View Full Version : Vecchia PSU Enermax adatta per nuova configurazione?
Ho attualmente questo alimentatore: Enermax EG365 da 350 watt.
Ha qualche anno ma mi pare ben fatto e mi spiace abbandonarlo.
Qui le specifiche: http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?products_id=77
Tensioni:
12v 26A
5v 32A
3,3v 32A
L'alimentatore è adatto per questa configurazione?
AMD Phenom II X4 3.0Ghz
Scheda video ATI 4850
2x2 gb ram
3 dischi fissi 7200rpm
2 unità ottiche
1 scheda tv skystar
Non prevedo overclock.
Ovviamente sarà necessario procurarmi degli adattatori 22pin-> 24pin e molex->pcexpress
Se l'ali era di nuova generazione avresti potuto provare ad usarlo con successo ma essendo una produzione di diversi anni fà e benchè sia marchiato Enermax, quindi di buona qualità, all'epoca c'era una certa disinvoltura nel dichiarare le specifiche anche perchè l'hardware non era così esigente come oggi e quindi si riusciva tranquillamente ad alimentarlo. Una configurazione meno potente della tua riesce sicuramente ad alimentarla senza eccessivi problemi; personalmente acquisterei un Corsair da 450/550W.
ilratman
18-07-2009, 23:13
Se l'ali era di nuova generazione avresti potuto provare ad usarlo con successo ma essendo una produzione di diversi anni fà e benchè sia marchiato Enermax, quindi di buona qualità, all'epoca c'era una certa disinvoltura nel dichiarare le specifiche anche perchè l'hardware non era così esigente come oggi e quindi si riusciva tranquillamente ad alimentarlo. Una configurazione meno potente della tua riesce sicuramente ad alimentarla senza eccessivi problemi; personalmente acquisterei un Corsair da 450/550W.
enermax ha sempre dichiarato valori corretti indipendentemente dall'epoca oer cui l'ali riuscirebbe benissimo a gestire la config che consuma sui 300w max.
l'unico problema è che dopo anni di utilizzo un alimentatore degrada e non riesce più a erogare tutti i watt per cui è nato e quindi conviene sempre prenderlo in abbondanza del 20-30%.
diciamo che con un corsair vx550 o enermax pro82+ 525 andrebbe sul sicuro.
Apprezzo gli ali della Enermax ed infatti ne ho tre, un Galaxy DXX 850W, un Modu82+ 625W e un datato Colergiant da 600W ma proprio su quest'ultimo gli ampere dichiarati non vanno molto d'accordo con i watts di targa.:)
Ho attualmente questo alimentatore: Enermax EG365 da 350 watt.
Ha qualche anno ma mi pare ben fatto e mi spiace abbandonarlo.
Qui le specifiche: http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?products_id=77
Tensioni:
12v 26A
5v 32A
3,3v 32A
L'alimentatore è adatto per questa configurazione?
AMD Phenom II X4 3.0Ghz
Scheda video ATI 4770
2x2 gb ram
3 dischi fissi 7200rpm
2 unità ottiche
1 scheda tv skystar
Non prevedo overclock.
Da qualche giorno sto girando con questa configurazione. Ebbene, il consumo massimo che ho registrato con il contawatt è stato di 230 watt. Il vecchio alimentatore enermax da 350watt funziona alla grande!
Alla faccia di chi dice che oggi servono almeno alimentatori da 500watt...
ma ti può anke girare il pc con quel 350watt ma io un pc cm quello nn lo metterei mai in mano ad un alimentatore cm quello ke fa propio skifo cm ti hanno già detto sarebbe meglio prendere un 450-500watt di ultima generazione
ma ti può anke girare il pc con quel 350watt ma io un pc cm quello nn lo metterei mai in mano ad un alimentatore cm quello ke fa propio skifo cm ti hanno già detto sarebbe meglio prendere un 450-500watt di ultima generazione
E di grazia in quali aspetti farebbe schifo?:confused:
I voltaggi anche al massimo sono ottimali, specialemente i 12V. Credo che come componentistica sia molto meglio di molti altri alimentatori che inseriscono oggi nelle configurazioni da centro commerciale.
Da qualche giorno sto girando con questa configurazione. Ebbene, il consumo massimo che ho registrato con il contawatt è stato di 230 watt. Il vecchio alimentatore enermax da 350watt funziona alla grande!
Alla faccia di chi dice che oggi servono almeno alimentatori da 500watt...Per reggere, ti regge la nuova configurazione che hai postato, infatti nella precedente avevi inserito una HD4850 mentre in quella attuale hai una HD4770 che è alquanto diversa come assorbimento anche se le prestazioni sono solo leggermente inferiori. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.