PDA

View Full Version : DDR2 Vs DDR3. C'è molta differenza su una nvidia 9500


zephyr83
17-07-2009, 15:45
è arrivato il momento di sostituire la mia vetusta 6600 cesso liscia (128 MB di ddr 1, e bas a 64 bit :eek: , pensavo fossero tutte almeno a 128, va bhe, la presi usata a poco). Ormai sarà la quarta discussione simile che apro negli ultimi due anni :sofico: ma sto mese lavoro quindi ho soldi da spendere (subito, se no finiscono :p ).
Nn ho per nulla grandi pretese e nn voglio spendere tanto. Gioco poco e niente e in caso se mi viene voglia (come con prince of persia) mi accontento anche di dettagli medi. ero più interessanto a CUDA e compagnia. Altro aspetto importante, è che sia passiva. Mi ero orientato prima sulla 9400 ma vedo che la 9500 nn costa tanto di più ed è decisamente meglio (soprattutto per CUDA).
Però la versione con ddr3 passiva costa decisamente di più. C'è molta differenza fra ddr2 e ddr3? vale la pena spendere 20 euro in più (che su 50-60 euro sn una bella percentuale) per avere le ddr3? però a quel prezzo mi verrebbe quasi una 9600 decisamente migliore però decisamente più ingombrante, rumorosa e che consuma di più!!
A dire il vero per quei soldi preferirei una ATI HD, sicuramente più performante ma visto che uso principalmente linux rimango su nvidia.
Voi che mi dite?

theboss121192
17-07-2009, 16:00
è arrivato il momento di sostituire la mia vetusta 6600 cesso liscia (128 MB di ddr 1, e bas a 64 bit :eek: , pensavo fossero tutte almeno a 128, va bhe, la presi usata a poco). Ormai sarà la quarta discussione simile che apro negli ultimi due anni :sofico: ma sto mese lavoro quindi ho soldi da spendere (subito, se no finiscono :p ).
Nn ho per nulla grandi pretese e nn voglio spendere tanto. Gioco poco e niente e in caso se mi viene voglia (come con prince of persia) mi accontento anche di dettagli medi. ero più interessanto a CUDA e compagnia. Altro aspetto importante, è che sia passiva. Mi ero orientato prima sulla 9400 ma vedo che la 9500 nn costa tanto di più ed è decisamente meglio (soprattutto per CUDA).
Però la versione con ddr3 passiva costa decisamente di più. C'è molta differenza fra ddr2 e ddr3? vale la pena spendere 20 euro in più (che su 50-60 euro sn una bella percentuale) per avere le ddr3? però a quel prezzo mi verrebbe quasi una 9600 decisamente migliore però decisamente più ingombrante, rumorosa e che consuma di più!!
A dire il vero per quei soldi preferirei una ATI HD, sicuramente più performante ma visto che uso principalmente linux rimango su nvidia.
Voi che mi dite?

per 20 euro, prendi la ddr3... cmq sono più veloci

michelgaetano
17-07-2009, 16:03
60 euro per un rottame di 9500 gt? Non scherziamo.

A meno prendi una 4670 che è una bomba al confronto. O per restare in casa Nvidia, una 9600 GT che va ancora più forte (15-20 %) consumando un po' di più, sui 60-65.

zephyr83
17-07-2009, 16:07
per 20 euro, prendi la ddr3... cmq sono più veloci

:cry: speravo in un'altra risposta! ma sto più veloci quanto sarebbe? giusto per avere un'idea. C'è qualche test? Per la memoria di sistema vari test dimostrano che nn c'è tutto sto incremento, ma scommetto che per le schede video la cosa è ben diversa. Però a sto punto mi prendo una nvidia 9600 GSO trovata su ebay (quella con bus a 192 bit) trovata a 69, 90 euro sulla baia (più 3 euro di spese). Il venditore, tedesco, è un power seller e usa paypal. Che dite, mi butto su questa? ma sul mio case piccolino ho paura che "soffra" so prattutot faccia troppo casino! inoltre il mio ali è da "soli" 380 watt, dite che basta?

BioShock3|)
17-07-2009, 16:08
è arrivato il momento di sostituire la mia vetusta 6600 cesso liscia (128 MB di ddr 1, e bas a 64 bit :eek: , pensavo fossero tutte almeno a 128, va bhe, la presi usata a poco). Ormai sarà la quarta discussione simile che apro negli ultimi due anni :sofico: ma sto mese lavoro quindi ho soldi da spendere (subito, se no finiscono :p ).
Nn ho per nulla grandi pretese e nn voglio spendere tanto. Gioco poco e niente e in caso se mi viene voglia (come con prince of persia) mi accontento anche di dettagli medi. ero più interessanto a CUDA e compagnia. Altro aspetto importante, è che sia passiva. Mi ero orientato prima sulla 9400 ma vedo che la 9500 nn costa tanto di più ed è decisamente meglio (soprattutto per CUDA).
Però la versione con ddr3 passiva costa decisamente di più. C'è molta differenza fra ddr2 e ddr3? vale la pena spendere 20 euro in più (che su 50-60 euro sn una bella percentuale) per avere le ddr3? però a quel prezzo mi verrebbe quasi una 9600 decisamente migliore però decisamente più ingombrante, rumorosa e che consuma di più!!
A dire il vero per quei soldi preferirei una ATI HD, sicuramente più performante ma visto che uso principalmente linux rimango su nvidia.
Voi che mi dite?

60 euro per un rottame di 9500 gt? Non scherziamo.

A meno prendi una 4670 che è una bomba al confronto. O per restare in casa Nvidia, una 9600 GT che va ancora più forte (15-20 %) consumando un po' di più, sui 60-65.

Concordo in pieno.

Se riesci a 'rinunciare' a nVidia, punta sulla HD4670 ULTIMATE, cioè la versione passiva. Ci sono sia versioni da 512Mb sia da 1Gb di RAM, sia DDR3 sia DDR4.

zephyr83
17-07-2009, 16:09
60 euro per un rottame di 9500 gt? Non scherziamo.

A meno prendi una 4670 che è una bomba al confronto. O per restare in casa Nvidia, una 9600 GT che va ancora più forte (15-20 %) consumando un po' di più, sui 60-65.
eh lo so, infatti ho proprio questi dubbi! ma amd la scarto a priori visto che cn linux avrei probabilmente problemi e nn la sfrutterei per niente (alcuni hanno problemi addirittura con i filmati :doh: ). Inoltre su qualche forum dedicato a rhinoceros ho letto di problemi cn shcede video ati e consigliavano per tanto Nvidia e visto che probabilmente con quel programma di lavorerò nel breve futuro voglio andare sul sicuro.

zephyr83
17-07-2009, 16:11
Concordo in pieno.

Se riesci a 'rinunciare' a nVidia, punta sulla HD4670 ULTIMATE, cioè la versione passiva. Ci sono sia versioni da 512Mb sia da 1Gb di RAM, sia DDR3 sia DDR4.
spettacolare, ocucpa un solo slot il dissipatore, proprio come la volevo io :cry: ma li mortacci! provo a vedere se qualcuno che usa il pinguino riesce a usare bene questa scheda video, è davvero interessante :(

theboss121192
17-07-2009, 16:18
:cry: speravo in un'altra risposta! ma sto più veloci quanto sarebbe? giusto per avere un'idea. C'è qualche test? Per la memoria di sistema vari test dimostrano che nn c'è tutto sto incremento, ma scommetto che per le schede video la cosa è ben diversa. Però a sto punto mi prendo una nvidia 9600 GSO trovata su ebay (quella con bus a 192 bit) trovata a 69, 90 euro sulla baia (più 3 euro di spese). Il venditore, tedesco, è un power seller e usa paypal. Che dite, mi butto su questa? ma sul mio case piccolino ho paura che "soffra" so prattutot faccia troppo casino! inoltre il mio ali è da "soli" 380 watt, dite che basta?

ti spiego
io ho una 9600 ddr2... normalmente dovrebbe essere ddr3 ma a me nn lo è
la differenza la si nota nelle frequenze, e quindi nella velocità di elaborazione dei dati...
le mie frequenze sono 625/400/1625
in una ddr3 sono 625/800/1625
quello che aumenta è il bandw....

BioShock3|)
17-07-2009, 16:19
spettacolare, ocucpa un solo slot il dissipatore, proprio come la volevo io :cry: ma li mortacci! provo a vedere se qualcuno che usa il pinguino riesce a usare bene questa scheda video, è davvero interessante :(

Non so se può essere d'aiuto, ma QUI (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_hd4670&num=1) l'HD4670 l'hanno testata su Ubuntu.

Cito testualmente dalla prima pagina:

For this article we have our hands on the brand new Sapphire Radeon HD 4670 512MB graphics card as we test it on Ubuntu Linux to see how well it can perform in our OpenGL tests and overclock with the recently added OverDrive support.

zephyr83
17-07-2009, 16:24
Non so se può essere d'aiuto, ma QUI (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_hd4670&num=1) l'HD4670 l'hanno testata su Ubuntu.

Cito testualmente dalla prima pagina:

For this article we have our hands on the brand new Sapphire Radeon HD 4670 512MB graphics card as we test it on Ubuntu Linux to see how well it can perform in our OpenGL tests and overclock with the recently added OverDrive support.
grazie molte, purtroppo i problemi sn di altra "natura" tipo impllamenti o video scattosi :muro:
Cmq sn tentatissimo, ma già in passato ho cambiato ATI con nvidia proprio per linux e nn vorrei spendere soldi inutilmente!

zephyr83
17-07-2009, 16:26
ti spiego
io ho una 9600 ddr2... normalmente dovrebbe essere ddr3 ma a me nn lo è
la differenza la si nota nelle frequenze, e quindi nella velocità di elaborazione dei dati...
le mie frequenze sono 625/400/1625
in una ddr3 sono 625/800/1625
quello che aumenta è il bandw....
ah si questo lo so, anche per la memoria di sistema è così ma le migliorie nn si notano tanto o sn inezie. so che per le schede video è diverso....ma vorrei sapere quanto diverso! se siamo nell'ordine di neanche il 10% allora vado sulla versione ddr2 e cn 50 euro cambio scheda video che in ogni caso è meglio di quella attuale :sofico:
se qualcuno ha un confronto fra ddr2 e ddr3 per scheda video mi fa un grosso piacere :)

walter89
17-07-2009, 17:07
a 62 € trovi la 9600gt che va quasi il doppio di una 9500 :)

a poco meno trovi la 4670 che va un 15% in meno della 9600gt (quindi di + della 9500) e consuma meno

a 40 € trovi la 4650 che va un 50% in + della 9500 (diciamo un 10% in meno della 4670, un 25% in meno della 9600gt)

quindi lascia perdere la 9500, a seconda del budget vai su 4650 oppure 9600gt :)

zephyr83
17-07-2009, 17:22
a 60 € trovi la 9600gt che va quasi il doppio di una 9500 :)

a poco meno trovi la 4670 che va un 15% in meno della 9600gt (quindi di + della 9500) e consuma meno

a 38 € trovi la 4650 che va un 50% in + della 9500 (diciamo un 10% in meno della 4670, un 25% in meno della 9600gt)

quindi lascia perdere la 9500, a seconda del budget vai su 4650 oppure 9600gt :)
bhe ma quei prezzi tu dove li trovi? :mbe: io su trovaprezzi e ebay nisba, neanche le versioni "normali" con ventola! io poi che la voglio con dissipatore passivo quei przzi me li scordo proprio!

walter89
17-07-2009, 17:51
e invece proprio su trovaprezzi :)
bhe se vuoi il dissy passivo allora vai su una 4650 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4650+passiva&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb a 48 € le trovi

zephyr83
17-07-2009, 18:12
proprio belle le ATI passive, meglio delle soluzioni invidia! Per la 9400 addirittura il dissipatore occupa il doppio slot :eek:
però cavoli nn vorrei avere problemi cn linux che è il mio sistema oeprativo principale :(

zephyr83
17-07-2009, 18:38
niente dai, scarto amd, ho letto una review su phoro recente sulla 4770 e anche per questa (come per tutte le altre ati) alla fine c'è scritto
One unfortunate area about the R700 series support on Linux with the Catalyst driver is there still is no reliable video API that it supports for offloading decoding to the GPU. AMD has been working vigorously on XvBA, or X-Video Bitstream Acceleration, but it has yet to be released to the public. We hope, however, that the R700 XvBA support that uses the Unified Video Decoder 2 (UVD2) will be released in the Catalyst Linux driver in the near future.
Le prestazioni 3D ormai sn "buone" ma è il resto che manca e sarebbe la cosa che in teoria più mi interessa! mi sa che mi butto su una 9500 ddr2 da spendere il meno possibile e chissene! in fondo è sempre meglio della mia 6600, in futuro poi si vedrà

zephyr83
26-07-2009, 15:22
visti i prezzi ero tentatissimo di prendere una nvidia 9600 gt (o gso) però avevo paura per l'alimentazione e soprattutto del rumore! però se dovevo spendere 70 euro e passa era decisamente meglio una 9600 a una hd4670 (anche se passiva).
Alla fine ho appena preso su ebay una 9500 gt passiva con ddr3 ma solo 256 mb di ram (avrei preferito almeno 512 MB ma visto che nn ci gioco tanto nn avrò sicuramente problemi) a 34 euro spedizioni incluse (ovviamente usata). Direi che meglio di così nn mi poteva andare :) grazie a tutti per i consigli, magari se la situazione dei driver su linux migliora il prossiamo potrei optare per una ATI :)

walter89
26-07-2009, 15:25
buon acquisto bravo ;)

g4mb4ro
26-07-2009, 22:15
da DDR2 a DDR3 madonna se cambia :D :D

zephyr83
26-07-2009, 22:46
da DDR2 a DDR3 madonna se cambia :D :D
bhe nel pc non tanto :D cmq nessuno è riuscito a farmi campire quanto è sto cambio....nn esistono recensioni a riguardo? era giusto per farmi un'idea! la 9500 che ho preso dalla descrizione su ebay (in realtà è uo screen shot di gpuz) dovrebbe avere gddr3 ma secondo me ha preso un'immagine a caso, in realtà monta ddr2 ma per il prezzo a cui l'ho acquistata mi va bene anche così. Mi "piacerebbe" sapere quanto cambia in base al tipo di memoria

zephyr83
29-07-2009, 16:20
arrivata in 2-3 giorni dalla germania! tra l'altro impacchettata dentro la scatola di SuSe Linux Professional 9.3 :sofico: il venditore acquista punti :D
ha il dissipatore come volevo io, nn occupa due slot e ha anche l'uscita HDMI (che mi sembra di nn aver visto sulle altre shcede video che avevo preso in considerazione). Nn riesco a capire chi sia il produttore, sul pbc c'è scritto solo nvidia (magari è sotto al dissipatore), ora la monto e la provo :) però nn capisco cos'è quel connettore in alto nella parte anteriore...sembra quello dell'alimentazione ma nn credevo avesse bisogno dell'alimentazione :eek: nn ricordo neanche se il mio alimentatore ce l'ha il connettore (credo di si ma nn saprei). L'immagine è questa
http://i.ebayimg.com/14/!BWtc8g!CGk~$(KGrHgoH-DYEjlLl4)iEBKYyUeQv4w~~_1.JPG
è quello bianco in altro a sinistra! :stordita:

zephyr83
29-07-2009, 16:26
escluso sia per l'alimentazione, guardando qualche immmagine (e il connettore che invece ho nell'alimentatore) è decisamente diverso!

zephyr83
29-07-2009, 18:28
wow, ha davvero le gddr3 :sofico: Da gpu-z vedo gpu clock 550 mhz, memory 800 mhz, shader 1375. Però ammazza c'è il case aperto ed è a 80 gradi! so che le schede video soliamnte stanno a valori altri ma la cosa mi preoccupa un po', nn vorrei dovrerci mettere una ventola :sofico:
speedfan però nn mi rivela più le temperatura (con la 6600 invece si, anche se solo con le versioni più recenti del programma). Ora vediamo come si comprta su linux!

Ah, è una MSI

Davrafa91
31-07-2009, 12:37
una 9500 per 50 euro è un pessimo acquisto , ho venduto la mia 4670 gddr4 a 40 euro :eek: (ad un amico)

zephyr83
31-07-2009, 13:25
una 9500 per 50 euro è un pessimo acquisto , ho venduto la mia 4670 gddr4 a 40 euro :eek: (ad un amico)
anche la tua era passiva? cmq ho speso 34 euro, direi che ci stanno tutti :sofico: purtroppo ho cartato ATI per via di linux.

Davrafa91
31-07-2009, 15:02
no, era attiva , con un arctic l2 pro , molto silenzioso.

80 gradi è veramente molto per quella scheda , controlla l'areazione del case

zephyr83
31-07-2009, 15:09
no, era attiva , con un arctic l2 pro , molto silenzioso.

80 gradi è veramente molto per quella scheda , controlla l'areazione del case
per ora il case è aperto sulla scrivania :sofico: oggi è arrivata la ventola del processore, più silenziosa e migliore di quella che avevo. Però la vedo dura, ieri ho provato a toccare il dissipatore della scehda video e mi sn scottato :sofico: nn creevo arrivasse a scaldare così tanto! mha, vediamo, mi sa che mi conveniva prenderla con le ddr2 che sicuramente scaldava meno :D

Davrafa91
31-07-2009, 15:20
scarica everest ultimate, e se la temperatura della vga sfiora gli 80 gradi :eek: mettici una ventola

zephyr83
31-07-2009, 18:59
scarica everest ultimate, e se la temperatura della vga sfiora gli 80 gradi :eek: mettici una ventola
prima era 94 gradi :eek: e nn sto usando nessuna applicazione 3D :sofico: azz mi sa che adesso ci piazzo vicino una bella ventola sileziosa, il mio case però è così piccino, lo spazio è assai risicato!

zephyr83
03-08-2009, 22:46
sistemata per bene una ventola interna che praticamente prende aria dall'interno del case (di meglio nn si può fare) e la sbatte contro la scheda video (per fortuna il pannello laterale nella zona della scheda video ha una bella griglia grande così l'aria fuori esce senza problemi), la temperatura nn sale oltre i 70 gradi! idem la temperatura di sistema (della scheda madre). è in funzione orthos da un'ora (blend test) e la temperatura della pcu nn supera i 53 gradi (63 per i core).....con la ventolina che c'era prima della scythe in inverno arrivavo a temperature più elevate (rimanendo sempre stabile però).
Le ram tutto ok anche se il rivestimento in metallo delle nuove adata scotta assai :D
Il computer è molto silenzioso, la ventola enermax della cpu nn si sente (normalmente sta a circa 500 giri, ora sotto stress a 1800 e l'ho vista toccare punte di 2000 circa) e anche quella del case da 9 cm è silenziosissima (la posso regolare). Solo l'alimentatore fa un pochino di rumore ma è accettabile, per prenderne uno silenzioso NON atx dovrei spendere troppo :sofico:

Cmq la scheda video prima di sistemare la ventola mi sa che aveva raggiunto cifre folli :fagiano: su linux all'improvviso si era spento il monitor anche se il computer continuava ad andare! ho intuito subito fosse la scheda video! ho riavviato su windows e controllato la temperatura tramite gpu-z......199 °C :eek: ho spento subito il computer!!! possibile che abbia raggiunto una temperatura così elevata? bhe se ha retto sopra i 100 gradi nn mi preoccupo di niente :sofico:

zephyr83
04-08-2009, 00:32
Ho notato che quando parte qualcosa in 3D la scheda video fa un piccolissimo ronzio, me ne sn accorto solo perché il pc è sulla scrivania altrimenti nn lo avrei mai cerpevito. è "normale" oppure mi devo preoccupare? ho aperto un topic

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28437220#post28437220

Hyper83
04-08-2009, 10:41
Ho notato che quando parte qualcosa in 3D la scheda video fa un piccolissimo ronzio, me ne sn accorto solo perché il pc è sulla scrivania altrimenti nn lo avrei mai cerpevito. è "normale" oppure mi devo preoccupare? ho aperto un topic

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28437220#post28437220

sono i condensatori del pcb. Ti ho risposto sull'altro 3D.