maxlan1981
16-07-2009, 20:32
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono anche abbastanza disperato... Mi spiace iniziare con un problema ma purtroppo mi sta attanagliando da almeno una settimana. Ho letto vari thred del genere ma tutti alla fine hanno risolto....io no!!! Vi prego di non cancellarlo grazie!! Ho visto che siete molto esperti sulla rete e ho deciso di chiedervi aiuto! Leggete qua sotto un riassunto delle mie disavventure...
Mio PC - Dati Salienti:
>
> Intel 2 duo E6600 2,4 Ghz
> Asus P5B
> 3 gb ram corsair DDR2 XMS
> XFX nvidia GTS 8800 (non ricordo se pro) 768 mb RAM
> DDR3 Pci express
> Alimentatore ENERMAX da 650W
> 2 hdd da 320gb
>
> Computer in possesso da 2 anni
>
> Segnalo negli ultimi 4 mesi circa un'anomalia
> all'accensione del pc
> (questa anomalia non era sempre presente...alle volte
> succedeva). Un
> beep con CPU FAN ERROR press f1 to resume. Premendo F1
> tutto
> funzionava perfettamente.
>
>
> GIORNO 1
>
> Navigavo tranquillo su intenret a un certo punto si è
> bloccato
> firefox. Sono rimasto in attesa qualche secondo. Vista ha
> segnalato
> un errore di sistema e quindi ho cliccato su chiudi
> applicazione. Ad
> applicazione chiusa dopo qualche secondo si è spento il
> monitor.
> Ho atteso alcuni secondi e ho riacceso il pc. Sono andanto
> nel bios a
> verificare se fosse la temperatura alta della CPU che mi ha
> bloccato
> il sistema. Mentre ero nel bios a monitorare la temperatura
> (48 gradi
> circa) ancora schermo nero e blocco totale. Da quel momento
> anche
> attendendo ore il pc non si è più acceso. Per essere
> precisi si
> accendeva ma i dischi rimanevano fissi, nessun beep e
> niente sullo
> schermo.
>
>
> GIORNO 2
>
> Deciso che fosse la CPU sono andato a comprare un E8400
> intel 2 duo
> con frequenza da 3ghz con fsb 1333 mhz (ho controllato
> sulla mia
> scheda madre se supportato tutto ok!).
> Arrivo a casa, monto la cpu ancora nulla....niente di
> niente, niente
> beep... A questo punto ho pensato che fosse la scheda
> madre.
>
> GIORNO 3
>
> Decido di comprare la scheda madre. Ho comprato una ASUS
> P5Q. Ho
> installato tutto correttamente e collegato tutto in maniera
> super
> pignola. Accendo il pc e si sente un beep lungo tre beep
> brevi e a
> distanza di tempo un altro beep. Schermo nero. Spengo per
> qualche
> minuto. Accendo ma niente più beep... tutto nero
> esattamente come
> prima. Lascio spento per mezzora. Accendo ma niente beep.
> Provo a
> sganciare le ram e le testo una a una con tutte le
> possibile
> combinazioni che posso immaginare ma niente beep. Sempre
> schermo nero.
>
> GIORNO 4
>
> Accneod il pc e incredibilmente dopo un giorno che è stato
> staccato
> rifà il beep lungo tre brevi e uno l lungo a distanza di
> qualche
> seocndo ma vedo tutto nero. Spengo...riaccendo ma niente
> beep come al
> solito. Il dubbio a questo punto ricade sull'alimentatore.
> Molti mi
> dicono che la funzione dell'alimentatore si vede dalle
> ventole del
> pc. Girano correttamente tutte e 6 le ventole cioè: CPU
> fan , le 3
> chassist fan, la ventola dell'alimentatore proprio e il
> ventolone
> laterale. Provo a sganciare tutto quello che è superfluo
> tra cui HDD
> e floppy. Lascio collegato solo CPU motherboard ventole e
> scheda
> video ma niente di niente. Ho tentato anche a smemorizzare
> il CMOS
> con il jumper CMOS clear (come giustamente mi diceva un mio
> amico
> diceva che forse la faccenda del CMOS con la vecchia MB
> poteva essere
> posssible ma con la nuova no dato che non è mai stata
> avviata...) e
> come da consueto neanche l'ombra di un beep in tutti
> i vari
> tentativi della serata...
>
>
Bene, continua a ieri...ho sganciato l'alimentatore, portato a testare tutto fantasticamente ok........... molto bene....... Allora ormai la colpa è da far ricadere alla scheda video. Per sicurezza ieri l'ho sganciata, portata al negozio di pc, testata e schermo nero senza alcun beep. Alleuiaaa ho trovato il problema. Decido quindi di ordinare una Sapphire HD 4870 da 1gb ram e visto che ci sono per levarmi ogni dubbio comprare anche 2 blocchi di ram ADATA extreme 1066 mhz da 2gb per un totale di 4 gb.
OGGI-------
Tanto felice, dopo il lavoro, vado al negozio...ritiro le cose, arrivo a casa. Collego scheda video nuova e ram. Attivo la corrente. Led verdi (3) per la scheda video (ho attaccatto entrambi i cavi...ho fatto la prova anche con un cavo di corrente solo ma cambia soltanto che i led verdi sono 2) e il consueto led verde della mboard. Accendo e tadahhh tutto nero e niente beep..... :muro:
Ho cambiato tutto e testato tutto...credo sia impossibile. Il monitor va, quando lo accendo senza pc acceso mi dice, dopo il classico logo asus, mancanza di segnale e quindi funziona!! Ho provato a smontare di nuovo la CPU e a rimetterla ma ovviamente non è quello il problema. Posso dirvi che ho notato, anche sganciando entrambi gli HDD, che la lucina del power e la rossa dei dischi rimane fissa anche senza il collegamento dei dischi...può essere utile??
Ora rispetto l'inizio ho un pc praticamente nuovo che, per essere ben chiaro, è composto da:
ASUS p5Q
Ati radeon sapphire hd 4870 1gb ddr5
4 gb ram 1066 adata extreme
intel 2 duo E8400
Spero di essere stato esauriente....chi vuole farsi fare una statua in onore dell'informatica??
Aiutooooooooooooooooo :cry:
Grazie a tutti!
Ciao
Mio PC - Dati Salienti:
>
> Intel 2 duo E6600 2,4 Ghz
> Asus P5B
> 3 gb ram corsair DDR2 XMS
> XFX nvidia GTS 8800 (non ricordo se pro) 768 mb RAM
> DDR3 Pci express
> Alimentatore ENERMAX da 650W
> 2 hdd da 320gb
>
> Computer in possesso da 2 anni
>
> Segnalo negli ultimi 4 mesi circa un'anomalia
> all'accensione del pc
> (questa anomalia non era sempre presente...alle volte
> succedeva). Un
> beep con CPU FAN ERROR press f1 to resume. Premendo F1
> tutto
> funzionava perfettamente.
>
>
> GIORNO 1
>
> Navigavo tranquillo su intenret a un certo punto si è
> bloccato
> firefox. Sono rimasto in attesa qualche secondo. Vista ha
> segnalato
> un errore di sistema e quindi ho cliccato su chiudi
> applicazione. Ad
> applicazione chiusa dopo qualche secondo si è spento il
> monitor.
> Ho atteso alcuni secondi e ho riacceso il pc. Sono andanto
> nel bios a
> verificare se fosse la temperatura alta della CPU che mi ha
> bloccato
> il sistema. Mentre ero nel bios a monitorare la temperatura
> (48 gradi
> circa) ancora schermo nero e blocco totale. Da quel momento
> anche
> attendendo ore il pc non si è più acceso. Per essere
> precisi si
> accendeva ma i dischi rimanevano fissi, nessun beep e
> niente sullo
> schermo.
>
>
> GIORNO 2
>
> Deciso che fosse la CPU sono andato a comprare un E8400
> intel 2 duo
> con frequenza da 3ghz con fsb 1333 mhz (ho controllato
> sulla mia
> scheda madre se supportato tutto ok!).
> Arrivo a casa, monto la cpu ancora nulla....niente di
> niente, niente
> beep... A questo punto ho pensato che fosse la scheda
> madre.
>
> GIORNO 3
>
> Decido di comprare la scheda madre. Ho comprato una ASUS
> P5Q. Ho
> installato tutto correttamente e collegato tutto in maniera
> super
> pignola. Accendo il pc e si sente un beep lungo tre beep
> brevi e a
> distanza di tempo un altro beep. Schermo nero. Spengo per
> qualche
> minuto. Accendo ma niente più beep... tutto nero
> esattamente come
> prima. Lascio spento per mezzora. Accendo ma niente beep.
> Provo a
> sganciare le ram e le testo una a una con tutte le
> possibile
> combinazioni che posso immaginare ma niente beep. Sempre
> schermo nero.
>
> GIORNO 4
>
> Accneod il pc e incredibilmente dopo un giorno che è stato
> staccato
> rifà il beep lungo tre brevi e uno l lungo a distanza di
> qualche
> seocndo ma vedo tutto nero. Spengo...riaccendo ma niente
> beep come al
> solito. Il dubbio a questo punto ricade sull'alimentatore.
> Molti mi
> dicono che la funzione dell'alimentatore si vede dalle
> ventole del
> pc. Girano correttamente tutte e 6 le ventole cioè: CPU
> fan , le 3
> chassist fan, la ventola dell'alimentatore proprio e il
> ventolone
> laterale. Provo a sganciare tutto quello che è superfluo
> tra cui HDD
> e floppy. Lascio collegato solo CPU motherboard ventole e
> scheda
> video ma niente di niente. Ho tentato anche a smemorizzare
> il CMOS
> con il jumper CMOS clear (come giustamente mi diceva un mio
> amico
> diceva che forse la faccenda del CMOS con la vecchia MB
> poteva essere
> posssible ma con la nuova no dato che non è mai stata
> avviata...) e
> come da consueto neanche l'ombra di un beep in tutti
> i vari
> tentativi della serata...
>
>
Bene, continua a ieri...ho sganciato l'alimentatore, portato a testare tutto fantasticamente ok........... molto bene....... Allora ormai la colpa è da far ricadere alla scheda video. Per sicurezza ieri l'ho sganciata, portata al negozio di pc, testata e schermo nero senza alcun beep. Alleuiaaa ho trovato il problema. Decido quindi di ordinare una Sapphire HD 4870 da 1gb ram e visto che ci sono per levarmi ogni dubbio comprare anche 2 blocchi di ram ADATA extreme 1066 mhz da 2gb per un totale di 4 gb.
OGGI-------
Tanto felice, dopo il lavoro, vado al negozio...ritiro le cose, arrivo a casa. Collego scheda video nuova e ram. Attivo la corrente. Led verdi (3) per la scheda video (ho attaccatto entrambi i cavi...ho fatto la prova anche con un cavo di corrente solo ma cambia soltanto che i led verdi sono 2) e il consueto led verde della mboard. Accendo e tadahhh tutto nero e niente beep..... :muro:
Ho cambiato tutto e testato tutto...credo sia impossibile. Il monitor va, quando lo accendo senza pc acceso mi dice, dopo il classico logo asus, mancanza di segnale e quindi funziona!! Ho provato a smontare di nuovo la CPU e a rimetterla ma ovviamente non è quello il problema. Posso dirvi che ho notato, anche sganciando entrambi gli HDD, che la lucina del power e la rossa dei dischi rimane fissa anche senza il collegamento dei dischi...può essere utile??
Ora rispetto l'inizio ho un pc praticamente nuovo che, per essere ben chiaro, è composto da:
ASUS p5Q
Ati radeon sapphire hd 4870 1gb ddr5
4 gb ram 1066 adata extreme
intel 2 duo E8400
Spero di essere stato esauriente....chi vuole farsi fare una statua in onore dell'informatica??
Aiutooooooooooooooooo :cry:
Grazie a tutti!
Ciao