PDA

View Full Version : bloccato dalla password all avvio


xp2200+
17-07-2009, 12:57
Ragazzi mio nonno mi ha recuperato da un mercatino che fanno dalle mie parti un armada 1700 purtroppo all accensione mi chiede la power on password che giustamente non posso sapere come fare a sbloccarlo???premetto che la roba dei jumper e della cmos battery l'ho già fatta ho provato a scaricare un utility per il flash ma niente il pc non va nemmeno a cercare le periferiche di boot fa solo il memory test e poi mi kiede la password da una parte ho eltto che non vi è una ROM per il bios ma esso è salvato in una partizione dell hard disk come fare allora

xp2200+
18-07-2009, 16:00
raga niente cos'è sta power on password?

Skianto
18-07-2009, 17:57
Ciao
il tuo è un problema mooolto frequente, credimi! Il fatto è che non è di facile risoluzione.
Nel notebook le cose non stanno sempre come nei PC nei quali è sufficiente levare la batteria tampone per un'oretta o ponticellare i due jumper appositi. Nei NB la bios password spesso sta in un chip a parte non alimentato da batteria. Per levare la bios password bisogna mettere in corto 2 specifici contatti della scheda madre (attenzione: quasi sempre contatti e non jumper!!) di solito NON segnalati da scritte tipo "reset" o affini. Insomma bisogna smontare completamente l'apparecchio e poi avere lo schema dei 2 contatti da ponticellare per un tot di secondi.
Io sto lavoro l'ho fatto su un paio di NB (ma non perchè sono un pozzo di scienza ma semplicemente ho trovato lo schema elettrico in rete).
Alcune volte (ma poche) funzionano le master password, specie di passepartout universali che il fabbricante del bios pre-imposta di fabbrica.
Se fai presente alla casa madre il problema ti dicono di spedirglielo: con un "centino" te lo sistemano. :D

xp2200+
18-07-2009, 18:03
grazie mille del kiarimento vedrò di recuparera documentazioni ma il corto come si ottiene mettendo i fili e poi accendedo o semplicemente collegando a pc spento???cmq sia per 100€ metto la differenza e ne prendo un altro usato XD mio nonno lo ha avuto al mercatino barattato per qualke ferro vekkio quindi non vale la pena è pure un p2 :D

Skianto
18-07-2009, 18:07
Il corto lo si fa con una pinzetta di metallo o con un ferro piegato a U. Il tutto a macchina rigorosamente spenta.
E' ovvio che nel tuo caso portarlo in assistenza non esiste proprio!! :ciapet:

xp2200+
18-07-2009, 18:08
Il corto lo si fa con una pinzetta di metallo o con un ferro piegato a U. Il tutto a macchina rigorosamente spenta.
E' ovvio che nel tuo caso portarlo in assistenza non esiste proprio!! :ciapet:

ah ecco ho aperto il pc pezzi pezzi ma nn c'è traccia di jumper ed andare alla cecata su qualsiasi connettori nn m sembra il caso nei tuoi casi si trovava sulla scheda madre???

Skianto
18-07-2009, 18:21
Assolutamente si. In Scheda Madre. Ho perso un po' di tempo per ritrovarmi la foto dell'operazione da eseguire su un Toshiba :---> http://www.flickr.com/photos/22641186@N08/2174316598/in/photostream/
cosi ti fai una vaga idea! :)

xp2200+
18-07-2009, 18:27
Assolutamente si. In Scheda Madre. Ho perso un po' di tempo per ritrovarmi la foto dell'operazione da eseguire su un Toshiba :---> http://www.flickr.com/photos/22641186@N08/2174316598/in/photostream/
cosi ti fai una vaga idea! :)

ecco grazie mille peccato k nn ci sia anke a me quella scritta :D come ho tempo rifaccio la faticcaccia di smotare il tutto speriamo bene

xp2200+
18-07-2009, 18:31
io sono alle prese di questa http://www.pchub.com/uph/model/0--78-1/Armada-1700-parts.html sarà difficile XD

xp2200+
20-07-2009, 16:32
forse ho trovato il chip di memoria c'è scritto sopra FLASH è della intel ho trovato i datasheet ma parla di reset a caldo e non a corrente staccata

http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/66046/INTEL/E28F004B5T80.html

Skianto
20-07-2009, 17:27
Ciao
dal tuo link non ci ho capito nulla!!! :D Ho scaricato il manuale da qui:---> http://www.datasheetcatalog.org/datasheets/560/229874_DS.pdf
E' un po' un casotto... e non ho molto tempo per studiarlo a fondo ma mi è sembrato di capire che le soluzioni possibili sono 2:
1) Ponticellare WP# con VIH
2) Ponticellare RP# con VHH

xp2200+
20-07-2009, 20:24
Ciao
dal tuo link non ci ho capito nulla!!! :D Ho scaricato il manuale da qui:---> http://www.datasheetcatalog.org/datasheets/560/229874_DS.pdf
E' un po' un casotto... e non ho molto tempo per studiarlo a fondo ma mi è sembrato di capire che le soluzioni possibili sono 2:
1) Ponticellare WP# con VIH
2) Ponticellare RP# con VHH

vorrei solo sapere sempre a corrente batteria e batteria cmos scollegate :D domani ripeto smonta e monta e speriamo

Skianto
21-07-2009, 08:00
Con certezza non lo so. Ripeto: non ho il tempo per tradurmi e studiarmi 39 pagine di manuale in inglese... Io, di sicuro, la prima prova la farei con alimentazione e batteria staccate; nella peggiore delle ipotesi non accade nulla! :D
Ovviamente nessuna responsabilita' da parte mia per i tuoi esperimenti! :Prrr: