PDA

View Full Version : Potete consigliarmi 2 ventole inudibili?


fabio.i75
16-07-2009, 11:51
Salve, ho aperto questo 3d xkè ho comprato 2 ventole una ac ryan da 80mm e una thermaltake thunderblade da 120mm prendendo delle cantonate in quanto i decibel dichiarati non sono reali, la ac ryan è rumorosa ma tutto sommato accettabile mentre la thunderblade è rumorosissima, potete consigliarmi 2 ventole, possibilmente a led multicolore o verde, una da 80mmm e una da 120mm che siamo realmente inudibili? Se non conoscete ventole a led inudibili mi accontento anche ventole normali non a led grazie.

fabio.i75
16-07-2009, 16:21
Scusate ma mi hanno detto che invertendo cavi centrali del molex del thermaltake thunderblade andrebbe a metà giri, cioè 1000 invece che 2000, ma i centrali non sono la massa? :confused: Se è vero vorrei sapere come invertite i cavi visto che il molex non è apribile longitudinalmente.

Mantis-89
17-07-2009, 13:18
Le ventole con Molex a 4 pin (quello usato per i lettori ottici e hd non sata) possono essere downvoltate a 7 e 5 volt.
A 5 volt non è detto che tutte le ventole partano per cui dovresti fare delle prove (inoltre i giri diminuiscono sensibilmente, e anche l'aria mossa).
Per downvoltare la ventola a 5 volt è sufficente invertire i cavi rosso e giallo tra loro, per avere i 7 volt invece devi collegare la massa della ventola ai 5 volt (dovrebbe essere il cavo rosso, quello non collegato alla ventola in ogni caso).
Cosa molto importante una volta fatta questa modifica non collegare nulla al molex in uscita dalla ventola a meno di invertire correnttamente i cavi anche in quello (in modo che siano corretti rispetto all'ingresso) in quanto le periferiche collegate non funzionerebbero correttamente e potrebbero(sicuramente) bruciarsi.
Sono sicuro ci sia una discussione dedicata a questo, prova a cercare.

Mantis-89
17-07-2009, 13:25
Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691)

fabio.i75
17-07-2009, 14:49
Le ventole con Molex a 4 pin (quello usato per i lettori ottici e hd non sata) possono essere downvoltate a 7 e 5 volt.
A 5 volt non è detto che tutte le ventole partano per cui dovresti fare delle prove (inoltre i giri diminuiscono sensibilmente, e anche l'aria mossa).
Per downvoltare la ventola a 5 volt è sufficente invertire i cavi rosso e giallo tra loro, per avere i 7 volt invece devi collegare la massa della ventola ai 5 volt (dovrebbe essere il cavo rosso, quello non collegato alla ventola in ogni caso).
Cosa molto importante una volta fatta questa modifica non collegare nulla al molex in uscita dalla ventola a meno di invertire correnttamente i cavi anche in quello (in modo che siano corretti rispetto all'ingresso) in quanto le periferiche collegate non funzionerebbero correttamente e potrebbero(sicuramente) bruciarsi.
Sono sicuro ci sia una discussione dedicata a questo, prova a cercare.
Ciao mantis, grazie della risposta. Se diminuisce di giri non fa niente, anzi è proprio quello che voglio per renderla poco rumorosa ed evitare di comprarne un'altra.
Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691)
In questo link spiega quali cavi invertire? Non ho prorpio tempo adesso devo scappare magari lo leggo verso le 18, cmq vorrei capire come invertire i cavetti visto che il molex non si può aprire, io voglio invertire quelli della ventla naturalmente.

Mantis-89
17-07-2009, 15:16
Il molex si può aprire ;) ti basta una graffeta o un cacciavite molto piccolo.
Se osservi bene nei connettori del molex ci sono delle piccole alette le schiacci con il cacciavite e il filo viene via (non sforzarlo troppo) poi prima di inserire la spina le riapri.
Non ho guardato bene quanto c'è scritto nel link ma ti assicuro che lo trovi subito con una ricerca in internet. Una cosa che ho notato, leggendo velocemente è che con i 7 volt non tutti gli alimentatori sono compatibili e potrebbero andare in blocco o danneggiarsi (seppure sia una cosa "rara") quindi attenzione(che non voglio averti sulla coscienza).
Comunque ho trovato questo:
http://img479.imageshack.us/img479/6812/1275v2yu.jpg
Quelli che devi invertire sono i cavetti sul molex della ventola.
Le ventole che hai preso dovrebbero avere sia un connettore maschio che femmina, ti ricordo di non collegare nulla dall'altra parte se non sistemi i cavi giusti.

fabio.i75
17-07-2009, 16:28
Il molex si può aprire ;) ti basta una graffeta o un cacciavite molto piccolo.
Se osservi bene nei connettori del molex ci sono delle piccole alette le schiacci con il cacciavite e il filo viene via (non sforzarlo troppo) poi prima di inserire la spina le riapri.
Non ho guardato bene quanto c'è scritto nel link ma ti assicuro che lo trovi subito con una ricerca in internet. Una cosa che ho notato, leggendo velocemente è che con i 7 volt non tutti gli alimentatori sono compatibili e potrebbero andare in blocco o danneggiarsi (seppure sia una cosa "rara") quindi attenzione(che non voglio averti sulla coscienza).
Comunque ho trovato questo:
http://img479.imageshack.us/img479/6812/1275v2yu.jpg
Quelli che devi invertire sono i cavetti sul molex della ventola.
Le ventole che hai preso dovrebbero avere sia un connettore maschio che femmina, ti ricordo di non collegare nulla dall'altra parte se non sistemi i cavi giusti.
Bella guida grazie. ovviamente devo ricordarmi di non collegare nulla nel molex maschio della ventola ma io solitamente non li uso. Fra un po provo e ti faccio sapere:)
EDIT
dunque per portare i 7v devo invertire il giallo con il rosso giusto?

Mantis-89
17-07-2009, 16:51
No quelli sono i 5 volt

Mantis-89
17-07-2009, 16:54
Il cavo rosso sono 5 volt, il cavo giallo 12, i neri massa. Quindi si hanno a disposizione due voltaggi nativi 5 e 12, con i rispettivi cavi, mentre i 7 vanno ricavati in modo particolare collegando i il nero della ventola ai 5 volt. In questo modo si fa 12 - 5 = 7.

PS: nella figura per i 5 volt sposta anche la massa, non sarebbe necessario in teoria in quanto dovrebbero essere la stessa cosa nella maggioranza degli alimentatori.

fabio.i75
17-07-2009, 18:14
Il cavo rosso sono 5 volt, il cavo giallo 12, i neri massa. Quindi si hanno a disposizione due voltaggi nativi 5 e 12, con i rispettivi cavi, mentre i 7 vanno ricavati in modo particolare collegando i il nero della ventola ai 5 volt. In questo modo si fa 12 - 5 = 7.

PS: nella figura per i 5 volt sposta anche la massa, non sarebbe necessario in teoria in quanto dovrebbero essere la stessa cosa nella maggioranza degli alimentatori.

Quindi il nero devo portarlo sui 5V giusto? E a massa non ci va nessuno dei 2 così. Io ancora non riesco ad aprire questo molex non vedo queste alette che dici tu:cry:
EDIT
Trovate le alette adesso viene il difficile...farlo uscire:D

thedarkest
17-07-2009, 18:26
non ho capito se hai preso le ventole, io prenderei le stra-ottime nanoxia

http://img140.imageshack.us/img140/4475/ppicmaxinanoxiafxfannan.jpg (http://img140.imageshack.us/i/ppicmaxinanoxiafxfannan.jpg/)

o le enrmax everest

entrambe sono inudibili

fabio.i75
17-07-2009, 18:30
non ho capito se hai preso le ventole, io prenderei le stra-ottime nanoxia

http://img140.imageshack.us/img140/4475/ppicmaxinanoxiafxfannan.jpg (http://img140.imageshack.us/i/ppicmaxinanoxiafxfannan.jpg/)

o le enrmax everest

entrambe sono inudibili

Nanoxia quale modello in particolare?
Ti spiego, se mi riesce di portare la mia ventola da 2000 a 1500 o 1000 giri non la cambio altrimenti prendo in considerazione i modelli che mi hai segnalato grazie.

fabio.i75
17-07-2009, 18:57
Perfetto ci sono riuscito grazie alla collaborazione di Mantis:D adesso la ventola non fa + rumore delle altre quindi ci siamo, 12-14€ risparmiati:Prrr:
Non capisco come la thermaltake possa dichiarare 21db quando almeno erano 30 era una tortura quella ventola:doh: l'unica cosa che non ho idea di quanti giri stia facendo, ho provato a collegarla alla mobo ma non mi rileva la velocità boh...

Mantis-89
17-07-2009, 22:05
Collegarla alla mobo..? Le ventole sono a 2 o 3 fili?

fabio.i75
18-07-2009, 08:39
Collegarla alla mobo..? Le ventole sono a 2 o 3 fili?

Collegarla alla mobo...in che senso? Intendi fili di alimentazione? Sono 2...

Mantis-89
18-07-2009, 10:37
Hai scritto:
ho provato a collegarla alla mobo ma non mi rileva la velocità boh...
In che senso hai provato a collegarla alla mobo?

fabio.i75
18-07-2009, 10:52
Hai scritto:

In che senso hai provato a collegarla alla mobo?

Nel connettore a 3pin per la ventola del case.

Mantis-89
18-07-2009, 11:08
ma la ventola ha il molex o ha il connettore a 3 pin?

fabio.i75
18-07-2009, 12:19
ma la ventola ha il molex o ha il connettore a 3 pin?

Tutti e 2 ma nel connettore a 3 pin c'è solo 1 filo.

Mantis-89
18-07-2009, 16:05
Strano che non funzioni. forse perchè non hanno la massa in comune o forse sono i 5 volt a essere pochi.. non saprei che dirti...

fabio.i75
18-07-2009, 16:18
Strano che non funzioni. forse perchè non hanno la massa in comune o forse sono i 5 volt a essere pochi.. non saprei che dirti...

Vabè pazienza l'importante che siamo riusciti ad azzittire questa ventola xkè stavo per buttarla dalla finestra:D

Mantis-89
18-07-2009, 22:18
Anche a me a suo tempo era venuta la mania di raffreddare bene il pc e mi ero preso un paio di ventole. Quando ho accesso il pc ho preso paura!!!
Ora le regolo tramite interruttori a tre posizioni: accese, spente e velocità ridotta (circa 8 volt tramite diodi in serie) ma non sono del tutto soddisfatto. Dopo aver usato il portatile per mesi mi sono abituato troppo bene al silenzio.

fabio.i75
18-07-2009, 22:23
Anche a me a suo tempo era venuta la mania di raffreddare bene il pc e mi ero preso un paio di ventole. Quando ho accesso il pc ho preso paura!!!
Ora le regolo tramite interruttori a tre posizioni: accese, spente e velocità ridotta (circa 8 volt tramite diodi in serie) ma non sono del tutto soddisfatto. Dopo aver usato il portatile per mesi mi sono abituato troppo bene al silenzio.

E si... ne so qualcosa:D il pc silenzioso si può fare ma a discapito delle prestazioni imho, poi alla fine non mi serve eccessivamente silenzioso xkè ho rinuciato all'idea di tenerlo acceso di notte, mi servirebbe un muletto e soprattutto uno spazio per il muletto!:D però quella ventola era insopportabile anche di giorno quindi figurati che casino che faceva...:muro: :cool:si dovrebbe vergognare la thermaltake a dichiarare 21db!