PDA

View Full Version : Semi-deluso da Vista. 7 è la soluzione?


ficod
16-07-2009, 12:32
Vorrei condividere con voi alcune impressioni personali nell'uso dei SO microsoft. Ci terrei a dire che in questa sede non mi interessa esprimere giudizi "generici" sull'operato di microsoft..
Vorrei soltanto parlare delle mie impressioni d'uso, da utente "semi-esperto" (uso il pc dai tempi del DOS e win 3.1!).

Queste riflessioni mi sono venute in mente dopo aver letto l'articolo: "Windows 7 straccia le prevendite di Vista" e soprattutto i commenti successivi.
Come al solito è difficile farsi un'idea della "realtà" di W7 solo tramite quello che ti dicono altri (infatti ho la RC in download!).


Ho usato XP per anni, sui miei vecchi portatili andava benone (erano i tempi del Centrino "Dothan") e l'ho tenuto finchè ho cambiato notebook.

Ora uso Vista sul nuovo portatile (tanto male non è, T6570, 4GB RAM, 250HD, GMA4500) e sono il tipico "utente perplesso"...

Ho attraversato diverse fasi nell'uso di questo SO, ve le riassumo:

1) nizialmente scontento perchè ero disorientato e tutto mi sembrava più farraginoso e complesso

2) Poi contento delle funzionalità in più:
-Explorer è effettivamente migliorato (breadcrumbs, possibilità di visualizzare molti più dettagli sui files) anche se, mi ripeto, l'interfaccia è tutto fuorchè elegante o essenziale... con barre,barrette,barrone un menu nascosto e una "specie di menu" presente anche se lo uso pochissimo...
-Il "mondo" nell'icona di rete, x capire se internet funziona :D
-Il volume differenziabile per applicazioni
-... ce ne saranno altri, quelli più significativi sono spesso quelli piccoli

3) Infine scontento di:
-improvvisi rallentamenti "random" e lentezze varie anche in operazioni semplici (ultimamente se provo ad aggiungere un collegamento al "riquadro di spostamento" ho un lock di 2-3 secondi!)
-mi "pare" (forse è solo inesperienza) che il SO sia poco personalizzabile ed, in genere, le varie opzioni, comandi sono un po' disposti "a cazzo".
Non parlo solo dell'interfaccia Aero, ma proprio delle scelte nella disposizione dei comandi... non so se vi è mai capitato di dover trafficare con il "centro connessioni di rete"... Il nome indica un desiderio inespresso... rendere centralizzata la gestione di rete, appunto... ma finchè tutto si divide fra finestre "new style" tipo quella principale del centro e decine di finestrelle oldstyle con schede e schedine, sempre tutto molto annidato, secondo me non ci siamo. Non c'è un minimo di unità, di organicità, di coerenza nella modalità in cui si accede alle varie funzionalità!

E veniamo quindi all'attualità... nella diatriba fra chi osanna 7 e chi lo spaccia come una semplice mossa di marketing di Ms non c'ho capito un tubo...
Ho capito che, in genere, si dice che:
- 7 è più veloce e reattivo di vista
- si dice un gran bene della nuova taskbar

Io ho finito... se qualcuno vuole intervenire mi piacerebbe sapere da utenti che hanno già provato 7:

in cosa 7 è meglio di vista o, se preferite, quali caratteristiche di 7 preferite rispetto a vista?

jojob89
16-07-2009, 12:36
io ho windows 7 e posso dire dopo aver avuto vista,che è piu veloce e poi hai anche xp virtualizzato,in caso di qualche programma compatibile solo con xp

DarthFeder
16-07-2009, 12:53
beh guarda, 7 è una piccola evoluzione di vista, tant'è che hanno praticamente lo stesso kernel (6.0 vista, 6.1 seven). Seven in sostanza ha un'interfaccia diversa (a me la nuova barra di start con le icone delle finestre aperte a quadrattini fa c****e, ma è soggettiva la cosa ), qualche miglioria, forse un'uso meno intensivo della ram (e non so se è un bene o un male, vista è veloce perchè usa la ram per caricarci i programmi più usati (detta in modo rozzo è così), quindi penso che se seven la usa meno (per far contenti i fanatici di xp, secondo i quali la ram dev'essere vuota e bisogna usare solo il file di paging) forse è leggermente più lento nell'avvio delle applicazioni), interfaccia molto user-friendly ed intuitiva, modalità di "compatibilità verso xp" molto ben fatta, molti ne acclamano la reattività e la velocità, anche rispetto a vista. In sostanza, è vista revisionato...potresti quasi dire di averna provato la rtm installando vista+sp2.
Io sono molto soddisfattoda vista, e non passerò a seven (anche perchè le dx11 ci saranno per vista, quindi non ho interessi a lasciare un sistema che mi piace, che ho personalizzato e sconvolto a mio piacere, che trovo veloce e stabile); ma forse tu faresti bene a provarlo. Xp ormai è da pensionare ;)

Lesto_Fante
16-07-2009, 14:07
confermo che dopo un bel po che uso windows 7 è molto meglio di vista

cajenna
16-07-2009, 16:36
Il mio consiglio è di crearti una partizione da una 50ina di Gb e di installare e testare personalmente windows 7 RC build 7100.
Le impressioni sono soggettive e,magari,cio che piace a me non piace a te,quindi la cosa migliore è di provarlo.
Dal link presente in I° pagina della discussione ufficiale puoi scaricare gratuitamente e con i codici di attivazione la RC fino ad agosto,una volta attivata sarà valida fino al 2/marzo/2010 dopodichè il pc si riavvierà ogni due ore per poi arrestarsi definitivamente a giugno 2010.
Problemi con il dualboot non ce ne sono sia che usi xp che vista.
Personalmente trovo win7 un'evoluzione di windows vista sp2,stessa velocità di esecuzione solo più veloce nello startup e nello shutdown.
Questo,ovviamente,su un sistema di ultima generazione.

ficod
16-07-2009, 16:39
Hey, grazie a tutti delle risposte!

Beh, sì... ovviamente la cosa migliore è provare direttamente :-D

Ah, a proposito.... ho 4GB di RAM, secondo voi ha un quache senso mettere la versione a 32bit?

cajenna
16-07-2009, 17:01
Proiettandosi verso il futuro,ovviamente,la versione a 64bit è l'optimum,ma allo stato attuale delle cose anche un s.o. a 32bit va bene,calcola che leggera si 4Gb ma ne utilizzerà al max 3,5Gb normale per un s.o. basato su x86,ne ho appena installata un vista ultimate con 4Gb di ram su un dual core e devo dire che va benissimo.

DarthFeder
16-07-2009, 17:20
io, anche se il sistema x86 legge i 4GB, installerei comunque la versione a 64bit: è in grado di spremere meglio la cpu (tramite le istruzioni emt64) e in generale tutto l'hardware...ritengo l'adozione di un sistema x64 un grande passo avanti per un informatico, a meno che non si sia limitati dall'uso obbligato di programmi incompatibili ocn i 64bit (ma i casi sono veramente pochissimi).
Se funziona come con vista, comprando una qualsiasi versione a 32bit è possibile -tramite il sito di microsoft- richiedere per poco prezzo (10-15euro, in pratica le spese di spedizione) il dvd dell'edizione a 64bit, da usare con la chiave di licenza comprata.

ficod
16-07-2009, 17:25
io, anche se il sistema x86 legge i 4GB, installerei comunque la versione a 64bit: è in grado di spremere meglio la cpu (tramite le istruzioni emt64) e in generale tutto l'hardware...ritengo l'adozione di un sistema x64 un grande passo avanti per un informatico, a meno che non si sia limitati dall'uso obbligato di programmi incompatibili ocn i 64bit (ma i casi sono veramente pochissimi).
Se funziona come con vista, comprando una qualsiasi versione a 32bit è possibile -tramite il sito di microsoft- richiedere per poco prezzo (10-15euro, in pratica le spese di spedizione) il dvd dell'edizione a 64bit, da usare con la chiave di licenza comprata.

Infatti io, sul portatile con 4GB di RAM, ho messo Vista 64bit... ma avendo appunto una versione OEM preinstallata, Acer mi ha comunicato che dovrei comprare di sana pianta Vista 64bit, per cui che ho fatto? Mi sono ingegnato... caspita è lo STESSO PRODOTTO, mi sono fatto prestare un dvd di vista 64bit e l'ho attivato con il mio seriale...

Forse la cosa migliore sarebbe:
1) chiedere il rimborso del SO da ACER (chissà se sono ancora in tempo...)
2) comprarsi Vista 64 o forse a sto punto 7?
BOH!

Lesto_Fante
16-07-2009, 17:46
Infatti io, sul portatile con 4GB di RAM, ho messo Vista 64bit... ma avendo appunto una versione OEM preinstallata, Acer mi ha comunicato che dovrei comprare di sana pianta Vista 64bit, per cui che ho fatto? Mi sono ingegnato... caspita è lo STESSO PRODOTTO, mi sono fatto prestare un dvd di vista 64bit e l'ho attivato con il mio seriale...

Forse la cosa migliore sarebbe:
1) chiedere il rimborso del SO da ACER (chissà se sono ancora in tempo...)
2) comprarsi Vista 64 o forse a sto punto 7?
BOH!


ciao, guarda che quello che hai fatto è legalissimo quindi dov è il problema???
guarda sta offerta chi compera vista ha seven a me non convince perchè
Costo di vista+ spedizione di vista meno di 130€ non ci stà nulla
Poi agigungi la spediizone del seven.... almeno 18€
quindi ne vale la pena? secondo me no
infatti io rpeferisco spendere 20€ in + ma non correre rischi! non so ma boh :rolleyes:

hexaae
16-07-2009, 17:49
Il tuo errore nel giudizio su Vista è solo di avergli dato poco tempo: parte in sordina ma dopo un po' di settimane vola e resta costante nel tempo.

I problemi di lentezza che hai (non ho ben capito la storia del lock... spiega meglio!) non sono normali e devono dipendere dalla tua particolare configurazione software (usi una versione preinstallata tipo HP o Acer?)...
Leggi anche questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970622

Vista gira senza accusare particolari lentezze anche su sistemi relativamente modesti: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8

ficod
16-07-2009, 19:11
ciao, guarda che quello che hai fatto è legalissimo quindi dov è il problema???
guarda sta offerta chi compera vista ha seven a me non convince perchè
Costo di vista+ spedizione di vista meno di 130€ non ci stà nulla
Poi agigungi la spediizone del seven.... almeno 18€
quindi ne vale la pena? secondo me no
infatti io rpeferisco spendere 20€ in + ma non correre rischi! non so ma boh :rolleyes:

Mah, in linea di principio sono d'accordo con quello che dici... ovvero: se devi comprare qualcosa "nuovo" compri direttamente 7... Ma di spendere >100€ non ho proprio voglia!!!!


Il tuo errore nel giudizio su Vista è solo di avergli dato poco tempo: parte in sordina ma dopo un po' di settimane vola e resta costante nel tempo.

I problemi di lentezza che hai (non ho ben capito la storia del lock... spiega meglio!) non sono normali e devono dipendere dalla tua particolare configurazione software (usi una versione preinstallata tipo HP o Acer?)...
Leggi anche questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970622

Vista gira senza accusare particolari lentezze anche su sistemi relativamente modesti: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8

Il problema è che non sono "pochi giorni" che lo uso ma già 4 mesi...
I miei problemi di lentezza sono strani e sporadici ma non sono l'unico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015011

Il problema del "lock" è un rallentamento improvviso che dura un paio di secondi... ultimamente mi succede sempre appena cerco di aggiungere un collegamento alla "barra di spostamento"...

hexaae
16-07-2009, 20:44
Mah, in linea di principio sono d'accordo con quello che dici... ovvero: se devi comprare qualcosa "nuovo" compri direttamente 7... Ma di spendere >100€ non ho proprio voglia!!!!




Il problema è che non sono "pochi giorni" che lo uso ma già 4 mesi...
I miei problemi di lentezza sono strani e sporadici ma non sono l'unico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015011

Il problema del "lock" è un rallentamento improvviso che dura un paio di secondi... ultimamente mi succede sempre appena cerco di aggiungere un collegamento alla "barra di spostamento"...

In effetti è strano e sembra succedere solo a pochi... non sarà colpa di qualche driver (es. Intel Matrix possono dare problemi del genere)? Dovete usare il Visualizzatore eventi comunque per capire cosa esegue esattamente in quei momenti di pausa improvvisa...
Anche per l'svchost abnormemente gonfiato puoi andare a vedere che processo o servizio esattamente lo causa: devi impostare nel Task Manager la visualizzazione della colonna "Riga di comando". Col tasto destro puoi andare direttametne al servizio correlato.

http://h.imagehost.org/t/0013/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0013/Immagine)

O usare Process Explorer di Russinovich...

Poco probabile:
Usate la Sidebar (io sì) con il gadget delle news per caso? Avete installato l'SP2 che include un nuovo gadget delle news (quello precedente fetchava le news molto male causando picchi della CPU ogni tot minuti)?

hexaae
16-07-2009, 21:02
Ho letto da un tuo msg precedente che hai UAC disattivato e "non lo usi"?
Sorry, il mio aiuto (se si può definire tale) finisce qui in tal caso...

hexaae
16-07-2009, 21:15
Quasi sempre si addossa all'OS di turno (XP, Vista, Seven...) la colpa di cose di cui in realtà il responsabile è il device organico tra la sedia e la tastiera... ;)

Lesto_Fante
17-07-2009, 00:20
Mah, in linea di principio sono d'accordo con quello che dici... ovvero: se devi comprare qualcosa "nuovo" compri direttamente 7... Ma di spendere >100€ non ho proprio voglia!!!!


si senza dubbio ma se dv comperarmi win7 non vista per il motivo detto su ;)

Lesto_Fante
17-07-2009, 07:56
scusami ma... mi sorge un catastrofico dubbio che marca di laptop hai???

Lesto_Fante
17-07-2009, 09:50
dell precision M6300

edit...forse la domanda non era rivolta a me... :)

no a quel laptop che è lento all' avvio citato sopra!
cmq quello screen mammamia è da paura poi cè qualcosa che non mi piace!!

ficod
17-07-2009, 09:55
In effetti è strano e sembra succedere solo a pochi... non sarà colpa di qualche driver (es. Intel Matrix possono dare problemi del genere)? Dovete usare il Visualizzatore eventi comunque per capire cosa esegue esattamente in quei momenti di pausa improvvisa...
Anche per l'svchost abnormemente gonfiato puoi andare a vedere che processo o servizio esattamente lo causa: devi impostare nel Task Manager la visualizzazione della colonna "Riga di comando". Col tasto destro puoi andare direttametne al servizio correlato.

http://h.imagehost.org/t/0013/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0013/Immagine)

O usare Process Explorer di Russinovich...

Poco probabile:
Usate la Sidebar (io sì) con il gadget delle news per caso? Avete installato l'SP2 che include un nuovo gadget delle news (quello precedente fetchava le news molto male causando picchi della CPU ogni tot minuti)?

Allora, ho già detto di non essere "prevenuto" e di voler obiettivamente "capire" il perchè di certi problemucci, quindi:
1) ok, la prossima volta che capita un rallentamento di quelli, farò caso al visualizzatore eventi, ottimo consiglio...
2) uso già process explorer :)


Ho letto da un tuo msg precedente che hai UAC disattivato e "non lo usi"?
Sorry, il mio aiuto (se si può definire tale) finisce qui in tal caso...

Beh, che dire... mi dispiace che il mio "comportamento insensato" causi la tua dipartita, i tuoi consigli sono competenti. Ho iniziato a leggere vari threads su Vista ed ho capito di essere il tipico utente che "usa vista come xp".
Ovvero, per ANNI xp ci ha abituato a dovere essere NOI "sorveglianti" del sistema, andando a guardare quà e là, usando utilities, "pulendo" il registro e così via...
Ora, ben venga che vista non richiede più questi interventi però a me serve un po' di tempo per capire questo SO!


scusami ma... mi sorge un catastrofico dubbio che marca di laptop hai???

....ACER!

Lesto_Fante
17-07-2009, 10:07
nello screen tutti quei svchost.exe con tutti la dicitura -k mi puzza e non poco
vai su esegui e scrivi
msconfig
poi in avivo dimmi tuttoquello che hai o fai uno screen dei programmi in avvio

hexaae
17-07-2009, 15:41
ma anche no ;)

Il tipico device organico che imputa ogni colpa all'OS nega (o spesso solamente ignora) sempre le proprie responsabilità poi... ;)

hexaae
17-07-2009, 15:42
nello screen tutti quei svchost.exe con tutti la dicitura -k mi puzza e non poco
vai su esegui e scrivi
msconfig
poi in avivo dimmi tuttoquello che hai o fai uno screen dei programmi in avvio

Sono normalissimi quei -k... Quelle righe di comando lanciano diversi servizi dell'OS.

Lesto_Fante
17-07-2009, 17:57
Sono normalissimi quei -k... Quelle righe di comando lanciano diversi servizi dell'OS.


Mai sucesso..... guarda che l' OS non lancia righe con una K sennò spiegami la motivazione!!! :mc:

hexaae
17-07-2009, 18:24
Non creaiamo inutili allarmismi su. Non c'è niente di anormale e sono le normali righe di comando usate per lanciare servizi basilari del sistema...

hexaae
17-07-2009, 18:31
ma lol :D
il tipico utente del forum, che crede di conoscere chi ha di fronte e ha la falsa sicurezza di saperne sempre di più degli altri ;)
ma va bene così...chiudiamo qua e evitiamo di sporcare ulteriormente il thread :)

per chiarire, potrebbe anche non essere colpa sel s.o., ma magari di un driver (anche se, su una workstation certificata come la mia non dovrebbe accadere), ma questo non mi fa stare meglio ne mi è d'aiuto per il mio lavoro

Tsk, i soliti permalosi che non amano critiche e si sentono superiori... :rolleyes: Ci sono sempre nei forum e vanno ignorati quando vanno sul personale... ;) Ah, adesso "potrebbe anche non essere colpa sel s.o., ma magari di un driver"? ;)
...Piuttosto... Se hai qualcosa da dire di utile nel tentare di aiutare l'utente in questione fallo...

hexaae
17-07-2009, 18:42
Beh, che dire... mi dispiace che il mio "comportamento insensato" causi la tua dipartita, i tuoi consigli sono competenti. Ho iniziato a leggere vari threads su Vista ed ho capito di essere il tipico utente che "usa vista come xp".
Ovvero, per ANNI xp ci ha abituato a dovere essere NOI "sorveglianti" del sistema, andando a guardare quà e là, usando utilities, "pulendo" il registro e così via...
Ora, ben venga che vista non richiede più questi interventi però a me serve un po' di tempo per capire questo SO!


Auto-analisi onesta che merita rispetto.
Il fatto è che l'UAC è fondamentale con Vista e disattivarlo può essere all'origine di problemi anche con malware etc.

Leggi questi sull'UAC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889&page=7
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011&page=129 a partire dal msg #2577
UAC spiegato in modo esauriente: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

"Il 92% del malware è reso inoffensivo dai bassi privilegi"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

ezio
17-07-2009, 18:45
Tsk, i soliti
ma lol :D
il tipico
I classici...
...interventi che deviano inutilmente la discussione e non danno le risposte che l'autore del thread vorrebbe avere.
Cercate di esporre le vostre opinioni, positive o negative che siano, senza essere irrispettosi verso quelle altrui e senza scaldare gli animi (anche perchè con le temperature di questi giorni :D). Si può anche criticare in modo sereno e costruttivo il parere degli altri.

Su ragazzi ;)

Lesto_Fante
17-07-2009, 18:47
Non creaiamo inutili allarmismi su. Non c'è niente di anormale e sono le normali righe di comando usate per lanciare servizi basilari del sistema...

ma assolutamente non è una cosa normale, potete dire quello che volete ma in centinaia di pc che sono passati da me mai una cosa del genere e ribadisco non è normale
non faccio allarmismi dico che non è normale e cè qualcosa che non va
dimmi te hai i k dopo la sigla? non credo proprio io gli ho? no ezio gli ha? non credo proprio l' utente gli ha? si
ops allora qualcosa non torna...

ezio
17-07-2009, 18:57
ma assolutamente non è una cosa normale, potete dire quello che volete ma in centinaia di pc che sono passati da me mai una cosa del genere e ribadisco non è normale
non faccio allarmismi dico che non è normale e cè qualcosa che non va
dimmi te hai i k dopo la sigla? non credo proprio io gli ho? no ezio gli ha? non credo proprio l' utente gli ha? si
ops allora qualcosa non torna...
Lo switch -k è normale, ricordati di attivare nel tuo taskmanager la colonna "riga di comando" che di default è disabilitata e avvialo in modalità amministratore ("Mostra i processi di tutti gli utenti"), altrimenti non vedrai tutte le istanze caricate di svchost :)

ficod
17-07-2009, 19:40
Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi.

Vorrei aggiornarvi sulla mia situazione.

Da quando ho messo vista 64 ho sempre saputo di avere problemi con il driver video, infatti occasionalmente mi capitavano dei brevi momenti (mezzo secondo) di oscuramento del video e successiva compsa di un messaggio: "il driver igfx ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato".

Avevo provato a mettere i driver dal sito Acer italia e dal sito Intel: nada.

Ora, ieri ho messo quelli dal sito "Acer Europe" e PARE che la situazione si sia risolta, ovvero fino ad oggi niente oscuramenti random ma ancora è troppo presto per cantare vittoria...

Comunque non so dirvi SE il problema del driver è LA causa tutto il resto, vi tengo aggiornati sugli sviluppi....
Grazie ancora!

Ah, a proposito di temi/aero: se uso un qualunque tema "basic" ma ho il servizio "Gestione sessione di Gestione finestre desktop" attivo perdo comunque l'accelerazione hw?
Devo quindi usare un tema "tipo-aero" per averla?

Khronos
17-07-2009, 19:46
per informazione:
svchost ha lo switch -k anche su xp...


per i temi Aero... il desktop composition mi pare sia sempre attivo su Home Premium. correggetemi se sbaglio.

hexaae
17-07-2009, 19:59
Ah, a proposito di temi/aero: se uso un qualunque tema "basic" ma ho il servizio "Gestione sessione di Gestione finestre desktop" attivo perdo comunque l'accelerazione hw?
Devo quindi usare un tema "tipo-aero" per averla?

Sì, se selezioni un tema al di sotto di Aero su Vista HP o superiore perdi la Desktop Composition gestita dalla GPU.

http://h.imagehost.org/t/0449/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0449/Immagine)

Su Vista Home Basic (dove manca Aero) esiste invece una speciale modalità chiamata Windows Vista Standard che permette cmq almeno l'uso della DC senza Aero.

Se il tuo problema è disattivare inutili effetti video di Aero puoi farlo da Pannello di controllo\Sistema e manutenzione\Sistema, tab Avanzate, Prestazioni.... e continua....

Lesto_Fante
17-07-2009, 20:11
Lo switch -k è normale, ricordati di attivare nel tuo taskmanager la colonna "riga di comando" che di default è disabilitata e avvialo in modalità amministratore ("Mostra i processi di tutti gli utenti"), altrimenti non vedrai tutte le istanze caricate di svchost :)

ok grazie e scusatemi per l' errore però una cosa del tutto nuova! :)

ficod
20-07-2009, 08:21
Sì, se selezioni un tema al di sotto di Aero su Vista HP o superiore perdi la Desktop Composition gestita dalla GPU.

http://h.imagehost.org/t/0449/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0449/Immagine)

Su Vista Home Basic (dove manca Aero) esiste invece una speciale modalità chiamata Windows Vista Standard che permette cmq almeno l'uso della DC senza Aero.

Se il tuo problema è disattivare inutili effetti video di Aero puoi farlo da Pannello di controllo\Sistema e manutenzione\Sistema, tab Avanzate, Prestazioni.... e continua....

Il fatto è che le trasparenze e le animazioni mi danno fastidio.
Le ho provate per un po' e, nonostante apprezzassi la "smoothness" delle transizioni fra una finestra e l'altra (soprattutto per le finestre popup), preferisco fare senza e avere un desktop che funzioni in modo più "sobrio".

Il "problema" è che amo dei temi di tipo "basic", tipo Eno o Ruler Blue (http://psycob.deviantart.com/art/Ruler-Blue-for-Vista-Basic-59132805) :D

Ora sto provando anche dei temi di tipo "Aero" ma quello che non mi sconfinfera è il cambio di colore della taskbar quando si massimizza la finestra... :-(

Lesto_Fante
20-07-2009, 09:29
Il fatto è che le trasparenze e le animazioni mi danno fastidio.
Ora sto provando anche dei temi di tipo "Aero" ma quello che non mi sconfinfera è il cambio di colore della taskbar quando si massimizza la finestra... :-(


eh gran quotone!!!
primo perchè il tema di windows xp è veramente il migliore!!!!

e ifnatti quando metti a tutto schermo che diventa opaco è orrendo, seven non lo fa +!!!!

ficod
20-07-2009, 09:56
eh gran quotone!!!
primo perchè il tema di windows xp è veramente il migliore!!!!

e ifnatti quando metti a tutto schermo che diventa opaco è orrendo, seven non lo fa +!!!!

Io preferisco "tutto opaco sempre :-)", ora sto provando un nuovo tema Aero (http://satukoro.deviantart.com/art/Windows-Deviant-8-Final-125596929) che senza trasparenza e con colore ghiaccio "sparato al massimo" non è male...

ficod
21-07-2009, 12:13
Aggiornamenti:

- il nuovo driver della scheda video intel fa il suo sporco lavoro, niente più "oscuramenti dello schermo" (un paio di giorni di lavoro)!

- occasionali rallentamenti restano; non durano molto ma la reattività del sistema non è costante. Gli ultimi li ho riscontrati in occasione di semplici operazioni di spostamento di un singolo file (pure piccolo) ... sta cosa non mi garba proprio.

- Ho rimesso AUC, vediamo, esperimento...

- Qualcuno sa dirmi perchè mi appare questo messaggio quando apro un semplice collegamento ad un file locale?

http://img15.imageshack.us/img15/7687/immaginenzc.jpg
By ficod (http://profile.imageshack.us/user/ficod) at 2009-07-21

Succede con tutti i collegamenti si trovano nella cartella
C:\Users\_MYNAME_\Favorites\Collegamenti\

Non so se sapevate, ma creando delle cartelle in Collegamenti\ queste diventano dei "sottomenu"!. Usando questa funzionalità, se si aggiunge la cartella "collegamenti" alla taskbar si ottiene un "menu" tipo questo:

http://img23.imageshack.us/img23/8427/immagine2rwm.jpg
By ficod (http://profile.imageshack.us/user/ficod) at 2009-07-21

hexaae
22-07-2009, 23:19
- occasionali rallentamenti restano; non durano molto ma la reattività del sistema non è costante. Gli ultimi li ho riscontrati in occasione di semplici operazioni di spostamento di un singolo file (pure piccolo) ... sta cosa non mi garba proprio.

Te l'avevo già chiesto: hai gli Intel Matrix installati? Su alcuni portatili ho riscontrato problemi simili di "pause" dell'HD che quindi generano pause per l'intero sistema. Disinstallati gli Intel Matrix non sono mai più apparsi (Vista installa i suoi).

- Ho rimesso AUC, vediamo, esperimento...

Ecco bene, non lo levare mai più e impara i concetti di Amministratore (vero) e Utente e renditi conto semplicemente che è giusto & meglio che chieda il consenso per eseguire azioni che necessitano diritti da Admin... ;)

ficod
22-07-2009, 23:29
Te l'avevo già chiesto: hai gli Intel Matrix installati? Su alcuni portatili ho riscontrato problemi simili di "pause" dell'HD che quindi generano pause per l'intero sistema. Disinstallati gli Intel Matrix non sono mai più apparsi (Vista installa i suoi).

Ecco bene, non lo levare mai più e impara i concetti di Amministratore (vero) e Utente e renditi conto semplicemente che è giusto & meglio che chieda il consenso per eseguire azioni che necessitano diritti da Admin... ;)

Gli intel Matrix non li ho messi.
Credo (non sono sicuro al 100%) di avere installato un pacchetto di driver per il chipset, però sul pannello di controllo > programmi e funzionalità non ce n'è traccia.... quindi, boh?

Nessuna idea per il "messaggio" di cui sopra? Con o senza AUC è sempre apparso, tranne per un collegamento (miracolato?) che a quanto pare è diverso da tutti gli altri!!!

FulValBot
22-07-2009, 23:37
infatti! nemmeno da me c'è traccia dei driver intel! come si deve fare??? non ditemi di farlo da gestione dispositivi eh! non voglio le schermate blu.

hexaae
22-07-2009, 23:47
Gli intel Matrix non li ho messi.
Credo (non sono sicuro al 100%) di avere installato un pacchetto di driver per il chipset, però sul pannello di controllo > programmi e funzionalità non ce n'è traccia.... quindi, boh?
Scrivi "ges dis" in Start... Per ogni periferica c'è il suo driver, inclusi gli HD...

Nessuna idea per il "messaggio" di cui sopra? Con o senza AUC è sempre apparso, tranne per un collegamento (miracolato?) che a quanto pare è diverso da tutti gli altri!!!
Non è normale che non ti sappia aprire i .lnk. Qualcosa si è corrotto...
Segnati questa pagina e ri-unisci al registro le estensioni corrotte come i .lnk.

Non so cmq se dopo tutti questi problemi ti convenga andare avanti. Ora che hai imparato a risolvere i problemi di driver forse ti conviene riformattare e ripartire col piede giusto e sistema pulito e senza problemi.

hexaae
22-07-2009, 23:57
Il fatto è che le trasparenze e le animazioni mi danno fastidio.
Le ho provate per un po' e, nonostante apprezzassi la "smoothness" delle transizioni fra una finestra e l'altra (soprattutto per le finestre popup), preferisco fare senza e avere un desktop che funzioni in modo più "sobrio".

L'unica cosa che ho disattivato io è l'animazione per l'apertura delle finestre. Preferisco un OS più reattivo invece di quelle inutili piccole pause...

ficod
23-07-2009, 17:42
Scrivi "ges dis" in Start... Per ogni periferica c'è il suo driver, inclusi gli HD...
Il mio hd usa due files .sys, entrambi Microsoft:
-disk.sys
-partmgr.sys

Non è normale che non ti sappia aprire i .lnk. Qualcosa si è corrotto...
Segnati questa pagina e ri-unisci al registro le estensioni corrotte come i .lnk.
manca un link? :(

[QUOTE=hexaae;28316666]Non so cmq se dopo tutti questi problemi ti convenga andare avanti. Ora che hai imparato a risolvere i problemi di driver forse ti conviene riformattare e ripartire col piede giusto e sistema pulito e senza problemi.
Eh, quello sarebbe il metodo definitivo per capire SE i problemi sono legati all'OS in sè o ad "altre cose"... Perdonami ma non credo si possa definire sempre "errore umano"... un driver scaricato dal sito ufficiale del portatile e/o del produttore dell'hw non mi pare una mossa azzardata dell'utente...

hexaae
23-07-2009, 17:52
Ooops, sorry... http://www.winhelponline.com/articles/105/1/File-association-fixes-for-Windows-Vista.html

Hai considerato anche problemi con l'HD? Sull'altro portatile una volta sperimentai strane "pause" random.. si muoveva solo il mouse... in seguito ho scoperto con uno ScanDisk che era l'HD con settori danneggiati! Riparati (o meglio i dati vengono in realtà spostati su altri settori "non utilizzati" che avanzano, è previsto dai costruttori di HD) dopo lo scandisk completo (tasto destro sull'icona della partizone C: e nei tool esegui ScanDisk marcando entrambi i checkmark... devi riavviare e ci mette anche 1-2 ore, magari fallo prima di andare a dormire) non è mai più successo.

Lesto_Fante
23-07-2009, 18:06
Ooops, sorry... http://www.winhelponline.com/articles/105/1/File-association-fixes-for-Windows-Vista.html

Hai considerato anche problemi con l'HD? Sull'altro portatile una volta sperimentai strane "pause" random.. si muoveva solo il mouse... in seguito ho scoperto con uno ScanDisk che era l'HD con settori danneggiati! Riparati (o meglio i dati vengono in realtà spostati su altri settori "non utilizzati" che avanzano, è previsto dai costruttori di HD) dopo lo scandisk completo (tasto destro sull'icona della partizone C: e nei tool esegui ScanDisk marcando entrambi i checkmark... devi riavviare e ci mette anche 1-2 ore, magari fallo prima di andare a dormire) non è mai più successo.

si spesso è il disco che si ferma
ma ciò comporta in qualche istante che proprio la testina si ferma e anche il mouse si blocca per qualche istante ovviamente imsieme ad audio film ecc. ecc
Quindi escludo il disco rigido

FulValBot
23-07-2009, 18:07
sintomo dell'assenza della modalità ultra dma nei canali ide. vai su gestione dispositivi e controlla se è così.

hexaae
23-07-2009, 22:40
si spesso è il disco che si ferma
ma ciò comporta in qualche istante che proprio la testina si ferma e anche il mouse si blocca per qualche istante ovviamente imsieme ad audio film ecc. ecc
Quindi escludo il disco rigido

Non lo escludere. Fai uno ScanDisk, meglio essere sicuri...

ficod
24-07-2009, 21:49
Ooops, sorry... http://www.winhelponline.com/articles/105/1/File-association-fixes-for-Windows-Vista.html

Ho provato ad applicare il fix per i files .lnk e ho riavviato ma niente :(
PERO'... facciamo una diagnosi più accurata:

1) Il messaggio mi compare SOLO quando apro un collegamento dalla cartella:
C:\Users\_MIOPROFILO_\Favorites\Collegamenti
Ovvero,gli stessi collegamenti se sul desktop o nel menu avvio, non danno il messaggio....

2) Tutti i collegamenti (presenti nella cartella citata) causano l'apertura del messaggio TRANNE UNO!

Ho provato a fare click destro>Proprietà ed ecco cosa ho riscontrato:
http://img33.imageshack.us/img33/4144/immaginecwg.jpg
By ficod (http://profile.imageshack.us/user/ficod) at 2009-07-24

Strano no? Sono entrambi due collegamenti ma sembrano parecchio diversi!!!!
-Solo il primo causa l'apertura del messaggio "avviso di protezione"
-Solo il primo ha la scheda "compatibilità"
-Il primo "pesa" solo 743bytes, il secondo 2.48Kb
-ho controllato, il contenuto della scheda "protezione" è identico

Idee? Io posso fare solo un MAH! a lettere cubitali........


[QUOTE=FulValBot;28325495]sintomo dell'assenza della modalità ultra dma nei canali ide. vai su gestione dispositivi e controlla se è così.
Controllato. Casella "Attiva DMA" checked. Modalità Ultra DMA 6 su entrambi i canali....


Ooops, sorry... http://www.winhelponline.com/articles/105/1/File-association-fixes-for-Windows-Vista.html
Hai considerato anche problemi con l'HD? Sull'altro portatile una volta sperimentai strane "pause" random.. si muoveva solo il mouse... in seguito ho scoperto con uno ScanDisk che era l'HD con settori danneggiati! Riparati (o meglio i dati vengono in realtà spostati su altri settori "non utilizzati" che avanzano, è previsto dai costruttori di HD) dopo lo scandisk completo (tasto destro sull'icona della partizone C: e nei tool esegui ScanDisk marcando entrambi i checkmark... devi riavviare e ci mette anche 1-2 ore, magari fallo prima di andare a dormire) non è mai più successo.
Farò lo scandisk...


Sul fronte "Driver" ho un Intel(R) ICH9M/M-E Family 4 Port SATA AHCI Controller - 2929
Il driver è
Intel
6.9.1.1001

hexaae
24-07-2009, 22:04
Ooops, sorry... http://www.winhelponline.com/articles/105/1/File-association-fixes-for-Windows-Vista.html

Ho provato ad applicare il fix per i files .lnk e ho riavviato ma niente :(
PERO'... facciamo una diagnosi più accurata:

1) Il messaggio mi compare SOLO quando apro un collegamento dalla cartella:
C:\Users\_MIOPROFILO_\Favorites\Collegamenti
Ovvero,gli stessi collegamenti se sul desktop o nel menu avvio, non danno il messaggio....

2) Tutti i collegamenti (presenti nella cartella citata) causano l'apertura del messaggio TRANNE UNO!

Ho provato a fare click destro>Proprietà ed ecco cosa ho riscontrato:

...Forse ho capito il tuo "problema", leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990332

Se hai ancora disabilitato l'UAC, attivalo.

Farò lo scandisk...

Sul fronte "Driver" ho un Intel(R) ICH9M/M-E Family 4 Port SATA AHCI Controller - 2929
Il driver è
Intel
6.9.1.1001
Lo stesso mio. Tutto ok, se hai quello installato non hai gli Intel Matrix (ne prenderebbero il posto). Controlla con lo ScanDisk a questo punto...

xxxtommy
31-07-2009, 23:05
quoto tutto, e mi ritrovo nella maggior parte delle cose che scrivi.
ora sto usando 7RC 64 bit e a parte una schermata blu ogni tanto (si incasina la taskbar e le icone vanno e vengono) mi pare migliore di vista che ho tolto per disperazione dopo che, a parte altri problemini, per 2 volte mi ha messo in sospensione il computer mentre stava scaricando con firefox..col risultato di dover reiniziare il downolad
sono contento per chi usa vista e ne è soddisfatto, per quanto mi riguarda è stata una pessima esperienza che non ho intenzione di ripetere :)

E io strariquoto alla grande. Anch'io ritenevo che quei rallentamenti, che per esempio rendono la navigazione fastidiosa, fossero solo un mio problema hardware, ma vedo che ancora una volta, il responsabile è quella accozzaglia di codice anomalo che si chiama Vista. Ho un tablet HP tx2000, con una dotazione hardware che rappresenta la 1/4 di quella che avevo su un altro desktop, inutile dire che rimpiango l'immediatezza e i tempi di reazione del vekkio XP, uno dei migliori sistemi operativi mai provati. Ora ke vista mi presenta l'ennesimo problema, ovvero un avvio lunghissimo ke spesso non giunge a termine, rispetto al quale davvero non so quale sia la causa, mi sono davvero convinto di installare il tablet pc edition dell'xp.

hexaae
31-07-2009, 23:43
Vista funziona benissimo a milioni di persone senza quel problema, ed è nettamente superiore a XP per svariati motivi di comodità, velocità, e tecnici che si riflettono nell'affidabilità e sicurezza quotidiana.
Non spariamo a zero delle emerite sciocchezze super generaliste perché qualcuno incontra problemi (come sempre e riscontrabili con tutti gli OS di questo mondo, sì anche con XP-santo-subito :rolleyes:)...
I consigli e vie per monitorare questi strani rallentamenti sono stati illustrati. Se non vengono seguiti e/o non si è in grado di risolvere da soli non è cmq il caso di buttarla in flaming gratuito.

xxxtommy
01-08-2009, 13:27
Vista funziona benissimo a milioni di persone senza quel problema, ed è nettamente superiore a XP per svariati motivi di comodità, velocità, e tecnici che si riflettono nell'affidabilità e sicurezza quotidiana.
Non spariamo a zero delle emerite sciocchezze super generaliste perché qualcuno incontra problemi (come sempre e riscontrabili con tutti gli OS di questo mondo, sì anche con XP-santo-subito :rolleyes:)...
I consigli e vie per monitorare questi strani rallentamenti sono stati illustrati. Se non vengono seguiti e/o non si è in grado di risolvere da soli non è cmq il caso di buttarla in flaming gratuito.

"Svariati motivi..." sei io sono generalista tu sei davvero analitico! quel milione di persone di cui parli ha una sua contraparte in qualche miliardo di individui che si sono sentiti presi presi per lo "sfintere" da un sistema operativo ancora oggi praticamente imposto, trattati allora come beta-testers e che giustamente hanno preteso di tornare al vecchio OS. Mai successo nella storia di Microsoft.

hexaae
01-08-2009, 13:40
"Svariati motivi..." sei io sono generalista tu sei davvero analitico!
Infatti lo sono e puoi anche andarti a rileggere i vecchi messaggi in cui spiego perché è migliorato...
Entrare in un forum di punto in bianco come ha fatto tu flammeggiando per niente invece non è proprio un comportamento da applausi sai...

quel milione di persone di cui parli ha una sua contraparte in qualche miliardo
Seee mille-mila.... ;)

di individui che si sono sentiti presi presi per lo "sfintere" da un sistema operativo ancora oggi praticamente imposto, trattati allora come beta-testers e che giustamente hanno preteso di tornare al vecchio OS. Mai successo nella storia di Microsoft.
Tua personale opinione che non vedo perché debba valere più delle altre. Se hai motivazioni tecniche per cui è stato questo fallimento da esprimere fallo. Dire fa schifo è un po' poco.
Tra l'altro non vedo dove questo tuo personale sfogo possa aiutare chi ha aperto il thread... Ciao.

ezio
01-08-2009, 14:29
L'argomento del thread è un altro, cercate di restare in topic:

in cosa 7 è meglio di vista o, se preferite, quali caratteristiche di 7 preferite rispetto a vista?

WarDuck
01-08-2009, 17:05
"Svariati motivi..." sei io sono generalista tu sei davvero analitico! quel milione di persone di cui parli ha una sua contraparte in qualche miliardo di individui che si sono sentiti presi presi per lo "sfintere" da un sistema operativo ancora oggi praticamente imposto, trattati allora come beta-testers e che giustamente hanno preteso di tornare al vecchio OS. Mai successo nella storia di Microsoft.

Giusto per chiarire alcune cosette erronee:

1) Vista è stato imposto quanto è stato imposto XP, ovvero sempre tramite i canali OEM.

2) Vista è il sistema operativo Microsoft con meno bug al momento del rilascio (circa 500 in un prodotto con decine di milioni di righe di codice).

7 ovviamente ha migliorato tutta una serie di cosette, credo tuttavia che ci sarà cmq bisogno di rodaggio, come per tutti i nuovi SO.

zanardi84
01-08-2009, 17:22
Personalissime considerazioni su Vista e 7.

Mi aggiungo al coro di coloro che giudicano 7 come un'evoluzione di Vista o un Vista 2.0 se volete.

In particolare:

La versione Ultimate che abbiamo a disposizione per la prova è secondo me paragonabile alla Home Premium di Vista, cioè è un po' più leggera rispetto alla Ultimate o alla Business (almeno su un pc vecchio come il mio fisso).
Ne deriva quindi un lavoro di ottimizzazione generale.

La sicurezza secondo me rimane su ottimi livelli, rendendo pertanto superflua l'installazione di software antispyware aggiuntivo. UAC ben settato, Antivir e Defender impostato per scansione settimanale e si va alla grande (ma sempre con il necessario criterio).

Interfaccia: Aero è stato migliorato decisamente perchè l'occupazione della memoria è finalmente adeguato. La famosa barra non la utilizzo: c'è il modo per tornare allo stile classico e al menu rapido. L'unica pecca è l'assenza del menu start vecchia maniera che tendo sempre a preferire (anche se l'inserimento del comando o del nome è comodo: è una moda! Hanno messo il menu per evitare il lancio dei programmi in stile DOS e adesso torniamo :D. Va però sottolineato che integra anche il "cerca documenti". Non mi entusiasma (a meno che non ci sia,, ma non l'ho ancora trovata) l'assenza dei dati o documenti recenti, la voce del menu che secondo me rendeva meno pesante l'interfaccia. Questione personalissima di gusto. In favore della flessibilità avrebbero potuto lasciare la doppia opzione, magari nella release ufficiale ci sarà ;)

Virtualizzazione: la versione provata è stata MOLTO deludente. Secondo me, a parte la scarsa possibilità di settaggio, la vm non era molto rapida: xp era piuttosto lento e farraginoso e includeva IE6... che tristezza!!! Molto meglio installare Virtualbox o VMware (che è ottima, la migliore) e poi un Win xp ottimizzato a dovere.

Non mi piace nemmeno il l'organizzazione delle impostazioni di rete: a mio avviso è troppo, troppo dispersiva, quasi al contrario di quello che era l'intenzione iniziale. Avrei preferito come su XP (anche se poi non era sempre efficacissimo nella gestione delle reti :asd: ). Sul mio note in firma non so se è un baco dei driver WIFI Intel, ma quando mi riprendo dall'ibernazione non vengono mantenuti i dati della rete. A volte è disconnessa e si riaggancia, a volte tiene il salvataggio ed è subito pronta. Non lo faceva in Vista SP0 o SP1, poi ha iniziato a fare lo scherzetto. Non so però, ripeto, la causa.

Per il resto è naturalmente da preferire a qualsiasi altro OS Microsoft, specialmente se avete un sistema moderno almeno dual core con 2GB o più di ram.

damirk
01-08-2009, 17:30
Io però sul mio portatile ho notato che l'interfaccia Aero su Seven era leggermente meno fluida che su Vista, poi che occupi meno ram è assodato.

xxxtommy
01-08-2009, 17:36
Giusto per chiarire alcune cosette erronee:

1) Vista è stato imposto quanto è stato imposto XP, ovvero sempre tramite i canali OEM.

2) Vista è il sistema operativo Microsoft con meno bug al momento del rilascio (circa 500 in un prodotto con decine di milioni di righe di codice).

7 ovviamente ha migliorato tutta una serie di cosette, credo tuttavia che ci sarà cmq bisogno di rodaggio, come per tutti i nuovi SO.


1) non ho detto infatti il contrario, visto che siamo ancora in una condizione

di monopolio.

2 ) Chi ha parlato di bug? Quando mi lamento di Vista non parlo di Bug, ma parlo proprio della scrittura che è la struttura portante del sistema operativo, il che è molto peggio.

WarDuck
01-08-2009, 17:42
1) non ho detto infatti il contrario, visto che siamo ancora in una condizione

di monopolio.

2 ) Chi ha parlato di bug? Quando mi lamento di Vista non parlo di Bug, ma parlo proprio della scrittura che è la struttura portante del sistema operativo, il che è molto peggio.

Hai parlato di utenti trattati come beta-testers, e ti ho fatto notare che non è così.

La struttura portante del sistema operativo è il kernel, e il kernel di Vista è decisamente migliore di quello di XP, molto più adeguato ai tempi.

Il kernel di Seven è il kernel di Vista migliorato in particolare nella gestione del multi-threading.

xxxtommy
01-08-2009, 17:50
Infatti lo sono e puoi anche andarti a rileggere i vecchi messaggi in cui spiego perché è migliorato...
Entrare in un forum di punto in bianco come ha fatto tu flammeggiando per niente invece non è proprio un comportamento da applausi sai...


Seee mille-mila.... ;)


Tua personale opinione che non vedo perché debba valere più delle altre. Se hai motivazioni tecniche per cui è stato questo fallimento da esprimere fallo. Dire fa schifo è un po' poco.
Tra l'altro non vedo dove questo tuo personale sfogo possa aiutare chi ha aperto il thread... Ciao.

La mia era semplicemente una testimonianza rispetto ad un'esperienza negativa in perfetta sintonia con quella dell'utente che quotavo. Leggittimo sfogo, molto più leggittimo delle tue deboli argomentazioni che esprimi con toni nient'affatto che morbidi ( "emerite sciocchezze") , con quell'atteggiamento ostile che tu stesso mi accusi di iniziare. Siccome siamo stati richiamati al tema centrale, per parte mia ho concluso e lascio a te la soddisfazione dell'ultima risposta, che vista la tua indole, non mancherai di pubblicare. In tal caso però, tra la tastiera e lo schermo, a portata di mano il ciuccio!

matr!x
01-08-2009, 17:52
...sono un utente molto contento di vista (da 2 anni a sta parte)... seven rtm mi ha un pò deluso ... le prestazioni sono identiche anzi il boot è pure peggiore ... tutte le nuovi funzionionalita dell'interfaccia grafica a parere personale sono decisamente scomode .... e pensare che le pre-beta erano molto promenttenti :doh:

hexaae
01-08-2009, 18:03
La mia era semplicemente una testimonianza rispetto ad un'esperienza negativa in perfetta sintonia con quella dell'utente che quotavo. Leggittimo sfogo, molto più leggittimo delle tue deboli argomentazioni che esprimi con toni nient'affatto che morbidi ( "emerite sciocchezze") ,
Sono abituato a chiamare le cose con il loro nome, tsk... Così come le altre che hai appena detto qui:
2 ) Chi ha parlato di bug? Quando mi lamento di Vista non parlo di Bug, ma parlo proprio della scrittura che è la struttura portante del sistema operativo, il che è molto peggio.
...dato che il kernel (si chiama così) di Vista è nettamente migliore. Iniziati a documentare leggendo articoli come questi dove è chiaro che il kernel di Vista è stato migliorato in molti aspetti, se sai di cosa stai parlando.
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.04.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

Ti sei trovato male, hai avuto problemi con questo OS? Liberissimo di esprimere al tua esperienza, ma se poi per farlo aggiungi cose false e inesatte (chimiamole così) la colpa non è certo mia... e c'è poco da fare lo scandalizzato.

con quell'atteggiamento ostile che tu stesso mi accusi di iniziare.
Io non entro mai in thread solo per flammare sparando a zero cose non vere ma rispondo semmai a provocazioni inutili sottolinendone la nullità.

Siccome siamo stati richiamati al tema centrale, per parte mia ho concluso e lascio a te la soddisfazione dell'ultima risposta, che vista la tua indole, non mancherai di pubblicare. In tal caso però, tra la tastiera e lo schermo, a portata di mano il ciuccio!
Fai come ti pare a me non interessa, io contributi utili cerco di darli sempre e ho sempre argomentato a differenza del tipico atteggiamento di certi utenti che chiamati in causa ad esprimere un PERCHÈ non lo sanno fare ma continuano con una generica linea di "a me fa schifo" che non si sa perché debba essere sacrosanta e intoccabile... è un forum? Si discute qui.

xxxtommy
01-08-2009, 18:16
Hai parlato di utenti trattati come beta-testers, e ti ho fatto notare che non è così.

La struttura portante del sistema operativo è il kernel, e il kernel di Vista è decisamente migliore di quello di XP, molto più adeguato ai tempi.

Il kernel di Seven è il kernel di Vista migliorato in particolare nella gestione del multi-threading.

Dovresti ricordarti dei primordi di vista, quando per lanciare un'applicazione bisognava incrociare le dita nella speranza della compatibilità e quando i blocchi erano continui. Se per te questo non è trattare i propri clienti come beta testers, quanto meno significa certo non averne rispetto, sotto lo scudo del monopolio. Non escludo le innovazioni dell'OS, ma se queste devono andare a profondo discapito delle prestazioni generali, ritengo che perdano molto della loro utilità.

hexaae
01-08-2009, 18:41
profondo discapito delle prestazioni generali
Infatti non c'è nessuna pessima prestazione generale, anzi. Esistono semmai problemi specifici che ogni utente può avere con qualunque OS e che sono generalmente risolvibili con un minimo di buona volontà e senza allestire roghi.

Ti è impossibile da credere perché tu invece hai avuto una brutta esperienza?
http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g
http://www.youtube.com/watch?v=eK2Suw7yVek

ezio
01-08-2009, 18:41
Dovresti ricordarti dei primordi di vista, quando per lanciare un'applicazione bisognava incrociare le dita nella speranza della compatibilità e quando i blocchi erano continui. Se per te questo non è trattare i propri clienti come beta testers, quanto meno significa certo non averne rispetto, sotto lo scudo del monopolio. Non escludo le innovazioni dell'OS, ma se queste devono andare a profondo discapito delle prestazioni generali, ritengo che perdano molto della loro utilità.
La compatibilità con driver e applicazioni è un fattore bilaterale, su cui devono lavorare e collaborare entrambe le parti (Microsoft che deve fornire per tempo tutte le basi e le piattaforme di sviluppo necessarie, i produttori di software e hardware che devono adeguarsi fornendo alla clientela il supporto richiesto e dovuto).
Bisogna anche tener presente l'enorme numero di configurazioni possibili in ambito pc, non è sicuramente semplice per entrambe le parti escludere a priori eventuali problemi.

Parlare di utenti utilizzati come beta tester mi sembra piuttosto esagerato. Oltretutto, al momento della pubblicazione di un nuovo sistema operativo, Microsoft continua a garantire per molti anni il supporto al precedente (vedi XP nel caso specifico). Lo stesso avviene con Linux, il rilascio di nuove versioni del kernel o delle intere distro viene coperto dalla presenza e la disponibilità di release meno recenti e stabili, in modo che sia l'utente a poter decidere quando cambiare.

PS: vi invito a non scendere in provocazioni e discussioni personali utilizzando frasi come "per parte mia ho concluso e lascio a te la soddisfazione dell'ultima risposta, che vista la tua indole, non mancherai di pubblicare", se volete discutere dovete farlo in modo sereno ;)

Chessmate
01-08-2009, 22:26
Dovresti ricordarti dei primordi di vista, quando per lanciare un'applicazione bisognava incrociare le dita nella speranza della compatibilità e quando i blocchi erano continui

E' sempre stato così, ogni volta che si aggiorna un SO Windows è inevitabile che saltino fuori problemi. Il salto da 9x a XP è stato, almeno per quello che mi riguarda, molto più traumatico. Con Vista, come su 7, abbiamo avuto a disposizione la RC e questo mi ha permesso di fare le opportune valutazioni per arrivare al rilascio della versione definitiva di Vista senza traumi (potenziando RAM e scheda grafica, ma sui PC fa parte del divertimento...).
Ho acquistato Vista il day-1 e ne sono rimasto soddisfatto, ma non credo che farò altrettanto con 7, perchè non ne colgo l'indispensabilità, salvo cambio di PC.

hexaae
01-08-2009, 22:42
Per chi ha XP passare a Win7 o Vista è caldamente consigliato perché molte cose sono cambiate tra un OS di 10 anni fa e uno moderno e a livello di kernel XP non è proprio paragonabile in termini di stabilità, sicurezza e affidabilità.
Diverso invece il discorso per chi ha Vista, essendo Win7 una revisione 0.1 ha molto meno senso ed è di conseguenza molto meno sentito il bisogno del passaggio. Condivido quanto detto da Chessmate.

NLDoMy
01-08-2009, 22:49
Dovresti ricordarti dei primordi di vista, quando per lanciare un'applicazione bisognava incrociare le dita nella speranza della compatibilità e quando i blocchi erano continui. Se per te questo non è trattare i propri clienti come beta testers, quanto meno significa certo non averne rispetto, sotto lo scudo del monopolio. Non escludo le innovazioni dell'OS, ma se queste devono andare a profondo discapito delle prestazioni generali, ritengo che perdano molto della loro utilità.

ma di che cazzo stai parlando, di vista o di un OS che hai visto solo tu?

i drivers non sono sviluppati da microsoft e molti produttori non hanno dato il supporto a vista neanche dopo 3 anni dal rilascio

ho xp e vista su 3 computers e un note e sul pc2 ho installato vista poco dopo l'uscita - versione ultimate - con 512mb di ram con un core2duo 1,66 e non ho avuto problemi fortunatamente ne' hardware ne' software, mai un blocco e le applicazioni dal 2006/07 sono sempre partite tutte

sul notebook in firma aprendo gli stessi giochi con vista o con xp i tempi di apertura erano gli stessi

non ho mai avuto un blocco dell'so che fosse del sistema in sè per sè, soloo quando mettevo in compatibilità drivers di xp a causa della politica dei produttori hardware

vista installato anche su un barton 2800+ e su un venice 3500+ senza problemi

Windows 2000 all'uscita di xp era solidissimo ed xp sarebbe dovuto essere un suo aggiornamento, ma è stato solo un abbellimento grafico con quelle schifezze di colline verdi e tanti tanti ma tanti problemi.
Alla prima installazioe di xp pre sp1 mi ricordo quanto smadonnai e ogni volta che aprivo un'applicazione non facevo in tempo a pregare che andava in crash mostrandomi l'unico messaggio di xp che ricorderò per il resto della mia vita "Segnalazione Errore - Inviare a microsoft?"

Si parla solo per partito preso e non per prove pratiche.. tsk.

xxxtommy
01-08-2009, 23:03
PS: vi invito a non scendere in provocazioni e discussioni personali utilizzando frasi come "per parte mia ho concluso e lascio a te la soddisfazione dell'ultima risposta, che vista la tua indole, non mancherai di pubblicare", se volete discutere dovete farlo in modo sereno ;)

Per quanto riguarda l'argomento Vista io mi sono semplicemente limitato a dare il mio contributo personale che è di fatto un dato esperienzale, in perfetta sintonia con quella di moltissimi altri, a partire dalla persona che ha iniziato questa discussione, che parla di semi-delusione, fino ad arrivare ai milioni di utenti che Vista l'hanno di fatto avversato, passando per quelle aziende che hanno preteso il mantenimento o il ritorno a xp, di alcune case produttrici di portatili che hanno preferito fornire le loro macchine con preinstallato xp. Di tutto questo vi è stato testimonanzia e la breve vita di questo pseudo OS ne è la prova più lampante, tanto che Windows 7 da qualcuno qui è stato definito un Vista revisionato. Probabilmente prima della revisione qualcosa non andava affatto bene, e la lunga vita di xp tra gli scaffali lo testimonia. Questo tuttavia ora non è importante, perchè chi vuole sostenere la sua tesi, infantilmente indispettito, troverà sicuramente l'ago nella grande matassa che confermi le sue idee.
Quello su cui voglio accentrare l'attenzione è la tua scarsa imparzialità che ad ogni moderatore dovrebbe riconoscersi che è facilmente riscontrabile nell'appunto che mi fai, estrapolando la mia frase dal contesto discorsivo senza curarti che il suo tono aveva la sua giustificazione nella risposta ad un giudizio che di "sereno", caro moderatore, aveva ben poco ( sciocchezze) e che riguardava appunto la mia esperienza. E non vale il plurale che adoperi, primo perchè il tuo intervento è tardivo, secondo perchè seppure dici "dovete" ti rivolgi a me. Mi accusi del fuoco ma il cerino l'ha grattato qualcun altro prima. A meno che qui si giudichi diversamente sulla base di una maggiore frequentazione, ma allora, in quel caso, purtroppo sono l'ultimo della fila.

xxxtommy
01-08-2009, 23:06
ma di che cazzo stai parlando, di vista o di un OS che hai visto solo tu?

Questo è un altro esempio di "serenità" che immagino si tolleri senza ripresa!

hexaae
01-08-2009, 23:45
Per quanto riguarda l'argomento Vista io mi sono semplicemente limitato a dare il mio contributo personale che è di fatto un dato esperienzale,
No non ti sei "limitato", ne hai sparate grosse e senza cognizione di causa come più di un utente ti ha fatto notare, vedi ad esempio:
2 ) Chi ha parlato di bug? Quando mi lamento di Vista non parlo di Bug, ma parlo proprio della scrittura che è la struttura portante del sistema operativo, il che è molto peggio.
dove forse volevi intendere il kernel del sistema operativo aggiungendo poi falsità come il fatto che sia peggio di XP malgrado ci siano documentazioni che provano anche il contrario e che già ti sono state sottoposte (e che evidentemente non hai letto/compreso e hai ignorato).

che parla di semi-delusione, fino ad arrivare ai milioni di utenti che Vista l'hanno di fatto avversato
Milioni di utenti avversano anche Linux e hanno "avversato" XP nel passaggio da win98 etc. etc. Oggi gli stessi amano Vista revisione 0.1 (= Win7). Ciò non dimostra nulla.

, passando per quelle aziende che hanno preteso il mantenimento o il ritorno a xp,
Le aziende non hanno alcun interesse a spendere soldi per qualcosa di cui non hanno bisogno per le loro semplici esigenze specialmente se comporta in aggiunta riaddestrare il personale. Sono spese di tempo e produttività. Guardare cosa decidono le aziende per giudicare la bontà di un OS è oggettivamente sbagliato.

di alcune case produttrici di portatili che hanno preferito fornire le loro macchine con preinstallato xp.
Fanno solo ciò che il mercato chiede. Non c'è nessun giudizio qualitativo dietro, ancora una volta.

pseudo OS
Non male come pseudo OS se è il Win della storia con meno bug e falle di sicurezza mai rilasciato. Se è uno pseudo OS Vista, allora XP che ha molti più bug e falle di sicurezza che ad ogni bollettino ufficiale MS sono in proporzione ormai 1:6 o 1:3 (1 per Vista e 6/3 per XP) come lo vogliamo chiamare?

Ah, per la cronaca ancora una volta non sei informato e ricadiamo nei luoghi comuni: Win7 non esce dopo 2-3 anni per coprire Vista. Forse non sai che prima MS seguiva cicli di 2-3 anni o anche mno tra un Windows e l'altro e così ha dichiarato di essere tornata a fare dopo l'anomala parentesi (quella sì) di XP durata fin troppo. Tanto che stanno già lavorando a Win8. Si vede che sanno già che Win7 è un mega-fallimento ;)

tanto che Windows 7 da qualcuno qui è stato definito un Vista revisionato.
Non è "qualcuno" qui che si inventa le cose per difenderlo come credi tu. Semplicemente ci si documenta e informa. Vista ha un kernel NT 6.0, Win7 6.1. Sono i programmatori di Windows che l'hanno marcato come revisione .1, quelli che l'hanno scritto l'OS e un motivo ci sarà... XP per intenderci era la vecchia generazione NT 5.0. Quando cambia il numero di versione nello sviluppo di un programma significa che i cambiamenti sono grandi, quando si parla di revisioni invece no.

Probabilmente prima della revisione qualcosa non andava affatto bene,
Sì così hanno pensato quelli che hanno letto che faceva schifo (http://www.microsoft.com/windows/mojave-experiment) e perciò hanno deciso con le loro teste ;) che faceva schifo, ancora prima di provarlo.
Rileggi sopra per quanto riguarda il discorso sulla portata dei cambiamenti che giustificano un bump di revisione o di versione... Se i cambiamenti fossero stati molto importanti non si sarebbero limitati ad un cambio di revisione.

e la lunga vita di xp tra gli scaffali lo testimonia.
IMHO testimonia che il FUD e l'anti-marketing funzionano e che in 5 anni qualcuno aveva creato la sua piccola "zona di comfort" e guai a smuovergli le acque. Fortunatamente (almeno per alcuni) esiste una cosa chiamata PROGRESSO che non hanno paura di valutare e abbracciare però...

Questo tuttavia ora non è importante, perchè chi vuole sostenere la sua tesi, infantilmente indispettito, troverà sicuramente l'ago nella grande matassa che confermi le sue idee.
Quindi chi non è d'accordo con te e con le tue profonde filosofie e riflessioni, nonché erudizione in campo informatico
Ora ke vista mi presenta l'ennesimo problema, ovvero un avvio lunghissimo ke spesso non giunge a termine, rispetto al quale davvero non so quale sia la causa, mi sono davvero convinto di installare il tablet pc edition dell'xp.e ti contrappone fatti e argomenti e ti invita a voler ragionare, perché non è dalla tua parte è "infantilmente indispettito" e cerca di arrampicarsi sugli specchi, fammi capire? Ma pensa te... Ringrazia che il MOD è magnanimo dopo tutti questi insulti sibillini e sparate nel mucchio.
Tanti esprimono le proprie preferenze civilmente e argomentando i perché e per-come in questo forum senza problemi, ma tu vuoi essere speciale... e il cerino l'hai acceso tu al post #54.
(Si dice o "bandolo della matassa" o "ago nel pagliaio" cmq...)

matr!x
02-08-2009, 00:03
ma di che cazzo stai parlando, di vista o di un OS che hai visto solo tu?

i drivers non sono sviluppati da microsoft e molti produttori non hanno dato il supporto a vista neanche dopo 3 anni dal rilascio ....



....purtroppo il male oscuro di vista è proprio questo .... c'è ancora troppo software obsoleto ..... paradossalmente credo che l'arrivo di seven porterà benefici anche a vista ....

hexaae
02-08-2009, 00:07
....purtroppo il male oscuro di vista è proprio questo .... c'è ancora troppo software obsoleto ..... paradossalmente credo che l'arrivo di seven porterà benefici anche a vista ....

In che senso? Driver e applicazioni sviluppate per Win7 (che avendo grande affinitià con Vista incluso il driver model) di cui potrà avvantaggiarsi l'OS gemello Vista?

matr!x
02-08-2009, 00:16
In che senso? Driver e applicazioni sviluppate per Win7 (che avendo grande affinitià con Vista incluso il driver model) di cui potrà avvantaggiarsi l'OS gemello Vista?

....dico che probabilmente se dei produttori si decideranno ad aggiornare e ad ottimizzare dei driver che esistevano solo su xp per seven, è molto probabile che tali driver siano buoni anche per vista (penso al mio modem o al mio gamepad ).... ma il campo si allarga anche ad altri software non solo ai driver ...
...noto un certo entusiasmo intorno a seven che purtroppo vista non ha mai avuto (pur essendo os gemellari per architettura).... sperem ;)

hexaae
02-08-2009, 00:33
....dico che probabilmente se dei produttori si decideranno ad aggiornare e ad ottimizzare dei driver che esistevano solo su xp per seven, è molto probabile che tali driver siano buoni anche per vista (penso al mio modem o al mio gamepad ).... ma il campo si allarga anche ad altri software non solo ai driver ...
...noto un certo entusiasmo intorno a seven che purtroppo vista non ha mai avuto (pur essendo os gemellari per architettura).... sperem ;)

Sì... i driver per Win7 in gran parte andranno bene anche su Vista. Da parte mia ho già sperimentato l'installazione di driver video e audio per Win7 su Vista che non ha fatto una piega. Molti driver infatti escono già unificati Win7/Vista. In pratica rilasciano per Win7 ciò che molto leeeentamente e in ritardo hanno sviluppato per Vista questi maledetti... ;)

NLDoMy
02-08-2009, 02:01
Questo è un altro esempio di "serenità" che immagino si tolleri senza ripresa!

Vista la mole ti threads aperti di utenti chevengono tutt'ora qua a chiedere il downgrade da vista a xp..

Si potrebbero considerare "ignoranti -> non informati", ma il punto e la cosa peggiore è che non ragionano proprio: come si risponde ad uno che ti apre un thread con titolo "vista fa schifo" e che poi ti dice che lo ha da 1 o 2 settimane e che non ci capisce niente?

Poi ti va ad installare xp e questo è il risultato:
1) xp sp3 appena installato sul pc1: 27% di frammentazione del disco
2) xp sp3 appena installato sul pc2: 33% di frammentazione del disco
3) per entrambi i 2 sistemi all'avvio con i drivers (catalyst e realtek) e msn in autorun è un po' drastico il caricamento, migliorato sensibilimente dopo il defrag anche se si pianta solo per cercare di aprire msn.
E siamo alla service pack 3.

Mi di rallentamenti random con vista -improvvisi rallentamenti "random" e lentezze varie anche in operazioni semplici (ultimamente se provo ad aggiungere un collegamento al "riquadro di spostamento" ho un lock di 2-3 secondi!) -> questo sarebbe un rallentamento!!?!?!?!? un lock di 2-3 secondi?!?!?!?
Ho installato su xp un software netgear certificato xp e all'avvio ogni volta mi si pianta - spiego cosa vuol dire "si pianta": il sistema è in semifreeze e la barra di avvio diventa nera - explorer per 5 minuti (cronometrati) a caricare chissà cosa e se voglio utilizzarlo devo killarlo numero 2 volte da task manager...
Questo non è un comportamento random? Non è un rallentamento?
Ho notato questi comportamenti anche con altro software sempre su xp e mai su vista.. e ho vista su 4 pc.

Non venire qui a menarla sul fatto che vista era una beta, perchè è risultato di facile utilizzo, reattivo e senza crash al contrario di quella bestia di xp -> mi viene da ridere a rileggere nel primo post che i menù sono tutti incasinati, mi viene da ridere sul fatto che se lo sto usando io allora o sono un terribile genio o...

Microsoft ci ha regalato 2 ottimi sistemi: win2000 e vista.
L'unica nota negativa di vista sono stati i prezzi, ma per il resto che abbia fatto fare da beta testers ai suoi consumatori è un'emerita cazzata.

Xp è stata una concetrazione di errori e non di sforzi, è stato corretto ed ancora corretto negli anni fino ad arrivare ad avere un sistema che nemmeno tutt'ora si avvicina a win2000.
Ancora ci sono falle nella sicurezza.
Su 7 alla prima falla del uac si sono subito tutti accaniti quando bastava solamente alzarne il livello di protezione.
E ancora attaccavano 7 per la corruzione degli mp3... sveglia! 7 al tempo era alla beta build 7000.

Date sempre e solo la colpa a microsoft e non mirate mica ai produttori di hardware che si fanno beffe dei loro consumatori...

Hai mica letto le dichiarazioni di sony riguardo al prezzo della nuova psp? Hai letto quanta considerazione ha dei suoi consumatori? <- per fare un esempio

Non è microsoft e non è solo microsoft... ha portato 7 ad un prezzo accessibile e almeno stavolta ci è venuta in contro per la compatibilità con i vecchi sw/drivers di xp.

Vista come scelta obbligata?
Non mi pare proprio, ci sono computers/notebook con linux o xp preinstallato.
Vendono anche computers senza sistema operativo.

Non sai installare un sistema operativo che ha un'installazione semplice ed intuitiva e che ha il supporto di milioni di guide e forum in tutto il mondo?
Cosa ci vuole a dare:
1) canc per entrare nel bios
2) assicurarsi il boot da cd -> controllare manuale motherboard
3) inserire il cd di xp o altro
4) seguire i passaggi a prova di tonto, accettare il contratto, formattare il disco e installare
5) installare i drivers (mobo, vga, audio) -> 1-2 riavvii
6) gli aggiornamenti sono automatici e comunque hai la scelta al primo avvio
7) fare quello che ci faresti con il sistema preinstallato
-> fonte www.google.it

La risposta è che Vista preinstallato non è una scelta obbligata, vista è la scelta obbligata per l'ignoranza.
Nessuno ti punta una pistola alla tempia e ti dice che nella tua azienda devi usare vista o che tu debba comprarti il pc della hp con vista.
Semplicemente non compri quel computer, invece che guardare un cavolo di depliant dell'e grandi catene di negozi con prezzi assurdi per hardware obsoleto, vieni qui nel forum o digiti www.google.it e scoprirari un mondo..

Microsoft nel suo comportamento scorretto con msi rigurado ai dischi ibridi dei netbook ne ha tassativamente vietato a msi la produzione pena lo scioglimento dei prezzi convenzionati... ahhh ma allora è solo la microsft cattiva cattiva, non la msi che ne guadagna dalla convenzione... ahhh cattiva microsoft cattiva!

Continuiamo ad attaccare solo la microsoft e ad affossarci su questo punto senza uscirne, bravi fate il loro gioco, lasciamo stare sony, logitech, msi e altri che poveretti devono sottostare alle politiche microsoft -> questi poveretti certamente non possono rifiutare tutto quello che microsoft a sue condizioni gli impone, non possono portare avanti una politica contro microsoft, perchè ne verrebbe meno alle loro taschine e non potrebbero più produrre netbook da 500-600 euro con un hardware simile di un netbook da 200-300.

theory
02-08-2009, 02:16
Io però sul mio portatile ho notato che l'interfaccia Aero su Seven era leggermente meno fluida che su Vista, poi che occupi meno ram è assodato.
Io ho notato che su Vista attivare Aero migliora le prestazioni del sistema, su 7 l'esatto contrario (la navigazione tra cartelle da me è molto più veloce con i temi non accelerati), ma potrebbe essere una cosa legata alla mia config e non generale

G1971B
02-08-2009, 07:44
Io mi trovo bene con Vista ed altrettanto bene con 7 ma in effetti hanno disatteso le mie aspettative entrambi soprattutto il secondo.
Da Microsoft mi aspetto sempre la vera rivoluzione ...... ma non arriva mai.
L'interfaccia seppur migliorata stà diventando sempre più confusionaria e rindondante ..... ad una determinata funzione ci si arriva in vari modi e questo a mio avviso è un male.
E poi c'è sempre il solito registro di sistema ..... eterno tallone d'achille dei sistemi Win.
Purtroppo Microsoft è schiava di se stessa e del suo enorme bacino d'utenza che gli impone sempre la massima retrocompatibilità con il passato e questo alla lunga diventerà un problema ...... in attesa di Midori e Gazelle esprimo la mia semidelusione su 7 . :rolleyes:

Collision
02-08-2009, 08:58
Ma io mi chiedo, quando è chiaro che state parlando con una persona che Vista l'ha "visto" acceso si e no 5 minuti, o 10... eppure parla come se lo avesse provato un anno, chi ve lo fa fare di discutere?

ezio
02-08-2009, 09:00
ma di che cazzo stai parlando
Vi ho invitato ad una maggiore serenità, non è questo il modo migliore per esprimerla ;)
3 giorni di sospensione.

Questo è un altro esempio di "serenità" che immagino si tolleri senza ripresa!
Questo è un esempio di come non va utilizzato il forum, si deve segnalare invece di riprendere direttamente nel thread un post che si considera scorretto, evitando così di sporcare inutilmente la discussione.
Quello su cui voglio accentrare l'attenzione è la tua scarsa imparzialità che ad ogni moderatore dovrebbe riconoscersi che è facilmente riscontrabile nell'appunto che mi fai, estrapolando la mia frase dal contesto discorsivo senza curarti che il suo tono aveva la sua giustificazione nella risposta ad un giudizio che di "sereno", caro moderatore, aveva ben poco ( sciocchezze) e che riguardava appunto la mia esperienza. E non vale il plurale che adoperi, primo perchè il tuo intervento è tardivo, secondo perchè seppure dici "dovete" ti rivolgi a me. Mi accusi del fuoco ma il cerino l'ha grattato qualcun altro prima. A meno che qui si giudichi diversamente sulla base di una maggiore frequentazione, ma allora, in quel caso, purtroppo sono l'ultimo della fila.
Rileggi bene gli interventi prima di fare affermazioni simili.
- Intervento tardivo? Non siamo online 24h/24 e siamo pure ad agosto
- Imparzialità? Credimi, non è così. Ho quotato esplicitamente la tua frase perchè sei stato l'utente che ha iniziato ad accendere la discussione con interventi facilmente riconducibili al flame (involontario o no che fosse), il mio voleva essere un modo per richiamare la tua attenzione cercando di evitare la sospensione immediata. Peccato, non ci sono riuscito.
- Le critiche all'operato del moderatore vanno fatte SOLO in pvt.

Sono 5 giorni di sospensione.

Chiudo il thread, ormai l'autore ha ricevuto nelle prime pagine le informazioni che desiderava e non mi sembra il caso di proseguire sulla strada dello scontro e del litigio.