View Full Version : Windows 7 straccia le prevendite di Vista
Redazione di Hardware Upg
16-07-2009, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-straccia-le-prevendite-di-vista_29623.html
Le prevendite del prossimo sistema operativo fanno registrare numeri importanti su Amazon inglese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spellsword
16-07-2009, 10:26
magie del marketing.. vi dirò non ci trovo proprio nulla di che in 7, va bene "tanto quanto" vista.. bah!
certo che ce ne vuole di coraggio per paragonare Vista a W7...
Fa molto "Fuga da Vista" :D
certo che ce ne vuole di coraggio per paragonare Vista a W7...
es i essendo la stessa cosa rimarchiata non ha proprio senso paragonarli
jocker1993
16-07-2009, 10:36
vista il lo trovo perfetto............. checchè dica la campagna fatta dalla Apple tramite la quale milioni di utonti sono rimasti a XP...
mister-x
16-07-2009, 10:37
Ragazzi ma secondo voi se lo si ordina da amazon.co.uk è solo in inglese o ci sono tutte le lingue?
incredibile quanto la gente ha la fobia di vista... tutti i problemi di vista li ha anche 7, anzi qualkosa pure peggio... di meglio ha solo che è leggermente più veloce...
magie del marketing
erpirata2
16-07-2009, 10:41
Ormai mi sono fin troppo imparato...
7 toccherà il pc che ormai e una gamestation solo quando uscirà il sp1...non per cattiveria, ma sempre problemi e problemi...
è sempre la stessa storia.. ma W7 l'avete provato? e tutti quellic he eologiano vista, l'hanno mai visto? :)
sertopica
16-07-2009, 10:46
stavolta se le sono giocate bene le loro carte... se fosse stata la medesima strategia con vista...
vista il lo trovo perfetto............. checchè dica la campagna fatta dalla Apple tramite la quale milioni di utonti sono rimasti a XP...
Ma non diciamo fesserie!
Vista non è perfetto, come non lo è nessun SW. Indubbiamente con gli aggiornamenti post SP1 e l'evoluzione dell'HW si è rivelato essere comunque il miglior windows, con ampi margini di miglioramento dal punto di vista della gestione risorse.
Apple non ha fatto nessuna campagna in grado di orientare la massa. Semplicemente Microsoft si è scontrata con il tipo di Ut(o)ente che lei stessa ha creato. La scimmia ammaestrata che si impara icona e posizione a memoria e se per caso gli riordini le icone sul desktop va già in paranoia. Figuriamoci con un cambio di grafica della GUI piuttosto sostanzioso come Vista->XP. Per non parlare della compatibilità SW con l'ultimo giochino trovato nei cereali scaduti del '97!
gieffe22
16-07-2009, 10:47
ragazzi io seguo 7 sin dalla beta 1...e mi sono passato tutte le build intermedie...guardate che nn c'è paragone con vista...io avevo vista come S.O principale...subito soppiantato da 7...mai avuta una bsod...e sul mio notebook(che è discreto quindi nn un caccolone dove va solo xp)va molto meglio 7 di vista...mi spiace molto leggere questi commenti su 7,perchè nn è giusto classificare questo fantastico sistema con il nome di vista 2...nn è vero nnt...si è windows 6.1 semplicemnte per una questione di adattabilità driver ma poi è tutto nuovo.
Il paragone piu grande che mi viene in mente è paragonare una seat leon cupra a una golf r32...è vero che la base è la stessa ma per il resto c'è un abbisso...
ilratman
16-07-2009, 10:48
Dove si puo' prenotare la retail ultimate?
@ nickmot
AHAHAHAH IL MIGLIOR WINDOWS... se non lo usi si...
franz899
16-07-2009, 10:49
è sempre la stessa storia.. ma W7 l'avete provato? e tutti quellic he eologiano vista, l'hanno mai visto? :)
L'ho visto talmente bene che ho comprato una licenza per casa, un notebook con vista e l'ho messo anche in ufficio, è veloce, reattivo, comodo e stabile, cosa chiedere di piu ad una SO?
io ho avuto 7 sin dalla pre-beta in convivenza con vista sullo stesso portatile e vi assicuro che si è rivelato essere molto più stabile e parco nei consumi, ad ogni modo mi sembra da stupidi affermare che vista e 7 siano uguali solo perchè graficamente sono molto simili, il kernel è completamente cambiato e si vede, purtroppo non ho mai avuto modo di provare un macOS, ma ho avuto anche fedora e ubuntu ed entrambi non sono l'ideale per chi si approccia per la prima volta a un pc
Io che sto su note me lo troverò incluso quando passerò a uno nuovo, a me vista sp2 va benissimo, ben venga comunque seven, ma sicuramente non subito.
franz899
16-07-2009, 10:50
@ nickmot
AHAHAHAH IL MIGLIOR WINDOWS... se non lo usi si...
Te non l'hai mai usato vero?:mc:
X tutti quelli che dicono che Seven è solo un VIsta più veloce...
AVETE RAGIONE! ED E' ESATTAMENTE QUELLO CHE TIENE LE PERSONE LONTANE DA VISTA!
A parte l'impossibilità di farlo girare decentemente su macchine vecchie Vista è un ottimo OS, le persone questo l'hanno capito, ma resta troppo lento da far girare su macchine entry level del 2006 o precedenti.
Seven risolve questo problema, aggiunge una piccola ma sostanziale modifica all'interfaccia, e mantiene le caratteristiche di sicurezza stabilità ed affidabilità introdotte da Vista. Per questo alla gente piace.
int main ()
16-07-2009, 10:51
windows 7 è davvero fatto bene e non ha nemmeno la metà dei prob di vista. cmq sia aspetterò che finisca ufficialmente il supporto ad xp prima di passare a seven.
sapete quando finirà?
omega726
16-07-2009, 10:51
Quelli che dicono che Vista e Seven sono la stessa cosa sono gli stessi cretini che dicevano che xp è meglio di vista...
Proviamoli i prodotti prima di parlare.
E per provare non intendo di vedere una roba ferma al desktop e al massimo aprire paint o iexplorer...io parlo di provare lavorandoci sopra per il tempo necessario...
Che odio la disinformazione....
Ah prima che mi si accusi di essere un fanboy, se non fosse per il fatto che con il pc ci gioco pure userei volentieri anche OSX che è anch'esso un S.O. fantastico....
@ franz899
Lo uso eccome, vedessi i simpatici minuti in attesa che per esempio vista annulli la cancellazione di un file o di una cartella... oppure il fantastico transfer rate da periferiche usb... impagabili, mi mancheranno!!!!
Andreainside
16-07-2009, 10:54
windows 7 è davvero fatto bene e non ha nemmeno la metà dei prob di vista. cmq sia aspetterò che finisca ufficialmente il supporto ad xp prima di passare a seven.
sapete quando finirà?
2014 il supporto esteso, mentre quello "principale" è già terminato; quindi rilasceranno solo aggiornamenti per la sicurezza e no roba tipo un ie9 o un wmp 12
@ nickmot
AHAHAHAH IL MIGLIOR WINDOWS... se non lo usi si...
Lo uso regolarmente e ti assicuro che non ho avuto problemi di rilievo, il peggiore è stato un driver pietoso che una volta aggiornato non ha più dato problemi.
Dal punto di vista della sicurezza non puoi negare che, per quanto sia ben poco, UAC abbai migliorato la situazione.
Per la velocità, beh! Dopo aver visto come andava WIN ME su un povero cleron 533 con 64MB di ram, ti assicuro che XP sembra una lumaca. Eppure siamo tutti d'accordo che ME fa schifo e XP è un signor SO. COme vedi non è il punto fondamentale.
franz899
16-07-2009, 10:57
@ franz899
Lo uso eccome, vedessi i simpatici minuti in attesa che per esempio vista annulli la cancellazione di un file o di una cartella... oppure il fantastico transfer rate da periferiche usb... impagabili, mi mancheranno!!!!
La lentezza del trasferimento usb l'ho rilevata solamente con una pc con southbridge SB690, con i 2 intel che uso non ho mai rallentamenti, l'annullamento è per la transazione, non perde tempo tanto per farlo.
@nickmot
Scusa ma non ho visto un pc con vista che avesse l'UAC... dopo 3 avvisi chiunque anche il peggiore dei niubbi aveva imparato come rimuoverlo!
Allora io ho MoBo con x58, 12 GB DI DDR3 1600, Corei7 920, gtx 280x2... credi che come HW sia recente? e credi che su una macchina del genere sia legittimo aspettarsi ch eil pc non si "fermi" quando annulli una cancellazione di file o cartella?
int main ()
16-07-2009, 10:59
Quelli che dicono che Vista e Seven sono la stessa cosa sono gli stessi cretini che dicevano che xp è meglio di vista...
Proviamoli i prodotti prima di parlare.
E per provare non intendo di vedere una roba ferma al desktop e al massimo aprire paint o iexplorer...io parlo di provare lavorandoci sopra per il tempo necessario...
Che odio la disinformazione....
Ah prima che mi si accusi di essere un fanboy, se non fosse per il fatto che con il pc ci gioco pure userei volentieri anche OSX che è anch'esso un S.O. fantastico....
be io ho un mac, osx lo adoro.
uso xp per giocare xp sempre. ho provato vista per 1 settimana + d una volta (nel senso che lo installavo e dp una settimana lo disinstallavo xkè faceva schifo in un modo incredibile) anche col sp1 fa schifo. seven l'ho provato pure ed è moooooooolto meglio di vista. non lo tengo installato solo perchè non supporto il mio gioco preferito. perciò cm vedi a parte qualche nabbo del forum, la maggiorparte proviamo tutto. e ti assicuro che io vista l'ho dovuto prendere originale oem -.- e sono stati 100 euro nel culo senza vasellina.
@ franz899
Lo uso eccome, vedessi i simpatici minuti in attesa che per esempio vista annulli la cancellazione di un file o di una cartella... oppure il fantastico transfer rate da periferiche usb... impagabili, mi mancheranno!!!!
assolutamente, adesso quando vedo i trasferimenti con i tempi calcolati giusti, le cose che si cancellano subito, quasi 200MB si RAM fissi in meno, l'avvio in meno di un minuto e il wi-fi che si disabilita appena stacco la scheda, al posto di avere msn e Firefox che vanno per altri 5 minuti perchè il SO non se ne è accorto...riistallerei Vista :sofico:
La cosa ceh mi incuriosice è che CHIUNQUE, compresa Microsoft, ritengano Vista un s.o. immaturo e "inguaribile"... leggendo alcuni post di HWUpgrade, viene da pensare...
Ma perchè difendete a spada tratta un s.o. che la stessa casa madre ha giustiziato?
Lupin 86
16-07-2009, 11:03
:asd:
Stamattina ho appena scaricato la versione RTM:sborone: (la 7600:sofico: )
non vedo l'ora di provarla!:D
franz899
16-07-2009, 11:07
Io ho un southbridge ICH9R e passando da Vista a Seven le USB hanno cominciato a volare, così come l'annullamento.
Seven l'ho provato solo su VM, non ti so dire le differenze di velocità, ma non nego che l'algoritmo di trasferimento sia stato migliorato, era prevedibile dopo la spiegazione di russinovich.
In questo sto trasferendo dei dati su una penna usb, 14mb al secondo non mi sembrano male :D
In ogni caso non mi lamento affatto di come va vista, anzi, mi trovo così bene che non credo di prendere seven, anche se a soli 50€ non è male come offerta.
ultimate_sayan
16-07-2009, 11:09
Che Windows 7 rappresenti un'evoluzione di Vista non è una novità... la stessa Microsoft ha numerato Vista come Windows 6.0 e Win7 come versione 6.1. Così come Win XP era la 5.1 e Win2000 la 5.0.
Però è indubbio che i miglioramenti prestazionali e di stabilità, così come alcune funzionalità aggiunte, abbiano convinto gran parte di coloro che hanno avuto modo di provare la RC. Non sorprende quindi che le prevendite siano buone.
X tutti quelli che dicono che Seven è solo un VIsta più veloce...
AVETE RAGIONE! ED E' ESATTAMENTE QUELLO CHE TIENE LE PERSONE LONTANE DA VISTA!
......
Impossibile non quotarti!
:asd:
Stamattina ........:D
Lupin, credo che ti convenga editare altrimenti arriva l'ispettore Zenigata e ti fa un cazziatone....
Lupin, credo che ti convenga editare altrimenti arriva l'ispettoreZenigata e ti fa un cazziatone....
...e chiude il thread...
int main ()
16-07-2009, 11:13
Lupin, credo che ti convenga editare altrimenti arriva l'ispettore ZeniFreeman e ti fa un cazziatone....
editato:O
Ho Vista Ultimate dal 2006. Mi fece dimenticare XP sin dal primo giorno che lo usai, anche se aveva problemi (come qualsiasi SO appena partorito). Ho un pc scrauso eppure con Vista ci ho fatto TUTTO (mi si è bloccato 3 volte soltanto, per problemi di programmi incompatibili con il SO). Che dire, soddisfattissimo di Vista che man mano che lo usi, diventa più veloce, più solido. Ci ho installato schifezze su schifezze, file sparsi, MAI deframmentato, eppure nel mio PC ha stravinto su ogni fronte contro XP. Poi ho provato 7... SPETTACOLO puro. Però mi sono cascate le palle quando ho saputo che non ci sono driver (quelli beta che ci sono non vanno) per la mia webcam MICROSOFT VX-3000. Ma dico, neanche per il proprio hardware fare dei driver (lo so, era una RC) ? Quindi l'ho tolto, e aspetterò di comprare 7 Ultimate Retail, sicurissimo al 100% di fare un grande acquisto, prendendo il miglio SO che Microsoft abbia mai fatto.
Ma solo io mi trovo 100 volte meglio con Vista che con XP?
Non tornerei a XP manco se mi pagassero per farlo... l'unica menata che ho fatto è stata quella di prendere la versione a 64bit, che purtroppo non è compatibile con alcuni programmi (ma di certo non è colpa del SO, piuttosto degli sviluppatori).
Per il resto mi ci trovo veramente da Dio, e ho un computer datato 2007.
da noi sarà in preordine dal 31 agosto... a quanto ne so
vascosharky
16-07-2009, 11:16
io sono passato a Vista circa 3 mesi fa, perché quando uscì rimasi terrorizzato dalle notizie disastrose che vedevo in giro, così decisi di tenere xp. 3 mesi fa ho deciso di fare il salto e devo dire che a livello di velocità e stabilità è stata una sorpresa incredibile. Non ho un PC recentissimo (athlon x2 4200+, 6GB Ram e radeon x1950pro), ma mettere Vista (X64) al posto di XP ha avuto lo stesso effetto di comprare un PC nuovo. Ho sempre ritenuto WIN2000 il miglior SO che avessi mai avuto. Con Vista, sarò strano, ma ho ritrovato la stessa, se non maggiore, stabilità (che XP mi aveva fatto dimenticare) e una reattività impressionante. Se 7 migliora tutto questo ulteriormente (non l'ho provato), penso possa essre davvero un ottimo SO, ma al momento non sento davevro la necessità di cambiare.
Lupin 86
16-07-2009, 11:17
Lupin, credo che ti convenga editare altrimenti arriva l'ispettoreZenigata e ti fa un cazziatone....
Guardate che si può tranquillamente prelevare dal sito microsoft;) (technet)
METATHRON
16-07-2009, 11:18
entrando in amazon.co.uk non da la possibilità di acquistarlo. da un sign in per ricevere info quando sarà disponibile.
poi se uno prende la versione ultimate c'è poi la possibilità di trasformarlo in italiano, come nella versione ultimate di vista, che era possibile trasformare la lingua?
ciao
MiKeLezZ
16-07-2009, 11:18
Con i prezzi che ha sarebbe stupido non prenderlo
Finalmente un costo adeguato, 50 euro per la Home Premium e 100 euro per la Professional
Se mantengono tali prezzi potrei prenderne un paio
int main ()
16-07-2009, 11:19
io sono passato a Vista circa 3 mesi fa, perché quando uscì rimasi terrorizzato dalle notizie disastrose che vedevo in giro, così decisi di tenere xp. 3 mesi fa ho deciso di fare il salto e devo dire che a livello di velocità e stabilità è stata una sorpresa incredibile. Non ho un PC recentissimo (athlon x2 4200+, 6GB Ram e radeon x1950pro), ma mettere Vista (X64) al posto di XP ha avuto lo stesso effetto di comprare un PC nuovo. Ho sempre ritenuto WIN2000 il miglior SO che avessi mai avuto. Con Vista, sarò strano, ma ho ritrovato la stessa, se non maggiore, stabilità (che XP mi aveva fatto dimenticare) e una reattività impressionante. Se 7 migliora tutto questo ulteriormente (non l'ho provato), penso possa essre davvero un ottimo SO, ma al momento non sento davevro la necessità di cambiare.
e grazie al ......... hai 6 gb di ram:sofico: ti vorrei vedere con 2 gb cm tutti noi:read: che poi per la cronaca il tuo pc non fa schifo
Horizont
16-07-2009, 11:20
concordo con gli ultimi post...vista è un buon so nel complesso...è abbastanza stabile e fornisce buone prestazioni senza gravare troppo sul sistema. e poi una cosa che ho notato è che è importante anche pensare alle versioni in maniera non troppo superficiale...
io ho una versione business dell msdn presa con l'uni e in confronto alla home premium che ho sul portatile occupa molte meno risorse all'avvio...con la business mi sento veramente soddisfatto.
seven sicuramente lo comprerò :)
(seven lo sto già provando da qualche mese e per adesso sembra essere più reattivo...mi piace anche l'idea della bandierina che racchiude tutte le notifiche :))
int main ()
16-07-2009, 11:20
Con i prezzi che ha sarebbe stupido non prenderlo
Finalmente un costo adeguato, 50 euro per la Home Premium e 100 euro per la Professional
Se mantengono tali prezzi potrei prenderne un paio
si ma quei prezzi sono per gli aggiornamenti.... vuole dire che ogni volta prima installi vista e poi seven omg....
vascosharky
16-07-2009, 11:21
Beh, non ho detto che fa schifo, ma non è certamente all'ultimo grido, a parte la dotazione di RAM, che in effetti mi ha permesso di disabilitare la memoria virtuale. Quello che però mi ha impressionato è stata proprio la stabilità e la reattività, che xp (anche con 3GB RAM) non mi ha mai dato. Io però Vista prima del SP1 non l'ho mai provato, per cui magari la differenza sta lì...
int main ()
16-07-2009, 11:22
concordo con gli ultimi post...vista è un buon so nel complesso...è abbastanza stabile e fornisce buone prestazioni senza gravare troppo sul sistema. e poi una cosa che ho notato è che è importante anche pensare alle versioni in maniera non troppo superficiale...
io ho una versione business dell msdn presa con l'uni e in confronto alla home premium che ho sul portatile occupa molte meno risorse all'avvio...con la business mi sento veramente soddisfatto.
seven sicuramente lo comprerò :)
mi spieghi come prendermi windows msdn? ha qualche limitazione?
Lupin 86
16-07-2009, 11:22
Con i prezzi che ha sarebbe stupido non prenderlo
Finalmente un costo adeguato, 50 euro per la Home Premium e 100 euro per la Professional
Se mantengono tali prezzi potrei prenderne un paio
Scusa ma quei prezzi non sono validi SOLO per un upgrade?:confused:
Ho usato tutti gli os di microsoft dal 3.1 passando a 95 98 me 2000 xp vista e la RC di 7. E li usati per più di 6 mesi ( a parte 7).
Devo dire che a parte il 98 Se che rimane sempre nel mio cuore Vista mi è sembrato il migliore. Non vedo schermate blu da quando l'ho installato. Non ho mai avuto blocchi tali da dover riavviare il sistema ed il tutto è comunque rapido.
7 mi è sembrato meno esoso di ram ma su una VM non fa testo.
Sinceramente a me fanno ridere commenti del tipo "ho provato vista per una settimana e poi l'ho disinstallato" come se si potesse valutare la bontà di un SO dopo una settimana.
ilratman
16-07-2009, 11:23
Ho Vista Ultimate dal 2006. Mi fece dimenticare XP sin dal primo giorno che lo usai, anche se aveva problemi (come qualsiasi SO appena partorito). Ho un pc scrauso eppure con Vista ci ho fatto TUTTO (mi si è bloccato 3 volte soltanto, per problemi di programmi incompatibili con il SO). Che dire, soddisfattissimo di Vista che man mano che lo usi, diventa più veloce, più solido. Ci ho installato schifezze su schifezze, file sparsi, MAI deframmentato, eppure nel mio PC ha stravinto su ogni fronte contro XP. Poi ho provato 7... SPETTACOLO puro. Però mi sono cascate le palle quando ho saputo che non ci sono driver (quelli beta che ci sono non vanno) per la mia webcam MICROSOFT VX-3000. Ma dico, neanche per il proprio hardware fare dei driver (lo so, era una RC) ? Quindi l'ho tolto, e aspetterò di comprare 7 Ultimate Retail, sicurissimo al 100% di fare un grande acquisto, prendendo il miglio SO che Microsoft abbia mai fatto.
da noi sarà in preordine dal 31 agosto... a quanto ne so
se mi dite in che siti sarà disponibile e da quando un paio di ultimate retail le prendo volentieri.
vascosharky
16-07-2009, 11:23
Beh, non ho detto che fa schifo, ma non è certamente all'ultimo grido, a parte la dotazione di RAM, che in effetti mi ha permesso di disabilitare la memoria virtuale. Quello che però mi ha impressionato è stata proprio la stabilità e la reattività, che xp (anche con 3GB RAM) non mi ha mai dato. Io però Vista prima del SP1 non l'ho mai provato, per cui magari la differenza sta lì...
int main ()
16-07-2009, 11:24
Ho usato tutti gli os di microsoft dal 3.1 passando a 95 98 me 2000 xp vista e la RC di 7. E li usati per più di 6 mesi ( a parte 7).
Devo dire che a parte il 98 Se che rimane sempre nel mio cuore Vista mi è sembrato il migliore. Non vedo schermate blu da quando l'ho installato. Non ho mai avuto blocchi tali da dover riavviare il sistema ed il tutto è comunque rapido.
7 mi è sembrato meno esoso di ram ma su una VM non fa testo.
Sinceramente a me fanno ridere commenti del tipo "ho provato vista per una settimana e poi l'ho disinstallato" come se si potesse valutare la bontà di un SO dopo una settimana.
e chi ti dice che una settimana non basta? se lo usi intensamente per una settimana, e già dal secondo giorno ti si blocca tutto tu te lo tieni? no fammi capire eh. e mi piacerebbe anche capire tutto sto ridere da dove viene -.-
Severnaya
16-07-2009, 11:25
dp che un buon numero di utenti userà seven saranno loro a darci un parere
si può discuterne anche adesso ma nn si hanno sicurezze
Traveller23
16-07-2009, 11:26
Io dovrei prendere un pc desktop nuovo (quello che ho adesso e' ormai morto), e sono indeciso se prendere uno di quelli di marca (che quindi ha vista 64 installato, con la possibilita' di passare a windows7 quando uscira') oppure un assemblato e metterci xp che ho gia'.
Visto che non sono particolarmente abile con il pc, la comodita' di avere tutto preinstallato mi farebbe pendere verso il pc di marca (hp pavillion credo), anche se costa qualcosa in piu'... ci sono controindicazioni a prendere vista al posto di xp, ed eventualmente poi a fare l'upgrade a windows7?
L'upgrade comunque non lo si fa come ai tempi di "98"... GRAZIE A DIO... ti mandano DVD nuovo con nuova Key e reinstalli...
divertente leggere quanto ci scanniamo... ma tanto noi non facciamo testo. NESSUNO di noi fa testo. chi legge qua ha le sue idee, le sue fonti e la sua esperienza, ma più o meno siamo tutti appassionati...
per il marketing, Vista è un sistema operativo di merda, che non funziona con niente e che è lento... Windows 7 invece è la rivoluzione, il sistema operativo che finalmente funzionerà etc etc...
Realisticamente... Windows 7 E' MIGLIORE di windows vista. La differenza in prestazioni è tangibile, la stabilità invece è quasi uguale se paragonata a vista OGGI, all'inizio con vista non c'era 1 driver che funzionasse quindi faceva schifo...
IL PROBLEMA E' CHE I SOFTWARE CHE NON VANNO CON VISTA E CHE CREANO PROBLEMI NON GIRERANNO NEANCHE SU 7. La gente si lamenta perchè il software che gli fa vedere il micio che cammina o che gli cambia il puntatore o il giochino del figlio del 1997 su vista non girano. e secondo voi gireranno su 7??? NO!!!!
Però ormai tutti sono convinti che 7 è fantastico e quindi quando gli farà un bluescreen perchè hanno installato nero 5 "che ho comprato spendendo tanti soldi", semplicemente non diranno niente per orgoglio
int main ()
16-07-2009, 11:29
L'upgrade comunque non lo si fa come ai tempi di "98"... GRAZIE A DIO... ti mandano DVD nuovo con nuova Key e reinstalli...
si ma sempre su vista si installa
Horizont
16-07-2009, 11:30
mi spieghi come prendermi windows msdn? ha qualche limitazione?
beh come "spiegazione" posso semplicemente dirti che la nostra uni organizza ogni anno un incontro sponsorizzato da microsoft italia dove c è sempre il tizio di turno che spiega e presenta qualcosa di "made by ms"...lì hai la possibilità di riempire dei moduli che poi ti danno la possibilità di scaricare la versione, solitamente business, del so ms.
poi per mail riceverai la cd key associata da usare :)
@ int main ()
no, riformatti e reinstalli
coschizza
16-07-2009, 11:32
e chi ti dice che una settimana non basta? se lo usi intensamente per una settimana, e già dal secondo giorno ti si blocca tutto tu te lo tieni? no fammi capire eh. e mi piacerebbe anche capire tutto sto ridere da dove viene -.-
se ti si blocca e non hai capito il perche allora vuol dire che non ha capito niente del sistema e quindi toglierlo fa solo restare nell'ingoranza di chi prova senza sapere di cosa è successo e del perche
un esperto disistemi operativi che usa un sistema da anche 3 anni 10 ore al giorno non sa tutto e imapara sempre qualcosa di nuovo, senza considerare che quando arriverò alla fine e passerà a nuovi sistemi è sicuro che quello precedente non lo avrà sfruttato in tutte le funzionalità e molte non sapeva nemmneo che esistessero
quindi parlare di una settimana è a dir poco insensato, volendo dare una scalfita a un sisetma e farsi un idea generale valida richiede almeno 1 mese di pratica costante altrimenti non sei tu che usi il SO ma fai quello che ti dice di fare, che è una cosa un tantino diversa.
ti si blocca? bene allora vuol dire che hai un problema e quindi non ha senso non tenerlo visto che prima devi dimostrare che sia sua la colpa. Nella vita di xp sul mio pc avro avuto in totale un 20 schermate blu e facendo analisi ho visto che mai sono derivate da problemi del SO. Seguendo il tuo ragionamento cosa avrei dovuto fare quando capitavano?
JOHNNYMETA
16-07-2009, 11:32
Windows 7 è Vista con parametri cambiati di default e miglioramenti grafici.
Quindi siccome Vista 64 è il miglior sistema operativo della Microsoft fin dal 2007 per chi lo sa usare (non gli utonti) Windows 7 rimane il miglior sistema della Microsoft.
Windows Vista 64 o Windows 7 64 sono anni luce meglio di XP sotto innumerevoli dettagli già ben prima del SP1 di Vista/7.
@ coschizza
[...]
se ti si blocca e non hai capito il perche allora vuol dire che non ha capito niente del sistema e quindi toglierlo fa solo restare nell'ingoranza di chi prova senza sapere di cosa è successo e del perche
[...]
quindi mi stai dicendo che se vuoi usare Vista devi avere una laurea in Informatica e moooolt apazienza?
MA DAI!!!!
:asd:
Stamattina ho appena scaricato la versione RTM:sborone: (la 7600:sofico: )
non vedo l'ora di provarla!:D
Si?? azz e dove l'hai presa...:asd:
Guardate che si può tranquillamente prelevare dal sito microsoft;) (technet)
E si, peccato che ho appena controllato su Technet e non c'è traccia della RTM, visto che ancora l'RTM non è uscita...:rolleyes:
@ JOHNNYMETA
Ti chiedo... ma tu Vista 64, l'hai mai visto?
I simpatici processi @32 che appena aprtono ti fanno andare il mouse a singhiozzi... oppure scomodano il signor "Blue Screen"... ma per favore!!!!!
XP 64/Vista 64, sono un puro esercizio di stile... come dimostra MS, includendo programmi e servizi a 32 bit!
Io aspetto .. e non so quando e se ordinerò una copia di Windows 7 forse mai ... per motivi di incompatibilità e pessima gestione delle periferiche , eh si !! .
peccato e non mi stanco di dirlo che Windows 7 per la gestione di certe periferiche si comporta esattamente come con Vista , anzi Windows 7 è ancora più rognoso , quindi a mio avviso non adatto ad usi professionali come nel mio caso con extra hardware inserito nel PC .
c'è un problema sulla gestione delle periferiche PCIe 1X quando codeste sono nell' ICH10 Intel .
Praticamente metto le schede audio PCIe 1X accendo il computer e Windows 7 (o vista) si pianta una volta avviato non permettendo neppure di installare i drivers .. , Windows 7 si pianta immediatamente , Vista dopo qualche secondo ! .
ho fatto mille tentativi e settagi prima di inserire le schede ma niente da fare .
Ho provato con varie motherboard di varie marche sempre con le PCI-E 1X e ICH10 il problema è sempre lo stesso !
ho provato anche installare i driver prima di inserire le schede PCIe ma non aiuta ... stesso problema
windows 7 si pianta .
Poi ho fatto la prova del nove ... ho preso una motherboard AMD 790 sempre con PCI-e 1X (AMD non ha il bridge to bridge come con Intel ) , e l'installazione delle schede audio PCI-e 1X è stato quasi perfetto , qulache probleminio ma ho risolto subito anche con Win7 , ho solo duvuto mettere una scheda alla volta ( di 3 schede) e funzionano perfettamente driver compresi !
però il problema mi rimane perchè io voglio usare Intel non AMD per questo mio sistema audio professionale .
Ho avvisato varie volte Windows di questo problema ma niente non mi hanno chiaramente cagato e il problema rimane ......
A voi la schelta ..
ciao !
MiKeLezZ
16-07-2009, 11:38
si ma quei prezzi sono per gli aggiornamenti.... vuole dire che ogni volta prima installi vista e poi seven omg....No, per colpa (o in questo caso direi... per fortuna) della sanzione della EU che ha costretto anche alla rimozione di IE8, tutte le versioni Windows commercializzate in EU saranno delle RETAIL e NON UPGRADE, quindi per installare bisognerà SEMPRE fare un CLEAN INSTALL...
Si?? azz e dove l'hai presa...:asd:
E si, peccato che ho appena controllato su Technet e non c'è traccia della RTM, visto che ancora l'RTM non è uscita...:rolleyes:Microsoft ha confermato la 7600 in circolo non è la RTM
coschizza
16-07-2009, 11:39
@ coschizza
[...]
se ti si blocca e non hai capito il perche allora vuol dire che non ha capito niente del sistema e quindi toglierlo fa solo restare nell'ingoranza di chi prova senza sapere di cosa è successo e del perche
[...]
quindi mi stai dicendo che se vuoi usare Vista devi avere una laurea in Informatica e moooolt apazienza?
MA DAI!!!!
quello che ho scritto vale per tutti i so MS e della concorrenza. Basta una cultura informatica di chi cerca informazione e non giudica a priori.
Lupin 86
16-07-2009, 11:40
Microsoft ha confermato la 7600 in circolo non è la RTM
ok, è "quasi" la RTM..:D
@ Ratatosk
vorrei vedere dopo 3 anni...
heavenlysword
16-07-2009, 11:48
Dopo che ho letto che Vista sarebbe il miglior OS prodotto da M$ penso di averle davvero lette tutte... roba da "la sai l'ultima"... no, davvero, avete un futuro da comici.
Il peggior OS della storia, quella dalla vita più breve, e ancora state qua a difenderlo. Ma buttatelo via! Non vi siete resi conto che avete fatto la parte delle cavie per tre anni. Oggi finalmente Vista esce dalla beta (ma forse era un alpha) e diventa Windows 7.
Certo che lo zio Bill vi ha tirati su bene... penso sia la prima volta nella storia che dei beta tester abbiano dovuto pagare per provare un prodotto... applausi, davvero tanti applausi a M$. Vi ha infinocchiati per l'ennesima volta con una precisione chirurgica.
Ma speriamo che Chromo OS spazzi via tutto, davvero, non se ne può più.
ilratman
16-07-2009, 11:51
@ JOHNNYMETA
Ti chiedo... ma tu Vista 64, l'hai mai visto?
I simpatici processi @32 che appena aprtono ti fanno andare il mouse a singhiozzi... oppure scomodano il signor "Blue Screen"... ma per favore!!!!!
XP 64/Vista 64, sono un puro esercizio di stile... come dimostra MS, includendo programmi e servizi a 32 bit!
non conosco vista 64 ma quello che dici con xp64 non è esatto.
xp64 è solamente windows server 2003 64bit, infatti il service pack per xp64 è quello per w2003, con il frontend e le directx e opengl di xp32, se trovi w2003 un esercizio di stile non so cosa dirti.
io lo uso dal 2005 e non c'è paragone con altro, i processi 32 ci sono solo perchè visto che funzionavano lo stesso era inutile svilupparli a 64bit.
non sono ancora passato a vista64 solo perchè le applicazioni che uso sono incompatibili e sarò curioso di vedere se l'xpmode64 funziona e se lo fa passerò a w7-64 ultimate.
la differenza tra vista e w7 è proprio l'xpmode pensato per noi che usiamo applicazioni non compatibili con vista.
Lupin 86
16-07-2009, 11:51
Dopo che ho letto che Vista sarebbe il miglior OS prodotto da M$ penso di averle davvero lette tutte... roba da "la sai l'ultima"... no, davvero, avete un futuro da comici.
Il peggior OS della storia, quella dalla vita più breve, e ancora state qua a difenderlo. Ma buttatelo via! Non vi siete resi conto che avete fatto la parte delle cavie per tre anni. Oggi finalmente Vista esce dalla beta (ma forse era un alpha) e diventa Windows 7.
Certo che lo zio Bill vi ha tirati su bene... penso sia la prima volta nella storia che dei beta tester abbiano dovuto pagare per provare un prodotto... applausi, davvero tanti applausi a M$. Vi ha infinocchiati per l'ennesima volta con una precisione chirurgica.
Ma speriamo che Chromo OS spazzi via tutto, davvero, non se ne può più.
A prescindere dal fatto che tu POSSA aver ragione o no, ciò non toglie che VISTA SP1-2 sia ATTUALMENTE il miglior sistema opeativo UFFICIALE della M$..:rolleyes:
Microsoft ha confermato la 7600 in circolo non è la RTM
Ma io lo sò...:D ,qualcun'altro mi sembra di no :asd:
P.s : io ho l'abbonamento technet, ma per davvero non per finta...;)
Scusate la domanda ma perchè in preorder ci sono solo la versione home e professional?
Non è possibile acquistare la ultimate?
Beh gente, io farò come ho sempre fatto.
Aspetterò un annetto dall'uscita di 7, poi cambierò pc e installerò 7 a 64 bit.
Ho fatto lo stesso per il passaggio a Vista (32 bit) 1 anno e mezzo fa. Ho cambiato hardware e so.
Devo dire che mi sono trovato e mi trovo ancora molto bene con Vista.
Spero che nel 2011 i problemi di driver e compatibilità 64 bit siano in buona parte risolti, così come eventuali magagne che potrebbero saltar fuori con 7.
In effetti sono curioso di vedere se il prodotto finale (quello che verrà commercilizzato con tutti gli eventuali orpelli aggiunti all'ultimo momento) sarà così liscio e pulito come le versioni attualmente scaricabili.
Sto utilizzando sia Vista che 7 in RC sullo stesso notebook con gli stessi settaggi e le medesime applicazioni (fatta eccezione per l'antivirus NOD32 versione 3 per Vista e 4 Beta per Win 7) per capire le differenze (installo un HD diverso, con stesse caratteristiche, ogni volta).
Quello che ho notato è che con Win 7 c'è una maggior velocità in qualsiasi situazione con un impegno di risorce decisamente più contenuto rispetto a Vista.
Alcuni software come Nero 8 hanno gli stessi problemi di compatibilità sia con Vista che con Win 7.
Facendo boot, Win 7 surclassa abbondantemente Vista, la cosa invece è meno edidente nel trasferimento dei files di media/grande dimensione.
Quando uscirà a breve la RTM di Win 7, testerò anche questa sempre con gli stessi settaggi ed applicazioni che utilizzo con Vista.
Sulla base della mia esperianza ritengo che valga la pena passare al nuovo OS, almeno per quanto riguarda il vantaggio velocità e contenimento delle risorse impiegate, le applicazioni compatibili girano + veloci e questo è un dato di fatto.
Sono anche utente MAC OS X 10.5.7 e qui non voglio fare paragoni, dico solo che, mia personale considerazione, MS con Win 7 ha fatto un buon lavoro ed auguro a loro un buon successo con questo nuovo OS.
ma non siete stufi di dire che 7 sia uguale a vista? ma avete seguito in minima parte lo sviluppo di seven o vi fermate all'aspetto e date aria ai denti?
Dopo che ho letto che Vista sarebbe il miglior OS prodotto da M$ penso di averle davvero lette tutte... roba da "la sai l'ultima"... no, davvero, avete un futuro da comici.
Il peggior OS della storia, quella dalla vita più breve, e ancora state qua a difenderlo. Ma buttatelo via! Non vi siete resi conto che avete fatto la parte delle cavie per tre anni. Oggi finalmente Vista esce dalla beta (ma forse era un alpha) e diventa Windows 7.
Certo che lo zio Bill vi ha tirati su bene... penso sia la prima volta nella storia che dei beta tester abbiano dovuto pagare per provare un prodotto... applausi, davvero tanti applausi a M$. Vi ha infinocchiati per l'ennesima volta con una precisione chirurgica.
Ma speriamo che Chromo OS spazzi via tutto, davvero, non se ne può più.
Sembri un sonaro tu :D
Nessun OS è peggiorato con gli anni, neanche Windows. E' IMPOSSIBILE questo. Sono d'accordo se mi dici che Aero e le directX 10 non servono ai più, però che tu difenda XP no eh, questo è davvero inammissibile. Ti ripeto, Xp man mano che lo usavi, diventava più pesante, più lento e soggetto ai BSOD, Vista al contrario, era (è) intelligente, più lo usi e più diventa veloce e reattivo.
La gente i soldi li spende come li pare, mica li hanno presi a te quelli che hanno comprato Vista, quindi io eviterei di fare affermazioni infinocchiatistiche ;)
E se permetti, sono milioni coloro che inculano la MS, con le altrettante copie di Windows pirata.
Ciao!
Però ormai tutti sono convinti che 7 è fantastico e quindi quando gli farà un bluescreen perchè hanno installato nero 5 "che ho comprato spendendo tanti soldi", semplicemente non diranno niente per orgoglio
Hai centrato in pieno il punto. La gente oggi compra un PC con Vista e al primo problema (magari risolvibile in 2 minuti) fa il downgrade a XP "perchè Vista fa schifo e questo problema è la prova". Se poi anche su XP avranno problemi si impegneranno a risolverli, facendo ricerche o scrivendo sui forum, perchè "XP rox quindi se ho problemi non è colpa sua" (e in parte è vero, ma chi glielo dice che è così anche su Vista?)@ coschizza
[...]
se ti si blocca e non hai capito il perche allora vuol dire che non ha capito niente del sistema e quindi toglierlo fa solo restare nell'ingoranza di chi prova senza sapere di cosa è successo e del perche
[...]
quindi mi stai dicendo che se vuoi usare Vista devi avere una laurea in Informatica e moooolt apazienza?
MA DAI!!!!
No, ha semplicemente detto che se non sai chi è il colpevole del blocco non puoi puntare il dito contro Vista "perchè ho sentito dire che fa schifo quindi è sicuramente sua la colpa"
@ JOHNNYMETA
Ti chiedo... ma tu Vista 64, l'hai mai visto?
I simpatici processi @32 che appena aprtono ti fanno andare il mouse a singhiozzi... oppure scomodano il signor "Blue Screen"... ma per favore!!!!!
XP 64/Vista 64, sono un puro esercizio di stile... come dimostra MS, includendo programmi e servizi a 32 bit!
ti scrivo da un windows vista ultimate 64bit che gira da 1 anno e più e mai visto un bluescreen (tranne quando ho messo la cpu a 4.3ghz :asd:)
se i problemi li hai tu, non generalizzare. io di windows vista ne ho passati su decine di pc, e i problemi ci sono eccome, ma sono gli utenti che installano un sacco di programmi vecchi (e inutili) e lo castrano. se per questo si definisce cesso un s.o., allora vista è un cesso
Dopo che ho letto che Vista sarebbe il miglior OS prodotto da M$ penso di averle davvero lette tutte... roba da "la sai l'ultima"... no, davvero, avete un futuro da comici.
Il peggior OS della storia, quella dalla vita più breve, e ancora state qua a difenderlo. Ma buttatelo via! Non vi siete resi conto che avete fatto la parte delle cavie per tre anni. Oggi finalmente Vista esce dalla beta (ma forse era un alpha) e diventa Windows 7.
Certo che lo zio Bill vi ha tirati su bene... penso sia la prima volta nella storia che dei beta tester abbiano dovuto pagare per provare un prodotto... applausi, davvero tanti applausi a M$. Vi ha infinocchiati per l'ennesima volta con una precisione chirurgica.
Ma speriamo che Chromo OS spazzi via tutto, davvero, non se ne può più.
per favore dai delle motivazioni? perchè di gente che parla come te ne sento a migliaia... poi quando chiedi la motivazione ti dicono "pensa che quando salvi un file per cercare il percorso è un casino! molto meglio xp"
@ franz899
Lo uso eccome, vedessi i simpatici minuti in attesa che per esempio vista annulli la cancellazione di un file o di una cartella... oppure il fantastico transfer rate da periferiche usb... impagabili, mi mancheranno!!!!
Certo se hai una perfierica 1.1 e magari non hai sp2 installato...
Hai centrato in pieno il punto. La gente oggi compra un PC con Vista e al primo problema (magari risolvibile in 2 minuti) fa il downgrade a XP "perchè Vista fa schifo e questo problema è la prova". Se poi anche su XP avranno problemi si impegneranno a risolverli, facendo ricerche o scrivendo sui forum, perchè "XP rox quindi se ho problemi non è colpa sua" (e in parte è vero, ma chi glielo dice che è così anche su Vista?)
No, ha semplicemente detto che se non sai chi è il colpevole del blocco non puoi puntare il dito contro Vista "perchè ho sentito dire che fa schifo quindi è sicuramente sua la colpa"
sai quanto gente gli si spegne il pc e dice "che merda vista, mi si spegne il pc"
ma non siete stufi di dire che 7 sia uguale a vista? ma avete seguito in minima parte lo sviluppo di seven o vi fermate all'aspetto e date aria ai denti?
No semplicemente trolling XP Corp per le loro esigenze va benissimo anche perchè è gratis.
Jabberwock
16-07-2009, 12:35
@nickmot
Scusa ma non ho visto un pc con vista che avesse l'UAC... dopo 3 avvisi chiunque anche il peggiore dei niubbi aveva imparato come rimuoverlo!
Allora io ho MoBo con x58, 12 GB DI DDR3 1600, Corei7 920, gtx 280x2... credi che come HW sia recente? e credi che su una macchina del genere sia legittimo aspettarsi ch eil pc non si "fermi" quando annulli una cancellazione di file o cartella?
Qui UAC attivo e mai disattivato!
Qui nessun blocco del computer all'annullamento, al piu' rimane ferma la finestra del trasferimento (l'ho vista un paio di volte nei trasferimenti su rete 10/100), ma il resto del sistema se ne frega bellamente (a differenza di XP, dove Explorer si inchiodava fino a che non si sbloccava la risorsa)!
@ JOHNNYMETA
Ti chiedo... ma tu Vista 64, l'hai mai visto?
I simpatici processi @32 che appena aprtono ti fanno andare il mouse a singhiozzi... oppure scomodano il signor "Blue Screen"... ma per favore!!!!!
XP 64/Vista 64, sono un puro esercizio di stile... come dimostra MS, includendo programmi e servizi a 32 bit!
Mouse a singhiozzi? BSOD? A pero' e io che pensavo di aver comprato Vista64 Ultimate, ormai un anno fa, mi avranno fregato! :asd:
Il mio task manager conta 22 processi a 32 bit su 75! :stordita:
medicina
16-07-2009, 12:44
Ti ripeto, Xp man mano che lo usavi, diventava più pesante, più lento e soggetto ai BSOD, Vista al contrario, era (è) intelligente, più lo usi e più diventa veloce e reattivo.
Io ho installato XP solo una volta, sarò un miracolato allora...
Io ho tolto 7 RC a 64bit solo perchè non sopportavo di non avere lo scroll del trackpad :sofico:
Per il resto funzionava perfettamente, tranne un paio di problemi con l'istall di programmi non recentissimi che mi segnalavano la presenza di un SO a 64bit, cmq prima e adesso ho la 32 e non ho rilevato nessun cambiamento di rilievo, per l'uso normale nn me ne faccio nulla della 64, anche perchè senza driver su un note si è abbastanza scomodi :O
Dopo avere usato Vista per un annetto non torneri indietro, solo i tempi di caricamento "umani" mi bastano per dire che sto SO è migliorato, i dettagli del confronto SW con Vista non li so, quindi evito di parlare per nulla...riporto solo esperienze dirette ;)
OEidolon
16-07-2009, 12:55
fino a settimana scorsa avevo xp pro +sp3 sul fisso, adesso ho 7 a 64bit, e sul portatile ho vista home premium...quindi me li sono passati tutti e tre (prima che qualche professore venga a sparare cavolate). Morale: 7 lo trovo magnifico, una spanna sopra vista e mi pare ovvio che sia così, dopotutto è un'evoluzione di vista come è giusto che sia. Lo trovo molto leggero, flessibile, stabile. Anche se devo ancora scoprirlo per bene.
Io sono un "comune mortale " come te con 2 gb di ram e Vista va benissimo.-...!
Cosa ne dite di evitare di installare tutti i programmi esistenti??
Fare un deframmentazione in background programmata tutte le sere (non influisce sulle prestazioni con xp....)?
Attivare l'indicizzazione file comprese le sottocartelle?
Insomma ottimizzare un po' il sistema.....Il computer non bisogna solo usarlo ma anche tenerlo in forma; non si puo' pensare di installare l'impossibile, non fare un minimo di manutenzione e pretendere che il Pc sia agile e scattante come il primo giorno!!
Chiedete a chi ha Xp come si comporta il sistema dopo un anno di vita.....
E come se usassi la macchina tutti i giorni senza mai cambiare l'olio....
@ JOHNNYMETA
Ti chiedo... ma tu Vista 64, l'hai mai visto?
I simpatici processi @32 che appena aprtono ti fanno andare il mouse a singhiozzi... oppure scomodano il signor "Blue Screen"... ma per favore!!!!!
XP 64/Vista 64, sono un puro esercizio di stile... come dimostra MS, includendo programmi e servizi a 32 bit!
Ho avuto Vista Ultimate 64 e ora ho la RC di 7 a 64bit e non ho mai avuto di sti problemi, forse perchè tengo sempre aggiornato sia l'OS che i programmi, Con Vista ho avuto solo un BSOD la prima volta che lo installai e ci misi una vecchia versione di Alcohol, con Seven invece non ne ho mai avuti.
Ma speriamo che Chromo OS spazzi via tutto, davvero, non se ne può più.
A parte il commento che non dice molto, cmq ChromeOS è un tipo di OS che non c'entra molto con 7, semmai, se vogliamo rimanere in casa M$, c'emtra più con Gazelle.
scusate.....mi dite come faccio ad inserire un post scritto da un altro utente nella mia risposta?
Almeno posso rispondere a post specifici...
Grazie e scusa l'ignoranza...
scusate.....mi dite come faccio ad inserire un post scritto da un altro utente nella mia risposta?
Almeno posso rispondere a post specifici...
Grazie e scusa l'ignoranza...
Per un singolo Post premi QUOTE (sotto il messaggio sulla destra), per più post premi il tasto " alla sua destra e poi Rispondi (subito sotto), Segnala serve per avvisare i Moderatori se qualcuno fa il COG**ONE.
E Benvenuto!
dotlinux
16-07-2009, 13:06
Ma chi dice che 7 è più veloce di Vista sp2 non potrebbe fare prima 2 minchia di benchmark?
Non se ne può più di questa stronzata!
Ah mi raccomando, Vista SP2 con installato tutto il mondo che vi siete scaricati illegalmente mentre 7 pulito eh.
Ciao jackZR...
Lo farei volentieri (come in tutti gli altri forum) ma in questo non c'e' nessuna icona quote.....vedo solo il quadrante con il messaggio...!
Come mai??
Per un singolo Post premi QUOTE (sotto il messaggio sulla destra), per più post premi il tasto " alla sua destra e poi Rispondi (subito sotto), Segnala serve per avvisare i Moderatori se qualcuno fa il COG**ONE.
E Benvenuto!
Finalmente ho trovato quello che dicevi...
Io rispondevo dai commenti e non dal forum!
Grazie comunque!!!
cagnaluia
16-07-2009, 13:09
hanno organizzato tutto ad hoc per lanciare Windows 7, il vero successore di XP... Interponendo un Windows Vista molto discusso.
Ora tutti correranno per accapparrarsi Windows 7 e spenderanno fiumi di parole per dire quale meraviglia si celi dietro tale sistema operativo.
Evoluzione naturale di XP, ma messo in LUCE dal pessimo Vista!
il marketing di Ms. è da sballo... :D
Ciao jackZR...
Lo farei volentieri (come in tutti gli altri forum) ma in questo non c'e' nessuna icona quote.....vedo solo il quadrante con il messaggio...!
Come mai??
Probabilmente non stai scrivendo dal forum ma da sotto le news, in tal caso sotto al quadratone dove tu scrivi i messaggi c'è una scritta "La discussione è consultabile anche qui, sul forum." Clicca su qui e ti porta al forum.
hanno organizzato tutto ad hoc per lanciare Windows 7, il vero successore di XP... Interponendo un Windows Vista molto discusso.
Ora tutti correranno per accapparrarsi Windows 7 e spenderanno fiumi di parole per dire quale meraviglia si celi dietro tale sistema operativo.
Evoluzione naturale di XP, ma messo in LUCE dal pessimo Vista!
il marketing di Ms. è da sballo... :D
Vista non e' pessimo....dipende sempre da come lo si usa e da come lo si ottimizza....non vorrei ripetere cio' che ho scritto appena sopra...
Pensa che io ho installato Vista su un Portatile Acer P4 2.6 Ghz, 512 Mb e ATI mobility Radeon 64 Mb...escludendo l'interfaccia AERO tutto il resto ha funzionato a meraviglia...fino a pochi mesi fa quando ci ho installato SEVEN...stessi risultati!!
cagnaluia
16-07-2009, 13:14
Vista non e' pessimo....dipende sempre da come lo si usa e da come lo si ottimizza....non vorrei ripetere cio' che ho scritto appena sopra...
Pensa che io ho installato Vista su un Portatile Acer P4 2.6 Ghz, 512 Mb e ATI mobility Radeon 64 Mb...escludendo l'interfaccia AERO tutto il resto ha funzionato a meraviglia...fino a pochi mesi fa quando ci ho installato SEVEN...stessi risultati!!
scusa... perchè dovrei ottimizzarlo io?
Mi piacerebbe comprarlo gia apposto.....
Io ho installato XP solo una volta, sarò un miracolato allora...
E dove avrei parlato di reinstallazioni, di grazia?
La prossima volta stai più attento nel quotarmi, soprattutto non mentendomi nelle dita parole da me non scritte. Ciao ;)
dotlinux
16-07-2009, 13:15
hanno organizzato tutto ad hoc per lanciare Windows 7, il vero successore di XP... Interponendo un Windows Vista molto discusso.
Ora tutti correranno per accapparrarsi Windows 7 e spenderanno fiumi di parole per dire quale meraviglia si celi dietro tale sistema operativo.
Evoluzione naturale di XP, ma messo in LUCE dal pessimo Vista!
il marketing di Ms. è da sballo... :D
Non ci vuole un genio del marketing a capire che, se la gente ignorante entra in un negozio e chiede di mettere XP perchè "MI HANNO DETTO CHE VISTA VA MALE", allora basta cambiargli nome. ;)
Il 90% di queste persone non ha idea di cosa sia un pc e i soldini si fanno con loro.
Poi vabbè abbiamo i fenomeni da baraccone di questo forum che a 14-15 anni capiscono tutto e vengono a spiegare ad uno stipendiato da Microsoft le differenze tra 2 os su cui mette le mani 10 ore al giorno.
Il web ... quanta ignoranza! :muro:
Finalmente ho trovato quello che dicevi...
Io rispondevo dai commenti e non dal forum!
Grazie comunque!!!
Visto, neanche il tempo di risponderti che hai già risolto da solo :asd:
Ma chi dice che 7 è più veloce di Vista sp2 non potrebbe fare prima 2 minchia di benchmark?
Non se ne può più di questa stronzata!
Ah mi raccomando, Vista SP2 con installato tutto il mondo che vi siete scaricati illegalmente mentre 7 pulito eh.
Non c'è neanche bisogno di fare i benchmark perchè basta prendere una macchina sufficientemente vecchia e fare la prova.
Prova ad installare Vista su un p3 o su un sempron, è inutilizzabile anche pulito. Seven funziona senza grossi problemi anche su un Atom, con la stessa reattività di XP.
Se prendi una macchina nuova, sia Vista che Seven che Xp la utilizzeranno per meno del 5%, a quel punto la velocità in se per se non diventa più un fattore determinante, a meno che uno non sia un fanatico di benchmark che conta gli fps in 3dmark.
medicina
16-07-2009, 13:18
E dove avrei parlato di reinstallazioni, di grazia?
La prossima volta stai più attento nel quotarmi, soprattutto non mentendomi nelle dita parole da me non scritte. Ciao ;)
Non ha importanza se hai parlato o no di reinstallazioni. Mi sebra chiaro che sto dicendo che non ho riscontrato i difetti che tu hai visto.
dotlinux
16-07-2009, 13:22
Non c'è neanche bisogno di fare i benchmark perchè basta prendere una macchina sufficientemente vecchia e fare la prova.
Prova ad installare Vista su un p3 o su un sempron, è inutilizzabile anche pulito. Seven funziona senza grossi problemi anche su un Atom, con la stessa reattività di XP.
Se prendi una macchina nuova, sia Vista che Seven che Xp la utilizzeranno per meno del 5%, a quel punto la velocità in se per se non diventa più un fattore determinante, a meno che uno non sia un fanatico di benchmark che conta gli fps in 3dmark.
Guarda, io quando compro un pc lo prendo recente e i vecchi li butto.
Ho provato pure a mettere XP su un 8086 ma non andava! :(
Io vorrei dire solo una cosa..
PER ME 7 è stupendo FIN'ORA...Aspettiamo la versione definitiva in italiano ecc che uscirà nei negozi e DOPO ne riparliamo.Vista ormai si sta rodando a dovere con i pc moderni (e non) ma per come stanno le cose in questo momento (vista sp1 VS W7 Ultimate BETA) 7 è parecchio avanti....
Non ha importanza se hai parlato o no di reinstallazioni. Mi sebra chiaro che sto dicendo che non ho riscontrato i difetti che tu hai visto.
E' inutile che ti arrampichi sugli specchi, quello che hai scritto NON era quello che volevi dire, hai preso un abbaglio, ora gustatelo.
Io non ho detto che XP fa schifo, quello lo hanno detto negli anni gli utenti (fino al SP2), facta manent. Ho detto una cosa davvero ovvia: Vista è meglio di XP e 7 è meglio di Vista, per semplici ragioni informatico-evolutive.
Fine ot!
Buon per 7 che ha stracciato Vista nelle prevendite, vuol dire che la Microsoft ha lavorato bene sull'aspetto del marketing, avendo, si chiaro, un ottimo prodotto nelle mani :)
Fine interventi in questo thread.
scusa... perchè dovrei ottimizzarlo io?
Mi piacerebbe comprarlo gia apposto.....
Non potresti mai comprarlo gia' ottimizzato perche' ogni utente ci installa quello che vuole ed ognuno lo usa come crede...
Siccome ogni programma modifica il registro in modo diverso da un altro capisci che e' impensabile comprarlo gia' ottimizzato....per forza di cose prima o poi installerai qualcosa che modifichera' il registro in modo diverso dallo standard che ha impostato la casa.....e' la legge della concorrenza.....
A meno che tutti i programmi esistenti non siano prodotti da una stessa casa.....(naturlamente impossibile)...
Se metto prendi l'esempio di Telecom: gli appartamenti erano costruiti per far si che il cittadino potesse collegare il telefono a Telecom, unica compagnia telefonica esistente (prese telefoniche ecc..), poi e' arrivato Fastweb e quell'impianto non bastava piu' perche' per la fibra ottica dovevano installare anche un HAG apposito e una centralina nel palazzo....
Capisci cosa intendo dire?
Ma chi dice che 7 è più veloce di Vista sp2 non potrebbe fare prima 2 minchia di benchmark?
Non se ne può più di questa stronzata!
Ah mi raccomando, Vista SP2 con installato tutto il mondo che vi siete scaricati illegalmente mentre 7 pulito eh.
fatto...
per curiosità ho controllato i tempi di avvio di Vista SP1 con 7, entrambi appena istallati quindi puliti:
su 7:
reboot completo di gadgets -> 75 secondi
spegnimento-> 12/15s
Vista:
reboot con gli stessi gadgets-> 133 secondi
spegnimento-> oltre 35s
e dopo un mesetto di utlizzo 7 mantiene gli stessi tempi (la beta dava problemi all'avvio, questa RC non ne ha ancora dati)
magari con SP2 migliora ancora, nn lo so perchè vista ho smesso di usaro prima che uscisse, ero fermo a SP1 :rolleyes:
Non sono molto informato sulle differenze tecniche tra 7 e Vista, ma penso che a livello di pubblicità 7 sia quello che doveva essere Vista al momento dell'uscita, Vista invece aveva un pesante fardello "mediatico". Cercando uno dei tanti siti dove al tempo indicavano i motivi per non prendere Vista, a fare da deterrente al suo acquisto erano:
- Il DRM
- La compatibilità di driver e applicazioni
- L'instabilità iniziale (derivata dal punto precedente)
- Il consumo di risorse (ovviamente maggiore rispetto a XP, ma forse un pò troppo)
- Il costo (che sicuramente ha inciso nelle aziende, dove non si poteva o semplicemente non c'era il motivo di sostituire le macchine stabili con XP per perdere tempo a rendere stabili macchine Vista)
Ora la questione DRM si è un pò allentata, la compatibilità dei driver è migliorata visto che nel frattempo le aziende produttrici hanno comunque creato driver adatti per vista, e 7 sembra essere compatibile con molti di questi, per la compatibilità delle applicazioni con Ultimate c'è XP mode che può essere interessante (se proprio non è già stata aggiornata l'applicazione per Vista), 7 sembra essere molto stabile, e il consumo di risorse sembra addirittura migliore di Vista. Rimarrebbe il problema del costo a pesare in una situazione economica non molto adatta a cambi di SO, ma il segnale dal lato consumer sembra essere molto positivo, dalle aziende c'è ancora scetticismo (il 60% delle aziende secondo un articolo qui pubblicato non è intenzionata a passare a 7).
In conclusione, probabilmente 7 ha molto in comune con Vista, ma ha da parte sua l'esperienza fatta con Vista, e se adesso per qualche ragione si è obbligati a lasciare XP, non prenderesti Vista ma 7, contrariamente se avessi fatto lo stesso discorso con 2000,XP e Vista, avrei detto XP. Non è una cosa da poco. Non bisogna aspettarsi miracoli, io sto provando 7 su consiglio di un parente, che lo ha installato, gli ha riconosciuto tutte le periferiche subito, e viaggia meglio di Vista tanto da averlo sostituito a Vista stesso, mentre io (con un computer con qualche annetto in più) ho dovuto perderci un pò di tempo per far funzionare tutto, ma sembra abbastanza veloce e non troppo esigente, e lo sto utilizzando al posto di XP per quanto possibile.
Wolfenstein
16-07-2009, 13:31
vista è peggore del 7, io ho da settimane due portatili (uno in prestito) con installato da uno il vista e da uno il 7.
il 7 è piu veloce, crasha meno del vista nonostante sia ancora RC e con gli stessi programmi installati.
il 7 è piu leggero del vista e non di poco, basta guardare i processi che tiene in carica il vista e il 7 per notare un bello sfoltimento, e anche un pò di fiato alla ram e al processore.
certo io se potessi terrei l'xp che con i giochi è ancora nettamente superiore di vista, abbiamo provato con gl stessi portatili (uno col vista e uno con l'xp con 2 toshiba p100-120) dei giochi e col vista si nota un bel rallentamento ;)
quindi il 7 dovrà speriamo sostituire il SUPER SOLA VISTA, tra l'altro non bisogna nemmeno aggiornare l'hardware perchè il 7 sembra chiedere un sacco meno del vista :)
vista è peggore del 7, io ho da settimane due portatili (uno in prestito) con installato da uno il vista e da uno il 7.
il 7 è piu veloce, crasha meno del vista nonostante sia ancora RC e con gli stessi programmi installati.
il 7 è piu leggero del vista e non di poco, basta guardare i processi che tiene in carica il vista e il 7 per notare un bello sfoltimento, e anche un pò di fiato alla ram e al processore.
certo io se potessi terrei l'xp che con i giochi è ancora nettamente superiore di vista, abbiamo provato con gl stessi portatili (uno col vista e uno con l'xp con 2 toshiba p100-120) dei giochi e col vista si nota un bel rallentamento ;)
quindi il 7 dovrà speriamo sostituire il SUPER SOLA VISTA, tra l'altro non bisogna nemmeno aggiornare l'hardware perchè il 7 sembra chiedere un sacco meno del vista :)
Forse lo sai gia' ma....puoi avere Xp in Seven in ambiente virtuale...cosi hai due sistemi in uno. e potrai continuare a giocare ai tuoi games preferiti...:D
Lithium_2.0
16-07-2009, 13:38
su 7:
reboot completo di gadgets -> 75 secondi
spegnimento-> 12/15s
Vista:
reboot con gli stessi gadgets-> 133 secondi
spegnimento-> oltre 35s
Si vabbè, ma con le applicazioni le differenze saranno praticamente nulle, i tempi di reboot sono relativi, primo perchè perdere anche 1 minuto all'avvio non è un problema (imho), secondo perchè questi sistemi non vanno quasi mai spenti e riavviati ma ibernati.
Si vabbè, ma con le applicazioni le differenze saranno praticamente nulle, i tempi di reboot sono relativi, primo perchè perdere anche 1 minuto all'avvio non è un problema (imho), secondo perchè questi sistemi non vanno quasi mai spenti e riavviati ma ibernati.
Quoto in pieno!
puoi avere Xp in Seven in ambiente virtuale...cosi hai due sistemi in uno. e potrai continuare a giocare ai tuoi games preferiti...:D
Solo se la tua cpu e' recente che supporta la virtualizzazione, altrimenti nisba.
Spero che W7 sia "almeno" paragonabile a Vista, il miglior S.O. che abbia mai sfornato M$, pesantezza a parte.
Solo se la tua cpu e' recente che supporta la virtualizzazione, altrimenti nisba.
Esatto....pero' mi sembra che i Toshiba P100 la supportino...
Ripeto: Mi sembra......:confused:
Si vabbè, ma con le applicazioni le differenze saranno praticamente nulle, i tempi di reboot sono relativi, primo perchè perdere anche 1 minuto all'avvio non è un problema (imho), secondo perchè questi sistemi non vanno quasi mai spenti e riavviati ma ibernati.
ho sbagliato a schiacciare e ti stavo segnalando, sorry :D
da quando ho 7 nn iberno più il pc, ci mette meno a accendersi da zero...scusa se è poco :cool:
ah, ovviamente il test l'ho fatto sullo stesso pc a parità di prestazioni e minimizzando i processi all'avvio al SO, AVG e driver grafici.
Tra l'altro i tempi si mantengono anche adesso che su 7 ho svariati programmi istallati, su vista ho sempre rilevato peggioramenti all'aumentare del tempo/numero di utilizzo e prog istallati :rolleyes:
tra l'altro vorrei far notare che programmini poco utilizzati, come Firefox, non girano sul 64bit
Ti sto risponendo con un Firefox 3.5 da Windows 7 x64 RC...
E non uso la versione 64bit di FF solo perché Adobe non è ancora stat in grado di produrre il plugin flash per browser a 64bit...
a me si piantava in continuazione, ogni 30 secondi si congelava la schermata e poi si sbloccava...tra l'altro proprio qui su HWU mi pare di averl letto l'articolo in cui si parlava dell'assenza del supporto 64bit su Firefox 3.5 ma che stanno lavorando alla beta del 3,6! a te non da problemi? :confused:
dado2005
16-07-2009, 14:40
Ragazzi ma secondo voi se lo si ordina da amazon.co.uk è solo in inglese o ci sono tutte le lingue?Solo la versione Ultimate è "multilingual", con localizzazione (= lingua ) selezionanabile dall'utente.
Per tua comodità ti posto il link relativo al confronto delle "main features" di 3 versioni di Windows 7(Home premium, Professional, Ultimate): dai uno sgardo alla tabella dal titolo "Which Windows 7 is the Best for You? " che trovi circa a metà pagina.
Link: http://www.amazon.com/Microsoft-GLC-00182-Windows-7-Ultimate/dp/B002DHGMVY/ref=sr_1_5?ie=UTF8&s=software&qid=1247750703&sr=8-5#productPromotions
Solo se la tua cpu e' recente che supporta la virtualizzazione, altrimenti nisba.
BEH basta un qualsiasi athlon 64 anche di 4 anni fa il che non è proprio recente.
ilratman
16-07-2009, 14:58
Ma qualcuno finalmente vuol dire dove si potra' comprare? O prenotare? Su che shop?
ilratman
16-07-2009, 15:01
ABEH basta un qualsiasi athlon 64 anche di 4 anni fa il che non è proprio recente.
amd da molti anni supporta la virtualizzazione in tutti i suoi proci.
certo che ce ne vuole di coraggio per paragonare Vista a W7...
è uguale :mbe:
Nessuno :/
Comunque una versione 3.5 a 64bit esiste, codename Shiretoko, così come una di Thunderbird codename Shredder per la versione 3.0b2 che sto attualmente usando.
L'unico problema con il browser a 64bit (FF o IE o cos'altro) è che non c'è supporto a flash player, solo per questo mi arrendo ad usare quelll a 32bit :/
ok, thanks per la dritta ;)
nel frattempo mi ero buttato su Opera e mi ci sto trovando parecchio bene
fatto...
per curiosità ho controllato i tempi di avvio di Vista SP1 con 7, entrambi appena istallati quindi puliti:
su 7:
reboot completo di gadgets -> 75 secondi
spegnimento-> 12/15s
Vista:
reboot con gli stessi gadgets-> 133 secondi
spegnimento-> oltre 35s
e dopo un mesetto di utlizzo 7 mantiene gli stessi tempi (la beta dava problemi all'avvio, questa RC non ne ha ancora dati)
magari con SP2 migliora ancora, nn lo so perchè vista ho smesso di usaro prima che uscisse, ero fermo a SP1 :rolleyes:
il tuo PC deve avere seri problemi
è uguale :mbe:
Quoto ma con un paio di precisazioni:
W7 non e' proprio uguale a Vista...e' piu' veloce e anche l'interfaccia grafica e' cambiata...
Questo non toglie che siano due ottimi sistemi operativi checche' ne dica la gente che parla solo per sentito dire senza provarlo per almeno 6 mesi!
il tuo PC deve avere seri problemi
allora hanno problemi i pc di almeno 5 persone che conosco...tutti portatili con massimo un anno e mezzo :rolleyes:
Quoto ma con un paio di precisazioni:
W7 non e' proprio uguale a Vista...e' piu' veloce e anche l'interfaccia grafica e' cambiata...
Questo non toglie che siano due ottimi sistemi operativi checche' ne dica la gente che parla solo per sentito dire senza provarlo per almeno 6 mesi!
ma infatti io ho Vista con Sp2 e Seven sullo stesso sistema
ho solo notato un caricamento più veloce del desktop e una grafica migliore
ma nulla da far gridare al miracolo.
Chi ha già vista non ha nessun motivo per passare a 7
allora hanno problemi i pc di almeno 5 persone che conosco...tutti portatili con massimo un anno e mezzo :rolleyes:
Vista pulito o preinstallato?
Comunque questo (http://www.faqwindows.com/public/post/spegnere-velocemente-vista-velocizzare-lo-spegnimento-di-vista-160.asp) è un buon metodo per velocizzare lo spegnimento di Vista (basta mettere 5000 o 10000)
Io il fantomatico preorder su amazon uk non son riuscito a trovarlo...
Sono i link per il preorder della professional e della home...
http://www.amazon.co.uk/Microsoft-Windows-Professional-E-PC/dp/B002DUCMTC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=software&qid=1247752918&sr=1-1
http://www.amazon.co.uk/Microsoft-Windows-Professional-E-PC/dp/B002DUCMTC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=software&qid=1247752918&sr=1-1
Evito di quotare passati post su confronti e raffronti dei vari os microzozz, per mia esperienza personale devo dire che ho usato e uso sia xp 32 (su vecchio fisso e portatile deceduto) che 64 bit (quest'ultimo su fisso con mod geforce a quadro di una vecchia 6600 ma con 4GB di ram) senza nessun problema, neanche driver (non ho periferiche particolari); sono passato a vista 32 con il nuovo portatile prima del sp1 pensando di fare un downgrade (business con dell precision) per evitare il tremendo os, per pigrizia non l'ho fatto subito ed alla fine sono rimasto dove ero: devo dire che non ho auto nessun particolare problema, non l'ho trovato affatto lento con i programmi che uso o con il multitasking (in genere apro vari programmi contemporaneamente, ed arrivo a 50-60 finestre con firefox), e usando sempre l'ibernazione non mi sorbisco neanche i tempi di caricamento, in effetti biblici...:rolleyes:
Ho provato la beta di 7 x64 sul fisso (assieme a xp 64), ottimo sistema per carità, ma se devo essere sincero non sono stato colpito poi così tanto, saranno state le aspettative molto alte, non so... Notevole la stabilità, per una beta senz'altro strabiliante! :eek:
Installerò sicuramente la rc sul portatile, ma sono affatto un detrattore di vista, al contrario di xp 32 (che dovevi comunque seguirlo passo passo con defrag di hard disk e registro e con pulizie varie) non ho ancora sentito l'esigenza di fare alcunchè per velocizzarlo... :O
Che dire, saremo in pochi, ma ci sono esperienze positive anche con il peggiore sistema operativo degli ultimi 10 anni (che poi, anche quando uscì xp, pre sp1, sembrava una merda rispetto all'insuperabile 98se... a volte tendiamo a scordarci, ma questo 7 farà un debutto coi fiocchi, cosa che non è mai successa in casa microzozz a quanto ricordi! :P)... :stordita:
ma infatti io ho Vista con Sp2 e Seven sullo stesso sistema
ho solo notato un caricamento più veloce del desktop e una grafica migliore
ma nulla da far gridare al miracolo.
Chi ha già vista non ha nessun motivo per passare a 7
Diciamo che molta gente passera' a 7 un po' per avere l'ultima novita', un po' per la fama che ha Vista ma soprattutto per la migliore (anche se di poco) compatibilita' di 7 con i driver...
Fai conto che io ho un desktop con due HD sui quali ho montato su uno Vista Sp2 e sull'altro Seven con XP virtuale..cosi non mi faccio mancare nulla....
E sul portatile ho Xp originale su una partizione e Linux Kubuntu 9.04 sull'altra, cosi prendo il meglio da tutti questi sistemi.....
Mi manca solo un MAC.....:)
il mio e altri 2 avevano Vista pulito (format subito dopo l'acquisto) gli altri 2 o 3 no...so solo che ADESSO con 7, io e 2 amici che lo stiamo provando sin dalla beta, abbiamo dei tempi di arresto ridicoli a confronto e lo dimostra il fatto che il pc lo spengo al posto di ibernarlo tanto è veloce il boot :rolleyes:
abbiamo rispettivamente un vaio, un acer e un toshiba con un annetto a testa, quindi hw abbastanza diverso ma recente...abbiamo riscontrato tutti le stesse migliorie tempistiche...
medicina
16-07-2009, 15:35
E' inutile che ti arrampichi sugli specchi, quello che hai scritto NON era quello che volevi dire, hai preso un abbaglio, ora gustatelo.
Io non ho detto che XP fa schifo, quello lo hanno detto negli anni gli utenti (fino al SP2), facta manent. Ho detto una cosa davvero ovvia: Vista è meglio di XP e 7 è meglio di Vista, per semplici ragioni informatico-evolutive.
Fine ot!
[...]
Fine interventi in questo thread.
Allora te lo semplifico:
1. Hai detto che XP rallenta con l'uso e spuntano fuori schermate blu (cose gravi, insomma, che giustificherebbero una reinstallazione)
->
2. Io ho detto: non per me, infatti non ho dovuto reinstallarlo mai.
Per la precisione è come al suo primo giorno... Uff...
prevedibile questo record di prevendite, seven è finalmente un ottimo sistema operativo... e siamo ancora alla RC....
bene Microsoft, quanno ce vò ce vò!
Guarda, io quando compro un pc lo prendo recente e i vecchi li butto.
Ho provato pure a mettere XP su un 8086 ma non andava! :(
Anche io di solito, butto quello vecchio quando si rompe e prendo il pc nuovo ovviamente recente. Ma non fa così lo smanettone, e non fa così una buona parte di utenza che continua a voler aggiornare il suo software senza voler aggiornare il suo hardware. Molto spesso questa ambiguità è dovuta a una semplice condizione. L'hardware non passa attraverso i cavi ;)
Voi vi ricordate gennaio/febbraio 2007? All'uscita di vista i problemi dell'OS erano già noti a tutta la rete perchè erano stati ripetuti fino all'esasprazione da una massa enorme di smanettoni che aveva provato beta leakate, pubbliche ed RC mesi e mesi prima dell'uscita. Tutti rimasero sconvolti di fronte al primo screenshot del task manager con 800MB di ram occupata, nessuno conosceva le conseguenze dell'indicizzazione automatica e del superfetching, e più o meno tutti avevano installato la propria copia su un "pc di riserva", o su una configurazione media comprata magari nel 2004 o nel 2005.
E' innegabile, su questi sistemi Vista arranca da morire, mentre Xp si comporta decentemente, all'epoca pochissimi avevano cominciato a rendere i programmi compatibili con la nuova architettura, e i driver erano un miraggio. Che la nuova architettura fosse più sicura, e che il nuovo driver model rendesse il SO più stabile erano giustamente aspetti secondari se applicazioni e driver neanche esistevano.
E così, cominciò a spargersi la voce che vista dava problemi, verissimo, peccato che il generico "vista da problemi" nella mente dell'ignorante è diventato "vista fa schifo". La maggior parte degli utenti non è in grado di comprendere i problemi di un pc e quindi non riesce a immaginare che questi problemi possono essere risolti, magari perchè non dipendono dall'OS in se ma dal tardivo supporto delle terze parti. Supporto che una volta arrivato ha comunque cancellato i problemi. Per loro "Vista fa schifo" e continuerà a fare schifo per sempre.
La MS ha ben compreso questo, e per tre anni ha concentrato i lavori per rendere Vista "adattabile" alla macchina sul quale si trova, in modo da mantenere tutti i benefici della nuova architettura, senza impallare tutto se uno smanettone prova ad installarlo su un pc del 2002.
E indovina un po? Chi l'ha provato è rimasto soddisfatto, il marketing MS non centra nulla, non ho neppure capito a quale spot vi riferite quando parlate di marketing. Sono gli smanettoni che l'hanno potuto utilizzare tranquillamente sulla loro macchina di riserva che ne hanno parlato bene, ed esattamente come è accaduto con Vista, la voce si è sparsa ed è nato "l'amore per Seven"
Qualche piccolo miglioramento c'è, specialmente nell'interfaccia, ma per fortuna non sono andati oltre, i grandi cambiamenti non piacciono a nessuno.
Reimparare da zero l'interfaccia è uno dei "difetti" che spesso si attribuisce (a volte anche ingiustamente) a linux, ed una modifica neanche totale dell'architettura è stata causa della maggior parte delle critiche di Vista.
Alla fine Seven soddisfa perchè perchè apporta dei piccoli ma piacevoli cambiamenti, senza stravolgere nulla e senza arrivare completa di svantaggi. Non è un tradeoff, è migliore di vista, e a meno di applicazioni molto vecchie, anche di XP. Questo non solo basta agli utenti comuni, è praticamente la loro definizione di "buon acquisto".
Anche io di solito, butto quello vecchio quando si rompe e prendo il pc nuovo ovviamente recente. Ma non fa così lo smanettone, e non fa così una buona parte di utenza che continua a voler aggiornare il suo software senza voler aggiornare il suo hardware. Molto spesso questa ambiguità è dovuta a una semplice condizione. L'hardware non passa attraverso i cavi ;)
Voi vi ricordate gennaio/febbraio 2007? All'uscita di vista i problemi dell'OS erano già noti a tutta la rete perchè erano stati ripetuti fino all'esasprazione da una massa enorme di smanettoni che aveva provato beta leakate, pubbliche ed RC mesi e mesi prima dell'uscita. Tutti rimasero sconvolti di fronte al primo screenshot del task manager con 800MB di ram occupata, nessuno conosceva le conseguenze dell'indicizzazione automatica e del superfetching, e più o meno tutti avevano installato la propria copia su un "pc di riserva", o su una configurazione media comprata magari nel 2004 o nel 2005.
E' innegabile, su questi sistemi Vista arranca da morire, mentre Xp si comporta decentemente, all'epoca pochissimi avevano cominciato a rendere i programmi compatibili con la nuova architettura, e i driver erano un miraggio. Che la nuova architettura fosse più sicura, e che il nuovo driver model rendesse il SO più stabile erano giustamente aspetti secondari se applicazioni e driver neanche esistevano.
E così, cominciò a spargersi la voce che vista dava problemi, verissimo, peccato che il generico "vista da problemi" nella mente dell'ignorante è diventato "vista fa schifo". La maggior parte degli utenti non è in grado di comprendere i problemi di un pc e quindi non riesce a immaginare che questi problemi possono essere risolti, magari perchè non dipendono dall'OS in se ma dal tardivo supporto delle terze parti. Supporto che una volta arrivato ha comunque cancellato i problemi. Per loro "Vista fa schifo" e continuerà a fare schifo per sempre.
La MS ha ben compreso questo, e per tre anni ha concentrato i lavori per rendere Vista "adattabile" alla macchina sul quale si trova, in modo da mantenere tutti i benefici della nuova architettura, senza impallare tutto se uno smanettone prova ad installarlo su un pc del 2002.
E indovina un po? Chi l'ha provato è rimasto soddisfatto, il marketing MS non centra nulla, non ho neppure capito a quale spot vi riferite quando parlate di marketing. Sono gli smanettoni che l'hanno potuto utilizzare tranquillamente sulla loro macchina di riserva che ne hanno parlato bene, ed esattamente come è accaduto con Vista, la voce si è sparsa ed è nato "l'amore per Seven"
Qualche piccolo miglioramento c'è, specialmente nell'interfaccia, ma per fortuna non sono andati oltre, i grandi cambiamenti non piacciono a nessuno.
Reimparare da zero l'interfaccia è uno dei "difetti" che spesso si attribuisce (a volte anche ingiustamente) a linux, ed una modifica neanche totale dell'architettura è stata causa della maggior parte delle critiche di Vista.
Alla fine Seven soddisfa perchè perchè apporta dei piccoli ma piacevoli cambiamenti, senza stravolgere nulla e senza arrivare completa di svantaggi. Non è un tradeoff, è migliore di vista, e a meno di applicazioni molto vecchie, anche di XP. Questo non solo basta agli utenti comuni, è praticamente la loro definizione di "buon acquisto".
bravissimo, ottima spiegazione.... la politica di marketing cmq non è di microsoft, ma di tutto il settore, che come giustamente hai detto tu, ha sputtanato vista e osannato 7...
inoltre microsoft di vista come hai detto ha dato versioni molto molto acerbe, normalmente destinate a pochi (a me son servite per sviluppare i setup e aggiornare il mio software), ma che poi son comunque circolate facendo girare voci infondate, in quanto lo scopo non era di "prova".
con 7, microsoft ha rilasciato solo build quasi finite, stabili etc etc...
in più: i primi tempi di vista le terze parti erano indietro, scaricavi un driver e sceglievi cosa? Xp... e via di blue screen.. adesso scarichi il driver di vista su 7, che nel 99% dei casi va bene...
ragazzi tornate indietro nella memoria... è già successo tutto con windows 98->2000->xp. da 98 a 2000 una tragedia, xp sembrava essere il sistema perfetto
ilratman
16-07-2009, 16:06
G
Ho provato pure a mettere XP su un 8086 ma non andava! :(
mi sarei stupito del contrario! :doh:
franz899
16-07-2009, 16:15
Vista pulito o preinstallato?
Comunque questo (http://www.faqwindows.com/public/post/spegnere-velocemente-vista-velocizzare-lo-spegnimento-di-vista-160.asp) è un buon metodo per velocizzare lo spegnimento di Vista (basta mettere 5000 o 10000)
Non è una furbata modificare quel valore, pensa che su vista è stato aumentato per risolvere un problema con xp.
raycharles
16-07-2009, 16:15
ragazzi tornate indietro nella memoria... è già successo tutto con windows 98->2000->xp. da 98 a 2000 una tragedia, xp sembrava essere il sistema perfetto
Stra-quoto. :D
ilratman
16-07-2009, 16:18
Per la cronaca ora al link in questa news ad Amazon UK si riesce finalmente a fare l'ordine, ne ho giusto prese 3 copie :D
si ma sono disponibili solo le versioni E ossia gli upgrade e non le retail full.
tylerdurden
16-07-2009, 16:21
Stra-quoto. :D
infatti XP lo usano ancora oggi! :D
cmq... di Windows 7 stò provando la 7600 RTM 64bit :mbe: ... e sinceramente non ha nulla a che vedere con vista (anche sp2) è veloce e stabile... e chi dice il contrario vuol dire che Win7 non l'ha mai provato! Vista, appena uscito era inusabile...W7 è un'altra cosa! Per non parlare di come fila sul portatile... :sofico:
medicina
16-07-2009, 16:22
si ma sono disponibili solo le versioni E ossia gli upgrade e non le retail full.
"E" non stava per "Europa" (vedi: http://punto-informatico.it/2642860/PI/Brevi/microsoft-taglia-ie8-europa.aspx)?
Traveller23
16-07-2009, 16:26
L'upgrade comunque non lo si fa come ai tempi di "98"... GRAZIE A DIO... ti mandano DVD nuovo con nuova Key e reinstalli...
Ma la versione di windows 7 che si ottiene con l'upgrade (da vista) e' identica a quella che si compra ufficialmente, o una versione diciamo "ridotta"?
Cioe' mi mandano lo stesso dvd che si compra con windows 7 (la versione completa, come se non avessi gia' vista), oppure un dvd diverso?
Grazie per l'info :)
ilratman
16-07-2009, 16:26
"E" non stava per "Europa" (vedi: http://punto-informatico.it/2642860/PI/Brevi/microsoft-taglia-ie8-europa.aspx)?
quindi quella e' la vers retail full? Se cosi' e' ottimo.
tylerdurden
16-07-2009, 16:26
"E" non stava per "Europa" (vedi: http://punto-informatico.it/2642860/PI/Brevi/microsoft-taglia-ie8-europa.aspx)?
Le versioni "E"uropee non hanno internet explorer! :D
Collision
16-07-2009, 16:27
Ci sarebbe davvero il bisogno di quotare TOT post rispondendo con un "ascolta, ma cosa stai dicendo?? ma sai di cosa stai parlando??" ma sono talmente tanti che va beh!!
Uhmm
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-a-sei-societa-su-dieci-non-interessa_29591.html
Prima 6 società su 10 non erano interessate, ora tutti fanno la fila ...
infatti XP lo usano ancora oggi! :D
cmq... di Windows 7 stò provando la 7600 RTM 64bit :mbe: ... e sinceramente non ha nulla a che vedere con vista (anche sp2) è veloce e stabile... e chi dice il contrario vuol dire che Win7 non l'ha mai provato! Vista, appena uscito era inusabile...W7 è un'altra cosa! Per non parlare di come fila sul portatile... :sofico:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
CHI HA DETTO IL CONTRARIO???? Windows 7 è indubbiamente migliore di windows vista... windows vista appena uscito era inusabile per colpa di driver acerbi, che ormai con 7 sono belli e maturi...
però i software incompatibili con vista restano incompatibili con 7, l'interfaccia di cui molti si lamentano restano uguali, la memoria usata in avvio sarà meno ma sempre tanta è (rispetto a xp) e molti urleranno allo scandalo etc etc...
MA NESSUNO DICE che windows 7 sia peggio di vista, è INDUBBIAMENTE meglio
P.S.: ho provato tutte le versioni di vista (compresa la alpha uscita forse nel 2004, un chiodo allucinante, le varie ctp, le beta etc) e tutte quelle che ho potuto di windows 7... ho anche provato le beta di windows xp... ho bestemmiato contro la microsoft quando ha fatto l'sp1 di windows xp, CHE ERA UN CESSO! Ho dovuto disinstallare tutti i service pack 1 di win xp ai miei clienti perchè in rete non andava più niente, i pc nuovi che vendevo dovevo usare i cd vecchi con le licenze nuove... poi per fortuna uscì l'sp2
medicina
16-07-2009, 16:35
Uhmm
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-a-sei-societa-su-dieci-non-interessa_29591.html
Prima 6 società su 10 non erano interessate, ora tutti fanno la fila ...
Ma come ho detto lì, se significasse 4 società su 10 interessate, sarebbe un grande successo per il nuovo sistema operativo, ma proprio grande...
quindi quella e' la vers retail full? Se cosi' e' ottimo.
Dovrebbe esserci la parola "Upgrade" ma non la trovo. :)
Uhmm
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-a-sei-societa-su-dieci-non-interessa_29591.html
Prima 6 società su 10 non erano interessate, ora tutti fanno la fila ...
l'unica cosa che potrebbe portare le aziende verso windows 7 è l'xp mode, che REGALA una licenza di xp virtuale per ogni licenza di win 7 professional.
questo consentirebbe alle aziende di poter usare i software vecchi non funzionanti con vista/7.
con vista si poteva tranquillamente virtualizzare un xp, ma il problema era che la licenza che virtualizzi devi comprarla! il che significa comprare 2 s.o.
mentre 7 per fortuna la regala!
Quelli che dicono che Vista e Seven sono la stessa cosa sono gli stessi cretini che dicevano che xp è meglio di vista...
Proviamoli i prodotti prima di parlare.
E per provare non intendo di vedere una roba ferma al desktop e al massimo aprire paint o iexplorer...io parlo di provare lavorandoci sopra per il tempo necessario...
Che odio la disinformazione....
Ah prima che mi si accusi di essere un fanboy, se non fosse per il fatto che con il pc ci gioco pure userei volentieri anche OSX che è anch'esso un S.O. fantastico....
Cretino forse sarà qualcun altro.............
Io ho preso Vista home premium a dicembre 2007, l'ho tenuto 5 mesi e poi son ritornato ad XP. Motivo? 1 volta su 3 in media, quando aprivo una qualsiasi cartella, mi chiudeva explorer perchè c'era un errore........anche dopo la seconda reinstallazione, tutto come prima.Senza contare che avevo il pc enormemente più lento.
Ecco finalmente un post intelligente. Ragazzi, sinceramente io che usavo Vista Ultimate x64 dal febbraio 2007 (praticamente un mese dopo la sua uscita sul mercato) mi sento preso per i fondelli da Microsoft perchè ho fatto da beta tester e fin qui niente di male, se non fosse per il fatto che Vista lo pagai fior di quattrini!!! Però a parte questo odioso particolare, devo dire che dal 5 maggio scorso, sto usando la RC1 di Win7 (la build 7100) e mi ci trovo veramente da Dio, reattivo, potente, leggero, con avvio di soli 36 secondi (e si che ci faccio partire in esecuzione automatica una marea di u(in)tility), mai una BSOD, mai avuto il bisogno di resettare o riavviare forzatamente il sistema e per uno smanettone come il sottoscritto cui piace provare e riprovare decine e decine di software non è cosa da poco, credetemi. L'unica cosa che mi dà fastidio è la scheda audio Asus Xonar DX che con i driver per Vista installati quindi in modalità compatibilità, non mi trasforma i semplici Divx o MP3 da semplice stereo in 5.1 ed avendo un bel kit di casse 5.1 della Logitech, la cosa mi infastidisce molto (mentre con la scheda integrata sulla mia mobo Gigabyte tutto funziona normalmente ovviamente con una qualità di molto inferiore, per cui adesso per avere il 5.1 dai segnali stereo uso il "Matrix" delle Logitech), ma qui di chi è la colpa di Microsoft oppure di Asus che ancora, a distanza brevissima dell'uscita ufficiale della RTM di Win7 ancora non fornisce uno straccio di driver a supporto del proprio prodotto? A proposito, sul sito Asus ci sono dei driver beta per Win 7.... ebbene, statene alla larga massacrano e sputtanano di brutto il sistema (per fortuna prima di effettuare modifiche "rognose" al mio pc faccio sempre un backup con Acronis True Image 2009, altrimenti la formattazione sarebbe stata necessaria). Ciao a tutti.
Ma non diciamo fesserie...
Ho avuto Vista per 2 anni e uso Seven dalla beta....Questo sia sul Pc che sul Mac...Non c'è paragone....7 è estremamente più reattivo, più stabile e gestisce meglio le risorse..
Certo, non sarà mai "leggero" e "idiot proof" come OSX, oppure "leggero e reattivo" cme Linux, ma per Ms trovo sia un grande passo avanti:)
@nickmot
Scusa ma non ho visto un pc con vista che avesse l'UAC... dopo 3 avvisi chiunque anche il peggiore dei niubbi aveva imparato come rimuoverlo!
Allora io ho MoBo con x58, 12 GB DI DDR3 1600, Corei7 920, gtx 280x2... credi che come HW sia recente? e credi che su una macchina del genere sia legittimo aspettarsi ch eil pc non si "fermi" quando annulli una cancellazione di file o cartella?
Ma complimenti!!!! Poi si dice che vista non andava:asd:
Come se io su OSX (o su Linux) creassi un account Superuser e mi loggassi con quello...Cioè, della serie, amiamo il rischio:D
devilred
16-07-2009, 19:21
secondo me molti di voi si sbagliano alla grande, quello che pare non volete capire e che la maggior parte della gente vista non lo ha mai comprato, quindi si ritrova sul pc la beta che gira su torrent e p2p da praticamente prima della nascita dell'informatica sulla faccia della terra, io stesso scaricai la versione che si chiamava longhorn,ma giusto per vedere quali erano le differenze rispetto a xp. quindi tutta sta gente vista non lo conosce proprio!!!!! e fosse quasi ora che la smettessero di smerdarlo senza ragione. comunque 7 e veramente un passo avanti, paragonarlo a vista ci sta!!! tanto e il suo papa( fa pure rima) ma quello che conta e che con 7 microsoft abbia accontentato quelli che aquistano e quelli che "scaricano", cosi la smetteranno una volta x tutte di sparare scemenze a tutta forza. negare che vista sia piu efficiente di xp e un po come dire che un ape 50 e piu veloce di una ferrari. ciao
Beltra.it
16-07-2009, 19:22
@nickmot
Scusa ma non ho visto un pc con vista che avesse l'UAC... dopo 3 avvisi chiunque anche il peggiore dei niubbi aveva imparato come rimuoverlo!
Allora io ho MoBo con x58, 12 GB DI DDR3 1600, Corei7 920, gtx 280x2... credi che come HW sia recente? e credi che su una macchina del genere sia legittimo aspettarsi ch eil pc non si "fermi" quando annulli una cancellazione di file o cartella?
:sbonk: mi fai morire dal ridere hahaha ci ho messo 1 ora per scegliere il tuo posto più divertente.. è stata dura
ma quante CA##TE spari?.....
torna a scuola :rolleyes:
Beltra.it
16-07-2009, 19:55
il tuo PC deve avere seri problemi
quoto il mio sta 10 secondi puliti a spegnersi (x2 5000+ 4GB ddr2 800 GTX260 HD500SataII) vista HP 64bit MAI avuto un problema... tranne con driver video (ati) che naturalmente, la colpa è di chi fa i driver non del S.O
e ovviamente non scherzo.. s.o di ormai 2 anni e 246Gb occupati su 500
se poi voi vi basate sull'accensione o sullo spegnimento per dire, guarda io l'ho più lungo e duro perchè si spegne e si accende più veloce...
beh contenti voi.. l'importante è esserne convinti
seven è un ottimo s.o ma
1: è basato sul kernel di vista... praticamente riconfigurati... cosa non da poco.. ma la base c'è quindi non vedo la difficoltà o la rivoluzione
2: grafica quasi uguale a parte qualcosina..
3: il divario di prestazioni non è così grande da vista su HW di mediocri prestazioni (parlando anche di x2 64 4400+ 7600GT 4GB di ram ormai d'obbligo naturalmente) siccome non tutti sanno adoperare il pc.. MS ha intelligentemente pensato.. ma perchè non fare un sistema operativo perfezionato per quei moneghi che non sanno cos'è un kernel? o registro di sistema?
4: se gli utonti non sanno un minimo di informatica, che non sanno nemmeno dell'esistenza di un SP e tanto meno di come era XP alla sua uscita non è problema mio peggio per loro (ignoranti)
ripeto.. seven è ottimo ben venga... ma vista non è da meno e non deve essere sputtanato per certe scemenze.. quindi un cambio in questo momento non è molto plausibile.. visto i prezzi..
se un utonto con xp, con vista ha problemi.. continuerà ad averli anche su seven... poco da fare.
Ma non diciamo fesserie...
Ho avuto Vista per 2 anni e uso Seven dalla beta....Questo sia sul Pc che sul Mac...Non c'è paragone....7 è estremamente più reattivo, più stabile e gestisce meglio le risorse..
Certo, non sarà mai "leggero" e "idiot proof" come OSX, oppure "leggero e reattivo" cme Linux, ma per Ms trovo sia un grande passo avanti:)
ci mancherebbe che non fosse così... altrimenti che fanno uscire un s.o a fare?
il Caccia
16-07-2009, 20:12
domanda veloce e senza polemica, io utilizzo vista 32 con sp1 e svariati aggiornamenti, ma non ho installato l sp2, gioco parecchio, navigo e poco altro, ho una copia originale con licenza e non ho mai avuto mezzo fastidio, mai bsod e mai riavvii improvvisi, mai piantato, sono collegato al web per cui di schifezze sul pc ne avro' parecchie (anche perchè utilizzo solo il firewall di vista), nonostante cio' la velocità mi sembra ottima, insomma io sono molto soddisfatto del sistema operativo (con l'hardware in firma) e mai ho avuto i casini che avevo (sempre con lo stesso hardware) utilizzando l'xp aggiornato.
Esiste una ragione valida secondo voi che lo avete provato per la quale dovrei cambiarlo con Seven?
ps: utilizzo l'os x al lavoro da anni...lo odio...non lo vorrei mai sul mio pc (personal computer intendo eh), questo non per far polemica, ma per dire che io da user "normale" utilizzo ogni giorno sia vista che l'X (10.4.6) e preferisco il primo di gran lunga come utilizzo ed interfaccia. (parere personale ovviamente)
Schernitore_Di_Paguri
16-07-2009, 20:16
@tutti:
7 è "vista che funziona"? No, 7 è vista. Vista fa schifo? No, vista è stato vittima di leggende metropolitane su quanto facesse schifo. Inoltre essendo uscito prematuramente, chiedeva troppo hardware per la data d'uscita (2006).
7 "funziona" solo xkè è come se vista fosse uscito oggi...i PC sarebbero da subito abbastanza potenti x poterne giovare!!
Gli utenti sono stati fregati con le storie su quanto vista "facesse schifo", e adesso la microsoft gli frega spacciando win7 come una grandissima novità...è tutta una questione psicologica.
E francamente, son contento per MS che si riprenderà dopo vista e rivaluterà un po' la sua cattiva immagine creata da fanboy apple
Beltra.it
16-07-2009, 20:45
@tutti:
7 è "vista che funziona"? No, 7 è vista. Vista fa schifo? No, vista è stato vittima di leggende metropolitane su quanto facesse schifo. Inoltre essendo uscito prematuramente, chiedeva troppo hardware per la data d'uscita (2006).
7 "funziona" solo xkè è come se vista fosse uscito oggi...i PC sarebbero da subito abbastanza potenti x poterne giovare!!
Gli utenti sono stati fregati con le storie su quanto vista "facesse schifo", e adesso la microsoft gli frega spacciando win7 come una grandissima novità...è tutta una questione psicologica.
E francamente, son contento per MS che si riprenderà dopo vista e rivaluterà un po' la sua cattiva immagine creata da fanboy apple
hai ragione...
però ora mi spieghi cosa centra il fanboismo apple? questa te la potevi davvero.. ma davvero risparmiare.. anche perchè si sa che apple fa sempre ottimi prodotti.. anche se troppo valutati....
qua di fanboismo ben poco c'è :rolleyes:
qua si tratta di bimbiminkia o falsi nerd che pensano di sapere tutto... (ovviamente la maggior parte) e di conseguenza crescono queste leggende metropolitane...
ma forse questi che sputtanano vista, non son stati abbastanza grandi quando uscì xp.. e quindi non sapendo nulla di nulla, si basano (stupidamente ma palusibile) su quello che sanno... ma questa si chiama ignoranza mal curanza di farsi una cultura o studiarsi un po' come funzionano le cose
quoto il mio sta 10 secondi puliti a spegnersi (x2 5000+ 4GB ddr2 800 GTX260 HD500SataII) vista HP 64bit MAI avuto un problema... tranne con driver video (ati) che naturalmente, la colpa è di chi fa i driver non del S.O
e ovviamente non scherzo.. s.o di ormai 2 anni e 246Gb occupati su 500
se poi voi vi basate sull'accensione o sullo spegnimento per dire, guarda io l'ho più lungo e duro perchè si spegne e si accende più veloce...
beh contenti voi.. l'importante è esserne convinti
punto uno: sono stati chiesti dei valori di test sulla velocità, li ho rilevati e riportati, tra l'altro confrontati con quelli di altri pc con HW diversi e "padroni" più o meno informatizzati.
Secondo: il problema è stato brillantemente risolto passando a linux, e poi a 7 con cui sto felicemente lavorando da mesi con una sola BSoD fin'ora.
io non ho parlato a vuoto o per sentito dire ma ho riportato dati precisi...ciao!
dado2005
16-07-2009, 21:17
...Esiste una ragione valida secondo voi che lo avete provato per la quale dovrei cambiarlo con Seven? E' noto, che usualmente, per un utente dal punto di vista Sw la cosa piu' importante è l'applicativo/applicativi che utilizza.
Per un ingegnere edile puo' essere un programma per il calcolo/ dimensionamento delle strutture, per un grafico un programma di elaborazione immagine ecc.
L'S.O. è meno importante dell'applicazione: deve garantire la portabilità della stessa sull'Hw in uso.
E' pur vero che tra un S.O. e il suo successore c'è una sorta di binomio di continuità/discontinuità.
Continuità nel garantire che il Sw installato possa "girare" sul nuovo S.O.(per esempio: portabilità applicazioni a 32 bit che costituiscono ad oggi circa 80% di quelle in circolazione) ecc.
Discontinuità nel fornire quei servizi/prestazioni che la mancanza di Hw adeguato non consentiva al suo predecessore, ecc.
Ora se un utente si trova "bene" con il proprio sistema(HW +SW) non ha senso(dal punto di vista razzionale) cambiare sistema operativo.
Ha piu' senso aggiornare di tanto in tanto il proprio Hw e saltare una generazione di S.O.
In questo caso, possedendo regolare licenza di Win_Vista aspettare la generazione successiva di windows 7: Win 8.
E' pur vero che sovente, soprattutto per gli utenti che fanno del Pc il proprio hobby, l'emotovità e il desiderio del nuovo prevale sulla razzionalità per cui: prima o poi si passa da Win_Vista a Win 7.
Io che sto su note me lo troverò incluso quando passerò a uno nuovo, a me vista sp2 va benissimo, ben venga comunque seven, ma sicuramente non subito.
scusami, ma quando è uscito il sp2 di Vista? :confused:
scusami, ma quando è uscito il sp2 di Vista? :confused:
Guarda che stai scrivendo su HWUpgrade.
Beltra.it
16-07-2009, 22:38
scusami, ma quando è uscito il sp2 di Vista? :confused:
:doh:
più di 2 settimane fa ;)
il Caccia
16-07-2009, 22:53
E' noto, che usualmente, per un utente .....
ti ringrazio per la risposta, era quello che volevo capire. Mi terrò questo sistema ancora un pò, chi lascia la strada vecchia per la nuova.... :)
Phoenix Fire
16-07-2009, 23:39
@tutti:
7 è "vista che funziona"? No, 7 è vista. Vista fa schifo? No, vista è stato vittima di leggende metropolitane su quanto facesse schifo. Inoltre essendo uscito prematuramente, chiedeva troppo hardware per la data d'uscita (2006).
7 "funziona" solo xkè è come se vista fosse uscito oggi...i PC sarebbero da subito abbastanza potenti x poterne giovare!!
Gli utenti sono stati fregati con le storie su quanto vista "facesse schifo", e adesso la microsoft gli frega spacciando win7 come una grandissima novità...è tutta una questione psicologica.
E francamente, son contento per MS che si riprenderà dopo vista e rivaluterà un po' la sua cattiva immagine creata da fanboy apple
IHMO non è così 7 sui sistemi vecchi va un pò meglio di vista. Vista si può usare (secondo il mio grado di usabilità) con minimo 1gb di ram mentre 7 già con 512 (anzi meno per via della S.V con ram condivisa) già si può usare. Sui sistemi "recenti" invece vanno praticamente uguali (sempre IHMO e sempre riferito a usabilità e reattività)
Piscicani_33
17-07-2009, 00:42
Comunque poi diventa una questione di simpatie ed antipatie tutto qua, se Vista non è stato un successo commerciale non lo si deve a questioni paranormali, il sistema non è pessimo come è stato dipinto , il problema è stato più che altro nella politica commerciale di Microsoft e nel "macello" della congiuntura economica.
Ritornando all'articolo di Hwupgrade :
...e da un lato le vendite al pubblico rappresentano solo una parte delle licenze che Microsoft andrà a vendere (il segmento enterprise, lo ricordiamo, gioca un ruolo determinante e da protagonista)...
Questa frase mi fa pensare al fatto che il segmento "corporate" è attualmente ingessatissimo, poco propenso a cambiare Xp per Vista non è entusiasta di passare a 7. Microsoft dovrà essere convincente.
il PC è una cosa complessa, c'è da una parte l'azienda S che fa il software (microsoft) e da l'altra parte le aziende che forniscono il hardware per l'assemblaggio H , sempre diverse. (gigabyte, asustek, foxconn)
In teoria dovrebbe andare tutto bene. Ma la pratica sta lontano dalla teoria.
Il terzo che entra in gioco e l'azienda che fa l'assemblaggio A (HP, Dell, IBM oppure lo fai te da solo a casa)
Se tutti 3 fanno il lavoro bene, allora il sistema non da problemi, è molto veloce ed è compatibile e sicuro sia con XP sia con Vista che con 7.
i più grossi problemi:
1) L'azienda A deve scegliere i componenti più adatti alla categoria dell'utente:
gamer,azienda, noober...:D
e inserisce il software supplementare che a volte rallenta di molto il computer.
Cosa succede, spesso non tengono conto della maggior parte degli utenti e fanno delle configurazioni consigliate dai loro esperti, che non sempre sono proprio alla conoscenza di cosa gira intorno.
2)standardizzazione. Negli ultimi anni andiamo meglio, ci sono standard sui codici, sui chipset, per Instructure Architecture (processore), per la RAM...
insomma, gli errori sono molto meno rari e i sistemi attuali gestiscono meglio le eccezioni (errori imprevisti).
Ma ancora manca una buona comunicazione tra azienda A e la H.
Ognuna deve essere dinamica nei cambiamenti( che spesso creano problemi) e non sempre c'è tempo di aspettare la conferma dall'altra parte che il software ed il hardware sia compatibile 100%.
Cosi si creano le non compatibilità. Molte di questo l'utente finale non li vede.
Mi spiego meglio. Il computer è concepito in modo tale che nel caso di errore di cercare di correggerlo, hardware (processore) oppure software (sistema operativo).
Tante volte il computer e lento per la causa di questi errori. Noi non vediamo cosa succede veramente, ma solo notiamo la lentezza del nostro PC. Per alcuni forse non avendo mai usato computer molto stabili, è una cosa normale aspettare 5 min affinché il tuo computer sia usabile (che carchi tutto) - poveri loro.
Mi ricordo una volta avevo provato un computer IBM (intel based) che aveva in teoria prestazioni a metta di un'altro PC. L'IBM andava molto, ma molto più veloce, stabile, mai visto schermate blu (non usandolo, ma smanettando sopra).
Perché il sistema è stato costruito con molta attenzione alla compatibilità.
Ho visto un articolo qui su un'azienda di Reggio credo che vendeva sistemi worstation per le aziende (tipo azienda A).
Quelli che hanno provato ad usare un computer assemblato da una azienda specializzata oppure da un esperto nel fare questo sano quanto è importante la comunicazione tra S, H ed A.
Come riescono a farlo? Semplice, prendono tanti componenti diversi che sono dichiarati compatibili (teoria) e li provano (pratica). Si crea una statistica cioè quali sono i miglior pezzi da assemblaggio e usano sono i componenti più compatibili. (senza guardare quanto costi il sistema finale)
Le grande aziende magari usano lo stesso metodo, ma loro guardano al prezzo per essere competitivi.
Per il software, è molto più flessibile la faccenda nel modo che è più facile che trovi una persona che sappia istallare un OS e aggiungere le giuste applicazioni nel modo di non appesantire molto il sistema.
Riassunto:
-Vuoi un giocatolo (errori e schermate blu incluse), prendi un computer in offerta dal supermercato.
-Vuoi un PC che non devi aspettarlo ogni volta che devi fare qualcosa, vai ad una azienda specializzata: sono poche in Italia, e fatti fare un computer serio (software incluso)
Io sono stato fortunato nel assemblare (non sono molto bravo in questo) un buon sistema che lo uso con win 7 dal gennaio, in beta e poi in RC. Non ho mai avuto una schemata blu, è molto veloce sia per la causa del hardware che delle compatibilità.
Anch'io ho detto al inizio che da Vista a 7 cambia solo il nome, non è vero - hanno risolto molti problemi.
Fino adesso sono riuscito ad istallare tutto sul 7. Magari ho dovuto lavorare su Classic Windows Theme, ma funzionava! Programmi per XP dal 2002-2003 andavano scegliendo la compatibilità per XP.
Il virtual macchine con XP incluso magari non è il massimo ma può essere utile per il software che da problemi con 7 e che prima andava su XP.
Per i fan MAC: i MAC sono belli, stabili per quello che possono fare, ma fanno poco...sarebbe una noia per me usare sempre un MAC. Forse solo in facoltà per fare il fighetto .
*il discorso che ho fatto non vale per i sistemi portatili (notebook, netbook...)
Quelli che dicono che Vista e Seven sono la stessa cosa sono gli stessi cretini che dicevano che xp è meglio di vista...
Proviamoli i prodotti prima di parlare.
E per provare non intendo di vedere una roba ferma al desktop e al massimo aprire paint o iexplorer...io parlo di provare lavorandoci sopra per il tempo necessario...
Che odio la disinformazione....
Ah prima che mi si accusi di essere un fanboy, se non fosse per il fatto che con il pc ci gioco pure userei volentieri anche OSX che è anch'esso un S.O. fantastico....
Offendere gli altri utenti non è ammesso
4giorni
certo che ce ne vuole di coraggio per paragonare Vista a W7...
:sofico: infatti finalmente il dopo vista è arrivato :sofico: :sofico:
Il discorso è semplice:
Molti hanno povato vista appena uscito e oltre alla pesantezza vi erano molte applicazioni e driver che non andavano.
Dopo effettivamente Vista è migliorato ma molti hanno preferito aspettare Windows 7, che tra l'altro si è dimostrato più "digeribile" anche per sistemi poco performanti.
Collision
17-07-2009, 08:28
Il discorso è ancora più semplice secondo me, ed è giusto ripeterlo all'infinito... tanta gente Vista non l'ha mai provato, ne appena uscito, ne ora con il SP2, e si basa su ciò che ha letto appena uscito o sull'opinione del "miocuggino" di turno!
Per quelli che dicono che Seven è uguale a Vista (alchimie del marketing o poco più), posto un interessante articolo della MS http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx sulle migliorie introdotte. Credo che le sezioni GDI Concurrency e Desktop Graphics - Reduced Memory Footprint da sole spieghino i vantaggi in termini di reattività, ma non solo, del nuovo OS.
P.S.: in virtù del nuovo WDDM 1.1 (Vista SP2 ha il WDDM 1.0) i driver delle schede video dovranno essere quantomeno aggiornati se non riscritti. Quindi il discorso dei driver acerbi in Vista e ora più che maturi per Seven è tutto da dimostrare. Poi che "vadano" anche con Seven...beh, anche la scheda audio del mio portatile l'ho fatta funzionare con i driver per XP...
Invito chiunque dica che Windows 7 è Vista rimarchiato ad andarsi ad informare meglio.
Perché altrimenti anche Windows XP è Windows 2000 rimarchiato (e non è così).
Chi si basa solo sull'interfaccia grafica per giudicare un SO perché non ha ulteriori conoscenze e/o voglia di approfondire tecnicamente la questione, farebbe bene ad astenersi dal fare certi commenti, poiché non ci fa di certo bella figura.
dotlinux
17-07-2009, 08:53
@AnCa
Quello che dici è talmente vero che i driver Vista/7 la Ati te li da in un unico pacchetto!
Marketing - AnCa 1-0
Perchè non aspettiamo di provarlo? Soltanto dopo potremo commentarlo...
Il fatto che te li dia in un unico pacchetto (file di installazione) non vuol dire nulla. Anche alcuni SW sono forniti in un unico pacchetto x 32 e 64 bit (Diskeeper,...) ma non credo che le due versioni siano esattamente la stessa cosa.
Non mi dirai che è difficile fare un "pacchetto" in grado di analizzare il Sis. Op. presente nel PC e installare i moduli del driver più opportuni. Poi credo che il discorso del WDDM 1.1 non sia ancora stato attivato completamente visto comunque la bassa percentuale di persone che utilizza GIA' ORA Windows Seven.
Edit: grazie a Ratatosk anche la tua affermazione del "pacchetto" ha le gambe corte.
Poi che senso ha "Marketing - AnCa 1-0"? Vuoi un forum dove tutti possono portare delle opinioni basate comunque su fonti attendibili e documentabili (vedi x esempio post di Ratatosk) o uno stile Controcampo? E come moderatore chi vuoi? Mosca?
Lithium_2.0
17-07-2009, 09:05
Per quelli che dicono che Seven è uguale a Vista (alchimie del marketing o poco più), posto un interessante articolo della MS http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx sulle migliorie introdotte. Credo che le sezioni GDI Concurrency e Desktop Graphics - Reduced Memory Footprint da sole spieghino i vantaggi in termini di reattività, ma non solo, del nuovo OS.
P.S.: in virtù del nuovo WDDM 1.1 (Vista SP2 ha il WDDM 1.0) i driver delle schede video dovranno essere quantomeno aggiornati se non riscritti. Quindi il discorso dei driver acerbi in Vista e ora più che maturi per Seven è tutto da dimostrare. Poi che "vadano" anche con Seven...beh, anche la scheda audio del mio portatile l'ho fatta funzionare con i driver per XP...
Invito chiunque dica che Windows 7 è Vista rimarchiato ad andarsi ad informare meglio.
Perché altrimenti anche Windows XP è Windows 2000 rimarchiato (e non è così).
Chi si basa solo sull'interfaccia grafica per giudicare un SO perché non ha ulteriori conoscenze e/o voglia di approfondire tecnicamente la questione, farebbe bene ad astenersi dal fare certi commenti, poiché non ci fa di certo bella figura.
In italiano:
http://www.appuntidigitali.it/4385/windows-7-sara-migliore-di-vista/
Mah, le novità ci sono, e sono anche interessanti, solo che dai, ammettiamolo, la maggior parte delle persone che schifa Vista passerà a 7 per le novità introdotte?
...
MiKeLezZ
17-07-2009, 09:13
@AnCa
Quello che dici è talmente vero che i driver Vista/7 la Ati te li da in un unico pacchetto!
Marketing - AnCa 1-0
http://img443.imageshack.us/img443/8601/catalyst.jpg (http://img443.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)
Sentito Dire - dotlinux 1-0
Li hai mai scaricati quei driver? Hanno stesso nome :-)
(e SHA-1 identico, se proprio...)
Accecato dal Gusto del Bastion Contrario - Ratatosk
1 - 0
E' pazzesco come ci siano queste inversioni di tendenza. Prima la gente che non sapeva, chiedeva agli " esperti " di turno come andava un sistema operativo e questi dicevano " ah, fa schifo! Meglio se prendi un Mac " oppure " ah, fa schifo! Meglio se installi Linux che e' gratis ". Questi " espertoni " poi erano mossi da diversi ideali, ma alla base c'e' sempre stato quello che dice che " IL RICCONE DEVE MORIRE, FACCIAMO DI TUTTO PERCHE' ACCADA ". Tutti sti espertoni dove sono andati a finire ? O forse effettivamente il riccone sta davvero per " morire "... e quindi hanno raggiunto il loro scopo ?
Questo forum ormai come si è già visto da tempo è pieno, non mi viene nessun aggettivo da scrivere ma è pieno..
Una volta era di soli esperti, veri appassionati dell'informatica, veri overclockers, che come me hanno prima studiato cos'è un clock prima di andarlo ad aumentare, persone ADULTE, serie, preparate, sono anni che leggo frasi che però ora non mi fanno più ridere ma mi angosciano.
Windows 7 è una strategia la solita microsoft
Windows 7 è identico a vista è solo rimarchiato
Windows 7 va bene quanto vista che senso ha
Windows 7 è fatto sulla base di vista
No ma quando mai è sulla base di XP
No è il kernel di xp, il registro di vista e il tema cambiato (non sanno cos'è il kernel e il registro)
Si ma la base di xp con la struttura di vista con il tema di vista un po cambiato
O forse la base di vista con la struttura di xp
Ma tanto io con linux ci faccio tutto (questi sono i primi che fucilerei)
Ma alla fine il mac non ha paragoni (questi risolvono i problemi a tutto)
Potrei continuare all'infinito scrivere un libro, ma vi dico solo una cosa, se non sapete o se avete dubbi o se scrivete solo per partecipare alla discussione, state fermi, state calmi, STUDIATE, DOCUMENTATEVI, LEGGETE, ma non su un sito qualunque o su un libro qualunque, documentatevi seriamente.
Buona giornata.
Beltra.it
17-07-2009, 09:36
Invito chiunque dica che Windows 7 è Vista rimarchiato ad andarsi ad informare meglio.
Perché altrimenti anche Windows XP è Windows 2000 rimarchiato (e non è così).
Chi si basa solo sull'interfaccia grafica per giudicare un SO perché non ha ulteriori conoscenze e/o voglia di approfondire tecnicamente la questione, farebbe bene ad astenersi dal fare certi commenti, poiché non ci fa di certo bella figura.
seven non è partito da 0 come per vista... ma è basato sul kernel di vista.. quindi non è una rivoluzione in termini di kerlle.. visto che è lo stesso riconfigurato... per quelli della microsoft è stata una sciocchezza..
perchè la base del kernel c'è sempre stata per seven!
mi sembra anche ovvio dire che seven DEBBA essere nettamente migliore di vista.. come vista è migliore di xp e se qualcuno dice che xp è meglio, che ritorni a scuola che è meglio....
resta il fatto che seven è basato su vista... ma NON E' vista...
altrimenti W95 e W98 sono identici? eppure hanno la stessa veste grafica.. non è che ogni volta che esce un S.O debbano per forza rifare tutta la veste grafica...
seven sarà un ottimo sistema operativo.. leggero e più veloce di vista...
e ci mancherebbe che non fosse così:rolleyes:
finiamola di coparare vista a seven...
perchè se ricordate un po' la storia di XP... alla sua uscita era 100 volte peggio di xp anche dopo il SP1...
pregherei di informarsi anche sulle cose passate prima di dire eresie (questo detto a te come a me e tutti gli utenti... è un consiglio;) )
@MiKeLezZ
Dire che la gestione della GUI in Seven e Vista è uguale solo perchè adesso (ancora in piena fase di sviluppo del nuovo OS) i file dei driver sono uguali (prendo per buona la tua affermazione non avendoli mai scaricati) è una conclusione piuttosto discutibile.
danlo8600
17-07-2009, 09:56
Io vorrei riportare un esperienza molto curiosa che ho fatto... Diciamo che è un'esperimento psicologico.
Ecco di cosa si tratta:
Ho preso 5 amici utonti che si lamentavano di Vista Home Premium 32bit, gli ho detto vi installo Windows 7 32bit poichè tutti hanno l'intenzione di migrare. Tutti hanno accettato (ovviamente da bravi utonti non sono ingrado manco di installare un giochino per i bimbi, figuriamoci un OS). Bene ecco il vero esperimento che ho fatto, invece di installare 7 gli ho formattato il pc reinstallando windows vista lo passata di SP, e gli ho messo in seguito l'interfaccia grafica di 7 ed ho restituito i pc.
Il resoconto???
bene come ho detto in precedenza erano 5 utenti differenti, l'esperimento è durato 1 mese ecco cosa è successo:
1 utente su 5 si è accorto dopo 16 giorni che non era windows 7 ma vista (diciamo che questo smanetta un pò di più degli altri) ovviamente l'ho pregato spiegandogli di non dirlo agli altri che era un esperimento e gli ho montato windows 7 vero questa volta :D
gli altri 4 utenti dopo un mese oltre a non essersi accorti di nulla, vanno dicendo in giro che loro hanno windows 7 e che và una bomba molto meglio di vista e che vista è una merda :D
Vi sorprenderebbe il fatto che quando gli ho detto dell'esperimento l'altro giorno non ci credevano? l'unico modo per convincerli è stato fargli vedere su risorse del computer la scritta WINDOWS VISTA SP2....
Che scopo ha avuto il mio esperimento? bene quello che volevo vedere è quanto conta l'effetto psicologico. Non c'è ombra di dubbio che windows 7 abbia portato enormi vantagi rispetto a windows vista, ma il 90% degli utenti parla male di vista solo per sentito dire, e solo per sentito dire si lamenta... Penso che il resoconto finale sia aver dimostrato proprio questo, vedere quanto l'utente ha problemi e quanto i suoi problemi sono dovuti al fatto che si lascia condizionare spesso e volentieri da utoni poco più evoluti di loro o chiamiamoli LAMER.
Io vorrei riportare un esperienza molto curiosa che ho fatto... Diciamo che è un'esperimento psicologico.
Ecco di cosa si tratta:
Ho preso 5 amici utonti che si lamentavano di Vista Home Premium 32bit, gli ho detto vi installo Windows 7 32bit poichè tutti hanno l'intenzione di migrare. Tutti hanno accettato (ovviamente da bravi utonti non sono ingrado manco di installare un giochino per i bimbi, figuriamoci un OS). Bene ecco il vero esperimento che ho fatto, invece di installare 7 gli ho formattato il pc reinstallando windows vista lo passata di SP, e gli ho messo in seguito l'interfaccia grafica di 7 ed ho restituito i pc.
Il resoconto???
bene come ho detto in precedenza erano 5 utenti differenti, l'esperimento è durato 1 mese ecco cosa è successo:
1 utente su 5 si è accorto dopo 16 giorni che non era windows 7 ma vista (diciamo che questo smanetta un pò di più degli altri) ovviamente l'ho pregato spiegandogli di non dirlo agli altri che era un esperimento e gli ho montato windows 7 vero questa volta :D
gli altri 4 utenti dopo un mese oltre a non essersi accorti di nulla, vanno dicendo in giro che loro hanno windows 7 e che và una bomba molto meglio di vista e che vista è una merda :D
Vi sorprenderebbe il fatto che quando gli ho detto dell'esperimento l'altro giorno non ci credevano? l'unico modo per convincerli è stato fargli vedere su risorse del computer la scritta WINDOWS VISTA SP2....
Che scopo ha avuto il mio esperimento? bene quello che volevo vedere è quanto conta l'effetto psicologico. Non c'è ombra di dubbio che windows 7 abbia portato enormi vantagi rispetto a windows vista, ma il 90% degli utenti parla male di vista solo per sentito dire, e solo per sentito dire si lamenta... Penso che il resoconto finale sia aver dimostrato proprio questo, vedere quanto l'utente ha problemi e quanto i suoi problemi sono dovuti al fatto che si lascia condizionare spesso e volentieri da utoni poco più evoluti di loro o chiamiamoli LAMER.
:OLD
Arrivi tardi! Lo ha già fatto Microsoft a suo tempo. Cerca Mojave Experiment :D
il Caccia
17-07-2009, 10:03
Io vorrei riportare un esperienza molto curiosa che ho fatto... Diciamo che è un'esperimento psicologico.
Ecco di cosa si tratta:
Ho preso 5 amici utonti che si lamentavano di Vista Home Premium 32bit, gli ho detto vi installo Windows 7 32bit poichè tutti hanno l'intenzione di migrare. Tutti hanno accettato (ovviamente da bravi utonti non sono ingrado manco di installare un giochino per i bimbi, figuriamoci un OS). Bene ecco il vero esperimento che ho fatto, invece di installare 7 gli ho formattato il pc reinstallando windows vista lo passata di SP, e gli ho messo in seguito l'interfaccia grafica di 7 ed ho restituito i pc.
Il resoconto???
bene come ho detto in precedenza erano 5 utenti differenti, l'esperimento è durato 1 mese ecco cosa è successo:
1 utente su 5 si è accorto dopo 16 giorni che non era windows 7 ma vista (diciamo che questo smanetta un pò di più degli altri) ovviamente l'ho pregato spiegandogli di non dirlo agli altri che era un esperimento e gli ho montato windows 7 vero questa volta :D
gli altri 4 utenti dopo un mese oltre a non essersi accorti di nulla, vanno dicendo in giro che loro hanno windows 7 e che và una bomba molto meglio di vista e che vista è una merda :D
Vi sorprenderebbe il fatto che quando gli ho detto dell'esperimento l'altro giorno non ci credevano? l'unico modo per convincerli è stato fargli vedere su risorse del computer la scritta WINDOWS VISTA SP2....
Che scopo ha avuto il mio esperimento? bene quello che volevo vedere è quanto conta l'effetto psicologico. Non c'è ombra di dubbio che windows 7 abbia portato enormi vantagi rispetto a windows vista, ma il 90% degli utenti parla male di vista solo per sentito dire, e solo per sentito dire si lamenta... Penso che il resoconto finale sia aver dimostrato proprio questo, vedere quanto l'utente ha problemi e quanto i suoi problemi sono dovuti al fatto che si lascia condizionare spesso e volentieri da utoni poco più evoluti di loro o chiamiamoli LAMER.
:rotfl:
gran bell'esperimento! :D
@AnCa
Quello che dici è talmente vero che i driver Vista/7 la Ati te li da in un unico pacchetto!
Marketing - AnCa 1-0
Ma dai lo sai anche te che non ha senso quello che dici.
Cosa vorresti dimostrare? nVidia mette i suoi drivers per le GeForce serie 6 e la GT200 nello stesso pacchetto, ma secondo te significa che hanno architetture uguali?
Seven supporta sia i WDDM 1.0 che WDDM 1.1 che introducono migliorie. E' chiaro che l'installer installerà quelli corretti in base al sistema operativo l'hardware che trova sotto. Per sfruttare WDDM 1.1 c'è bisogno di schede video DX10.
seven non è partito da 0 come per vista... ma è basato sul kernel di vista.. quindi non è una rivoluzione in termini di kerlle.. visto che è lo stesso riconfigurato... per quelli della microsoft è stata una sciocchezza..
perchè la base del kernel c'è sempre stata per seven!
Quando si parla di kernel e di programmazione in C di un certo livello, non è mai una sciocchezza.
E' ovvio che la base del kernel è quella, ma il sistema operativo (e in particolare Windows) non consiste solo del kernel.
Nel kernel sono state fatte modifiche di un certo rilievo in particolare orientate al multi-threading, non a caso adesso può scalare fino a 256 core.
Fuori dal kernel nelle versioni a 64bit è stato introdotto l'User Mode Scheduler, che consente di gestire il context switching senza dover passare dal kernel (con enormi vantaggi per le applicazioni multithread).
E queste sono le modifiche più di rilievo, sciocchezze? Ma anche no.
mi sembra anche ovvio dire che seven DEBBA essere nettamente migliore di vista.. come vista è migliore di xp e se qualcuno dice che xp è meglio, che ritorni a scuola che è meglio....
resta il fatto che seven è basato su vista... ma NON E' vista...
altrimenti W95 e W98 sono identici? eppure hanno la stessa veste grafica.. non è che ogni volta che esce un S.O debbano per forza rifare tutta la veste grafica...
seven sarà un ottimo sistema operativo.. leggero e più veloce di vista...
e ci mancherebbe che non fosse così:rolleyes:
finiamola di coparare vista a seven...
perchè se ricordate un po' la storia di XP... alla sua uscita era 100 volte peggio di xp anche dopo il SP1...
pregherei di informarsi anche sulle cose passate prima di dire eresie (questo detto a te come a me e tutti gli utenti... è un consiglio;) )
Beh di ovvio non c'è mai nulla in ambiti ingegneristici, cmq non mi sembra di aver detto eresie, anzi mi sembra che siamo sulla stessa linea di pensiero...
danlo8600
17-07-2009, 10:35
Bellissmo sto mojave-experiment, è ancora meglio del mio... Non sapevo che già lo avessero fatto... Comunque ora possiamo dire che l'esperimento tenuto da microsoft non è stato manomesso per far risultare quello che volevano visto che il mio risultato è stato il medesimo hihihiihihi che robba....
per me non avete mai provato windows 7 oppure state ancora con una build degli anni 50!!!
come fate a dire che 7 ha più problemi di vista e che è più lento????? andate a farvi curare oppure non dite cavolate perfavore! io ho la rc (che ormai è un po vecchiotta) e vista ormai lo uso solo perche ho tutti i miei preferiti e i miei documenti salvati! posso dirvi che vista anche quando non faccio nulla continua a farmi lavorare la mia cpu (un bel intel core duo t7700) e mi occupa 1.79GB di ram su 4 sempre senza far nulla!
7 invece me ne occupa (con firefox(con cui sto scrivendo ora) torrent e media player acceso solo 711 mb una bella differenza e processore a riposo.
dobbiamo anche pensare che io uso vista home premium con SP2 e ivece il 7 che usiamo tutti è la versione ultimate cioè la più pesante sia in GB di spazio che in ram ,essendo ancora rc esistono pochi programmi compatibili ed è per questo che alcuni bug rallentamenti o crash sono causati da programmi inadatti quindi dico che possiamo criticare windows 7 solo quando uscirà negli scaffali! infine w7 funziona anche su pc vecchi (e sempre in versione ultimate mentre invece dovrebbe andarci una starter) andate qui:
http://www.revoblog.com/windows-7-installato-su-un-pc-dinosauro/ (scusate la lunghezza)
P.S
non ho controllato errori ortografici quindi non dite che non so scrivere anche perchè ho fatto in fretta!
il Caccia
17-07-2009, 10:40
che acidità per avere un solo post all'attivo...
gabi.2437
17-07-2009, 10:48
Secondo me a voi han dato un Vista farlocco, il mio funziona benissimo, meglio di XP e non crasha mai, mistero della fede
danlo8600
17-07-2009, 10:49
Comunque tanto poco esoso anche 7 non è... Sul mio pc che ha solo 1gb di ram ed è di 3 anni fà mi vedo visto a comprare un banco da 2gb perchè appena acceso da fermo ho già il 55% della ram piena e se poco poco apro firefox e msn arrivo oltre il 75%... Quindi alla fine stiamo lì... Io direi che è più che ovvio che il nuovo sistema operativo occupi ram come anche vista, visto che hanno funzionalità maggiori, inoltre anche lo spazio occupato su Hardisk mi sembra più che logico che si di molto superiore... Avete provato a vedere quanto pesano solo tutte le icone di windows vista/7 rispetto a quelle di XP? era ovvio che questo acadese...
Ma è sempre la stessa storia.... esce xp e tutti dicono "98 è meglio"... esce Vista e tutti dicono "XP è meglio"... ora è il momento di 7 e tutti dicono "Vista è meglio"... in queste parole non vedo un minimo di giudizio tecnico, un minimo di obiettività e nulla di costruttivo!
Ma è tanto difficile non essere "nostalgici" verso i vecchi SO? se sta uscendo 7, e gruppi di sviluppatori ci stanno lavorando, posso assicrarvi che di modifiche ce ne sono a pacchi!
A patire dal fatto della velocità che è aumentata, passando dal fatto che 7 non riempie l'hd come fa vista con il solo passaggio del tempo e finendo a tutti gli applicativi nuovi... senza dimenticare che sarà più "leggero" di Vista (e non è poco)!
Con questo non dico che Vista sia un cattivo SO... è superiore a XP in tutti gli aspetti, è 7 sarà superiore a Vista!
Bisogna valutare e pensare senza pregiudizi se si vuole fare progresso!
bellimo questo esperimento, io lo estenderei a 3.000.000.000 di persone e sono convinto che non più di 30.000 si accorgerebbero di avere "vista" installato.
Ragà è proprio una cosa inaudita far passare Seven per nuovo sistema operativo, è più veloce di vista solo perchè è ottimizzato. (avevo vista sp2 e sto provando Seven RC)
Prendete vista, cominciate a togliere tutte le decine di servizi inutili per l'ordinario funzionamento della macchina, disabilitate UAC ecc. ecc. (ci sono decine di guide in giro per ottimizzare) e vedrete che non c'è alcuna differenza tra Vista e Seven.
Inoltre ancora la RC di Seven ha dei problemucci molto seri,
1) quando riduci sulla taskbar (nuova dock) molte finestre attive scompaiono
2) se termini "explorer.exe" e poi lo riavvii dal task manager, i programmi attivi sulla "tray" scompaiono e non c'è verso di farli riapparire, devono essere obbligatoriamente terminati e riavviati.
3) quando si aprono i menu' a tendina dei vari software, bisogna cliccare 300 volte prima che rimangano aperti, perchè altrimenti si chiudono subito.
Ahhhhhhhhh se solo osx avesse tutto il software che ha windows, specialmente le migliaia di utility freeware che hanno fatto la fortuna di Bill !!!!!
si hai ragio un po acido XD!
ma il fatto è che ogni giorno sento dire cavolate ad esempio che 7 è solo un pochino più veloce di vista e che alla fine è uguale anche in grafica(quella forse cm il file system).
per quanto riguarda il kernel la microsoft ha fatto bene anzi benissimo a non rivoluzionare il SO. perche se no tutti i nostri bei pc sarebbero andati nell'inceneritore oppure riciclati da qualche parte! e sai quanti soldi avremmo speso per altri pc almeno 2-3 a famiglia!
io voglio tenermi stretto il mio vecchio pcche conservo con cura che ora a XP 512 MB di ram e un amd turion 64 scheda Xpress200,l'altro citato nel mio post precedente è quello nuovo.
credo che anche voi non vorreste separarvi dal vostro pc a cui vi siete affezionati!
Inoltre ancora la RC di Seven ha dei problemucci molto seri,
1) quando riduci sulla taskbar (nuova dock) molte finestre attive scompaiono
2) se termini "explorer.exe" e poi lo riavvii dal task manager, i programmi attivi sulla "tray" scompaiono e non c'è verso di farli riapparire, devono essere obbligatoriamente terminati e riavviati.
3) quando si aprono i menu' a tendina dei vari software, bisogna cliccare 300 volte prima che rimangano aperti, perchè altrimenti si chiudono subito.
Posso permettermi di ricodarti che parliamo di un' RC?
OEidolon
17-07-2009, 11:00
bellimo questo esperimento, io lo estenderei a 3.000.000.000 di persone e sono convinto che non più di 30.000 si accorgerebbero di avere "vista" installato.
Ragà è proprio una cosa inaudita far passare Seven per nuovo sistema operativo, è più veloce di vista solo perchè è ottimizzato. (avevo vista sp2 e sto provando Seven RC)
Prendete vista, cominciate a togliere tutte le decine di servizi inutili per l'ordinario funzionamento della macchina, disabilitate UAC ecc. ecc. (ci sono decine di guide in giro per ottimizzare) e vedrete che non c'è alcuna differenza tra Vista e Seven.
Inoltre ancora la RC di Seven ha dei problemucci molto seri,
1) quando riduci sulla taskbar (nuova dock) molte finestre attive scompaiono
2) se termini "explorer.exe" e poi lo riavvii dal task manager, i programmi attivi sulla "tray" scompaiono e non c'è verso di farli riapparire, devono essere obbligatoriamente terminati e riavviati.
3) quando si aprono i menu' a tendina dei vari software, bisogna cliccare 300 volte prima che rimangano aperti, perchè altrimenti si chiudono subito.
Ahhhhhhhhh se solo osx avesse tutto il software che ha windows, specialmente le migliaia di utility freeware che hanno fatto la fortuna di Bill !!!!!
di che rc scrivi?
nikkesan
17-07-2009, 11:04
Ho installato w7 da un po di giorni e devo dire che gira abbastanza bene, carino dal punto di "vista" ( lol ) grafico con alcune migliorie, penso che comunque non sia un clone di vista come dicono alcuni ma le differenze sono piuttosto minime purtroppo microsoft come altri sistemi open source non gradisce rendere pubblico il proprio codice e questo non ci aiuta a risolvere il dilemma di re-branding. Chi usa linux certamente e' da considerarsi utente ad un gradino superiore anche se alcuni driver e applicazioni non sono disponibili (grazie al monopolio microsoft), i mac dal conto mio nel momento del passaggio ad intel hanno fatto un passo indietro in stabilita', problemi che prima non si sognavano ora solo normali.
ciao
p.s.: Forse la maggior parte di voi non sa quello che comporta riscrivere un sistema operativo da 0, e' chiaro che si tende a migliorare le versioni precedenti, comunque in un sistema "generalista" come windows e' normale avere bugs. Chi usa linux ha bisogno di antivirus o di fare defrag???
hai ragione janegia anche io ho vista ottimizzato al max usando tutti i programmi più sicuri per ottimizzarlo senza creare problemi ho anche tune up 2009 veramente ottimo e infatti mi ha ottimizzato il sistema,ma ricordati che 7 è ancora in RC e tutti quei problemi elencati sono stati già corretti nelle build successive, poi 7 è veloce più di vista ottimizzato e con tutti gli effetti grafici attivati pensa quando tuneup e altri programmi per velocizzare il pc inizieranno ad essere compatibili con 7 voglio vedere la differenza di velocità! cmq vi dico di stare attenti(per chi ha vista) a quale programma vi installate perchè alcuni programmi come tweak UI non hanno fatto altro che rovinarmi il pc e infatti l'ho riformattato(meno male che l'ho fatto cosi mi sono levato di torno di tutti quei programmi che mi dava l'acer che davano errori rallentavano etc etc.
usate tune up 2009 per 30 giorni e vedrete un SO più reattivo e non levate l'UAC non disabilitate gli aggiornamenti e non levate il ripristino di sistema sono fondamentali perche gli aggiornamenti velocizzano e correggono l'uac è fastidioso(abituatevi come ho fatto io) che protegge da molti virus e il ripristino di sistema già sapete a cosa serve!
asd oggi ce l'ho proprio con janengia XD!
ho provato sulla rc tutto quello che te dici che non funziona:
1) quando riduci sulla taskbar (nuova dock) molte finestre attive scompaiono
2) se termini "explorer.exe" e poi lo riavvii dal task manager, i programmi attivi sulla "tray" scompaiono e non c'è verso di farli riapparire, devono essere obbligatoriamente terminati e riavviati.
3) quando si aprono i menu' a tendina dei vari software, bisogna cliccare 300 volte prima che rimangano aperti, perchè altrimenti si chiudono subito.
e stranamente tutte queste cose non ci sono mah forse credo che nessuno abbia mai provato seven mah che gente che c'è!
questa è la dimostrazione di non credere a chi dice che 7 è peggio perchè come lui si sta inventando tutto!
se anche w7 diventasse opensuource credo sarebbe meglio di ubuntu mac e tanti altri!
cmq Midori il futuro SO dovrebbe risolvere tutti i problemi che affliggono windows speriamo bene.(ma dovremmo asp molto peccato.
finisco quiXD ciao a tutti!
@ DarkSS
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
Inoltre ancora la RC di Seven ha dei problemucci molto seri,
1) quando riduci sulla taskbar (nuova dock) molte finestre attive scompaiono
2) se termini "explorer.exe" e poi lo riavvii dal task manager, i programmi attivi sulla "tray" scompaiono e non c'è verso di farli riapparire, devono essere obbligatoriamente terminati e riavviati.
3) quando si aprono i menu' a tendina dei vari software, bisogna cliccare 300 volte prima che rimangano aperti, perchè altrimenti si chiudono subito.
Posso permettermi di ricodarti che parliamo di un' RC?
Infatti ho detto "ancora ...."; la mia non era una critica, era solo per fare notare che io ho questi problemi e volevo sapere se qualcun altro li ha ;)
@OEidolon
Windows 7 RC build 7100
@ geko119
e stranamente tutte queste cose non ci sono mah forse credo che nessuno abbia mai provato seven mah che gente che c'è!
questa è la dimostrazione di non credere a chi dice che 7 è peggio perchè come lui si sta inventando tutto!
1) "ciccio" cerca di moderare i termini quando parli, soprattutto se non hai idea di quello che stai dicendo. (e non ce l'hai)
2) i difetti elencati ci sono eccome, ma come dicevo sopra non era una critica, ma solo per sapere se altri avevano gli stessi problemi.
Obagol12
17-07-2009, 11:40
Su seven non si può togliere quella barra strumenti fatta in quel modo ad anteprime?
pulante dx del mouse sulla barra delle applicazioni -> proprietà
metti la voce "Pulsanti della barra delle applicaioni" su "Non combinare"
ciao
Beltra.it
17-07-2009, 11:47
Ma dai lo sai anche te che non ha senso quello che dici.
Cosa vorresti dimostrare? nVidia mette i suoi drivers per le GeForce serie 6 e la GT200 nello stesso pacchetto, ma secondo te significa che hanno architetture uguali?
Seven supporta sia i WDDM 1.0 che WDDM 1.1 che introducono migliorie. E' chiaro che l'installer installerà quelli corretti in base al sistema operativo l'hardware che trova sotto. Per sfruttare WDDM 1.1 c'è bisogno di schede video DX10.
Quando si parla di kernel e di programmazione in C di un certo livello, non è mai una sciocchezza.
E' ovvio che la base del kernel è quella, ma il sistema operativo (e in particolare Windows) non consiste solo del kernel.
Nel kernel sono state fatte modifiche di un certo rilievo in particolare orientate al multi-threading, non a caso adesso può scalare fino a 256 core.
Fuori dal kernel nelle versioni a 64bit è stato introdotto l'User Mode Scheduler, che consente di gestire il context switching senza dover passare dal kernel (con enormi vantaggi per le applicazioni multithread).
E queste sono le modifiche più di rilievo, sciocchezze? Ma anche no.
Beh di ovvio non c'è mai nulla in ambiti ingegneristici, cmq non mi sembra di aver detto eresie, anzi mi sembra che siamo sulla stessa linea di pensiero...
ti do ragione :)
cmq parlavo in generale.. non era rivolto a te ;)
Beltra.it
17-07-2009, 11:48
se anche w7 diventasse opensuource credo sarebbe meglio di ubuntu mac e tanti altri!
cmq Midori il futuro SO dovrebbe risolvere tutti i problemi che affliggono windows speriamo bene.(ma dovremmo asp molto peccato.
finisco quiXD ciao a tutti!
sai che è vietato fare altri account dopo essere stato sospeso?
:rolleyes:
su in prevendita su Play.com Home Premium a EUR 97.49 Free Delivery sono moooooooooolto tentanto :)
Suchoparek
17-07-2009, 12:31
Da utEnte rimasto ad XP senza upgradare a Vista posso affermare di aver risparmiato un sacco di soldi. Non solo ora XP è di una stabilità invidiabile, ma installando Vista avrei potuto fare LE STESSE IDENTICHE COSE che faccio attualmente. A mio parere è questo il punto, perchè cambiare OS quando con quello che si ha si può fare tutto quello che è necessario??
(SEMPRE A JANENGIA)asd l'ho detto che ce l'avevo con te XD cmq allora uno dovrebbe specificare perchè come detto da te sembra più una critica che un informazione! dovevi pensarci cmq mi disp per il mio bel(nn è vero XD) carattere cmq se l'avessi saputo prima ti avrei senz'altro aiutato oppure ti avrei detto se avevo lo stesso problema!
cmq forse aggiornando il sistema si risolve se no vai qui:
PANNELLO DI CONTROLLO/trova e risolvi problemi(si trova sotto sistema e sicurezza)/ forse non c'è la soluzione al tuo problema specifico che potrebbe essere di hardware, magari una scheda video un po lenta non so, però riesce a risolvere qualche piccolo errore cmq sempre meglio di niente! questa funzione è utile soprattutto se smanettate troppo il pc e cambiate qualche impostazione di troppo.
beltra ma a cosa ti riferisci?????? 1)non sn mai stato sospeso e non so neanche dove
2)non ho multiaccount
cmq non so se ti riferisci al msg che mi hai citato(e un multiaccount non centra proprio nulla con quello)
oppure parlavi del blog ma cmq credo che ti sei sbagliato/a un pochino.
se no spiegami cosi che capisco grz!(non voglio criticare ma solo capire) forse intendevi msg di seguito?????
Collision
17-07-2009, 12:47
Da utEnte rimasto ad XP senza upgradare a Vista posso affermare di aver risparmiato un sacco di soldi. Non solo ora XP è di una stabilità invidiabile, ma installando Vista avrei potuto fare LE STESSE IDENTICHE COSE che faccio attualmente. A mio parere è questo il punto, perchè cambiare OS quando con quello che si ha si può fare tutto quello che è necessario??
Perchè non è così! Acquistando Vista hai (in più di XP) un firewall molto più potente, un antispyware, un DVD maker per fare i DVD senza installare altro software, puoi guardare i dvd senza installare altri programmi o codec, puoi convertire l'audio in mp3 senza installare altri codec, hai il Media Center (la versione per XP era un sistema operativo completo), se non vai a guardare porno su siti assurdi e a cercare craccume con P2P puoi fare a meno di un antivirus perchè l'UAC, la modalità protetta di Explorer (solo con Vista) bastano a tappare il 95% della popò che gira in rete, non hai bisogno di ottimizzare/pulire il sistema/registro perchè le operazioni di manutenzione sono schedulizzate e al contrario di quelle di XP funzionano, Windows Mail è decisamente meglio di Outlook Express e finalmente lavora con un filtro anti spam e anti malware... e mi fermo tralasciando la marea di novità "sotto il cofano"!
Praticamente tutta roba che con XP era necessario procurarsi installando software aggiuntivi, cerchiamo di essere obiettivi! Che tu abbia preferito rimanere a XP ok, ci sono diversi buoni motivi... ma non è che XP (a default) da le stesse cose che da Vista!
Suchoparek
17-07-2009, 12:58
Si, ma mi sembra ovvio che dopo tanti anni tutte queste cose ce le ho già installate!
Mi rendo conto che un utente "easy", che usa il pc sporadicamente, potrebbe trarre vantaggio da un update, soprattutto dal punto di vista della sicurezza (molti non sanno manco cos'è un firewall), la mia risposta era indirizzata soprattutto a quel genio che ha definito utOnti quelli che sono rimasti con XP. :)
Collision
17-07-2009, 13:00
Si, ma mi sembra ovvio che dopo tanti anni tutte queste cose ce le ho già installate!
Mi rendo conto che un utente "easy", che usa il pc sporadicamente, potrebbe trarre vantaggio da un update, soprattutto dal punto di vista della sicurezza (molti non sanno manco cos'è un firewall), la mia risposta era indirizzata soprattutto a quel genio che ha definito utOnti quelli che sono rimasti con XP. :)
No, quello non è giusto... di valide ragioni per rimanere con XP ce ne sono state (e ce ne sono tuttora) diverse e in vari ambiti!
OEidolon
17-07-2009, 13:04
@OEidolon
Windows 7 RC build 7100
io ho la 7264, 64bit e spero di non aver quei fastidi, anche perche' se li ho non li ho proprio notati... :stordita: stasera provero' :sperem:
sai niente riguardo la 7600, si dice che sia la 7260
e poi mi pare non si trovi ancora il Language Pack ita x64
se fosse affidabile passerei alla 7600 così vedo se risolvo
Beltra.it
17-07-2009, 13:32
beltra ma a cosa ti riferisci?????? 1)non sn mai stato sospeso e non so neanche dove
2)non ho multiaccount
cmq non so se ti riferisci al msg che mi hai citato(e un multiaccount non centra proprio nulla con quello)
oppure parlavi del blog ma cmq credo che ti sei sbagliato/a un pochino.
se no spiegami cosi che capisco grz!(non voglio criticare ma solo capire) forse intendevi msg di seguito?????
forse mi sbaglio.. ma sembri l'utente sospeso un paio di pagine dietro...
theJanitor
17-07-2009, 13:38
su in prevendita su Play.com Home Premium a EUR 97.49 Free Delivery sono moooooooooolto tentanto :)
anche io francamente
questo weekend metto su la RC sul desktop e provo un pò come va su questo pc (le prove sul notebook sono state molto positive)
forse è ora di pensionare la fida licenza di XP :D
retail E a 98€, family pack a 150€, mi sa che stavolta stanno facendo ottimi prezzi
tylerdurden
17-07-2009, 13:49
Ma io lo sò...:D ,qualcun'altro mi sembra di no :asd:
P.s : io ho l'abbonamento technet, ma per davvero non per finta...;)
Io non ho l'abbonamento a TechNet ma...
http://img405.imageshack.us/img405/9391/veghte.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/veghte.jpg/)
...se mi traduci questo, magari mi fai partecipe, visto che ho scuole basse! :muro:
:D :D :D
questa di seguito è la lista delle versioni:
ALL ENGLISH SKU: 6.1.7600.16385.win7_rtm.090713-1255
x86:
cliente_en-us_OEM_HomeBasicE
cliente_en-us_OEM_HomePremiumE
cliente_en-us_OEM_ProfessionalE
cliente_en-us_OEM_StarterE
cliente_en-us_OEM_UltimateE
cliente_en-us_Retail_HomeBasicE
cliente_en-us_Retail_HomePremiumE
cliente_en-us_Retail_ProfessionalE
cliente_en-us_Retail_UltimateE
clientn_en-us_OEM_HomeBasicN
clientn_en-us_OEM_HomePremiumN
clientn_en-us_OEM_ProfessionalN
clientn_en-us_OEM_StarterN
clientn_en-us_OEM_UltimateN
clientn_en-us_Retail_HomeBasicN
clientn_en-us_Retail_HomePremiumN
clientn_en-us_Retail_ProfessionalN
clientn_en-us_Retail_UltimateN
client_en-us_OEM_HomeBasic
client_en-us_OEM_HomePremium
client_en-us_OEM_Professional
client_en-us_OEM_Starter
client_en-us_OEM_Ultimate
client_en-us_Retail_HomeBasic
client_en-us_Retail_HomePremium
client_en-us_Retail_Professional
client_en-us_Retail_Ultimate
enterprisee_en-us_EVAL_Eval_EnterpriseE
enterprisee_en-us_VL_OEM_EnterpriseE
enterprisee_en-us_VL_UPG_OEM_EnterpriseE
enterprisen_en-us_EVAL_Eval_EnterpriseN
enterprisen_en-us_VL_OEM_EnterpriseN
enterprisen_en-us_VL_UPG_OEM_EnterpriseN
enterprise_en-us_EVAL_Eval_Enterprise
enterprise_en-us_VL_OEM_Enterprise
enterprise_en-us_VL_UPG_OEM_Enterprise
professionale_en-us_VL_OEM_ProfessionalE
professionale_en-us_VL_UPG_OEM_ProfessionalE
professionaln_en-us_VL_OEM_ProfessionalN
professionaln_en-us_VL_UPG_OEM_ProfessionalN
professional_en-us_VL_OEM_Professional
professional_en-us_VL_UPG_OEM_Professional
x64:
cliente_en-us_OEM_HomeBasicE
cliente_en-us_OEM_HomePremiumE
cliente_en-us_OEM_ProfessionalE
cliente_en-us_OEM_UltimateE
cliente_en-us_Retail_HomeBasicE
cliente_en-us_Retail_HomePremiumE
cliente_en-us_Retail_ProfessionalE
cliente_en-us_Retail_UltimateE
clientn_en-us_OEM_HomeBasicN
clientn_en-us_OEM_HomePremiumN
clientn_en-us_OEM_ProfessionalN
clientn_en-us_OEM_UltimateN
clientn_en-us_Retail_HomeBasicN
clientn_en-us_Retail_HomePremiumN
clientn_en-us_Retail_ProfessionalN
clientn_en-us_Retail_UltimateN
client_en-us_OEM_HomeBasic
client_en-us_OEM_HomePremium
client_en-us_OEM_Professional
client_en-us_OEM_Ultimate
client_en-us_Retail_HomeBasic
client_en-us_Retail_HomePremium
client_en-us_Retail_Professional
client_en-us_Retail_Ultimate
enterprisee_en-us_EVAL_Eval_EnterpriseE
enterprisee_en-us_VL_OEM_EnterpriseE
enterprisee_en-us_VL_UPG_OEM_EnterpriseE
enterprisen_en-us_EVAL_Eval_EnterpriseN
enterprisen_en-us_VL_OEM_EnterpriseN
enterprisen_en-us_VL_UPG_OEM_EnterpriseN
enterprise_en-us_EVAL_Eval_Enterprise
enterprise_en-us_VL_OEM_Enterprise
enterprise_en-us_VL_UPG_OEM_Enterprise
professionale_en-us_VL_OEM_ProfessionalE
professionale_en-us_VL_UPG_OEM_ProfessionalE
professionaln_en-us_VL_OEM_ProfessionalN
professionaln_en-us_VL_UPG_OEM_ProfessionalN
professional_en-us_VL_OEM_Professional
professional_en-us_VL_UPG_OEM_Professional
serverenterprise_en-us_VL
serverfoundation_en-us_OEM
serverhpc_en-us_OEM
serverhpc_en-us_Retail
serverhpc_en-us_VL
serverhypercore_en-us_OEM
serverhypercore_en-us_Retail
server_en-us_OEM
server_en-us_Retail
server_en-us_VL
server_eval_en-us
ia64:
serverenterpriseia64_en-us_OEM
serverenterpriseia64_en-us_vl
serverenterpriseia64_eval_en-us
...scusate la lunghezza del post! :stordita:
tylerdurden
17-07-2009, 14:01
sempre per sinfoni
25 June 2009
Windows 7 e Windows Server 2008 R2: scadenza della Beta, della RC e dei download
Un rapido promemoria per ricordarvi alcune date relative a Windows 7 e Windows Server 2008 R2:
1° luglio 2009: inizia la scadenza della beta, le macchine fisiche e virtuali con installato Windows 7 / 2008 R2 Beta si riavvieranno ogni due ore di utilizzo;
seconda metà luglio 2009: il rilascio della versione finale di Windows 7 agli OEM è previsto nella seconda metà di luglio;
1° agosto 2009: scadenza definitiva della beta, non sarà più possibile fare logon e utilizzare le macchine con la Beta di Windows 7 / 2008 R2;
15 agosto 2009: dal 15 agosto non sarà più possibile scaricare la RC di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 dal download pubblico;
22 ottobre 2009: per il 22 ottobre 2009 è prevista la disponibilità di Windows 7 sul mercato;
1° marzo 2010: inizia la scadenza della RC, le macchine fisiche e virtuali con installato Windows 7 / 2008 R2 RC si riavvieranno ogni due ore di utilizzo;
1° giugno 2010: scadenza definitiva della RC, non sarà più possibile fare logon e utilizzare le macchine con la RC di Windows 7 / 2008 R2.
...e questo è preso da TechNet!!! :doh:
h4xor 1701
17-07-2009, 14:56
Alla fine le voci riguardanti le positività di questo sistema operativo si sono confermate, se sono veri i dati riportati da amazon windows 7 non solo abbatterà le vendite (scarse) di Vista, ma anche quelle di Xp che sino ad ora era rimasto quello migliore e più affidabile come OS microsoft, ma oramai datato e quindi dato che la maggior parte degli utenti ha ancora Xp (compreso me) credo che ci sarà un upgrade di massa....
Comunque tanto poco esoso anche 7 non è... Sul mio pc che ha solo 1gb di ram ed è di 3 anni fà mi vedo visto a comprare un banco da 2gb perchè appena acceso da fermo ho già il 55% della ram piena e se poco poco apro firefox e msn arrivo oltre il 75%... Quindi alla fine stiamo lì...
Io direi che è più che ovvio che il nuovo sistema operativo occupi ram come anche vista, visto che hanno funzionalità maggiori, inoltre anche lo spazio occupato su Hardisk mi sembra più che logico che si di molto superiore... Avete provato a vedere quanto pesano solo tutte le icone di windows vista/7 rispetto a quelle di XP? era ovvio che questo acadese...
Beh riguardo lo spazio su disco lo hanno diminuito rispetto a Vista, se provi ad installarlo su macchina virtuale crendo una partizione da 11gb, 100 ti vengono presi per la partizione di recupero e del restante vengono occupati meno di 6gb (senza file di ibernazione).
Chiaramente bisogna considerare il file di swap ed il file di ibernazione che da soli (di default) occupano circa 4 volte la ram che si ha.
Inoltre considerando che il DVD sono 2,5gb e considerando che per funzionalità aggiuntive o drivers non ti viene richiesto l'inserimento del DVD, più o meno si può quantificare l'occupazione del solo Windows con i profili utente e i programmi base intorno ai 3,5gb (parlando della versione 32bit).
Per quanto riguarda la ram fate la prova ad occuparla tutta con Prime95 in modalità blend e poi chiudete il programma, noterete che il sistema occupa molto meno.
OEidolon
17-07-2009, 15:47
sai niente riguardo la 7600, si dice che sia la 7260
e poi mi pare non si trovi ancora il Language Pack ita x64
se fosse affidabile passerei alla 7600 così vedo se risolvo
il lang pack per la 7264 l'ho trovato, installato e tutto ok...
zulutown
17-07-2009, 16:03
Da WinNT a Win2000 c'è stato un bel passo avanti
da Win2000 a WinXP l'unico passo avanti è stato un miglioramento delle performance
Da WinXP a WinVista le performance sono crollate e dal punto di vista delle funzionalità cose che sono inutili per il 90% degli utenti
Da WinVista a Win7 solo miglioramenti delle performance.
In poche parole un utente normale potrebbe ancora usare Win2000 (o Linux.. come faccio io)
Da WinNT a Win2000 c'è stato un bel passo avanti
da Win2000 a WinXP l'unico passo avanti è stato un miglioramento delle performance
Sei sicuro di quello che dici? Perché a me non pare che fossero tutti della tua stessa idea all'epoca del rilascio :asd:, anzi...
Da WinXP a WinVista le performance sono crollate e dal punto di vista delle funzionalità cose che sono inutili per il 90% degli utenti
Il 90% degli utenti di questo forum? Il 90% dell'utenza business o il 90% dell'utenza mondiale? Perché è leggermente diverso.
Te lo dico io: il 90% dell'utenza mondiale di Windows probabilmente usa il PC come un'elettrodomestico, e conoscerà si e no il pannello di controllo di Windows, per cui a tutti gli effetti non sa neanche quali features ha Windows.
Sono quelli a cui puoi fare usare Linux e di fatto non riescono a comprendere perché possa essere "migliore", anzi si accorgono del contrario provando a mettere un programma che usavano in precedenza su Windows, e che ora non gli funziona più.
Da WinVista a Win7 solo miglioramenti delle performance.
In poche parole un utente normale potrebbe ancora usare Win2000 (o Linux.. come faccio io)
Definisci performance, e dopodiché giudica da solo se si può valutare un sistema operativo consumer solo sulla base di esse.
Le performance non sono l'unico fattore da tenere in considerazione, è una questione di compromessi che in ambito ingegneristico sono sempre presenti.
Da WinNT a Win2000 c'è stato un bel passo avanti
da Win2000 a WinXP l'unico passo avanti è stato un miglioramento delle performance
Su questo avrei un po' da ridire, soltanto l'introduzione dei temi ha rallentato un bel po' il tutto, figurati tutto il resto. Win2000 con 128MB di ram ci stà, WinXP soffre terribilimente sotto i 256MB meglio sarebbe restare sui 512MB.
All'epoca fece meno scalpore rispetto a Vista perchè era passato molto meno tempo tra i due sistemi operativi e la forbice tra i primi sistemi con 2000 e i primi con XP era minima. Tra XP e Vista sono passati oltre 5 anni, un'eternità informaticamente parlando.
In poche parole un utente normale potrebbe ancora usare Win2000 (o Linux.. come faccio io)
Su questo ti quoto in pieno.
imperatore_bismark
17-07-2009, 18:33
beh, nn era difficile... vista è una cagata pazzesca! (non fraintendetemi, mi riferisco principalmente alla inutile pesantezza e lentezza, perche altrimenti nn era così male)
Beltra.it
17-07-2009, 19:10
Alla fine le voci riguardanti le positività di questo sistema operativo si sono confermate, se sono veri i dati riportati da amazon windows 7 non solo abbatterà le vendite (scarse) di Vista, ma anche quelle di Xp che sino ad ora era rimasto quello migliore e più affidabile come OS microsoft, ma oramai datato e quindi dato che la maggior parte degli utenti ha ancora Xp (compreso me) credo che ci sarà un upgrade di massa....
migliore ed affidabile?
ma la finiamo di dire eresie? vista è indubbiamente più stabile e migliore di xp.. solo che MS semplicemente lo ha fatto un po' esoso di HW...
montato su un HW adeguato.... vista non ha niente da invidiare di xp.. anzi... vista la NETTA miglior stabilità di vista...
seven è ancora meglio..
vista è MIGLIORE di XP e non venire a dire fesserie grazie
metti un utonto che sa si e no installare e disinstallare un programma... e dagli in mano linux (ottimo sistema e quì lo sanno tutti) tu pensi che questo ti dica che è un ottimo s.o?
o proverà a mettere su cagate .exe e quando si accorgerà che non andrà, dirà in giro, "non usate linux fa schifo"? così come moltissimi che non sanno nemmeno che cosa sia linux
questo è quello che è successo con vista
El Tazar
17-07-2009, 19:49
Tanti dicono che il problema di Linux è l'utonto (l'utnet medio,nessun dispregiativo) ma io penso che tale utente sia stato anche la rovina di Vista..tanti luoghi comuni hanno girato e girano su Vista e putroppo come tanti pecoroni tantissime persone hanno etichettato Vista come un "millenium edition" ( :D )
Io ero tra quelli..fino a quando ho deciso che dovevo picchiarci il naso. E mi sono ricreduto ALLA GRANDE ;)
Seven sarà anche meglio,non lo metto in dubbio visto che non l'ho mai provato ma resto dell'idea che Vista aveva le qualità per essere un ottimo sistema operativo. Purtroppo però il marketing ha dovuto rivedere alcune cose per rendere il nuovo s.o. appetibile per i più....
Per conto mio ribadisco che Vista è perfetto...e il mio pc ha ormai 5 anni :rolleyes: certo,non mi serve per giocare ma per tutto il resto è veloce a sufficienza e non mi fà rimpiangere XP :)
Da WinNT a Win2000 c'è stato un bel passo avanti
da Win2000 a WinXP l'unico passo avanti è stato un miglioramento delle performance
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-2000-vs-windows-xp_7543.html
:ciapet:
zulutown
19-07-2009, 10:46
Sei sicuro di quello che dici? Perché a me non pare che fossero tutti della tua stessa idea all'epoca del rilascio :asd:, anzi...
Io ho usato Win2000 fino al 2005 perchè faceva quello che mi serviva, poi un giorno ho trovato un software o una libreria di casa microsoft che non era disponibile per Win2000 e sono stato costretto a passare a XP. L'unico vantaggio che ho visto sono state migliori prestazioni.
Il 90% degli utenti di questo forum? Il 90% dell'utenza business o il 90% dell'utenza mondiale? Perché è leggermente diverso.
Te lo dico io: il 90% dell'utenza mondiale di Windows probabilmente usa il PC come un'elettrodomestico, e conoscerà si e no il pannello di controllo di Windows, per cui a tutti gli effetti non sa neanche quali features ha Windows.
Se appunto non sa quali feature ha Windows, probabilmente potrebbe usare Win2000 per sempre visto che l'ultimo vero salto è stato tra NT e 2000 poi solo cose minime tanto per vendere un po' di licenze.
Io ho usato Win2000 fino al 2005 perchè faceva quello che mi serviva, poi un giorno ho trovato un software o una libreria di casa microsoft che non era disponibile per Win2000 e sono stato costretto a passare a XP. L'unico vantaggio che ho visto sono state migliori prestazioni.
Beh nel 2005 XP era già collaudato e testato, vedrai che dirai la stessa cosa provando Vista tra 3 anni, il SO è pensato anche in ottica futura, e sicuramente un Vista odierno gestisce il multithreading e la memoria in maniera migliore rispetto a quanto faccia Windows 2000.
Stesso l'I/O con priorità introdotto da Vista migliora le cose.
Se appunto non sa quali feature ha Windows, probabilmente potrebbe usare Win2000 per sempre visto che l'ultimo vero salto è stato tra NT e 2000 poi solo cose minime tanto per vendere un po' di licenze.
Le features a livello di utente spesso sono date da programmi aggiuntivi (anche della stessa Microsoft). Programmi che si possono avvalere o meno delle API introdotte dal sistema operativo.
Chiaramente se i programmatori non si avvalgono di tali API i vantaggi non si vedranno mai.
Ma prova a cercare ad esempio una cosa con Vista e una cosa con Windows 2000 a default. La cosa bella di tutta questa storia è che gli utenti pur non conoscendo le features introdotte dal sistema operativo, si ritrovano per usarle, inconsciamente.
tylerdurden
20-07-2009, 09:58
...per quelli che sono interessati (e che come me non hanno l'abbonamento a TechNet :D :D :D ) la versione finale di windows 7 in inglese è la seguente:
7600.16385 - WINDOWS 7 SIGN-OFF GOLD RTM!
del 13 Luglio 2009 ore 12.55
;)
theJanitor
20-07-2009, 10:10
edit:
avevo letto "hanno" :muro: :muro:
solito rincoglionimento del lunedì :asd:
Beltra.it
20-07-2009, 10:21
...per quelli che sono interessati (e che come me non hanno l'abbonamento a TechNet :D :D :D ) la versione finale di windows 7 in inglese è la seguente:
7600.16385 - WINDOWS 7 SIGN-OFF GOLD RTM!
del 13 Luglio 2009 ore 12.55
;)
si OMO XD
tylerdurden
20-07-2009, 10:37
sai che rischi il ban in questo modo?:rolleyes:
...e perchè? sono solo info... o sbaglio? :mbe:
mica ho postato link o altro! ho solo detto che W7 è in Gold!
Se poi ti riferisci ai nomi delle immagini, quelli posso pure cancellarli! (anche se cmq non sono dei collegamenti a torrent o altro).
:)
tylerdurden
20-07-2009, 10:40
sai che rischi il ban in questo modo?:rolleyes:
fatto! ...ora però dovresti modificare il tuo "quote", visto che i nomi delle iso ci sono solo li! :D
P.S. per la versione internazionale di W7 (quella con tutte le lingue) si deve aspettare il CONNECT del 24 luglio! :stordita:
:oink:
Linux Lover
20-07-2009, 16:00
Mi sembra evidente.. la gente ha provato le Beta e la RC1 di Seven è ha tirato le conclusioni:
il OS rimedia a tutte le cagate sviluppate male in Vista! (e sono pure tante)
Se una cosa viene realizzata con criterio.. i risultati arrivano.
Seven (non è esente da difetti.. naturalmente) ma è quello che Vista con tutta quella campagna pubblicitaria inutile non è stato: meno fronzoli e più sostanza.
Seven non farà dire WOW! (ma chi è quell'esaurito che mentre usa Vista dice waaaaooo!)
In di solito cristono dalla mattina alla sera come un carrettiere.. quando lo uso..
Era Ora.. almeno funziona come si deve, Seven!
Collision
20-07-2009, 16:46
Mi sembra evidente.. la gente ha provato le Beta e la RC1 di Seven è ha tirato le conclusioni:
il OS rimedia a tutte le cagate sviluppate male in Vista! (e sono pure tante)
Se una cosa viene realizzata con criterio.. i risultati arrivano.
Seven (non è esente da difetti.. naturalmente) ma è quello che Vista con tutta quella campagna pubblicitaria inutile non è stato: meno fronzoli e più sostanza.
Seven non farà dire WOW! (ma chi è quell'esaurito che mentre usa Vista dice waaaaooo!)
In di solito cristono dalla mattina alla sera come un carrettiere.. quando lo uso..
Era Ora.. almeno funziona come si deve, Seven!
Accogliamo con un applauso l'ennesima serie di sparate senza troppa cognizione di causa! :muro:
Anticipo io le prossime domande:
1) e allora perchè MS avrebbe fatto uscire un SO dopo così pochi anni?
2) ti sembra normale che Vista occupi 700 mb di ram?
3) ti sembra normale che con Vista appena apro un file devo confermare?
Beltra.it
20-07-2009, 19:17
fatto! ...ora però dovresti modificare il tuo "quote", visto che i nomi delle iso ci sono solo li! :D
P.S. per la versione internazionale di W7 (quella con tutte le lingue) si deve aspettare il CONNECT del 24 luglio! :stordita:
:oink:
fatto xD
tylerdurden
21-07-2009, 08:24
fatto xD
:D
Accogliamo con un applauso l'ennesima serie di sparate senza troppa cognizione di causa! :muro:
Anticipo io le prossime domande:
1) e allora perchè MS avrebbe fatto uscire un SO dopo così pochi anni?
2) ti sembra normale che Vista occupi 700 mb di ram?
3) ti sembra normale che con Vista appena apro un file devo confermare?
Scusa ma che c@zz hai scritto?
Io 1 non ho capito nessuna delle 3 domande
2 sono tutte e 3 errate, anzi erratissime.
Vista occupa 700mb di ram? mahuhua ma dove..quando..mai visto..
Apri il file e devi confermare? Ma confermare cosa?
Anticipo io le prossime domande:
1)Ma che hai bevuto di così forte?
Jabberwock
21-07-2009, 08:58
Scusa ma che c@zz hai scritto?
Io 1 non ho capito nessuna delle 3 domande
2 sono tutte e 3 errate, anzi erratissime.
Vista occupa 700mb di ram? mahuhua ma dove..quando..mai visto..
Apri il file e devi confermare? Ma confermare cosa?
Anticipo io le prossime domande:
1)Ma che hai bevuto di così forte?
Credo fosse ironico e abbia "anticipato" i "soliti luoghi comuni" su Vista! ;)
Mah, a me non è sembrato, se è così come non detto allora..
:rolleyes:
tylerdurden
23-07-2009, 08:50
:read: "ANNOUNCEMENT: MICROSOFT WINDOWS 7 AND WINDOWS SERVER 2008 R2 AND HYPER-V SERVER 2008 R2 RTM...
Today (2009/07/22) is a historic day at Microsoft as we announce:
the Release to Manufacturing (RTM) of MICROSOFT Windows 7, Windows Server 2008 R2 and Microsoft Hyper-V Server 2008 R2.
Three operating systems, client and server all on the same day".
Logicamente è inutile che vi dica quale build è la RTM! :D
...dedicato a sinfoni e ai sapientoni! (fa pure rima) :stordita:
:D :D :D :ciapet:
medicina
24-07-2009, 00:28
Ho provato ad acquistarlo su Play.com, ma mi fornisce l'errore: "This item can only be delivered to a UK address."... Niente da fare.
Ho provato ad acquistarlo su Play.com, ma mi fornisce l'errore: "This item can only be delivered to a UK address."... Niente da fare.
Onestamente non vedo la fretta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.