PDA

View Full Version : Dubbi su ccleaner ed eraser


Mirkone83
17-07-2009, 14:14
Ciao, ccleaner ed eraser sono complementari tra di loro o hanno le stesse funzioni?
Ho un dubbio: se io cancello, ad esempio, un file con la shortcut shift+canc, il file viene eliminato senza essere messo nel cestino. A livello di hard disk il suo posto resta libero e finchč non viene sovrascritto da un altro file, c'č sempre la possibilitą di recuperarlo. Il mio dubbio č questo: quando faccio una pulizia con ccleaner( a 3, 7 o 35 sovrascritture), la pulizia e la sovrascrittura riguardano anche tutti i files che cancello normalmente?. Quindi non c'č bisogno di usare eraser??:muro:

wjmat
17-07-2009, 14:34
ciao

ccleaner con le varie passate sovrascrive i file cancellati da lui
il restante spazio libero non viene considerato, penso invece che questa cosa sia stata introdotta con l'inserimento della funzionalitą Bonifica spazio libero

Mirkone83
17-07-2009, 14:39
ciao

ccleaner con le varie passate sovrascrive i file cancellati da lui
il restante spazio libero non viene considerato, penso invece che questa cosa sia stata introdotta con l'inserimento della funzionalitą Bonifica spazio libero

Ciao, quindi la funzione "bonifica spazio libero" va a sovrascrivere anche tutti i file eliminati non da cleaner?(Ad esempio un file .doc eliminato manualmente dall'utente)?


Ps: mentre con eraser č possibile sovrascrivere tutti gli spazi liberi presenti negli hard disk?

Grazie:)

wjmat
17-07-2009, 14:54
Ciao, quindi la funzione "bonifica spazio libero" va a sovrascrivere anche tutti i file eliminati non da cleaner?(Ad esempio un file .doc eliminato manualmente dall'utente)?

visto il tempo che impiegą direi di si

Ps: mentre con eraser č possibile sovrascrivere tutti gli spazi liberi presenti negli hard disk?

se č active eraser il comendo wipe serve a quello

Mirkone83
17-07-2009, 14:58
visto il tempo che impiegą direi di si


se č active eraser il comendo wipe serve a quello

Ciao, grazie delle informazioni. A questo punto mi tengo solo ccleaner, dato che c'č anche questa opzione di pulizia. Penso che installare anche eraser sarebbe superfluo a questo punto.;)

wjmat
17-07-2009, 16:05
come verifica, fai la bonifica e poi tenta il recupero dei dati, i software per il recupero li trovi in firma
provane anche uno a pagamento, sarą un test pił valido e tanto non ti interessa se non ti recupera i dati

riazzituoi
17-07-2009, 16:25
.

wjmat
17-07-2009, 16:50
CCleaner non lavora a livello dell'MFT, non gestisce i metadata, i file e ram slack, i file compressi e l'EFS, i file frammentati, ecc.
Eraser (il programma opensource dell'heidi) invece gestisce tutte queste cose.

grazie per le info, mi mancavano tutti quei dettagli :)