PDA

View Full Version : DRAMMA sul mio pc, dual boot xp-vista ;-(


Simona85
18-07-2009, 16:37
:cry:
allora, su questo pc nuovo, ho 2 partizioni sullo stesso hd, le ho chiamate system1 e system2.

Tempo fa ho installato xp professional su system1
Poco dopo avevo installato vista 64bit su system2

tutto ok!
dalla gestione riavvio di vista selezionavo quale dei 2 SO far partire in automatico..e facevo in modo di visualizzare cmq la scelta dei 2 SO per una decina di secondi, tutto ok.

ma allora Simona, dove sta il dramma?':p

semplice...xp professional su system 1 l'avevo installata per prova, e visto che avevo fatto confusione con i driver..ieri ho deciso di formattare system1 e rinstallare da zero lo stesso xp professional..

tutto ok, installazione ottima..

solo che ora all'avvio, non viene piu visualizzata la scelta tra xp e vista...
ma parte xp professional appena installato in automatico..
:cry:

ma come è possibile?
premetto che i dati su system 2 di vista ci sono ancora tutti, non avevo formattato anche system2 :D

come posso fare a riavere la scelta x poter avviare quando voglio anche vista 64bit??

dai non ditemi che devo rinstallare di nuovo anche vista(che era installato in modo perfetto)

ho gia la pistola caricata per l'estremo gesto..:cry:
ciao Simona
;)

Styb
18-07-2009, 16:49
Non è un dramma: inserisci il DVD di Vista e all'avvio selezioni Ripristina computer e nelle opzioni scegli Ripristino all'avvio.
Riavviato Vista, installi Easybcd e ripristini il dualboot con Add/Remove Entries.
Fatto!

nengistelle
18-07-2009, 18:42
Se hai installato Vista,e poi installi l'Xp,quest'ultimo modica il boot,e ti comparirà solo l'XP.Mentre se in installi l'xp,poi Vista,allora al boot ti comparirà la scelta tra i due sistemi operativi.Devi ricostruire i lbootloader.

Simona85
18-07-2009, 19:14
Non è un dramma: inserisci il DVD di Vista e all'avvio selezioni Ripristina computer e nelle opzioni scegli Ripristino all'avvio.
Riavviato Vista, installi Easybcd e ripristini il dualboot con Add/Remove Entries.
Fatto!

....

Simona85
21-07-2009, 12:39
....


allora ho provato, boot dal dvd di vista, ripristino computer- ripristina e riavvia..

ok mi dice che è presente vista..gli faccio riavviare il pc...riavvia..

sorpresa si riavvia di nuovo xp dell'altra partizione..

ci sono altre soluzioni per riavviare vista? non mi va di rinstallarlo

se sapevo di tutti questi problemi, invece di 1 hd solo pèer i SO, da partizionare poi..avrei preferito 2 hd + piccoli separati..cosi non avevo di questi problemi di dual boot
;-(

Styb
21-07-2009, 13:29
ok mi dice che è presente vista..gli faccio riavviare il pc...riavvia..

sorpresa si riavvia di nuovo xp dell'altra partizione..

Non ho ben capito se hai scelto uno strumento di ripristino: puoi scegliere "Ripristino all'avvio"
oppure "Prompt dei comandi", e in quest'ultimo caso devi digitare:
bootrec /fixboot
nella finestra del prompt dei comandi.

ezio
21-07-2009, 13:29
Vista/Win7 - Ripristinare boot loader di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2)
Punto 2 del post.

Se non dovessi risolvere, prova il comando indicato nel post n.9 dello stesso thread.

Simona85
21-07-2009, 14:08
Vista/Win7 - Ripristinare boot loader di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2)
Punto 2 del post.

Se non dovessi risolvere, prova il comando indicato nel post n.9 dello stesso thread.


grazie styb ed Ezio..stasera provo, faccio sapere qui poi

per quanto riguarda risolvere con il dvd di vista...mi viene detto che il problema non è risolvibile automaticamente.

stsera provo le altre soluzioni
grazie
Simona
;)

Simona85
21-07-2009, 21:55
Vista/Win7 - Ripristinare boot loader di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2)
Punto 2 del post.

Se non dovessi risolvere, prova il comando indicato nel post n.9 dello stesso thread.

sono riuscita ad entrare in vista..

dal prompt sbagliavo letetra del masterizzatore, io in tutti e 2 i sistemi è impostato come F(la lettera l'avevo cambiata pero' dopo l'installazione..

invece dal promp il masterizzatore era I

ho dato il comando bootsect nt60 all

al riavvio ha caricato vista..

ora però non vedo piu xp :D
ok devo installare quel programma e ripristinare

sperem bene

ezio
21-07-2009, 22:04
Con EasyBCD potrai aggiungere XP, l'importante è aver ripristinato il boot loader di Vista :)
Facci sapere.

Simona85
21-07-2009, 22:08
Con EasyBCD potrai aggiungere XP, l'importante è aver ripristinato il boot loader di Vista :)
Facci sapere.

adesso inizio a scaricarlo se lo trovo..ed installlarlo..poi vedo se trovo il comando per ripristinare ed aggiungere versione precedente di windows al menu all'avvio;)
poi faccio sapere
ciao

ezio
21-07-2009, 22:14
adesso inizio a scaricarlo se lo trovo..ed installlarlo..poi vedo se trovo il comando per ripristinare ed aggiungere versione precedente di windows al menu all'avvio;)
poi faccio sapere
ciao
Download (http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%201.7.2.exe)

Pusante "Add/Remove Entries", nel riquadro "Add an Entry" potrai scegliere il sistema da aggiungere al menu di boot (nel tuo caso, Windows NT/2k/Xp/2k3) e la partizione in cui si trova. Clicca su Save per salvare.

Cliccando sul pulsante "Change Settings", invece, potrai impostare il sistema predefinito da avviare e il tempo massimo dopo il quale verrà caricato automaticamente quest'ultimo ;)

Simona85
21-07-2009, 22:44
Download (http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%201.7.2.exe)

Pusante "Add/Remove Entries", nel riquadro "Add an Entry" potrai scegliere il sistema da aggiungere al menu di boot (nel tuo caso, Windows NT/2k/Xp/2k3) e la partizione in cui si trova. Clicca su Save per salvare.

Cliccando sul pulsante "Change Settings", invece, potrai impostare il sistema predefinito da avviare e il tempo massimo dopo il quale verrà caricato automaticamente quest'ultimo ;)


grazie Ezio per la guida passo passo..avevo risolto da sola cmq:D (ogni tanto mi stimo anche..)

semplicissimo

unica cosa che non mi quadra(io ho scaricato la versione 1 7 2
anche nella guida on line che avevo trovato dicevano..una volta scelto windows xp...scegliere la partizione dove è installato(cioè la partizione che vista vede con xp installato, nel mio caso era D)
nel caso parlavano di un tasto boot..che da solo impostava la partizione(boot non esiste su questa vferisone, la guida era della versione 1 5
solo che quel menu di scelta della aprtizione non mi era abilitato, in pratica resta semioscurato fisso su C

cmq vedo che ha funzionato..tutto ok come prima..anzi meglio..invece di versione precedente..gli ho dato il nome giusto windows xp home Simo edition
:D

grazie 1000,

ezio
21-07-2009, 22:54
Il box di selezione della partizione è stato appositamente bloccato se si seleziona Windows XP, in quanto i file di avvio vengono sempre posizionati nella prima partizione primaria e attiva.
E' un'impostazione automatica e di sicurezza, giusto che l'abbiano implementata nelle ultime versioni come la 1.7.2 (se avessero tolto proprio il box per XP sarebbe stato meglio :D).

Ciao

AMIGASYSTEM
21-07-2009, 23:05
Non è un dramma: inserisci il DVD di Vista e all'avvio selezioni Ripristina computer e nelle opzioni scegli Ripristino all'avvio.
Riavviato Vista, installi Easybcd e ripristini il dualboot con Add/Remove Entries.
Fatto!

Non c'è bisogno di inserire il DVD di Vista,EasyBCD lo si può installare anche su XP basta che ci sia installato NET Framework 2.0 o superioree,e ricreare il dualboot.

ezio
22-07-2009, 06:59
Non c'è bisogno di inserire il DVD di Vista,EasyBCD lo si può installare anche su XP basta che ci sia installato NET Framework 2.0 o superioree,e ricreare il dualboot.
Non è esatto :)
EasyBCD richiede la presenza del boot loader di Vista, se questo non è installato il programma non può funzionare proprio per via della sua natura, in quanto non è altro che un'interfaccia grafica avanzata per BCD.

Se è installato solo XP va prima sostituito il bootloader con quello di Vista.
Questo utilizzando il dvd d'installazione di quest'ultimo con le procedure indicate nei vari post precedenti o, manualmente (sempre avendo a portata di mano il dvd di Vista) in questo modo: Click (http://neosmart.net/blog/2007/how-to-install-the-vista-bootloader-on-a-windows-xp-machine/)

PS: il programma non è in grado di installare da sè BCD perchè avrebbe dovuto contenere alcuni file relativi al bootloader che sono sotto licenza Microsoft.

Simona85
22-07-2009, 08:37
grazie tutto chiaro(e risolto);)

ho 3 dubbi:

primo:
prima di aver rinstallato xp, avevo fatto il backup della partizione di vista con acronis..
ora che ho dovuto ricostruire il suo boot loader..sarebbe opportuno rifare il backup vero?

secondo:
però adesso mi viene da domandarmi, ok ad una installazione del dual xp-vista con pc nuovo, una mette prima xp e poi vista ed è ok..

ma tra un poco di tempo, ammettiamo che devo rinstallare xp per problemi..devo poi sempre eseguire questa procedura giusto?

cioè volevo dire..non esiste una procedura dettagliata da fare prima di rinstallare xp , per evitare che saprisca il bootloader di vista vero?


terzo:

ultima curiosità...questo pc che ho assemblato io(:p )...avevo calcolato una configurazione Hd cosi:

1 hd da 250 gb..che ho partizionato in 3 partizioni da circa 80gb, c-d-e
l'idea di questa scelta era per, avere su C xp
su D vista e fin qui ci siamo..;)

1hd da 600gb x i dati

e tra qualche mese quando esce di mettere un terzo SO ovvero windows7 sulla partizione E sempre del 1°hd

adesso mi viene spontaneo chiedervi...ma sara' possibile una cosa del genere?
cioè se aggiungo seven sull'ultima partizione..mi disintegra i bootloader sia di xp che di vista giusto?

si riesce poi a ricostruirli ed avere quindi 3 SO sullo stesso hd?

ditemi di si..altrimenti ho cannato di grosso con l'hd, avrei dovuto metterne 3 da 80 gb l'uno..:mbe:


ciao grazie
Simona

Khronos
22-07-2009, 08:55
tutto diventa chiaro vedendo "DOVE" è questo bootloader.
e come è fatto un filesystem, com'è fatto un harddisk logico.
non è vero che ogni partizione ha il suo bootloader (ps. alcuni sistemi linux permettono questa cosa). il sistema operativo di turno inserisce di norma le informazioni per essere avviato in un settore del disco chiamato "MBR", Master Boot Record. è questo settore che viene scritto e riscritto da Xp e da Vista, e che non può essere mantenuto facilmente (i software di ghost ti permettono di salvare il MBR, ma non di ripristinarlo da solo). è molto più comodo che l'ultimo sistema operativo installato faccia i suoi comodi, per poi "modificarglieli" per comodo nostro. il sacro GRUB evita tutto questo dandoci un semplice file di testo da poter toccare molto più facilmente, ad esempio.

Win 7 vedrà il bootloader di Vista (che sotto sotto avvia anche Xp) e si regolerà di conseguenza, nel migliore dei casi.

Simona85
22-07-2009, 09:41
tutto diventa chiaro vedendo "DOVE" è questo bootloader.
e come è fatto un filesystem, com'è fatto un harddisk logico.
non è vero che ogni partizione ha il suo bootloader (ps. alcuni sistemi linux permettono questa cosa). il sistema operativo di turno inserisce di norma le informazioni per essere avviato in un settore del disco chiamato "MBR", Master Boot Record. è questo settore che viene scritto e riscritto da Xp e da Vista, e che non può essere mantenuto facilmente (i software di ghost ti permettono di salvare il MBR, ma non di ripristinarlo da solo). è molto più comodo che l'ultimo sistema operativo installato faccia i suoi comodi, per poi "modificarglieli" per comodo nostro. il sacro GRUB evita tutto questo dandoci un semplice file di testo da poter toccare molto più facilmente, ad esempio.

Win 7 vedrà il bootloader di Vista (che sotto sotto avvia anche Xp) e si regolerà di conseguenza, nel migliore dei casi.

:eek:

ciao...ok...ma ammettiamo che io ora ho sistemato sia l'avvio di x che di vista..ed ora faccio un backup di vista ed uno di xp..
dovrei essere apposto no?
poi quando installero' anche seven, be allora dovro' rivedere la procedura di buckup..

se non ho capito male quindi avere su 3 partizioni dello stesso hd sia xp che vista che seven dovrebbe essere possibile,..
ma qualcuno avra' gia testato questa soluzione immagino..

ciao;)

Khronos
22-07-2009, 10:05
è possibile avere su un disco anche 10 partizioni (di cui 2 o 3 primarie e il resto logiche dentro una estesa) e in ognuna un sistema operativo diverso, se si è masochisti. :D (o se si ha la necessità....)

Simona85
22-07-2009, 10:12
è possibile avere su un disco anche 10 partizioni (di cui 2 o 3 primarie e il resto logiche dentro una estesa) e in ognuna un sistema operativo diverso, se si è masochisti. :D (o se si ha la necessità....)

o solo per curiosità:D
ok io ne ho 3 primarie...sapevo che si poteva, ma dopo questo problema del boot loader...non ne ero piu cosi sicura, appunto per problemi di boot loader;)

AMIGASYSTEM
22-07-2009, 18:39
o solo per curiosità:D
ok io ne ho 3 primarie...sapevo che si poteva, ma dopo questo problema del boot loader...non ne ero piu cosi sicura, appunto per problemi di boot loader;)

Su AMIGA erano illimitate,qui 1992 ne avevo 4 bottabili (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I04122004-115) (in quel tempo ..Windows era un sistema primitivo) qualsiasi partizione poteva essere bottabile,con sistemi Windows puoi mettere al massimo tre XP su un solo HD.

Simona85
22-07-2009, 22:19
Su AMIGA erano illimitate,qui 1992 ne avevo 4 bottabili (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I04122004-115) (in quel tempo ..Windows era un sistema primitivo) qualsiasi partizione poteva essere bottabile,con sistemi Windows puoi mettere al massimo tre XP su un solo HD.


w l'amiga e w il commodore..abbasso winzoz:D

3 xp insieme??a fa che?
no io avrei idea xp, vista 64 e seven64;)

certo che ad ogni rinstallazione poi di uno di questi 3 si va quasi sempre a rovinare il boot loader..disastro microsoft
:mbe:

AMIGASYSTEM
23-07-2009, 13:58
Non è esatto :)
EasyBCD richiede la presenza del boot loader di Vista, se questo non è installato il programma non può funzionare proprio per via della sua natura, in quanto non è altro che un'interfaccia grafica avanzata per BCD.

Se è installato solo XP va prima sostituito il bootloader con quello di Vista.
Questo utilizzando il dvd d'installazione di quest'ultimo con le procedure indicate nei vari post precedenti o, manualmente (sempre avendo a portata di mano il dvd di Vista) in questo modo: Click (http://neosmart.net/blog/2007/how-to-install-the-vista-bootloader-on-a-windows-xp-machine/)

PS: il programma non è in grado di installare da sè BCD perchè avrebbe dovuto contenere alcuni file relativi al bootloader che sono sotto licenza Microsoft.

Ma,non ho mai provato a farlo su un PC vergine,però ho rimesso a posto numerose macchine che dopo aver installato XP su vista,avevano rovinato il Boot Loader di Vista.
Adesso non so precisamente la posizione del Botloader di Vista,ma credo che XP scriva nella medesima posizione,visto che l'MBR risiede in una posizione con spazio molto limitato,sicuramente meno dell'RDB (Rigid Disk Block (http://en.wikipedia.org/wiki/Amiga_Rigid_Disk_Block)) usato da AMIGA già dieci anni prima che windows sapesse cosa sia questa cosa,su Amiga sono bottabili tutte le partizioni (infinite e tutte primarie ed attive) che sono uguali,Tutto è bottabile CD Giochi CD Audio,CD Riviste (anche queste bottabili con sistema incluso),senza il bisogno di avere un HD installato o sistema operativo)

Styb
23-07-2009, 15:50
In rete si trovano articoli che descrivono il ripristino di Vista da XP, vedi QUI (http://www.geekmaniacs.com/easybcd-dual-boot-vista-xp-in-pochi-click.html), però a me non ha funzionato. :cool:

Simona85
23-07-2009, 16:38
In rete si trovano articoli che descrivono il ripristino di Vista da XP, vedi QUI (http://www.geekmaniacs.com/easybcd-dual-boot-vista-xp-in-pochi-click.html), però a me non ha funzionato. :cool:

se dici a me..trank ho risolto perfettamente, ora devo rifare tutto però, visto che continuo a rinstallare xp per problemi alla porta lan..
;)

Styb
23-07-2009, 17:54
se dici a me..trank ho risolto perfettamente, ora devo rifare tutto però, visto che continuo a rinstallare xp per problemi alla porta lan..
;)

Se sei a reinstallare XP (ma perché poi?) allora puoi provare tu stessa il ripristino di vista con easybcd installato su XP! :D

Simona85
23-07-2009, 19:06
Se sei a reinstallare XP (ma perché poi?) allora puoi provare tu stessa il ripristino di vista con easybcd installato su XP! :D

si posso provare no problem..appena vedo che finalmente funziona tutto ok..

rinstallo perchè ho fatto prove e casine, non ci trovo le misure a questa nuova mobo
;)