paspirit67
18-07-2009, 07:08
Ciao tutti,
di nuovo un dilemma: gli obiettivi canon di fascia alta (17/55 ef-s 2.8 is e serie L) non hanno eguali in casa nikon se non a cifre molto superiori e pare non alle stesse prestazioni (mi riferisco in particolare al nikon 17/55 afs dx 2.8 vs canon 17/55 ef-s 2.8 is cit.).
Quindi, dovendo cambiare il corredo (nikon d70 s + 18/135) e dando priorità ai vetri di qualità, come sto imparando da qualche discussione nel forum, grazie a tutti coloro che vi hanno partecipato, pensavo di optare per il canon 17/55 ef-s 2.8 is +, se la trovassi usata, una 30d o 40d, perché ritengo che la 400d o 450d abbiano un corpo troppo leggerino con sbilanciamenti in avanti ed eccessivi sforzi innaturali della mano per reggere tutto il sistema in parola..
Tale configurazione la ritenevo più interessante della nikon d90 + 16/85.. che ne pensate..?? :mc:
intel Q9550 + asus silent knight, 4Gb ram corsair 1066, asus 9800 gtx, corsair vx 550 W, dual monitor asus + olidata, logitech G11.
di nuovo un dilemma: gli obiettivi canon di fascia alta (17/55 ef-s 2.8 is e serie L) non hanno eguali in casa nikon se non a cifre molto superiori e pare non alle stesse prestazioni (mi riferisco in particolare al nikon 17/55 afs dx 2.8 vs canon 17/55 ef-s 2.8 is cit.).
Quindi, dovendo cambiare il corredo (nikon d70 s + 18/135) e dando priorità ai vetri di qualità, come sto imparando da qualche discussione nel forum, grazie a tutti coloro che vi hanno partecipato, pensavo di optare per il canon 17/55 ef-s 2.8 is +, se la trovassi usata, una 30d o 40d, perché ritengo che la 400d o 450d abbiano un corpo troppo leggerino con sbilanciamenti in avanti ed eccessivi sforzi innaturali della mano per reggere tutto il sistema in parola..
Tale configurazione la ritenevo più interessante della nikon d90 + 16/85.. che ne pensate..?? :mc:
intel Q9550 + asus silent knight, 4Gb ram corsair 1066, asus 9800 gtx, corsair vx 550 W, dual monitor asus + olidata, logitech G11.