View Full Version : Comprare usato in USA?
Salve a tutti, come da titolo, mi sono accorto che nel mercato americano si trovano molte, moltissime offerte nel campo dell'usato.
In particolare sarei interessato all'acquisto di una canon 1d, meglio mark2. Qui in Italia le offerte buone latitano.. ma sull'ebay statunitense c'è un bel giro. la domandona che mi pongo è: si pagano tasse&sottotasse anche per l'usato? :mbe: perchè visto il cambio dollaro-euro, spendere 500 talleri per una macchina seppur vecchiotta non sarebbe affatto male.. dite dite
Salve a tutti, come da titolo, mi sono accorto che nel mercato americano si trovano molte, moltissime offerte nel campo dell'usato.
In particolare sarei interessato all'acquisto di una canon 1d, meglio mark2. Qui in Italia le offerte buone latitano.. ma sull'ebay statunitense c'è un bel giro. la domandona che mi pongo è: si pagano tasse&sottotasse anche per l'usato? :mbe: perchè visto il cambio dollaro-euro, spendere 500 talleri per una macchina seppur vecchiotta non sarebbe affatto male.. dite dite
Se compri su ebay USA e ti fai spedire in italia devi calcolare un 50euro di spedizioni, la dogana (20% sulla fattura + spese di spedizione + 1% o più a seconda del prodotto), l'eventualità di subire un furto del pacco e altro..
Quindi il gioco non vale la candela :mbe: uhm, mi tocca cercare per negozi... una 1d primo modello l'ho trovato a 500 pleuri, ma credo abbia un 100.000 scatti che mi frenano un pochetto, se costasse un po meno...
Quindi il gioco non vale la candela :mbe: uhm, mi tocca cercare per negozi... una 1d primo modello l'ho trovato a 500 pleuri, ma credo abbia un 100.000 scatti che mi frenano un pochetto, se costasse un po meno...
500euro = 60-70euro di spedizione..
Alla fine ti viene a costare 500euro + 100euro iva + 70euro di spese doganali(ti rimettono la tua spedizione) + 70euro di spedizione + 5euro di sdoganamento + dazio da pagare non so che % è..
Totale 745euro + dazio:stordita: con quei soldi non ci si compra una reflex professionale nuova?
ma siete sicuri che ci siano tutte quelle spese?stavo per comprare una d60 superaccessoriata proprio dagli usa e volevo chiedere se secondo voi ha il menu in italiano
Se la compri in usa col caspio che hai il menu in ita :)
ma siete sicuri che ci siano tutte quelle spese?
Ho un parente che fa il doganiere:) a volte non vengono applicate tutte tutte, ma se compri un articolo da 500euro minimo 100euro di dogana ci sono.. poi un articolo così è facile che sparisca..
Se la compri in usa col caspio che hai il menu in ita :)
invece c'è si il menu in italiano, dato che è multilingua e tra tutte c'è anche l'italiano..
Halavisi
16-07-2009, 22:56
mi sono sbagliato?
No hai ragione, il menu è multilingua ma non hai nessun tipo di garanzia del produttore. E poi comprare una qualunque cosa dall'america e farsela spedire per posta mi pare una follia.
SuperMariano81
17-07-2009, 11:25
500euro = 60-70euro di spedizione..
Alla fine ti viene a costare 500euro + 100euro iva + 70euro di spese doganali(ti rimettono la tua spedizione) + 70euro di spedizione + 5euro di sdoganamento + dazio da pagare non so che % è..
Totale 745euro + dazio:stordita: con quei soldi non ci si compra una reflex professionale nuova?
dipede dall'aggettivo professionale :stordita:
lascio stare l'idea di comprare dagli usa
è, volevo una 1d meglio mark2, meglio se N, ma da noi nun se trovano.. in usa sono pieni :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.