PDA

View Full Version : Da avi a DivX, oppure ?


ribaja
18-07-2009, 05:50
Salve,
Sono troppo principiante del campo, e per questo mi scuso se mi sfugge qualche prescrizione... ho letto tutto quello che c'era da leggere su questo forum, ma non trovato nulla che faccia al mio caso.

Ho riversato il contenuto di alcune cassette mini DV, sull HD in formato AVI. Ogni ora di filmato è circa 13 Gb e fin qui niente di strano.
Il problema è quando riverso in DVD, la qualità decade parecchio. Diciamo che un'ora fa circa 4Gb in mpeg2!

Siccome i supporti DVD da 8,5Gb li compro a meno di 1 euro, mi chiedevo se è possibile realizzare un DiVX o un supporto con un formato leggibile dalla stragande maggioranza dei lettori da tavolo, con un livello di compressione molto basso, in maniera che 1 ora di filmato sia contenuta in 8Gb, anzichè in 4Gb, tutto a vantaggio della qualità video.

E' possibile stabilire il livello di compressione con il formato DivX a partire da un AVI, in maniera che la qualità video risulti migliore dell'equivalente DVD?
Oppure esiste un'altra via?

Un grazie a tutti.

Ciao

niki89
18-07-2009, 06:43
scusa x la mia ignoranza ma avi o dvix non è la stessa cosa???

ribaja
18-07-2009, 08:42
Credo proprio di no...
Ciao

Er Monnezza
18-07-2009, 09:37
Credo proprio di no...
Ciao

invece si

avi e divx è la stessa cosa, un file avi può essere fatto di solito con codec divx o xvid


quelli che hai fatto tu sembra che siano dei file avi non compressi

Styb
18-07-2009, 10:41
Perché lo riversi prima in AVI?
Non puoi fare direttamente il DVD?

ribaja
18-07-2009, 10:53
Perché lo riversi prima in AVI?
Non puoi fare direttamente il DVD?

Ma è palese che la qualità di una avi da 13 Gb/ora è migliore di un DVD da 4Gb/ora. L'AVI è come se fosse il Master video. Adesso, visto che AVi e Divx sono lo stessa cosa, a meno della compressione, vorrei capire in che modo posso realizzare file divx da 8Gb/ora in maniera da aver minor perdita di qualità rispetto al formato DVD.

Molti softwares, tra cui Windows Movie Maker, salvano lo streaming video da camcorder in AVI.

ciao

Styb
18-07-2009, 11:29
Ma è palese che la qualità di una avi da 13 Gb/ora è migliore di un DVD da 4Gb/ora. L'AVI è come se fosse il Master video. Adesso, visto che AVi e Divx sono lo stessa cosa, a meno della compressione, vorrei capire in che modo posso realizzare file divx da 8Gb/ora in maniera da aver minor perdita di qualità rispetto al formato DVD.

Molti softwares, tra cui Windows Movie Maker, salvano lo streaming video da camcorder in AVI.

ciao

A quanto pare ti interessa solo il video e non l'audio.
Guarda che non è poi così palese che una avi da 13 giga/ora sia in formato non compresso, dovresti controllare.
Comunque non penso che tu possa alzare molto il bitrate del divx in modo da ottenere un video di un'ora della dimensione di 8 giga: nella mia versione ad es. posso impostare il bitrate fino a circa 4800.
Secondo me dovresti cercare il modo di catturare il video direttamente nel formato per un DVD-DL e se vedi che poi la qualità non ti soddisfa non ti rimane che aumentare la qualità del DVD oppure utilizzare il formato avi che ritieni ottimale.

ribaja
20-07-2009, 08:22
L'avi che ottengo è quello generato da MOVIE MAKER di WINDOWS, quindi il video è acquisito direttamente da camcorder.

Ciao

Styb
20-07-2009, 11:18
L'avi che ottengo è quello generato da MOVIE MAKER di WINDOWS, quindi il video è acquisito direttamente da camcorder.

Ciao

E quindi è già stato compresso in formato DV-AVI, ed è probabile che un'ulteriore compressione comprometta la qualità delle immagini.
Se con i programmi di windows non hai la possibilità di creare direttamente un DVD-DL, prova con Video DVD Maker FREE (http://www.videodvdmaker.com/download.php), e poi fai sapere. :D

ribaja
20-07-2009, 12:08
E quindi è già stato compresso in formato DV-AVI, ed è probabile che un'ulteriore compressione comprometta la qualità delle immagini.
Se con i programmi di windows non hai la possibilità di creare direttamente un DVD-DL, prova con Video DVD Maker FREE (http://www.videodvdmaker.com/download.php), e poi fai sapere. :D

Ciao e Grazie,
domani provo.

ribaja
23-07-2009, 08:04
Dritta giusta!

grazie a tutti

Ciao