PDA

View Full Version : Problema pc!! ram o motherbord saltata, boh..aiutatemi


XenrikX
17-07-2009, 01:06
Ciao ragazzi è da parecchio che non scrivevo sul forum come state?? andiamo a noi! Allora vi espongo il mio problema. Sulla mia vecchia scheda madre asrock p4v88 ho montato(nn l'avessi mai fatto:D ) una ram ddr2 kingston 2gb. Appena acceso il pc una puzza di bruciato. Ora il pc si avvia ma lo skermo rimane nero e nn si sente piu il solito bip all'avvio, ho provato anche a togliere la batteria per resettare la scheda madre ma niente. Se ne è andata?? ke dite? sopratutto perche?? boh
PS
ora che mi trovo vi chiedo un'altra cosa senza aprire un'altro topic. Dato che oramai la frittata è fatta, se dovessi comperare un nuovo pc, però senza sistema operativo, puo funzionare se ci metterei il mio hard disc con windows xp gia all'interno? Grazie mille :)

cajenna
17-07-2009, 05:06
Come hai fatto ad installare fisicamente un banco di ram DDR2 su uno slot DDR lo sai solo tu...la frittata direi che è fatta,se gli altri slot funzionano con le vecchie ram ti sei salvato,altrimenti mobo e ram sono andate letteralmente in fumo.
Il guaio è successo perche le ram DDR e DDR2 oltre ad essere diverse meccanicamente sono diverse anche come collegamenti elettrici.
Non credo sia una buona idea quella di posizionare il tuo hdd con il s.o. installato sulla nuova mobo e pretendere che il tutto funzioni,dovrai necessariamente formattare.

jrambo92
17-07-2009, 09:16
Se ne è andata?? ke dite? sopratutto perche?? boh


Certo, hai fatto corto con le ram... :doh:

Si comunque come ti ha detto già cajenna devi riformattare l'hard disk.
Io sul PC in firma misi l'Hard Disk che avevo sul Pentium 4 con Windows XP SP3 e al Boot non faceva altro che riavviarsi con una schermata blu della durata di mezzo secondo... formattato, tutto OK.

XenrikX
17-07-2009, 12:05
Certo, hai fatto corto con le ram... :doh:

Si comunque come ti ha detto già cajenna devi riformattare l'hard disk.
Io sul PC in firma misi l'Hard Disk che avevo sul Pentium 4 con Windows XP SP3 e al Boot non faceva altro che riavviarsi con una schermata blu della durata di mezzo secondo... formattato, tutto OK.

Grazie raga era come immaginavo ho fatto una bella frittata. é il momento di aggiornare il pc. Raga scusate ma ce un modo almeno per recuperare i file dall'hd sul quale c'è il sistema operativo?? vi prego ditemi di si :(

jrambo92
17-07-2009, 12:08
Grazie raga era come immaginavo ho fatto una bella frittata. é il momento di aggiornare il pc. Raga scusate ma ce un modo almeno per recuperare i file dall'hd sul quale c'è il sistema operativo?? vi prego ditemi di si :(

Si devi ripartizionarlo restringendo la partizione dove hai i dati e installando Windows su una partizione secondaria.
In questi momenti torna utile il Live CD di Ubuntu... :asd:
In un secondo momento potrai masterizzare i tuoi dati e sistemare per bene le partizioni.

XenrikX
17-07-2009, 16:08
Si devi ripartizionarlo restringendo la partizione dove hai i dati e installando Windows su una partizione secondaria.
In questi momenti torna utile il Live CD di Ubuntu... :asd:
In un secondo momento potrai masterizzare i tuoi dati e sistemare per bene le partizioni.

caro dottor rambo, mica potresti spiegarmi in parole povere come si dovrebbe fare..o meglio per evitare di farti scrivere 1000 parole, conosci qualche guida reperibile online? grazie

jrambo92
17-07-2009, 16:16
caro dottor rambo, mica potresti spiegarmi in parole povere come si dovrebbe fare..o meglio per evitare di farti scrivere 1000 parole, conosci qualche guida reperibile online? grazie

Beh non è la sezione adatta...
però basta utilizzare il tool Diskpart che è presente nel Live CD di Ubuntu,
per restringere la partizione dove hai i dati che vuoi salvare, creare una nuova partizione dove andrai ad installare Windows.
Una volta installato Windows masterizzi i dati che volevi salvare (quelli nella partizione ristretta poc'anzi), riformatti ripartizionando a dovere l'Hard Disk.
Purtroppo di guide non ne ho trovate, basta seguire questi passaggi. :)

Cobain
17-07-2009, 16:56
come gia ti han detto non puoi montare il vecchio hd sul nuovo pc dovrai formattare

XenrikX
17-07-2009, 18:40
come gia ti han detto non puoi montare il vecchio hd sul nuovo pc dovrai formattare

e per recuperare i file va bene il metodo decrtitto sopra?

giulio_88
17-07-2009, 18:47
e per recuperare i file va bene il metodo decrtitto sopra?

quando ti fai il pc nuovo, prendi un nuovo hardisk, gli installi un SO nuovo e colleghi anche questo hd... windows ti riconoscerà tutti e 2 gli hd e passi i file tranquillamente ;)

jrambo92
17-07-2009, 19:00
e per recuperare i file va bene il metodo decrtitto sopra?

Certo che va bene, l'ho testato personalmente (e non una volta sola...). ;)

XenrikX
18-07-2009, 12:48
Certo che va bene, l'ho testato personalmente (e non una volta sola...). ;)

Allora grazie mille a tutti..siete come al solito sempre disponibili.. :D :D

jrambo92
18-07-2009, 13:00
Allora grazie mille a tutti..siete come al solito sempre disponibili.. :D :D

Figurati. :)

g4be
18-07-2009, 14:32
quando ti fai il pc nuovo, prendi un nuovo hardisk, gli installi un SO nuovo e colleghi anche questo hd... windows ti riconoscerà tutti e 2 gli hd e passi i file tranquillamente ;)

Fai esattamente come la frase quotata e nient'altro...

Nuovo pc con nuovo hard disk, poi colleghi il vecchio e ti recuperi tutti i dati importanti da windows... non formattare e non partizionare il vecchio hd prima di aver recuperato i dati