View Full Version : PIUTTOSTO SERIO: Debian non riconosce la password di accesso
Opteranium
16-07-2009, 15:24
salve!
oggi ho terminato di installare una Debian 5.0.2 netinstall sul mio portatile.
seguo le istruzioni per bene, partiziono, installo "ambiente grafico", "laptop" e "sistema base", scarico tutto, riavvio e...
...alla schermata di benvenuto non c' è verso di entrare. Mi dice che l' username o la password sono sbagliati.
e invece sono giusti!!!
che fare?
grazie
salve!
oggi ho terminato di installare una Debian 5.0.2 netinstall sul mio portatile.
seguo le istruzioni per bene, partiziono, installo "ambiente grafico", "laptop" e "sistema base", scarico tutto, riavvio e...
...alla schermata di benvenuto non c' è verso di entrare. Mi dice che l' username o la password sono sbagliati.
e invece sono giusti!!!
che fare?
grazie
craccati la password!
booti con un cd live, monti la root, fai un chroot e cambi la password
Opteranium
16-07-2009, 15:31
ma com' è possibile che non la riconosca?
in ogni caso, fino a "liveCD" e "monti la root" credo di arrivarci, ma cosa intendi con "fai un chroot"?
Opteranium
16-07-2009, 15:52
penso di aver risolto.
ho avviato in single-user-mode, data la pw di root e cambiata la mia.
e chissà perchè prima non andava...........
Opteranium
16-07-2009, 16:00
non ho risolto un tubo!
anche se mi ha fatto accedere, non prende la password quando voglio modificare qualcosa, tipo da Synaptic, o per configurare la rete o gli utenti, o qualunque altra cosa..
o che banda è?
ci rinuncio, era una prova, ma se debian fa di questi lavori..
non ho risolto un tubo!
anche se mi ha fatto accedere, non prende la password quando voglio modificare qualcosa, tipo da Synaptic, o per configurare la rete o gli utenti, o qualunque altra cosa..
o che banda è?
ci rinuncio, era una prova, ma se debian fa di questi lavori..
Non è che in quei casi devi usare qulla di root?
Comunque ho Debian ovunque e mai avuti problemi simili...
/.../
...alla schermata di benvenuto non c' è verso di entrare. Mi dice che l' username o la password sono sbagliati.
e invece sono giusti!!!
che fare?
grazie
Senza offesa, ma se dice che sono sbagliati ha ragione Debian. ;)
Cerca di ricordare se hai usato maiuscole/minuscole o usato il pad invece dei numeri. Linux fa distinzione tra minscole e maiuscole. sai quante volte scrivo 'Webwolf' e poi al login scrivo: 'webwolf' e la mia debian mi pernacchia in faccia !
P.S:
C'era una discussione su "Maledetta iensistente password" che mi ricorda un po' questo caso. Se uno si dimentica una password non significa che Debian o Linux in generale sia una me**a, magari basta solo un po' più di pesce nella dieta. ;)
Gimli[2BV!2B]
16-07-2009, 19:01
Se ho capito bene, al primo giro è finita impostata una password sbagliata (avevi inserito caratteri non alfanumerici? Magari la tastiera non era ancora impostata con layout it-it).
Poi mi verrebbe da dire che provi ad usare la password del tuo utente per accedere ai diritti amministrativi: non è Ubuntu, serve la password di root (Debian usa su di default, non sudo).
secondo me potrebbe esserci qualche bug da qualche parte perche una volta e successo anche con debian5 appena installata e considerando che uso sempre la stessa password e che va ripetuta 2 volte durante l'unstallazione sono quasi sicuro che la password che davo era esatta, però per carita mai dire mai magari avrò avuto un blackout mentale e chissa cosa avrò scritto :D
A me fa sto scherzo la sidux che ho installato così per provare. Dopo un aggiornamento ha smesso di riconoscere il mio utente. Anzi addirittura la password di root.
Però mi sembra strano con lenny che faccia sti scherzi. L'ho usata quando era ancora in testing e ora sono sotto squeeze e non mi ha mai dato sti problemi.
Mi sa che il tuo problema è che non inserisci la password di root.....
Accedi con il tuo utente esempio pippo con password xxx ora se apri synaptic ti chiederà una password che non è quella che hai usato per loggarti con pippo ossia xxx ma è quella che hai dato in fase di installazione all'utenza root!
RaouL_BennetH
17-07-2009, 11:54
Mi sa che il tuo problema è che non inserisci la password di root.....
Accedi con il tuo utente esempio pippo con password xxx ora se apri synaptic ti chiederà una password che non è quella che hai usato per loggarti con pippo ossia xxx ma è quella che hai dato in fase di installazione all'utenza root!
*
Opteranium
17-07-2009, 13:44
aspettate che rispondo a tutti:
ho messo all' installazione una pw di root (ripetuta 2 volte, come da norma) e una, diversa, per il mio account (2 ripetizioni anche qui).
Erano entrambe a lettere, numeri e caratteri speciali. La tastiera era settata su "it".
risultato: non accedo all' avvio.
poi, cambiando la password con quel metodo e mettendone una semplice, tipo "gigino", sono riuscito ad accedere.
in seguito, sia con "gigino", che con quella di root che avevo messo all' inizio, non mi è riuscito accedere al sistema (Synaptic e compagnia).
è venuto anche a me il dubbio che non avesse riconosciuto la tastiera per bene, dato che con caratteri speciali non andava e con solo lettere si... ma ascoltate questa: quando ho avviato in single-mode-user per cambiare la pw del mio accout, ho dato la pw di root E L'HA PRESA TRANQUILLAMENTE!!
Segno che l' aveva capita giusta, non c' è verso.
E allora perché non la prende quando voglio accedere a synaptic????
io non ho idee.. ;)
Psycotic
17-07-2009, 16:48
anche a me sembra strana sta cosa..
Fai 2 prove:
1)
zzzz@xxxx:~$ xhost +
access control disabled, clients can connect from any host
zzzz@xxxx:~$ su -
Password:
xxxx:~# export DISPLAY=:0
xxxx:~# synaptic # dovrebbe funzionare senza pass
xxxx:~# exit
logout
2)
zzzz@xxxx:~$ gksu synaptic #metti pass di root
Almeno cominciamo a capire se c'e' davvero qualcosa che non va.. o e' la pass davvero
Interessante sta cosa. La segno che può sempre servire.
Opteranium
17-07-2009, 18:41
fermi, ho trovato!
ha cannato la tastiera.
Mentre mi accingo a fare il tuo suggerimento, nello scrivere il "+" accanto a xhost, ecco che mi fà la parentesi quadra, come se tenessi premuto AltGr.
ok, che facciamo? ;)
io la tastiera "it" l'ho selezionata all' installazione... com' è possibile?
Opteranium
17-07-2009, 18:48
1)
zzzz@xxxx:~$ xhost +
access control disabled, clients can connect from any host
zzzz@xxxx:~$ su -
Password:
xxxx:~# export DISPLAY=:0
xxxx:~# synaptic # dovrebbe funzionare senza pass
xxxx:~# exit
logout
2)
zzzz@xxxx:~$ gksu synaptic #metti pass di root
per curiosità.. che sarebbe venuto fuori con questa lista della spesa? :D
Opteranium
18-07-2009, 17:32
bè, ho risolto alla radice: ci ho messo Jaunty... quella funziona ;)
in ogni caso grazie a tutti!
bè, ho risolto alla radice: ci ho messo Jaunty... quella funziona ;)
StraROTFL, allora è vero che Ubuntu significa:
"Non sono capace di installare Debian".
Opteranium
26-07-2009, 14:45
però (mi) funziona... :D
micropunta
09-08-2009, 01:20
fermi, ho trovato!
ha cannato la tastiera.
Mentre mi accingo a fare il tuo suggerimento, nello scrivere il "+" accanto a xhost, ecco che mi fà la parentesi quadra, come se tenessi premuto AltGr.
ok, che facciamo? ;)
io la tastiera "it" l'ho selezionata all' installazione... com' è possibile?
stessa cosa era capitata a me con ubuntu, con una piccola variazione al tema, e cmq è un info che potrebbe tornare utile a qualcuno:
La mia psw era formata di lettere num e simboli, e dopo aver installato il driver nvidia a manina, lasciandogli il beneplacito di modificare lo xorg.conf. , non è stata più accettata
Che cosa era successo ?
Beh semplicemente che mi aveva impostato il layout della tastiera in EN_US, per cui le volte successive, le scelte sono state:
Cambiare psw con qualcosa di più semplice
Mettere mano a nano, prima di far ripartire il server grafico, forzando xorg.conf ad usare il layout it
Non permettere al driver di cambiare lo xorg.conf (sconsigliato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.