View Full Version : Dilemma 3 velociraptor raid0
Ho 2 velociraptor in raid0 e devo dire che sono parecchio soddisfatto...avevo anche un vecchio raptor guasto che mi hanno sostituito con rma e mi spediranno un velociraptor uguale ai miei:D che dite vale la pena di metterli tutti in raid0 o lo vendo?
Capellone
17-07-2009, 22:59
se la tua fame di prestazioni non è ancora stata saziata (e l'invidia per gli ssd :D) vale la pena di aggiungerlo, sennò vendilo e ci compri dischi 7200 rpm belli grossi per esempio.
Altri dischi sul pc?
Cmq mi sembra parecchio estrema come soluzione.
- CRL -
se la tua fame di prestazioni non è ancora stata saziata (e l'invidia per gli ssd :D) vale la pena di aggiungerlo, sennò vendilo e ci compri dischi 7200 rpm belli grossi per esempio.
eheheh a conti fatti però ho speso solo x un velociraptor, uno regalato e l'altro di rma...con l'ssd avrei sborsato un bel po di +:D mmmm sono parecchio combattuto...se fosse un incremento tangibile lo aggiungerei...in rete ho trovato benchmark fatti con 2 o 4 velociraptor, + che altro vorrei impressioni da qualcuno che li ha senza stare a guardare troppo i numeri dei benchmark
tra l'altro ho visto che i dischi dell rma hanno una garanzia ridicola di pochi mesi quindi lo venderei pure a un prezzo basso...mah...quasi quasi lo tengo..
Capellone
18-07-2009, 14:24
vedi un po' tu: hai proprio applicazioni che stressano le memorie di massa a tal punto da richiedere un raid 0 ancora più spinto?
tra l'altro ho visto che i dischi dell rma hanno una garanzia ridicola di pochi mesi quindi lo venderei pure a un prezzo basso...mah...quasi quasi lo tengo..
Il disco ricevuto in RMA eredita la stessa garanzia residua del disco che sostituisce, o se questa è proprio in scadenza allora solo 3 o 6 mesi, a seconda del produttore.
- CRL -
Il disco ricevuto in RMA eredita la stessa garanzia residua del disco che sostituisce, o se questa è proprio in scadenza allora solo 3 o 6 mesi, a seconda del produttore.
- CRL -
ho controllato la garanzia del nuovo e scade a novembre...il vecchio scadeva a febbraio 2010..
vedi un po' tu: hai proprio applicazioni che stressano le memorie di massa a tal punto da richiedere un raid 0 ancora più spinto?
effettivamente no...è solo che nonn vorrei svenderlo tutto qui..
Per curiosità mi accodo volentieri alla domanda di JACK83.
Visto che il costo di due velociraptor da 300 è simile a tre da 150, mi domandavo se mettendone tre in raid0 invece di due si avessero dei vantaggi tangibili nell'uso del computer.
Sfortunatamente non ho tutto il fondo di JACK83 però quindi me li dovrò comprare tutti a mano quando sarà il momento :D
Il vantaggio di avere così tanti mb/s (anche se l'aumento suppongo non sarebbe lineare), visto che il tempo d'accesso rimane invariato, si avrebbe solo lavorando con file di grandi dimensioni?
Personalmente ho trovato solo un utente su un forum che ha 3x150 in raid0 ma sfortunatamente risulta offline da diverso tempo.
:cool: :cool: :cool:
mccarver
23-08-2009, 09:51
Per curiosità mi accodo volentieri alla domanda di JACK83.
Visto che il costo di due velociraptor da 300 è simile a tre da 150, mi domandavo se mettendone tre in raid0 invece di due si avessero dei vantaggi tangibili nell'uso del computer.
Sfortunatamente non ho tutto il fondo di JACK83 però quindi me li dovrò comprare tutti a mano quando sarà il momento :D
Il vantaggio di avere così tanti mb/s (anche se l'aumento suppongo non sarebbe lineare), visto che il tempo d'accesso rimane invariato, si avrebbe solo lavorando con file di grandi dimensioni?
Personalmente ho trovato solo un utente su un forum che ha 3x150 in raid0 ma sfortunatamente risulta offline da diverso tempo.
:cool: :cool: :cool:
Nel caso di un raid 0 l'incremento in termini di prestazioni è praticamente lineare con il numero di dischi. A giudicare da qualche bench in rete non ci sono molte differenze in termini di prestazioni tra le due configurazioni. Leggi questa recensione (http://www.tweaktown.com/reviews/1573/western_digital_velociraptor_10_000rpm_hard_disk_in_raid_0/index.html).
Capellone
23-08-2009, 16:03
la recensione di theaktown mette a confronto Raptor 150 e Velociraptor 300
Già, in effetti la recensione non è esattamente quel che cercavo ma ho comunque visto che nell'uso quotidiano la situazione suppongo non cambierebbe più di tanto se non in situazioni molto particolari che, nel mio caso almeno, non giustificherebbero la spesa.
E' saltato all'occhio però un altro problema: il controller integrato è una mezza calzetta :D Quello discreto usato nella recensione costa un botto e quindi lo escludo a priori per un uso privato e/o casalingo; su che controller raid bisognerebbe orientarsi per avere dei vantaggi apprezzabili rispetto a quello integrato sulla motherboard? Ne vale la pena per una spesa attorno ai 50€ del solo controller?
:cool: :cool: :cool:
Capellone
26-08-2009, 10:01
no, sono quasi uguali ai controller integrati.
un controller pci-e con banda almeno 4x, cpu dedicata e ram ecc dedicata e pila tampone costa sempre sopra i 100 €
In tal caso allora la scelta si fa più difficile, con 20€ in più si aggiunge un velociraptor da 150...
Saresti ugualmente così gentile da indicarmi qualche marca/modello da guardare? Non ne so molto ma quelli che trovo attorno ai 100€ non han la memoria dedicata etc etc
:cool: :cool: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.