PDA

View Full Version : [Crisi] - Misurazione


gugoXX
17-07-2009, 16:27
Un modo di misurazione della crisi, e di quando (eventualmente) la crisi dovesse invertire la tendenza.

Mi sono recentemente arrivate le pagine gialle, si tratta di Londra centro, ma penso che si possa estendere anche per altre citta'.
Poiche' sono pigro, ma non penso di essere l'unico, e non ho ricilato le ultime 2, posso postare i seguenti:

- Anno 2007/2008 : 1234 pagine
- Anno 2008/2009: 1016 pagine
- Anno 2009/2010: 696 pagine !!!

Voi come siete messi?

nomeutente
17-07-2009, 16:38
Non mi sembra che le pagine gialle siano un indicatore molto preciso.
Se funziona come in Italia, le pagine gialle sono un elenco a pagamento e quindi non contengono tutte le imprese.
Considerando che nella maggior parte dei casi si fa prima a trovare un prodotto on line piuttosto che sfogliando le pagine gialle, il calo di inserzionisti può essere semplicemente dovuto ad un mutamento nel marketing.

gugoXX
17-07-2009, 16:44
Non mi sembra che le pagine gialle siano un indicatore molto preciso.
Se funziona come in Italia, le pagine gialle sono un elenco a pagamento e quindi non contengono tutte le imprese.
Considerando che nella maggior parte dei casi si fa prima a trovare un prodotto on line piuttosto che sfogliando le pagine gialle, il calo di inserzionisti può essere semplicemente dovuto ad un mutamento nel marketing.

Si', se il numero di pagine fosse simile concluderei che probabilmente si tratta solo di un mutamento di marketing.
Ma 2007-2009 un calo del 50%, contando che sulle pagine gialle ci sono servizi di tutti i tipi, direi che non e' giustificabile solo con Internet.

nomeutente
17-07-2009, 17:20
Si', se il numero di pagine fosse simile concluderei che probabilmente si tratta solo di un mutamento di marketing.
Ma 2007-2009 un calo del 50%, contando che sulle pagine gialle ci sono servizi di tutti i tipi, direi che non e' giustificabile solo con Internet.

Infatti un fenomeno complesso ha difficilmente una spiegazione monocausale.
La diminuzione di inserzionisti può essere dovuta ad internet o ad altre forme di pubblicità (ad esempio, in Italia, c'è la concorrenza di "pagine utili").
Ma può anche essere dovuta alla chiusura di molte aziende come mi sembra tu ipotizzi.
Può anche essere dovuta ad un minor budget da destinare a spese pubblicitarie (anche in questo caso è un segnale di crisi, ma di dimensioni meno consistenti).

Le cause possono essere diverse, per cui è impossibile trarre una spiegazione statisticamente significativa dai dati che hai proposto.

OT Un po' mi ha fatto venire in mente questa fenomenale vignetta :D

http://i.friendfeed.com/7e0ee523aab00269e5bde56c34f61c0700547626

Scalor
17-07-2009, 18:21
Un modo di misurazione della crisi, e di quando (eventualmente) la crisi dovesse invertire la tendenza.

Mi sono recentemente arrivate le pagine gialle, si tratta di Londra centro, ma penso che si possa estendere anche per altre citta'.
Poiche' sono pigro, ma non penso di essere l'unico, e non ho ricilato le ultime 2, posso postare i seguenti:

- Anno 2007/2008 : 1234 pagine
- Anno 2008/2009: 1016 pagine
- Anno 2009/2010: 696 pagine !!!

Voi come siete messi?

quel dato non misura la crisi, ma i tempi che cambiano.

le pagine gialle sono un elenco a pagamento cosi' come le pagine utili ecc ecc
al giorno d'oggi non hanno più senso pagare per mettersi su quegli elenchi, basta fare un sito internet pubblicarlo in rete e attivare a costi irrisori si ha visibilità in tutto il mondo.
granparte delle società ormai ha il proprio sito sia la polleria che l'industria.