PDA

View Full Version : Consiglio acquisto nuova reflex!


-Aleksej-
17-07-2009, 13:10
Salve a tutti, vi scrivo per avere un consiglio su una nuova reflex digitale da comprare!
Dopo aver letto dell'uscita della sony alpha 230 avevo deciso di acquistarla considerando che avrei anche già un paio di obiettivi minolta da poter sfruttare...

Purtroppo ho appena visto che come prezzo si aggira intorno ai 599 euro persino in posti come MW, decisamente troppo per una entry level (infatti non capisco perchè)...

Faccio alcune considerazioni ulteriori:

- i due obiettivi minolta sono 28-85 e 70-210 che diventerebbero quindi 42-128 e 105-315 (su un sensore APS-C) quindi non potrei cmq evitare l'acquisto dell'obiettivo base in quanto non avrei il grandangolo...

- Prima o poi dovrò valutare in ogni caso l'acquisto di un obiettivo "tuttofare" che potrebbe essere un 18-105 o 18-200 perchè per le mie esigenze non mi è particolarmente comodo girare con 2-3 obiettivi...

La domanda è: su quale altra reflex sul mercato potrei orientarmi?

Avevo pensato come altra possibilità di orientarmi verso una Nikon D60, magari cercando già un kit con uno dei due obiettivi elencati precedentemente, qualcuno di voi ha presente qualche offerta?
Com'è la D60? Anche considerato che il modello è un po' vecchiotto, non vorrei che uscisse quello nuovo una settimana dopo che l'ho comprata! :p

Altrimenti orientandosi su una entry level nella versione normale con il 18-55?

Scusate se ho messo molta carne al fuoco ma ho cercato di esprimere subito tutte le mie perplessità!
Grazie!

citty75
17-07-2009, 14:12
La 230 la trovi anche a prezzi più bassi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=sony+alpha+230&prezzomin=-1&prezzomax=-1

-Aleksej-
17-07-2009, 17:11
Però il prezzo più basso per il kit con il 18-55 è 500 euro...
Come budget potrei arrivarci anche, però dipende che altre offerte ci sono in giro: se a cifre simili si trovano offerte di qualche altra reflex corpo +18-105 ad esempio lo preferirei...

Cmq tra il panorama delle altre marche cosa mi consigliate?

hornet75
18-07-2009, 06:44
Il motivo per cui la A230 pur essendo una entry costa tanto è molto semplice, è appena stata presentata sul mercato. Viceversa la D60 è alla fine della sua carriera commerciale per cui trovi offerte tipo D60 + 18-105 VR a 559,00 euro con garanzia NITAL oppure a 100 euro in meno (459,00) con il 18-55 VR.

Valuta che come obbiettivi kit l'offerta Nikon è la più vasta potendo scegliere fra due versioni del 18-55 (VR e non) il 18-70, il 18-105 VR e il 18-135. Nessun altro brand ha una così vasta scelta di ottiche kit.

-Aleksej-
18-07-2009, 07:41
Il motivo per cui la A230 pur essendo una entry costa tanto è molto semplice, è appena stata presentata sul mercato. Viceversa la D60 è alla fine della sua carriera commerciale per cui trovi offerte tipo D60 + 18-105 VR a 559,00 euro con garanzia NITAL oppure a 100 euro in meno (459,00) con il 18-55 VR.

Valuta che come obbiettivi kit l'offerta Nikon è la più vasta potendo scegliere fra due versioni del 18-55 (VR e non) il 18-70, il 18-105 VR e il 18-135. Nessun altro brand ha una così vasta scelta di ottiche kit.

Dove hai trovato questa offerta?
D60 + 18-105 VR a 559,00 euro
Esiste anche già con il 18-135?

Altra cosa, della D60 ho letto che ha soli 3 punti di messa a fuoco, molto pochi rispetto ai 7 della EOS 1000d e ai 9 della sony alpha 200-230, è un fattore molto rilevante?
Cosa mi consigliate?
Grazie!

hornet75
18-07-2009, 10:05
Dove hai trovato questa offerta?
D60 + 18-105 VR a 559,00 euro
Esiste anche già con il 18-135?

Altra cosa, della D60 ho letto che ha soli 3 punti di messa a fuoco, molto pochi rispetto ai 7 della EOS 1000d e ai 9 della sony alpha 200-230, è un fattore molto rilevante?
Cosa mi consigliate?
Grazie!

Certo, esiste in kit anche con il 18-135. Vero il discorso dei tre punti AF. Questa differenza incide soprattutto nella velocità di composizione della scena quando il soggetto principale si trova in posizione decentrata rispetto alle scena che vuoi riprendere dal momento che devi prima mettere a fuoco con uno dei punti AF sul soggetto e poi ricomporre l'immagine. Un punto AF periferico semplicemente ti permetterebbe di mettere a fuoco ad esempio il soggetto che sta nella parte alta dell'immagine senza dover ricomporre. Ai fini della precisione e velocità di AF invece non cambia molto. Tutti i moduli AF delle entry level hanno prestazioni abbastanza standardizzate.

-Aleksej-
18-07-2009, 10:26
Non mi ha detto però dove hai trovato l'offerta a 559 d60 + 18-105...è un'accoppiata che mi intriga molto...
Quindi a parte questo piccolo svantaggio (che sembra cmq affrontabile) c'è qualcos'altro che la nikon ha di inferiore rispetto alle concorrenti? Almeno rispetto alle altre 2 pari categoria (eos 1000d e alpha 230).

Il discorso delle ottiche motorizzate?
Perchè non ho capito molto bene cosa significhi in pratica...

medhivin
19-07-2009, 17:29
Sempre su trovaprezzi c'è la Pentax K200 più 18-55 e 50-200 a 600 euri.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pentax+k200+%2BDA+18-200mm&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Altrimenti potresti prendere la K200 a 400 e qualcosa euro più un Tamron 18-200 che viene sui 180 euro.

almaxy
20-07-2009, 11:06
Scusate la mia intromissione ...
Vorrei un consiglio visto che anche io mi dovrei comprare una Reflex ....
Dovrei spendere non + di 600 Euro e deve essere della Canon, cosa mi consigliate?
GRAZIE 1000

Wee-Max
20-07-2009, 11:17
Scusate la mia intromissione ...
Vorrei un consiglio visto che anche io mi dovrei comprare una Reflex ....
Dovrei spendere non + di 600 Euro e deve essere della Canon, cosa mi consigliate?
GRAZIE 1000

450d

almaxy
20-07-2009, 12:37
450d

OK GRAZIE ...
A QUEL PREZZO è BUONA COME MACCHINA? HO VISTO CHè USCITA DA + DI UN ANNO

GRAZIE

Wee-Max
20-07-2009, 12:51
OK GRAZIE ...
A QUEL PREZZO è BUONA COME MACCHINA? HO VISTO CHè USCITA DA + DI UN ANNO

GRAZIE

beh basta digitare 450d nello strumento ricerca di questo forum e ne trovo quante ne vuoi di persone felici dell'acquisto...le foto comunque le fanno le ottiche, non i corpi macchina (cioè influiscono pure loro, ma per una minima parte).

:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892530

Wee-Max
20-07-2009, 12:54
comunque scusa -Aleksej-, ma se hai già due ottiche buone minolta perchè vuoi andare su altre marche? io sinceramente trovassi una A230 col nuovo 18-55 sony sarei contentissimo, è tutto un altro mondo rispetto al vecchio 18-70...

-Aleksej-
20-07-2009, 14:28
Perchè per l'uso che ne farei io mi risulterebbe troppo scomodo girare con 3 obiettivi quindi dovrei inevitabilmente optare in futuro per un obiettivo "tuttofare" come potrebbe essere un 18-200...
Anche io sarei contentissimo di poter sfruttare le ottiche minolta che già possiedo, però costa molto...a meno che non trovi a un prezzo decente un kit con corpo e obiettivo anche solamente 18-100 è dura....
Tutte le offerte che conoscete sono ben gradite :d

almaxy
21-07-2009, 13:22
Un consiglio.. tralasciando il prezzo e
dovendo scegliere tra 450D e 1000D ?
Qual'è la migliore? Ho visto le caratteristiche e mi trovo in difficoltà ....
Un vostro consiglio ...
Grazie 1000

Vendicatore
21-07-2009, 13:39
La 450D è un filo meglio, soprattutto come modulo di autofocus.

almaxy
21-07-2009, 14:15
La 450D è un filo meglio, soprattutto come modulo di autofocus.

Quindi consigli la 450D?

Vendicatore
21-07-2009, 14:24
Tra 1000D e 450D si, cosi come ti consiglierei la 450D anche "contro" la 500D.
Anche se non ho ancora capito perchè non prendi in considerazioni la A330: la trovi in kit con il 18-55 più o meno al prezzo della 450 e puoi ri-usare le ottiche Minolta che hai già (soprattutto il tele).

Yanny
25-07-2009, 12:58
Tra 1000D e 450D si, cosi come ti consiglierei la 450D anche "contro" la 500D.
Anche se non ho ancora capito perchè non prendi in considerazioni la A330: la trovi in kit con il 18-55 più o meno al prezzo della 450 e puoi ri-usare le ottiche Minolta che hai già (soprattutto il tele).Anche io sono in procinto di acquistare la mia prima reflex e sono appunto indeciso tra la 450d e la 500d. Come mai giudichi la 450 migliore della 500? Grazie.