PDA

View Full Version : Bill Gates: Natal non solo per giocare e anche su PC


Redazione di Hardware Upg
16-07-2009, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/bill-gates-natal-non-solo-per-giocare-e-anche-su-pc_29622.html

Bill Gates rivela che Microsoft sta pensando ad altre applicazioni oltre quella videoludica per Project Natal, il sistema di interfacciamento per XBox 360 presentato all'E3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
16-07-2009, 11:26
Già mi ci vedo a gesticolare d'estate in un bagno di sudore davanti al pc. :asd:

cd125
16-07-2009, 11:31
appena uscirà per pc sarà mio...

ld50
16-07-2009, 11:35
benedetto mouse...
meno male che ci sei ora e ci sarai sempre...
Ma vi ci vedete a gesticolare tutto il giorno anche per fare la più stupida sciocchezza quando con il mouse dovete fare un movimento millimetrico?
Secondo me questa è tutta propaganda cliccoscimmiesca...

bertux
16-07-2009, 11:43
per PC...........!!!!!!!!!!!!!!

dai da provare

Saeval
16-07-2009, 11:44
Infatti è solo propaganda per i casualoni; può essere rivoluzionario e divertente all'inizio ma alla lunga stanca

Naufr4g0
16-07-2009, 11:46
Diciamocelo.. il mouse è l'unico strumento in grado di permetterti una precisione notevole, anche con componenti grafiche di piccole dimensioni.
Col touch screen già hanno dovuto ingrandire i pulsanti, con un nuovo controller del genere di icone ce ne staranno 4 a schermata...
Alla faccia dell'avere tutto sott'occhio...
Tutta sta figaggine nell'utilizzo normale del computer non la vedo proprio necessaria... Roba da ragazzini esibizionisti!

Guren
16-07-2009, 11:50
Roba da ragazzini esibizionisti!

già mi vedo una miriade di manager che durante i meeting gesticolano per far scorrere le diapositive di powerpoint pensando di essere tom cuise in Minority Report :asd::asd:

Sylvester
16-07-2009, 11:50
Come ho letto in un altro blog, già mi vedo a prendere a calci virtuali la schermato blu di errore per farla andare via :D

bertux
16-07-2009, 11:52
come avete detto niente può sostituire il meraviglioso mouse, però ci sta un pò d innovazione magari anche non troppo utile

greyhound3
16-07-2009, 11:53
secondo me
giocare un rts con natal dovrebbe essere una figata!
io gdr saranno certamente ingocabili...gli sparatutto andranno bene solo in fun dato che la precisione calerebbe parecchio
infine saranno una figata i giochi di box per console...non mi ci vedo a tirare pugni dalla scrivania...

extremelover
16-07-2009, 11:58
Ma qualcuno il trailer l'ha visto? In ufficio potrebbe consentire di passare un documento stampato da una parte all'altra durante una videoconferenza. Il tutto con un semplice gesto.

Natal apre la strada a nuovi modi di interazione.

gaxel
16-07-2009, 11:59
Una volta c'era un tizio che scriveva su una lavagna e con un bacchetta indicava i vari punti, con Natal si tornerà a fare la stessa cosa.

Quelli che sparano sulla precisione del mouse, dovrebbero capire che Natal non andrà a sostituire il mouse... mamma mia, c'è il terrore che vi tolgano il giochino.
Touchescreen, pad, natal, mouse, tastiera, voce, espressioni facciali, tutto quanto sarà l'interfaccia per i sistemi del futuro...

In Star Trek non esisteva la tastiera (cosa improponibile per chi deve scrivere, visto che un metodo più veloce non c'è, ma così avevano immaginato il futuro), in Minorty Report Tom Cruise faceva tutto gestualmente... tutti a dire "chissa quando succederà"... ora succede e tutti a gridare "nooo, meglio del mouse non c'è nulla... oddio, oddio moriremo tutti" :asd:

generals
16-07-2009, 12:02
Una volta c'era un tizio che scriveva su una lavagna e con un bacchetta indicava i vari punti, con Natal si tornerà a fare la stessa cosa.

Quelli che sparano sulla precisione del mouse, dovrebbero capire che Natal non andrà a sostituire il mouse... mamma mia, c'è il terrore che vi tolgano il giochino.
Touchescreen, pad, natal, mouse, tastiera, voce, espressioni facciali, tutto quanto sarà l'interfaccia per i sistemi del futuro...

In Star Trek non esisteva la tastiera (cosa improponibile per chi deve scrivere, visto che un metodo più veloce non c'è, ma così avevano immaginato il futuro), in Minorty Report Tom Cruise faceva tutto gestualmente... tutti a dire "chissa quando succederà"... ora succede e tutti a gridare "nooo, meglio del mouse non c'è nulla... oddio, oddio moriremo tutti" :asd:

verissimo, ci stavo pensando anche io :D

p4ever
16-07-2009, 12:02
Già mi ci vedo a gesticolare d'estate in un bagno di sudore davanti al pc. :asd:

oh beh a me capita ogni sera sul tardi, davanti al pc :D :sofico:

Phoenix Fire
16-07-2009, 12:18
Beh secondo me in ambito ludico sarà per lo stesso target del wii casual gamers e party game; in ambito lavorativo potrebbe giusto essere utilizzato per roba come conferenze o simili ma non credo sia tanto utile

Automator
16-07-2009, 12:33
oh beh a me capita ogni sera sul tardi, davanti al pc :D :sofico:

:rotfl:

ragugo
16-07-2009, 12:42
soliti commenti "estivi", allora a questo punto me la tiro pure io!

Il mouse?! Bleah! Io uso la tastiera ed il terminale sono decisamente più rapido! Voi con i vostri mouse colorati e le vostre GUI cicciose mi fate solo ridere...

Tornando seri, Nadal sarà un modo decisamente innovativo di interfacciarsi al PC l'unico "problema" è che come tutte le grandi idee dietro devono esserci software adeguati... speriamo bene!

Dads
16-07-2009, 12:43
L'avete visto il film Iron Man? Quando in garage prova una modello virtuale dell'armatura sull'avambraccio? Ora manca solo il proiettore di ologrammi e siamo apposto. Invece di usare aggeggi per la navigazione in 3d nei programmi di grafica vi basterà ruotare la mano.

Tra l'altro siete terrorizzati dal Wii, dove sta scritto che dobbiamo muovere tutto il braccio, con la telecamera così vicina basta una movimento del dito e tutto funziona. Uguale per la tastiera, basterebbe un laser che la disegna sul tavolo (per darci un'idea di dove sta il tasto) e addio tastiera fisica.

Passando poi agli htpc, niente più mouse o tastiera, sai che comodità?

In ufficio durante le prestazioni non sarà più necessario portare quella specie di mouse (quelli che hanno anche il puntatore laser), per le videoconferenze sarebbe inoltre un aiuto (il passare un foglio davanti alla telecamera ad esempio, già mostrato in un gioco proprio ocn Natal).

Oppure la scannerizzazione del volto per un modello 3d veloce (è una commercialata lo so), poi vai sul sito del parrucchiere e ti provi l'acconciatura (o unvestito prima di comprarlo su internet).

Pikazul
16-07-2009, 12:50
secondo me
giocare un rts con natal dovrebbe essere una figata!
io gdr saranno certamente ingocabili...gli sparatutto andranno bene solo in fun dato che la precisione calerebbe parecchio
infine saranno una figata i giochi di box per console...non mi ci vedo a tirare pugni dalla scrivania...

I gdr sarebbero ingiocabili? Prova a immaginare la scena!

"Khelgar! Attacco poderoso per -10!" *indicando il nemico*
"Neshka! Grobnar! Manovra a tenaglia! Supportate Khelgar!"
"Qara!" *espressione da psicopatico*
*Qara comincia a lanciare una pioggia di meteore*

Secondo me sarebbe uno spasso. Project natal non è solo riconoscimento dei gesti, ma anche "lettura" delle espressioni, riconoscimento vocale, AI avanzata, tutta una serie di tecnologie pensate per essere usate assieme.

Certo, i dungeon crawler necessitano di una interfaccia precisa come solo il mouse può offrire perchè si tratta in genere di "Character Sheet Vs Character Sheet", ma un gdr vero e proprio può accontentarsi della precisione di un dito a 1 cm dallo schermo.

lumacone10
16-07-2009, 12:52
chissà se in ambito pc, potrebbe essere il nuovo sistema di motion capture, per i software di computer grafica tipo 3ds max,maya e simili. sarenbbe una RIVOLUZIONE

th3o|dm4n
16-07-2009, 12:57
Una volta c'era un tizio che scriveva su una lavagna e con un bacchetta indicava i vari punti, con Natal si tornerà a fare la stessa cosa.

Quelli che sparano sulla precisione del mouse, dovrebbero capire che Natal non andrà a sostituire il mouse... mamma mia, c'è il terrore che vi tolgano il giochino.
Touchescreen, pad, natal, mouse, tastiera, voce, espressioni facciali, tutto quanto sarà l'interfaccia per i sistemi del futuro...

In Star Trek non esisteva la tastiera (cosa improponibile per chi deve scrivere, visto che un metodo più veloce non c'è, ma così avevano immaginato il futuro), in Minorty Report Tom Cruise faceva tutto gestualmente... tutti a dire "chissa quando succederà"... ora succede e tutti a gridare "nooo, meglio del mouse non c'è nulla... oddio, oddio moriremo tutti" :asd:ma lol :asd:

soliti commenti "estivi", allora a questo punto me la tiro pure io!

Il mouse?! Bleah! Io uso la tastiera ed il terminale sono decisamente più rapido! Voi con i vostri mouse colorati e le vostre GUI cicciose mi fate solo ridere...

Tornando seri, Nadal sarà un modo decisamente innovativo di interfacciarsi al PC l'unico "problema" è che come tutte le grandi idee dietro devono esserci software adeguati... speriamo bene!si, il tennista :asd:

chissà se in ambito pc, potrebbe essere il nuovo sistema di motion capture, per i software di computer grafica tipo 3ds max,maya e simili. sarenbbe una RIVOLUZIONEda disegnatore e modellatore, lo spero fortemente :)

gia mi ci vedo ad estrudere oggetti con le due mani, tipo onda energetica :asd:

Hrt103
16-07-2009, 13:02
Come ho letto in un altro blog, già mi vedo a prendere a calci virtuali la schermato blu di errore per farla andare via :D


:D :D :sofico:

supertoro
16-07-2009, 13:02
E vai con le pippe virtuali. :asd: :asd: :asd:

AndreaG.
16-07-2009, 13:02
Diciamocelo.. il mouse è l'unico strumento in grado di permetterti una precisione notevole, anche con componenti grafiche di piccole dimensioni.
Col touch screen già hanno dovuto ingrandire i pulsanti, con un nuovo controller del genere di icone ce ne staranno 4 a schermata...
Alla faccia dell'avere tutto sott'occhio...
Tutta sta figaggine nell'utilizzo normale del computer non la vedo proprio necessaria... Roba da ragazzini esibizionisti!

certe sentenze mi spaventano... un pò come quelli che a fine 1800 andavano via in carrozza e dicevano "Diciamocelo, la carrozza è l'unico strumento in grado di permetterti di spostarti decentemente, già con il treno hanno dovuto obbligare il viaggiatore alle rotaie, ora con ste macchinette a motore... roba da scienziati pazzi!"

dotlinux
16-07-2009, 13:07
@Sylvester sei rimasto ad XP?
Evolviti Cristo, siamo nel 2010 oramai! :(

th3o|dm4n
16-07-2009, 13:08
@Sylvester sei rimasto ad XP?
Evolviti Cristo, siamo nel 2010 oramai! :(mi pare di ricordare che anche vista faccia schermate blu...

Cionno
16-07-2009, 13:32
correggete il link alla vecchia news...

perchè firefox non sa come gestire il protocollo hthttp://....

e ho paura che va in paranoia

Cooperdale
16-07-2009, 13:40
Non credo che il mouse sarà la periferica più usata da qui all'infinito, qualcosa che lo scalzi verrà fuori. Poi che sia questo Natal o altro, vedremo.

hom
16-07-2009, 13:46
ma avete presente film e filmati dove per fare 2+2 dovevano perforare 100 schde e poi inseririle e se sbagliavi tutto da capo ecc... e aitempi si vedeva 2001 odissea nello spazio dove si intergiva a voce e hal s'incavolava se gli rispondevi male? ecco c'era untipo che diceva quello che si puòimmaginare si può fare....

addio mouse, saluti tastiera....

:)

mentalrey
16-07-2009, 14:06
a parte che se bisogna fare qualcosa di preciso si usa la penna ottica
non certo il mouse che e' una ciofeca per fare operazioni di fino per esempio sulle foto
non vedo perche' il riconoscimento del movimento non potrebbe funzionare,
dipende solo da come e' pensata l'interfaccia con cui devi interagire.

Pero' qui abbiamo come al solito quelli della "carrozza" e quelli con la palla di vetro

th3o|dm4n
16-07-2009, 14:08
a parte che se bisogna fare qualcosa di preciso si usa la penna ottica
non certo il mouse che e' una ciofeca per fare operazioni di fino per esempio sulle foto
non vedo perche' il riconoscimento del movimento non potrebbe funzionare,
dipende solo da come e' pensata l'interfaccia con cui devi interagire.

Pero' qui abbiamo come al solito quelli della "carrozza" e quelli con la palla di vetroprova a disegnare in 3D poi mi fai sapere ;)

mau.c
16-07-2009, 14:11
se esce per pc a che pro la versione 360? la terranno in esclusiva per un po'? mentre leggevo la notizia ho incominciato a pensare che deve fare tante cose perchè non costa molto poco. ammesso che sta roba funzioni a puntino, secondo me costicchia abbastanza.... staremo a vedere, dubito tuttavia che per un utilizzo normale da ufficio utilizzeresti qualcosa che non sia tastiera e mouse a mio avviso...

th3o|dm4n
16-07-2009, 14:13
se esce per pc a che pro la versione 360? la terranno in esclusiva per un po'? mentre leggevo la notizia ho incominciato a pensare che deve fare tante cose perchè non costa molto poco. ammesso che sta roba funzioni a puntino, secondo me costicchia abbastanza.... staremo a vedere, dubito tuttavia che per un utilizzo normale da ufficio utilizzeresti qualcosa che non sia tastiera e mouse a mio avviso...ed è cosi che ritorneremo a contare con le dita :asd:

gaxel
16-07-2009, 14:15
se esce per pc a che pro la versione 360? la terranno in esclusiva per un po'? mentre leggevo la notizia ho incominciato a pensare che deve fare tante cose perchè non costa molto poco. ammesso che sta roba funzioni a puntino, secondo me costicchia abbastanza.... staremo a vedere, dubito tuttavia che per un utilizzo normale da ufficio utilizzeresti qualcosa che non sia tastiera e mouse a mio avviso...

Infatti, dopo che è uscito il pad anche per Windows, a che pro la versione 360? :asd:

Abbiamo tutti il naso moooolto corto qui eh?

OmbraShadow
16-07-2009, 14:19
Beh, tutta la parte tecnologica che c'è dietro il Project Natal, la vedo utile per i giochi e utilissima per particolari disabilità...ma onestamente per tutti gli altri usi, è inutile e ridicola.

Mi immagino la scena di un ufficio con decine di pc e tutti i dipendenti lì a scimmiottare davanti i sensorti, LOLLISSIMO :D

mau.c
16-07-2009, 14:23
Infatti, dopo che è uscito il pad anche per Windows, a che pro la versione 360? :asd:

Abbiamo tutti il naso moooolto corto qui eh?

non era quello che intendevo, ma giustamente dal mio commento non si capiva. quello che voglio dire è che le vendite della 360 sono così così e questo coso dovrebbe invece dargli una spinta sumile a quella che ha il wii col wiimote. ovviamente si da per scontato che sia una prerogativa solo della console. se uscissero normalmente giochi che usano il wiimote su pc costerebbero di meno che sulla console nintendo, così come il controller e il wii sarebbe molto ridimensionato, visto che il peggior pc oggi nelle case di chiunque può facilmente fare meglio del wii...

l'esclusività è comunque importante, se esce anche per pc e serve per comunicare, la gente potrebbe preferire usarlo sul PC. il pad MS per pc sarà uscito ben dopo che si era affermato sulla console...

gaxel
16-07-2009, 14:28
non era quello che intendevo, ma giustamente dal mio commento non si capiva. quello che voglio dire è che le vendite della 360 sono così così e questo coso dovrebbe invece dargli una spinta sumile a quella che ha il wii col wiimote. ovviamente si da per scontato che sia una prerogativa solo della console. se uscissero normalmente giochi che usano il wiimote su pc costerebbero di meno che sulla console nintendo, così come il controller e il wii sarebbe molto ridimensionato, visto che il peggior pc oggi nelle case di chiunque può facilmente fare meglio del wii...

l'esclusività è comunque importante, se esce anche per pc e serve per comunicare, la gente potrebbe preferire usarlo sul PC. il pad MS per pc sarà uscito ben dopo che si era affermato sulla console...

Innanzitutto la 360 vende il doppio della PS3, è fuori da un anno più che la Wii e in Inghilterra, giusto il mese scorso, ha superato la console Nintendo in quanto a vendite (e in USA va ancora meglio, ma lì prendono tutti il WiiFit, così possono andare da McDonald's o BurgerKing tranquillamente).

Poi nessun PC potrà mai fare quello che fa la Wii... perché non è una console fatta per utonti e famiglie, perché ha un sistema operativo complesso e perché non si collega facilmente a qualunque televisore.

La massa il PC lo usa perché l'amico o chi giel'ha venduto, gli ha piazzato l'icona di IE sul desktop e gli ha detto "per andare su INternet fai doppio click qui"... suvvia, non pensiamo che il PC sia arrivato al livello del televisore (che c'è ancora gente che chiama il tecnico per sintonizzarlo).

gaxel
16-07-2009, 14:33
Beh, tutta la parte tecnologica che c'è dietro il Project Natal, la vedo utile per i giochi e utilissima per particolari disabilità...ma onestamente per tutti gli altri usi, è inutile e ridicola.

Mi immagino la scena di un ufficio con decine di pc e tutti i dipendenti lì a scimmiottare davanti i sensorti, LOLLISSIMO :D

Invece io mi vedo benissimo a scorrere con l'indice le email... e quando trovo quella a cui voglio rispondere, fare il gesto di indicarla e trovarmi tutto già pronto per scrivere... iniziare a farlo via tastiera e quando ho finito dire "invia a pinco pallino", che chiaramente è nelle rubrica.

Oppure accendo il pc e dico "internet", mi si apre Firefox e dico "Google Immagini Megan Fox" e mi parte la ricerca delle immagini, che scorro avanti e indietro e ingrandisco sempre con movimenti delle mani... poi alla più interessante dico "imposta come sfondo".

Enjoy!

mau.c
16-07-2009, 14:39
Innanzitutto la 360 vende il doppio della PS3, è fuori da un anno più che la Wii e in Inghilterra, giusto il mese scorso, ha superato la console Nintendo in quanto a vendite (e in USA va ancora meglio, ma lì prendono tutti il WiiFit, così possono andare da McDonald's o BurgerKing tranquillamente).

Poi nessun PC potrà mai fare quello che fa la Wii... perché non è una console fatta per utonti e famiglie, perché ha un sistema operativo complesso e perché non si collega facilmente a qualunque televisore.

La massa il PC lo usa perché l'amico o chi giel'ha venduto, gli ha piazzato l'icona di IE sul desktop e gli ha detto "per andare su INternet fai doppio click qui"... suvvia, non pensiamo che il PC sia arrivato al livello del televisore (che c'è ancora gente che chiama il tecnico per sintonizzarlo).

la tua obiezione nell'altro post era giusta, ma questa volta mi metti in bocca cose che non ho detto. da come rispondi sembra che io voglia dire che le vendite della ps3 vadano bene e quelle della 360 male, io ho solo detto che quelle della 360 non sono entusiasmanti, a parte che i dati che citi te non mi risultano, comunque la ps3 vende molto male, la 360 malino e il wii molto bene. questo è il quadro.
non ho detto nemmeno che il pc avrebbe sostituito il wii, ho solo detto che lo avrebbe ridimensionato perchè a mio avviso sul pc con quel controller ci si poteva sbizzarrire di più, e comunque la principale piattaforma di gioco è e rimane il PC in termini generali, perciò a prescindere dal discorso dell'incapacità degli utenti (discorso che condivido) comunque poter scegliere se dover spendere 250 euro per il wii o comprare il controller a 50 euro massimo per il pc, bhe penso una qualche differenza l'avrebbe fatta IMHO

gaxel
16-07-2009, 14:49
la tua obiezione nell'altro post era giusta, ma questa volta mi metti in bocca cose che non ho detto. da come rispondi sembra che io voglia dire che le vendite della ps3 vadano bene e quelle della 360 male, io ho solo detto che quelle della 360 non sono entusiasmanti, a parte che i dati che citi te non mi risultano, comunque la ps3 vende molto male, la 360 malino e il wii molto bene. questo è il quadro.
non ho detto nemmeno che il pc avrebbe sostituito il wii, ho solo detto che lo avrebbe ridimensionato perchè a mio avviso sul pc con quel controller ci si poteva sbizzarrire di più, e comunque la principale piattaforma di gioco è e rimane il PC in termini generali, perciò a prescindere dal discorso dell'incapacità degli utenti (discorso che condivido) comunque poter scegliere se dover spendere 250 euro per il wii o comprare il controller a 50 euro massimo per il pc, bhe penso una qualche differenza l'avrebbe fatta IMHO

Dunque, ti rispondo per ordine:

1 - Xbox360 vende bene se paragonata alle vendite della vecchia Xbox e pure di PS3, che invece sta facendo affondare Sony, e mi sembra sia pure in attivo. La Wii è su un altro pianeta...

2 - Su PC con quel controller, dal punto di vista ludico, ci fai le stesse cose che su Wii... semmai su PC puoi fare giochi tecnicamente più evoluti.

3 - Secondo me la piattaforma di gioco principale non è il PC, ma sono le console... e in questo momento la Wii.

mau.c
16-07-2009, 15:00
Dunque, ti rispondo per ordine:

1 - Xbox360 vende bene se paragonata alle vendite della vecchia Xbox e pure di PS3, che invece sta facendo affondare Sony, e mi sembra sia pure in attivo. La Wii è su un altro pianeta...

2 - Su PC con quel controller, dal punto di vista ludico, ci fai le stesse cose che su Wii... semmai su PC puoi fare giochi tecnicamente più evoluti.

3 - Secondo me la piattaforma di gioco principale non è il PC, ma sono le console... e in questo momento la Wii.

1- la 360 vende di più rispetto alla xbox che vendeva male, questo è positivo ma non significa che venda bene. il fatto che sia in attivo è comunque positivo per MS ma è comunque leggermente al limite ed è molto difficile che con l'attuale ritmo raggiunga mai le vendite della prima ps, o di qualunque altro fenomeno divenendo così una realtà davvero affermata e riconosciuta in quest'ambito. ed è proprio questo a cui vuole puntare con natal, di schizzare in alto e andare sui grandi guadagni. poi MS ci guadagna perchè si fa pagare anche gli altri servizi e quello conta tanto.

2- mi riferivo a sbizzarrirsi col software di più, più vario, meno costoso...

3- se prese insieme le console saranno anche la piattaforma preferita, ma se le prendi singolarmente non credo.

gaxel
16-07-2009, 15:06
1- la 360 vende di più rispetto alla xbox che vendeva male, questo è positivo ma non significa che venda bene. il fatto che sia in attivo è comunque positivo per MS ma è comunque leggermente al limite ed è molto difficile che con l'attuale ritmo raggiunga mai le vendite della prima ps, o di qualunque altro fenomeno divenendo così una realtà davvero affermata e riconosciuta in quest'ambito. ed è proprio questo a cui vuole puntare con natal, di schizzare in alto e andare sui grandi guadagni. poi MS ci guadagna perchè si fa pagare anche gli altri servizi e quello conta tanto.

Microsoft con Natal vuole acchiappare le famiglie e i casual gamers, ma Xbox360 è già la piattaforma di riferimento per gli hardcore gamers e per le software house che sviluppano quel tipo di giochi.

2- mi riferivo a sbizzarrirsi col software di più, più vario, meno costoso...

Se intendi software non prettamente ludico ok, anche se per la Wii ormai non fanno nemmeno più giochi, ma "Wii misura pressione" o "Wii dimagrisci con allegria"

3- se prese insieme le console saranno anche la piattaforma preferita, ma se le prendi singolarmente non credo.

In che senso?
Credi che siano più le persone che giocano col PC rispetto a quelle che giocano con una console? Non ho i dati sotto mano, ma se Call of Duty 4 vende dieci volte di più su console che su PC, se Alan Wake, Gears of War 2, Fable 2 e Halo 3, che sono i maggiori blockbuster Microsoft, probabilmente non arriveranno mai su PC... beh, mi viene dura pensare che la piattaforma di gioco principale sia il PC.

Anche perché su 100 PC venduti sul pianeta, forse giusto 1 è in grado di far girare i suddetti giochi.

sniperspa
16-07-2009, 15:11
La vedo come un bel passo tecnologico questo progetto...ha molti ambiti di utilizzo secondo me e i programmatori potranno sicuramente sbizzarrirsi :)
ps.e potrebbe anche far fare il botto a xbox!

mau.c
16-07-2009, 15:16
Microsoft con Natal vuole acchiappare le famiglie e i casual gamers, ma Xbox360 è già la piattaforma di riferimento per gli hardcore gamers e per le software house che sviluppano quel tipo di giochi.



Se intendi software non prettamente ludico ok, anche se per la Wii ormai non fanno nemmeno più giochi, ma "Wii misura pressione" o "Wii dimagrisci con allegria"



In che senso?
Credi che siano più le persone che giocano col PC rispetto a quelle che giocano con una console? Non ho i dati sotto mano, ma se Call of Duty 4 vende dieci volte di più su console che su PC, se Alan Wake, Gears of War 2, Fable 2 e Halo 3, che sono i maggiori blockbuster Microsoft, probabilmente non arriveranno mai su PC... beh, mi viene dura pensare che la piattaforma di gioco principale sia il PC.

Anche perché su 100 PC venduti sul pianeta, forse giusto 1 è in grado di far girare i suddetti giochi.

mi pare un discorso poco sensato, se i giochi non vengono realizzati su pc o escono dopo un anno dalla versione console è chiaro che vendono di meno e alla fine dell'anno le console sorpassano come volume di vendite il PC. tuttavia non mi pare esatto pensare che con i pc non ci giochi nessuno, infatti le versioni pc dei giochi le fanno eccome e nonostante tutto ci guadagnano, segno che comunque il settore nonostante sia preso a sassate in bocca resiste. se poi la piantassero di trattarlo così male venderebbe anche molto meglio, segno che la gente sul pc ci gioca tranquillamente. poi per giochi da fare col wii basta pure il più scrauso e stai sicuro che sono molto più di 50 milioni i pc su cui puoi far girare i giochi del wii

gaxel
16-07-2009, 15:27
mi pare un discorso poco sensato, se i giochi non vengono realizzati su pc o escono dopo un anno dalla versione console è chiaro che vendono di meno e alla fine dell'anno le console sorpassano come volume di vendite il PC. tuttavia non mi pare esatto pensare che con i pc non ci giochi nessuno, infatti le versioni pc dei giochi le fanno eccome e nonostante tutto ci guadagnano, segno che comunque il settore nonostante sia preso a sassate in bocca resiste. se poi la piantassero di trattarlo così male venderebbe anche molto meglio, segno che la gente sul pc ci gioca tranquillamente. poi per giochi da fare col wii basta pure il più scrauso e stai sicuro che sono molto più di 50 milioni i pc su cui puoi far girare i giochi del wii

No, i giochi su PC vendono mediamente 10 volte di meno che su console, uscendo lo stesso giorno. Per questo stanno cominciando a non fare più giochi per PC (vedi la notizia fresca di Alan Wake), costa troppo in termini di ottimizzazione e testing, mentre su console hai quel'architettura e quando sai che va, sai che andrà su tutte le console vendute fino ad oggi e che saranno vendute in futuro. Su PC devi sempre scendere a compromessi...

Per i 50 milioni di PC che sono in grado di far girare i giocih Wii... è probabile, anche se a parità di capacità, un PC non riesce a far fare le stesse cose che fa una console, proprio per via dell'architettura aperta.

Il problema sono gli acquirenti... nessuno si metterebbe a giocare a un Wii Sport con gli amici davanti a un portatile con monitor 15"...

th3o|dm4n
16-07-2009, 15:28
gaxel e mau.c, basta su :flower:

Spyto
16-07-2009, 15:58
Indubbiamente è il futuro poi bisognerà vedere che applicazioni gireranno sopra :D

Ma questo video è stupendo:

http://www.youtube.com/watch?v=p2qlHoxPioM&feature=channel

mau.c
16-07-2009, 16:51
No, i giochi su PC vendono mediamente 10 volte di meno che su console, uscendo lo stesso giorno. Per questo stanno cominciando a non fare più giochi per PC (vedi la notizia fresca di Alan Wake), costa troppo in termini di ottimizzazione e testing, mentre su console hai quel'architettura e quando sai che va, sai che andrà su tutte le console vendute fino ad oggi e che saranno vendute in futuro. Su PC devi sempre scendere a compromessi...

Per i 50 milioni di PC che sono in grado di far girare i giocih Wii... è probabile, anche se a parità di capacità, un PC non riesce a far fare le stesse cose che fa una console, proprio per via dell'architettura aperta.

Il problema sono gli acquirenti... nessuno si metterebbe a giocare a un Wii Sport con gli amici davanti a un portatile con monitor 15"...

bhe vorrei vedere qualche dato su questi multipiatta dal primo giorno che vendono un decimo su PC. non lo escludo ma vorrei vedere qualche dato riportato. perchè se fosse davvero così non ci sarebbe un solo porting a mio avviso. comunque se hai qualche fonte mi piacerebbe dare un'occhiata. per me il discorso è un po' al contrario, proprio per il discorso dell'esclusività che facevo prima per natal, le console hanno incominciato ad avere un grosso vantaggio sui PC, avevano giochi di grido prima o addirittura in esclusiva, ma soprattutto costavano di più generando maggiori incassi (ed è su questo dato che ci si basa IMHO perchè io il particolare delle vendite PC dei giochi non lo trovo). tutto questo ha generato un circolo vizioso, porting sempre più scaciati sono arrivati per pc, e allo stato attuale conviene sempre meno, ma alla fine che io sappia i dati dicono che il mercato PC è sempre cresciuto non è mai calato, però quello delle console è cresciuto molto di più in proporzione, quindi se ci si guadagnava prima ci si guadagna anche adesso sviluppare per pc, è solo che agli sviluppatori non conviene portare avanti 10 versioni dello stesso gioco, allora hanno cercato di affossare una versione permettendo alle console di crescere a dismisura, mentre il mercato pc è cresciuto pochissimo.
ma non è che chi giocava col pc adesso gioca con le console, semplicemente si è allargato il mercato e il PC non non ne ha tratto beneficio, le console invece si (ma solo il WII IMHO perchè le altre due messe insieme sono una caccola rispetto alla ps2 da sola anche se i giochi della 360 vanno molto bene, quelli per il wii vanno come il pane e sono loro a gonfiare tutto [sempre grosso IMHO]).

se non fosse così alla MS non servirebbe affatto natal, che sperano possa essre un affondo importante, e ci tengo a dire che MS sta facendo delle tappe che mi sembrano giuste. questa cosa può benissimo funzionare. l'unica incognita rimane il prezzo di natal.

gaxel
16-07-2009, 17:22
bhe vorrei vedere qualche dato su questi multipiatta dal primo giorno che vendono un decimo su PC. non lo escludo ma vorrei vedere qualche dato riportato. perchè se fosse davvero così non ci sarebbe un solo porting a mio avviso. comunque se hai qualche fonte mi piacerebbe dare un'occhiata. per me il discorso è un po' al contrario, proprio per il discorso dell'esclusività che facevo prima per natal, le console hanno incominciato ad avere un grosso vantaggio sui PC, avevano giochi di grido prima o addirittura in esclusiva, ma soprattutto costavano di più generando maggiori incassi (ed è su questo dato che ci si basa IMHO perchè io il particolare delle vendite PC dei giochi non lo trovo). tutto questo ha generato un circolo vizioso, porting sempre più scaciati sono arrivati per pc, e allo stato attuale conviene sempre meno, ma alla fine che io sappia i dati dicono che il mercato PC è sempre cresciuto non è mai calato, però quello delle console è cresciuto molto di più in proporzione, quindi se ci si guadagnava prima ci si guadagna anche adesso sviluppare per pc, è solo che agli sviluppatori non conviene portare avanti 10 versioni dello stesso gioco, allora hanno cercato di affossare una versione permettendo alle console di crescere a dismisura, mentre il mercato pc è cresciuto pochissimo.
ma non è che chi giocava col pc adesso gioca con le console, semplicemente si è allargato il mercato e il PC non non ne ha tratto beneficio, le console invece si (ma solo il WII IMHO perchè le altre due messe insieme sono una caccola rispetto alla ps2 da sola anche se i giochi della 360 vanno molto bene, quelli per il wii vanno come il pane e sono loro a gonfiare tutto [sempre grosso IMHO]).

se non fosse così alla MS non servirebbe affatto natal, che sperano possa essre un affondo importante, e ci tengo a dire che MS sta facendo delle tappe che mi sembrano giuste. questa cosa può benissimo funzionare. l'unica incognita rimane il prezzo di natal.

C'è molta più gente di quanto tu possa immaginare che prima giocava col PC e adesso gioca (anche) con la console.

Comunque qui trovi tutti i dati che vuoti:
http://www.vgchartz.com/chartsindex.php

Gli sviluppatori stanno pian piano "abbandonando" il PC come piattaforma principale perché è troppo oneroso svilupparci, come già detto...

Fabio77AmdThunder
16-07-2009, 17:22
Scusate, ma il vecchio e caro ctrl+alt+canc con Natan come lo si farà?

gaxel
16-07-2009, 17:23
Scusate, ma il vecchio e caro ctrl+alt+canc con Natan come lo si farà?

A voce :asd:

FeydRauthaHarkonnen
16-07-2009, 17:28
mah io non capisco tutto l'hype che zio bill e soci stanno facendo su quello che al momento non è altro che un CONCEPT.
E' tutto da dimostrare che questa tecnologia funzioni decentemente in tempi brevi e contenendo i costi. Attualmente un riconoscimento dei gesti così preciso e veloce come visto nei vari video può avvenire solo in condizioni di illuminazione perfette, davanti a uno sfondo uniforme, e comunque con un signor sistema hw/sw che gira sotto.
Non dico che un attrezzo del genere non lo avremo mai, ma penso che parlarne e illudere i clienti come se fosse in arrivo domani sugli scaffali sia poco corretto.

gaxel
16-07-2009, 17:30
mah io non capisco tutto l'hype che zio bill e soci stanno facendo su quello che al momento non è altro che un CONCEPT.
E' tutto da dimostrare che questa tecnologia funzioni decentemente in tempi brevi e contenendo i costi. Attualmente un riconoscimento dei gesti così preciso e veloce come visto nei vari video può avvenire solo in condizioni di illuminazione perfette, davanti a uno sfondo uniforme, e comunque con un signor sistema hw/sw che gira sotto.
Non dico che un attrezzo del genere non lo avremo mai, ma penso che parlarne e illudere i clienti come se fosse in arrivo domani sugli scaffali sia poco corretto.

A parte che c'è, è stato provato e funziona, ma al di là del riconoscimento facciale ed espressivo, non usa nulla di "visivo" (per lo meno per come lo intendiamo noi) per riconoscere i movimenti del corpo. Può farlo anche al buio...

mau.c
16-07-2009, 17:56
C'è molta più gente di quanto tu possa immaginare che prima giocava col PC e adesso gioca (anche) con la console.

Comunque qui trovi tutti i dati che vuoti:
http://www.vgchartz.com/chartsindex.php

Gli sviluppatori stanno pian piano "abbandonando" il PC come piattaforma principale perché è troppo oneroso svilupparci, come già detto...

questo è quello che raccontano, ma è solo la metà della storia, la realtà è che è diventato più oneroso sviluppare anche sulle console, infatti molti evitano la ps3 per andare su una 360 molto più simile ad un pc, il che sarebbe un controsenso se fosse vero che sviluppare per pc fosse "troppo oneroso" la realtà è che in virtù dell'espansione pilotata del mercato console, 1 dollaro investito su console frutta di più che su PC probabilmente, ma questo dato è solo una statistica, se ti chiami blizzard e sviluppi WOW la questione è ben diversa per esempio. in più il mercato PC non è regolamentato come quello delle console, ma è molto lasciato a cavolo di cane. d'altronde sono gli sviluppatori che abbandonano il PC non gli utenti a quanto pare, il che è quasi un controsenso se non fosse visto in ottica console war. la realtà è che realizzare i giochi costa sempre di più in ogni caso, quindi hanno deciso di tagliare, e certamente tra i tre conviene tagliare la versione PC per prima perchè in effetti è quella che in linea di massima da meno garanzie di fare incassi e perchè nessuno si muove a difenderla, invece per la versione GTA4 di xbox360 se li sono coccolati per bene (tanto per fare un esempio).
d'altronde non puoi realizzare un gioco come crysis e lamentarti che non vende, non avrebbe venduto nemmeno per console se solo il 5% delle console sarebbe riuscita a farlo girare.

come puoi notare, e ti prego di correggermi se sbaglio, su vgchartz mancano i dati di vendita dei giochi in versione PC. e a differenza di come dicevi prima il wii vende molto di più della 360, non so perchè hai detto che in UK vende di più, anche se fosse vero (e non ho motivo per dubitarne) il dato totale dice tutt'altra cosa perciò il dato UK sarebbe molto parziale. il wii vende significativamente di più, quasi il doppio.

gaxel
16-07-2009, 18:08
questo è quello che raccontano, ma è solo la metà della storia, la realtà è che è diventato più oneroso sviluppare anche sulle console, infatti molti evitano la ps3 per andare su una 360 molto più simile ad un pc, il che sarebbe un controsenso se fosse vero che sviluppare per pc fosse "troppo oneroso" la realtà è che in virtù dell'espansione pilotata del mercato console, 1 dollaro investito su console frutta di più che su PC probabilmente, ma questo dato è solo una statistica, se ti chiami blizzard e sviluppi WOW la questione è ben diversa per esempio. in più il mercato PC non è regolamentato come quello delle console, ma è molto lasciato a cavolo di cane. d'altronde sono gli sviluppatori che abbandonano il PC non gli utenti a quanto pare, il che è quasi un controsenso se non fosse visto in ottica console war. la realtà è che realizzare i giochi costa sempre di più in ogni caso, quindi hanno deciso di tagliare, e certamente tra i tre conviene tagliare la versione PC per prima perchè in effetti è quella che in linea di massima da meno garanzie di fare incassi e perchè nessuno si muove a difenderla, invece per la versione GTA4 di xbox360 se li sono coccolati per bene (tanto per fare un esempio).
d'altronde non puoi realizzare un gioco come crysis e lamentarti che non vende, non avrebbe venduto nemmeno per console se solo il 5% delle console sarebbe riuscita a farlo girare.

come puoi notare, e ti prego di correggermi se sbaglio, su vgchartz mancano i dati di vendita dei giochi in versione PC. e a differenza di come dicevi prima il wii vende molto di più della 360, non so perchè hai detto che in UK vende di più, anche se fosse vero (e non ho motivo per dubitarne) il dato totale dice tutt'altra cosa perciò il dato UK sarebbe molto parziale. il wii vende significativamente di più, quasi il doppio.

No, sviluppare su console ha un costo, sviluppare su due console ha un costo maggiore, sviluppare anche su PC ha un costo ancora maggiore. Per ovvi motivi.

Sviluppare invece solo su una console (una qualunque) ha un costo inferiore che sviluppare solo su PC (per motivi di architettura, ottimizzazione e testing). Senza contare che, dato il ciclo di vita particolarmente lungo (si parla di 2015) di questa generazione, un gioco sviluppato nel 2006 girerà sull'Xbox360 quanto uno sviluppato nel 2015, cosa che non si può dire dei giochi PC, aumentando non poco gli introiti.

Su PS3 non ci sviluppa (al di là delle esclusive, che per quello che mi riguarda, vede in vantaggio leggermente Sony come qualità dei giochi stessi) solo chi ha come target il PC, vedi Valve, perché il porting su Xbox360 è relativamente semplice, rispetto a quello su PS3... e in Valve non si possono permettere un team solo per le versioni PS3 (infatti le sviluppa direttamente EA). Chi invece ha un engine sviluppato già in partenza per qualunque piattaforma (Epic o ID, ad esempio) o grosse possibità di investimento (EA o Activision), porterà i propri giochi ovunque.

Sui dati di vendita, ci sono anche quelli PC, ma non tutti... sul discorso UK, ho scritto che il mese scorso (e il dato era relativo a una settimana) Xbox360 aveva sorpassato Wii nelle vendite, com'è successo una settimana pure in Giappone. Sta di fatto che nel mercato principale per Microsoft, quello americano, Xbox360 vende il doppio di PS3 e non è tanto sotto al Wii, ma ripeto ha un altro target e non si possono paragonare.

mau.c
16-07-2009, 18:21
[cut]
Sui dati di vendita, ci sono anche quelli PC, ma non tutti... sul discorso UK, ho scritto che il mese scorso (e il dato era relativo a una settimana) Xbox360 aveva sorpassato Wii nelle vendite, com'è successo una settimana pure in Giappone. Sta di fatto che nel mercato principale per Microsoft, quello americano, Xbox360 vende il doppio di PS3 e non è tanto sotto al Wii, ma ripeto ha un altro target e non si possono paragonare.

scusami eh, non è che ti voglio proprio rompere le balle, ma da quello che leggo io in proporzione la 360 sta messa meglio in Europa rispetto alla wii... in USA risulta che ne vende 33.000 in meno, in EU 27.000 in meno. non che questo dato porti a nulla, solo non capisco come lo interpreti.

gaxel
16-07-2009, 19:11
scusami eh, non è che ti voglio proprio rompere le balle, ma da quello che leggo io in proporzione la 360 sta messa meglio in Europa rispetto alla wii... in USA risulta che ne vende 33.000 in meno, in EU 27.000 in meno. non che questo dato porti a nulla, solo non capisco come lo interpreti.

Dal punto di vista videoludico, l'europa è un mercato irrilevante rispetto a USA e Giappone, l'unico paese che conta un minimo è l'Inghilterra.

pedro_se_rooot
16-07-2009, 19:52
nessuno ha pensato alle presentazioni che qualche direttore team leader o sarcazzo deve fare ?
una roba alla minority report, sarebbe figa e comoda.
non è che natal dovrà essere utilizzato dal disegnatore meccanico o dal programmatore eh...

papk
16-07-2009, 22:32
e sempre lo stesso discorso, tutti restii alle innovazioni...
quando mouse e interfaccia grafica son stati lanciati erano in molti li scettici ma voilà! ora è una cosa naturale!

bisognera imparare a conviverci, si chiama "evoluzione tecnologica".

Phoenix Fire
16-07-2009, 23:08
e sempre lo stesso discorso, tutti restii alle innovazioni...
quando mouse e interfaccia grafica son stati lanciati erano in molti li scettici ma voilà! ora è una cosa naturale!

bisognera imparare a conviverci, si chiama "evoluzione tecnologica".

*

valerio.rosellini
17-07-2009, 00:28
Prevedo la gestione del volume muovendo le orecchie

_TeRmInEt_
17-07-2009, 07:35
già mi vedo una miriade di manager che durante i meeting gesticolano per far scorrere le diapositive di powerpoint pensando di essere tom cuise in Minority Report :asd::asd:
ROFLT

atomo37
17-07-2009, 07:49
grazie a natal si potrà accendere e spegnere il pc semplicemente battendo le mani :D

nickmot
17-07-2009, 08:51
Ma nessuno si immagina la presentazione ufficiale di Natal fatta da Ballmer?
Sarà un evento mediatico incredibile: sudato, saltellante e urlante come non mai impegnato a impartire comandi al pc e scorrere slide in Power Point al grido di "DEVELOPPERS!".

gaxel
17-07-2009, 08:51
grazie a natal si potrà accendere e spegnere il pc semplicemente battendo le mani :D

In realtà... si accende appena ti ci metti davanti e presumo si spenga dopo un po' che te ne sei andato.

MikiSonE
17-07-2009, 14:20
Che cavolo vi lamentate, è la fine di un'era: quella del nerd lardoso.

Con sta roba passare giornate davanti al pc sarà come fare ore di aerobica.

Nerd dal fisico tonico e scattante che grazie a Natal avranno la coordinazione di un ninja... che non si fanno piu intimorire dai varii bulli, ma anzi che diventeranno loro stessi i nuovi bulli!

HEI TU SPORTIVELLO DIMMI CHE COS'E' UNA SHELL O TI APPENDO ALL'ATTACCAPANNI!!!!



Terrore!


;D

FireBiker
18-07-2009, 19:53
Grande Bill, anche a lui è venuta voglia di fare ginnastica, da ora in poi gli hardcore gamer saranno super palestrati, scolpiti e insteroidati e magari scopriremo dei nuovi Bruce Lee a fra i patiti di games di lotta o nuovi super marines nei giochi militari tattici :D

Anche io voglio tirare i calci rotanti su tekken !

MrPorsche
18-07-2009, 20:34
Scusate, ma il vecchio e caro ctrl+alt+canc con Natan come lo si farà?

A voce gli dici: "Arripijate!!!" oppure "Sveglia rimbambito!!!" :sofico:

FireBiker
18-07-2009, 21:04
A voce gli dici: "Arripijate!!!" oppure "Sveglia rimbambito!!!" :sofico:

Natal ha riconoscimento vocale, quindi basta una parola chiave, PARLA !
si penso che le parole citate sopra siano esatte :D