View Full Version : Chi di voi ha provato la nuova bravo?
alfredo77
18-07-2009, 10:58
se l'avete provata, come mi trovate?
fatemi sapere pro e contro
grazie
;)
E' la nostra macchina aziendale. Per me è stupenda, forse il 1.9 diesel è un po' rumoroso, ma per il resto - se avessi i soldi - me la comprerei a occhi chiusi! :D
alfredo77
18-07-2009, 11:33
E' la nostra macchina aziendale. Per me è stupenda, forse il 1.9 diesel è un po' rumoroso, ma per il resto - se avessi i soldi - me la comprerei a occhi chiusi! :D
ma ha un buono bagagliaio
è preferibile 1.4 multiject o GPL?
qualcuno ha provato il modello in promo a 13950 con rottamazione?
fatemi sapere
grazie
;)
Cippermerlo HJS
18-07-2009, 12:09
Ho comprato la mia B ad aprile 2007 (praticamente sono stato il 1° della mia zona ad aver la Bravo, tutti si fermavano a guardarla :asd: )
la mia versione fa poco testo (ho la 1.9 mjet da 150) però dopo più di 2 anni di utilizzo ha avuto solo qualche problema con il blue&me*, dal punto di vista meccanico va ancora che è una meraviglia :D
il bagagliaio è abbastanza profondo, ci carico la valigia, il trolley, lo zaino e ho ancora spazio per metterci altro
con lo schienale 2/3 ribaltato riesco a mettere gli sci da 1.78 che ho (difatti si riesce ad andare in 3 in montagna senza il portasci :))
per motivi di lavoro vivo all'estero, quindi ora la usano mia mamma e mia sorella principalmente (e io pago :cry: )
mia mamma si diverte da morire a guidarla, mia sorella che ha sempre avuto paura della velocità adesso fa la spavalda con i 150 cv che ha sotto :asd:
se tornassi indietro la riprenderei di sicuro ;)
* qualche tempo fa sono stato in vacanza in Indonesia, e ho incontrato una coppia di sposini di Torino mentre stavo andando a far rafting
a pranzo
io: "che fate nella vita?"
lui: "io lavoro al centro sviluppo FIAT" (non son sicuro il nome sia esattamente quello...)
io: "interessante, che fai di preciso"
lui: "mi occupo del sistema di entarteinment"
io: "ah, quindi sei tu quello con cui mi devo arrabbiare perchè non va il Blue&Me della mia Bravo?"
lui: "eh, lavoro proprio sul B&M..." :ops:
io: :rotfl:
Ho la 1.9 120cv versione emotion. La versione che pubblicizzano in radio è la 14 gpl active (ovvero versione base, che comunque comprende clima, 4 airbag, abs+esp+hillholder+asr).
Auto stupenda, tornassi indietro la ricomprerei senza pensarci due volte. Silenziosa (relativamente ad un diesel ovviamente), comoda, interni piacevoli e di buona qualità costruttiva. Anche coi 205/55 di serie è incollata alla strada (guidando sempre da codice ovviamente).
Ciao
Ho comprato la mia B ad aprile 2007 (praticamente sono stato il 1° della mia zona ad aver la Bravo, tutti si fermavano a guardarla :asd: )
la mia versione fa poco testo (ho la 1.9 mjet da 150) però dopo più di 2 anni di utilizzo ha avuto solo qualche problema con il blue&me*, dal punto di vista meccanico va ancora che è una meraviglia :D
il bagagliaio è abbastanza profondo, ci carico la valigia, il trolley, lo zaino e ho ancora spazio per metterci altro
con lo schienale 2/3 ribaltato riesco a mettere gli sci da 1.78 che ho (difatti si riesce ad andare in 3 in montagna senza il portasci :))
per motivi di lavoro vivo all'estero, quindi ora la usano mia mamma e mia sorella principalmente (e io pago :cry: )
mia mamma si diverte da morire a guidarla, mia sorella che ha sempre avuto paura della velocità adesso fa la spavalda con i 150 cv che ha sotto :asd:
se tornassi indietro la riprenderei di sicuro ;)
* qualche tempo fa sono stato in vacanza in Indonesia, e ho incontrato una coppia di sposini di Torino mentre stavo andando a far rafting
a pranzo
io: "che fate nella vita?"
lui: "io lavoro al centro sviluppo FIAT" (non son sicuro il nome sia esattamente quello...)
io: "interessante, che fai di preciso"
lui: "mi occupo del sistema di entarteinment"
io: "ah, quindi sei tu quello con cui mi devo arrabbiare perchè non va il Blue&Me della mia Bravo?"
lui: "eh, lavoro proprio sul B&M..." :ops:
io: :rotfl:
E dire che l'unico accessorio che mi manca e rimpiango veramente è proprio il blue&me.. che problemi ti da?? addirittura mi ero fissato di cercare la centralina e installarlo aftermarket.. adesso sto valutando un buon doppio din multifunzione.. ma costano un botto :help:
Ciao
Crazy rider89
18-07-2009, 13:10
E dire che l'unico accessorio che mi manca e rimpiango veramente è proprio il blue&me.. che problemi ti da?? addirittura mi ero fissato di cercare la centralina e installarlo aftermarket.. adesso sto valutando un buon doppio din multifunzione.. ma costano un botto :help:
Ciao
ma una radio con bluetooth non ha le stesse funzioni?
anche io mi prendere una bravo blu elettrico o bourdeau con rifiniture cromate ecc...:D
Cippermerlo HJS
18-07-2009, 14:25
E dire che l'unico accessorio che mi manca e rimpiango veramente è proprio il blue&me.. che problemi ti da?? addirittura mi ero fissato di cercare la centralina e installarlo aftermarket.. adesso sto valutando un buon doppio din multifunzione.. ma costano un botto :help:
Ciao
in realtà non ha problemi di suo, son solo io che lo stresso :D
all'inizio mi ha dato problemi di compatibilità col mio samsung (non sincronizzava la rubrica), che dopo poco è stato cassato (non solo per questo cmq), con gli htc che ho usato dopo va che è una meraviglia :D ora la rubrica si sincronizza automaticamente :)
un altro difetto è comparso in seguito, mentre ascoltavo mp3 con la penna usb da 2 gb tendeva a spegnersi senza motivo, e nemmeno spegnendo e riaccendendo la macchina ripartiva sempre
in realtà leggendo bene il manuale, ero io che lo facevo impazzire visto che il software è sempliciotto e non riesce a leggere le sottocartelle (e sul manuale è chiaramente scritto, io naturalmente non l'avevo mai letto :D)
se si escludono queste limitazioni, alla fine il B&M è buono per quello che deve fare (anche tenendo conto del costo basso), mio papà con l'A8 ha avuto tanti di quei casini con il sistema BT che alla fine c'ha rinunciato (non c'ho mai smanettato seriamente per quello, non so se era mio papà o l'A8)
il riconoscitore vocale ti lascia così :eek: se non c'è l'aria condizionata sparata al massimo riconosce un buon 95% di quello che dici... e ho pure tanti quasi omonimi in rubrica :)
non siamo al livello delle giapponesi che mi dicono siano molto meglio, ma si sa i giappi sono i giappi
Cippermerlo HJS
18-07-2009, 14:32
ma una radio con bluetooth non ha le stesse funzioni?
anche io mi prendere una bravo blu elettrico o bourdeau con rifiniture cromate ecc...:D
la mia è la bravo sport rosso bordeaux con i cerchi da 18", quella della prima pubblicità per intenderci (difatti la mia era un modello da salone comprata in pronta consegna, per quello sono stato tra i primi ad averla :D)
ancora oggi quando la vedo ritengo sia un'auto stupenda, i cerchi fan cattiveria e le pastiglie dei freni colorate di rosso danno un tocco di classe :)
dentro poi ha delle finiture splendide: pedali in metallo, pomello del cambio e leva del freno a mano in pelle, cuciture rosse che richiamano il colore fuori, 2 led rossi che illuminano la console di notte quando le luci sono spente... tutte piccole cose che la fanno splendida
NB: la mia è la bravo 1.9 mjet sport, costava 25k al lancio ed era la più completa, sinceramente non sono mai montato su bravo più economiche quindi magari sto esagerando con i complimenti :D
c'è da dire che guardandola capisco perchè la FIAT è stata capace di risollevarsi
The_misterious
18-07-2009, 14:56
in realtà non ha problemi di suo, son solo io che lo stresso :D
all'inizio mi ha dato problemi di compatibilità col mio samsung (non sincronizzava la rubrica), che dopo poco è stato cassato (non solo per questo cmq), con gli htc che ho usato dopo va che è una meraviglia :D ora la rubrica si sincronizza automaticamente :)
un altro difetto è comparso in seguito, mentre ascoltavo mp3 con la penna usb da 2 gb tendeva a spegnersi senza motivo, e nemmeno spegnendo e riaccendendo la macchina ripartiva sempre
in realtà leggendo bene il manuale, ero io che lo facevo impazzire visto che il software è sempliciotto e non riesce a leggere le sottocartelle (e sul manuale è chiaramente scritto, io naturalmente non l'avevo mai letto :D)
se si escludono queste limitazioni, alla fine il B&M è buono per quello che deve fare (anche tenendo conto del costo basso), mio papà con l'A8 ha avuto tanti di quei casini con il sistema BT che alla fine c'ha rinunciato (non c'ho mai smanettato seriamente per quello, non so se era mio papà o l'A8)
il riconoscitore vocale ti lascia così :eek: se non c'è l'aria condizionata sparata al massimo riconosce un buon 95% di quello che dici... e ho pure tanti quasi omonimi in rubrica :)
non siamo al livello delle giapponesi che mi dicono siano molto meglio, ma si sa i giappi sono i giappi
c'è da dire comunque che il blue&me ha avuto molti aggiornamenti e molti problemi sono stati risolti..ad esempio nella mia 500 mi pare che le riesco a leggere le sottocartelle
Cippermerlo HJS
18-07-2009, 15:40
c'è da dire comunque che il blue&me ha avuto molti aggiornamenti e molti problemi sono stati risolti..ad esempio nella mia 500 mi pare che le riesco a leggere le sottocartelle
non ho mai provato ad aggiornare per quello :)
Marko#88
18-07-2009, 17:02
in realtà non ha problemi di suo, son solo io che lo stresso :D
all'inizio mi ha dato problemi di compatibilità col mio samsung (non sincronizzava la rubrica), che dopo poco è stato cassato (non solo per questo cmq), con gli htc che ho usato dopo va che è una meraviglia :D ora la rubrica si sincronizza automaticamente :)
un altro difetto è comparso in seguito, mentre ascoltavo mp3 con la penna usb da 2 gb tendeva a spegnersi senza motivo, e nemmeno spegnendo e riaccendendo la macchina ripartiva sempre
in realtà leggendo bene il manuale, ero io che lo facevo impazzire visto che il software è sempliciotto e non riesce a leggere le sottocartelle (e sul manuale è chiaramente scritto, io naturalmente non l'avevo mai letto :D)
se si escludono queste limitazioni, alla fine il B&M è buono per quello che deve fare (anche tenendo conto del costo basso), mio papà con l'A8 ha avuto tanti di quei casini con il sistema BT che alla fine c'ha rinunciato (non c'ho mai smanettato seriamente per quello, non so se era mio papà o l'A8)
il riconoscitore vocale ti lascia così :eek: se non c'è l'aria condizionata sparata al massimo riconosce un buon 95% di quello che dici... e ho pure tanti quasi omonimi in rubrica :)
non siamo al livello delle giapponesi che mi dicono siano molto meglio, ma si sa i giappi sono i giappi
Le sottocartelle le legge eccome...fossi in te aggiornerei all'ultima versione, io uso una chiavetta da 16GB con un tot di cartelle e sottocartelle, niente problemi...l'unico problema che mi da è che alcune volte non riconosce alcune canzoni...non sono ancora risalito al motivo, sicuramente colpa del bitrate o robe simili...ho risolto convertendo tutte le canzoni allo stesso identico formato prima di copiarle nella chiavetta...
La bravo è una gran bella macchina...io ero andato a provare la 1.4tjet da 150cv perchè ero quasi intenzionato a prenderla, per avere una macchina allegra da guidare ma al contempo circa seria diciamo...in allestimento sport coi 18" optional, una gran bella vettura...poi vabè, li di fianco c'era la gpunto Abarth e ho deciso di aspettare a farmi la macchina "seria" diciamo e rimanere cazzone ancora per un po'...:D
alfredo77
18-07-2009, 17:39
nessuna di voi possiede il modello 1.4 che stanno dando in promozione a circa 14.000 euro in versione o gpl o diesel?
se si come lo trovate il 1,4?
fatemi sapere
grazie
nessuna di voi possiede il modello 1.4 che stanno dando in promozione a circa 14.000 euro in versione o gpl o diesel?
se si come lo trovate il 1,4?
fatemi sapere
grazie
io ho il 1400 gpl con allestimento dinamic e 1500euro di optional...l'ho pagata 16000euro nuova...
la macchina è ottima, gli interni sono molto belli e curati e soprattutto hanno personalità cioè non sono anonimi come su una golf...
per quanto riguarda il comportamento su strada è praticamente perfetta (cioè uso normale se inizi a derapare e a fare rally non lo so... :asd:), cmq non si scompone in nessuna circostanza e ha una frenata decisa...il blue&me è indispensabile...
per quanto riguarda il motore è un po pigro ma comunque accettabile...per farti il confronto ho una corsa del 97 1.000cc e in accelerazione la brucia nettamente (la corsa cioè da polvere alla bravo).
il 1.400cc 90cv è un motore per chi punta al risparmio sia per quanto riguarda le spese di gestione (bollo, assicurazione) sia carburante, non aspettarti prestazioni eclatanti anche perchè la macchina soprattutto per via dell'impianto è pesantuccia (mi sa che siamo sui 1700kg)...se punti sulle prestazioni sicuramente prendi la 1.4 155cv benzina :mc: altrimenti un bel diesel che va sicuramente molto piu della 1.4 a gpl, ma io il diesel proprio non lo mando giu :muro:
il mio unico rimpianto è non aver potuto mettere lo skydome (che sulle versioni a gpl non so perchè non è previsto) e i cerchi da 17 che il concessionario mi ha sconsigliato per consumi e successivo cambio gomme...
Le sottocartelle le legge eccome...fossi in te aggiornerei all'ultima versione, io uso una chiavetta da 16GB con un tot di cartelle e sottocartelle, niente problemi...l'unico problema che mi da è che alcune volte non riconosce alcune canzoni...non sono ancora risalito al motivo, sicuramente colpa del bitrate o robe simili...ho risolto convertendo tutte le canzoni allo stesso identico formato prima di copiarle nella chiavetta...
La bravo è una gran bella macchina...io ero andato a provare la 1.4tjet da 150cv perchè ero quasi intenzionato a prenderla, per avere una macchina allegra da guidare ma al contempo circa seria diciamo...in allestimento sport coi 18" optional, una gran bella vettura...poi vabè, li di fianco c'era la gpunto Abarth e ho deciso di aspettare a farmi la macchina "seria" diciamo e rimanere cazzone ancora per un po'...:D
non hai l'impressione che il blue e me legga sempre le stesse 50 canzoni?io ho piu di 200canzoni sulla penna ma mi legge sempre la stessa 50ina di canzoni qualche volta si ricorda delle altre boh :muro:
Cippermerlo HJS
19-07-2009, 03:50
a me capitava perdesse alcuni mp3 dalla toc che si creava
la soluzione era usare una chiave di riserva per fargli resettare la toc
ribadisco che non ho mai aggiornato il software (è un anno e mezzo che uso la bravo una volta ogni 3-4 mesi :(), magari facendolo si risolve anche questo piccolo problema
nessuna di voi possiede il modello 1.4 che stanno dando in promozione a circa 14.000 euro in versione o gpl o diesel?
se si come lo trovate il 1,4?
fatemi sapere
grazie
Se hai paura che il motore sia pigro dovresti prima chiarire l'uso che ne farai.
Di certo se pensi di prendere il 1.4 GPL significa che punti al risparmio, quindi non puoi pretendere prestazioni superlative.
Per chi abita in montagna è sconsigliato perchè in salita non spinge molto. Per tutti gli altri usi va più che bene, a meno che tu non voglia una macchina che ti schiacci sul sedile quando acceleri :D
alfredo77
19-07-2009, 08:35
Se hai paura che il motore sia pigro dovresti prima chiarire l'uso che ne farai.
Di certo se pensi di prendere il 1.4 GPL significa che punti al risparmio, quindi non puoi pretendere prestazioni superlative.
Per chi abita in montagna è sconsigliato perchè in salita non spinge molto. Per tutti gli altri usi va più che bene, a meno che tu non voglia una macchina che ti schiacci sul sedile quando acceleri :D
grazie e tra 1400 diesel ed il gpl a questo punto mi sembra che sia più spinta la diesl o mi sbaglio?
Crazy rider89
19-07-2009, 10:59
grazie e tra 1400 diesel ed il gpl a questo punto mi sembra che sia più spinta la diesl o mi sbaglio?
io ti consiglirei il 1,6 mj 120cv buone prestazioni e consumi quasi quanto il 1,3 :eeK:
Crazy rider89
19-07-2009, 11:07
la mia è la bravo sport rosso bordeaux con i cerchi da 18", quella della prima pubblicità per intenderci (difatti la mia era un modello da salone comprata in pronta consegna, per quello sono stato tra i primi ad averla :D)
ancora oggi quando la vedo ritengo sia un'auto stupenda, i cerchi fan cattiveria e le pastiglie dei freni colorate di rosso danno un tocco di classe :)
dentro poi ha delle finiture splendide: pedali in metallo, pomello del cambio e leva del freno a mano in pelle, cuciture rosse che richiamano il colore fuori, 2 led rossi che illuminano la console di notte quando le luci sono spente... tutte piccole cose che la fanno splendida
NB: la mia è la bravo 1.9 mjet sport, costava 25k al lancio ed era la più completa, sinceramente non sono mai montato su bravo più economiche quindi magari sto esagerando con i complimenti :D
c'è da dire che guardandola capisco perchè la FIAT è stata capace di risollevarsi
sbav sbav stupenda....
se non sbaglio la bravo è solo dietro alla golf nel suo segmento :eek:
come vendite intendo :)
Marko#88
19-07-2009, 11:10
....... per via dell'impianto è pesantuccia (mi sa che siamo sui 1700kg)...se punti sulle prestazioni sicuramente prendi la 1.4 155cv benzina...
Non scherzare, 17 quintali non li pesa nemmeno una serie 3 touring full optional...una Bravo mediamente accessoriata e con l'impianto sarà sui 1450 più o meno...1600 li pesa la delta col 1.9 twin turbo che è un motore pesante e la macchina è più grande della bravo...;)
Ah, il 1.4 ne ha 150 di cavalli sulla bravo...:)
non hai l'impressione che il blue e me legga sempre le stesse 50 canzoni?io ho piu di 200canzoni sulla penna ma mi legge sempre la stessa 50ina di canzoni qualche volta si ricorda delle altre boh :muro:
No, da me funziona benone...l'unico "problema" è appunto quello che dicevo prima...io di canzoni ne ho più di un migliaio (ovviamente non tutte assieme) e quando seleziono le mie cartelle me le scorre tutte...:boh:
Non scherzare, 17 quintali non li pesa nemmeno una serie 3 touring full optional...una Bravo mediamente accessoriata e con l'impianto sarà sui 1450 più o meno...1600 li pesa la delta col 1.9 twin turbo che è un motore pesante e la macchina è più grande della bravo...;)
Ah, il 1.4 ne ha 150 di cavalli sulla bravo...:)
eh ma le bombole quanto pesano?
Non scherzare, 17 quintali non li pesa nemmeno una serie 3 touring full optional...una Bravo mediamente accessoriata e con l'impianto sarà sui 1450 più o meno...1600 li pesa la delta col 1.9 twin turbo che è un motore pesante e la macchina è più grande della bravo...;)
Ah, il 1.4 ne ha 150 di cavalli sulla bravo...:)
No, da me funziona benone...l'unico "problema" è appunto quello che dicevo prima...io di canzoni ne ho più di un migliaio (ovviamente non tutte assieme) e quando seleziono le mie cartelle me le scorre tutte...:boh:
non scherzo la mia pesa da libretto 1715 kg...
Marko#88
19-07-2009, 11:26
eh ma le bombole quanto pesano?
non scherzo la mia pesa da libretto 1715 kg...
Una Bravo normale pesa sui 1400 kg...come fanno a pesare 300kg le bombole??:eek: :eek:
Una Bravo normale pesa sui 1400 kg...come fanno a pesare 300kg le bombole??:eek: :eek:
non ne ho idea anche perchè non il serbatoio del gpl sta al posto del ruotino di scorta...cmq il peso è quello...forse è tutto l'impianto ke pesa tanto o altro non ne ho idea... :mc:
Crazy rider89
19-07-2009, 11:43
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=617861 (http://www.spaghettifile.com/)]
:read:
su 4ruote la danno sui 1200kg la gpl dynamic
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=8&cmod=3754&call=80264&aa=2008&mm=12&ccar=2
su 4ruote la danno sui 1200kg la gpl dynamic
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=8&cmod=3754&call=80264&aa=2008&mm=12&ccar=2
Appena posso ricontrollo meglio il libretto e vi dico :boh:
Marko#88
19-07-2009, 11:51
non ne ho idea anche perchè non il serbatoio del gpl sta al posto del ruotino di scorta...cmq il peso è quello...forse è tutto l'impianto ke pesa tanto o altro non ne ho idea... :mc:
Secondo me c'è un qualche errore, anche con tutto l'impianto non ci arrivi a 3 quintali secondo me...
su 4ruote la danno sui 1200kg la gpl dynamic
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=8&cmod=3754&call=80264&aa=2008&mm=12&ccar=2
Si certo, se la Bravo pesa 1200 la gpunto pesa 1000 e una Exige ne pesa 600...:asd:
I pesi dichiarati mi fanno ridere un sacco, solo i consumi dichiarati fanno ridere di più...:asd:
Mr_Paulus
19-07-2009, 12:29
non hai l'impressione che il blue e me legga sempre le stesse 50 canzoni?io ho piu di 200canzoni sulla penna ma mi legge sempre la stessa 50ina di canzoni qualche volta si ricorda delle altre boh :muro:
è un problema noto della funzione random, io per risolvere mi sono fatto le mie belle playlist oppure faccio la selezione per album.
su 4ruote la danno sui 1200kg la gpl dynamic
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=8&cmod=3754&call=80264&aa=2008&mm=12&ccar=2
1200 pesa la punto, la bravo peserà 2 quintali in più.
Crazy rider89
19-07-2009, 12:42
Secondo me c'è un qualche errore, anche con tutto l'impianto non ci arrivi a 3 quintali secondo me...
Si certo, se la Bravo pesa 1200 la gpunto pesa 1000 e una Exige ne pesa 600...:asd:
I pesi dichiarati mi fanno ridere un sacco, solo i consumi dichiarati fanno ridere di più...:asd:
è quello che pensavo anche io...ma di chi ci fidiamo?
è quello che pensavo anche io...ma di chi ci fidiamo?
1200 è impossibile, io penso sia sui 1500 cmq ripeto appena scendo a prendere la macchina controllobil libretto e ci togliamo il dubbio
Appena posso ricontrollo meglio il libretto e vi dico :boh:
non è il rimorchiabile vero?
Marko#88
19-07-2009, 23:44
è quello che pensavo anche io...ma di chi ci fidiamo?
Sicuramente non è 1200kg, su questo ci scommetto le palle...:D
la mia gpunto è 1250 circa...la Bravo è lunga 30cm in più e più larga...e dovrebbe essere sui 1400+l'impianto...1500 fra tutto?...:boh:
in realtà non ha problemi di suo, son solo io che lo stresso :D
all'inizio mi ha dato problemi di compatibilità col mio samsung (non sincronizzava la rubrica), che dopo poco è stato cassato (non solo per questo cmq), con gli htc che ho usato dopo va che è una meraviglia :D ora la rubrica si sincronizza automaticamente :)
un altro difetto è comparso in seguito, mentre ascoltavo mp3 con la penna usb da 2 gb tendeva a spegnersi senza motivo, e nemmeno spegnendo e riaccendendo la macchina ripartiva sempre
in realtà leggendo bene il manuale, ero io che lo facevo impazzire visto che il software è sempliciotto e non riesce a leggere le sottocartelle (e sul manuale è chiaramente scritto, io naturalmente non l'avevo mai letto :D)
se si escludono queste limitazioni, alla fine il B&M è buono per quello che deve fare (anche tenendo conto del costo basso), mio papà con l'A8 ha avuto tanti di quei casini con il sistema BT che alla fine c'ha rinunciato (non c'ho mai smanettato seriamente per quello, non so se era mio papà o l'A8)
il riconoscitore vocale ti lascia così :eek: se non c'è l'aria condizionata sparata al massimo riconosce un buon 95% di quello che dici... e ho pure tanti quasi omonimi in rubrica :)
non siamo al livello delle giapponesi che mi dicono siano molto meglio, ma si sa i giappi sono i giappi
io ho una macchina giappa e ti assicuro che invidio non poco il B&M fiat...
Il peso netto della Bravo 1.9mjet 120cv è di 1400kg. 1700kg per la gpl francamente mi sembrano esagerati :eek:
Ciao
Marko#88
20-07-2009, 12:21
io ho una macchina giappa e ti assicuro che invidio non poco il B&M fiat...
Allora se vuoi ti do la mia che ha il B&M e te mi dai la tua in cambio ok? Mi sacrifico volentieri...:sofico:
confermo...il peso sul libretto non c'è ma quel 1715 è un altra voce di peso che non mi ricordo di preciso...cmq una specie di massimale..
Cippermerlo HJS
20-07-2009, 16:08
Allora se vuoi ti do la mia che ha il B&M e te mi dai la tua in cambio ok? Mi sacrifico volentieri...:sofico:
che ne sai che non sia una iQ? :asd:
che ne sai che non sia una iQ? :asd:
sì, una iQ con la scocca della 350z :D
Marko#88
20-07-2009, 17:38
che ne sai che non sia una iQ? :asd:
lo so lo so...:asd:
Io noleggiai per una giornata una bravo multijet 120 cv due anni fa, quando avevo ancora la stilo. Onestamente non mi fece un grande effetto rispetto a quest'ultima, certo era meglio, ma non chissà come mi aspettavo dopo aver provato diverse grande punto. Insomma rimasi molto deluso, era troppo simile e ovviamente non parlo di estetica, ma di confort, meccanica, tenuta, insomma delle sensazioni di guida in generale. Mi è sembrata una stilo ricarrozzata.
Ovvio poi che nell'estetica generale e nella qualità degli interni non c'erano paragoni.
Io adesso ho una leon seconda serie, e anche la versione più scrausa che c'è per giunta, ma ti dico che come guida è un altro pianeta, come tante altre auto dello stesso segmento. La bravo sarà pure bella, ma il suo punto debole sono lo sterzo, le sospensioni e i freni che non sono sono all'altezza di molte sue concorrenti.
Satviolence
20-07-2009, 22:00
La bravo sarà pure bella, ma il suo punto debole sono lo sterzo, le sospensioni e i freni che non sono sono all'altezza di molte sue concorrenti.
Mah... mi pare che le riviste dicano il contrario...
In azienda abbiamo una Bravo 1.9 multijet come auto aziendale e tutte le cose che tu critichi sono di buon livello.
la mia è la bravo sport rosso bordeaux con i cerchi da 18", quella della prima pubblicità per intenderci (difatti la mia era un modello da salone comprata in pronta consegna, per quello sono stato tra i primi ad averla :D)
ancora oggi quando la vedo ritengo sia un'auto stupenda, i cerchi fan cattiveria e le pastiglie dei freni colorate di rosso danno un tocco di classe :)
dentro poi ha delle finiture splendide: pedali in metallo, pomello del cambio e leva del freno a mano in pelle, cuciture rosse che richiamano il colore fuori, 2 led rossi che illuminano la console di notte quando le luci sono spente... tutte piccole cose che la fanno splendida
NB: la mia è la bravo 1.9 mjet sport, costava 25k al lancio ed era la più completa, sinceramente non sono mai montato su bravo più economiche quindi magari sto esagerando con i complimenti :D
c'è da dire che guardandola capisco perchè la FIAT è stata capace di risollevarsi
tale e quale alla mia, auto stupenda veramente!!
Unica pecca, ai bassi regimi ha meno coppia di una A4 (l'unica con cui possa fare il confronto), diciamo fino ai 3 mila giri, poi schizza via, mangia l'asfalto anche la tua fa così o son io che sbaglio le "partenze":stordita: :fagiano:
... ma il suo punto debole sono lo sterzo, le sospensioni e i freni che non sono sono all'altezza di molte sue concorrenti.
Che problemi ha lo sterzo? :confused: finora il mio si è mostrato leggero e preciso.
Per quanto riguarda le sospensioni, prima di farmi consegnare l'auto ho fatto sostituire le celebri boccole rumorose.. anche qui niente da segnalare, l'assetto è abbastanza morbido anche con i cerchi da 17".
La frenata mi sembra potente e decisa, non mi è mai entrato in funzione l'abs..
Ciao
Che problemi ha lo sterzo? :confused: finora il mio si è mostrato leggero e preciso.
Per quanto riguarda le sospensioni, prima di farmi consegnare l'auto ho fatto sostituire le celebri boccole rumorose.. anche qui niente da segnalare, l'assetto è abbastanza morbido anche con i cerchi da 17".
La frenata mi sembra potente e decisa, non mi è mai entrato in funzione l'abs..
Ciao
a me non è mai entrato in funzione ne abs ne esp nonostante ho "provocato" la macchina varie volte per vedere che succedeva :fagiano:
Marko#88
21-07-2009, 06:31
tale e quale alla mia, auto stupenda veramente!!
Unica pecca, ai bassi regimi ha meno coppia di una A4 (l'unica con cui possa fare il confronto), diciamo fino ai 3 mila giri, poi schizza via, mangia l'asfalto anche la tua fa così o son io che sbaglio le "partenze":stordita: :fagiano:
il 1.9 mjet 16V in basso non ha il mondo, è normale....fino ai 2000 è un po' morta poi dovrebbe iniziare a spingere...
il 1.9 mjet 16V in basso non ha il mondo, è normale....fino ai 2000 è un po' morta poi dovrebbe iniziare a spingere...
Già, il 1.9 mjet è così, però il 1.6 è già molto meglio.
Comunque anche a me lo sterzo non è piaciuto moltissimo, l'ho trovato un pò "artificiale" forse perchè quando l'ho provata ero appena sceso dalla 156 che come precisione non si batteva :D
Cippermerlo HJS
21-07-2009, 07:30
il 1.9 mjet 16V in basso non ha il mondo, è normale....fino ai 2000 è un po' morta poi dovrebbe iniziare a spingere...
io di solito sento differenza tra sotto e sopra i 1500
e comunque per quello che serve (i.e. sorpassi in ripresa) a me va benone :)
dell'abs mi ricordo una volta in autostrada quando m'ha risparmiato un bel tamponamento :asd: (stavo relativamente dietro ad un idiota che all'ultimo s'accorge di una coda a tratti e tira la frenata... ho spinto sul freno come un dannato, sperando che l'altro idiota che mi stava incollato dietro non mi desse una spintarella... alla fine tutto bene per fortuna :))
a me non è mai entrato in funzione ne abs ne esp nonostante ho "provocato" la macchina varie volte per vedere che succedeva :fagiano:
Ma come guidate?:confused: Com'è possibile che non vi sia mai entrato in funzione nè abs nè esp? Almeno una volta, giusto per provare se funziona l'esp, non hai mai provato a schiacciare il gas in una rotonda. Basta fare una prova anche a bassa velocità, non c'è bisogno di correre. A questo punto guidare una fiat ritmo di 20 anni fa o la bravo oggi è la stessa cosa.
In quasi tutti i test drive della bravo viene messo in luce lo sterzo, che non è poco preciso, ma trasmette troppo le reazioni della strada, è troppo morbido anche ad alta velocità e inoltre serpeggia in frenata.
Le sospensioni, a parte il noto problema del ponte posteriore, sono eccessivamente morbide. Anche nella versione sport l'auto si corica troppo in curva e in frenata.
I freni in tutte quelle che ho provato sono pochissimo pronti, esattamente com'era sulla stilo. Comunque di questa cosa te ne accorgi solo quando guidi un'altra auto e vedi che basta sfiorare il pedale per frenare decentemente, non capisco perchè non abbiano usato il servofreno della grande punto che inchioda appena sfiori. Forse perchè la bravo è proprio una stilo ricarrozzata?
Mr_Paulus
21-07-2009, 08:31
il 1.9 mjet 16V in basso non ha il mondo, è normale....fino ai 2000 è un po' morta poi dovrebbe iniziare a spingere...
non è 8V il 1.9?
Riordian
21-07-2009, 08:36
io ho il 1,4 Tjet 150 Emotion con aggiunta del Blue & Me colore Nero presa a Novembre 2007.
Soddisfattissimo dell'acquisto, piacevole da guidare e comoda per viaggiare, se dovessi scegliere una macchina oggi riprenderei La Fiat Bravo. Sulla motorizzazione beh ovviamente dipende da quelle che sono le tue esigenze, certo il Tjet non è economico come un GPL ;)
Ma come guidate?:confused: Com'è possibile che non vi sia mai entrato in funzione nè abs nè esp? Almeno una volta, giusto per provare se funziona l'esp, non hai mai provato a schiacciare il gas in una rotonda. Basta fare una prova anche a bassa velocità, non c'è bisogno di correre. A questo punto guidare una fiat ritmo di 20 anni fa o la bravo oggi è la stessa cosa.
In quasi tutti i test drive della bravo viene messo in luce lo sterzo, che non è poco preciso, ma trasmette troppo le reazioni della strada, è troppo morbido anche ad alta velocità e inoltre serpeggia in frenata.
Le sospensioni, a parte il noto problema del ponte posteriore, sono eccessivamente morbide. Anche nella versione sport l'auto si corica troppo in curva e in frenata.
I freni in tutte quelle che ho provato sono pochissimo pronti, esattamente com'era sulla stilo. Comunque di questa cosa te ne accorgi solo quando guidi un'altra auto e vedi che basta sfiorare il pedale per frenare decentemente, non capisco perchè non abbiano usato il servofreno della grande punto che inchioda appena sfiori. Forse perchè la bravo è proprio una stilo ricarrozzata?
Magari c'è gente che è in grado di guidare un pò più prudentemente della media mantenendosi nei limiti e a velocità costanti, rispettando la distanza di sicurezza, usa il freno motore, entra in curva senza derapare etc :D adesso diventa una colpa non far entrare in funzione abs ed esp? che io sappia sono dei dispositivi di sicurezza che dovrebbero entrare in funzione solo in caso di emergenza, quindi non penso ci sia nulla di cui meravigliarsi.
Per me i test drive delle riveste hanno un'utilità pari a 0: l'auto bisogna provarla personalmente. La stessa auto può trasmettere sensazioni di guida diverse da persona a persona: dipende da diversi fattori (esperienza di guida, esigenze di comfort, etc). Chi fa i test drive guida sia le 500 che le Z4: è ovvio che dopo aver provato una Z4 mi dicono che la Bravo si corica troppo sulle sospensioni e ha lo sterzo troppo sensibile :sofico: ogni tanto qualcuno si dimentica che comunque sono auto stradali per l'uso quotidiano guidate da persone normali, non auto da corsa pronte per il giro in pista.
L'esempio dei freni calza a pennello: io mi trovo benissimo con questa tipologia di freni, e invece non sopporto la taratura dei freni delle grande Punto che abbiamo in azienda, dove basta sfiorare il pedale per inchiodare.. punti di vista.
Infine se hai la sensazione che la Bravo sia una Stilo ricarrozzata, non ti sbagli: il pianale Bravo deriva direttamente da quello della Stilo :D
non è 8V il 1.9?
il 1.9 ha due versioni: il vecchio 1.9 8v 120cv e il più recente 1.9 16v 150cv.
Ciao
a me non è mai entrato in funzione ne abs ne esp nonostante ho "provocato" la macchina varie volte per vedere che succedeva :fagiano:
Tu hai provocato la macchina varie volte e nè ABS nè ESP sono entrati in funzione?!?
Io la porterei di corsa in concessionaria/officina perchè è a serio rischio la vita tua e di chi trasporti!!! ;)
E si che sono dotazioni di sicurezza... :rolleyes:
Magari c'è gente che è in grado di guidare un pò più prudentemente della media mantenendosi nei limiti e a velocità costanti, rispettando la distanza di sicurezza, usa il freno motore, entra in curva senza derapare etc :D adesso diventa una colpa non far entrare in funzione abs ed esp? che io sappia sono dei dispositivi di sicurezza che dovrebbero entrare in funzione solo in caso di emergenza, quindi non penso ci sia nulla di cui meravigliarsi.
...
No ragazzi, non ci siamo proprio, se ha provocato l'auto per capire come reagiscono ABS ed ESP vuol direi che lui era pronto alle reazioni, le voleva percepire, quindi non c'entra come guida o come non guida.
E se non sono entrati è un grossissimo problema, deve correre in officina a farsela controllare da cima a fondo... Son dolori se la volta in cui ne ha bisogno non per simulazione ma per situazione critica questi non vanno...
Ok, allora è normale che sotto un det. numero di giri sia fiacca :(
ESP mi entra spesso in funzione :D
basta dare tutto il gas con il fondo umido e senti che entra in funzione ;)
Per il resto...ha pochi gradi di sterzo, ero abituato alle toyota e ho ancora difficoltà nelle inversioni.
ho fatto piu volte rotonde a 60 all'ora proprio per provare questo esp ma sinceramente non ho capito se sia entrato o no...non ho minimamente perso il controllo della macchina ma non si è nemmeno accesa nessuna spia...
Tu hai provocato la macchina varie volte e nè ABS nè ESP sono entrati in funzione?!?
Io la porterei di corsa in concessionaria/officina perchè è a serio rischio la vita tua e di chi trasporti!!! ;)
E si che sono dotazioni di sicurezza... :rolleyes:
Quoto :D
Se hai provato a inchiodare di brutto o a fare rotonde a cannone e non ti sono mai entrati abs e esp è meglio che porti la macchina in officina
Ma come guidate?:confused: Com'è possibile che non vi sia mai entrato in funzione nè abs nè esp? Almeno una volta, giusto per provare se funziona l'esp, non hai mai provato a schiacciare il gas in una rotonda. Basta fare una prova anche a bassa velocità, non c'è bisogno di correre. A questo punto guidare una fiat ritmo di 20 anni fa o la bravo oggi è la stessa cosa.
L'ESP sulla mia non ce l'ho, però in 140000 km l'abs mi sarà entrato in funzione un paio di volte, una volta volontariamente e un'alta perchè un vecchio rincoglionito mi ha inchiodato davanti senza motivo :D
Sono sistemi che devono entrare in funzione solo in situazioni d'emergenza, non durante la guida normale...se lo fanno o corri come un deficiente o sono tarati male :asd:
ho fatto piu volte rotonde a 60 all'ora proprio per provare questo esp ma sinceramente non ho capito se sia entrato o no...non ho minimamente perso il controllo della macchina ma non si è nemmeno accesa nessuna spia...
Non ti sei mai accorto che il motore ha perso di potenza?
Prova a prenderle con una seconda a 2500/3000 giri, accelera e dovresti accorgerti subito del calo di potenza.
Una pecca della sport è il tachigrafo, praticamente illegibile con lo sfondo bianco!!!Anche di notte le luci non si vedoo per nulla...
ho fatto piu volte rotonde a 60 all'ora proprio per provare questo esp ma sinceramente non ho capito se sia entrato o no...non ho minimamente perso il controllo della macchina ma non si è nemmeno accesa nessuna spia...
Ollamadonna, rotonde a 60 all'ora e non hai avvertito il tipico strappo dell'esp che continua a tagliare la potenza al motore e la macchina che viene "forzata" ad una traiettoria?
Nemmeno in F1! :D
Per provare l'esp non è necessario arrivare a tanto, la prima volta che piove vai in un bello spiazzo dove non puoi fare danni ed hai spazio (tipo parcheggio di un supermercato) tiri dritto a 40-45 km-h e poi sterzi e controsterzi di colpo, qualcosa l'esp deve fare PER FORZA! :D
Per l'abs invece, sempre sul bagnato per preservare gomme e impianto frenante, sempre da 50 km/h o meno pesta con tutta la forza che hai sul pedale del freno, dovresti sentirlo "saltare" sotto il tuo piede e sentire la macchina avere comunque motricità all'anteriore.
Satviolence
21-07-2009, 10:33
In quasi tutti i test drive della bravo viene messo in luce lo sterzo, che non è poco preciso, ma trasmette troppo le reazioni della strada, è troppo morbido anche ad alta velocità e inoltre serpeggia in frenata.
Le sospensioni, a parte il noto problema del ponte posteriore, sono eccessivamente morbide. Anche nella versione sport l'auto si corica troppo in curva e in frenata.
Mah... l'auto è una familiare, è naturale che l'assetto non sia sportivo.
Il fatto che l'auto si corichi in curva alla fine non compromette la tenuta di strada, quindi non vedo il problema.
Fermo restando che il coricamento laterale non mi pare proprio che sia così accentuato.
I freni in tutte quelle che ho provato sono pochissimo pronti, esattamente com'era sulla stilo.
A me sembra che abbiano una risposta adeguata, non ho notato problemi a riguardo. Piuttosto a me non piacciono i freni troppo pronti, che appena li tocchi inchiodi. Danno una falsa sensazione di sicurezza. La cosa importante alla fine sono gli spazi di frenata e la resistenza alla fatica, e in questo ambito non ci sono problemi.
Per quanto riguarda chi non riesce a far intervenire l'ESP per prova, molto semplicemente non osa abbastanza!
Quoto :D
Se hai provato a inchiodare di brutto o a fare rotonde a cannone e non ti sono mai entrati abs e esp è meglio che porti la macchina in officina
L'ESP sulla mia non ce l'ho, però in 140000 km l'abs mi sarà entrato in funzione un paio di volte, una volta volontariamente e un'alta perchè un vecchio rincoglionito mi ha inchiodato davanti senza motivo :D
Sono sistemi che devono entrare in funzione solo in situazioni d'emergenza, non durante la guida normale...se lo fanno o corri come un deficiente o sono tarati male :asd:
Son d'accordo, a me si illumina l'esp tipo albero di natale tutte le volte che stringo apposta le traiettorie in uscita di rotonda ed accelero di schianto (evidente e provocato sottosterzo-sovrasterzo derivato dal cambio di direzione repentino), soprattutto con l'umido, ma poi mai successo che entrasse per guida davvero troppo estrema o per salvarmi la vita...
Per l'abs invece l'ho provato io un paio di volte, sia sull'asciutto che sul bagnato (la macchina prima non aveva l'abs) e devo dire che si sente chiaramente quando interviene, e' addirittura strano trovarsi a dover pestare sul freno senza nessuna remora! :D Per il resto anche a me è capitato un paio di volte in tangenziale di fare una cosiddetta frenata d'emergenza, ed anche io mi preoccupavo più di quello dietro che non di quello davanti! :p
Satviolence
21-07-2009, 10:42
Quoto :D
Se hai provato a inchiodare di brutto o a fare rotonde a cannone e non ti sono mai entrati abs e esp è meglio che porti la macchina in officina
L'ABS non funziona se si bloccano le ruote, ma uno se ne accorge abbastanza facilmente.
Per quanto riguarda l'ESP sei certo che è guasto se tiri un dritto di sottosterzo in curva o vai in testacoda, senza che sia successo niente. Se l'auto rimane in traiettoria nonostante le manovre brusche, probabilmente queste manovre non sono poi tanto brusche.
Attenzione comunque a fare queste prove: se si esagera non c'è sistema elettronico che riesca a tenerti in strada, e allora sono danni seri...
Sulla mia 156, in 2 anni che la ho, l'ESP è entrato in funzione sull'asciutto solo 1 volta. In quell'occasione mi sono meravigliato di come l'auto abbia risposto e sia rimasta in strada... una Ferrari non so se avrebbe fatto di meglio... (esagero, ma non tanto: c'era una test di superamento ostacolo su Quattroruote dove la 156 aveva la seconda migliore velocità di percorrenza, dopo la Ferrari 355...)
Sinceramente, se hai pneumatici buoni, devi veramente fare una errore grossolano per sentire ESP o ABS. Se i pneumatici sono scadenti, allora l'ESP e l'ABS lavorano sempre.
Sulla serie 1 ho montato il bluetooth da 1000 e rotti euri, sulla gpunto che ho preso per l'azienda c'era il blue&me di serie.
C'è da dire che se potessi smontarlo e metterlo sulla serie 1 lo farei immediatamente!! è eccezionale! qui la fiat ha fatto un lavoro eccelso
Marko#88
21-07-2009, 12:30
non è 8V il 1.9?
il 150cv è 16v, è il 120cv ad essere 8v...;)
Sulla serie 1 ho montato il bluetooth da 1000 e rotti euri, sulla gpunto che ho preso per l'azienda c'era il blue&me di serie.
C'è da dire che se potessi smontarlo e metterlo sulla serie 1 lo farei immediatamente!! è eccezionale! qui la fiat ha fatto un lavoro eccelso
Vero, il B&M è davvero ottimo...se poi è pienamente compatibile col telefono hai anche la rubrica, le ultime chiamate visualizzate sul display, i nomi vocali...comodissimo. L'unica pecca è che i telefoni totalmente compatibili non sono molti, teoricamente potrebbe anche leggerti i messaggi e addirittra farti sentire dalle casse dell'auto la stessa suoneria che hai nel cellulofono (cazzata ma figa..:asd: )...per esempio io ho sfiga, il mio LG KU990 non vuole saperne di trasferire la rubrica, in nessun modo...:muro:
Magari c'è gente che è in grado di guidare un pò più prudentemente della media mantenendosi nei limiti e a velocità costanti, rispettando la distanza di sicurezza, usa il freno motore, entra in curva senza derapare etc :D adesso diventa una colpa non far entrare in funzione abs ed esp? che io sappia sono dei dispositivi di sicurezza che dovrebbero entrare in funzione solo in caso di emergenza, quindi non penso ci sia nulla di cui meravigliarsi.
Per me i test drive delle riveste hanno un'utilità pari a 0: l'auto bisogna provarla personalmente. La stessa auto può trasmettere sensazioni di guida diverse da persona a persona: dipende da diversi fattori (esperienza di guida, esigenze di comfort, etc). Chi fa i test drive guida sia le 500 che le Z4: è ovvio che dopo aver provato una Z4 mi dicono che la Bravo si corica troppo sulle sospensioni e ha lo sterzo troppo sensibile :sofico: ogni tanto qualcuno si dimentica che comunque sono auto stradali per l'uso quotidiano guidate da persone normali, non auto da corsa pronte per il giro in pista.
L'esempio dei freni calza a pennello: io mi trovo benissimo con questa tipologia di freni, e invece non sopporto la taratura dei freni delle grande Punto che abbiamo in azienda, dove basta sfiorare il pedale per inchiodare.. punti di vista.
Infine se hai la sensazione che la Bravo sia una Stilo ricarrozzata, non ti sbagli: il pianale Bravo deriva direttamente da quello della Stilo :D
il 1.9 ha due versioni: il vecchio 1.9 8v 120cv e il più recente 1.9 16v 150cv.
Ciao
Alla fine dipende da cosa uno cerca in una macchina. Non tutti hanno le possibilità di acquistare una bmw z4 o altre auto dichiaratamente sportive. Quindi avere una media, economicamente alla portata di tutti più o meno, che sia anche divertente da guidare, non solo comoda, non guasta.:D Da questo punto di vista auto come la 147, la civic, la popolarissima focus, la golf, la leon, ecc. ecc. sono molto meglio.
L'ABS non funziona se si bloccano le ruote, ma uno se ne accorge abbastanza facilmente.
Per quanto riguarda l'ESP sei certo che è guasto se tiri un dritto di sottosterzo in curva o vai in testacoda, senza che sia successo niente. Se l'auto rimane in traiettoria nonostante le manovre brusche, probabilmente queste manovre non sono poi tanto brusche.
Attenzione comunque a fare queste prove: se si esagera non c'è sistema elettronico che riesca a tenerti in strada, e allora sono danni seri...
Sulla mia 156, in 2 anni che la ho, l'ESP è entrato in funzione sull'asciutto solo 1 volta. In quell'occasione mi sono meravigliato di come l'auto abbia risposto e sia rimasta in strada... una Ferrari non so se avrebbe fatto di meglio... (esagero, ma non tanto: c'era una test di superamento ostacolo su Quattroruote dove la 156 aveva la seconda migliore velocità di percorrenza, dopo la Ferrari 355...)
Sinceramente, se hai pneumatici buoni, devi veramente fare una errore grossolano per sentire ESP o ABS. Se i pneumatici sono scadenti, allora l'ESP e l'ABS lavorano sempre.
Eh lo so, anche io avevo la 156 :)
Comunque molto dipende anche da come è tarato l'esp. Su alcuni modelli è fin troppo conservativo e interviene all'istante alla minima perdita di aderenza, su altre invece lascia fare e si attiva solo quando la situazione inizia a diventare pericolosa; per provarlo comunque bisogna fare manovre un pò brusche
ho fatto piu volte rotonde a 60 all'ora proprio per provare questo esp ma sinceramente non ho capito se sia entrato o no...non ho minimamente perso il controllo della macchina ma non si è nemmeno accesa nessuna spia...
Ma non serve fare le rotonde a 60 km\h:D basta schiacciare con decisione il gas anche a 20 all'ora, con una marcia bassa ovviamente, e girare il volante verso l'interno della rotonda. è un attimo, se vai a bassa velocità la macchina la controlli senza problemi.
Comunque se non siete pratici e vi accontentate di barconi che si coricano alla minima curva e frenata:D, lasciate perdere queste manovre, sono abbastanza pericolose per chi non sa controllare le reazioni dell'auto. :)
Comunque se non siete pratici e vi accontentate di barconi che si coricano alla minima curva e frenata:D, lasciate perdere queste manovre, sono abbastanza pericolose per chi non sa controllare le reazioni dell'auto. :)
Basta provare la macchina su uno spiazzo vuoto...alle brutte si va in testacoda e via, a meno di non ribalarsi ma tocca essere proprio deficienti :D
Marko#88
21-07-2009, 19:16
Ma non serve fare le rotonde a 60 km\h:D basta schiacciare con decisione il gas anche a 20 all'ora, con una marcia bassa ovviamente, e girare il volante verso l'interno della rotonda. è un attimo, se vai a bassa velocità la macchina la controlli senza problemi.
Quello è l'ASR che entra a evitare il pattinamento, non è l'ESP...l'ESP entra quando perdi aderenza ma non causata da un affondo in rotonda...entra quando ti scoda la macchina in rilascio, entra quando sottosterzi in ingresso perchè magari arrivi lungo (anzi, qui ancora ancora), entra in un rapido cambio di direzione con conseguenza scompenso dell'assetto...grazie a dio nella mia non entra mai sull'asciutto, piuttosto mi va via il culo e devo controsterzare io...poi vabè, l'ho anche estirpato manualmente tramite pulsante, se devo divertirmi lo tolgo e via...;D
prendila pure a gpl, ti risparmi e giri sempre senza blocchi...
vedrai da ottobre che blocchi...
gia' ora l'aria è marcia
Jollyroger87
21-07-2009, 21:26
Premessa: non capisco nulla di auto :asd:
Detto questo, ho la bravo da circa un anno e passa (è di mio padre, io la uso a scrocco così come le altre 2 auto di famiglia) e devo dire che è una macchina eccezionale. Ho la versione T-Jet 150cv. Motore da paura, in montagna finalmente non si arranca più. :ave: Venerdì notte mi son ritrovato in mezzo ad un uragano/diluvio universale. Beh, l'auto non ha avuto alcun problema, sempre stabile, nessun rischio di perdere il controllo.
Unico problema: settimana scorsa all'improvviso il lettore mp3 via penna usb ha iniziato a scazzare :mad: :mad: Non posso più cambiare manualmente le canzoni :mad: Ed è un problema che si verifica solo con la penna, con lettore cd e radio non ci son problemi :mad: A qualcuno di voi è capitato? :asd:
Mr_Paulus
22-07-2009, 08:10
Premessa: non capisco nulla di auto :asd:
Detto questo, ho la bravo da circa un anno e passa (è di mio padre, io la uso a scrocco così come le altre 2 auto di famiglia) e devo dire che è una macchina eccezionale. Ho la versione T-Jet 150cv. Motore da paura, in montagna finalmente non si arranca più. :ave: Venerdì notte mi son ritrovato in mezzo ad un uragano/diluvio universale. Beh, l'auto non ha avuto alcun problema, sempre stabile, nessun rischio di perdere il controllo.
Unico problema: settimana scorsa all'improvviso il lettore mp3 via penna usb ha iniziato a scazzare :mad: :mad: Non posso più cambiare manualmente le canzoni :mad: Ed è un problema che si verifica solo con la penna, con lettore cd e radio non ci son problemi :mad: A qualcuno di voi è capitato? :asd:
si il blue&me fa qualche scherzo ogni tanto :D, stacca il negativo della batteria per qualche secondo e vedi che ritorna tutto normale.
;)
Quello è l'ASR che entra a evitare il pattinamento, non è l'ESP...l'ESP entra quando perdi aderenza ma non causata da un affondo in rotonda...entra quando ti scoda la macchina in rilascio, entra quando sottosterzi in ingresso perchè magari arrivi lungo (anzi, qui ancora ancora), entra in un rapido cambio di direzione con conseguenza scompenso dell'assetto...grazie a dio nella mia non entra mai sull'asciutto, piuttosto mi va via il culo e devo controsterzare io...poi vabè, l'ho anche estirpato manualmente tramite pulsante, se devo divertirmi lo tolgo e via...;D
No, non mi riferivo all'asr:) Io intendevo proprio quel che dici tu. Se acceleri forte mentre curvi in una curva abbastanza stretta la macchina ti parte in sottosterzo che poi diventa sovrasterzo quando rilasci il gas con conseguente scodamento.
Marko#88
22-07-2009, 12:26
No, non mi riferivo all'asr:) Io intendevo proprio quel che dici tu. Se acceleri forte mentre curvi in una curva abbastanza stretta la macchina ti parte in sottosterzo che poi diventa sovrasterzo quando rilasci il gas con conseguente scodamento.
Se schiacci il gas a 20 all'ora (come dicevi te prima) e giri tutto il volante entra l'ASR...poi levi il gas ma se una macchina si intraversa in rilascio ai 20 all'ora ci sono evidentissimi problemi, non esiste al mondo...il sovrasterzo in rilascio o lo provochi spendolando apposta (e comunque non ai 20) o ti capita da solo ma se vai forte...:)
Vabbè, non saranno 20 all'ora ma il concetto è quello.
alfredo77
23-07-2009, 19:22
;) qualcuno ha provato la 1.6 diesel 90 cv attualmente in prmozione?
se si come vi trovate?
fatemi sapere
grazie
;) ;) ;)
;) qualcuno ha provato la 1.6 diesel 90 cv attualmente in prmozione?
se si come vi trovate?
fatemi sapere
grazie
;) ;) ;)
Esiste in versione da 90 cavalli? :fagiano:
c' qualcuno che ha provato sia bravo che new fiesta?
perchè un mio amico dice che la bravo ha l'assetto superiper mega fico rispetto alla fiesta, a me non sembra ma non me ne intendo molto
Esiste in versione da 90 cavalli? :fagiano:
Si è uscita di recente.
Boh comunque 90 cavalli secondo me sono un pò pochi, la bravo non è proprio leggerina.
Per carità la coppia per muoverla c'è ed è pure tanta, ma va bene per chi mira al consumo più basso possibile, se si cerca un minimo di prestazioni in più è meglio il 105.
E' ottima per l'uso urbano, visto che non ha il filtro anti particolato che nel traffico intenso può dare problemi (si intasa)
Per checo: la fiesta è una macchina di segmento inferiore rispetto alla bravo, è un'ottima macchina ma ovviamente offre (e costa) di meno.
anche 105cv sono un pò pochini se si cerca un pò di divertimento ( e se chiedi dell'assetto penso che ti interessa)
comunque ho recentemente provato la 1400 da 150cv e come assetto era più che ottima mentre come diesel la 120cv è a mio avviso la scelta migliore
Per checo: la fiesta è una macchina di segmento inferiore rispetto alla bravo, è un'ottima macchina ma ovviamente offre (e costa) di meno.
parlavo di comportamento a livello assetto/telaio/sospensioni.
io non ne capisco molto, ma sento se imbarca o meno, e non noto sta gran differenza tra la mia fiestya e la bravo, almeno a velocità non sostenute
parlavo di comportamento a livello assetto/telaio/sospensioni.
io non ne capisco molto, ma sento se imbarca o meno, e non noto sta gran differenza tra la mia fiestya e la bravo, almeno a velocità non sostenute
Vabbè è ovvio se vai piano non te ne puoi accorgere.
La differenza la noti più che altro sui curvoni autostradali, nelle frenate pesanti in cui la macchina non sta in asse ecc.
Comunque anche le segmento B di ultima generazione sono molto stabili e sicure, fino a certe velocità non c'è molta differenza, dai 130 in su invece la diversità è più evidente.
quindi è come dico io.
oltre i 130 è raro andare dalle mie parti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.