View Full Version : problema istallazione windows xp pro sp3
Stò cercando di istallare windows xp professional sp3 su un HD nuovo.
Dalla bios, ho impostato correttamente il boot dal cd/dvd, ed inserendo il cd contenente il S.O, l'istallazione parte correttamente.
Il problema sorge dopo la scermata blu "istallazione di windows", perchè mi chiede i driver dell'HD. Ad un certo punto premo F6, ed appare una schermata dove mi chiede di inserire il cd, fornito dal produttore, contenente i driver.
io suppongo che dovrebbero essere contenuti nel cd della scheda madre. però quando inserisco il cd e premo invio, non succede niente e mi ripropone di inseire il cd (stranamente nell'unità A del floppy disc, anche se il mio pc ne è sprovvisto).
come inserisco i driver? in che cd sono contenuti? senza aver istallato il S.O, come lì istallo?.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dumah Brazorf
17-07-2009, 16:43
Xp vuole il dischetto o ti attacchi.
Puoi inserire i driver nel cd di win con nlite.
Xp vuole il dischetto o ti attacchi.
Puoi inserire i driver nel cd di win con nlite.
ma non si possono inserire tramite cd?
ma devi installarlo su un raid???
xkè solitamente win non ha bisogno di alcun driver per l'hd!!!!
ma devi installarlo su un raid???
xkè solitamente win non ha bisogno di alcun driver per l'hd!!!!
Lo devo installare su un HD nuovo...solo che arrivato ad un certo punto o mi esce una schermata di errore che non mi fa completare l'istallazione, o premendo f6 mi permette di istallare i driver, che però non sò dove prenderli....
cos'è il raid?....:confused: :confused: :confused:
Dumah Brazorf
17-07-2009, 17:49
ma non si possono inserire tramite cd?
No. O dischetto o devono già essere nel cd di win.
comunque ecco cosa appare dopo la schermata blu di istallazione windows xp:
si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
se è la prima volta che appare la schermata di errore relativo all'arresto, riavviare il computer. se la schermata riappare, procedere come segue:
disattivare o disistallare le utilità di antivirus, di deframmentazione dischi o backup, controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati.
eseguire CHKDSF /F per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer.
informazioni tecniche:
***STOP: 0x00000024 (0x001902FE - 0XF79029AC - 0XF7902648 - 0XF7148A5B)
*** ntfs.sys - Address F7148A5B base at F7101000, datastamp 48025be5
Qualcuno ha una vaga idea a cosa sia dovuta questa schermata?
il raid è una particolare configurazione di 2 o più hd!!!
per installare win normalmente non bisogna installare alcun driver e quindi non c'è bisogno di premere f6!!!
a parer mio potrebbe essere un problema nella copia che hai del cd di win...è la prima volta che lo installi???
il raid è una particolare configurazione di 2 o più hd!!!
per installare win normalmente non bisogna installare alcun driver e quindi non c'è bisogno di premere f6!!!
a parer mio potrebbe essere un problema nella copia che hai del cd di win...è la prima volta che lo installi???
non è solo un HD....
comunque optavo per i driver perchè, leggendo il messaggio di errore che ho scritto nel post precedente, era l'unica plausibile, in quanto disattivare o disistallare le utilità di antivirus, di deframmentazione dischi o backup è impossibile perchè l'hd è nuovo, controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati era l'opzione più accreditata.
è la prima volta che lo istallo...
Dumah Brazorf
17-07-2009, 23:05
Facci capire, tutto il sistema è nuovo o solo il disco fisso?
Comunque anche secondo me non dovrebbe centrare la mancanza di driver ma potrebbe essere un errore di lettura.
Se il sistema è nuovo fai un check della ram, forse fa le bizze.
Facci capire, tutto il sistema è nuovo o solo il disco fisso?
Comunque anche secondo me non dovrebbe centrare la mancanza di driver ma potrebbe essere un errore di lettura.
Se il sistema è nuovo fai un check della ram, forse fa le bizze.
sisi, tutto il sistema è nuovo...come consigli di procedere?
Dumah Brazorf
18-07-2009, 00:23
Controlla la ram con docmemory o memtest. Lo trovi anche sul cd di ubuntu. Al boot del cd c'è l'opzione per far partire il programma.
non riesci a provare con un'altra copia di windows???
Controlla la ram con docmemory o memtest. Lo trovi anche sul cd di ubuntu. Al boot del cd c'è l'opzione per far partire il programma.
dovrei scaricarlo e provarlo...
non riesci a provare con un'altra copia di windows???
per ora ne ho solo una, ma ne stò già scaricando un'altra :fiufiu:
Dumah Brazorf
18-07-2009, 21:02
Lo trovi anche senza ubuntu allegato! :D
Se no puoi provare a installare win lasciando una sola stecca di ram.
Lo trovi anche senza ubuntu allegato! :D
Se no puoi provare a installare win lasciando una sola stecca di ram.
il pc è nuovo di zecca, non penso che le ram siano danneggiate...
albygamer
19-07-2009, 14:20
ma il disco nuovo l'hai formattato prima di installarci win Xp?
Dumah Brazorf
19-07-2009, 14:37
il pc è nuovo di zecca, non penso che le ram siano danneggiate...
Non è detto, inoltre potrebbero esserci altri problemi (risolvibili) che al momento pregiudicano il funzionamento dei moduli assieme.
ma il disco nuovo l'hai formattato prima di installarci win Xp?
prima di istallarci xp, volevamo istallare vista. la formattazione l'abbiamo fatta con l'istallazione guidata di vista. Poi il cd era corrotto, e come riserva avevamo xp. però non abbiamo più riprovato a formattare perchè l'avevamo fatto prima.
albygamer
19-07-2009, 19:10
allora riformatta con il cd di xp e vedrai che l'installazione andrà a buon fine.
allora riformatta con il cd di xp e vedrai che l'installazione andrà a buon fine.
il problema che con il cd di xp con cui ho provato l'istallazione, si fermava prima che mi chiedesse le operazioni da fare e l'accettazione del contratto...
Tutto risolto. Ho scaricato un nuovo Xp e questo ha avuto successo. La procedura è stata impeccabile e senza problemi. Per fortuna alla fine era il cd del vecchio xp che era corrotto.
grazie a tutti per il vostro aiuto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.