PDA

View Full Version : thermalright IFX-14 .. dubbi e consigli


mylo2h2s
16-07-2009, 12:04
Ciao a tutti volevo fare un pò di OC sul mio nuovo pc gaming e per questo leggendo in giro ho letto che l'IFX-14 è praticamente il re dei dissipatori a aria (con il 120, lo schyte mugen 2 ecc) ma avevo alcuni dubbi, intanto la mia config è:

Ali: Corsair TX650W
Mobo: Asus m4a78 pro
CPU: AMD Phenomx II X4 955 Black Edition
RAM: 2x2Gb Corsair XMS2 DDR2 1066Mhz
VGA: Gainward GTX 260 Golden Sample 216
Case: NZXT Lexa Blackline

1) Questa domanda è veramente stupida ma essendo la prima volta che occo (e che cambio dissi..) mi viene spontanea.. Cos'è il backplate che vendono insieme all'IFX-14? Solo con questo dissi ti danno quella specie di hp con una base, ma per cosa?

2) L'ifx-14 è compatibile con il mio processore? (socket AM3)

3) In altezza ci sta in un Lexa blackline?

4) Volevo utilizzarlo montandogli 3 ventole (sx, centro torri e destra) tutte e tre puntate verso il retro del case dove una ventola da 120mm espelle l'aria calda.. Che ventole mi consigliate di utilizzare? Preferirei montarne 3 da 120 abbastanza silenzione anche perchè ho letto che l'ifx-14 non ha certo bisogno di ventole a 4000rpm..

5) Se monto due o più ventole sul dissipatore.. quale di queste devo attaccare ai pin della CPU_FAN sulla motherboard ??

Grazie mille a tutti!

pgp
16-07-2009, 12:46
La prima domanda non l'ho capita bene. Cerco di risponderti in modo generale:
1) Esistono diversi tipi di IFX-14:
-Il primo uscito, compatibile con socket 775 e am2, e dotato di dissipatore posteriore. http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/product_cpu_cooler_ifx-14.html
-Il nuovo modello per intel socket 775 e 1366 con backplate rinnovato e senza dissipatore posteriore. http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14_intel_bp/product_cpu_cooler_ifx-14-intel.html
-Il nuovo modello per amd socket am2 e am2+ con backplate rinnovato e senza dissipatore posteriore. http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14-am2/product_cpu_cooler_ifx-14-am2.html
Ora sono in vendita gli ultimi 2 modelli. Il dissipatore vero e proprio è uguale tra i modelli, sono diverse le staffe e il bundle.
Cos'è un backplate. Allora, è una placca di metallo da mettere dietro la scheda madre per permetterle di reggere tutto il peso di dissipatori grossi come l'ifx senza danneggiare i fori, perchè il peso si distribuisce su tutta la zona dietro il socket della scheda.
Queste sono le foto del mio IFX, che è la prima versione con il dissipatore secondario e compatibile con am2 e 775:
http://img265.imageshack.us/gal.php?g=dsc00745.jpg
Il dissipatore posteriore comunque è un elemento superfluo: migliora di 1 o 2° le temperature ed entra solo nei case grossi o con alimentatore in alto.

2) Il socket am3 se non erro è uguale all'am2 eccezion fatta per il numero di pin, vero? Se sì, puoi prendere la versione per amd dell'IFX-14

3) Considera che il dissipatore (escluso il backplate e la staffa) è alto 161mm. Puoi misurare lo spazio che hai a disposizione nel tuo case.

4) Ti consiglio di montare solo 2 ventole sul dissipatore, una davanti e l'altra tra le torri. La terza andrà attaccata al case nella predisposizione posteriore. Non mi sento di darti consigli sulle ventole da usare, piuttosto leggi questa comparativa http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/120-140-fans-roundup.html

5) Esistono gli sdoppiatori ad y (immagine cercata su google utilizzando le chiavi "y fan connector")
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/C184-27391.jpg
Puoi usare uno di questi per collegare 2 ventole alla presa "cpu fan".


pgp

mylo2h2s
16-07-2009, 12:50
La prima domanda non l'ho capita bene. Cerco di risponderti in modo generale:
1) Esistono diversi tipi di IFX-14:
-Il primo uscito, compatibile con socket 775 e am2, e dotato di dissipatore posteriore. http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/product_cpu_cooler_ifx-14.html
-Il nuovo modello per intel socket 775 e 1366 con backplate rinnovato e senza dissipatore posteriore. http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14_intel_bp/product_cpu_cooler_ifx-14-intel.html
-Il nuovo modello per amd socket am2 e am2+ con backplate rinnovato e senza dissipatore posteriore. http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14-am2/product_cpu_cooler_ifx-14-am2.html
Ora sono in vendita gli ultimi 2 modelli. Il dissipatore vero e proprio è uguale tra i modelli, sono diverse le staffe e il bundle.
Cos'è un backplate. Allora, è una placca di metallo da mettere dietro la scheda madre per permetterle di reggere tutto il peso di dissipatori grossi come l'ifx senza danneggiare i fori, perchè il peso si distribuisce su tutta la zona dietro il socket della scheda.
Queste sono le foto del mio IFX, che è la prima versione con il dissipatore secondario e compatibile con am2 e 775:
http://img265.imageshack.us/gal.php?g=dsc00745.jpg
Il dissipatore posteriore comunque è un elemento superfluo: migliora di 1 o 2° le temperature ed entra solo nei case grossi o con alimentatore in alto.

2) Il socket am3 se non erro è uguale all'am2 eccezion fatta per il numero di pin, vero? Se sì, puoi prendere la versione per amd dell'IFX-14

3) Considera che il dissipatore (escluso il backplate e la staffa) è alto 161mm. Puoi misurare lo spazio che hai a disposizione nel tuo case.

4) Ti consiglio di montare solo 2 ventole sul dissipatore, una davanti e l'altra tra le torri. La terza andrà attaccata al case nella predisposizione posteriore. Non mi sento di darti consigli sulle ventole da usare, piuttosto leggi questa comparativa http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/120-140-fans-roundup.html

5) Esistono gli sdoppiatori ad y (immagine cercata su google utilizzando le chiavi "y fan connector")
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/C184-27391.jpg
Puoi usare uno di questi per collegare 2 ventole alla presa "cpu fan".


pgp

Ok perfetto, credo che tu mi abbia chiarito ogni dubbio a questo punto!!

Ultima domandina.. Su trovaprezzi scrivendo IFX-14 mi trovo solo quello nuovo per processori Intel 1366.. dove trovo quello nuovo compatibile am2+/am3? Grazie!

pgp
16-07-2009, 12:56
Io ho scritto am2 e am2+, non ti garantisco la compatibilità con am3 perchè di amd so davvero poco e non sono sicuro che entri (puoi comunque chiedere nel thread ufficiale).
Prova a fare una ricerca su ebay, in effetti quelli solo per am2 non si trovano, ma ci sono quelli per 775 e am2. Il più interessante che ho trovato viene dalla germania e costa 49.90 + 20€ sped (non posso linkarlo perchè è vietato, comunque se leggi le ultime pagine del thread ufficiale l'utente baio73 ha quello per amd, puoi chiedergli via pvt dove lo ha trovato ;) )


pgp

pgp
16-07-2009, 12:59
Il 3D ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678


pgp

mylo2h2s
16-07-2009, 18:57
E' importante conoscere la compatibilità tra am2 e am3.. Questo perchè su ogni sito che ho provato mi dice che è per socket am2 e non am3, e non vorrei comprare un dissi incompatibile..

Che io sappia AM2+ ha lo stesso socket degli AM3
Ma non sò se lo stesso discorso vale per AM2 semplice..