PDA

View Full Version : Consiglio scheda video


andrea981
16-07-2009, 16:32
Allora molto probabilmente assemblerò un pc simile:

Cooler Master XCALADE CM 690
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Box
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9

Il problema è la scheda video.... da un lato preferirei prendere una nvidia gtx 275 per la tecnologia cuda, physix....

tuttavia ho letto che con il chipset che avrei 790gx e con un amd phenom (che sempre ho) aggiungendo una scheda ati avrei una piattaforma dragon

Che scheda video mi consigliate?

theboss121192
16-07-2009, 16:41
Allora molto probabilmente assemblerò un pc simile:

Cooler Master XCALADE CM 690
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Box
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9

Il problema è la scheda video.... da un lato preferirei prendere una nvidia gtx 275 per la tecnologia cuda, physix....

tuttavia ho letto che con il chipset che avrei 790gx e con un amd phenom (che sempre ho) aggiungendo una scheda ati avrei una piattaforma dragon

Che scheda video mi consigliate?

Che monitor hai o, avresti intenzione di prendere?

andrea981
16-07-2009, 16:45
Ho un acer x233h (è bene specificare che benchè sia full hd ha solo uscita vga)

Gabriyzf
16-07-2009, 17:23
Ho un acer x233h (è bene specificare che benchè sia full hd ha solo uscita vga)

quello che conta è la risoluzione: quanto vuoi spendere?

andrea981
16-07-2009, 17:27
sotto i 200

theboss121192
16-07-2009, 18:33
sotto i 200

ati 4890 vapor-x
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=5983&id_categoria=13&id_sottocategoria=137


;)

kinotto88
16-07-2009, 19:44
ati 4890 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4890.aspx) /gtx 275 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+275&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

andrea981
16-07-2009, 21:56
Forse prendo un ati anche se la tecnologia ati stream non è ancora del tutto matura (secondo alcune recenzioni la nvidia con cuda e physix è avanti anni luce) e poco implementata nei software...

Comunque che differenza c'è tra

Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
Sapphire VAPOR-X 4890 1GB GDDR5

Grazie

kinotto88
16-07-2009, 23:25
Comunque che differenza c'è tra

Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
Sapphire VAPOR-X 4890 1GB GDDR5

Grazie

il sistema di raffreddamento..la vapor x utilizza una camera a vapore.
la differenza di prezzo è giustificata, e poi sono solo 15 euro..:p

theboss121192
17-07-2009, 07:34
prendi la vapor-x

balrog82
18-07-2009, 17:18
Mi intrometto perché ho lo stesso dubbio. Siamo proprio a parità di prezzo (una vapor-X è divisa da qualche spicciolo da una GTX 275): una GTX 275 offre in più (sempre se usati :p ) CUDA e physix, la vapor-X ha quell'opera d'arte di sistema di raffreddamento... Solo una domanda: sono noti "problemi" (non mi viene un termine più calzante) nell'accoppiare una scheda nVidia (ed in particolare questa) con un chipset ATI/AMD (in particolare il 790GX, che anch'io vorrei adottare per il computer che sto configurando)? Sempre al di là dell'impossibilità di sfruttare un eventuale crossfire.

theboss121192
18-07-2009, 17:20
Mi intrometto perché ho lo stesso dubbio. Siamo proprio a parità di prezzo (una vapor-X è divisa da qualche spicciolo da una GTX 275): una GTX 275 offre in più (sempre se usati :p ) CUDA e physix, la vapor-X ha quell'opera d'arte di sistema di raffreddamento... Solo una domanda: sono noti "problemi" (non mi viene un termine più calzante) nell'accoppiare una scheda nVidia (ed in particolare questa) con un chipset ATI/AMD (in particolare il 790GX, che anch'io vorrei adottare per il computer che sto configurando)? Sempre al di là dell'impossibilità di sfruttare un eventuale crossfire.

se non mi sbaglio, non ci dovrebbero essere problemi...

aspettiamo che qualcun'altro confermi o smentisca :D

michelgaetano
18-07-2009, 19:25
Mi intrometto perché ho lo stesso dubbio. Siamo proprio a parità di prezzo (una vapor-X è divisa da qualche spicciolo da una GTX 275): una GTX 275 offre in più (sempre se usati :p ) CUDA e physix, la vapor-X ha quell'opera d'arte di sistema di raffreddamento... Solo una domanda: sono noti "problemi" (non mi viene un termine più calzante) nell'accoppiare una scheda nVidia (ed in particolare questa) con un chipset ATI/AMD (in particolare il 790GX, che anch'io vorrei adottare per il computer che sto configurando)? Sempre al di là dell'impossibilità di sfruttare un eventuale crossfire.

Assolutamente no, se ci fossero problemi AMD si darebbe da sola botte sui denti, visto che le schede video Nvidia sono pur sempre le più presenti sul mercato.

4890 e 275 sono due schede comparabili, scegliere fra una e l'altra è difficile. La Nvidia offre maggiori prestazioni (intorno ad un 10%), ma PhysiX è uno specchietto per le allodole, e se di CUDA non sai che fartene, non è certo un deterrente. Volendo, ha anche 100 mb di vram meno, ma ad oggi non possono essere considerati un deterrente. Poi ci son sempre gli ottimissimi drivers Nvidia, ma su questo aspetto i Catalyst non son più quelli di una volta - e per fortuna.

La 4890 ha dalla sua il prezzo, il supporto dirx 10.1 che in qualche titolo fa comodo, quel minimo quantitativo di vram in più di cui sopra, e l'ottimo raffreddamento Vapor nel caso si punti a quel modello.

A mio avviso molto dipende dal budget e dalle esigenze: tanto per dirne una, io nel mio case la 275 quasi non posso metterla, e la 4890 è più corta. Ciò che conta meno a mio avviso nella scelta, è proprio il divario prestazionale: sono due schede pari fascia, quello che una 4890 non farà girare fra un anno o due, non sarà certo la 275 a farlo andare.

Gabriyzf
18-07-2009, 19:47
Assolutamente no, se ci fossero problemi AMD si darebbe da sola botte sui denti, visto che le schede video Nvidia sono pur sempre le più presenti sul mercato.

4890 e 275 sono due schede comparabili, scegliere fra una e l'altra è difficile. La Nvidia offre maggiori prestazioni (intorno ad un 10%), ma PhysiX è uno specchietto per le allodole, e se di CUDA non sai che fartene, non è certo un deterrente. Volendo, ha anche 100 mb di vram meno, ma ad oggi non possono essere considerati un deterrente. Poi ci son sempre gli ottimissimi drivers Nvidia, ma su questo aspetto i Catalyst non son più quelli di una volta - e per fortuna.

La 4890 ha dalla sua il prezzo, il supporto dirx 10.1 che in qualche titolo fa comodo, quel minimo quantitativo di vram in più di cui sopra, e l'ottimo raffreddamento Vapor nel caso si punti a quel modello.

A mio avviso molto dipende dal budget e dalle esigenze: tanto per dirne una, io nel mio case la 275 quasi non posso metterla, e la 4890 è più corta. Ciò che conta meno a mio avviso nella scelta, è proprio il divario prestazionale: sono due schede pari fascia, quello che una 4890 non farà girare fra un anno o due, non sarà certo la 275 a farlo andare.

quoto