PDA

View Full Version : Adattatore USB wireless digicom per Linux.


luposelva
18-07-2009, 14:13
Ciao a tutti, ho comprato l'adattatore citato nel titolo perche' nelle istruzioni c'era scritto che aveva i drivers per Win. Mac e Linux ( Kernel 2.4.24, 2.6 o superiore) ma una volta inserito il disco e apro appaiono i setup di tutti e 3 gli OS, ma quando faccio doppio click sul setup di linux si apre la finestra errore e non legge l'immagine. come OS
uso Ubuntu 8.04, vi posto degli screen shot se ci riesco. Qualcuno mi aiuta?

http://img403.imageshack.us/img403/9839/schermata3.th.png (http://img403.imageshack.us/i/schermata3.png/)

http://img20.imageshack.us/img20/6533/schermata4.th.png (http://img20.imageshack.us/i/schermata4.png/)

Lutra
19-07-2009, 08:38
Linux funziona in modo diverso da windows: se una periferica é supportata (dal kernel) allora non devi installare proprio nulla, la colleghi e basta.

Sei sicuro che il sistema non la veda giá?

È quindi una questione di kernel, inutile dire che le versioni piú recenti di una distribuzione hanno kernel piú recenti e aggiornati e quindi hai piú probabilitá che una periferica sia supportata out of the box. In questo senso il consiglio é di installare l'ultima release di ubuntu, la 9.04.

Detto questo quando si parla di periferiche come le schede wireless, quello che conta (per sapere se é supportata o no) é il chipset, piú che la marca e modello.

Collega la periferica, apri un terminale e digita il comando

lsusb

e posta il risultato

Ciao a tutti, ho comprato l'adattatore citato nel titolo perche' nelle istruzioni c'era scritto che aveva i drivers per Win. Mac e Linux ( Kernel 2.4.24, 2.6 o superiore) ma una volta inserito il disco e apro appaiono i setup di tutti e 3 gli OS, ma quando faccio doppio click sul setup di linux si apre la finestra errore e non legge l'immagine. come OS
uso Ubuntu 8.04, vi posto degli screen shot se ci riesco. Qualcuno mi aiuta?

http://img403.imageshack.us/img403/9839/schermata3.th.png (http://img403.imageshack.us/i/schermata3.png/)

http://img20.imageshack.us/img20/6533/schermata4.th.png (http://img20.imageshack.us/i/schermata4.png/)

maurinO_o
19-07-2009, 10:31
/lib/modules/2.6.30-ARCH/kernel/drivers/net/wireless/zd1211rw
/lib/firmware/zd1211
zd1211rw:
zd1211rw è il driver per il chipset ZyDAS ZD1211 802.11b/g USB WLAN ed è incluso nelle recenti versioni del kernel Linux. Vedere [3] per una lista delle schede supportate. Avrete solo bisogno di installare il firmware appropriato.
http://sourceforge.net/projects/zd1211/files/zd1211-firmware/zd1211-firmware-1.4.tar.bz2/download
http://www.linuxwireless.org/en/users/Drivers/zd1211rw/devices



zd1211rw is a community effort to rewrite ZyDAS's ZD1211 driver. zd1211rw has been included in the kernel since Linux 2.6.18.
Quella chiavetta costa poco più di 10 euro e va molto bene anche con aircrack.

Per gestire le connessioni prova a usare wicd.
Il tema che hai su gnome è peggio di un calcio negli zebedei.

:rolleyes:

luposelva
19-07-2009, 16:22
/lib/modules/2.6.30-ARCH/kernel/drivers/net/wireless/zd1211rw
/lib/firmware/zd1211




Quella chiavetta costa poco più di 10 euro e va molto bene anche con aircrack.

Per gestire le connessioni prova a usare wicd.
Il tema che hai su gnome è peggio di un calcio negli zebedei.

:rolleyes:

Ho risolto con il gestore aggiornamenti era un po' di tempo che non installavo agg. :doh: tra quelli installati cè anche Kernel 2.4.24, 2.6
qua infatti mi conferma:
flavio@flavio-laptop:/$ lsusb
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
flavio@flavio-laptop:/$
pero' adesso cè il problema con l'altro pc con vista è apparso l'avviso conflitto di indirizzo ip quindi non ho la connessione
L'acess point non gestisce 2 connessioni wireless come si fa a dare un altro ip a vista? oppure come altro si puo' fare, grazie.

PS. Non è che Ubuntu ha dei dei Temi entusiasmanti tu quale mi consigli?

luposelva
19-07-2009, 16:51
Questo come ti sembra,

http://img170.imageshack.us/img170/3241/schermata6.th.png (http://img170.imageshack.us/i/schermata6.png/)

jeremy.83
19-07-2009, 16:57
Con un access point se non ricordo male gestisci solo una connessione alla volta.

Quindi o stai collegato con solo uno alla volta, oppure colleghi uno dei due pc direttamente al modem ADSL, oppure ti compri un router.

Per i temi: installa da synaptic gnome-art :O

Dove hai trovato i widgets a destra?

Ciao

maurinO_o
19-07-2009, 17:51
Questo come ti sembra,

http://img170.imageshack.us/img170/3241/schermata6.th.png (http://img170.imageshack.us/i/schermata6.png/)

bello! :rolleyes: ma fra MurrinaAlquash e Oxygen Refit 2, lo farei infinatamente più eyecandy :O
Una delle millemila combinazioni.

luposelva
20-07-2009, 11:54
Con un access point se non ricordo male gestisci solo una connessione alla volta.

Quindi o stai collegato con solo uno alla volta, oppure colleghi uno dei due pc direttamente al modem ADSL, oppure ti compri un router.

Per i temi: installa da synaptic gnome-art :O

Dove hai trovato i widgets a destra?

Ciao

Installa screenlets bye.
:

bongo74
22-07-2009, 18:28
io con mandriva ho una wireless con chipset zydas, funziona tramite mandriva control center eil firmware te lo prende direttamente mcc da internet

luposelva
22-07-2009, 19:07
io con mandriva ho una wireless con chipset zydas, funziona tramite mandriva control center eil firmware te lo prende direttamente mcc da internet

L'adattatore adesso funziona il problema è che l'AP non gestisce 2 connessioni wireless.
Conflitto di indirizzi ip.

bongo74
22-07-2009, 19:56
L'adattatore adesso funziona il problema è che l'AP non gestisce 2 connessioni wireless.
Conflitto di indirizzi ip.

non puoi mettere la rete sotto ip fisso, disabilitando dhcp del ap?

luposelva
25-07-2009, 12:45
Ho installato Gnome- art ma mi da questo messaggio:

http://img338.imageshack.us/img338/8639/schermata2.th.png (http://img338.imageshack.us/i/schermata2.png/)