View Full Version : Google attiva le opzioni Labs anche per Calendar
Redazione di Hardware Upg
16-07-2009, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-attiva-le-opzioni-labs-anche-per-calendar_29617.html
Google presenta Calendar Labs con una serie di nuove opzioni a disposizione degli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
dotlinux
16-07-2009, 07:44
Ma che pensassero a dare una sistemata ai risultati del loro motore di ricerca.
Automator
16-07-2009, 07:59
Ma che pensassero a dare una sistemata ai risultati del loro motore di ricerca.
già già, usa bing :asd:
efrite15
16-07-2009, 07:59
che commento inutile XD !!!!
Mica fanno una cosa alla volta... ci saranno gruppi che lavorano al motore di ricerca, altri a calendar, altri alla posta ecc... non è che sono quattro gatti che lavorano ad un progetto per volta XD !
Notare la nota tra parentesi nell'opzione "jump to date"... :D
ora lo provo, sono curioso di vedere se poi le modifiche si rispecchiano anche sull'"androide" ;)
RiccardoBN
16-07-2009, 08:39
Uffa... almeno i labs di Gmail funzionavano anche in italiano dopo averli settati in inglese... invece qui se ritorni all'italiano scompare qualsiasi estensione.
Addirittura c'è la funzione Task nativa per l'inglese (senza labs) che in italiano non è presente.
Voglio vedere se continueremo a subire questo digital divide da parte di Google
Uffa... almeno i labs di Gmail funzionavano anche in italiano dopo averli settati in inglese... invece qui se ritorni all'italiano scompare qualsiasi estensione.
Addirittura c'è la funzione Task nativa per l'inglese (senza labs) che in italiano non è presente.
Voglio vedere se continueremo a subire questo digital divide da parte di Google
Non lamentiamoci, magari è la volta buona che ci viene inculcato un po' d'inglese...
dotlinux
16-07-2009, 09:03
@Automator
Io uso Google, Bing usalo tu! ;)
Resta il fatto che da 1 anno a questa parte resta difficile districarsi tra gli spot mascherati da risultati.
Le prime pagine sono sempre risultati di negozi.
Buona giornata e cerca di rilassarti che ti fa bene!
x riccardo
il fatto che tu stesso usi il termine "digital divide" fa capire quanto a noi italiani piaccia l'inglese.
quindi il mio consiglio è usare google in inglese per migliorare la conoscenza di questa lingua che ci piace tanto :D
Automator
16-07-2009, 09:14
@Automator
Io uso Google, Bing usalo tu! ;)
Resta il fatto che da 1 anno a questa parte resta difficile districarsi tra gli spot mascherati da risultati.
Le prime pagine sono sempre risultati di negozi.
Buona giornata e cerca di rilassarti che ti fa bene!
e secondo te Google campa di aria o di amore? (in ogni caso si riconoscono i risulatati dei negozi)
rilassati te va ;) :D
2012comin
16-07-2009, 09:16
x riccardo
il fatto che tu stesso usi il termine "digital divide" fa capire quanto a noi italiani piaccia l'inglese.
quindi il mio consiglio è usare google in inglese per migliorare la conoscenza di questa lingua che ci piace tanto :D
:confused:
RiccardoBN
16-07-2009, 09:34
x riccardo
il fatto che tu stesso usi il termine "digital divide" fa capire quanto a noi italiani piaccia l'inglese.
quindi il mio consiglio è usare google in inglese per migliorare la conoscenza di questa lingua che ci piace tanto :D
Carissimo Atomo... non capisco come a te non girino gli elettroni (scusa non ce la facevo a non scriverlo) :ciapet:
A me non cambia usarlo in inglese o in italiano, capisco bene entrambe (forse quando sono davanti allo schermo mi rendo conto che l'inglese è più efficace sul computer).
Ma comunque non è giusto... l'informatica deve essere accessibile a tutti... (è pur vero che la semplificazione ha introdotto delle boiata allucinanti negli OS e nei software in generale... e il fatto che il computer lo sappiano usare tutti è "un male" perchè gli errori commessi dagli incompetenti sarebbero facilmente evitabili impedendo loro l'uso di un computer)
PS... non è imparando le 4 parone di Calendar che si cambia l'alfabetizzazione della pooplazione... per quello ci vorrebbe una scuola improntata come in Svezia... pubblica ma in cui le assunzioni vengono fatte in modo indipendente dal preside che è responsabile se la scuola non è ad un buon livello (che viene certificato dal ministero dell'istruzione attraverso delle ispezioni che comprendono interrogazione delgi studenti) e può essere licenziato per questo... questo è un buon stimolo per assumere insegnanti qualificati e non amici di amici
adario73
16-07-2009, 09:43
boh, io lo uso in inglese da sempre, le traduzioni in italiano ( da gmail a windows 7 ) non mi sono MAI piaciute.
a volte sono proprio un insulto alla lingua, ne faccio volentieri a meno
Non aiuterà di certo l'alfabetizzazione generale, è vero, ma trovo ridicolo che nel 2009 ci sia gente di vent'anni che non riesca ad usare un software in inglese [e non è che sia necessario essere madrelingua eh, bastano una ventina di parole...]
RiccardoBN
16-07-2009, 10:50
OK... ma è secondo me è fastidioso avere scritte eterogenee: interfaccia in inglese e appunti in italiano
gerasimone
16-07-2009, 11:49
Notare la nota tra parentesi nell'opzione "jump to date"... :D
lol :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.