PDA

View Full Version : Corsair, nuovi SSD Extreme Series


Redazione di Hardware Upg
17-07-2009, 10:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/corsair-nuovi-ssd-extreme-series_29635.html

Corsair annuncia nuovi drive a stato solido pensati per prestazioni estreme, grazie all'adozione del controller Indilinx Barefoot

Click sul link per visualizzare la notizia.

rollo82
17-07-2009, 10:20
fantastici... ma quanto costano? :asd:

bs82
17-07-2009, 10:23
Chissà che prestazioni se uniscono SLC con questi ottimi controller!

gas78
17-07-2009, 10:28
vorrei prendere quello da 128Giga.. qualcuno ha un rene in buono stato da prestarmi ? ;)

dunmaster
17-07-2009, 10:33
Scusate ma qual'è la differenza con la performance series? Si, certo, è il controller, però stando alle tabelle di Corsair, la differnza in termini di prestazioni tra i due tipi di dischi è minima, anzi, quelli con il controller Samsung hanno a loro favore il fatto di avere ben 128mb di cache.
Ci vorrebbe una bella recensione.

leptone
17-07-2009, 10:34
Io uso linux e il trim gia ce l'ha. I firmware attuali supportano giò ora il trim?
Penso di si win 7 è alle porte, ma la versione beta di w7 ha già il trim? o verra implementato con una patch

JohnPetrucci
17-07-2009, 10:35
2 da 64gb in raid 0 sarebbero l'ideale dentro il mio case, peccato il prezzo sia ancora al di la delle mie possibilità.

supertoro
17-07-2009, 10:58
fantastici... ma quanto costano? :asd:

http://www.slashgear.com/corsair-extreme-series-ssds-240mbs-read-170mbs-write-1649553/

flapane
17-07-2009, 11:08
Insomma 300eur(+tasse, suppongo) al cambio attuale, per il 128GB.
Fra 12 mesi si troverà a prezzi più consoni, magari usato, proprio qui sul mercatino.
Personalmente non spenderei più di 120eur, 1eur/gb credo sia la soglia oltre cui la maggioranza non andrà mai.

AceGranger
17-07-2009, 12:19
Scusate ma qual'è la differenza con la performance series? Si, certo, è il controller, però stando alle tabelle di Corsair, la differnza in termini di prestazioni tra i due tipi di dischi è minima, anzi, quelli con il controller Samsung hanno a loro favore il fatto di avere ben 128mb di cache.
Ci vorrebbe una bella recensione.

il fatto di avere piu cache non vuol dire nulla, dipende come si comporta il controller.

Gli intel sono dotati di molta meno cache ( 16 MB ) ma il loro controller lavora con piu canali e fa registrare prestazioni migliori.

ci sara da vedere nel 4K, quelli dichiarati sono sempre i massimi registrabili in situazioni favorevoli, quindi sostanzialmente non vogliono dire nulla.

sgru
17-07-2009, 12:22
Questi SSD han ancora diversi problemi..son ancora troppo nuovi e in una fase di sviluppo costante. Comprare un SSD oggi vuol dire ritrovarsi con un SSD vecchio già tra pochissimi mesi, anche 1-2. Inoltre i prezzi son esorbitanti. Ovviamente aspetterò ancora un bel po' (e non tanto per un problema economico).

atomo37
17-07-2009, 12:55
si cominciano davvero a fare interessante il mercato degli ssd, spariamo che a natale si vedranno anche dei prezzi un po' umani, non mi dispiacerebbe per niente mettere win 7 su una coppia di questi ssd in raid 0, mandando in pensione i miei due velociraptor :)

nonikname
17-07-2009, 13:03
Io uso linux e il trim gia ce l'ha. I firmware attuali supportano giò ora il trim?
Penso di si win 7 è alle porte, ma la versione beta di w7 ha già il trim? o verra implementato con una patch

The TRIM utility:

http://www.behardware.com/articles/758-3/ssd-2009-act-2-ocz-vertex-and-indilinx-barefoot.html

"Hey presto! Sequential read and write and random write performances are back to their original levels. This is very good news that will only improve when the TRIM function is implemented directly on the operating system and works on the fly. In the meantime, those who have a Vertex and who note a significant drop in performance only have to use the utility to get back to the original levels on the remaining free space."

frankie
17-07-2009, 13:52
chi critica gli SSD deve soprattutto criticare il controller jmicron 602, il vero problema degli ssd medio bassi conosciuti fino ad oggi. Difatti ora tutti stanno usando nuovi controller, dai samsung agli indilinx o al jmicron 612.
Chi non crede alle prestazioni degli SSD dovrebbe provare un vertex o un prodotto simile.

A proposito come sono in prestazioni rispetto ai vertex?

Severnaya
17-07-2009, 14:33
form factor sempre 2,5inch eh?


quando usciranno formati da desktop senza bisogno di adattatori? Y__Y

imperatore_bismark
17-07-2009, 18:27
Costano troppo, per un calcolo ke un altro utente ha fatto, costano come minimo il 100% di troppo!

avvelenato
17-07-2009, 20:55
Scusate ma qual'è la differenza con la performance series? Si, certo, è il controller, però stando alle tabelle di Corsair, la differnza in termini di prestazioni tra i due tipi di dischi è minima, anzi, quelli con il controller Samsung hanno a loro favore il fatto di avere ben 128mb di cache.
Ci vorrebbe una bella recensione.

review in giro di altri dischi con controller samsung denunciano prestazioni in termini di iops relativamente basse. Sempre maggiori rispetto a un disco rigido tradizionali, sempre superiori a un ssd con controller jmicron 602, ma comunque sotto i livelli degli indilix e degli intel.

in compenso la cache maggiorata "dovrebbe" aiutare nelle sequenziali, ma se c'è, il vantaggio è talmente irrisorio da essere irrilevante. Specie considerando l'impiego tipico di un pc.

dinigio63
17-07-2009, 21:43
Entro qualche anno caleranno notevolmente i prezzi (speriamo), con prestazioni ed affidabilità incredibili, e ce li troveremo saldati sulle schede madri, così come è stato prima per le porte, poi le schede audio, la rete ecc... :)

D69
17-07-2009, 23:51
mettetevela via, prima del 2012 questi dischi (nei desktop) sono solo per poveri pazzi ;)


http://www.megaportal.it/imghost/2009/07/18/0045391247870739.gif

K-Kun
18-07-2009, 08:59
Beh, un raid0 di due velociraptor da 150Gb sta attorno ai 250€. Il 64Gb sta sui 250€ (tanto la conversione sarà la solita 1€=1$...). Se devo costruire il drive di sistema alla fine il costo non è poi così enormemente sovradimensionato.

Tra le due possibilità verso quale delle due penderà l'ago della bilancia delle prestazioni?

euscar
18-07-2009, 09:53
Gli SSD sono ancora troppo cari per quel che offrono.

Fino a quando il prezzo non scenderà sotto l'euro al giga non avranno ampia diffusione.

AceGranger
18-07-2009, 12:19
Gli SSD sono ancora troppo cari per quel che offrono.

Fino a quando il prezzo non scenderà sotto l'euro al giga non avranno ampia diffusione.

dipende da che punto di vista li guardi

Scott_Mitchell
19-07-2009, 13:51
Sono Mieiiiiiiiiiiiiiiii xDxD

Linux Lover
19-07-2009, 23:55
Ad essere sincero non ho ancora capito quanti ACCIDENTI di MODELLI stanno uscendo..!
Faccio fatica a stare dietro a 100 news a settimana di marchi noti ed altri.. improbabili (frustrante ma contento) almeno il mercato storage finalmente si muove sul serio (innovazione tecnologica è arrivata).

Non è possibile stilare una classifica generale di tutti i modelli in commercio e se sono reperibili di tutte le marche? Fino ad ora sono stati annunciati e in alcuni casi usciti molti SSD (Intel,Samsung,G-Skill,Muskin,OCZ(wow!),Corsair,Patriot e molti altri.. che ora non mi sovvengono).

Che casino, aprite un Topic dove si raccolgono tutti gli SSD (di recente generazione) almeno gli ultimi 100 modelli usciti.. almeno si fa un po' di chiarezza in questo mare magnium.

Poi ad essere sincero le prestazioni di questi Corsair SSD "Extreme" non mi sembrano nulla di eclatante.. gli OCZ Vertez gli fanno mangiare la polvere (giusto x fare 1 esempio).

bye