PDA

View Full Version : Come va la ATI HD4670 cn Linux?


zephyr83
17-07-2009, 16:17
Forse so già la risposta :( Ma devo cambiare la mia scheda video (nvidia 6600 lista con bus a 64 bit a 128 MB di ram gddr1) e la scelta era ricaduta su una nvidia 9550 passiva ma la versione con gddr3 costa decisamente troppo, quasi quasi sarebbe meglio prendere una 9600 ma è un po' troppo per quello che serve a me inoltre passiva si trova difficilmente :D
La HD4670 ULTIMATE invece sarebbe ottima ma purtroppo so come vanno le ati su linux (e a suo tempo passai a nvidia proprio per questo). Qualcuno può farmi qualche conferma su questo modello?

pabloski
17-07-2009, 20:30
con i catalyst va una bomba e tra 3-4 mesi avrai la possibilità di usare pure i driver open a piena potenza e con l'accelerazione 3d attiva :D

Gigio91
18-07-2009, 09:00
Ho installato i Catalyst con una openSuSE 11.1 ed e' ok. Ricordo pero' che ATI permette di compilare i pacchetti specifici per SuSE, quindi potrebbe essere stata questa la mia fortuna ;) .

zephyr83
18-07-2009, 13:18
scusate ma cosa intendete per bomba? ho visto varie prove su phoronix e le prstazioni 3D sn ok ma ci sn altri problemi, soprattutto con i video :muro: e leggendo anche questo forum ci sn diversi utenti che si lamentano di problemi appunto con video ed effetti del desktop! i giochi sn la cosa che meno mi interessa :stordita:

pabloski
18-07-2009, 13:23
i soliti problemi legati al compositing e ai video

se attivi compiz ad esempio avrai problemi con video a scatti ecc, però alcuni programmi come vlc ti permettono di impostare xvideo come uscita manualmente e quindi li risolvono, mentre gstreamer è meno flessibile e quindi ti tieni il problema

Barra
19-07-2009, 07:42
Ho usato molte schede ati su linux in questi ultimi 2 anni ed ecco i principali problemi:

- il compositing rompe con i video. Scordati di usare totem! Come dice pabloski la colpa è in buona parte di gstreamer visto che con smplayer mi vanno alla grande.
- wine non va nemmeno il campo minato! non chiedermi perchè ma penso che gli sviluppatori non perdano molto tempo a testare con wine.

CMQ l'arrivo di driver open con supporto 3d (a breve) e il recente rilascio di mesa 7.5 con il supporto a gallium3d risolveranno questi problemi. Presto sarà possibile comprare una scheda video ATI recente, installarla e usare i driver open inclusi nel kernel senza rotture date dai driver closed (anche se su ubuntu dkms ha migliorato molto la situazione rispetto a qualche tempo fa).

Dcromato
19-07-2009, 10:49
Se non vuoi bestemmiare coi driver è meglio se rimani su Nvidia.

zephyr83
19-07-2009, 12:52
Ok rimango cn nvidia però visto il budget mi toccherà prendere una 9500 cn ddr2! Cavoli preferivo però la 4670 anche per il sistema passivo decisamente migliore!

Barra
19-07-2009, 13:14
sarà ma io ho bestemmiato molto + con una geforse 8300 (e bestemmio tutt'ora) che con le radeon hd3100, 3200,3300 che avevo nelle precedenti schede madri (lavorando nel settore ho la possibilità di cambiare mb spesso).

E sul muletto ho messo 2 ore per sostituire la vecchia tnt2 m64 con una geforce 6500 tra xorg che non si avviava e problemi di questo tipo.

Domanda: Esiste un modo x installare i driver senza disattivare GDM?

Dcromato
19-07-2009, 14:55
Domanda: Esiste un modo x installare i driver senza disattivare GDM?

distro scusa?:confused:

Barra
19-07-2009, 16:10
ubuntu ma anche in generale sulle altre, ho un disco che uso come cavia e ci installo un pò di tutto.

scindypaul
19-07-2009, 21:01
io ho una 4830 e non va! uso arch. col nuovo kernel .30 devo usare per forza i driver open con cui non va nemmeno il risparmio energetico

pabloski
19-07-2009, 21:33
infatti amd con i catalyst ha fatto un casino incredibile....

io ho una hd3470 e uso la versione 8.11 dei catalyst, la stessa che usano ubuntu e opensuse

ho provato varie versioni successive alla 8.11 ma ho sempre avuto problemi di schermo nero, oppure blocchi acpi e altre scaramucce del genere

del resto proprio gli sviluppatori di arch furono costretti ad arrivare a questo http://www.archlinux.org/news/439/

è chiaro che i catalyst non offriranno in futuro nessun tipo di supporto serio e molto probabilmente vivranno altri 6-8 mesi, quando saranno sostituiti in massa dal nuovo driver radeon

ati secondo me è un investimento nel lungo termine perchè avranno un supporto migliore di quello nvidia, che come sapete ha un supporto da parte dei driver open ( nv e nouveau ) pessimo

però bisognerà tribolare almeno altri 6 mesi per avere dei driver funzionanti, performanti e col supporto al kernel mode setting

zephyr83
19-07-2009, 22:02
infatti amd con i catalyst ha fatto un casino incredibile....

io ho una hd3470 e uso la versione 8.11 dei catalyst, la stessa che usano ubuntu e opensuse

ho provato varie versioni successive alla 8.11 ma ho sempre avuto problemi di schermo nero, oppure blocchi acpi e altre scaramucce del genere

del resto proprio gli sviluppatori di arch furono costretti ad arrivare a questo http://www.archlinux.org/news/439/

è chiaro che i catalyst non offriranno in futuro nessun tipo di supporto serio e molto probabilmente vivranno altri 6-8 mesi, quando saranno sostituiti in massa dal nuovo driver radeon

ati secondo me è un investimento nel lungo termine perchè avranno un supporto migliore di quello nvidia, che come sapete ha un supporto da parte dei driver open ( nv e nouveau ) pessimo

però bisognerà tribolare almeno altri 6 mesi per avere dei driver funzionanti, performanti e col supporto al kernel mode setting
nvidia NON da supporto ai driver open! Però i suoi driver closed sn buoni e nn so se quelli open di amd possano arrivare ad eguagliarli in generale. Ho visto su phoronix una prova cn sche nvidia quadro in ambito workstation :eek: impressionante, andavano meglio che su windows :eek:
nvidia per il pinguino ha sempre fatto un lavoro migliore......io per ora continuo a comprare nvidia, magari in futuro si vedrà!!

SuperTux
19-07-2009, 23:18
sarà ma io ho bestemmiato molto + con una geforse 8300 (e bestemmio tutt'ora) che con le radeon hd3100, 3200,3300 che avevo nelle precedenti schede madri (lavorando nel settore ho la possibilità di cambiare mb spesso).

E sul muletto ho messo 2 ore per sostituire la vecchia tnt2 m64 con una geforce 6500 tra xorg che non si avviava e problemi di questo tipo.

Domanda: Esiste un modo x installare i driver senza disattivare GDM?

Prova envy (http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html)

Io lo uso tutte le volte che piallo il disco (molto spesso :p ) ed è veramente comodo e facilissimo da usare.

mentalrey
20-07-2009, 01:01
NVIDIA ha lavorato con la Industrial light and magic quando si sono spostati
su workstation linux invece che su quelle silicon, abbandonando irix
e hanno fatto e fanno tutt'ora un lavoro della madonna per supportare quelle
case editrici e quella piattaforma. Quindi i driver closed sono piu' che buoni

ADM come e' stato scritto in altri Post sta abbandonando il supporto
nei driver closed delle piattaforme piu' vecchie, mi pare che si possano usare
solo dalla serie 3000 in su.

Io pero' in ufficio sto usando una x1950Pro (recuperata da un vecchio pc)
con i driver "radeon" e compiz attivo e va tutto decisamente bene.
Piattaforma Fedora 10 e 11 a 64bit
Naturalmente NON so come sia messo il supporto di quei driver con il
chip piu' recente di casa AMD.

Barra
20-07-2009, 08:02
ho provato con envy e non avevo ottenuto grandi cose, almeno su jaunty. In hardy andava benone (l'ho usato spesso) ma il programma non è più aggiornato da tempo. Inoltre lo sviluppatore ora lavora direttamente in canonical (principalmente con i partner OEM e per le verifiche di hardware) quindi penso che sia diventato un applicativo abbastanza inutile.

SuperTux
20-07-2009, 08:51
ho provato con envy e non avevo ottenuto grandi cose, almeno su jaunty. In hardy andava benone (l'ho usato spesso) ma il programma non è più aggiornato da tempo. Inoltre lo sviluppatore ora lavora direttamente in canonical (principalmente con i partner OEM e per le verifiche di hardware) quindi penso che sia diventato un applicativo abbastanza inutile.

Considera che è diventato envyNG, diverso da envy.

Devi rimuovere il vecchio envy ed installare il nuovo.

Guida (http://albertomilone.com/envyngfaq.html#A)

Altro non so, sorry. :(

Barra
20-07-2009, 09:35
envyng è infatto quello presente nei repo di jaunty, però è un software decisamente datato, l'ultimo aggiornamento risale ad agosto 2008

pabloski
20-07-2009, 10:07
nvidia NON da supporto ai driver open! Però i suoi driver closed sn buoni e nn so se quelli open di amd possano arrivare ad eguagliarli in generale. Ho visto su phoronix una prova cn sche nvidia quadro in ambito workstation :eek: impressionante, andavano meglio che su windows :eek:
nvidia per il pinguino ha sempre fatto un lavoro migliore......io per ora continuo a comprare nvidia, magari in futuro si vedrà!!

è vero e infatti adesso che ho una ion con 9400m ho notato la diversa qualità dei drivers

inoltre nvidia supporta anche freebsd

il problema sta nella velocità di evoluzione dei driver, ovvero nvidia è molto conservativa e ad esempio ha fatto sapere che il supporto al kms arriverà quando arriverà

per i driver radeon open è impossibile che non raggiungano una buona qualità, ormai le specifiche per i chip ati sono di pubblico dominio e si sta lavorando seriamente

alla fine si avrà una maggiore integrazione tra kernel e driver radeon, almeno superiore a quella tra kernel e driver nvidia

inoltre mi preoccupano molto le affermazioni di nvidia circa la loro non volontà di supportare android a favore di windows ce....non vorrei che ci fossero troppe pressioni e che tali pressioni "convincano" nvidia a minare la qualità dei driver per linux

Xemertix
20-07-2009, 10:28
Utilizzo proprio la 4670 ultimate su Archlinux con i catalyst 9.5,e mi posso dire soddisfatto,a parte il flood nei log di sistema per dei messaggi d'errore del driver.


- wine non va nemmeno il campo minato! non chiedermi perchè ma penso che gli sviluppatori non perdano molto tempo a testare con wine.


Wine a me funziona abbastanza bene nel 3d,ma ho provato solo giochi 'vecchi' per ora,niente roba tipo fallout3..ogni tanto c'è qualche artefatto o problemino vario.
Penumbra,gioco nativo,funziona perfettamente per ora aggiornato all'ultima patch.

io ho una 4830 e non va! uso arch. col nuovo kernel .30 devo usare per forza i driver open con cui non va nemmeno il risparmio energetico
I catalyst 9.6 danno problemi infatti con kernel nuovo,per questo ho messo in ignore l'aggiornamento del kernel,che comunque,nella maggior parte dei casi,direi sia inutile aggiornarlo continuamente.

edit:compiz non so,non lo uso,ma quelle poche volte aveva qualche problemino,ma forse era di configurazione più che altro.

Barra
20-07-2009, 10:30
inoltre mi preoccupano molto le affermazioni di nvidia circa la loro non volontà di supportare android a favore di windows ce....non vorrei che ci fossero troppe pressioni e che tali pressioni "convincano" nvidia a minare la qualità dei driver per linux


Nvidia supporterà android così come supporterà chromeOS quando avranno un forte interesse economico il supporto arriverò eccome, non preoccuparti. Hanno fatto una marchetta a MS, l'azienda che produce windows e che permette loro di vendere un sacco di schede di fascia alta :D

@Xemertix: Boh io non riuscivo a fare andare una mazza con wine! A parte questo per tutte le distro 'minori' penso che la speranza maggiore sia il supporto da parte di driver open e in quest'ottica la (lunga e lenta :() strada intrapresa da AMD è certamente la migliore!

Xemertix
20-07-2009, 11:45
A parte questo per tutte le distro 'minori' penso che la speranza maggiore sia il supporto da parte di driver open e in quest'ottica la (lunga e lenta :() strada intrapresa da AMD è certamente la migliore!

Si certo (mi pare che i programmi 'chiusi' non funzionino benissimo su linux,anche perchè spesso è necessario adattare qualcosa,o patcharli,per renderli compatibili con le svariate distribuzioni).
Fra qualche annetto i driver open dovrebbero essere più che sufficienti..il problema per me è che non dispongono di un pannello come quello dei catalyst,che mi fa regolare luminosità etc visto che il mio monitor samsung 971p non dispone dei controlli..magari potrebbero integrare driconf e ddccontrol (che attualmente non mi funziona coi driver chiusi).

Xemertix
20-07-2009, 18:50
Ah scusate,mi sono dimenticato di una cosa:non so se dipenda da questi driver (ma penso di si) ma xorg (1.6) presenta svariati memory leaks..nel senso,dopo vari giorni di uptime,la memoria occupata da xorg aumenta sempre più..soprattutto dopo aver avviato wine con qualche gioco 3d.

zephyr83
20-07-2009, 20:53
è vero e infatti adesso che ho una ion con 9400m ho notato la diversa qualità dei drivers

inoltre nvidia supporta anche freebsd

il problema sta nella velocità di evoluzione dei driver, ovvero nvidia è molto conservativa e ad esempio ha fatto sapere che il supporto al kms arriverà quando arriverà

per i driver radeon open è impossibile che non raggiungano una buona qualità, ormai le specifiche per i chip ati sono di pubblico dominio e si sta lavorando seriamente

alla fine si avrà una maggiore integrazione tra kernel e driver radeon, almeno superiore a quella tra kernel e driver nvidia

inoltre mi preoccupano molto le affermazioni di nvidia circa la loro non volontà di supportare android a favore di windows ce....non vorrei che ci fossero troppe pressioni e che tali pressioni "convincano" nvidia a minare la qualità dei driver per linux
Riguardo a inviadia e android la questione è solo su tegra e la cosa nn mi stupisce visto che tegra è stato adottato da microsoft sullo zune hd. Sicuramente ci sn stati degli accordi fra microsoft e nvidia. La coas nn mi preoccupa però, dietro android c'è google, mica pizza e fichi :sofico: scommetto che nvidia sarebbe pronta a rivedere la sua posizione se google decidesse di investire su tegra.

zephyr83
20-07-2009, 20:55
Utilizzo proprio la 4670 ultimate su Archlinux con i catalyst 9.5,e mi posso dire soddisfatto,a parte il flood nei log di sistema per dei messaggi d'errore del driver.



Wine a me funziona abbastanza bene nel 3d,ma ho provato solo giochi 'vecchi' per ora,niente roba tipo fallout3..ogni tanto c'è qualche artefatto o problemino vario.
Penumbra,gioco nativo,funziona perfettamente per ora aggiornato all'ultima patch.


I catalyst 9.6 danno problemi infatti con kernel nuovo,per questo ho messo in ignore l'aggiornamento del kernel,che comunque,nella maggior parte dei casi,direi sia inutile aggiornarlo continuamente.

edit:compiz non so,non lo uso,ma quelle poche volte aveva qualche problemino,ma forse era di configurazione più che altro.
eh ma devi appunto usare driver vecchi! questo perché cn i nuovi manca il supporto al nuovo xorg! e con compiz attivo ci sn problemi, soprattutto con i video! mi spiace, sarebbe stato un ottimo acquisto ma nn mi va proprio di rischiare e nn è che abbia grandi disponibilità economiche

zephyr83
26-07-2009, 15:23
visti i prezzi ero tentatissimo di prendere una nvidia 9600 gt (o gso) però avevo paura per l'alimentazione e soprattutto del rumore! però se dovevo spendere 70 euro e passa era decisamente meglio una 9600 a una hd4670 (anche se passiva).
Alla fine ho appena preso su ebay una 9500 gt passiva con ddr3 ma solo 256 mb di ram (avrei preferito almeno 512 MB ma visto che nn ci gioco tanto nn avrò sicuramente problemi) a 34 euro spedizioni incluse (ovviamente usata). Direi che meglio di così nn mi poteva andare :) grazie a tutti per i consigli, magari se la situazione dei driver su linux migliora il prossiamo potrei optare per una ATI :)

pabloski
26-07-2009, 16:02
allora la prossima sarà sicuramente una ati :D

ormai i driver open marciano velocemente http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzQxMA

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzQwOA

come si può vedere dagli articoli che ho postato il supporto è completo e va dalle vecchissime radeon alle nuovissime schede basate su r700

zephyr83
26-07-2009, 16:26
allora la prossima sarà sicuramente una ati :D

ormai i driver open marciano velocemente http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzQxMA

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzQwOA

come si può vedere dagli articoli che ho postato il supporto è completo e va dalle vecchissime radeon alle nuovissime schede basate su r700
bene bene sn contento! mai avuto preferenze di marche per le schede video (dopo la "scomparsa" di 3dfx :sofico: ) quindi secondo me una vale l'altra! Come potenza bruta nvidia è decisamente migliore ma come rapporto prezzo/prestazioni preferisco amd, soprattutto anche per le versini passive e se nn sbaglio consumano anche meno.
Però sn interessanto anche a cuda e compagnia e in questo settore nvidia è decisamente più avanti e ci sta puntando di più

bicchiere
26-07-2009, 17:57
Ma i driver NVIDIA sono una BOMBA
supportano gia' OPENGL 3.2

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=nvidia_190_opengl32

-Slash
26-07-2009, 18:08
Non so la 4670 ma la 4850 su linux fa pietà. E' imbarazzante vedere come una scheda che fa girare crysis a 1680x1050 faccia andare compiz a scatti e faccia crashare ogni 5 secondi il compositing di kde4.

pabloski
26-07-2009, 18:51
purtroppo AMD ha deciso di non supportare direttamente linux

del resto realisticamente hanno fatto molto per la comunità rilasciando le specifiche dei loro chip grafici

la tempistica non è stata delle migliori, magari se avessero tirato avanti con i catalyst un altro annetto avrebbero dato il tempo ai driver radeon di arrivare allo stadio di final

per fortuna il problema è solo temporaneo, altrimenti ci sarebbe da piangere

nvidia fa ottimi driver, però non so quanto durerà, nel senso che linux si evolve rapidamente e già oggi non riescono a stare al passo con gallium e il kms

Barra
26-07-2009, 22:08
Ma di che diavolo parli?
1 - un pò di educazione

Ati come al solito dichiara precocemente obsolete le schede video, ma continua a fare driver proprietari per le schede nuove, come al solito fatti con i piedi.
Le specifiche è già un po' che le a lasciate per parecchie schede e chipset, e continua a rilasciarli.
2 - e magari un pò di italiano.


Detto questo cosa resta? un sacco di sentito dire. Io ho cambiato 4 schede madri nell'ultimo anno (ho modo di cambiare hw quando voglio, praticamente a costo 0), tutte con video integrato (ci sviluppo in php, navigo e uso applicativi come sugarCRM e simili. Oltre a qualche doc in oOo). Tutte Asus e nell'ordine: ATI HD3100, HD3200, HD3300. Mi si è cotta l'ultima scheda madre e nell'emergenza (cxxxo è saltata al venerdi sera con tutti i miei fornitori chiusi fino al lunedi) e ho comprato una asus M4n78 PRO con una Nvidia 8300 hybrid sli (prontamente disattivato in quanto non supportato su linux).

Posso garantirti che non c'è paragone. Problemi con i video non ne avevo + da tempo (con compiz attivo ed smplayer), la stabilità era certamente superiore, le temperatura di funzionamento decisamente diverse (qui mi segnala 71° di gpu e hp il pc acceso da 30 minuti, l'altra MB non li vedeva nemmeno se stoppavo le ventole aggiuntive), i consumi non paragonabili (mi ero dimenticato di avere su un alimentatore davvero schifoso che era stato messo li per fare delle prove e non l'avevo + cambiato. Con la nuova scheda nemmeno si avvia il pc).

Con ATI potevo aggiornare i driver senza stoppare GDM, aprivo il terminale, 'sudo sh driver.sh' e quando potevo riavviavo il pc, magari ore dopo.

Gnome-shell poi mi funzionava senza difetti grafici (ma questo è da prendere con le molle, ho reinstallato tutto e ci lavorano tutti i giorni quindi non potrebbe non centrare nulla).

Succo? non vedo l'ora di riavere la mia scheda ATI per tornare a un sistema decente (tra l'altro questa scheda mi è costata 90€).

TU hai poi mai provato questi driver open? non so su schede della serie X (cmq un pò sfigata anche su windows, un pò come la serie 5000 nvidia) ma sulla hd3200 ho usato quasi solo quelli (stavo sperimentando kernel) e andavano benone, ok niente 3d, compiz disattivato ma usato il compositing di metacity e gnome-do era forse + fluido che con qualunque altra scheda che ho avuto occasione di usare. Non ricordo di avere avuto problemi con i video (sempre con smplayer, l'unico player che uso ormai da tempo).

Spesso sento parlare male di programmi che uso regolarmente e che semplicemente la gente non sa usare quindi tendo a non fidarmi troppo.

Il supporto da parte dei driver open è il futuro, l'unica scelta accettabile su linux. Con l'arrivo di KMS, kernel che escono ogni 3x2 e (si spera) il crescere di nuovi utenti è impensabile insegnare a tutti ad aggiornare i driver dopo un aggiornamento della propria distro (ok ubuntu ha DKMS ma se il nuovo aggiornamento non è supportato dai driver rischia di fare + danni che altro (sperimentato di persona con VMWare server).

zephyr83
26-07-2009, 22:52
Se i giochi non ti interessano prendi un 9400GT da 30€ che va una bomba con compiz e non c'è alcun problema di video con compiz attivo.
A me i giochi non interessano, infatti uso un 8400GS con compiz attivo va una favola, consuma poco (relativamente poco), è passiva, non devo disattivare compiz per guardare un film, nessuno sfarfallio dei video, ne in full ne in finestra.
Non capisco perché spendere soldi inutili se i giochi non ti interessano.



Stavo pensando, il pc che hai in firma monta una scheda madre che fa veremante cagare, regalati una P5Q-EM, con grafica integrata intel X4500HD, fra qualche mese andrà da paura sotto qualsiasi distro, visto che intel paga degli sviluppatori che collaborano a xorg e produce i driver e rilascia i sorgenti.
Se sei un cinofilo e ti piace compiz mi sembra una spesa migliore, meno consumi e meno ingombro.
Con 90-100€ qualsiasi negozio te la ordina, magari rivendi la tua e rientri nel budget.
scheda madre che fa cacare? :confused: quando l'ho presa era la migliroe micro-atx in commercio e mi è costata 100 euro! va che è una favola e permette anche un buon overclock! tanto anche la x4500HD è pietosa in confronto alle schede di fascia bassa di nvidia e ati e gli ultimi driver intel su linux nn sn il massimo come prestazioni. Spendere quei soldi in più per cambiare scheda madre e avere una scheda video scadente nn ha proprio senso, a sto punto meglio prendere una scheda video come la tua, spendo di meno e ottengo un risultato migliore!
Cmq con 34 euro ho preso una 9500 passiva! Ok che nn gioco molto ma nn si sa mai, ogni tanto può capitare! ho comprato proprio pochi giorni fa la collezione della serie penumbra su linux e se posso meglio giocarci bene (nn che sia un gioco esoso come risorse). Inoltre windows lo uso ancora, quindi preferisco spendere meglio che posso i miei soldi! buttarli su una scheda madre con un scheda scarsa nn ha proprio alcun senso :stordita:

zephyr83
26-07-2009, 22:55
Voglio vedere se fra 4 anni leggo ancora gente speranzosa in Ati.
Io 3 anni fa ero indeciso, visto tutte le voci e il baccano su ati, sulle specifiche, ecc...
Ora sono sicuro che non devo comprare ati per non avere problemi.
Voglio una buona scheda? mi prendo una GTX 250 o una GTX 260.
Voglio una scheda per i film? mi prendo una 8400gs o 9400gt.

Non mi interessa neppure vedere cosa offre ati, rapporto prezzo prestazioni, proprio non mi interessa.
ma guarda che le specifiche ati le ha rilasciate da neanche due anni, mentre per il 3D si parla di 7 mesi :stordita:

zephyr83
26-07-2009, 23:03
TU hai poi mai provato questi driver open? non so su schede della serie X (cmq un pò sfigata anche su windows, un pò come la serie 5000 nvidia) ma sulla hd3200 ho usato quasi solo quelli (stavo sperimentando kernel) e andavano benone, ok niente 3d, compiz disattivato ma usato il compositing di metacity e gnome-do era forse + fluido che con qualunque altra scheda che ho avuto occasione di usare. Non ricordo di avere avuto problemi con i video (sempre con smplayer, l'unico player che uso ormai da tempo).

Spesso sento parlare male di programmi che uso regolarmente e che semplicemente la gente non sa usare quindi tendo a non fidarmi troppo.

Il supporto da parte dei driver open è il futuro, l'unica scelta accettabile su linux. Con l'arrivo di KMS, kernel che escono ogni 3x2 e (si spera) il crescere di nuovi utenti è impensabile insegnare a tutti ad aggiornare i driver dopo un aggiornamento della propria distro (ok ubuntu ha DKMS ma se il nuovo aggiornamento non è supportato dai driver rischia di fare + danni che altro (sperimentato di persona con VMWare server).
bhe ma niente 3D, niente compiz allora di che parliamo? :stordita: e grazie al cavolo che nn da problemi ma è così da sempre allora cn i driver open! anzi in passato con la mia vecchia x600 potevo anche usare compiz senza problemi con i driver open anche se dovevo rinunciare all'accelerazione 3D. Però avevo spesso problemi quando provavo distro nuove! Alla fine preferisco qualcosa di ben supportato in tutto se no rimango con la mia attuale scheda video!!! Che senso ha liberarsi della mia 6600 se poi devo spendere una scheda nuova dove nn va il 3D e nn posso neanche usare compiz? :stordita: mi tengo la mia!
Il futuro è promettete e anche se nn penso che cn i driver ati nel 3D ci saranno mai grandi prestazioni sicuramente nn ci saranno più problemi. Ma io l'hardware lo compro adesso e lo voglio usare adesso!
L'aggiornamento nn mi sembra un gran problema, nn uso ubuntu ma con la mia frugalware, quando aggiorno il sistema, la questione driver video è già risolta...ci pensa lei ad aggiornarmi anche i driver video se è necessario!

Nvidia ha sempre supportato molto bene il pinguino e su phoronix ho visto test con le quadro su workstation che mi hanno lasciato basito....prestazioni nettamente migliori rispetto a windows! Nvidia ha partner che usano linux e quindi è sempre attenta e impegnata a realizzare driver per il pingunio. Per le shcede video desktop nn pone sicuramente la stessa cura ma l'esperienza che ha aiuta tanto e si vede!
Peccato per i prezzi però :(

zephyr83
26-07-2009, 23:20
Non ho offeso nessuno, non ho usato parole offensive, non ho usato parole volgari, non ho usato il maiuscolo, non ho usato punteggiatura strana.
Se il diretto interessato si sentisse offeso posso scusarmi con lui, ma tu ti sei messo in mezzo come il prezzemolo, quindi vedi un po' di farti gli affaracci tuoi.
Non è questa la strada giusta per diventare moderatori.



vabbe', il bue chiama cornuto l'asino, io nella fretta ho scordato una h e tu hai abbreviato poco con pò invece che con po', tra l'altro nella frase in cui cercavi di correggere. ;)





Ti dirò che stoppare GDM o KDM per installare i driver è una fatica trememenda, scrivere /etc/init.d/gdm stop ti massacra, è troppo lesivo, quindi meglio ati.

Di schede ati ne ho provate, dalla 9200 alla HD3200, passando per la X1200, sia con driver proprietari che con open (i driver proprietari della 9200 li provai con dapper se non ricordo male)...

Io ho tra le varie schede sui vari fissi ho una fx 5200 ultra non so di che sfiga parli della serie 5000.
Ora che ho il PureVideoHD su GNU/Linux, penso che meglio di una bella nvidia non ci sia nulla.
Ti assicuro che mi sono liberato di un bel po' di ati (alcune con tutto il portatile), tutte sostituite con nvidia o al massimo intel.
sulla mia frugalware quando aggiorno i dirver nvidia nn devo stoppare niente :sofico: gdm nn lo uso e kdm nn è considerato come un servizio :sofico:

mentalrey
27-07-2009, 00:25
Francamente a me' fa un po' ridere il loro comportamento.
Il mercato linux gia' e stretto, poi
ci sono 3 campi in cui la scheda 3D sarebbe apprezzata
e cosi' se li mangiano a priori.

Quello Pro con programmi come Maya, SoftImage o Houdini
(modellazione e rendering di medio/alto livello)
oppure di tipo simulazione in tempo reale medical/chemichal/etc..
e quello dei giocatori

Mangiarsi quello dei giocatori poteva anche starci, perche' e' veramente risicato in linux.
ma fare figuracce in ambiente Pro per la mancanza di un supporto decente,
non e' una delle mosse piu' intelligenti che si possano fare, anche perche'
ad un certo punto se pensi di andare dietro alla concorrenza "Quando" il mercato ne
fara' richiesta, stai fresco, perche' le prestazioni della concorrenza in ambito 3D
si raggiungono solo con notevole fatica e affinamento, il che si traduce in "Tanto tempo".

ugaciaka
27-07-2009, 07:35
@mentalrey
parli di linux come di una società commerciale :D

Barra
27-07-2009, 10:47
Ti dirò che stoppare GDM o KDM per installare i driver è una fatica trememenda, scrivere /etc/init.d/gdm stop ti massacra, è troppo lesivo, quindi meglio ati.

Vallo a spiegare a un qualunque 'utente normale' che vuole avvicinarsi a linux, prova 2 secondi poi molla.


Io ho tra le varie schede sui vari fissi ho una fx 5200 ultra non so di che sfiga parli della serie 5000.
Non parlavo delle schede di fascia bassa ma di quelle più costose, di 5900/5950 in giro FUNZIONANTI ce ne sono davvero poche.

@zephyr83
ok no 3d, però la mia vecchia hd3300 da la paga con i driver open a qualunque intel integrata per prestazioni e alla geforce8300 x prestazioni e soprattutto stabilità. Sarà un caso ma il pc è decisamente + instabile con la nuova scheda madre.

A favore di nvidia (parlando di chipset però) c'è la maggiore velocità nei trasferimenti dati nei canali sata.

mentalrey
27-07-2009, 12:54
@mentalrey
parli di linux come di una società commerciale :D

parlavo di ATI e dei suoi driver closed in ambito unix
non di linux in generale

zephyr83
27-07-2009, 13:37
C'è stato un baccano 2 anni fa quando sono state rilasciate le specifiche delle R5xx e R6xx vorrai dire.
Comunque saranno 2 anni che avrà cominciato, visto che il baccano per il rilascio imminente se non ricordo male è stato nel 2007.
Il discorso mio era diverso, se io compro una buona scheda video deve darmi il massimo subito, non dopo mesi o addirittura anni.
Il supporto immediato può dartelo solo il produttore.
Anche intel a distanza di tempo ha rilasciato specifiche, però prima ha fatto i driver.
si ma inizialmente erano solo state rilasciate le informazioni sul 2D (ma già i driver open per il 2D andavano bene). Invece per il 3D si parla di inizio 2009.
Cmq sul resto concordo, anche io se compro ora qualcosa la voglio usare ora e nn ho preso una ATI ora perché anche io sn stanco dei "proclami" sui driver.

e.cera
27-07-2009, 15:05
della hd4670 vi interessa ancora ? :stordita:

2 giorni fa ho preso una hd4650, nn so se puo servire a qualcuno,
ma con ubuntu 9.04 64bit proprio non va.. nemmeno la live parte, desktop nero e luce del monitor lampeggiante...
Ho rimesso intrepid e tutto gira a dovere, driver proprietari e compiz disattivato per non far lampeggiare i video... (tra l'altro con intrepid funziona bene gnome-rdp che a me é utilissimo e che invece con jaunty non salva le password e comincia a rompere con il portachiavi che non so assolutamente usare :muro: )
Parlate tutti male della serie X1x00, eppure avevo una x1300 HM che andava benissimo video ottimi e compiz attivato...
appena ho tempo riprovo i drive open anche con la 4650, perché mi ero abituato alla barra dei comandi AWN che richiede compiz..

Barra
27-07-2009, 15:42
hai provato l'alpha di karmic koala? la 4650 è na scheda a 45nm?

Non sei riuscito ad arrivare al terminale e provare ad installare i driver closed?

zephyr83
27-07-2009, 15:45
della hd4670 vi interessa ancora ? :stordita:

2 giorni fa ho preso una hd4650, nn so se puo servire a qualcuno,
ma con ubuntu 9.04 64bit proprio non va.. nemmeno la live parte, desktop nero e luce del monitor lampeggiante...
Ho rimesso intrepid e tutto gira a dovere, driver proprietari e compiz disattivato per non far lampeggiare i video... (tra l'altro con intrepid funziona bene gnome-rdp che a me é utilissimo e che invece con jaunty non salva le password e comincia a rompere con il portachiavi che non so assolutamente usare :muro: )
Parlate tutti male della serie X1x00, eppure avevo una x1300 HM che andava benissimo video ottimi e compiz attivato...
appena ho tempo riprovo i drive open anche con la 4650, perché mi ero abituato alla barra dei comandi AWN che richiede compiz..
eheh grazie, ora sn ancora più contento della mia scelta (nvidia). I problemi con ubuntu 9.04 dovrebbero dipendere dal nuovo xorg (ovviamente il problema è dei driver che nn supportano bene xorg). Con la ati X1x00 usavi i driver open o quelli proprietari?

zephyr83
29-07-2009, 16:23
arrivata in 2-3 giorni dalla germania! tra l'altro impacchettata dentro la scatola di SuSe Linux Professional 9.3 :sofico: il venditore acquista punti :D
ha il dissipatore come volevo io, nn occupa due slot e ha anche l'uscita HDMI (che mi sembra di nn aver visto sulle altre shcede video che avevo preso in considerazione). Nn riesco a capire chi sia il produttore, sul pbc c'è scritto solo nvidia (magari è sotto al dissipatore), ora la monto e la provo :) però nn capisco cos'è quel connettore in alto nella parte anteriore...sembra quello dell'alimentazione ma nn credevo avesse bisogno dell'alimentazione :eek: nn ricordo neanche se il mio alimentatore ce l'ha il connettore (credo di si ma nn saprei). L'immagine è questa
http://i.ebayimg.com/14/!BWtc8g!CGk~$(KGrHgoH-DYEjlLl4)iEBKYyUeQv4w~~_1.JPG
è quello bianco in altro a sinistra! :stordita:

zephyr83
29-07-2009, 16:25
escluso sia per l'alimentazione, guardando qualche immmagine (e il connettore che invece ho nell'alimentatore) è decisamente diverso!

zephyr83
29-07-2009, 18:29
wow, ha davvero le gddr3 :sofico: Da gpu-z vedo gpu clock 550 mhz, memory 800 mhz, shader 1375. Però ammazza c'è il case aperto ed è a 80 gradi! so che le schede video soliamnte stanno a valori altri ma la cosa mi preoccupa un po', nn vorrei dovrerci mettere una ventola :sofico:
speedfan però nn mi rivela più le temperatura (con la 6600 invece si, anche se solo con le versioni più recenti del programma). Ora vediamo come si comprta su linux!

Ah, è una MSI

zephyr83
29-07-2009, 19:18
D'OH!!!!!!!!!!! nn mi va su frugalware con i driver nvidia, sto usando i driver "nv" :muro:
questo è l'errore

X.Org X Server 1.6.1
Release Date: 2009-4-14
X Protocol Version 11, Revision 0
Build Operating System: Frugalware Linux Frugalware.org Development Team
Current Operating System: Linux ixtreme 2.6.30-fw2 #1 SMP PREEMPT Wed Jul 29 13:43:37 CEST 2009 x86_64
Build Date: 14 June 2009 12:39:53PM

Before reporting problems, check http://www.frugalware.org
to make sure that you have the latest version.
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Wed Jul 29 20:13:53 2009
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
(==) ServerLayout "X.org Configured"
(**) |-->Screen "Screen0" (0)
(**) | |-->Monitor "Monitor0"
(**) | |-->Device "Card0"
(**) |-->Input Device "Mouse0"
(**) |-->Input Device "Mouse1"
(**) |-->Input Device "Keyboard0"
(==) Not automatically adding devices
(==) Not automatically enabling devices
(WW) The directory "/usr/lib/X11/fonts/OTF" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/lib/X11/fonts/Type1/" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) `fonts.dir' not found (or not valid) in "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/".
Entry deleted from font path.
(Run 'mkfontdir' on "/usr/lib/X11/fonts/100dpi
(II) NVIDIA(0): Detected PCI Express Link width: 16X
(--) NVIDIA(0): Interlaced video modes are supported on this GPU
(--) NVIDIA(0): Connected display device(s) on GeForce 9500 GT at PCI:1:0:0:
(--) NVIDIA(0): Hitachi N90W DVI (DFP-0)
(--) NVIDIA(0): Hitachi N90W DVI (DFP-0): 330.0 MHz maximum pixel clock
(--) NVIDIA(0): Hitachi N90W DVI (DFP-0): Internal Dual Link TMDS
(II) NVIDIA(0): Assigned Display Device: DFP-0
(II) NVIDIA(0): Validated modes:
(II) NVIDIA(0): "1440x900"
(II) NVIDIA(0): "800x600"
(II) NVIDIA(0): "640x480"
(II) NVIDIA(0): Virtual screen size determined to be 1440 x 900
(--) NVIDIA(0): DPI set to (89, 87); computed from "UseEdidDpi" X config
(--) NVIDIA(0): option
(==) NVIDIA(0): Enabling 32-bit ARGB GLX visuals.
(--) Depth 24 pixmap format is 32 bpp
(II) do I need RAC? No, I don't.
(II) resource ranges after preInit:
[0] -1 0 0xffffffff - 0xffffffff (0x1) MX[B]
[1] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[2] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[3] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[4] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[5] -1 0 0x00000000 - 0x00000000 (0x1) IX[B]
(II) NVIDIA(0): Initialized GPU GART.
(II) NVIDIA(0): Setting mode "1440x900"
(II) Loading extension NV-GLX
(II) NVIDIA(0): NVIDIA 3D Acceleration Architecture Initialized
(EE) NVIDIA(0): Need libwfb but wfbScreenInit not found

Fatal server error:
AddScreen/ScreenInit failed for driver 0


Please consult the The X.Org Foundation support
at http://www.frugalware.org
ho provato a reinstallarli ma niente! ho pure aggiornato il kernel (rilasciato per coincidenza da poco da quelli di frugalware). Nn capisco! cos'è quel libwfb?

Dcromato
29-07-2009, 19:22
arrivata in 2-3 giorni dalla germania! tra l'altro impacchettata dentro la scatola di SuSe Linux Professional 9.3 :sofico: il venditore acquista punti :D
ha il dissipatore come volevo io, nn occupa due slot e ha anche l'uscita HDMI (che mi sembra di nn aver visto sulle altre shcede video che avevo preso in considerazione). Nn riesco a capire chi sia il produttore, sul pbc c'è scritto solo nvidia (magari è sotto al dissipatore), ora la monto e la provo :) però nn capisco cos'è quel connettore in alto nella parte anteriore...sembra quello dell'alimentazione ma nn credevo avesse bisogno dell'alimentazione :eek: nn ricordo neanche se il mio alimentatore ce l'ha il connettore (credo di si ma nn saprei). L'immagine è questa
http://i.ebayimg.com/14/!BWtc8g!CGk~$(KGrHgoH-DYEjlLl4)iEBKYyUeQv4w~~_1.JPG
è quello bianco in altro a sinistra! :stordita:

che scheda è?

zephyr83
29-07-2009, 19:25
che scheda è?
nvidia 9500 GT. è una MSI, 256 MB di ram GDDR3! proprio quello che cercavo :) il computer è diventato silenziosissimo, appena arriva anche la ventolina enermax per la cpu sarà il silenzio :sofico:

zephyr83
29-07-2009, 19:26
cerca su google sembra un bug "noto", vediamo se risolvo! prima provo a installare i driver presi dal sito nvidia, se no provo come dicono nelle guide (basta cambiare un link simbolico)

Dcromato
29-07-2009, 20:06
nvidia 9500 GT. è una MSI, 256 MB di ram GDDR3! proprio quello che cercavo :) il computer è diventato silenziosissimo, appena arriva anche la ventolina enermax per la cpu sarà il silenzio :sofico:

carinissima...ce la vderei bene su slot 1x per completare l'opera....occhio alle ventole enermax che non sono mica tanto silenziose.

zephyr83
30-07-2009, 13:01
carinissima...ce la vderei bene su slot 1x per completare l'opera....occhio alle ventole enermax che non sono mica tanto silenziose.
ma una scheda video per slot pci-ex 16x si monta su uno slot 1x?
Per farmi un'idea su quale ventola (PMW) prendere ho guardato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Ho preso la enermax Cluster UCCL8 che dai dati è ottima. A pieno regime arriva a 19 db ma l'FCM è più elevato delle altre. Invece a a velocità ridotta scende fino a 8 db! costa anche il doppio delle altre :stordita: ovviamente ho considerato solo quelle da 80x80 PWM

Dcromato
30-07-2009, 15:07
io avrei preso coolink

zephyr83
03-08-2009, 22:47
io avrei preso coolink
mi serviva PWM :read:

Dcromato
04-08-2009, 15:49
mi serviva PWM :read:

le swif2 sono pwm
http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_22.html
e sono molto piu silenziose.

zephyr83
04-08-2009, 16:35
le swif2 sono pwm
http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_22.html
e sono molto piu silenziose.
nn la conoscevo, costava anche meno della mia!! magari la terrò in conto per il futuro, in ogni caso la mia attuale enermax va bene, nn si sente minimamente....bisognerebbe fare qualcosa per l'alimentatore ma mi accontento così, basta spendere soldi in computer :sofico:
cmq grazie per la segnalazione, perché nn indichi questa ventola anche nel topic in rilievo che sulle ventole qui sul forum?

Dcromato
04-08-2009, 16:58
nn la conoscevo, costava anche meno della mia!! magari la terrò in conto per il futuro, in ogni caso la mia attuale enermax va bene, nn si sente minimamente....bisognerebbe fare qualcosa per l'alimentatore ma mi accontento così, basta spendere soldi in computer :sofico:
cmq grazie per la segnalazione, perché nn indichi questa ventola anche nel topic in rilievo che sulle ventole qui sul forum?

lo farò;)

zephyr83
04-08-2009, 17:31
lo farò;)
cmq come silenziosità sn li, entrambe al massimo 19 db però la cooling sembra più performante!
Io intanto devo risolvere sto problema cn i driver nvidia e la mia 9500 su frugalware :muro:

Dcromato
04-08-2009, 21:40
cmq come silenziosità sn li, entrambe al massimo 19 db però la cooling sembra più performante!
Io intanto devo risolvere sto problema cn i driver nvidia e la mia 9500 su frugalware :muro:

esponi il problema a Crazy...:rotfl: :rotfl: :rotfl:


a parte gli scherzi...hai provato con il comando setup?

zephyr83
04-08-2009, 22:59
esponi il problema a Crazy...:rotfl: :rotfl: :rotfl:


a parte gli scherzi...hai provato con il comando setup?
crazy aveva lasciato per problemi personali ma purtroppo è tornato!
Quel problema cercando su google lo hanno avuto altre distro! ho segnalato il bug e mi han detto di riprovare a reinstallare xorg-server (penso di averlo già fatto ma nn sn sicuro).....ora provo!!

zephyr83
04-08-2009, 23:18
risolto!! a quanto pare nn avevo provato a reinstallare xorg.server!!

ezln
04-08-2009, 23:43
crazy aveva lasciato per problemi personali ma purtroppo è tornato!
Quel problema cercando su google lo hanno avuto altre distro! ho segnalato il bug e mi han detto di riprovare a reinstallare xorg-server (penso di averlo già fatto ma nn sn sicuro).....ora provo!!

A parte che son contento tu abbia risolto, converrai con me (qui vado un attimino OT) che quel crazy, comunque, ne sa una più del demonio:O :eek:
Peccato per il caratteraccio.....come developer, ripeto, ha le palle quadrate.:D

zephyr83
04-08-2009, 23:58
A parte che son contento tu abbia risolto, converrai con me (qui vado un attimino OT) che quel crazy, comunque, ne sa una più del demonio:O :eek:
Peccato per il caratteraccio.....come developer, ripeto, ha le palle quadrate.:D
nn saprei perché nn mi ha mai dato nessun tipo di dimostrazione, tutte le volte che avevo un problema mi diceva che era una cosa nn supportata da frugalware (e quindi niente) oppure nn trovava la soluzione a differenza di altri sviluppatori, primo fra tutti vmiklos creatore di fruga :D
l'unica cosa che ho potuto notare di crazy è la sua arroganza :doh: è un peccato se è anche davvero così capace!!

Dcromato
05-08-2009, 03:22
Comunque crazy non è uno sviluppatore è un collaboratore e a me non ha mai risolto un cavolo...

ezln
05-08-2009, 20:28
Comunque crazy non è uno sviluppatore è un collaboratore e a me non ha mai risolto un cavolo...

Ciao.

Quel che ho riportato non è che me lo sia inventato così per sport:O
Ho letto qualcosa al riguardo in forum di Frugal...per carità, magari son stronzate, son pur sempre voci riportate....può essere che sia solo un arrogante e basta.

Mi scuso per l'imprecisione sul fatto del developer; credevo lo fosse a tutti gli effetti.:(

Dcromato
06-08-2009, 07:13
Ciao.

Quel che ho riportato non è che me lo sia inventato così per sport:O
Ho letto qualcosa al riguardo in forum di Frugal...per carità, magari son stronzate, son pur sempre voci riportate....può essere che sia solo un arrogante e basta.

Mi scuso per l'imprecisione sul fatto del developer; credevo lo fosse a tutti gli effetti.:(

a figurati...piu che altro collaborava alla gestione del forum, uno dei tanti motivi per cui ho abbandonato frugal.