PDA

View Full Version : Birra & home brewing - Discussione ufficiale


Pagine : 1 2 [3]

F1R3BL4D3
17-06-2010, 17:43
Giusto per...

dopo l'Iper di Varese (viale Belforte), anche la Coop (di Tradate sicuramente ma possibile che sia fatta anche in altri centri) ha fatto una selezione di birre. Tralasciando qualche schifezza, alcune sono interessanti!

s83m
17-06-2010, 17:57
buona sera a tutti...vorrei sapere se ...!

Da regolamento credo non si possano postare,potrebbe essere tipo pubblicità,ti mando un pvt


Ah,ho finito il quartetto Chimay Triple,Orval,Viru e Asahi,secondo quest'ordine di preferenza.
Avete visto quei bicchieri da birra che danno al Despar?Possono andare bene?Io ho solo un calice Leffe a casa.

Beh le prime due sono due signore birre (due delle sette Trappiste riconosciute).Devo comprare qualche bicchiere da birra,sapete dove posso acquistarne qualcuno? (farò anche un giro alla Despar,grazie della segnalazione)

maxsona
17-06-2010, 20:15
Appena finito di fare lo starter, prima esperienza con i lieviti liquidi :)

s83m
17-06-2010, 21:12
penso che il lievito liquido sarà il mio prossimo step :)

killercode
17-06-2010, 21:49
penso che il lievito liquido sarà il mio prossimo step :)

Appena finito di fare lo starter, prima esperienza con i lieviti liquidi :)

Secondo me a meno che non si faccia all grain non cambia molto, le varietà di birra in lattina sono standard e non necessitano di un lievito così specifico.

buona sera a tutti...vorrei sapere se mi sapete consigliare dove acquistare un kit ottimo per fare la birra fatta in casa, sarebbe la mia prima esperienza, però, vorrei già acquistare qualcosa di discretamente buono...anche da spendere sui 100/150€ senza ingredienti!

kit intendi solo l'attrezzatura? per 100 euro ti prendi quello con 2 fermentatori, il tappatore a colonna e una lattina di birra

maxsona
17-06-2010, 21:51
Non farò una birra in lattina :)

netsky3
17-06-2010, 23:00
Io uso anche i liquidi ma non è che mi sembri che cambi granchè...

s83m
18-06-2010, 09:04
avevo letto che erano migliori,se così è faccio immediatamente retromarcia :D

Paolo Bitta
18-06-2010, 10:10
avevo letto che erano migliori,se così è faccio immediatamente retromarcia :D

l'aroma da lievito liquido è di un altro pianeta rispetto a quello in polvere.
se il liquido è pure giovane, non serve a nulla lo starter :cool:

xmnemo85x
18-06-2010, 14:18
Secondo me a meno che non si faccia all grain non cambia molto, le varietà di birra in lattina sono standard e non necessitano di un lievito così specifico.



kit intendi solo l'attrezzatura? per 100 euro ti prendi quello con 2 fermentatori, il tappatore a colonna e una lattina di birra


eh non saprei!diciamo che vorrei qualcosa per farla senza gli ingredienti, che quella è una spesa da fare ogni volta...mi interesse il kit per farla..innanzitutto

killercode
18-06-2010, 16:50
eh non saprei!diciamo che vorrei qualcosa per farla senza gli ingredienti, che quella è una spesa da fare ogni volta...mi interesse il kit per farla..innanzitutto
hai le idee un pò confuse, ti consiglio di dare una letta al post sull'argomento in prima pagina

s83m
22-06-2010, 08:43
Per gli amanti delle Pilsner consiglio la birra del Birrificio Italiano "TIPOPILS" , classica pilsner dal gusto lievemente amarognolo,buon sentore di luppolo,servita fredda è un birra dissetante ottima per l'estate

maxsona
26-06-2010, 14:04
Oggi primo travaso della mia Belgian Blond Ale

http://img683.imageshack.us/img683/1587/mosto.jpg

netsky3
26-06-2010, 14:15
All grain o malti in polvere?

maxsona
26-06-2010, 14:17
All grain o malti in polvere?
Tecnica E+G

F1R3BL4D3
26-06-2010, 17:49
Per gli amanti delle Pilsner consiglio la birra del Birrificio Italiano "TIPOPILS" , classica pilsner dal gusto lievemente amarognolo,buon sentore di luppolo,servita fredda è un birra dissetante ottima per l'estate

Vado giusto stasera al Birrificio Italiano (è da un po' che non ci andavo) a farmi una birra e a mangiare qualcosa! :O

F1R3BL4D3
27-06-2010, 00:02
Tornato!

:D abbiamo preso una Sultana prima di mangiare (visto che non l'avevamo mai provata) e poi le solite Vùdù e Fleurette. Non male la cena. :cincin:

mccarver
27-06-2010, 00:34
Tornato!

:D abbiamo preso una Sultana prima di mangiare (visto che non l'avevamo mai provata) e poi le solite Vùdù e Fleurette. Non male la cena. :cincin:

Cos'è questa Sultana? È stagionale? Non mi pare di averla mai sentita... :D

F1R3BL4D3
27-06-2010, 01:08
Cos'è questa Sultana? È stagionale? Non mi pare di averla mai sentita... :D

Sicuramente è una birra che non c'è da molto (perché non era tra quelle di qualche anno fa). Sembra una weiss però con molto meno sentore di ananas e banana rispetto alle classiche weiss.
In più viene aggiunta la tipica nota floreale (secondo il mio amico erbacea) del B.I.

Secondo me, per il momento rimarrà stagionale, poi magari diventerà definitiva (comunque non ho chiesto, è una mia impressione).
In più adesso vendono anche bottiglie di diversi microbirrifici, sia della zona sia di altre regioni (se non ho visto male c'era una birra di Bologna).

maxsona
27-06-2010, 18:30
Oggi primo travaso della mia Belgian Blond Ale

http://img683.imageshack.us/img683/1587/mosto.jpg
Tra l'altro ho avuto un'attenuazione apparente dell'83% ... da questo punto di vista il Belgian Ardennes è stato un ottimo lievito

netsky3
27-06-2010, 18:36
Tra l'altro ho avuto un'attenuazione apparente dell'83% ... da questo punto di vista il Belgian Ardennes è stato un ottimo lievito

Attenuazione di cosa? :what:

maxsona
27-06-2010, 18:46
Attenuazione di cosa? :what:
L'attenuazione apparente da un idea di quanta % di zuccheri è stata fermentata

F1R3BL4D3
30-06-2010, 22:25
:winner: son tornate le birre del BiDù! Per il momento Rodesch, Black Mamba e Rebelde (manca la più "sfruttabile" negli abbinamenti, ossia la ArtingianALE).

Eh si, perché da qualche tempo a questa parte avevano altre produzioni mentre loro spostavano il birrificio ad Olgiate Comasco (CO).

:O Ben ritrovate!

maxsona
04-07-2010, 15:50
Ieri ho imbottigliato :O

http://img18.imageshack.us/img18/3765/birraimbottigliamento.jpg

netsky3
04-07-2010, 16:58
Non fa troppo caldo da te?

maxsona
04-07-2010, 17:40
Non fa troppo caldo da te?
Non nella mia cantina, cmq durante la fermentazione primaria non faceva così caldo e avevo un lievito con limite superiore a 29°C

s83m
06-07-2010, 20:09
Ordinata la IPA della serie Gold della Muntons (per settembre) e tra 15 giorni stappo la Pilsner,speriamo bene

F1R3BL4D3
11-07-2010, 01:39
Arend Blond alla spina e invecchiata: voto 8 :D De Ryck è proprio superfantastik (anche la sua Kriek).

s83m
11-07-2010, 10:33
Assaggiata solo una volta (ottima) ,mai più ritrovata :cry:

F1R3BL4D3
11-07-2010, 11:53
De Ryck è uno dei microbirrifici che più mi colpito. La Arend Winter è stupenda, la Blond (in questo caso invecchiata) magnifica. La De Ryck Kriek Fantastiek non tradisce le aspettative e anche la Special De Ryck parte da ottime basi.

:D per fortuna ho la possibilità di berle spesso!

s83m
11-07-2010, 23:56
caro F1R3BL4D3 è più di una volta che mi fai rosicare,ma abiti nel paese dei microbirrifici? :mad:

DeMoN3
12-07-2010, 07:55
praticamente si

ed abita molto vicino anche all'università della birra :cry: :cry: :cry:

s83m
12-07-2010, 16:14
Nooooooo! :eek:
Io ho il loro libro ("Amica Birra",niente di più azzeccato :D )

s83m
12-07-2010, 19:57
Stappata stasera la prima Continental Pilsner della serie Gold della Muntons.Normalmente le Pilsner sono caratterizzate da un sapore amaro e molto luppoloso,la mia è assai luppolosa ma ha un amaro meno accentuato,cosa che la rende accessibile ai più,da provare!

F1R3BL4D3
12-07-2010, 20:07
potreste darmi alcune info sull'università della birra? potrtebbe essere interessante...

:O Chiedi e ti sarà detto! :sofico:

DeMoN3
12-07-2010, 20:10
potreste darmi alcune info sull'università della birra? potrtebbe essere interessante...

presente il paradiso? moooolto meglio :D


oddio, un adoratore del sacro unto >.<

vade retro!!!

killercode
12-07-2010, 20:57
Mi hanno portato tre birre dall'elba.

Rosemari 4,2% - Birrificio Le Coti Nere


Aroma di malto e sentore di rosmarino. Schiuma a grana grossa, persistente. Colore ambrato scuro, molto opaco. Sapore inizialmente amaro con un retrogusto di malto; finale amaro molto persistente.

s83m
19-07-2010, 00:12
Tornato or ora a casa,c'è un pub a Frascati che vende solo birre artigianali e mi sono fatto un ottima Artigianale del birrificio BiDu...ottima IPA (schiuma non molto fine e poco persistente,aromi di luppoli e agrumi , alla faccia tua F1R3BL4D3 :p )

DeMoN3
19-07-2010, 00:18
s83m...dimmi il posto!! Posso farci volentieri un salto, sopratutto con il caldo afoso che c'è ora qui in Palude :D

ps: ma a Roma non c'è niente di carino?

mccarver
19-07-2010, 09:59
s83m...dimmi il posto!! Posso farci volentieri un salto, sopratutto con il caldo afoso che c'è ora qui in Palude :D

ps: ma a Roma non c'è niente di carino?

http://birrerieartigianaliroma.it/wordpress/2010/02/26/brasserie-420/

Io tra l'altro il proprietario Alex ho avuto modo di conoscerlo, un vero matto, simpaticissimo..

DeMoN3
19-07-2010, 10:55
grazie ;)

F1R3BL4D3
02-08-2010, 14:49
Aggiorno un po' il topic...

Sono tornato al BiDu e le loro birre sono rimaste le stesse (sempre ottime) e la buona notizia per noi (non tanto per loro) è che sicuramente sino al 14 Agosto saranno aperti, poi dopo forse anche fino a Settembre (decideranno).

Con gli amici siamo riusciti a sederci anche al birrificio (per il momento birreria) di Carnago. La cosa buona è che hanno ampliato di molto la gamma di birre con collaborazioni tra Birrificio Italiano, Orso Verde, BiDu, Birrificio Amiata, un birrificio sardo (di cui abbiamo assaggiato l'ottima Chocarrubica) e birrifici esteri (tra cui HΨ e Chouffe, oltre ad altri). Altra cosa positiva è che neanche loro chiuderanno per Agosto e a Settembre inizieranno la produzione propria (quindi un altro microbirrificio in zona! :winner: ).

Infine, l'Università della Birra chiude l'8 Agosto e quindi dovranno svuotare i fusti! :asd: lì si che ci sarà da divertirsi!

s83m
02-08-2010, 19:39
Caro F1R3BL4D3 è ufficiale...ti odio :mad:

PS: ho gustato la weiss BiDu,non mi ha molto convinto,troppo smielosa :(

DeMoN3
02-08-2010, 20:01
Io sto assaggiando le birre della "Lucilla", un birrificio di riccione (almeno così dice l'etichetta)

la rossa è buona, la doppio malto un pò di meno, ma entrambe niente di eccezionale...un giorno di questi provo anche la chiara, immagino che sarà quella che mi piace di meno, non mi piacciono le chiare...

F1R3BL4D3
02-08-2010, 20:28
Caro F1R3BL4D3 è ufficiale...ti odio :mad:

PS: ho gustato la weiss BiDu,non mi ha molto convinto,troppo smielosa :(

Come si chiamava? Bottiglia o spina?

s83m
02-08-2010, 23:15
Rat weiss?Mi sembra di ricordare così ed era alla spina. Purtroppo provandone un po' sono giunto alla conclusione che le weiss non sono uno dei punti di forza dei microbirrifici itaGLiani

F1R3BL4D3
02-08-2010, 23:23
Mumble mumble, sinceramente non mi ricorda niente quel nome collegato al BiDu...

:D beh dai, ci sono Weizen italiane che hanno vinto premi. VuDu per esempio (B.I.). Ma anche l'altra Weizen chiara prodotta da loro non è male.

(tra parentesi, a me le Weiss in generale non piacciono particolarmente).

DeMoN3
21-08-2010, 21:06
Mio padre mi ha regalato una confezione con 3 bottiglie da 0,75L del birrificio Olmaia: La5 (bionda doppio malto), La9(rossa doppio malto) e la PVK (bianca)...stasera ho assaggiato la bianca...veramente niente male!!!

F1R3BL4D3
21-08-2010, 23:14
Io avevo preso la BK ed effettivamente non era male.

:O A proposito di birre, stasera un bel tubo di Black Mamba del Bidù.

DeMoN3
21-08-2010, 23:17
Stasera ero in vena di cattivi pensieri...ed ho stappato anche la rossa (quando i miei vedono le 2 bottiglie mi scannano)

buon'odore di cioccolato e frutti rossi, il gusto buono ma un pò troppo alcolico per i miei gusti (tipo birra d'abbazia, liquoroso)...sarà che poi l'ho bevuta non proprio freddissima...

nel complesso...una birra piacevole, ma probabilmente non la ricomprerei (tra l'altro, nn so il prezzo, ma immagino che non sia costata 2 soldi)

guyver
23-08-2010, 10:44
siete andati troppo ot:O
questo genere di argomenti non sono di scienza e tecnica bensì di La Piazzetta che notoriamente è chiusa!

adeguarsi alle direttive è il primo passo per una corretta convivenza :ciapet:

mccarver
16-09-2010, 23:57
Buona sera a tutti! Qualcuno conosce qualche locale imperdibile a Milano? Ovviamente a base di birra..

killercode
19-09-2010, 19:55
:D
http://img337.imageshack.us/img337/6325/periodictableofbeerstyl.th.png (http://img337.imageshack.us/i/periodictableofbeerstyl.png/)

DeMoN3
03-10-2010, 11:57
Ho creato un album con tutte le mie bottigliette di birra, oggi mi son messo a fare il fotografo ^^

F1R3BL4D3
03-10-2010, 16:58
:O Caricalo che così vediamo...

DeMoN3
03-10-2010, 19:04
Ops, ho scordato il link!!!

scusate :muro: picasaweb.google.it/demon3rock/BottiglieBirra#

F1R3BL4D3
04-10-2010, 16:50
Prima birra artigianale spagnola. E' una rossa tostata (o così c'era scritto). Nessun nome (Naturbier (http://www.naturbier.com/en/pres_historia_en.html) è quello del locale, vicino al centro di Madrid).
Birra di color rosso tendente allo scuro, non filtrata e con una schiuma consistente e persistente. Dati non ne ho, però mi è sembrata vagamente alcoolica (a "naso" direi sui 6,5°C).
Non ha una struttura complessa, però considerando la qualità media della nazione, si tratta sicuramente di una birra migliore di molte altre. C'era anche una chiara che però non ho assaggiato (:D ci siamo dati alla Sangria).

s83m
05-12-2010, 09:26
Per gli amanti di buone birre ho scoperto ieri sera un locale a Roma in zona cinecittà/anagnina,si chiama l'Hop & Pork.Ha una buona scelta di birre molto interessanti e vendi paninozzi gustosi.Ieri ho bevuto una Triple Kameltier e una Zommer Hop...spettaculari!

DeMoN3
05-12-2010, 10:02
grazie mille, mi sa che ci farò presto visita :°D

ultimamente con gli amici andiamo al pub (nn so come si chiami) che sta a due passi dai Granai...e dopo un par d'anni ho ripreso a bere guinnes :D

F1R3BL4D3
05-12-2010, 12:26
:O ohilà! Sono tornato al B.I. (Birrificio Italiano, Lurago Marinone, Prov. Como). :D Ci sono nuove birre (per me) che non c'erano qualche anno fa!
Con il dolce abbiamo preso una Scires (una Kriek), veramente interessante, anche se in realtà volevamo prendere la Cassissona, che però non c'era.

In più è arrivata una nuova birra al BiDu. Si chiama 69 (e anche questa non la ricordo negli anni passati), ma la dovrei ri-assaggiare per capire bene tutte le sfumature (mentre ieri c'era la Confine).

Infine oggi si va ad Arona per comprare un po' di birre artigianali!

killercode
07-12-2010, 16:40
Comprato una GranCru del birrificio Toccalmatto per contrastare la classica deriva enicola del pranzo di Natale. Poi avrete la recensione :D

F1R3BL4D3
07-12-2010, 17:01
Io invece ho deciso di regalarmi una XYAUYU ARGENTO e una bottiglia (non so ancora il formato) di De Ryck Arend Winter. :D

mccarver
07-12-2010, 17:15
Fate sapere cosa pensate e della Grand Cru e della Xiauyù, sono molto curioso! Tnx ;)

F1R3BL4D3
07-12-2010, 17:17
Fate sapere cosa pensate e della Grand Cru e della Xiauyù, sono molto curioso! Tnx ;)

Sarà fatto capo!

:D magari faccio una foto anche al negozietto mentre sarò lì (e anche alla simpatica ragazza).
Comunque la Xiauyù l'avevo già bevuta, ma troppo tempo fa (saranno passati almeno due anni) e in modestissima quantità (anche se non è certo una birra da boccale).

:O ma per Natale bisogna approntarsi con qualcosa di eccezionale.

killercode
07-12-2010, 20:50
Io invece ho deciso di regalarmi una XYAUYU ARGENTO e una bottiglia (non so ancora il formato) di De Ryck Arend Winter. :D

Da me purtroppo le baladin non si trovano

F1R3BL4D3
07-12-2010, 23:55
Da me purtroppo le baladin non si trovano

Ne hanno veramente ampia scelta (e fanno anche bibite, come Chinotto e co.). Qui in zona (Varese e limitrofi) penso ci siano un paio di posti che le hanno. Anche se per la XYAUYU ARGENTO costa 30€ a bottiglia.

:D invece quella che mi interessa ancora di più è la Arend Winter, una delle mie birre preferite di sempre ( già detto e ridetto :D).

F1R3BL4D3
12-12-2010, 22:52
:D oggi compere. Mi sono preso la XYAUYU che pensavo fosse argento, ma invece era la oro, quella invecchiata 36 mesi (versione del 2006). Più altre cosette...domani foto di gruppo.

killercode
13-12-2010, 18:55
Forse voi l'avete già visto, ma io che non bazzico spesso la tv l'ho notata solo adesso; su DiscoveryChannel stanno facendo un programma sulla birra http://dsc.discovery.com/tv/brew-masters/

DeMoN3
22-02-2011, 18:16
Ieri sera mi son bevuto una Eku (mi pare si chiamasse così)...a momenti svengo :S

veramente alcolica e pesante, molto più dei dichiarati 11%

DeMoN3
22-02-2011, 22:11
Stasera ho bevuto la ChriGhost del Birrificio Olmaia.

E' una birra NON rifermentata fatta invecchiare per 4 mesi nelle botti in cui è invecchiato per 4 anni il brunello di Montalcino.

Colore rosso intenso e quasi torbido, sapore forte e alcolico (8°), non la ritengo particolarmente adatta al pasto, più da luuuuunga serata con gli amici dato che, per la gradazione alcolica, si presta bene a "scaldarsi"...

sinceramente non mi è piaciuta, non fa per me come tipologia

http://www.ratebeer.com/beerimages/121264.jpg

killercode
17-03-2011, 20:58
Per festeggiare san patrizio mi sto bevendo una lindermans gueze e sorpresa è dolce! Si sente il retrogusto acido, ma il corpo principale è decisamente adatto al pubblico generico

Darda85
18-03-2011, 00:35
quanti ottimi consigli ho letto in queste ultime pagine, me li sono segnati tutti e me li vado a provare.

per chi è di Roma e dintorni, non so se conoscete il locale "L'oasi della birra" a Testaccio, di giorno è una specie di prelibatezze e specialità alimentari da tutta Italia e dal resto del mondo, oltre a vendere preparati per birra e vini, la sera diventa enoteca nella cantina scendendo le scale, si mangia da paura con prezzi onestissimi e hanno birre da tutto il mondo, saranno un dodici pagine di menù fitto, anche se non sempre sono tutte disponibili.

DeMoN3
18-03-2011, 11:28
mmm...locale onestissimo a testaccio? Per farmi un'idea...quanto è il conto di una cena "standard" ?

Darda85
18-03-2011, 13:17
aspè onesto nel senso che se vai da qualche altra parte chissà quanto ti farebbero pagare certe prelibatezze.

Se ci vai il mio consiglio è di buttarvi più su dei taglieri che potete comporre voi; c'è di tutto, oltre i classici affettati, spazia dal petto d'oca al prosciutto di canguro passando per mortadella al tartufo, e formaggi di ogni genere alcuni bagnati nella birra.

io l'ultima volta che ci sono andato prendemmo un tagliere, bruschettoni (che sono veramente grossi e sostanziosi)/squajo che è formaggio sardo fuso con miele sopra, birra e dolce e pagai sui 20€

consiglio di prenotare perchè normalmente è strapieno

DeMoN3
18-03-2011, 13:23
dai, 20€ è realmente onesto..poi dipende sempre dalle porzioni, ma così "a occhio" sembra di si ;)

Darda85
18-03-2011, 13:40
si però occhio che il tagliere grande ce lo siamo diviso in quanto viene solo quello sui 20€, comunque considera che con quello due persone ci mangiano discretamente, il bruschettone mi pare venisse sui 7€, ma quando lo vedi capisci il perchè, la birra dipende da quanto bevi e quale scegli in ogni caso diciamo che varia dai 3€ (0,2l) agli 8€ (1l) se non mi sbaglio, i dolci dipende da cosa scegli ma quelli non sono niente di che quindi puoi anche evitarli a meno di golosità.

se ci vai per serata con amici 'mbriaconi consiglio la Caesarus e ud un paio di piatti di stuzzichini con 7-8€ ve la cavate, ma non ricorderete molto della serata essendo una chiara doppelbock da 12,2°

DeMoN3
18-03-2011, 13:44
ahahahahha


considera che poi devo tornare anche a Latina in auto :°D

F1R3BL4D3
18-03-2011, 14:12
Invece ieri mi sono bevuto due pinte di Dragonhead spillate col metodo della pompa inglese e una di St. Peter's Cream Stout (spillatura classica).

La Dragonhead, con questo metodo di spillatura è molto liscia (per ovvie ragioni), rimane comunque profumata (legno, liquirizia, cioccolato fondente) ma non pastosa o troppo invasiva.

Ovviamente il tutto con delle salsicce alla birra, patate e cipolla.


:D settimana prossima invece preparerò lo stinco alla Guiness con patate. Speriamo venga bene...:sofico:

DeMoN3
18-03-2011, 14:23
hai sempre quel divano letto? :°D

Darda85
18-03-2011, 14:26
mi vien la bava alla bocca solo a pensarci

killercode
18-03-2011, 15:17
La dragonhead l'ho bevuta anch'io (in bottiglia però) ed è veramente buona

F1R3BL4D3
18-03-2011, 16:02
La dragonhead l'ho bevuta anch'io (in bottiglia però) ed è veramente buona

In bottiglia dovrebbe essere un po' più gasata che con l'altro metodo di spillatura. Comunque è un buona birra sicuramente.

:D per lo stinco vedrò di fare foto e dirvi com'è venuto, è la prima volta che lo cucino così.

Infine ho qui una bottiglia di Xiaoyu Oro del 2004. Considerando che quella del 2006 era già ottima, questa potrebbe anche essere migliore.

killercode
30-04-2011, 09:33
Mi hanno regalato una baladin elixir :yeah:

DeMoN3
30-04-2011, 11:17
Io invece nel weekend di Pasqua ho apeso altri 86€ al birrificio birra amiata :D

maxsona
30-04-2011, 11:29
Vi prenderanno tutte la fioretta :O

F1R3BL4D3
30-04-2011, 12:56
:D Io ho fatto in tempo ad andare a Trieste a vedere il nuovo (aperto da qualche mese) locale e ritrovare gente dell'Università della Birra per caso...:sofico:

maxsona
01-05-2011, 14:15
Le 10 Birre da tenere in cantina (secondo me)

Rochefort 10° - Abbaye de Notre Dame de Saint Remy - Belgio
Affligem Dubbel - Brouwerij De Smedt - Belgio
Blanche de Namur - Brasserie Du Bocq - Belgio
Orval - Abbaye d'Orval Brasserie - Belgio
Abbaye de Bonne Esperance - Brasserie Lefèbvre SA - Belgio
La Chouffe Blonde - Brasserie d´Achouffe - Belgio
Duvel - Moortgat - Belgio
Westmalle Dubble - Van Westmalle Brouwerij - Belgio
Samuel Smith's Oatmeal Stout - The Old Brewery Samuel Smith - Inghilterra
Samuel Smith's Imperial Stout - The Old Brewery Samuel Smith - Inghilterra

:cincin:

F1R3BL4D3
01-05-2011, 14:30
:p Non riuscirei a scegliere tra sole 10 birre! Ce ne sono di squisite e di livello altissimo e poi in base all'occasione o al piatto cambierebbe troppo...

:O Ampliamo a 100 dai! :sofico:

killercode
01-05-2011, 14:39
Le 10 Birre da tenere in cantina (secondo me)

Rochefort 10° - Abbaye de Notre Dame de Saint Remy - Belgio
Affligem Dubbel - Brouwerij De Smedt - Belgio
Blanche de Namur - Brasserie Du Bocq - Belgio
Orval - Abbaye d'Orval Brasserie - Belgio
Abbaye de Bonne Esperance - Brasserie Lefèbvre SA - Belgio
La Chouffe Blonde - Brasserie d´Achouffe - Belgio
Duvel - Moortgat - Belgio
Westmalle Dubble - Van Westmalle Brouwerij - Belgio
Samuel Smith's Oatmeal Stout - The Old Brewery Samuel Smith - Inghilterra
Samuel Smith's Imperial Stout - The Old Brewery Samuel Smith - Inghilterra

:cincin:

tutte ottime, ma troppo pesanti da bene (a parte la blanche). In cantina bisogna aggiungere anche qualcosa di più conviviale, tipo qualche bitter inglese o delle pilsner

maxsona
01-05-2011, 14:43
Io sono stato egoista :D ... ho scelto tutte birre da caminetto, o birre da prima del dopocena :oink: :oink: :D

F1R3BL4D3
01-05-2011, 14:54
Anziché la Chouffe si potrebbe pensare alla Lupulus. Stesso padre ma progetto più maturo (visto che ha venduto la Chouffe per creare il nuovo birrificio)...
Anche qualche birra d'oltreoceano è da considerare. Poi ci sono alcune birre italiane che si sono fatte largo anche a livello internazionale ed infine qualche rappresentante delle kriek.

maxsona
01-05-2011, 14:59
Buttatemi li qualche birra conviviale :)

The_Fragger
01-05-2011, 15:18
Leggendovi vedo come sono ignorante!!
Sulle 10 postate ne conosco 4 che ho provato in giro.
Lasciatemi andare ad uno sfogo personale, ma non capisco come mai qui per assaggiare qualche birra decente devi andare solo in qualche paesino sperduto oppure nei dintorni di napoli.Per il resto ci troviamo davanti alle solite birre che girano e rigirano. :cry:

PS: di italiane che hanno avuto successo io ho assaggiato solo la tipopils!

F1R3BL4D3
01-05-2011, 15:34
Leggendovi vedo come sono ignorante!!
Sulle 10 postate ne conosco 4 che ho provato in giro.
Lasciatemi andare ad uno sfogo personale, ma non capisco come mai qui per assaggiare qualche birra decente devi andare solo in qualche paesino sperduto oppure nei dintorni di napoli.Per il resto ci troviamo davanti alle solite birre che girano e rigirano. :cry:

PS: di italiane che hanno avuto successo io ho assaggiato solo la tipopils!

:D Perché la birra è considerata la tipica bevanda "poco nobile" e da "pizza" (non ci sarebbe niente di male se non fosse che...) quindi deve essere semplice, beverina, etc.
Quando poi uno inizia ad interessarsi scopre che la si può bere da sola come un buon whisky, berla mentre si mangia della carne o del pesce, ma anche insieme ad un dolce,etc.etc.

Un po' l'Italia è in ripresa da questo punto di vista e qualche buon birrificio (a livello artigianale) c'è, anche se molti altri sono solo passabili cavalcando la moda del momento (a prezzi neanche popolari magari).

Tra parentesi: stasera, sperando nella clemenza della folla, andrò a cenare proprio dove viene prodotta la Tipopils (Birrificio Italiano)...

Sursit
01-05-2011, 16:04
:D Perché la birra è considerata la tipica bevanda "poco nobile" e da "pizza" (non ci sarebbe niente di male se non fosse che...) quindi deve essere semplice, beverina, etc.
Quando poi uno inizia ad interessarsi scopre che la si può bere da sola come un buon whisky, berla mentre si mangia della carne o del pesce, ma anche insieme ad un dolce,etc.etc.

Un po' l'Italia è in ripresa da questo punto di vista e qualche buon birrificio (a livello artigianale) c'è, anche se molti altri sono solo passabili cavalcando la moda del momento (a prezzi neanche popolari magari).

Tra parentesi: stasera, sperando nella clemenza della folla, andrò a cenare proprio dove viene prodotta la Tipopils (Birrificio Italiano)...
Ma questo non vale solo per la birra, ma per praticamente qualsiasi bevanda, eh......
Basta pensare che la stessa cosa che hai detto per la birra vale anche per il vino, per il whisky ( che nella sostanza è uguale ) è proprio fuori dalla comprensione.
Purtroppo, una vera cultura dell'abbinamento l'ho vista solo in Francia e, in parte, in Gran Bretagna, per il resto buio pesto.

DeMoN3
01-05-2011, 16:13
Si, ok, ma quantomeno in Italia il vino viene guardato con rispetto...la birra è considerata solo alcol fresco ...

Sursit
01-05-2011, 16:24
Si, ok, ma quantomeno in Italia il vino viene guardato con rispetto...la birra è considerata solo alcol fresco ...
Mah.............
Il vino viene guardato con rispetto solo per il fatto che costa di più, allora in automatico quello che costa diventa figo. Da una parte.
D'altra hai tutta una serie di abitudini e luoghi comuni che non sono facili da demolire.
Solo le persone che si interessano e si fanno almeno un pò di cultura escono da certi stereotipi, tipo appunto che la birra vada bene solo per la pizza. Ma credimi, è durissimo far entrare certi concetti basilari nella testa delle persone. E' come demolire il loro castello di certezze che si sono costruiti in tanti anni della loro vita.

DeMoN3
01-05-2011, 16:34
A me interessa ben poco delle loro sicurezze, almeno fino a quando non mi danno del cretino per pagare 6€ una bottigiett di birra...

F1R3BL4D3
01-05-2011, 17:10
Mah.............
Il vino viene guardato con rispetto solo per il fatto che costa di più, allora in automatico quello che costa diventa figo.

Sicuramente. Ma infatti non si parlava di ciò che è, ma di ciò che la gente fa percepire durante i discorsi. E questo poi condiziona anche il resto (quantomeno in parte).

L'unico modo è toccare con mano (o assaporare) in maniera corretta quello che comunque si trova nel nostro Paese. :D Io un po' di persone le ho fatte ricredere...

maxsona
01-05-2011, 18:33
Avete mai assaggiato la Forst Sixtus? Non avete mai avvertito nel prufumo e nell'aroma delle note di tabacco?

F1R3BL4D3
02-05-2011, 17:57
Avete mai assaggiato la Forst Sixtus? Non avete mai avvertito nel prufumo e nell'aroma delle note di tabacco?

No, mai assaggiata.

Ieri invece ho bevuto VùDù (quella della medaglia d'oro al *World Beer Cup 2010* nella categoria German-Style Dark Wheat Ale) e anche due Bibock.

Purtroppo c'era meno scelta rispetto a qualche mese fa, ma niente di irrecuperabile.