View Full Version : passaggio da q6600 a q9650 si nota?
ToysLand
17-07-2009, 22:36
ha senso secondo voi l'upgrade da q6600 a q9650 o q9550?
non ho preso in considerazione l'i7 per poter tenere ancora un bel pò gli 8gb di corsair e la mobo ancora buoni, che se dovessi rivendere non prenderei nulla..
mi chiedo se noterei il boost prestazionale..
gabi.2437
17-07-2009, 22:51
nei benchmark vedresti il numerino aumentare un pochetto, se è questo che vuoi sapere
per il resto, direi quasi niente
ToysLand
17-07-2009, 22:53
in reatà dei bench non mi interessa, campo videoludico? alla fine è quello che mi interessa maggior potenza, se non ne vale la pena allora tengo duro ancora con il mio attuale procio, magari lo overclocco un pò finchè sarà ora di cambiare in toto mobo ram e cpu... è la cosa migliore quindi?
Speedy L\'originale
17-07-2009, 23:11
in reatà dei bench non mi interessa, campo videoludico? alla fine è quello che mi interessa maggior potenza, se non ne vale la pena allora tengo duro ancora con il mio attuale procio, magari lo overclocco un pò finchè sarà ora di cambiare in toto mobo ram e cpu... è la cosa migliore quindi?
Overclocca, cosi a costo zero ottieni almeno le stesse prestazioni del Q9650, magari anke d +.
jrambo92
17-07-2009, 23:30
Overclocca, cosi a costo zero ottieni almeno le stesse prestazioni del Q9650, magari anke d +.
Quoto, che mobo hai?
ToysLand
17-07-2009, 23:42
ho un asus p5k-e wifi
ho appena fatto una prova incuriosito dal fattore oc e ho messo bus a 333 e moltiplicatore a 7 e ho lanciato mezz'ora di prime ed è stabile, farò altre prove domani... mi preoccupa la temp che con i 4 core al 100% mi va a 64° com'è? rischioso?
jrambo92
17-07-2009, 23:44
ho un asus p5k-e wifi
ho appena fatto una prova incuriosito dal fattore oc e ho messo bus a 333 e moltiplicatore a 7 e ho lanciato mezz'ora di prime ed è stabile, farò altre prove domani... mi preoccupa la temp che con i 4 core al 100% mi va a 64° com'è? rischioso?
La mobo va benissimo.
Se hai il dissy stock non ci provare neanche ad overclockare o a lanciare prime.
Cambia prima dissy con uno più performante e poi imposti 333 x 9.
Se è instabile aumenti di uno step il vcore.
ToysLand
17-07-2009, 23:47
ho un dissy della skyte bello enorme, perchè mi sa che è un procio sfighello,mi scaldava molto con il dissy originale, considerando che ora ho 28 gradi nella stanza 64° dopo 30 min di prime è accettabile?
jrambo92
17-07-2009, 23:50
64° dopo 30 min di prime è accettabile?
Se è un G0 si.
Comunque imposta almeno 333 x 8 se no non vale la pena overclockare...
A partire da 333 x 9 si notano evidenti miglioramenti, però sei bloccato dalle temperature.... ti consiglio di controllare la pasta termica.
ToysLand
17-07-2009, 23:54
si è n g0
ok ora stacco che domani lavoro :(
domani provo a 333x 8 o x 9 se regge
grazie x le info :)
jrambo92
17-07-2009, 23:55
si è n g0
ok ora stacco che domani lavoro :(
domani provo a 333x 8 o x 9 se regge
grazie x le info :)
D'accordo, prego. :)
ToysLand
18-07-2009, 00:03
alla fine se non provavo non dormivo :)
a 333x9 (3ghz) con prime da 5 minuti e attivo anche ora che sto scrivendo la temp è tra i 70 e 72.. mi sa che è troppo
a parte che nella stanzetta qui ho un caldo infernale... magari quest'inverno si comporterà meglio
prima ero già x8 quando mi stava sui 64° cosa mi conviene tenere x8 o vado tranquillo x 9? tanto mi sa che le 4 cpu al 100% è difficile che vadano..
ho messo al max le ventole del case e ora sto sui 67°
jrambo92
18-07-2009, 00:07
:D
Io ti consiglio di restare, almeno in estate a 333 x 8 tanto se lo usi per giocarci il pc, va benissimo.
Magari, come hai detto, d'inverno puoi impostarlo a 333 x 9 che le temperature dovrebbero calare di almeno 10 gradi in full-load. ;)
ToysLand
18-07-2009, 00:08
benissimo ora scappo davvero
:) grazie amico
jrambo92
18-07-2009, 00:10
benissimo ora scappo davvero
:) grazie amico
OK ciao. :)
Che vid ha? Mi sa che devi rimettere la pasta termica e dare una pulita al dissi.
Comunque secondo me con un Q6600 ben occato è inutile passare ad un altro quad per cercare di avere incrementi prestazionali nei giochi.
jrambo92
18-07-2009, 12:25
Che vid ha?
Quoto, non c'avevo pensato... però penso che non abbia toccato nient'altro nel bios se non il moltiplicatore e il FSB.
Comunque posta uno screen di CPU-Z quando sei in full-load. ;)
Speedy L\'originale
18-07-2009, 12:30
alla fine se non provavo non dormivo :)
a 333x9 (3ghz) con prime da 5 minuti e attivo anche ora che sto scrivendo la temp è tra i 70 e 72.. mi sa che è troppo
a parte che nella stanzetta qui ho un caldo infernale... magari quest'inverno si comporterà meglio
prima ero già x8 quando mi stava sui 64° cosa mi conviene tenere x8 o vado tranquillo x 9? tanto mi sa che le 4 cpu al 100% è difficile che vadano..
ho messo al max le ventole del case e ora sto sui 67°
Se come temperatura MAX stavi sui 70-72°C puoi pure tenerlo cosi ke comunque non succede niente ;)
La temperatura si è piuttosto alta, ma niente d'allarmante, si è a rischio oltre gli 80-85°C, ma sui 70-72°c non succde nulla ;)
x 5°C terrei volentieri quei 667 mhz in +.
Tanto se ci pensi ancora poki mesi e sarà comunque vecchia e lenta, megliosfruttarla al max da subito.
Ps. un Q6600 a 3 ghz va esattamente come un Q9650 ;)
Il cambio x guadagnare qualke mhz della stessa tecnologia è inutile, avresti in + solo le sse4 e poco altro.
Quoto, non c'avevo pensato... però penso che non abbia toccato nient'altro nel bios se non il moltiplicatore e il FSB.
Comunque posta uno screen di CPU-Z quando sei in full-load. ;)
Puoddarsi abbia lasciato il vid in Auto e questo sia salito a 1,45 causando quelle alte temperature.
Comunque attendiamo per valutare.
ti consiglio di scrivere qui nel thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756&page=508
Qui (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2008/11/11/intel-core-i7-cpu-value/1), c'è un test molto interessante inerente alla tua domanda.
Qui (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2008/11/11/intel-core-i7-cpu-value/1), c'è un test molto interessante inerente alla tua domanda.
a me non tornano molto quei benchhttp://www.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
a me non tornano molto quei benchhttp://www.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
Il q6600 è occato a 3,6 mentre altre cpu del test sono a def.
jrambo92
18-07-2009, 13:09
Se come temperatura MAX stavi sui 70-72°C puoi pure tenerlo cosi ke comunque non succede niente ;)
La temperatura si è piuttosto alta, ma niente d'allarmante, si è a rischio oltre gli 80-85°C, ma sui 70-72°c non succde nulla ;)
x 5°C terrei volentieri quei 667 mhz in +.
Tanto se ci pensi ancora poki mesi e sarà comunque vecchia e lenta, megliosfruttarla al max da subito.
Ps. un Q6600 a 3 ghz va esattamente come un Q9650 ;)
Il cambio x guadagnare qualke mhz della stessa tecnologia è inutile, avresti in + solo le sse4 e poco altro.
Beh, secondo quanto detto qui è sicuramente preoccupante quella temperatura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
Io direi di trovare prima la causa delle alte temperature, tipo un vid elevato,
poi potrà sicuramente arrivare a 3.00GHz senza problemi o preoccupazioni.
Un sistema che dopo mezz'ora di prime95 (programma come un altro necessario per verificare la stabilità) va in protezione perchè raggiunge la temperatura limite, non è poi tanto piacevole. ;)
Passando al 965 comunque l'incremento prestazionale ci sarebbe eccome.. ad occhio un 30-40% in più considerando solo il procio.
Chiaramente dipende da cosa intendi nei giochi.. se in 1 gioco sei gpu limited aumenterai di 1 fps.. se sei cpu limited aumenterai molto di più.
Quello che noterai comunque in generale saranno caricamente un po' più rapidi e maggiore fluidità nelle cose non grafiche
Il q6600 è occato a 3,6 mentre altre cpu del test sono a def.
si, ma si tiene dietro un i7 a 4giggi :|
gabi.2437
18-07-2009, 14:30
Uhm, interessante!
Il Q6600 se lo tiene dietro ma non sempre, nel test di Cinebench 10, l'i7 si posiziona in testa con un vantaggio enorme
Speedy L\'originale
18-07-2009, 14:50
Passando al 965 comunque l'incremento prestazionale ci sarebbe eccome.. ad occhio un 30-40% in più considerando solo il procio.
Chiaramente dipende da cosa intendi nei giochi.. se in 1 gioco sei gpu limited aumenterai di 1 fps.. se sei cpu limited aumenterai molto di più.
Quello che noterai comunque in generale saranno caricamente un po' più rapidi e maggiore fluidità nelle cose non grafiche
a pari frequenza avrei forti dubbi che il 9650 vada almeno un 30-40% d +..
Se invece parli dell'i7 965 basta ke fai 2 conti quanto ti costa x avere quel misero 30-40% d +?
Sai ke non bastano 1.000€ x la piattaforma?
Mentre col Q6600 overcloccato ottieni prestazioni magari inferiori, ma ormai a costo zero.
No, semplicemente.
non si parla di parità di frequenza ma di processore.
Sai benissimo che il q9650 mediamente potrai portarlo a frequenze superiori ad un q6600. A parità di frequenza invece il vantaggio del q9650 è tra il 10 ed il 20% in più, ma la frequenza in più ti permette di ottenere un ulteriore 20%.
Poi si parla di medie.. è chiaro che in alcuni utilizzi il vantaggio sarà vicino a 0, in altro potrebbe raggiungere anche il 60%.
Con l'i7 non c'è storia.. si parla del 70-80% in più almeno rispetto al q6600. Sempre parlando di frequenze medie raggiungibili a parità di condizioni e non di parità di frequenza
Speedy L\'originale
18-07-2009, 15:01
No, semplicemente.
non si parla di parità di frequenza ma di processore.
Sai benissimo che il q9650 mediamente potrai portarlo a frequenze superiori ad un q6600. A parità di frequenza invece il vantaggio del q9650 è tra il 10 ed il 20% in più, ma la frequenza in più ti permette di ottenere un ulteriore 20%.
Poi si parla di medie.. è chiaro che in alcuni utilizzi il vantaggio sarà vicino a 0, in altro potrebbe raggiungere anche il 60%.
Con l'i7 non c'è storia.. si parla del 70-80% in più almeno rispetto al q6600. Sempre parlando di frequenze medie raggiungibili a parità di condizioni e non di parità di frequenza
Avrei qualke dubbio..
A pari frequenza cosa offre il Q9650 rispetto al Q6600 oltre alle SSE4? (a parte il processo produttivo ke x noi poco cambia..)
SSE 4, cache ben più ampia, leggero affinamento dell'architettura, maggiore frequenza raggiungibile.
Questi i vantaggi di penryn rispetto al core 2 past gen
Comunque le SSE4 è difficile sfruttarle quindi escono un po' da questo conteggio.. laddove si possono sfruttare offrono un boost davvero notevole
Poi nessuno vi obbliga a passare a penryn a i7 o a i nuovi proci amd.. si tratta solo di essere obiettivi ed analizzare le prestaz reali dei proci
Speedy L\'originale
18-07-2009, 15:07
SSE 4, cache ben più ampia, leggero affinamento dell'architettura, maggiore frequenza raggiungibile.
Questi i vantaggi di penryn rispetto al core 2 past gen
Comunque le SSE4 è difficile sfruttarle quindi escono un po' da questo conteggio.. laddove si possono sfruttare offrono un boost davvero notevole
Poi nessuno vi obbliga a passare a penryn a i7 o a i nuovi proci amd.. si tratta solo di essere obiettivi ed analizzare le prestaz reali dei proci
Ma se si ha già il Q6600 cambiarlo x passare al Q9650 non ha tutto questo senso.
Le SSE4 come dici pure te sono poco usate e dove usate danno si un certo vantaggio, ma dove vengono usate?
C'è la cache di + (8vs 2Mb quel ben è esagerato), ma non penso proprio ke la cache faccia tutte queste differenza..
Se invece la cpu è da prendere è un'altro discorso, ma chi ha aperto la discussione ha già un Q6600 e cosa gli consigli di fare^
Di spendere 250€ x avere una manciata di mhz di + e le sse4?
Tutto x cosa, x avere prestazioni superiori di poki punti percentuali..
apparte i bench e usi professionali non ha senso cambiare il q6600:fagiano:
guarda la cache si sente MOLTO, soprattutto nei giochi.
Nel multithreading diversamente influisce poco.
Il divario prestazionale è quello.. un 30% buono anche 40.
Poi è chiaro che se clocchi un q6600 a liquido a 4 ghz batte di gran lunga praticamente in tutto il q9650 e tiene testa in molti bench ad i7.. ma allo stesso modo puoi cloccare il q9650 o l'i7..e salgono di più e guadagnano di più al salire di frequenza come prestazioni (scalano meglio) quindi è chiaro il discorso di overclock in questo caso lascia il tempo che trova.
ad aria un g0 comunque tiene senza problemi i 3,2 e raffreddando bene ad aria anche 3,6 a liquido come detto con il procio giusto si può arrivare anche a 4 ghz.
Comunque se il problema sono i giochi secondo me lì un e8500 va di più di un q6600, ma il q9650 ovviamente rimane preferibile
gabi.2437
18-07-2009, 15:55
soldi sprecati per tale aumento
Considerando che un Q9650 costa ben 248€ ed un i7 920 D0 ne costa 211 secondo il mio umile parere non è una scelta saggia effettuare questo upgrade, piuttosto io conserverei i soldi e prenderei più in là procio, una nuova mobo e delle nuove ram passando a Nehalem.
Inoltre in considerazione del fatto che lui non ha mai parlato di oc bensì, a quanto ho capito, voleva prendere un Q9650 e tenerlo a default a questo punto nulla è più logico di tenere il Q6600 e portatlo a 333x9, a cui sicuramente ci arriva, o magari, vid permettendo, più.
si, ma si tiene dietro un i7 a 4giggi :|
Infatti, gran bel procio davvero..considerando poi che è vecchio più di due anni!
Gabriyzf
18-07-2009, 17:44
Considerando che un Q9650 costa ben 248€ ed un i7 920 D0 ne costa 211 secondo il mio umile parere non è una scelta saggia effettuare questo upgrade, piuttosto io conserverei i soldi e prenderei più in là procio, una nuova mobo e delle nuove ram passando a Nehalem.
Inoltre in considerazione del fatto che lui non ha mai parlato di oc bensì, a quanto ho capito, voleva prendere un Q9650 e tenerlo a default a questo punto nulla è più logico di tenere il Q6600 e portatlo a 333x9, a cui sicuramente ci arriva, o magari, vid permettendo, più.
quoto tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.