PDA

View Full Version : Problema installazione e Windows Installer


AlexGOD
17-07-2009, 20:00
Salve a tutti.
Ho un problema con windows installer ed è tutto il pomeriggio che non riesco a venirne a capo.
Prima di venire al dunque, qualche utile notizia preliminare:
pc notebook toshiba m30
os windows xp sp3
costantemente aggiornato, avira antivir, comodo firewall.
Formattato da qualche mese, nessun problema (almeno in apparenza! :D), pulizia di registro periodica con ccleaner e registry mechanic.

Ecco come si presenta il prob:

Lancio l'installazione di un programma (PC Suite di Sony Ericsson, ho provato differenti versioni, scaricata dal sito ufficiale o recuperata dal cd d'installazione, non conta, anche perché da cd l'avevo già installato con successo mesi fa prima di formattare) e mi viene mostrata una finestra popup di Windows Installer, la stessa che viene fuori digitando "msiexec" da riga di comando.

Ho cercato un po' di problemi/soluzioni su google e ho trovato anche vecchie discussioni su questo forum... ma nessun tentativo ha funzionato! :D

I miei tentativi finora annoverano le soluzioni per problemi diversi dal mio, ma comunque riguardanti Windows Installer:
- controllare che il servizio Windows Installer fosse su manuale
- msiexec /unreg e poi msiexec /regserver (da modalità provvisoria)
- disinstallare e reinstallare Windows Installer (avevo la ver. 3.01 ora ho la 4.5)
- un po' di altre cose tra http://support.microsoft.com/kb/315346 e http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B555175&x=8&y=12

In giro ho letto di persone che avevano esattamente il mio problema, ma senza riuscire a capire come hanno risolto (e SE hanno risolto senza formattare!).

Ho letto anche della possibilità che sia tutta colpa di un virus (Bagle?) però facendo girare Spybot, Antivir, ad-Aware, malwarebytes e superantispyware (il tutto in modalità scan veloce, a dire il vero, altrimenti mi ci voleva più di un pomeriggio!) non ho trovato nulla.

Qualcuno aveva suggerito di provare a lanciare l'installazione del file .msi da riga di comando... ma non so come fare, l'unico file di installazione è un .exe, il file .msi sarà all'interno.

Soluzioni? Suggerimenti? Idee? :help:

Troppo prolisso eh? Scusate, volevo essere esaustivo! :(

Grazie comunque a chi avesse la pazienza di leggere :)

AlexGOD
18-07-2009, 00:56
Aggiungo solo che ho fatto la scansione con antivirus, antispyware, anti malware, hijackthis... insomma... la qualunque! E stavolta fatta approfondita.
Per fortuna, almeno questo, l'esito è sempre stato negativo

Notte.

Seangel
18-07-2009, 18:30
ciaoio imputerei il casino ai pulitori del registro.
(uso cclenaer regolarmente, ma non lo uso per il regitro.)
se hai la possibilità ricarca le voci che hai cancellato e poi la pulizia del registro NON SERVE A NULLA. l'unica cosa che serve è la compattazione.

CIAOOOO

AlexGOD
20-07-2009, 15:32
ciaoio imputerei il casino ai pulitori del registro.
(uso cclenaer regolarmente, ma non lo uso per il regitro.)
se hai la possibilità ricarca le voci che hai cancellato e poi la pulizia del registro NON SERVE A NULLA. l'unica cosa che serve è la compattazione.

CIAOOOO

E' un tentativo che potrei fare... basterebbe recuperare il backup n°1?
Non dovrò mica riprovare uno alla volta i backup precedenti uno ad uno e, per ognuno, vedere se funziona? :doh:

Grazie Seangel... proverò nei prossimi giorni.

AlexGOD
04-08-2009, 19:43
Nulla da fare.
Ho ripristinato il registro utilizzando la prima copia di backup presente in registry mechanic... ma non ha funzionato.
Nel frattempo ho continuato ad usare normalmente il pc e ho anche installato altri programmi... ma non ho avuto problemi di alcun tipo.
Non so come funzionassero gli installer, quindi vi elenco alcuni dei programmi che ho installato:
maxima (per le funzioni matematiche)
pokerstars
fma (per la gestione del mio cell)
google chrome

e forse anche qualcun altro che ora mi sfugge.
Ora la domanda è:
cosa ha di speciale l'installer della PC Suite Sony Ericsson... e perché non riesco ad installarla nè nella nuova versione da internet né nella vecchia da cd?

:help:

AlexGOD
06-08-2009, 23:26
Nessun suggerimento? :(
Non so proprio più dove sbattere la testa :muro:

AMIGASYSTEM
07-08-2009, 00:07
Nessun suggerimento? :(
Non so proprio più dove sbattere la testa :muro:

Intanto fai una scansione con ComboFix (http://combofix.softonic.it/),solo dopo questo controllo sarai sicuro di non essere infettato da rognose infezioni,riguardo il setup,potrebbe essere una sorta di incompatibilità con il SP3,prova a lanciare gli eseguibili con :

- Tasto destro mouse su eseguibile
- Tab Compatibilità
- Esegui il programmma .....

Prova con i sistemi inferiori,vedi se il messaggio si ripete.

AlexGOD
07-08-2009, 13:05
Combofix?
Non lo conoscevo, ma leggendo qua e là, anche vecchi post sul forum, mi sembra abbastanza "aggressivo"... :eek:
Vabbè... se me lo consigli proverò.
Provo anche l'esecuzione in modalità compatibilità.

Grazie dei suggerimenti ;)

AlexGOD
07-08-2009, 14:48
Ho fatto come primo tentativo l'avvio in modalità compatibilità... "avvio" per modo di dire: non parte per nulla l'installer. Nemmeno si presenta il processo nel task manager!
Boh!?! :confused:
Non credo sia normale.... che dite?

ezio
07-08-2009, 14:57
Formattato da qualche mese, nessun problema (almeno in apparenza! :D), pulizia di registro periodica con ccleaner e registry mechanic.
Io eviterei: Xp/Vista - Pulitori di registro, chiarimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1951054)
Lancio l'installazione di un programma (PC Suite di Sony Ericsson, ho provato differenti versioni, scaricata dal sito ufficiale o recuperata dal cd d'installazione, non conta, anche perché da cd l'avevo già installato con successo mesi fa prima di formattare) e mi viene mostrata una finestra popup di Windows Installer, la stessa che viene fuori digitando "msiexec" da riga di comando.
Se ti appare quella schermata, mi viene da pensare che sia corrotto o incompatibile l'installer della suite di Sony, visto che i setup di altri programmi ti funzionano correttamente.
Dai un'occhiata a MyPhoneExplorer (http://www.fjsoft.at/en/) ;)

Nella mia firma, comunque, trovi il link al thread per la risoluzione dei problemi con Windows Installer.

AlexGOD
07-08-2009, 15:17
Grazie ezio...
Sui pulitori di registro ora ne so più di prima e sono abbastanza convinto che non servano o che, comunque, è meglio farne a meno.
Ottimo MyPhoneExplorer, l'ho installato proprio pochi giorni fa e funziona benissimo, quindi questa Pc Suite della Sony Ericsson non mi serve più... però vorrei comunque assicurarmi che non sia un problema generale. Come faccio?

Anche perché mi pare strano che l'installer possa essere corrotto. L'installer del cd ha sicuramente già funzionato una volta (prima installazione qualche anno fa) e non è possibile che sia cambiato... magari è cambiato il sistema che ora ha il service pack 3. Invece l'installer da sito lo riscarico ogni volta che faccio un tentativo. Tra l'altro, ho dimenticato di dirvi che ho provato l'installazione sul pc fisso (anch'esso con winxp sp3) col file scaricato dal sito ufficiale ed è andato tutto per il meglio! :(

Ora leggo con attenzione la discussione sugli errori di windows installer.

AlexGOD
07-08-2009, 15:57
Ho fatto girare ComboFix, ma c'è stato un grosso problema: non ha scritto nulla nel file di log!
Ho visto che ha messo dei file in quarantena... come li dovrei controllare per vedere se sono falsi positivi?

homoinformatico
12-08-2009, 23:04
dentro windows c'è una cartella nascosta che si chiama installer. se hai toccato qualcosa lì (o peggio se l'hai brasata a zero per fare spazio) hai AUTOMATICAMENTE sputtanato Windows installer. In pratica i programmi già installati funzionano, ma ogni qual volta lanci vindows installer, visto che cerca i suoi files in quella cartella e non li trova và in paranoia. Onestamente non ho mai concluso niente quando ho provato a pasticciarci a mano (incluso ma non solo provare a sdradicare il windows installer dal regedit per poi reinstallarlo) e mi auguro per te che il tuo problema non sia questo

AMIGASYSTEM
12-08-2009, 23:14
Ho fatto girare ComboFix, ma c'è stato un grosso problema: non ha scritto nulla nel file di log!
Ho visto che ha messo dei file in quarantena... come li dovrei controllare per vedere se sono falsi positivi?
Difficilmente ComboFix fà falsi positivi,il log dovevi aspettare un pochino,avrai stoppato tu credendo che avesse terminato il suo lavoro.
Non credo sia invadente come programma,lui sà cosa cercare,se ha trovato qualcosa,sicuramente il tuo sistema era infetto.