiovane e devo divertirmi" :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ma se provo a dirlo alla mia amica "ma cosa dici? non è vero! non l'ho mai vista ubriaca e la vado a prendere io"

mirco842
21-07-2009, 19:46
13 anni campeggio con genitore
14 riccione con amici e all albergo sono bastati i soldi.

dai 13 fuori di sera e a casa alle 11
dai 14 a mezzanotte
dai 15 quando volevo

abito in provincia,in città andavamo in motorino.

vivo e vegeto

[?]
21-07-2009, 19:50
Io a 16 anni mi facevo centinaia di km in scooter per andare in vacanza da solo :asd:
Ma pensandoci ora abbiamo spesso rischiato tanto con le cazzate fatte e devo ammettere che da genitore ora non permetterei certe cose.
Ne avrai di tempo per uscire e per fare cazzate...