View Full Version : Problema SATA2 su ASUS M2N-MX
Salve a tutti. Ho problema riguardante la mia MB ASUS M2N-MX. Ci ho collegato un HD Western D. 320 GB SATA2, un masterizzatore DVD LG SATA e un Lettore DVD IDE. Il bios della MB non mi rileva nessuna periferica SATA, cioè HD e Masterizzatore anche dopo aver controllato i cavi e abilitato la voce SATA nel bios, mentre il Lettore DVD IDE viene regolarmente riconosciuto. Ho provato anche ad escludere il masterizzatore SATA ma il risultato è identico. Di conseguenza non mi permette l'installazione di Win XP. Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi come risolvere questo problema? Grazie.
jrambo92
17-07-2009, 10:25
Nessun suggerimento?
Prova ad aggiornare il bios e a caricare le impostazioni di default.
Controlla se è attivo il Controller SATA da bios.
Ciao, anche io avevo pensato all'aggiornamento del Bios e proverò. Nel bios ho impostato le seguenti voci:
IDE: Abilitato
SATA: Device 0 oppure Device 0/1 (Ho provato entrambe le opzioni)
RAID FUNCTION: Disabilitato.
Nessun HD e Masterizztore rilevto.
jrambo92
17-07-2009, 11:09
Prova a caricare le impostazioni di default.
Ho aggiornato il bios ma il risultato è lo stesso. Nessun rilevamento di componenti SATA. Cosa intendi per impostazioni di default?
jrambo92
17-07-2009, 13:46
Ho aggiornato il bios ma il risultato è lo stesso. Nessun rilevamento di componenti SATA. Cosa intendi per impostazioni di default?
Nell'ultima schermada del bios, quella dove si salva per uscire, c'è anche la dicitura LOAD DEFAULT SETTINGS (in genere si chiama così).
Fatto anche queszto. Niente da fare. A questo punto non so se è un problema della mia scheda madre o di questo modello.
jrambo92
17-07-2009, 18:04
Sicuramente è colpa della mobo, se non ti riconosce ne HDD ne masterizzatore SATA...
potresti acquistare un Controller SATA, anche usato, così vai tranquillo e hai anche prestazioni migliori in confronto al controller integrato nel southbridge della mobo.
Può essere una buona idea... ma il bios mi riconoscerebbe l'HD? Perchè poi dovrò installare il Win XP.
jrambo92
17-07-2009, 18:19
Può essere una buona idea... ma il bios mi riconoscerebbe l'HD? Perchè poi dovrò installare il Win XP.
Sul controller PCI (o PCI-E x1) è sicuro.
Windows XP necessità però dei driver Controller SATA per riconoscere l'Hard Disk, prima della formattazione.
Quindi dovrei acquistare un SATA controller PCI e prima dell'installazione di Win XP invece di caricare dal floppy i driver SATA della scheda madre dovrò crearmi un floppy con i driver SATA del controller PCI.
jrambo92
17-07-2009, 18:25
Quindi dovrei acquistare un SATA controller PCI e prima dell'installazione di Win XP invece di caricare dal floppy i driver SATA della scheda madre dovrò crearmi un floppy con i driver SATA del controller PCI.
Esattamente.
Però prima di procedere con l'acquisto, la scheda madre è ancora in garanzia?
Mi sa di no, ce l'ho da più di 2 anni credo... devo controllare. Nel caso dell'acquisto del controller i suoi driver ci vanno in un floppy?
jrambo92
17-07-2009, 18:29
Mi sa di no, ce l'ho da più di 2 anni credo... devo controllare. Nel caso dell'acquisto del controller i suoi driver ci vanno in un floppy?
Ho capito... Si i driver solitamente sono grandi qualche centinaia di KB.
Ok grazie... vallo a trovare ora un controller usato...
strana come cosa , hai provato a flashare con un bios nuovo ?
Si, ho scaricato l'ultima versione e ho aggiornato il bios. L'operazione è stata perfetta ma nessun risultato purtroppo.
jrambo92
17-07-2009, 18:39
Ok grazie... vallo a trovare ora un controller usato...
Sul mercatino del forum se ne vendono parecchi, oppure sulla baia.
Ci sto già dando un'occhiata sulla baia... azz quasi costano più le spese che i controller...:muro:
jrambo92
17-07-2009, 18:48
Ci sto già dando un'occhiata sulla baia... azz quasi costano più le spese che i controller...:muro:
Il minimo che si trova (nuovo) è 17 euro compresa spedizione. :)
Ok darò un'occhiata. ma è un SATA2?
strano, ho la tua stessa scheda... ma sai se prima funzionavano e ora no oppure non avevi mai avuto modo di provare le connessioni sata?
jrambo92
17-07-2009, 20:36
Ok darò un'occhiata. ma è un SATA2?
SATA-1
Comunque poco importa, non cambia assolutamente nulla in prestazioni, in quanto i comuni HDD solitamente non superano i 100 MB/s di transfer rate, l'interfaccia SATA-1 ne mette a disposizione 187.5 MB/s (1.5 Gbit/s), quindi... ;)
Si la acquistai con un HD Maxtor SATA2 e aveva lo stesso difetto. Leggendo le varie recensioni sulla MB sconsigliavano gli HD Maxtor SATA2 x questa scheda perchè il chipset Nforce non "digeriva" questa marca di HD. Ora sto provando con un HD Western D. ma ho lo stesso problema.
fabio.i75
18-07-2009, 13:18
Scusa deanto se mi intrometto nella tua discussione ma anche io ho la tua mobo e sto avendo problemi con un nuovo HD WD caviar black 640GB vi linko il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018507 io cmq non ho avuto necessità di installare i driver del controller sata con il maxtor quando lo acquistai quindi non credo che il mio problema sia
questo:muro:
jrambo92
18-07-2009, 13:21
io cmq non ho avuto necessità di installare i driver del controller sata con il maxtor quando lo acquistai
Perchè non hai attivato la modalità AHCI da bios, nelle opzioni del Controller SATA,
quindi il Sistema Operativo lo riconosce come un normale HD IDE e di conseguenza non c'è bisogno di alcun driver aggiuntivo per il Controller SATA.
fabio.i75
18-07-2009, 13:25
Perchè non hai attivato la modalità AHCI da bios, nelle opzioni del Controller SATA,
quindi il Sistema Operativo lo riconosce come un normale HD IDE e di conseguenza non c'è bisogno di alcun driver aggiuntivo per il Controller SATA.
Quindi che dovrei fare adesso?:stordita: dove la trovo la modalità ahci e soprattutto dove trovo i driver del controller sata? Ho appena controllato sulsito asus ma niente:muro: :cry: potrebbe essere questo allora il mio problema? Rispondimi nel mio 3d se puoi per non imbrattare questo:)
Ciao Fabio, i driver del controller SATA puoi trovarli nel CD della Mobo. Per quanto riguarda quell'opzione io non l'ho vista nel menu del controller SATA. Sarà una svista...
fabio.i75
18-07-2009, 14:06
Ciao Fabio, i driver del controller SATA puoi trovarli nel CD della Mobo. Per quanto riguarda quell'opzione io non l'ho vista nel menu del controller SATA. Sarà una svista...
Ma li prende direttamente dal cd o li devo mettere nel floppy? Di quale oopzione parli? Ma lo sai che io non ho neanche il menù del controller sata? Potresti dirmi come ci arrivi di preciso? io non trovo niente...
Devi crearti il floppy. Praticamente nella prima schermata c'è la voce IDE, entrando nel suo menu ci sono 3 voci IDE, SATA e NVIDIA RAID. Però il menu della voce SATA contiene solo queste 3 opzioni, DISABLED, DEVICE 0, DEVICE 0/1.
fabio.i75
18-07-2009, 14:24
Devi crearti il floppy. Praticamente nella prima schermata c'è la voce IDE, entrando nel suo menu ci sono 3 voci IDE, SATA e NVIDIA RAID. Però il menu della voce SATA contiene solo queste 3 opzioni, DISABLED, DEVICE 0, DEVICE 0/1.
Nel cd non c'è niente a meno che ti riferisci ad sataraid o raidtool, mi pare troppo strano che nel sito asus non ci sia il driver, anche se credo che alla fine il mio problema non sia quello.
jrambo altro indizio, appena riavviato il pc, windows cerca i driver per un dispositivo (credo sia l'HD) e nella ricerca della soluzione in linea mi da questa risposta: Which version of Windows am I using?
You are using Windows Vista SP1.
To find out if a solution or an updated version of ACPI IRQ Holder is available, contact your device or computer manufacturer.
:muro:
Infatti il mio problema è che il controller SATA non rileva nessuna periferica.
fabio.i75
18-07-2009, 14:38
Mi puoi dire come si chiama esattamente il file del driver che lo cerco sia nel cd che nel sito asus?
Non ricordo di preciso. Nel CD dovresti aprire la varie cartelle e trovare quelle relative al SATA RAID. Ci sono dei files, il totale è circa 500 KB
fabio.i75
18-07-2009, 14:54
Non ricordo di preciso. Nel CD dovresti aprire la varie cartelle e trovare quelle relative al SATA RAID. Ci sono dei files, il totale è circa 500 KB
AAHHH il sata raid...io pensavo fosse per il raid...:muro: ok adesso provo vediamo come và
Vabbè ora non ricordo il nome preciso, Prova nelle cartelle con quei nomi.
fabio.i75
18-07-2009, 15:50
Ma in che momento dovrei premere F6?:rolleyes: Cmq ho letto un po in giro e pare che questa mobo crei parecchi probemi di incompatibilità con vari componenti anche con le ram, mi sa che il problema sia della mobo, domani vado da mio fratello che monta una asrock e vediamo se funziona...
Prima di cominciare l'installazione ti si visualizza in basso quando premere F6 ma stai attento perchè il messaggio rimane solo per qualche secondo.
fabio.i75
18-07-2009, 18:10
Niente da fare:muro: se riesci a risolvere fammi sapere come...ovviamente se risolvo io ti faccio sapere, domani lo provo nel pc di mio fratello....spero che non sia l'HD rotto, io non avevo mai sentito onestamente che una mobo non supporta un HD.
In che senso niente da fare?
fabio.i75
18-07-2009, 18:27
Leggi quì il mio 3d ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018507 nell'ultimo post lo spiego
Ma io il bios te lo rileva l'HD?
fabio.i75
18-07-2009, 19:13
Ma io il bios te lo rileva l'HD?
Si adesso me lo vede e anche su windows me lo vede ma è come se fosse inaccessibile e non me lo fa formattare:muro:
Io sapevo che sui sata i ponticelli non servono ma adesso mi sta venendo qualke dubbio, siamo sicuri?
Sicuro che segui tutto il procedimento come si deve e carichi i driver giusti del controller SATA?
fabio.i75
18-07-2009, 19:22
Sicuro che segui tutto il procedimento come si deve e carichi i driver giusti del controller SATA?
I driver del controller sata con vista non me li fa caricare, ho provato con XP sembra che li abbia caricati cmq non credo prorpio che sia quello il problema, infatti il mio maxtor ha sempre funzionato anche senza driver del controller, infatti ho provato a staccarlo e a lasciare solo il WD. Anche il pc che ho assemblato a mio nipote con una asrock con un vecchio chipset non ha avuto problemi ha riconosciuto subito l'HD WD senza driver del controller...:muro:
E sei riuscito ad installare XP sulla Mobo Asrock?
fabio.i75
18-07-2009, 19:32
E sei riuscito ad installare XP sulla Mobo Asrock?
No...stesso problema, non mi formattare infatti dopo un po mi da dei codici di errore, fino ad ora me ne ha dati 4 diversi:eek: :stordita:
Se il procedimento è giusto e non ti fa installare Win XP anche sull'altra Mobo allora il problema è l'HD...
fabio.i75
18-07-2009, 19:48
Se il procedimento è giusto e non ti fa installare Win XP anche sull'altra Mobo allora il problema è l'HD...
Era proprio quello che non speravo, mi è arrivato ieri:cry: cmq domani lo provo nel pc di mio fratello. Chissà come funziona ora la garanzia visto che l'ho comprato online:mbe: tu hai risolto??
Come faccio a risolvere? A me l'HD non me lo rileva neanche... Ci metterò un HD IDE per ora infatti con questo l'installazione parte. Magari proverò Il WD SATA su un'altra Mobo giusto x rassicurarmi che funzioni.
fabio.i75
18-07-2009, 19:58
Come faccio a risolvere? A me l'HD non me lo rileva neanche... Ci metterò un HD IDE per ora infatti con questo l'installazione parte. Magari proverò Il WD SATA su un'altra Mobo giusto x rassicurarmi che funzioni.
In caso funzioni che fai compri un controller? Pensi che si risolve così il problema? Io esco buon sabato ci si legge domani e vi do notizie sul mio WD:cry:
Se il problema è il controller della Mobo ne comprerò uno e poi si vedrà. Buona serata. Byez
fabio.i75
19-07-2009, 13:03
Ciao deando leggi quì il mio ultimo post ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018507 :cry:
Essendo arrivato rotto non dovrebbero sostituirmelo? O me lo mandano in assistenza?? Qualcuno sa cosa devo fare per mandarlo indietro al negozio online dove l'ho comprato?:(
Sicuramente sei coperto con la garanzia, ti conviene contattare il loro servizio clienti per la modalità di sostituzione o rimborso.
Alla mia Mobo ci ho messo un HD IDE e non sto avendo nessun problema tranne il controller SATA. Infatti ho collegato Il masterizzatore SATA e anche installando tutti i driver da Windows non me lo rileva.
fabio.i75
19-07-2009, 22:09
Sicuramente sei coperto con la garanzia, ti conviene contattare il loro servizio clienti per la modalità di sostituzione o rimborso.
Alla mia Mobo ci ho messo un HD IDE e non sto avendo nessun problema tranne il controller SATA. Infatti ho collegato Il masterizzatore SATA e anche installando tutti i driver da Windows non me lo rileva.
Lo so che essendo in garanzia non ho problemi, volevo delucidazioni sul fatto che mandandolo indietro entro 7 o 10 giorni dall'acquisto (adesso non ricordo bene) mi pare che non lo mandano in assistenza ma mi devono mandare l'HD nuovo, o mi sbaglio? Ma porca miseria hai la mia stessa mobo e non li rileva?:muro: Insomma io inizio a pensare che meno spendi e meno ti ritrovi (tradotto dal mio dialetto...) indipendentemente dalla marca...pure la asus è capace di fare queste porcate....
Secondo me dipende anche dalla fortuna... io non ne ho avuta molta con questa Mobo. Mi è capitato di acquistare diverse Mobo ASrock molto economiche e non ho avuto mai problemi...
a proposito dei "difetti" di questa mobo: a voi funziona la scheda di rete integrata? a me no, sul forum dell'asus ho letto che è un problema abbastanza comune e non c'è modo di risolverlo.. è vero che le schede di rete costano pochissimo, però è un bug fastidioso.. ovviamente poi io me ne sono accorto a garanzia appena scaduta :muro:
jrambo92
20-07-2009, 11:08
Scusatemi, ma questa mobo è proprio un cesso... mi meraviglio di Asus.
A questo punto, tra la spesa del Controller SATA, la spesa di una scheda LAN e la spesa di una VGA PCI-Express (mi pare d'aver capito che quella integrata non funziona), ci si compra un'ottima mobo ASRock con Chipset 790GX e SB750 come questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M&s=
€64,24 e vi togliete ogni pensiero.
Mentre per chi ha problemi solamente con gli HD SATA, ripeto, con 17 euro ci si compra un buon Controller SATA su PCI, oppure un adattatore SATA-IDE e si è a posto. ;)
fabio.i75
20-07-2009, 11:32
Potete aiutarmi nel mio 3d? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018507 grazie:cry:
Scusatemi, ma questa mobo è proprio un cesso... mi meraviglio di Asus.
A questo punto, tra la spesa del Controller SATA, la spesa di una scheda LAN e la spesa di una VGA PCI-Express (mi pare d'aver capito che quella integrata non funziona), ci si compra un'ottima mobo ASRock con Chipset 790GX e SB750 come questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M&s=
€64,24 e vi togliete ogni pensiero.
beh, io l'ho presa qualche anno fa, è chiaro che allo stesso prezzo OGGI compro una mobo più avanzata.. comunque la vga integrata a me funziona bene (io non gioco), a parte la scheda lan la mobo non mi ha mai dato il minimo problema.. insomma, sebbeno oggi sia obsoleta e tra poco la riciclerò per un htpc o un muletto (o la venderò), non posso lamentarmene
Potete aiutarmi nel mio 3d? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018507 grazie:cry:
vorrei poterlo fare :(
Io con la scheda video integrata non ho avuto nessun problema, va tranquillamente. Per quanto riguarda la LAN se non ricordo male (sempre leggendo recensioni) per farla funzionare correttamente bisogna non installare i driver NFORCE relativi alla LAN presenti sul CD. Spero di non dire una cavolata. :cool:
fabio.i75
20-07-2009, 18:36
La scheda video integrata non da nessun problema confermo. Cmq strano che non ti veda l'HD mi pare che hai scritto che hai l'ltima versione del bios la 1004 giusto?
Confermo! Bios aggiornato alla perfezione...
fabio.i75
20-07-2009, 21:55
Confermo! Bios aggiornato alla perfezione...
Ma hai mai avuto periferiche sata prima d'ora? Se no può essere che non ti funzionano le connessioni sata della mobo? Hai provato tutte e 4 le connessioni?
Ma infatti è proprio il controller SATA che non funziona perchè non mi rileva ne l'HD ne il masterizzatore.
fabio.i75
21-07-2009, 10:11
Ma infatti è proprio il controller SATA che non funziona perchè non mi rileva ne l'HD ne il masterizzatore.
Ah ecco...
Nei prossimi giorni monterò l'HD e il masterizzatore su un'altra MOBO così testerò anche loro... e speriamo bene....
fabio.i75
04-08-2009, 08:51
Com'è finita? Li hai testati? A me hanno sostituito l'HD era guasto. A proposito, me lo hanno rispedito con spese a mio carico, ma è corretto questo? Mannaggia, alla fine se lo compravo in città mi sarebbe costato meno visto tutte spese di spedizione che sto sostenendo.:muro:
A me hanno sostituito l'HD era guasto. A proposito, me lo hanno rispedito con spese a mio carico, ma è corretto questo?
direi proprio di no!! :mad:
hai letto bene tutte le policy sul sito?
fabio.i75
04-08-2009, 09:55
direi proprio di no!! :mad:
hai letto bene tutte le policy sul sito?
Guarda ho riletto un po le condizioni generali e la garanzia e a meno che non mi sfugga qualcosa le spese di spedizione dovrebbero essere a mio carico solo se il prodotto risulti funzionante (quindi nel caso in cui lo si rimanda indietro credendo che sia rotto e invece è magari un problema di settaggi) o non coperto da garanzia.
Guarda ho riletto un po le condizioni generali e la garanzia e a meno che non mi sfugga qualcosa le spese di spedizione dovrebbero essere a mio carico solo se il prodotto risulti funzionante (quindi nel caso in cui lo si rimanda indietro credendo che sia rotto e invece è magari un problema di settaggi) o non coperto da garanzia.
infatti così dovrebbe essere... mi sa che stanno cercando di fare i furbi, contattali immediatamente!
già che ci sei, a beneficio di noi altri utenti, facci sapere (o facci capire ;) ) di che negozio si tratta..
fabio.i75
04-08-2009, 13:13
infatti così dovrebbe essere... mi sa che stanno cercando di fare i furbi, contattali immediatamente!
già che ci sei, a beneficio di noi altri utenti, facci sapere (o facci capire ;) ) di che negozio si tratta..
Ho telefonato e gli ho chiesto in quale parte delle condizioni c'è scritto che le spese sono a carico mio, e dopo un controllo della spedizione mi hanno detto che c'è stato un errore e avrebbero telefonato al corriere per informarli che la spedizione era a carico loro...ci hanno provato ma non ci sono riusciti, se io non mi fossi accorto che c'era scritto a carico del destinatario mi sarebbe arrivata la sorpresa e a quel punto avrei pagato pur di non rimandare indietro l'HD... :Puke: Per quanto rigurada il sito forse non posso dirlo per regolamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.