kreisky
18-07-2009, 14:54
Salve a tutti !
seguendo vari consigli nel Forum, sto cercando di capire quali programmi è meglio utilizzare per fare backup, copie di salvataggio e simili...
Prima di tutto avrei bisogno di capire quali sono le differenze tra queste varie operazioni perché non mi è molto chiaro.
Per restringere il campo direi che:
-farò una copia della cartella Documenti, una volta alla settimana, utilizzando SyncBack.
poi mi serve un Backup o Immagine di tutto il disco da utilizzare in caso di crash... non capisco se queste due operazioni sono la stessa cosa. Ho provato a fare una Immagine con Macrium Reflet (40gb) e un backup di Windows (14gb). Quest'ultima sembra avere il vantaggio di fare dei backup incrementali, il che mi permetterebbe di aggiornare periodicamente il backup in modo veloce. Con Macrium Rf mi sembra che ogni volta crea una Immagine nuova e che quindi ci mette più tempo.
Qual è la differenza da queste due utilità ?
Dato che ho un portatile HP, potrei usare anche il software Backup and Recovery di HP... ma mi sembra un pò più rudimentale...
grazie !
marco
seguendo vari consigli nel Forum, sto cercando di capire quali programmi è meglio utilizzare per fare backup, copie di salvataggio e simili...
Prima di tutto avrei bisogno di capire quali sono le differenze tra queste varie operazioni perché non mi è molto chiaro.
Per restringere il campo direi che:
-farò una copia della cartella Documenti, una volta alla settimana, utilizzando SyncBack.
poi mi serve un Backup o Immagine di tutto il disco da utilizzare in caso di crash... non capisco se queste due operazioni sono la stessa cosa. Ho provato a fare una Immagine con Macrium Reflet (40gb) e un backup di Windows (14gb). Quest'ultima sembra avere il vantaggio di fare dei backup incrementali, il che mi permetterebbe di aggiornare periodicamente il backup in modo veloce. Con Macrium Rf mi sembra che ogni volta crea una Immagine nuova e che quindi ci mette più tempo.
Qual è la differenza da queste due utilità ?
Dato che ho un portatile HP, potrei usare anche il software Backup and Recovery di HP... ma mi sembra un pò più rudimentale...
grazie !
marco