joyenjoy
16-07-2009, 21:23
Innanzitutto spero che "Internet e provider" sia la sezione giusta, al massimo avrei potuto scegliere "Wireless". Prima di postare il mio messaggio ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla che fa al caso mio. Vi spiego il mio problema. In casa avevo un router/modem wi-fi adsl Planet ADW 4401 (versione 1) collegato alla linea telefonica adsl con connessione ad internet continua (channel mode: PPPoA - incapsulation: LLC - internet: continuos - username: aliceadsl - password: ****). La rete ha sempre funzionato egregiamente, dovunque portassi il mio notebook (o il palmare) rimaneva collegato alla rete wi-fi e connesso ad internet. La connessione ad internet dei dispositivi collegati alla rete avveniva in maniera diretta, ovvero bastava che fossi collegato alla rete wi-fi per essere, allo stesso tempo, collegato anche ad internet (sul notebook XP appariva un solo "computerino azzurro" in basso a destra sulla barra degli strumenti, che indicava di essere connessi alla rete e contemporaneamente ad internet). Ecco che arriva il problema. In seguito ad un temporale ho avuto un guasto alla linea adsl e conseguentemente si è guastato anche il router Planet ADW 4401(v1). Avendo una connessione Alice 20Mega, ho chiamato la Telecom che in 6 giorni e dopo 10 telefonate, mi ha ripristinato la linea adsl. Purtroppo, essendosi guastato anche il router ho dovuto cambiarlo. Ho preso lo stesso modello precedente (router wi-fi adsl Planet ADW 4401) ma in una versione successiva (v4). L'ho settato così come era settato il precedente (LAN IP: 168.192.0.1, Subnet: 255.255.255.0, DHCP Server abilitato; WLAN: Protezione abilitata in Open WEP a 128b; WAN: 8/35, PPPoA LLC, Connessione continua con username e password di Alice) ma non riuscivo in ogni modo a connettermi ad internet, in altre parole non avveniva la connessione diretta ad internet da parte del modem/router. Allora ho cambiato il settaggio da PPPoA_LLC a 1483Bridged_LLC, quindi ho creato una connessione PPPoE "alice" sul pc (del tipo, username: aliceadsl, password: *****) e provato a connettermi ad internet in maniera manuale. Mi spiego meglio, sul pc dove il router/modem è collegato via ethernet (oppure sul notebook collegato alla rete wi-fi), vado su "connetti a" scelgo la connessione "alice", premo su "connetti" e mi connetto ad internet. In passato non era necessario fare quest'operazione, come dicevo mi bastava essere collegato alla rete wi-fi, per essere in internet; in pratica il router/modem si collegava da solo ad internet senza che io gli dessi alcun comando e trasmetteva alla rete la connessione internet. Era una bella comodità, soprattutto per l'utilizzo del palmare collegato alla rete. In ogni caso, avendo verificato in questo modo che la linea adsl funzionava efficacemente, ho lasciato le impostazioni del router in channel_mode: 1483Bridged e incapsulation: LLC. Naturalmente ho provato a connettermi alla rete wi-fi in prossimità del router/modem con il notebook, mi ci sono connesso senza problemi, solo che per accedere ad internet ho dovuto creare anche sul notebook una connessione "alice" attraverso il quale avviare la connessione ad internet (sulla barra degli strumenti appaiono due computerini, uno indica di essere connessi alla rete, l'altro di essere connessi ad internet). Adesso però non mi è possibile connettere il palmare ad internet, o meglio il palmare si connette alla rete wi-fi, ma non riesco ad accedere a internet perchè i palmari non supportano le connessioni Miniport PPPoE; inoltre non posso utilizzare un repeater che prima utilizzavo per trasmettere il segnale wi-fi in quelle zone della casa non raggiunte dal segnale. Pertanto le ho provate tutte per riportare il modem/router nelle condizioni di connessione automatica e continua ad internet, ma non ho avuto alcun risultato. Ho contattato anche il 187 ma loro non sono riusciti ad aiutarmi, o per incapacità o perchè non hanno ben capito il mio problema. Tutto ciò mi sembra davvero molto strano! Stesso modem/router, stesse impostazioni, ma qualcosa sembra essere cambiato! C'è qualcuno che può aiutarmi? C'è qualche impostazione particolare che devo settare sul router/modem per risolvere il problema? Forse è un problema che riguarda la linea adsl che deve risolvere Telecom? VI PREGO AIUTATEMI! Grazie mille per l'attenzione.