alex_81
16-07-2009, 15:43
Ciao a tutti...ho un problema con il pc di un amico che spero possiate aiutarmi a risolvere...
Allora,in questo pc ci sono due hd,uno per l'os e uno per i dati.
Il problema è sorto credo perchè il secondo è settato su MASTER e il primo,con l'os,su SLAVE.
In fase di installazione dell'os (che è WINDOWS XP SP3),il programma di installazione ha installato i file di avvio (quelli come AutoEXEC,BOOT,BOOT font,CONFIG,MSDOS,NTLDR,NTDETECT,e via dicendo)sul secondo disco,quello che era stato pensato per i dati.
Ora il mio amico ha necessità di togliere questo secondo hd,ma ovviamente togliendolo in sistema operativo non parte più....
quindi la domanda è:in che modo si possono rimettere questi file nel primo disco,quello con l'OS,in modo tale da poter togliere il secondo,senza reistallare tutto il sistema operativo?
Allora,in questo pc ci sono due hd,uno per l'os e uno per i dati.
Il problema è sorto credo perchè il secondo è settato su MASTER e il primo,con l'os,su SLAVE.
In fase di installazione dell'os (che è WINDOWS XP SP3),il programma di installazione ha installato i file di avvio (quelli come AutoEXEC,BOOT,BOOT font,CONFIG,MSDOS,NTLDR,NTDETECT,e via dicendo)sul secondo disco,quello che era stato pensato per i dati.
Ora il mio amico ha necessità di togliere questo secondo hd,ma ovviamente togliendolo in sistema operativo non parte più....
quindi la domanda è:in che modo si possono rimettere questi file nel primo disco,quello con l'OS,in modo tale da poter togliere il secondo,senza reistallare tutto il sistema operativo?