View Full Version : 4890: Vapor-X o Toxic?
Ciao a tutti, una domanda veloce: per giocare su un 1680X1050 è meglio la prima o la seconda scheda? Quali differenze di prestazioni/calore/rumore ci sono tra le due?
Grazie mille :)
theboss121192
18-07-2009, 17:14
Ciao a tutti, una domanda veloce: per giocare su un 1680X1050 è meglio la prima o la seconda scheda? Quali differenze di prestazioni/calore/rumore ci sono tra le due?
Grazie mille :)
Per quella risoluzione, andrebbe bene anche una 4870.
Cmq ti consiglio la vapor-x perchè ha un ottimo sistema di raffredamento.
Per quella risoluzione, andrebbe bene anche una 4870.
Cmq ti consiglio la vapor-x perchè ha un ottimo sistema di raffredamento.
Quindi dici che la ventina di euro in più per la Toxic sono soldi sprecati? Ho visto che questa ha un oc maggiore, quindi avevo pensato a una superiorità prestazionale rispetto alla Vapor-X.... :)
theboss121192
18-07-2009, 17:19
Quindi dici che la ventina di euro in più per la Toxic sono soldi sprecati? Ho visto che questa ha un oc maggiore, quindi avevo pensato a una superiorità prestazionale rispetto alla Vapor-X.... :)
Si è vero, però come ti ho detto, se a quella risoluzione andrebbe bene già una 4870, la 4890 è "divina". Non avrebbe senso prendere poi una versione che sia anche overcloccata di fabbrica...
Per questo penso che sia migliore la vapor-x.
Si è vero, però come ti ho detto, se a quella risoluzione andrebbe bene già una 4870, la 4890 è "divina". Non avrebbe senso prendere poi una versione che sia anche overcloccata di fabbrica...
Per questo penso che sia migliore la vapor-x.
Grazie...... :)
theboss121192
18-07-2009, 17:21
Grazie...... :)
Di nulla...
Ma la tua configurazione in generale com'è? Alimentatore?
Di nulla...
Ma la tua configurazione in generale com'è? Alimentatore?
Non è per me, ma per la mia ragazza che è stata da poco "lasciata a piedi" dalla sua vecchia scheda video, e vorrebbe una ATi.
Lei ha:
Q9550 2,83GHZ
ASUS P5Q Pro
4GB DDR2 800Mhz cas 4
Corsair 750W
Spero non si troverà limitata dalla CPU prendendo la 4890
theboss121192
18-07-2009, 17:41
Non è per me, ma per la mia ragazza che è stata da poco "lasciata a piedi" dalla sua vecchia scheda video, e vorrebbe una ATi.
Lei ha:
Q9550 2,83GHZ
ASUS P5Q Pro
4GB DDR2 800Mhz cas 4
Corsair 750W
Spero non si troverà limitata dalla CPU prendendo la 4890
Per questo te l'ho domandato. No tranquillo, ottima configurazione :)
Per questo te l'ho domandato. No tranquillo, ottima configurazione :)
Niente cpu limited, quindi? Perfetto, allora gliela prendo :)
theboss121192
18-07-2009, 18:18
Niente cpu limited, quindi? Perfetto, allora gliela prendo :)
No, tranquillo!
No, tranquillo!
Grazie tante The Boss, sei stato gentilissimo :) Procedo all'acquisto (solo 178€, fico...... :D )
ottima scelta, le frequenze della toxic le raggiungi senza il minimo problema anche la vapor-x :)
michelgaetano
18-07-2009, 19:16
Tranquillo sulla Vapor a 20 euro in meno.
ottima scelta, le frequenze della toxic le raggiungi senza il minimo problema anche la vapor-x :)
Lei non fà overclock, ma sicuramente le farà piacere sapere che la sua nuova vga ha tanto potenziale :)
Tranquillo sulla Vapor a 20 euro in meno.
;)
Ah una domanda, dato che ci sei!!!! Sempre se non ero ubriaco, mi pare di aver letto in rete che, essendo le 4890 DX 10.1, potranno "emulare" le DX11 che Win 7 ci porterà. E' vero? E se sì, saranno vere DX11 o solo brutte (e parziali) copie di queste?
Gabriyzf
18-07-2009, 19:52
Lei non fà overclock, ma sicuramente le farà piacere sapere che la sua nuova vga ha tanto potenziale :)
;)
Ah una domanda, dato che ci sei!!!! Sempre se non ero ubriaco, mi pare di aver letto in rete che, essendo le 4890 DX 10.1, potranno "emulare" le DX11 che Win 7 ci porterà. E' vero? E se sì, saranno vere DX11 o solo brutte (e parziali) copie di queste?
le dx 11 saranno dx 11 e ci vorranno schede dx 11 per sfruttarle
theboss121192
18-07-2009, 19:52
Lei non fà overclock, ma sicuramente le farà piacere sapere che la sua nuova vga ha tanto potenziale :)
;)
Ah una domanda, dato che ci sei!!!! Sempre se non ero ubriaco, mi pare di aver letto in rete che, essendo le 4890 DX 10.1, potranno "emulare" le DX11 che Win 7 ci porterà. E' vero? E se sì, saranno vere DX11 o solo brutte (e parziali) copie di queste?
In parte, mi sembra di si... ottimo no? xD
Dici la verità, quasi quasi ci fai un pensierino pure tu :D
le dx 11 saranno dx 11 e ci vorranno schede dx 11 per sfruttarle
Peccato..... :(
In parte, mi sembra di si... ottimo no? xD
Dici la verità, quasi quasi ci fai un pensierino pure tu :D
Ah, allora sì, anche se in parte!!! :)
Mah, il pensierino lo farei, dato che devo regalare un pc a mio fratello e prendermene uno nuovo io!!! Adesso sai che faccio? Regalo a lei la vga ATi che tanto desidera, poi se mi convince me la prendo pure io per il desktop nuovo
Quindi dici che la ventina di euro in più per la Toxic sono soldi sprecati? Ho visto che questa ha un oc maggiore, quindi avevo pensato a una superiorità prestazionale rispetto alla Vapor-X.... :)Il modello Toxic della Sapphire è una Vapor-X overcloccata ma quei Mhz in più si possono raggiungere tranquillamente anche con il Catalyst Control Center.:)
Il modello Toxic della Sapphire è una Vapor-X overcloccata ma quei Mhz in più si possono raggiungere tranquillamente anche con il Catalyst Control Center.:)
Ah, una sorta di programma ad hoc per l'oc? Non lo sapevo..... :eek:
Peccato..... :(
Ah, allora sì, anche se in parte!!! :)
Mah, il pensierino lo farei, dato che devo regalare un pc a mio fratello e prendermene uno nuovo io!!! Adesso sai che faccio? Regalo a lei la vga ATi che tanto desidera, poi se mi convince me la prendo pure io per il desktop nuovo
Alcune istruzioni potranno essere utilizzate dalla 4890 ma solo in emulazione;)
Alcune istruzioni potranno essere utilizzate dalla 4890 ma solo in emulazione;)
Mannaggia..... :cry: Vabbè dai, le DX 10.1 e la 4890 in generale sono delle belle bestie, non avrà molto di cui lamentarsi :)
Mannaggia..... :cry: Vabbè dai, le DX 10.1 e la 4890 in generale sono delle belle bestie, non avrà molto di cui lamentarsi :)
Questo è un discorso puramente teorico. Se l'utilizzo della vga è gaming, la maggior parte dei titoli utilizza ancora le DX 9
Questo è un discorso puramente teorico. Se l'utilizzo della vga è gaming, la maggior parte dei titoli utilizza ancora le DX 9
Anche questo è vero.... :cry:
Staranno mica andando troppo avanti per nulla? Sto discorso mi ricorda un po' il fatto che fra poco usciranno cpu a 12 threads che "masticheranno" software ottimizzati scarso per due....
Anche questo è vero.... :cry:
Staranno mica andando troppo avanti per nulla? Sto discorso mi ricorda un po' il fatto che fra poco usciranno cpu a 12 threads che "masticheranno" software ottimizzati scarso per due....
La maggior parte dei videogiochi per pc sono porting dalle consolle, quindi utilizzano le librerie grafiche originarie. In alcuni video engine DX9 orientered vengono aggiunte istruzioni delle DX10 per aumentare la qualità video, ma alla fine spesso conviene giocarli con XP piuttosto che vista, poichè l'aumento grafico è irrisorio e capita sovente che le prestazioni calino
La maggior parte dei videogiochi per pc sono porting dalle consolle, quindi utilizzano le librerie grafiche originarie. In alcuni video engine DX9 orientered vengono aggiunte istruzioni delle DX10 per aumentare la qualità video, ma alla fine spesso conviene giocarli con XP piuttosto che vista, poichè l'aumento grafico è irrisorio e capita sovente che le prestazioni calino
Sarà mica che pure con i nuovi giochi dovremo usare il leggerissimo XP? :mc:
Non so quanto le software house si sbatteranno per fare video engine DX10 optimized nei titoli programmati per pc (e non porting). Credo sia più conveniente programmare motori di rendering che sfruttino le nuove DX 11 oramai.
Bisogna vedere come saranno i prossimi titoli: se continueranno ad essere porting da console, le DX11 le vedremo con la prossima generazione di XBox.
Non so quanto le software house si sbatteranno per fare video engine DX10 optimized nei titoli programmati per pc (e non porting). Credo sia più conveniente programmare motori di rendering che sfruttino le nuove DX 11 oramai.
Bisogna vedere come saranno i prossimi titoli: se continueranno ad essere porting da console, le DX11 le vedremo con la prossima generazione di XBox.
E allora tanto vale comprare adesso una GTX 275 o una 4890, e "tirare a campare" (alla faccia dell'accontentarsi!!! :eek:) fino a ben oltre l'avvio di GT 300 e di 58X0
Sarà mica che pure con i nuovi giochi dovremo usare il leggerissimo XP? :mc:
Spero proprio di no: spero che almeno le DirectX 10 da qui al 2015, quando usciranno le nuove console, riescano ad essere sfruttate bene nel videogiochi, altrimenti come possono pretendere che la gente passi a Vista e a Seven o alle schede video DirectX 10 o 10.1 chi ancora non lo ha fatto? Comunque ci sono dei giochi che in teoria sfrutterano bene le DirectX 10: Alan Wake ( data di uscita sconosciuta); l'unica cosa da fare è stare a vedere che esce e con cosa, non credo ci sia altro modo se non aspettare notizie o uscite
Spero proprio di no: spero che almeno le DirectX 10 da qui al 2015, quando usciranno le nuove console, riescano ad essere sfruttate bene nel videogiochi, altrimenti come possono pretendere che la gente passi a Vista e a Seven o alle schede video DirectX 10 o 10.1 chi ancora non lo ha fatto? Comunque ci sono dei giochi che in teoria sfrutterano bene le DirectX 10: Alan Wake ( data di uscita sconosciuta); l'unica cosa da fare è stare a vedere che esce e con cosa, non redo ci sia altro modo se non aspettare notizie o uscite
Bel gioco, in teoria, ma lo dovremmo rinominare Alan Wait..... :cry:
E allora tanto vale comprare adesso una GTX 275 o una 4890, e "tirare a campare" (alla faccia dell'accontentarsi!!! :eek:) fino a ben oltre l'avvio di GT 300 e di 58X0
Infatti. Nel primo periodo di mercato ,l'acquisto di queste nuove vga sarà giustificato dal fatto di avere una marcia in più nei titoli nuovi (o alcuni vecchi ritenuti particolarmente pesanti)...ma non per lo sfruttamento immediato delle DX11.
Spero proprio di no: spero che almeno le DirectX 10 da qui al 2015, quando usciranno le nuove console, riescano ad essere sfruttate bene nel videogiochi, altrimenti come possono pretendere che la gente passi a Vista e a Seven o alle schede video DirectX 10 o 10.1 chi ancora non lo ha fatto? Comunque ci sono dei giochi che in teoria sfrutterano bene le DirectX 10: Alan Wake ( data di uscita sconosciuta); l'unica cosa da fare è stare a vedere che esce e con cosa, non credo ci sia altro modo se non aspettare notizie o uscite
Giochi DX10 ce ne sono: Crysis, FC2, Assassin's creed, bioshock...ma in molti l'incremento grafico non è abissale
Crysis secondo me è bellissimo in high con DX9, ma in very high in DX10 non mi sembra che aggiunga molto di più, se non una nitidezza maggiore dell'immagine
Bel gioco, in teoria, ma lo dovremmo rinominare Alan Wait..... :cry:
Bel gioco di parole, ecco un bel premio via di mezzo tra il complimento e le legnate :tapiro: perchè non so se ridere o piangere.
Se poi penso che le DirectX10 dovrebbero essere più leggere delle DirectX9 non ho dubbi in proposito sul mio stato d'animo...
michelgaetano
20-07-2009, 12:34
Bel gioco di parole, ecco un bel premio via di mezzo tra il complimento e le legnate :tapiro: perchè non so se ridere o piangere
Purtroppo è così :asd:
La cosa peggiore, è che uscirà solo per console inizialmente.
Giochi DX10 ce ne sono: Crysis, FC2, Assassin's creed, bioshock...ma in molti l'incremento grafico non è abissale
Crysis secondo me è bellissimo in high con DX9, ma in very high in DX10 non mi sembra che aggiunga molto di più, se non una nitidezza maggiore dell'immagine
Ci rinuncio volentieri ad immagini più nitide se i frames mi calano da 30 a 10:doh: . Certo, se avessi da una 4870 in sù andrei alla grande lo stesso alla faccia dei 1680x1050 e dei filtri, ma come hai detto anche tu su High non è per niente male da vedere il gioco;), mi sa che si perde solo qualcosa a livello di eleborazione delle esplosioni, di texture e basta.
Ci rinuncio volentieri ad immagini più nitide se i frames mi calano da 30 a 10:doh: . Certo, se avessi da una 4870 in sù andrei alla grande lo stesso alla faccia dei 1680x1050 e dei filtri;)
concordo
Giochi DX10 ce ne sono: Crysis, FC2, Assassin's creed, bioshock...ma in molti l'incremento grafico non è abissale
Crysis secondo me è bellissimo in high con DX9, ma in very high in DX10 non mi sembra che aggiunga molto di più, se non una nitidezza maggiore dell'immagine
Verissimo, però per avere poco di più si perde molto in fps
Bel gioco di parole, ecco un bel premio via di mezzo tra il complimento e le legnate :tapiro: perchè non so se ridere o piangere.
Se poi penso che le DirectX10 dovrebbero essere più leggere delle DirectX9 non ho dubbi in proposito sul mio stato d'animo...
Dovrebbero.....pensiamo alle luci dinamiche di Stalker clear sky...... :cry:
Purtroppo è così :asd:
La cosa peggiore, è che uscirà solo per console inizialmente.
La cosa peggiore è che con la potenza di una GTX 275 e una giusta ottimizzazione già da adesso si potrebbero avere titoli graficamente superiori (presumibilmente) a quelli che vedremo con PS4 e XboX 720 (o come cavolo si chiamerà). PS3 ha dentro una GF serie 7, mi pare. Mettiamo che PS4 avrà una 8800 ultra. Bene, anche una 4890 liscia la batte, quindi non vedo perchè dobbiamo spendere 400€ di GTX 295 per giocare bene titoli programmati male :mad:
Ci rinuncio volentieri ad immagini più nitide se i frames mi calano da 30 a 10:doh: . Certo, se avessi da una 4870 in sù andrei alla grande lo stesso alla faccia dei 1680x1050 e dei filtri, ma come hai detto anche tu su High non è per niente male da vedere il gioco;), mi sa che si perde solo qualcosa a livello di eleborazione delle esplosioni, di texture e basta.
Quoto
Ah, una sorta di programma ad hoc per l'oc? Non lo sapevo..... :eek:
è solo il catalyst control center ATI, basta che quando scarichi i driver non scarichi solo il "display Driver" ma anche il CCC. una volta installato apri il CCC vai nella sezione "overdrive" e da li puoi modificare Frequenze della memoria, gpu e regolare la velocità della ventola della scheda video :)
è solo il catalyst control center ATI, basta che quando scarichi i driver non scarichi solo il "display Driver" ma anche il CCC. una volta installato apri il CCC vai nella sezione "overdrive" e da li puoi modificare Frequenze della memoria, gpu e regolare la velocità della ventola della scheda video :)
Fichissimo...... :eek:
Verissimo, però per avere poco di più si perde molto in fps
Dovrebbero.....pensiamo alle luci dinamiche di Stalker clear sky...... :cry:
La cosa peggiore è che con la potenza di una GTX 275 e una giusta ottimizzazione già da adesso si potrebbero avere titoli graficamente superiori (presumibilmente) a quelli che vedremo con PS4 e XboX 720 (o come cavolo si chiamerà). PS3 ha dentro una GF serie 7, mi pare. Mettiamo che PS4 avrà una 8800 ultra. Bene, anche una 4890 liscia la batte, quindi non vedo perchè dobbiamo spendere 400€ di GTX 295 per giocare bene titoli programmati male :mad:
Quoto
Per le esclusive pc come Crysis::O e per giocare i titoli che verranno programmati per le future console a risoluzioni e con filtri che i consolari si sognano la notte. Se giochi a risoluzioni consolare sul pc o ti compri la console e giochi usati per costare qaunto quelli per pc, oppure ti compri un pc che vale come l'lhardware montato sulle future console solo che così hai anche da pensare a driver, patch, etc, mentre nelle console devi solo inserire il gioco e basta.
Mi stavo dimenticando di dire che i consolari, di solito, se li sognano gli editor per i giochi e quindi giochi come Spore dove l'editing praticamente fà parte del gioco stesso anche perchè vorrei vedere come fai a programmare su console
Dovrebbero.....pensiamo alle luci dinamiche di Stalker clear sky...... :cry:
su questo gioco c'è da aprire un'altra parentesi....il motore è un DX 8 rimpinzato di istruzioni DX9. Inoltre utilizza tecniche di deffered rendering che fanno pessimo uso della memoria video (infatti la 4870 andava come un chipset integrato quando attivavi i filtri e scatticchiava quando passi vicino ai fumi volumetrici) :doh:
Per le esclusive pc come Crysis::O e per giocare i titoli che verranno programmati per le future console a risoluzioni e con filtri che i consolari si sognano la notte. Se giochi a risoluzioni consolare sul pc o ti compri la console e giochi usati per costare qaunto quelli per pc, oppure ti compri un pc che vale come l'lhardware montato sulle future console solo che così hai anche da pensare a driver, patch, etc, mentre nelle console devi solo inserire il gioco e basta.
Mi stavo dimenticando di dire che i consolari, di solito, se li sognano gli editor per i giochi e quindi giochi come Spore dove l'editing praticamente fà parte del gioco stesso anche perchè vorrei vedere come fai a programmare su console
Il pc è il re incontrastato per potenza e varietà, ma le console vendono (colpa della massa ignorante che acquista agli Auchan ecc)
su questo gioco c'è da aprire un'altra parentesi....il motore è un DX 8 rimpinzato di istruzioni DX9. Inoltre utilizza tecniche di deffered rendering che fanno pessimo uso della memoria video (infatti la 4870 andava come un chipset integrato quando attivavi i filtri e scatticchiava quando passi vicino ai fumi volumetrici) :doh:
Magari con la 4890 2GB si risolverebbe. Credo..... :confused:
Magari con la 4890 2GB si risolverebbe. Credo..... :confused:
Non penso, perchè la 4890 non è in grado di sfruttare 2GB di memoria video. Lo stesso discorso vale per la 4870.
Queste sono trovate commerciali che, in maniera negativa nei confronti del consumatore, aumentano la varietà del mercato.
EDIT: comunque 1GB di memoria video fa comodo per quel gioco, anche a 1680x1050
Non penso, perchè la 4890 non è in grado di sfruttare 2GB di memoria video. Lo stesso discorso vale per la 4870.
Queste sono trovate commerciali che, in maniera negativa nei confronti del consumatore, aumentano la varietà del mercato.
EDIT: comunque 1GB di memoria video fa comodo per quel gioco, anche a 1680x1050
E forse sarebbe arrivata l'ora del giga e mezzo di vram.....
E forse sarebbe arrivata l'ora del giga e mezzo di vram.....
VRAM e GPU vanno molto di pari passo, nel senso che le gpu odierne di fascia alta o high-end vengono equipaggiate con massimo (sfruttabile) 1GB di memoria video.
Quindi le versioni da 2 GB o 1,792GB non hanno molto senso.
I motori grafici dovrebbero essere più orientati sul calcolo (ed effettivamente molti lo sono) ed ottimizzare l'uso della memoria video.
VRAM e GPU vanno molto di pari passo, nel senso che le gpu odierne di fascia alta o high-end vengono equipaggiate con massimo (sfruttabile) 1GB di memoria video.
Quindi le versioni da 2 GB o 1,792GB non hanno molto senso.
I motori grafici dovrebbero essere più orientati sul calcolo (ed effettivamente molti lo sono) ed ottimizzare l'uso della memoria video.
GPU limited, quindi?
GPU limited, quindi?
In un certo senso sì...
Però la potenza d calcolo delle schede odienre è davvero notevole. Direi che per adesso ci possiamo "accontentare" di questa forza bruta e mirare ad uno sfruttamento delle stesse, da parte dei videogiochi, più ottimizzato....senza raggiungere frequenze stella ri e quantitativi di memoria dell'ordine del Tera ;)
In un certo senso sì...
Però la potenza d calcolo delle schede odienre è davvero notevole. Direi che per adesso ci possiamo "accontentare" di questa forza bruta e mirare ad uno sfruttamento delle stesse, da parte dei videogiochi, più ottimizzato....senza raggiungere frequenze stella ri e quantitativi di memoria dell'ordine del Tera ;)
Oddio, è un gran bell'accontentarsi (specie se pensiamo a 4870X2 e simili :D )
In un certo senso sì...
Però la potenza d calcolo delle schede odienre è davvero notevole. Direi che per adesso ci possiamo "accontentare" di questa forza bruta e mirare ad uno sfruttamento delle stesse, da parte dei videogiochi, più ottimizzato....senza raggiungere frequenze stella ri e quantitativi di memoria dell'ordine del Tera ;)
Concordo che devono ottimizzare: Arma2 a 28 fps con la 4870X2 nooo:muro: , altrimenti devono nascondersi >:mc:
Concordo che devono ottimizzare: Arma2 a 28 fps con la 4870X2 nooo:muro: , altrimenti devono nascondersi >:mc:
Chiaramente c'è qualcosa che non va....:fagiano: :D
Tra le tante ci sarà sicuramente la mancata ottimizzazione verso la doppia gpu.
Chiaramente c'è qualcosa che non va....:fagiano: :D
Tra le tante ci sarà sicuramente la mancata ottimizzazione verso la doppia gpu.
Quindi tanto vale farsi eventualmente la GPU singola più veloce, la GTX 285, per giocare in fullHD, no? Comunque non mi pare fosse un problema di dual gpu ma proprio di bug assurdi di cui i beta tester si sarebbero dovuti accorgere: artiglieria che veniva chiamata e posizionata sul campo di battaglia che dopo un pò spariva ed altro che non saprei specificarti, sicuramente parliamo di grafica buggata al massimo e forse c'entra anche il supporto di cac*a al dual gpu:doh:
Quindi tanto vale farsi eventualmente la GPU singola più veloce, la GTX 285, per giocare in fullHD, no? Comunque non mi pare fosse un problema di dual gpu ma proprio di bug assurdi di cui i beta tester si sarebbero dovuti accorgere: artiglieria che veniva chiamata e posizionata sul campo di battaglia che dopo un pò spariva ed altro che non saprei specificarti, sicuramente parliamo di grafica buggata al massimo e forse c'entra anche il supporto di cac*a al dual gpu:doh:
Alla fine il dual gpu è uno sfizio, secondo me; anche perchè le gpu singole di fascia high-end gestiscono egregiamente risoluzioni full HD. La maggior parte dell'utenza appassionata utilizza risoluzioni suddette, 2560x1600 francamente non so in quanti la utilizzano...è una risoluzione veramente esigente ed anche perchè se vuoi sparare tutto al massimo e azzardare qualche filtro, due schede video effettivamente ci vogliono....sperando che il titolo scali.
Se prendi la GTX275 che monta un buon dissipatore (una XFX oppure una gainward, eventualmente golden sample) viaggi che è un piacere, se poi vuoi proprio il signore, le dai una spintarella con un pò di oc ed a quel punto sono i dual gpu che invidiano te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.