PDA

View Full Version : Backup e Immagine


kreisky
18-07-2009, 14:54
Salve a tutti !

seguendo vari consigli nel Forum, sto cercando di capire quali programmi è meglio utilizzare per fare backup, copie di salvataggio e simili...
Prima di tutto avrei bisogno di capire quali sono le differenze tra queste varie operazioni perché non mi è molto chiaro.
Per restringere il campo direi che:
-farò una copia della cartella Documenti, una volta alla settimana, utilizzando SyncBack.

poi mi serve un Backup o Immagine di tutto il disco da utilizzare in caso di crash... non capisco se queste due operazioni sono la stessa cosa. Ho provato a fare una Immagine con Macrium Reflet (40gb) e un backup di Windows (14gb). Quest'ultima sembra avere il vantaggio di fare dei backup incrementali, il che mi permetterebbe di aggiornare periodicamente il backup in modo veloce. Con Macrium Rf mi sembra che ogni volta crea una Immagine nuova e che quindi ci mette più tempo.
Qual è la differenza da queste due utilità ?

Dato che ho un portatile HP, potrei usare anche il software Backup and Recovery di HP... ma mi sembra un pò più rudimentale...

grazie !

marco

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2009, 07:49
Salve a tutti !

poi mi serve un Backup o Immagine di tutto il disco da utilizzare in caso di crash... non capisco se queste due operazioni sono la stessa cosa.

Boh... dovrebbe e potrebbe essere la stessa cosa. Una immagine di una partizione o dell'intero disco, è una sorta di foto della situazione attuale. Quindi è sicuramente un backup completo di tutto, ma proprio tutto.


Ho provato a fare una Immagine con Macrium Reflet (40gb) e un backup di Windows (14gb). Quest'ultima sembra avere il vantaggio di fare dei backup incrementali, il che mi permetterebbe di aggiornare periodicamente il backup in modo veloce. Con Macrium Rf mi sembra che ogni volta crea una Immagine nuova e che quindi ci mette più tempo.
Qual è la differenza da queste due utilità ?

La versione a pagamento di Macrium Reflect permette di effettuare immagini incrementali, mentre la versione gratuita no. Per quanto riguarda il backup di Windows, dovresti dire che versione di OS hai usato. Se è precedente a Vista allora è sicuramente ntbackup che non crea immagini della partizione o disco ma effettua un tradizionale backup, e per questo la dimensione è minore. Significa che in caso di impossibilità di avviare il sistema operativo, ti tocca reinstallarlo e poi ripristinare il backup fatto con ntbackup.

Ti suggerisco di usare Macrium reflect, ed effettuare immagini a cadenza regolare, ad esempio una volta a settimana, depositando il file dell'immagine su hard disk esterno. Ci possono volere diverse decine di minuti ogni volta, però in caso di necessità si riporta indietro il sistema esattamente alle stesse condizioni in cui era nel momento in cui fu creata l'immagine.

Saluti.

kreisky
19-07-2009, 14:29
ciao,

grazie per le info, in questi giorni sto provando appunto tutte le possibili combinazioni. Ho Xp pro e un disco esterno WD elements. Se il Backup di windows non mi permette di riportare il sistema allo stato precedente e devo prima reinstallare Xp... credo che userò solo Macrium. Magari mi faccio un'istantanea del sistema con funzionalità di base, in cui tutto funziona e poi una volta al mese faccio l'immagine dell'ultima versione con i vari (molti!) softwares installati. Per i documenti userò Synckback più frequentamente, ho visto che funziona bene ed è veloce, sostituisce solo i file modificati.

ciao!

wjmat
20-07-2009, 08:39
meglio ancora se i documenti che sincronizzi quotidianamente stiano su una partizione dedicata solo ai dati in maniera che il ripristino dell'immagine di macrium non vada ad eliminare i documenti creati o modificati nei giorni seguenti e magari non coperti da syncback