View Full Version : Italia.it ammazza che sito
DvL^Nemo
16-07-2009, 12:42
http://www.italia.it/
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2009/07/16/italiait-seconda-falsa-partenza-il-sito-e-sotto-password/
.. chi sa qaunto casso c'e' costato sta volta :muro: :muro:
A me chiede nome utente e password. :eek:
beach_man
16-07-2009, 12:47
http://www.italia.it/
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2009/07/16/italiait-seconda-falsa-partenza-il-sito-e-sotto-password/
.. chi sa qaunto casso c'e' costato sta volta :muro: :muro:
10 milioni di euro....cosi dicono : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017285
DvL^Nemo
16-07-2009, 12:48
http://www.italia.it/
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2009/07/16/italiait-seconda-falsa-partenza-il-sito-e-sotto-password/
.. chi sa qaunto casso c'e' costato sta volta :muro: :muro:
Mi autoquoto, 5 milioni di euro.. li mort.... loro.. :muro: :muro:
Crazy rider89
16-07-2009, 12:48
A me chiede nome utente e password. :eek:
a tutti
chissà dove sono finiti gli €€€....:rolleyes:
10 milioni di euro....cosi dicono
"E io pago..." (cit.) :muro:
:stordita:
http://www.cabaretbisanzio.com/wp-content/uploads/2009/06/magicitaly.jpeg
paolo1974
16-07-2009, 13:11
Ragazzi provate ad inserire questi dati : napolitano-italia, così ho superato l'autenticazione ma la pagina che si carica è bianca!!
DvL^Nemo
16-07-2009, 13:14
Ragazzi provate ad inserire questi dati : napolitano-italia, così ho superato l'autenticazione ma la pagina che si carica è bianca!!
No, a me non logga..
paolo1974
16-07-2009, 13:15
No, a me non logga..
Prova con la n maiuscola
DvL^Nemo
16-07-2009, 13:15
Prova con la n maiuscola
Niente..
paolo1974
16-07-2009, 13:19
Niente..
bo? a me non richiede più l'autenticazione ma carica pagina bianca. :confused:
DvL^Nemo
16-07-2009, 13:19
bo? a me non richiede più l'autenticazione ma carica pagina bianca. :confused:
Dovrebbe essere una impostazione del browser che usi.. A me lo faceva ma non ricordo con quale browser...
Ragazzi provate ad inserire questi dati : napolitano-italia, così ho superato l'autenticazione ma la pagina che si carica è bianca!!
io ho provato a mettere : noemi - berlusconi .. ma non funziona :asd:
anonimizzato
16-07-2009, 13:21
bo? a me non richiede più l'autenticazione ma carica pagina bianca. :confused:
Semplicemente non ti chiede più il login ma non vuol dire che sei entrato
paolo1974
16-07-2009, 13:21
Dovrebbe essere una impostazione del browser che usi.. A me lo faceva ma non ricordo con quale browser...
Bahh e io che pensavo di dedicarmi all'hackeraggio! :rolleyes:
comunque prima avevo fatto altri tentativi no nriusciti.
DvL^Nemo
16-07-2009, 13:24
io ho provato a mettere : noemi - berlusconi .. ma non funziona :asd:
Con Dell'utri-Riina appare una immagine che e' il "lettone" del berlusca con sopra la Carfagna tutta ignuda.. :asd: :asd:
zerothehero
16-07-2009, 13:24
A me chiede nome utente e password. :eek:
Provato con "utente" Brambrilla e "password" menomalechesilvioc'è?
A me così fa entrare. :fagiano:
Freeskis
16-07-2009, 13:27
Provato con "utente" Brambrilla e "password" menomalechesilvioc'è?
A me così fa entrare. :fagiano:
a me fa entrare con Noemi - PapiTiAmo :fagiano:
yorkeiser
16-07-2009, 13:27
io ho provato a mettere : noemi - berlusconi .. ma non funziona :asd:
Prova con Angelino Alfano, di solito permette di passare sopra ogni cosa
elfoscuro
16-07-2009, 13:48
user: escort
pass: tetteculo
dovrebbe uscire il biglietto omaggio per una vacanza in Sardegna
io ho messo : Dipietro
psw : manipulite
e m'ha fatto scattare l'antivirus!
C;'.a'.z'.a
trallallero
16-07-2009, 14:04
Per non dimenticare (http://www.youtube.com/watch?v=Lp2uDyzxP6g&eurl=http%3A%2F%2Fpunto-informatico.it%2F1915249%2FPI%2FBrevi%2Fitaliait-seguira-un-comitato-nazionale.aspx&feature=player_embedded) :asd:
"Emozionale"?
Ma quando la smetteranno con questo approccio "romanticoso" e puramente ad effetto alla politica? :muro: :muro: :muro:
La Brambilla è una produttrice di fuffa.
http://www.youtube.com/watch?v=iTeMP08D8eM
Quanto mi sta antipatica la gente così! :mad:
anonimizzato
16-07-2009, 14:28
La Brambilla è una produttrice di fuffa.
http://www.youtube.com/watch?v=iTeMP08D8eM
Quanto mi sta antipatica la gente così! :mad:
La cosa che mi fa vomitare è la terminologia tipicamente aziendale come "Corporate Identity" anche quando parlano di una nazione e di 60.000.000 di abitanti ... o forse dovrei dire di dipendenti?
io ho messo : Dipietro
psw : manipulite
e m'ha fatto scattare l'antivirus!
C;'.a'.z'.a
LOL!!
Capottato dalle risate:sbonk:
Che schifo, 5 milioni di euro per quelle 4 pagine.
E poi il simbolo con la bandierina svolazzante da tanto l'idea di civetteria...
Ma dove l'avete visto che è costato 5 milioni ?
Comunque come piccola consolazione c'è che non è pesante e brutto come il precedente
sarà bellino come grafica, ma dal punto di vista tecnico è proprio una buffonata...
non avrebbe le certificazioni di ottimalità (W3C - Markup Validator Service) soltanto perché quando accedi alle pagine linkate sulla homepage ti apre una nuova pagina e non una autogenerazione della pagina desiderata. cioè, tecnologia di 10-15 anni fa.insomma...per 5 milioni...uno sforzino???
provate:
http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fitalia.it&charset=(detect+automatically)&doctype=Inline&group=0&accept=text%2Fhtml%2Capplication%2Fxhtml%2Bxml%2Capplication%2Fxml%3Bq%3D0.9%2C*%2F*%3Bq%3D0.8&accept-language=it-it%2Cit%3Bq%3D0.8%2Cen-us%3Bq%3D0.5%2Cen%3Bq%3D0.3&accept-charset=ISO-8859-1%2Cutf-8%3Bq%3D0.7%2C*%3Bq%3D0.7&user-agent=W3C_Validator%2F1.654
ALBIZZIE
16-07-2009, 17:52
quale altro sito di turismo di qualsiasi nazione al mondo ti accoglie con il faccione del primo ministro/presidente/re nella homepage? :mbe:
Mo' funziona a fa caha' :fagiano:
Roba da matti. Secondo me ci vorrebbe un REATO di "sperpero delle tasse" per chi usa queste "scuse" per FOTTERE milioni e milioni di denaro pubblico. :mad:
in se il sito mi piace anche, ma mi pare un lavoro da 2000- 3000 euro a dir tanto -.-
mmm... è stato tradotto solamente in 5 lingue (italiano compreso ) , in pratica serve solo ad attira turisti dall'Europa centrale , che conosco già l'Italia.
inutile.
user: escort
pass: tetteculo
dovrebbe uscire il biglietto omaggio per una vacanza in Sardegna
:sbonk:
ALBIZZIE
16-07-2009, 18:16
mmm... è stato tradotto solamente in 5 lingue (italiano compreso ) , in pratica serve solo ad attira turisti dall'Europa centrale , che conosco già l'Italia.
inutile.
dai retta a me.. in pratica serve per attirare proprio i turisti che non potranno usufruire del sito... gli altri seguendo le istruzioni ed i link proposti non arriveranno mai in italia....
first register
16-07-2009, 18:16
http://img299.imageshack.us/img299/8320/nuovoimmaginebitmap2.png
Dai il sito non è male, ho visto di peggio. Viene dato molto spazio all'Abruzzo, la cosa è positiva.
Peccato per quel messaggio al centro della pagina, firmato dal coimputato nel processo Mills.
Ottima l'idea di spiegare ai turisti COME ARRIVARE IN ITALIA.
Unica nota, l'assenza di informazioni utili per ottenere i documenti necessari per arrivare nel nostro paese e trascorrere delle vacanze felici.
cioè, tecnologia di 10-15 anni fa.insomma...per 5 milioni...uno sforzino???
Cosa pretendi :asd:
Scommetto che gli "esperti" convocati per la consulenza sono gli stessi strapagati della Moratti.
http://img299.imageshack.us/img299/8320/nuovoimmaginebitmap2.png
Dai il sito non è male, ho visto di peggio. Viene dato molto spazio all'Abruzzo, la cosa è positiva.
Peccato per quel messaggio al centro della pagina, firmato dal coimputato nel processo Mills.
Ottima l'idea di spiegare ai turisti COME ARRIVARE IN ITALIA.
Unica nota, l'assenza di informazioni utili per ottenere i documenti necessari per arrivare nel nostro paese e trascorrere delle vacanze felici.
Stupendo il P.S. (inventato :D)
ALBIZZIE
16-07-2009, 18:28
Ottima l'idea di spiegare ai turisti COME ARRIVARE IN ITALIA.
si, ma per avere altre informazioni devi per forza collegarti ad altri siti: aci, autostrade etc.
ad esempio un'automobilista dove legge i limiti di velocità delle strade? le prescrizioni? i limiti alcolici permessi?
per il noleggio auto in pratica c'è scritto che si possono affittare, lo stesso per i taxi o le bici. ma dove? quando? come? telefono? non si può sapere.
alla fine è solo un catalogo ufficiale di altri siti istituzionali e non, ma scollegati tra loro. tanto è vero che se scegli una lingua straniera ogni volta che visiti un sito esterno devi settarla nuovamente.
speriamo sia solo una versione provvisoria.
Dai il sito non è male, ho visto di peggio. Viene dato molto spazio all'Abruzzo, la cosa è positiva.
Peccato per quel messaggio al centro della pagina, firmato dal coimputato nel processo Mills.
Ottima l'idea di spiegare ai turisti COME ARRIVARE IN ITALIA.
Unica nota, l'assenza di informazioni utili per ottenere i documenti necessari per arrivare nel nostro paese e trascorrere delle vacanze felici.
se ti riferisci ai portali del turismo di altre nazioni , io ho visto solo di meglio , a cominciare dalle lingue che sono almeno una 15cina .
questo è veramente mediocre , può essere uno spunto interessante come inizio ma deve per forza venire pesantemente rifinito perché allo stato attuale è inutile .
sul costo poi non mi esprimo , mi auguro che sia complessivo del lavoro di manutenzione , dei server e delle linee che dovranno sostenere la banda passante... anche se non ci vuole poi molto per scaricare completamente quelle 4 paginette .
Sinclair63
16-07-2009, 18:34
Provato con "utente" Brambrilla e "password" menomalechesilvioc'è?
A me così fa entrare. :fagiano:
:sbonk:
alcune pagine sono in HTML, altre in ASP...meno male che hanno pagato 10 milioni di € più i 60/70 già spesi!
http://img38.imageshack.us/img38/2341/dindi.jpg
123456789
16-07-2009, 18:42
quello l'avrebbero pagato tutti quei soldi?
first register
16-07-2009, 18:42
si, ma per avere altre informazioni devi per forza collegarti ad altri siti: aci, autostrade etc.
ad esempio un'automobilista dove legge i limiti di velocità delle strade? le prescrizioni? i limiti alcolici permessi?
per il noleggio auto in pratica c'è scritto che si possono affittare, lo stesso per i taxi o le bici. ma dove? quando? come? telefono? non si può sapere.
alla fine è solo un catalogo ufficiale di altri siti istituzionali e non, ma scollegati tra loro. tanto è vero che se scegli una lingua straniera ogni volta che visiti un sito esterno devi settarla nuovamente.
speriamo sia solo una versione provvisoria.
No parlavo di informazioni come permesso di soggiorno o visto turistico, passaporti, permessi di studio nel nostro paese etc.. Avrebbero anche potuto includere degli itinerari standard per vacanze brevi.
Alla fine è un catalogo, senza info dettagliate e .... prezzi? .
se ti riferisci ai portali del turismo di altre nazioni , io ho visto solo di meglio , a cominciare dalle lingue che sono almeno una 15cina .
questo è veramente mediocre , può essere uno spunto interessante come inizio ma deve per forza venire pesantemente rifinito perché allo stato attuale è inutile .
sul costo poi non mi esprimo , mi auguro che sia complessivo del lavoro di manutenzione , dei server e delle linee che dovranno sostenere la banda passante... anche se non ci vuole poi molto per scaricare completamente quelle 4 paginette .
Magic Italy! Sono sicuro che qualcuno c'ha messo la cresta!
Mi torna in mente questo: :asd:
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=20600
alcune pagine sono in HTML, altre in ASP
mi sembra alquanto strano/stupido usare ASP su un server LAMP :mbe:
mi sembra alquanto strano/stupido usare ASP su un server LAMP :mbe:
E ti stupirebbe? :asd:
Vigorello
16-07-2009, 22:32
in se il sito mi piace anche, ma mi pare un lavoro da 2000- 3000 euro a dir tanto -.-
Effettivamente... peccato che è stato fatto gratis... quello che dicono che QUESTO sito è stato pagato 5 mil di euro è falso.
E' stato realizzato in moooolto poco tempo e senza che il contribuente abbia tirato fuori un euro.
Oltretutto è stato detto chiaramente che questa è una versione "beta"di quello che sarà il futuro sito del turismo italiano.
Devo ammettere che i filmati sono fatti decisamente bene. :O
E ti stupirebbe? :asd:
va bè dai gli si può dire di tutto ma almeno da quel che vedo l'unica tecnologia proprietaria che hanno usato è flash... ma solo per i video, e le alternative al momento non sono molte...
per il resto hanno usato tecnologie opensource (e PHP, non ASP)
Red_Star
16-07-2009, 23:13
5 milioni sta porcata ?
bha..................
Anche come beta non lascia presagire niente di buono.
è veramente orrendo...
l'altro faceva cagare come codice e come usabilità ma almeno un minimo di gusto grafico per l'epoca ce l'aveva... questo è veramente terrificante, come qualità fa il paio con il logo :rolleyes:
Effettivamente... peccato che è stato fatto gratis... quello che dicono che QUESTO sito è stato pagato 5 mil di euro è falso.
E' stato realizzato in moooolto poco tempo e senza che il contribuente abbia tirato fuori un euro.
Oltretutto è stato detto chiaramente che questa è una versione "beta"di quello che sarà il futuro sito del turismo italiano.
sarebbe come pagare per un'auto un anticipo che è 100 volte il costo dell'auto stessa e averla tra 4 anni "gratis".
Effettivamente... peccato che è stato fatto gratis... quello che dicono che QUESTO sito è stato pagato 5 mil di euro è falso.
E' stato realizzato in moooolto poco tempo e senza che il contribuente abbia tirato fuori un euro.
Oltretutto è stato detto chiaramente che questa è una versione "beta"di quello che sarà il futuro sito del turismo italiano.
Dove l'hai trovato che è gratis ?
E quelli che parlano di 5 milioni, dove l'hanno trovato quel numero?
uhm asp O_o?
dove lo vedete.
Io vedo tutto in html e il search fatto in php.
Seriamente può pensare di fare un portale per informazioni turistiche e fare un sito statico?
trallallero
17-07-2009, 07:56
quale altro sito di turismo di qualsiasi nazione al mondo ti accoglie con il faccione del primo ministro/presidente/re nella homepage? :mbe:
Mi sa nessun altro ...
Però almeno quello italiano funziona, ho provato quello dei nostri cugini ma nada http://www.france.fr/
trallallero
17-07-2009, 08:00
per il resto hanno usato tecnologie opensource (e PHP, non ASP)
Avranno cercato di risparmiare ... che ci puoi fare con 5 milioni, oggi come oggi ? :D
Quindi la mattina della Brambilla è intorno alle 18-18.30 mi è parso di capire.
Adesso si spiegano molte cose ...
Mi sa nessun altro ...
Però almeno quello italiano funziona, ho provato quello dei nostri cugini ma nada http://www.france.fr/
quello è il portale nazionale per qualcosa
il sito per turismo è questo
http://us.franceguide.com/
su un altro pianeta.
trallallero
17-07-2009, 08:20
quello è il portale nazionale per qualcosa
il sito per turismo è questo
http://us.franceguide.com/
su un altro pianeta.
'nsomma ... solo in inglese (ma i francesi non odiano l'inglese ? :mbe:)
Però almeno non è pesante come italia.it (a me blocca firefox ogni volta che cambia la picture nella homepage).
'nsomma ... solo in inglese (ma i francesi non odiano l'inglese ? :mbe:)
Però almeno non è pesante come italia.it (a me blocca firefox ogni volta che cambia la picture nella homepage).
In basso a destra 'change Website' ;)
trallallero
17-07-2009, 08:24
In basso a destra 'change Website' ;)
Uhm ... un pò nascosto, ma come non detto, un altro pianeta :D
Ma il costo ? immagino sia impossibile da sapere ...
Crazy rider89
17-07-2009, 08:28
Però almeno non è pesante come italia.it (a me blocca firefox ogni volta che cambia la picture nella homepage).
in effetti è abbastanza lento :rolleyes:
ma ci dovevano mettere proprio la faccia di Ilvio in prima pagina?
colui che ci sta ridicolizzando...
Uhm ... un pò nascosto, ma come non detto, un altro pianeta :D
Ma il costo ? immagino sia impossibile da sapere ...
probabilmente i francesi lo sapranno, il costo sostanzialmente in questi tipi di progetti dipende dalla (bassa) efficienza che ci sta dietro.
Penso che se vogliamo valutare il valore di mercato che un privato pagherebbe probabilmente molto sotto al milione.
Io essendo poco tecnica mi domando piuttosto ad esempio perché mi si apre una nuova scheda per Mappa, Cerca Italia e Meteo, mentre per Organizza il tuo viaggio e ovviamente il link Home rimane nella stessa pagina...
Seriamente può pensare di fare un portale per informazioni turistiche e fare un sito statico?
I "grandi consulenti espertissimi" di 40/50 anni.
Ti assicuro che ce ne sono di aziende che si fanno infinocchiare con la scusa del "Sono nel settore da tanto" (= Non so niente delle nuove tecnologie).
{|e;28249877']Io essendo poco tecnica mi domando piuttosto ad esempio perché mi si apre una nuova scheda per Mappa, Cerca Italia e Meteo, mentre per Organizza il tuo viaggio e ovviamente il link Home rimane nella stessa pagina...
sono pagine appartenenti a un altro sito.
Vigorello
17-07-2009, 10:13
doppio
Vigorello
17-07-2009, 10:17
Dove l'hai trovato che è gratis ?
E quelli che parlano di 5 milioni, dove l'hanno trovato quel numero?
1) ci sto in mezzo
2) i 5 milioni di cui parlano dovrebbe fare riferimento all'intera commessa in 3 anni
@Red_star
non hai capito una sega....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28236700&postcount=9
elfoscuro
17-07-2009, 15:12
aaaarrrggghhhh adesso il sito si vede.
aaarrgghh presto rimettete utente e password
...
aaargh!
@Vigorello
Il totale dei fondi stanziati in questi anni si può avere da un loro documento
http://www.governo.it/backoffice/allegati/48304-5500.pdf
Degli ultimi 10 milioni stanziati a gennaio c'è la delibera in cui si dice espressamente che i fondi sono messi a disposizione per la realizzazione del portale nazionele del turismo:
http://www.e2012.gov.it/userfiles/file/Protocollo%20intesa%20Brunetta%20-%20Brambilla%20-%20Realizzazione%20Portale%20Nazionale%20Turismo.pdf
Che il sito non sia costato 5 milioni ci credo. Saranno finiti altrove. I soldi però sono stati stanziati. Inviterei il ministro Brunetta a pungolare la collega perchè, in nome dell'efficenza e della trasparenza della pubblica amministrazione tanto ostenata da questo governo, pubblichi voce per voce le spese per la realizzazione e renda conto degli eventuali fondi non utilizzati.
Inoltre come giò detto sopra da Dom77 esistono molti siti regionali da cui attingere i dati. Eviterei quindi di sprecare tempo e denaro.
Due esempi di semplicità ed efficacia estetica e di ricchezza di contenuti:
http://www.sardegnaturismo.it/index.html
http://www.sardegnacultura.it/
:-)
gabi.2437
17-07-2009, 16:20
10 milioni per quel sito eh?
ma quelli che votano silvio, come giustificano questo SPRECO? :rolleyes:
1) ci sto in mezzo
cioè hai collaborato?
TODO:
* ricordarsi di dichiarare il charset
* il tag img vuole l'attributo alt
:D
blackknight
17-07-2009, 16:52
10 milioni per un progetto di 3 anni fatto in php e altre tecnologie free è un vero scandalo...considerando che non interaggisce con gli portali o siti.
Ma siamo in itaglia...:cool:
aaaarrrggghhhh adesso il sito si vede.
aaarrgghh presto rimettete utente e password
...
aaargh!
:sbonk:
il sito per turismo è questo
http://us.franceguide.com/
su un altro pianeta.
Banner in flash...
"Lost in francelation"... :doh:
Colonna pubblicitaria sulla destra...
Traduzione (solo in spagnolo?) nascosta...
Non me ne vogliate, ma fa decisamente più schifo del nostro.
L'unico punto in cui vince è nell'"Organize your trip", più elegante e funzionale del corrispettivo italiano.
Edit: Ah! E anche il fatto che non c'è il faccione di Berlusconi (o di Sarkozy) è un punto a loro favore. :D
quello è il portale nazionale per qualcosa
il sito per turismo è questo
http://us.franceguide.com/
su un altro pianeta.
fa anche più schifo del nostro (cosa non facile, peraltro :asd: )
anonimizzato
17-07-2009, 17:25
quello è il portale nazionale per qualcosa
il sito per turismo è questo
http://us.franceguide.com/
su un altro pianeta.
A livello contenutistico non saprei, a livello tecnico direi proprio di no.
Il sito che hai indicato è osceno.
Pur essendo ancora mediocre, il sito italia.it ha fatto un discreto salto in avanti.
Ci sono alcuni accorgimenti tecnici pregevoli, posto il fatto che un sito di tale importanza dovrebbe essere realizzato MOLTO MA MOLTO MEGLIO.
Credo che l'html che si vede è dato dal sistema di short-urls che decodificano il nome dell'url, l'estensione può essere impostata come si vuole htm, html ecc.
Speravo scegliessero la strada dell'open source come il sito, secondo me ben fatto, del Ministero dell'Economia che si basa su open source e lo dice
Alcuni moduli del sito sono stati implementati attraverso l'utilizzo di software Open Source: Flow Player, jQuery, Multiflex ma così non è stato
Speriamo lo migliorino
@k4ez4r
Per le mancate validazioni xhtml e css diamogli il beneficio del dubbio, dicono che sono in beta...aspettiamo...e paghiamo...
;-)
Resta il fatto che, a mio modesto avviso, il sito (e il logo che lo accompagna) così com'è è scialbo e poco utile se non a permettere al premier di metter la sua faccia anche li e segnare un'altra tacca sulla cintura. "Ghe pensi mi". Ma fare tanto per fare non ha senso. Il marketing senza la sostanza è come le case dei film western fatte di una sola parete (e di cartone): un pò di pioggia o vento oppure qualcuno che vuole vederci chiaro e l'inghippo viene fuori. Meglio volare bassi e lavorare.
Ma ormai a muovere critiche si ottengono solo due risposte: disfattisti e comunisti.
anonimizzato
17-07-2009, 17:33
Questo è un buon riferimento qualitativo: http://www.regione.veneto.it
Con tutti i soldi spesi si poteva BENISSIMO raggiungere tale livello e anche di più
A livello contenutistico non saprei, a livello tecnico direi proprio di no.
Il sito che hai indicato è osceno.
ma no dai guarda come si sono sbattuti sul lato tecnico :asd:
http://tinyurl.com/mangiaranocchie
@k4ez4r
Per le mancate validazioni xhtml e css diamogli il beneficio del dubbio, dicono che sono in beta...aspettiamo...e paghiamo...
;-)
mah era più che altro una battuta, visto che comunque da quel che vedo gli errori sono pochi e almeno come doctype hanno usato XHTML
in ogni caso in futuro spero si vada a integrare con i siti di regioni e comuni, che nella maggior parte dei casi sono davvero fatti bene
Questo è un buon riferimento qualitativo: http://www.regione.veneto.it
Con tutti i soldi spesi si poteva BENISSIMO raggiungere tale livello e anche di più
Non credo che le due tipologie di siti sono paragonabili: quella della regione è rivolta principalmente ai locali, e quindi deve affrontare le diverse tematiche della vita di tutti i giorni (e quindi va bene com'è fatto).
Un sito per il turismo, invece, è rivolto principalmente agli stranieri e quindi deve concentrarsi solo su due temi: perchè visitare l'Italia (bellezze artistiche/naturali, eventi culturali, gastronomia, ecc.) e come organizzare il viaggio (aerei, treni, autostrade, informazioni sui mezzi locali una volta giunti a destinazione, alberghi, B&B, agriturismi, ecc...).
Piuttosto, volete vedere un sito da mangiarsi le mani?
http://www.visitfinland.com/w5/index.nsf/(pages)/index
Guardate com'è semplice e pulito, ma allo stesso tempo completo (e non c'è la faccia di Berlusconi!).
E c'è anche la traduzione in giapponese (come si può fare un portale del turismo italiano e non pensare a tradurlo in giapponese? :muro: ).
@Franco2
Anche quello non passa le validazioni :asd: però è vero, nella sua semplicità è efiicace, diretto ma esaustivo, e la traduzione in italiano è pure fatta bene. E ci sono tutte le altre lingue dei paesi in cui la gente ha soldi da spendere...
@k4ez4r
si, avevo capito ;-)
l'avrà fatto il nano con frontpage
anonimizzato
17-07-2009, 18:20
Non credo che le due tipologie di siti sono paragonabili: quella della regione è rivolta principalmente ai locali, e quindi deve affrontare le diverse tematiche della vita di tutti i giorni (e quindi va bene com'è fatto).
Un sito per il turismo, invece, è rivolto principalmente agli stranieri e quindi deve concentrarsi solo su due temi: perchè visitare l'Italia (bellezze artistiche/naturali, eventi culturali, gastronomia, ecc.) e come organizzare il viaggio (aerei, treni, autostrade, informazioni sui mezzi locali una volta giunti a destinazione, alberghi, B&B, agriturismi, ecc...).
Piuttosto, volete vedere un sito da mangiarsi le mani?
http://www.visitfinland.com/w5/index.nsf/(pages)/index
Guardate com'è semplice e pulito, ma allo stesso tempo completo (e non c'è la faccia di Berlusconi!).
E c'è anche la traduzione in giapponese (come si può fare un portale del turismo italiano e non pensare a tradurlo in giapponese? :muro: ).
Non è questione di target è questione di realizzazione tecnica, architettura dell'informazione ecc.
l'avrà fatto il nano con frontpage
durante i suoi voli sugli aerei di stato :asd:
1) ci sto in mezzo
2) i 5 milioni di cui parlano dovrebbe fare riferimento all'intera commessa in 3 anni
@Red_star
non hai capito una sega....
Ti sei cacciato in un brutto pasticcio ! Torna a monitorare, va, che qua vedo tanta gente che stanotte potrebbe darti fastidio ! :D
PS: io non so che fine abbiano fatto i milioni di cui si parla, però confermo che la società realizzatrice non ha preso una lira :doh: .....e che c'è gente (molto valida) che da settimane non fa 12 ore consecutive a casa ! :muro: :muro: :muro:
Vigorello
17-07-2009, 20:06
Ti sei cacciato in un brutto pasticcio ! Torna a monitorare, va, che qua vedo tanta gente che stanotte potrebbe darti fastidio ! :D
PS: io non so che fine abbiano fatto i milioni di cui si parla, però confermo che la società realizzatrice non ha preso una lira :doh: .....e che c'è gente (molto valida) che da settimane non fa 12 ore consecutive a casa ! :muro: :muro: :muro:
Dove ti credi che sto?!?!?
A mauiiii fino ad ora la società li ha solo spesi i soldi, sia in termini di infrastruttura che di giornate uomo!!!
oggi ho sentito che la brambilla ha inaugurato anche il sito di cani e gatti :asd:
A livello contenutistico non saprei, a livello tecnico direi proprio di no.
Il sito che hai indicato è osceno.
Pur essendo ancora mediocre, il sito italia.it ha fatto un discreto salto in avanti.
Ci sono alcuni accorgimenti tecnici pregevoli, posto il fatto che un sito di tale importanza dovrebbe essere realizzato MOLTO MA MOLTO MEGLIO.
Il design è soggettivo, come pure il bannerone flash, ma non puoi dubitare che come funzionalità è su un altro pianeta.
gabi.2437
17-07-2009, 21:37
Io non ho capito, ma i 10 milioni che fine hanno fatto?
@Vigorello
Il totale dei fondi stanziati in questi anni si può avere da un loro documento
http://www.governo.it/backoffice/allegati/48304-5500.pdf
Degli ultimi 10 milioni stanziati a gennaio c'è la delibera in cui si dice espressamente che i fondi sono messi a disposizione per la realizzazione del portale nazionele del turismo:
http://www.e2012.gov.it/userfiles/file/Protocollo%20intesa%20Brunetta%20-%20Brambilla%20-%20Realizzazione%20Portale%20Nazionale%20Turismo.pdf
Che il sito non sia costato 5 milioni ci credo. Saranno finiti altrove. I soldi però sono stati stanziati. Inviterei il ministro Brunetta a pungolare la collega perchè, in nome dell'efficenza e della trasparenza della pubblica amministrazione tanto ostenata da questo governo, pubblichi voce per voce le spese per la realizzazione e renda conto degli eventuali fondi non utilizzati.
Inoltre come giò detto sopra da Dom77 esistono molti siti regionali da cui attingere i dati. Eviterei quindi di sprecare tempo e denaro.
Due esempi di semplicità ed efficacia estetica e di ricchezza di contenuti:
http://www.sardegnaturismo.it/index.html
http://www.sardegnacultura.it/
:-)
ottimi anche i siti della sardegna. realizzati coi soldi di chi? e quanti?
chissà :confused:
Non credo che le due tipologie di siti sono paragonabili: quella della regione è rivolta principalmente ai locali, e quindi deve affrontare le diverse tematiche della vita di tutti i giorni (e quindi va bene com'è fatto).
Un sito per il turismo, invece, è rivolto principalmente agli stranieri e quindi deve concentrarsi solo su due temi: perchè visitare l'Italia (bellezze artistiche/naturali, eventi culturali, gastronomia, ecc.) e come organizzare il viaggio (aerei, treni, autostrade, informazioni sui mezzi locali una volta giunti a destinazione, alberghi, B&B, agriturismi, ecc...).
ma scusa e di questi?
http://www.sardegnacultura.it/
http://www.sardegnaturismo.it/index.html
http://www.veneto.to/portal/faces/public/guest
....
come ho già detto in un'altra discussione, potevano evitare questo ulteriore spreco....bastava un'home page che raggruppasse questi siti regionali, poichè immagino che ogni regione abbia il suo...
e poi stiamo parlando di 10 mln di euro....mica noccioline....
Io non ho capito, ma i 10 milioni che fine hanno fatto?
mangiati il gatto :D
vedrai che qualcuno se li sta godendo alla faccia nostra....:muro:
Red_Star
18-07-2009, 02:25
1) ci sto in mezzo
2) i 5 milioni di cui parlano dovrebbe fare riferimento all'intera commessa in 3 anni
@Red_star
non hai capito una sega....
Ti sei offeso perchè ho detto che con notepad si faceva meglio ?
http://www.sardegnaturismo.it/index.html
http://www.veneto.to/portal/faces/public/guest
Parecchio meglio.
Vigorello
18-07-2009, 12:11
Ti sei offeso perchè ho detto che con notepad si faceva meglio ?
Non hai capito una sega un'altra volta :)
Se tu mi dici 5 milioni sta cagata dopo che ti ho detto che fino ad ora non è stata spesa una lira.... permettimi, ma sei il solito che si lamenta a prescindere.
Ci fosse stato il sito più figo del mondo avresti avuto da ridire comunque... sei l'italiano tipo.
In ogni caso, metti su l'intera struttura e poi mi dici quanto hai speso... però non ti dimenticare niente mi raccomando.
Evidentemente sei convinto anche tu che il tutto sta sul pc di casa, viene servito dalla tua adsl con il tuo routerino linsys che ti fa anche da firewall (almeno sopra c'è scritto cisco ),il backup te lo fai sulla pennetta usb e quando ti si rompe qualcosa fermi tutto vai al negozietto sotto casa e compri il pezzo, magari ti succede di sabato sera e devi aspettare che il lunedì il caro commerciante arriva ad aprire la serranda.
E questa è solo una piccolissima parte del lavoro e dei costi che ci sono dietro perchè se non lavori gratis ci devi aggiungere anche il tuo tempo, partendo dall'analisi fino allo sviluppo moltiplicato per tutti quelli che ci lavorano.
P.S. non mi sono offeso... mica l'ho fatto io, però evito di fare commenti gratuiti sul lavoro altrui, soprattutto se non so di cosa sto parlando :banned:
detto questo... quando ce la presenti la tua di cagata?!?!?
[EDIT]
Un piccolo aiuto... non ti far fare i preventivi nel negozietto sotto casa per l'hardware... mi sa che le cose di cui parlo io non le trovi molto facilmente... se vuoi i numeri di qualche commerciale dimmelo ti do una mano... gratis ;)
Non hai capito una sega un'altra volta :)
Se tu mi dici 5 milioni sta cagata dopo che ti ho detto che fino ad ora non è stata spesa una lira.... permettimi, ma sei il solito che si lamenta a prescindere.
Ci fosse stato il sito più figo del mondo avresti avuto da ridire comunque... sei l'italiano tipo.
In ogni caso, metti su l'intera struttura e poi mi dici quanto hai speso... però non ti dimenticare niente mi raccomando.
Evidentemente sei convinto anche tu che il tutto sta sul pc di casa, viene servito dalla tua adsl con il tuo routerino linsys che ti fa anche da firewall (almeno sopra c'è scritto cisco ),il backup te lo fai sulla pennetta usb e quando ti si rompe qualcosa fermi tutto vai al negozietto sotto casa e compri il pezzo, magari ti succede di sabato sera e devi aspettare che il lunedì il caro commerciante arriva ad aprire la serranda.
E questa è solo una piccolissima parte del lavoro e dei costi che ci sono dietro perchè se non lavori gratis ci devi aggiungere anche il tuo tempo, partendo dall'analisi fino allo sviluppo moltiplicato per tutti quelli che ci lavorano.
P.S. non mi sono offeso... mica l'ho fatto io, però evito di fare commenti gratuiti sul lavoro altrui, soprattutto se non so di cosa sto parlando :banned:
detto questo... quando ce la presenti la tua di cagata?!?!?
[EDIT]
Un piccolo aiuto... non ti far fare i preventivi nel negozietto sotto casa per l'hardware... mi sa che le cose di cui parlo io non le trovi molto facilmente... se vuoi i numeri di qualche commerciale dimmelo ti do una mano... gratis ;)
Guarda, uno può anche mettere su un sistema della madonna spendendo 5 milioni ( che comunque anche prendendo varie server in parallelo, affittare un sacco di posto in un datacenter etc etc etc non si arriva a questa cifra), poi però se spende 500 euro(stiamo larghi) per il sito web non ha fatto una grande scelta comunque.
Comunque quello che è su dovrebbe essere una beta (oddio, visto che manca tutto quello che il sito dovrebbe fare è difficile chiamarlo beta) la versione completa a fine anno.
già pagato o no, sempre una cagata rimane.
dato che è una beta, speriamo nella versione definitiva... ma viste le premesse... :fagiano:
Vigorello
18-07-2009, 12:53
già pagato o no, sempre una cagata rimane.
dato che è una beta, speriamo nella versione definitiva... ma viste le premesse... :fagiano:
Fai parte del team di red_star vero?!?!? :Prrr:
Mordicchio83
18-07-2009, 13:57
Incompleto anche se carino. Per fine anno ci sarà la versione definitiva... speriamo che aggiungano altre lingue.
Ne ha parlato anche tom's hardware:
Italia.it è carino, ma per 5 milioni è un pacco
17/07/2009 Valerio Porcu
"Il portale Italia.it è online,in una versione dimostrativa che si espone al giudizio del pubblico."
Italia.it è finalmente online, dopo più di un anno di tentativi, tentennamenti, polemiche, ritardi e chiacchiere da bar. Quella online oggi è una versione dimostrativa, ma è comunque un passo avanti, per un sito del quale si parla dal 1994.
L'obiettivo è rimasto costante: promuovere le bellezze del nostro paese e aiutare i turisti a scegliere la loro destinazione. In homepage troviamo un messaggio di benvenuto di Silvio Berlusconi, numerosi video promozionali e collegamenti a diverse sezioni.
I servizi del sito servono a organizzare il proprio viaggio, cercare strutture ricettive, e prepararsi a passare una vacanza in Italia, organizzando tutto da casa. Prima di parlare della qualità dei servizi, tuttavia, meglio aspettare la versione definitiva, che dovrebbe essere online entro la fine dell'anno.
Qualcuno dovrebbe avvisarli che Firefox è il browser preferito dagli europei - Clicca per ingrandire.
Il modello di sviluppo (pdf) e di crescita sembra davvero completo e moderno: si tiene conto del "turismo per motivazione", dei social network, dei blog, della reputazione degli utenti, e di tanti altri elementi in stile 2.0, senza però tralasciare gli elementi classici dei siti commerciali e di servizio. Anzi, c'è anche un po' di "vecchiume", come fa capire la collaborazione con l'ACI.
A conti fatti, questo nuovo portate dovrebbe costare "poco più di 5 milioni di euro", circa la metà di quelli stanziati (pdf) totalmente per la promozione del paese all'estero. Una cifra esorbitante, e c'è da sperare che possa creare un aumento del traffico turistico che la giustifichi. L'obiettivo dichiarato è portare il turismo a rappresentare il 20% del PIL, cioè il doppio di quello odierno.
In ogni caso, siamo contenti di sapere che i 45 milioni di euro stanziati in passato, almeno in parte, non erano stati spesi. Forse qualcuno si è accorto che erano una cifra esosa per un sito web, anche per uno ambizioso come Italia.it.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18853
Il risultato finale dovrebbe essere più che buono:
http://www.governo.it/backoffice/allegati/48304-5500.pdf
Sisupoika
18-07-2009, 14:56
Prova con Angelino Alfano, di solito permette di passare sopra ogni cosa
:sbonk:
Per non dimenticare (http://www.youtube.com/watch?v=Lp2uDyzxP6g&eurl=http%3A%2F%2Fpunto-informatico.it%2F1915249%2FPI%2FBrevi%2Fitaliait-seguira-un-comitato-nazionale.aspx&feature=player_embedded) :asd:
OMG
La Brambilla è una produttrice di fuffa.
http://www.youtube.com/watch?v=iTeMP08D8eM
Quanto mi sta antipatica la gente così! :mad:
:asd:
La cosa che mi fa vomitare è la terminologia tipicamente aziendale come "Corporate Identity" anche quando parlano di una nazione e di 60.000.000 di abitanti ... o forse dovrei dire di dipendenti?
in realta' intendeva national identity, ma e' abituata al fatto che papi Silvio tratta il paese come una delle sue aziende :fagiano:
(o forse tratta le sue aziende meglio?)
sarà bellino come grafica, ma dal punto di vista tecnico è proprio una buffonata...
non avrebbe le certificazioni di ottimalità (W3C - Markup Validator Service) soltanto perché quando accedi alle pagine linkate sulla homepage ti apre una nuova pagina e non una autogenerazione della pagina desiderata. cioè, tecnologia di 10-15 anni fa.insomma...per 5 milioni...uno sforzino???
provate:
http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fitalia.it&charset=(detect+automatically)&doctype=Inline&group=0&accept=text%2Fhtml%2Capplication%2Fxhtml%2Bxml%2Capplication%2Fxml%3Bq%3D0.9%2C*%2F*%3Bq%3D0.8&accept-language=it-it%2Cit%3Bq%3D0.8%2Cen-us%3Bq%3D0.5%2Cen%3Bq%3D0.3&accept-charset=ISO-8859-1%2Cutf-8%3Bq%3D0.7%2C*%3Bq%3D0.7&user-agent=W3C_Validator%2F1.654
Non voglio andare troppo off topic, ma lasciamo perdere per favore quelle "validazioni" che ormai non hanno piu' alcun senso con i browsers e le applicazioni web odierne.
Far si' che un sito segua alla lettera quelle "validazioni" spesso equivale a castrare un sito/applicazione e a fare diversi passi indientro.
Mi fanno ridere quelli che si affannano per poter esibire quei loghetti, al costo di penalizzazioni ben piu' importanti di altri aspetti.
Cmq tecnicamente quel sito fa pena e vorrei la testa di
- chi l'ha realizzato in generale
- chi ha concesso il pagamento di piu' di qualche migliaio di euro a voler essere generosi
- chi l'ha tradotto! oh my. Non ci posso credere, sembra tradotto dal bot di Google Talk. E poi, io vivo in UK, ma se apro il sito mi compare automaticamente in Italiano. Un sito costato milioni che non attiva neanche la localizzazione da se', ma che schifo.
Un utente che visiti il sito si aspetterebbe di vederselo apparire nella sua lingua.
Ma poi, senza cadere troppo nel tecnico, ma visto che parliamo di un progetto costato cosi' tanto:
- SEO (search engine optimisation): praticamente inesistente.
Il PageRank (http://en.wikipedia.org/wiki/PageRank)e' nullo, quando invece dovrebbe almeno avere qualche punto grazie almeno al dominio!
Probabile che sia stato praticamente annientato grazie all'orribile backlinking (http://en.wikipedia.org/wiki/Backlink) che si e' garantito con la prima versione del sito, cosi' come alla cazzata di mettere l'autenticazione di Apache invece di visualizzare una pagina "under construction" o una lista almeno di risorse alternative mentre il sito era in fase di sviluppo. Incredibile.
Google UK: cercando sia "Italia" che "Italy", il sito ancora non compare tra i primi 100 risultati.
Google.com: idem.
Ma la cosa da ridere e' che neanche cercando cercando "Italia" in Google Italia, il sito figura tra i primi 100 risultati!
E la cosa non stupisce perche', come detto, la SEO e' assente.
A cosa serve un sitarello costato milioni, se nessuno puo' trovarlo a meno di essere gia' a conoscenza della sua esistenza?
Una cosa e' certa: se un turista non Italiano (ma anche Italiano, LOL) cerca delle informazioni nei motori di ricerca e non e' a conoscenza di Italia.it, non lo trovera'.
- a parte SEO, il sito e' strutturalmente ridicolo, e non vedo rispettate neanche le minime norme per l'ottimizzazione delle prestazioni.
E' ridicolo il maccheronico uso di librerie come jQuery.
E' ridicolo l'ammontare delle richieste HTTP effettuate anche nella stessa pagina:
- almeno 13 HTTP requests per risorse JavaScript, piu' Google Analytics.
- almeno 14 HTTP requests per CSS stylesheets
- piu' una marea di HTTP richieste per tutte le immagini caricate per le slides ecc.
Avrebbero potuto ridurre il tutto, volendo, a 1 richiesta per JavaScript ed 1 per CSS stylesheet, semplicemente facendo merge delle componenti.
(Seguendo semplici, sensate regole (http://developer.yahoo.com/performance/rules.html))
Avrebbero anche potuto far ricorso a CSS sprites (http://rickardandersson.com/css-sprites-are-cool) per ridurre le richieste necessarie per le immagini.
Avrebbero potuto ottimizzare le stesse immagini con sistemi tipo Smush (http://developer.yahoo.com/yslow/smushit/) o simili.
Avrebbero potuto utilizzare Google AJAX libraries (http://code.google.com/apis/ajaxlibs/) per fare offload delle librerie jQuery e compagnia sfruttando Google, per aumentare il parallel downloading avendo piu' hostnames a disposizione.
Avrebbero potuto, cazzo, almeno usare HTTP compression (http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_compression)!!!
Vabbeh, mi fermo qui. Spero il messaggio sia chiaro.
E non ho neanche dato una occhiata all'aspetto sicurezza... meglio di no perche' altrimenti la tentazione di fargliela pagare per aver sprecato cosi' tanti soldi, sarebbe troppo forte.
La Brambilla è una produttrice di fuffa.
http://www.youtube.com/watch?v=iTeMP08D8eM
Quanto mi sta antipatica la gente così! :mad:
Prendetela nel prossimo amici miei! :rotfl:
permettimi, ma sei il solito che si lamenta a prescindere.
Ci fosse stato il sito più figo del mondo avresti avuto da ridire comunque... sei l'italiano tipo.
ahio, questo fa male
soprattutto perchè è ciò da cui l'italiano tipo cerca di prendere le distanze.
soprattutto perchè, nella fattispecie, è pure vero.
E non ho neanche dato una occhiata all'aspetto sicurezza... meglio di no perche' altrimenti la tentazione di fargliela pagare per aver sprecato cosi' tanti soldi, sarebbe troppo forte.
Buono che ti mandiamo gli 007 nostrani, che l'MI5 gli fa una pippa! :D
LuVi
Red_Star
18-07-2009, 17:54
Non hai capito una sega un'altra volta :)
Se tu mi dici 5 milioni sta cagata dopo che ti ho detto che fino ad ora non è stata spesa una lira.... permettimi, ma sei il solito che si lamenta a prescindere.
Ci fosse stato il sito più figo del mondo avresti avuto da ridire comunque... sei l'italiano tipo.
In ogni caso, metti su l'intera struttura e poi mi dici quanto hai speso... però non ti dimenticare niente mi raccomando.
Evidentemente sei convinto anche tu che il tutto sta sul pc di casa, viene servito dalla tua adsl con il tuo routerino linsys che ti fa anche da firewall (almeno sopra c'è scritto cisco ),il backup te lo fai sulla pennetta usb e quando ti si rompe qualcosa fermi tutto vai al negozietto sotto casa e compri il pezzo, magari ti succede di sabato sera e devi aspettare che il lunedì il caro commerciante arriva ad aprire la serranda.
E questa è solo una piccolissima parte del lavoro e dei costi che ci sono dietro perchè se non lavori gratis ci devi aggiungere anche il tuo tempo, partendo dall'analisi fino allo sviluppo moltiplicato per tutti quelli che ci lavorano.
P.S. non mi sono offeso... mica l'ho fatto io, però evito di fare commenti gratuiti sul lavoro altrui, soprattutto se non so di cosa sto parlando :banned:
detto questo... quando ce la presenti la tua di cagata?!?!?
[EDIT]
Un piccolo aiuto... non ti far fare i preventivi nel negozietto sotto casa per l'hardware... mi sa che le cose di cui parlo io non le trovi molto facilmente... se vuoi i numeri di qualche commerciale dimmelo ti do una mano... gratis ;)
Ahi ahi ahi...........appalto di 5 milioni in tre anni fanno 1.600.000 all'anno circa.
Quindi con questi ci pagate la struttura hardware e la parte software, confermi ?
Ora, Seeweb, praticamente una delle migliori società di hosting&housing al mondo vuole 9000 € all'anno per un cage da 8m^2, ma sono buono e immagino che per i server vi servano 80m^2 :eek:.
Solo di housing siamo a 90000 €/anno
Per quanto riguarda la banda 1000Mbps vengono intorno a 100.000 €/anno.
Totale Housing&banda -> 190.000 €/anno
Ora vediamo l'hardware, il server DELL PE 2970 costa, versione con doppio quad-core e raid da 1,2 TB con dischi sas 5800 €/caduno.
Mettiamone 50 per fare l'esoso, includendo anche le restanti periferiche e rack, vengono 290.000 €.
Spese di gestione, manutenzione e turn-on del sistema:
direi che 4 ingegneri informatici possono bastare: gli diamo 40.000 €/anno, in totale 160.000 €.
Ora pensiamo alla parte software, per quello che vedo, 100.000 € bastano e avanzano, mi riservo di aggiornarlo comunque in fase di sito definitivo.
direi che 3 ingegneri informatici possono bastare: gli diamo 40.000 €/anno, in totale 120.000 €.
In totale viene:
190.000 * 3 = 570.000 €
120.000 * 3 = 480.000 €
120.000 * 3 = 360.000 €
290.000 €
100.000 €
Totale = 1.800.000 €
Dove sono gli altri 3.200.000 ?
Ultima cosa, qual è il vostro partner tecnico per quanto riguarda l'ottimizzazione del sito e la gestione SEO/SEM, perchè senza questa potete spenderci anche 50 milioni ed avere i programmatori più bravi del mondo ma non si va da nessuna parte.
Per il resto grazie per il complimento :D
@Dom77
Credo che http://www.sardegnaturismo.it/index.html sia costato circa 400 mila euro finanziato in parte con fondi europei in parte dalla Regione Sardegna (ora non riesco a trovare un link ad un documento ufficiale, prendete quindi la notizia con le pinze, sia per la cifra che per l'origine dei fondi).
@Maui78
@Vigorello
Non so fino a che punto ci siate dentro. In ogni caso quello che dite, se confermato, mi farebbe imbestialire ancora di più. Perchè so perfettamente cosa significa dover fare un lavoro di corsa che ti fa fare brutta figura, con capi/committenti che non capiscono una cippa dell'argomento, e che alla fine della fiera dei soldi in ballo tu vedi poco se non niente.
Questa è quindi un'ulteriore aggravante della situazione, e mi pare una condizione ormai "tipo" in Italia.
Con 10 milioni di euro (più quelli pregressi di cui ancora non si sa nulla) ne muovi di gente, ne compri di attrezzature, ne paghi di grafici, coders, sistemisti etc etc etc, gente di alto livello che in Italia c'è e che sta con l'acqua alla gola. Come accidenti vengono spesi i soldi? Nessuno ce l'ha con chi realizza (forse ;-) ) ma con chi gestisce. E' leggitttimo per un cittadino chiedere trasparenza sul modo in cui i proprio soldi vengono spesi? Oppure è inevitabile che ad ogni leggittima domanda si venga tacciati di "disfattismo" o di "complottismo comunista" tanto per sviare il discorso? La nostra classe politica è talmente mediocre che le conferenze stampa sono dei monologhi in cui mettere a nudo contraddizioni o palesi errori è impossibile pena scatenare stizzite (come minimo) reazioni.
@Sisupoika
Ok, le validazioni non sono più dei parametri stringenti di valutazione della qualità, ma vista la somma finanziata (e spesa non si sa come) e la complessità tutt'altro che ingestibile del sito ci si aspettava almeno quello ;-)
Comunque i tuoi rilievi sembrano molto ben argomentati, complimenti. Se qualcuno cercasse di confutarli altrettanto bene o di aggiungerne altri ci aiuterebbe a chiarire meglio come lavorano le persone che stanno usando i nostri soldi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.